Brancaccio-Conte Federico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: coordinate integrate nel template Quartiere
Nessun oggetto della modifica
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Quartiere
|nomeQuartiere = Brancaccio-Conte Federico
|immagine = Le palais de la Favara (Palerme) (7035977551).jpg
|immagine =
|didascalia = Il [[Castello di Maredolce]] sito tra Via Conte Federico e Vicolo del Castellaccio
|didascalia =
|siglaStato = ITA
|linkMappa = 8_-_Brancaccio-Conte_Federico.png
|comuneMappa =
|siglaRegione = SIC
|siglaProvincia = PA
|nomeComune = Palermo
|circoscrizione = '''[[II Circoscrizione (Palermo)|II]]'''
|linkStemma = Palermo-Stemma uff.png
|circoscrizione = '''[[II Circoscrizione (Palermo)|II]]'''
|quartiere = [[Brancaccio-Ciaculli]]
|altriQuartieri =
|cap = 90124
|superficie = 1.903293
|abitanti =
|nomeAbitanti =
|patrono = [[Madonna delle Grazie]]
|festivo = 31 maggio
}}
'''Brancaccio-Conte Federico''' è l'ottava [[unità di primo livello di Palermo]]<ref>{{cita web|url=http://www.comune.palermo.it/comune/settori/servizi_alla_collettivita/ufficio_statistica/panormus_2008.pdf|titolo=Panormus 2008, pag. 34|accesso=28-10-2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110722044513/http://www.comune.palermo.it/comune/settori/servizi_alla_collettivita/ufficio_statistica/panormus_2008.pdf|dataarchivio=22 luglio 2011}} {{pdf}}</ref>.
 
'''Brancaccio-Conte Federico''' è l'ottava [[unità di primo livello di Palermo]]<ref>{{cita web|url=http://www.comune.palermo.it/comune/settori/servizi_alla_collettivita/ufficio_statistica/panormus_2008.pdf|titolo=Panormus 2008, pag. 34|accesso=28-10-2010}} {{pdf}}</ref>.
 
È situata nella zona meridionale della città; fa parte della [[II Circoscrizione (Palermo)|II Circoscrizione]].
 
L'area si trova a cavallo tra la zona industriale e residenziale [[Brancaccio-Ciaculli|Brancaccio]] e l'abitato di Conte Federico, che si estende lungo l'omonima via. La strada di Conte Federico conduce alle campagne in direzione della frazione di [[Ciaculli]]. Parallelamente alla via dove si estende l'abitato, si prolungano i binari del deposito ferroviario di Palermo. Nelle vicinanze, sivi trovaè la [[Stazione di Palermo Brancaccio]]. Nella zona si trovano, adiacenti alla principale strada, numerosi agrumeti dove, si coltiva il [[Citrus reticulata|mandarino]].
 
== Note ==