Auto Club Speedway: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: coordinate lette da Wikidata |
Nessun oggetto della modifica |
||
(24 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Circuito motoristico
|nome =
|tracciato = Auto Club Speedway (formerly California Speedway) - Speedway.
|stato = USA
|località = [[Fontana (California)]]
|serie1 = NASCAR
|serie2 = IndyCar Series
|serie3 = AMA Superbike Championship
|inaugurazione = 1997
|lunghezza = 3.265
|curve = 4
|notecircuito = Dati dell'ovale
|recordtempo1 =
|recorddetentore1
|recordmezzo1 =
|recorddata1
|recordnote1 =
|aggiornamento1 =
|recordtempo2 = 0:30.255
|recorddetentore2 = [[Gil de Ferran]]
|recordmezzo2 =
|recorddata2 = 28 ottobre [[2000]]
|recordnote2 = sul circuito ovale a 241,428 mi/h di media
|aggiornamento2 =
|note =
}}
Il '''California Speedway''' (conosciuto anche come '''Auto Club Speedway''' dal 2008 al 2023 per motivi di sponsorizzazione) è un circuito lungo {{converti|2
Il circuito detiene il record della velocità media più elevata mai registrata in qualsiasi competizione su circuito chiuso: lo segnò il 28 ottobre 2000 [[Gil de Ferran]] alla guida della [[Reynard]]-[[Honda]] del [[Team Penske]], durante le qualifiche della gara [[Champ Car|CART]], compiendo un giro alla media di {{converti|388,541|km/h|mph|abbr=on}}.<ref>{{Cita web|url = https://www.youtube.com/watch?v=DF8GTL0_rMA |titolo = Video del giro}}</ref>
== Storia ==
Il tracciato è stato realizzato in luogo di una vecchia acciaieria. È un impianto relativamente recente, aperto all'inizio del 1997, e dispone di diverse configurazioni e strutture dedicate ad ospitare gare più complesse delle sole gare in ovale. Vi si possono disputare gare motociclistiche, test motoristici, gare di accelerazione. Il circuito è
[[File:California Speedway, NEXTEL Cup.jpg|thumb|left|Il circuito durante una gara NASCAR]]
Come molti ovali moderni, il California Speedway ha al suo interno una pista "classica", utilizzata anche dalla [[Grand-Am Road Racing|Grand American Road Racing Association]] (GARRA) e dalla [[
Durante una gara del 1999 in Formula [[Champ Car|CART]], il pilota canadese [[Greg Moore]] è morto in un incidente. È stato appurato successivamente che parte della colpa era da imputare alla pavimentazione del circuito. Per questo motivo il circuito è stato ampiamente rivisto prima della stagione 2000.
Il
Il 21 settembre 2003 nella gara [[IndyCar Series|IRL]], [[Sam Hornish Jr.]] ha stabilito il record della pista per la velocità media più alta in gara a 207,151 mi/h (333,377 km/h) di media.
Nel 2005 il ventenne [[Kyle Busch]] ha vinto la sua prima gara della [[NASCAR Sprint Cup Series]]. È così diventato il più giovane pilota a vincere una gara nella Sprint Cup Series.
Il circuito è spesso utilizzato per show televisivi e commerciali e come set di film. Nel 2000 una parte del film ''[[Charlie's Angels (film 2000)|Charlie's Angels]]'' è stata ripresa nello speedway; stessa cosa per una parte di ''[[Herbie - Il super Maggiolino]]'' nel 2004.
== Cronologia del circuito ==
* 1º novembre
* 20 aprile
* 26 aprile
* 22 novembre
* 30 maggio
* 10 gennaio
* 24 marzo
* 5 maggio
* 20 giugno
* 21 giugno
* 22 giugno
* 27 settembre
* 28 settembre
* 18 ottobre
* 19 ottobre
* 28 ottobre
* 9 febbraio [[2001]]: viene inviata alle autorità di San Bernardino County la proposta di costruire un rettilineo di 1/4 di miglio (circa 400 m) al California Speedway, per esser usato nelle gare di accelerazione [[NHRA]].
* 19 giugno
* 8 settembre
* 4 ottobre
* 21 novembre [[2001]]: annuncio dell'accordo con l'[[AMA
* 6 febbraio [[2002]]: la [[IndyCar Series|IRL]] compie dei test prestagionali nel nuovo circuito.
* 23 marzo [[2002]]: [[Didier Theys]] e [[Fredy Leinhard Jr.]] vincono il primo evento
* 24 marzo [[2002]]: [[Sam Hornish Jr.]] vince la prima gara [[IndyCar Series|IRL]] al California Speedway, 0.0281 secondi davanti a [[Jaques Lazier]].
* 6 aprile [[2002]]: [[Anthony Gobert]] vince la prima gara [[AMA
* 3 novembre [[2002]]: l'ultima gara [[Champ Car|CART]] al California Speedway viene vinta da [[Jimmy Vasser]].
* 24 aprile [[2003]]: viene annunciata la costruzione di un impianto d'illuminazione nel corso del 2004.
* 5 settembre [[2004]]: prima gara notturna al California Speedway, una gara della [[NASCAR Cup Series|NASCAR NEXTEL Cup
* 16 ottobre
* 21 febbraio [[2008]]: cambio del nome da California Speedway ad Auto Club Speedway per motivi di sponsorizzazione.
== Gare che si svolgono sul California Speedway ==
* [[NASCAR
* [[NASCAR
==
=== Record
* '''Più vittorie''' - (6) - [[Jimmie Johnson]]
* '''Più
* '''Più volte tra i primi
* '''
* '''
* '''
* '''
* '''Miglior media
=== Vincitori
{| class="wikitable" style="font-size: 85%;"
|-
Riga 104 ⟶ 99:
! Data
! Pilota vincitore
!
! Sponsor
! Vettura
Riga 150 ⟶ 145:
| [[Ford Taurus]]
| 500 mi
| 240,
| 0,300 secondi
|-
Riga 197 ⟶ 192:
| [[Elliott Sadler]]
| 38
| [[M&
| [[Ford Taurus]]
| 500 mi
Riga 207 ⟶ 202:
| [[Greg Biffle]]
| 16
| [[Post-
| [[Ford Taurus]]
| 500 mi
| 224,
| 0,231 secondi
|-
Riga 228 ⟶ 223:
| 17
| [[DeWalt]]
| [[Ford
| 502 mi *
| 237,945 km/h
Riga 248 ⟶ 243:
| 17
| [[DeWalt]]/[[Carhartt]]
| [[Ford
| 500 mi
| 222,815 km/h
Riga 258 ⟶ 253:
| 48
| [[Lowes]]
| [[Chevrolet Monte Carlo|Chevrolet Monte Carlo SS]]
| 500 mi
| 211,632 km/h
| 1,868 secondi
|-
| [[2008]]
| 25 febbraio
| [[Carl Edwards]]
| 99
| -
| [[Ford Fusion (America)|Ford Fusion]]
| 500 mi
| 213,566 km/h
| ''Under Caution''
|-
| [[2008]]
| 31 agosto
| [[Jimmie Johnson]]
| 48
| -
| [[Chevrolet Impala]]
| 500 mi
| 223,469 km/h
| 2,076 secondi
|-
| [[2009]]
| 22 febbraio
| [[Matt Kenseth]]
| 17
| -
| [[Ford Fusion (America)|Ford Fusion]]
| 500 mi
| 218,612 km/h
| 1,463 secondi
|-
| [[2009]]
| 11 ottobre
| [[Jimmie Johnson]]
| 48
| -
| [[Chevrolet Impala]]
| 500 mi
| 231,597 km/h
| 1,603 secondi
|-
| [[2010]]
| 21 febbraio
| [[Jimmie Johnson]]
| 48
| -
| [[Chevrolet Impala]]
| 500 mi
| 228,384 km/h
| 1,523 secondi
|-
| [[2010]]
| 10 ottobre
| [[Tony Stewart (pilota automobilistico)|Tony Stewart]]
| 14
| -
| [[Chevrolet Impala]]
| 400 mi
| 212,358 km/h
| 0,466 secondi
|-
| [[2011]]
| 27 marzo
| [[Kevin Harvick]]
| 29
| -
| [[Chevrolet Impala]]
| 400 mi
| 242,768 km/h
| 0,144 secondi
|-
| [[2012]]
| 25 marzo
| [[Tony Stewart (pilota automobilistico)|Tony Stewart]]
| 14
| -
| [[Chevrolet Impala]]
| 258 mi **
| 257,762 km/h
| ''Under Caution''
|-
| [[2013]]
| 24 marzo
| [[Kyle Busch]]
| 18
| -
| [[Toyota Camry]]
| 400 mi
| 217,826 km/h
| ''Under Caution''
|-
| [[2014]]
| 23 marzo
| [[Kyle Busch]]
| 18
| -
| [[Toyota Camry]]
| 412 mi *
| 214,022 km/h
| 0,214 secondi
|-
| [[2015]]
| 22 marzo
| [[Brad Keselowski]]
| 2
| -
| [[Ford Fusion (America)|Ford Fusion]]
| 418 mi *
| 226,374 km/h
| 0,710 secondi
|-
| [[2016]]
| 20 marzo
| [[Jimmie Johnson]]
| 48
| -
| [[Chevrolet SS]]
| 410 mi *
| 220,823 km/h
| 0,772 secondi
|-
| [[2017]]
| 26 marzo
| [[Kyle Larson]]
| 42
| -
| [[Chevrolet SS]]
| 404 mi *
| 219,449 km/h
| 0,779 secondi
|-
| [[2018]]
| 18 marzo
| [[Martin Truex Jr.]]
| 78
| -
| [[Toyota Camry]]
| 400 mi
| 237,420 km/h
| 11,685 secondi
|-
| [[2019]]
| 17 marzo
| [[Kyle Busch]]
| 18
| -
| [[Toyota Camry]]
| 400 mi
| 230,318 km/h
| 2,354 secondi
|-
| [[2020]]
| 1º marzo
| [[Alex Bowman]]
| 88
| -
| [[Chevrolet Camaro]]
| 400 mi
| 245,832 km/h
| 8,904 secondi
|-
| [[2021]]
| align=center colspan=9|'''Annullata a causa delle restrizioni COVID-19 dello stato della California'''
|-
| [[2022]]
| 27 febbraio
| [[Kyle Larson]]
| 5
| -
| [[Chevrolet Camaro]]
| 400 mi
| 183,822 km/h
| 0,195 secondi
|-
| [[2023]]
| 26 febbraio
| [[Kyle Busch]]
| 8
| -
| [[Chevrolet Camaro]]
| 400 mi
| 205,357 km/h
| 2,998 secondi
|-
|}
<nowiki>*</nowiki> - Gara prolungata per ''[[green-white-checker finish]]''<br>** - Gara accorciata per pioggia
== Record ==
* Qualifiche della [[NASCAR
* Gara della [[NASCAR
* Maggior numero di vittorie nella [[NASCAR
* Qualifiche [[NASCAR
* Gara [[NASCAR
* Qualifiche [[NASCAR Camping World Truck Series|NASCAR Craftsman Truck Series]]: [[David Reutimann]], 40
* Gara [[NASCAR Camping World Truck Series|NASCAR Craftsman Truck Series]] (200
* Qualifiche [[Champ Car|CART]] (
* Gara di
* Qualifiche [[Indy Racing League]] (
*
== Curiosità ==
* Nel film ''[[Cars - Motori ruggenti]]'' il circuito dove si tiene lo spareggio finale è situato a [[Los Angeles]], ma è ispirato all'Auto Club Speedway.<ref>{{cita web|url=https://pixar.fandom.com/wiki/Los_Angeles_International_Speedway|titolo=Los Angeles International Speedway|lingua=en}}</ref>
== Note ==
<references />
==Voci correlate==
* [[Lista di circuiti NASCAR]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*
*
*
* {{cita web|http://www.trackpedia.com/wiki/California_Speedway|Guida di Trackpedia
*
* {{cita web|https://www.racing-reference.info/tracks/Auto_Club_Speedway/|AUTO CLUB SPEEDWAY|lingua = en}}
{{portale|automobilismo}}
|