Daniel Ledent: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive |
|||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Peso =
|Disciplina = Pallacanestro
Riga 12 ⟶ 11:
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|1964-1972|
|1972-1978|
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|
|1965-1975|{{Naz|PC|FRA|M}}|122 (684)
}}
|Allenatore =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Europei Under-18}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo maschile di pallacanestro Under-18 1964|Italia 1964]]}}
|Aggiornato =
}}
Riga 32 ⟶ 36:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = francese
}}
== Carriera ==
Con la {{NazNB|PC|FRA|M}} ha disputato tre edizioni dei [[Campionati europei maschili di pallacanestro|Campionati europei]] ([[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1965|1965]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1971|1971]], [[Campionato europeo maschile di pallacanestro 1973|1973]]).
==Palmarès==
Riga 41 ⟶ 49:
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Francia
{{Francia
{{Francia
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
|