Penisola di Thatcher: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Link a Comitato, portali, forma
Collegamenti esterni: Aggiunta Categoria
 
(8 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|Antartide}}
{{Capo geografico
[[Immagine:Thatcher-Peninsula.jpg|thumb|Centro-Sud Georgia: [[baia di Cumberland]]; penisola di Tatcher con l'insenatura di Re Edoardo ([[Grytviken]]); [[Catena Montuosa dell'Allardyce|catena montuosa dell'Allardyce]] con la cima più alta, il [[monte Paget]] (immagini NASA).]]
|nome = Penisola di Thatcher
|immagine =Thatcher-Peninsula.jpg
[[Immagine:Thatcher-Peninsula.jpg|thumb|didascalia =Centro-Sud Georgia: [[baia di Cumberland]]; penisola di Tatcher con l'insenatura di Re Edoardo ([[Grytviken]]); [[Catena Montuosa dell'Allardyce|catena montuosa dell'Allardyce]] con la cima più alta, il [[monte Paget]] (immagini NASA).]]
|nazione =SGS
|div_1 =
|div_2 =
|massa_acqua =
|massa_acqua_2 =
|lunghezza =
|note_lunghezza =
|coste =
|note_coste =
|superficie =
|note_superficie =
|altitudine =
|note_altitudine =
|latitudine=-54.283333
|longitudine=-36.533333
|mappaalternativa = Georgia del Sud
|mappa =
}}
 
La '''Penisolapenisola di Thatcher''' {{Coord(in [[lingua inglese|54|17inglese]] ''Thatcher peninsula'', in [[lingua spagnola|S|36|32|W}}spagnolo]] ''península Thatcher'') è un'insenatura montuosa nella parte nord-occidentale della [[Georgia del Sud]]; termina a nord con [[punta Mai]], un promontorio che si eleva fra la [[baia di Cumberland occidentale]] a ovest e la [[baia di Cumberland orientale]] a est; collegata a sud e a sud-ovest tramite il [[ghiacciaio Lyell]] e il [[ghiacciaio Hamberg]]. L'[[insenatura di Re Edoardo]] nella parte est della penisola è sede della stazione di [[Grytviken]] del British Antarctic Survey (BAS) e dell'omonima [[stazione di caccia alla balenabaleniera]], ora in disuso.
 
Venne così chiamata dall'[[Comitato britannico per i toponimi antartici|UK-APC]] (UK Antarctic Place-Names Committee, ossia Comitato britannico per i toponimi antartici) nel 1991<ref>Peninsula on South Georgia to be named after Margaret Thatcher', [[The Times]] (15 June 1991)</ref>, su suggerimento dei membri della [[Royal Geographical Society]], dal nome di [[Margaret Thatcher]], [[Primoprimo Ministroministro del Regno Unito]] dal 1979 al 1990, forse per il suo ruolo nella [[Guerraguerra delle Falkland]]. Secondo gli amici, la Thatcher era "lusingata e divertita" da questo onore<ref>Sam Lister, 'Navy man puts name down for an island', The Times (25 January 2002), p. 6.</ref>.
==Note==
<references/>
 
==Voci correlate==
*[[Georgia del Sud e isole Sandwich meridionali]]
 
==Collegamenti esterni==
{{portale|geografia|Antartide}}
*{{en}} [https://geonames.usgs.gov/apex/f?p=gnispq:5:0::NO::P5_ANTAR_ID:15172 La Penisola di Thatcher sul sito dell'USGS]
 
{{Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi}}
{{portale|geografia|Antartide|Regno Unito}}
 
[[Categoria:Georgia del Sud]]
[[Categoria:Margaret Thatcher]]