Foot Ball Club Melgar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Bot: rimosso c:File:Fbc_melgar2183819381.jpg in quanto cancellato da Commons da Krd
 
(97 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Squadra di calcio
<!-- Introduzione -->|nome squadra = F.B.C. Melgar
|nomestemma =
|nome squadra = F.B.C. Melgar
|nomestemma = Melgar.png
|soprannomi = ''El Dominó'', ''Los Rojinegros'', ''El León del Sur'', ''El Sangre y Luto''
<!-- Livrea delle divise -->
<!-- Divisa casalinga -->|pattern_la1 = _melgar23h
|kit =
|pattern_b1 = _melgar23h
|squadra1 =
|pattern_ra1 = _melgar23h
|squadra2 =
|squadra3pattern_sh1 =
|pattern_so1 =
<!-- Divisa casalinga -->
|leftarm1 = FF0013
|pattern_la1=_black
|body1 = 000000
|pattern_b1=_redhalf
|rightarm1 = 000000
|pattern_ra1=_cred
|leftarm1shorts1 = 000000
|body1socks1 = 000000
|pattern_la2 = _melgar22a
|rightarm1=FF0000
|pattern_b2 = _melgar22a
|shorts1=000000
|pattern_ra2 = _melgar22a
|socks1=FFFFFF
|pattern_sh2 = _melgar20a
<!-- Divisa da trasferta -->
|pattern_so2 = _socks
|pattern_la2=
|leftarm2 = FFFFFF
|pattern_b2=
|body2 = FFFFFF
|pattern_ra2=
|leftarm2rightarm2 = FFFFFF
|body2shorts2 = FFFFFF
|rightarm2socks2 = FFFFFF
|pattern_la3 = _left
|shorts2=FFFFFF
|pattern_b3 = _melgar20t
|socks2=FFFFFF
|pattern_ra3 = _right
<!-- Terza divisa
|pattern_sh3 = _melgar20h
|pattern_la3=
|pattern_so3 = _melgar20h
|pattern_b3=_maroonhorizontal
|leftarm3 = 000000
|pattern_ra3=
|body3 = 000000
|leftarm3=CCCCCC
|rightarm3 = 000000
|body3=CCCCCC
|shorts3 = 000000
|rightarm3=CCCCCC
|socks3 = 000000
|shorts3=CCCCCC
<!-- Segni distintivi -->|colori = {{simbolo|600px Rosso e Nero.svg}} [[Rosso]], [[nero]]
|socks3=CCCCCC
|simboli = [[Leone]]
|terza divisa=Terza divisa -->
<!-- Segni distintivi -->
|colori = [[File:600px Rosso e Nero.png|20px]] [[Rosso]]-[[nero]]
|simboli =
|inno =
|autore = <!-- Dati societari -->
<!-- Dati societari -->
|città = [[Arequipa]]
|nazione = {{PER}}
Riga 48 ⟶ 43:
|bandiera = Flag of Peru.svg
|federazione = [[Federazione calcistica del Perù|FPF]]
|campionato = [[CampionatoLiga di calcio peruviano|Primera División1]]
|annofondazione = 1915
|annoscioglimento =
Riga 54 ⟶ 49:
|annoscioglimento2 =
|rifondazione2 =
|presidente = {{Bandiera|PER}} AníbalRicardo Calle BezoldBettocchi
|allenatore = {{Bandiera|PERARG}} [[JuanMariano ReynosoSoso]]
|stadio = [[Estadio deMonumental laVirgen Universidad Nacional Sande AgustínChapi]]
|capienza = {{formatnum:4500060000}}
|titoli nazionali = 2 [[Campeonato Descentralizado|Campionati peruviani]]<br>1 Copa Peru
|coppe nazionali =
|titoli internazionali =
|sito = www.fbcmelgaraqpfbcmelgar.com.pe
}}
 
Il '''Foot Ball Club Melgar''', (abbreviatomeglio noto come '''FBC Melgar'''), è una [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[Perù|peruviana]], con sede adnella città di [[Arequipa]]. Milita nella [[CampionatoLiga di calcio peruviano|Primera División1]], la massima serie del calcio[[campionato peruviano di calcio]], chedel quale ha vinto due edizioni nel 1981 e nel 2015.
 
== Storia ==
Il Foot Ball Club Melgar è stato fondato il 25 marzo 1915 da alcuni giovani della città di [[Arequipa]] con il nome di '''Juventud Melgar''', che di lì a poco sarebbe stato mutato nell'attuale denominazione, dal nome del poeta e rivoluzionario [[Mariano Melgar]], vissuto tra il 1790 ed il 1815.<ref>{{Cita web|url=https://elcomercio.pe/opinion/efemerides/1915-centenario-mariano-melgar-383378-noticia/|titolo=1915: Centenario de Mariano Melgar|sito=El Comercio Perú|data=2015-03-10|lingua=es|accesso=2022-08-29|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220829050505/https://elcomercio.pe/opinion/efemerides/1915-centenario-mariano-melgar-383378-noticia/|dataarchivio=29 agosto 2022|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://fbcmelgar-historia.blogspot.com/2009/06/1966.html|titolo=Historia del FBC Melgar: 1915-1920|sito=Historia del FBC Melgar|data=2009-06-15|accesso=2022-08-29|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220829050506/http://fbcmelgar-historia.blogspot.com/2009/06/1966.html|dataarchivio=29 agosto 2022|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://elbuho.pe/2022/08/fbc-melgar-el-equipo-de-arequipa-con-historia-y-futuro/|titolo=FBC Melgar, el equipo simbólico de Arequipa, con historia y futuro|sito=El Búho|data=2022-08-16|lingua=es|accesso=2022-08-29|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220829160540/https://elbuho.pe/2022/08/fbc-melgar-el-equipo-de-arequipa-con-historia-y-futuro/|dataarchivio=29 agosto 2022|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://peru.as.com/resultados/ficha/equipo/fbc_melgar/3871/|titolo=FBC Melgar|sito=AS.com|data=2021-10-12|lingua=es-pe|accesso=2022-08-29|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220923184150/https://peru.as.com/resultados/ficha/equipo/fbc_melgar/3871/|dataarchivio=23 settembre 2022|urlmorto=no}}</ref>
Il Foot Ball Club Melgar è stato fondato il 25 marzo 1915 da alcuni giovani della città di [[Arequipa]] con il nome di '''Juventud Melgar''', che di lì a poco sarebbe stato mutato nell'attuale denominazione, dal nome del poeta e rivoluzionario [[Mariano Melgar]], vissuto tra il 1790 ed il 1815.
 
Il primo torneo disputato dalla squadra risale al [[1919]], quando i giocatori si recarono a [[Lima (Perù)|Lima]] per una competizione amichevole. Nel [[1928]] e [[1929]] arrivarono i primi trofei, grazie alle vittorie nella ''Liga Departamental de Arequipa''. Nel [[1930]] effettuò i primi incontri internazionali partecipando ad un torneo in [[Cile]].
Riga 73 ⟶ 68:
Nel 1964 e 1965 l'FBC Melgar si impose in altri due tornei dipartimentali (si ripeterà per altri 4 anni consecutivamente tra il 1967 ed il 1970). Nel 1966 partecipò, invitato, al primo Campeonato Descentralizado; si piazzò ottavo su 14 squadre, ma in base al regolamento di quel torneo, fu costretto alla retrocessione.
 
=== Copa Perù 1971 ===
Nel 1971, ottenendo un pareggio nell'ultima gara contro il [[Asociación Deportiva Colegio Nacional Iquitos|CNI]], vinsero la [[Copa Perú]], accedendo nuovamente alla Primera División, alla quale partecipano ininterrottamente da quell'anno.
Nel 1971, ottenendo un pareggio nell'ultima gara contro il [[Asociación Deportiva Colegio Nacional Iquitos|CNI]], vinsero la [[Copa Perú]],<ref>{{Cita web|url=https://dechalaca.com/copaperu/machos-historicos/melgar-1971-de-erupcion-nacional#:~:text=El%20partido%20se%20jug%C3%B3%20el,los%205%27%20y%2017%27.|titolo=Melgar 1971: De erupción nacional - De Chalaca Copa Peru {{!}} Toda la cobertura del futbol de la Copa Peru|sito=dechalaca.com|accesso=2022-08-29|dataarchivio=29 agosto 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220829050502/https://dechalaca.com/copaperu/machos-historicos/melgar-1971-de-erupcion-nacional#:~:text=El%20partido%20se%20jug%C3%B3%20el,los%205%27%20y%2017%27.|urlmorto=sì}}</ref> accedendo nuovamente alla Primera División, alla quale partecipano ininterrottamente da quell'anno.<ref>{{Cita web|url=https://www.tododxt.pe/2018/05/08/un-dia-como-hoy-fbc-melgar-se-convierte-en-el-campeon-de-la-copa-peru-1971/|titolo=Un día como hoy: FBC Melgar se convierte en el campeón de la Copa Perú 1971|sito=Diario deportivo Todo DxT|data=2018-05-08|lingua=es|accesso=2022-08-31}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://elbuho.pe/2022/05/arequipa-exjugadores-del-fbc-melgar-entregaron-replica-de-copa-peru-ganada-en-1971/|titolo=Arequipa: exjugadores del FBC Melgar entregaron réplica de Copa Perú ganada en 1971|sito=El Búho|data=2022-05-07|lingua=es|accesso=2022-08-31}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://tomenota.pe/patrimonio/campeones-de-melgar-de-1971-donaran-replica-de-la-copa-peru-a-municipalidad/|titolo=Campeones de Melgar de 1971 donarán réplica de la Copa Perú a municipalidad|autore=Ivan Contreras|sito=Tomenota|data=2022-02-15|lingua=es|accesso=2022-08-31}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://larepublica.pe/deportes/2021/05/09/fbc-melgar-campeones-del-71-por-siempre-lrsd/|titolo=FBC Melgar: Campeones del 71′, por siempre|sito=larepublica.pe|data=2021-05-09|lingua=es|accesso=2022-08-31}}</ref>
 
=== Campione 1981 ===
Nel 1981 la squadra tocca il punto più alto della propria storia, vincendo il campionato nazionale ed accedendo alla successiva [[Coppa Libertadores 1982|Copa Libertadores]]. Nel torneo sudamericano venne eliminato al girone iniziale pur vincendo 4 incontri su 6. Gli 8 punti collezionati non furono sufficienti a piazzarsi al primo posto, l'unico disponibile per la qualificazione<ref>{{Cita web|url=http://www.rsssf.com/sacups/copa82.html|titolo=Copa Libertadores de América 1982|editore=[[RSSSF]]|accesso=17 dicembre 2015|lingua=en
Nel 1981 la squadra raggiunse uno dei punti più alti della sua storia, vincendo il campionato nazionale ed accedendo alla successiva [[Coppa Libertadores 1982|Copa Libertadores]]. Nel torneo sudamericano venne eliminato al girone iniziale pur vincendo 4 incontri su 6. Gli 8 punti collezionati non furono sufficienti a piazzarsi al primo posto, l'unico disponibile per la qualificazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.rsssf.com/sacups/copa82.html|titolo=Copa Libertadores de América 1982|editore=[[RSSSF]]|accesso=17 dicembre 2015|lingua=en
}}</ref>.
}}</ref>
 
=== Secondo posto 1983 ===
Nel 1983 il secondo posto finale in campionato (dopo essersi aggiudicati la prima fase, il Campeonato Descentralizado) valse una nuova qualificazione alla [[Coppa Libertadores 1984|Copa Libertadores]]. Anche in questo caso il Melgar uscì al primo turno, ma in questo caso piazzandosi ultimo nel proprio girone<ref>{{Cita web|url=http://www.rsssf.com/sacups/copa84.html|titolo=Copa Libertadores de América 1984|editore=[[RSSSF]]|accesso=17 dicembre 2015|lingua=en}}</ref>.
Nel 1983 il secondo posto finale in campionato (dopo essersi aggiudicati la prima fase, il Campeonato Descentralizado) valse una nuova qualificazione alla [[Coppa Libertadores 1984|Copa Libertadores]]. Anche in questo caso il Melgar uscì al primo turno, ma in questo caso piazzandosi ultimo nel proprio girone.<ref>{{Cita web|url=http://www.rsssf.com/sacups/copa84.html|titolo=Copa Libertadores de América 1984|editore=[[RSSSF]]|accesso=17 dicembre 2015|lingua=en}}</ref>
 
=== 1998-2011 ===
Per trovare una nuova partecipazione dei rossoneri ad un torneo sudamericano si deve attendere fino al 1998, quando, dopo essersi piazzati al terzo posto in campionato, disputarono la [[Coppa CONMEBOL]].
Per trovare una nuova partecipazione dei rossoneri ad un torneo sudamericano si deve attendere fino al 1998, quando, dopo essersi piazzati al terzo posto in campionato, disputarono la [[Coppa CONMEBOL]]. Negli anni 2000 non ha avuto molta notorietà nel calcio peruviano se non per aver portato giocatori stranieri come Luis Artimé (2002), Gabriel García (2004) e [[Sergio Ibarra]] (2008).<ref>{{Cita web|url=https://elbocon.pe/futbol-peruano/descentralizado/sergio-ibarra-es-pedido-por-tecnico-techera-de-melgar-30377/|titolo=Sergio Ibarra es pedido por técnico Techera de Melgar {{!}} FUTBOL-PERUANO|autore=NOTICIAS EL BOCÓN|sito=El Bocón|data=2010-12-28|lingua=es|accesso=2022-10-22}}</ref> Nel 2007 sono stati assunti [[Ysrael Zúñiga]] e il portiere Jorge Rodríguez. Sono state ottenute buone vittorie locali, sfortunatamente la squadra alla fine è caduta e un posto in Copa Sudamericana non è stato raggiunto. Nel 2008 è stato ingaggiato l'attaccante peruviano nazionalizzato Sergio Ibarra, che è riuscito a battere il record di marcatore storico del calcio peruviano. La squadra ha iniziato bene con Gustavo Bobadilla come allenatore, sfortunatamente, alcuni pareggi in casa li hanno tenuti fuori dalla Copa Sudamericana 2009. Nel 2010 Ysrael Zúñiga è stato ceduto a [[Club Juan Aurich|Juan Aurich]], Hilden Salas è emigrato a Cienciano e Antonio Meza Cuadra è stato assunto dall'Università César Vallejo, la squadra non ha mai trovato regolarità e purtroppo ha rinunciato a molti pareggi in casa.
 
Nel 2011, con il ritorno in squadra di Claudio Techera,<ref>{{Cita web|url=https://rpp.pe/futbol/mas-futbol/melgar-de-arequipa-inicio-pretemporada-bajo-el-mando-de-claudio-techera-noticia-326267|titolo=Melgar de Arequipa inició pretemporada bajo el mando de Claudio Techera|sito=RPP|data=2011-01-11|lingua=es|accesso=2022-10-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://archivo.elcomercio.pe/deporte-total/futbol-peruano/melgar-ya-piensa-2011-contrato-al-tecnico-claudio-techera-noticia-686139|titolo=Melgar ya piensa en el 2011: contrató al técnico Claudio Techera}}</ref> viene assunto José Carvallo (portiere); è stata realizzata una campagna in cui sono state perse molte partite in casa e in trasferta, hanno finito per lottare per la retrocessione e la squadra si è salvata a sole 2 date dalla fine. Con Wilmar Valencia come nuovo allenatore,<ref>{{Cita web|url=https://andina.pe/agencia/noticia-wilmar-valencia-es-nuevo-entrenador-del-melgar-arequipa-359546.aspx|titolo=Wilmar Valencia es el nuevo entrenador del Melgar de Arequipa|sito=andina.pe|lingua=es|accesso=2022-10-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://elbocon.pe/futbol-peruano/nuevo-reto-wilmar-valencia-es-el-nuevo-dt-de-melgar-36823/|titolo=Nuevo reto: Wilmar Valencia es el nuevo DT de Melgar {{!}} FUTBOL-PERUANO|sito=El Bocón|data=2011-05-20|lingua=es|accesso=2022-10-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://archivo.elcomercio.pe/deporte-total/futbol-peruano/wilmar-valencia-nuevo-entrenador-melgar-noticia-760441|titolo=Wilmar Valencia es el nuevo entrenador de Melgar}}</ref> Melgar aumenterebbe le sue prestazioni ma non completamente, motivo per cui ha finito per lottare per non essere retrocesso nelle ultime 2 date. La penultima partita è stata decisiva per il cast di [[Arequipa]], che avrebbe affrontato l'allora leader e infine seconda del torneo, [[Club Alianza Lima|Alianza Lima]].<ref>{{Cita web|url=https://elcomercio.pe/deporte-total/futbol-peruano/la-remontada-del-ciclon-revive-la-final-de-2011-entre-juan-aurich-y-alianza-lima-noticia/|titolo=La remontada del ‘ciclón’: revive la final de 2011 entre Juan Aurich y Alianza Lima|sito=El Comercio Perú|data=2020-04-26|lingua=es|accesso=2022-10-25}}</ref> La partita è stata contestata, con Alianza in vantaggio al 21' con un gol del paraguaiano [[Roberto Ovelar]]. Antonio Meza-Cuadra, invece, porterebbe il pareggio al 27' e al 34' un autogol di Ramos darebbe alla squadra di Arequipa la speranza di continuare in prima divisione. Ma al 55', già nella ripresa, tutto sembrava crollare quando Ovelar segna ancora. Pochi minuti dopo sarebbero arrivate le espulsioni di Castro e Arismendi per Melgar, quasi affogando ogni illusione. L'arbitro [[Víctor Carrillo|Víctor Hugo Carrillo]] ha pareggiato leggermente le cose mostrando il cartellino rosso a [[Leandro Fleitas]] di Alianza Lima. Un tiro alla traversa di [[Renzo Reaños]] ha fatto pensare che da quella porta non sarebbe entrato nulla. Ma all'85' [[Edson Aubert]] è apparso con un colpo di testa. La partita è finita 3-2 in favore di Melgar che è riuscito a mantenere la categoria.<ref>{{Cita web|url=https://dechalaca.com/anuarios/resumen-2011/fbc-melgar-pico-en-el-fondo|titolo=FBC Melgar: Picó en el fondo|sito=dechalaca.com|accesso=2022-10-25}}</ref>
Nel 2015 il club conquista il suo secondo campionato nazionale battendo nella doppia finale valevole per il titolo lo [[Sporting Cristal]]<ref>{{Cita web|url=http://elcomercio.pe/deporte-total/futbol-peruano/fbc-melgar-vs-sporting-cristal-final-titulo-nacional-noticia-1863919|titolo=Melgar ganó título nacional tras derrotar 3-2 a Cristal|autore=Arturo León|editore=[[El Comercio (Perù)|El Comercio]]|data=17 dicembre 2015|accesso=17 dicembre 2015|lingua=es}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.calciosudamericano.it/peru-festa-ad-arequipa-cuesta-porta-il-melgar-in-paradiso/|titolo=Perù – Festa ad Arequipa: Cuesta porta il Melgar in Paradiso|autore=Andrea Bracco|editore=Calciosudamericano.it|data=17 dicembre 2015|accesso=17 dicembre 2015|lingua=}}</ref>.
 
=== Campione nel suo centenario ===
== Palmarès ==
Nonostante nel 2014 Melgar abbia concluso al primo posto assoluto, a causa dell'organizzazione del torneo il club si è qualificato a malapena per la Copa Sudamericana.<ref>{{Cita web|url=https://elcomercio.pe/deporte-total/futbol-peruano/melgar-mejor-equipo-segundo-ano-consecutivo-248525-noticia/|titolo=Melgar es el mejor equipo por segundo año consecutivo|sito=El Comercio Perú|data=2015-12-01|lingua=es|accesso=2022-11-20}}</ref> Per l'anno del Centenario è stato fatto un investimento maggiore, sono stati portati giocatori giovani ed esperti per sostituire la partenza di alcuni giocatori.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.fichajes.com/equipo/fbc-melgar/altas-bajas/2015-2016|titolo=Altas y bajas Melgar 2015/2016 - Movimientos por temporada|sito=Fichajes.com : Información sobre los fichajes y actualidad del mundo del fútbol|lingua=es|accesso=2022-11-20}}</ref> Nella sua partita di presentazione, il club peruviano ha affrontato l'[[Independiente Santa Fe]].<ref>{{Cita web|url=https://elbocon.pe/futbol-peruano/descentralizado/melgar-cae-2-3-ante-santa-fe-en-noche-de-presentacion-97088/|titolo=Melgar cayó 2-3 ante Santa Fe en su noche de presentación|sito=El Bocón|data=2015-02-05|lingua=es|accesso=2022-11-20}}</ref> Per il Torneo Apertura, la squadra è finita retrocessa al secondo posto in campionato, a un solo punto dal vincitore dell'Apertura, lo Sporting Cristal.<ref>{{Cita web|url=https://www.radionacional.com.pe/noticias/nacional-en-la-noticia/soporting-cristal-campe-n-del-torneo-apertura-2015|titolo=Sporting Cristal campeón del Torneo Apertura 2015|sito=Nacional|data=2015-08-23|lingua=es|accesso=2022-11-20}}</ref>
* '''[[Campionato di calcio peruviano|Primera División]]:'''
** '''Campione (2):''' 1981, 2015
** '''Vice-campione (1):''' 1983
* '''[[Copa Perú]]:'''
** '''Campione (1):''' 1971
 
A metà anno, prima di finire il Torneo Apertura e debuttare in Copa Sudamericana, sono stati effettuati alcuni movimenti di giocatori in squadra.<ref name=":0" /> Contemporaneamente alla fine dell'Apertura, Melgar ha esordito in Copa Sudamericana affrontando Junior dalla Colombia. Quell'andata, Melgar ha mostrato carenze in difesa durante il primo tempo, arrivando all'intervallo perdendo 4-0. Nella ripresa Junior segnerà un altro gol, chiudendo la partita sul 5-0.<ref>{{Cita web|url=https://elcomercio.pe/deporte-total/futbol-peruano/melgar-cayo-goleado-5-0-junior-copa-sudamericana-193878-noticia/|titolo=Melgar cayó goleado 5-0 ante Junior por la Copa Sudamericana|sito=El Comercio Perú|data=2015-08-12|lingua=es|accesso=2022-12-21}}</ref> La settimana successiva si giocò la gara di ritorno all'UNSA Monumental Stadium, con Bernardo Cuesta (che non poté giocare la prima partita) che segnò due gol, il punteggio finale della partita fu la vittoria di Melgar per 4 a 0. Questo risultato non ha aiutato la squadra ed è stata eliminata dalla Copa Sudamericana.<ref>{{Cita web|url=https://canaln.pe/deportes/vivo-melgar-va-milagro-ante-junior-copa-sudamericana-n194336|titolo=Melgar rozó el milagro al golear 4-0 a Junior por la Copa Sudamericana|sito=canaln.pe|accesso=2022-12-21}}</ref>
== Rosa 2017 ==
[[File:Equipo Melgar Campeon 2015.jpg|miniatura|La squadra di Melgar nel 2015, anno in cui è stato campione per la seconda volta del torneo peruviano]]
Nel torneo peruviano, la squadra ha giocato la finale del torneo di Clausura contro il Real Garcilaso. La partita si giocò allo stadio Miguel Grau di Callao, dopo aver pareggiato 1-1, Melgar vinse 4-2 ai rigori, ottenendo così il Torneo di Clausura.<ref>{{Cita web|url=https://www.americatv.com.pe/deportes/futbol-peruano/melgar-vs-real-garcilaso-vivo-torneo-clausura-2015-miguel-grau-callao-n209198|titolo=Melgar venció por penales al Real Garcilaso y ganó el Torneo Clausura|sito=americadeportes|lingua=es|accesso=2022-12-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://rpp.pe/futbol/descentralizado/melgar-vs-real-garcilaso-en-vivo-fecha-hora-y-canal-de-la-definicion-del-clausura-noticia-918312|titolo=Melgar venció 4-2 en penales a Real Garcilaso y es el ganador del Torneo Clausura|sito=RPP|data=2015-12-02|lingua=es|accesso=2022-12-21}}</ref> La squadra ha affrontato nuovamente il Real Garcilaso nelle semifinali del campionato peruviano. Entrambe le partite sono state vinte da Melgar, quindi si è qualificato per la finale.<ref>{{Cita web|url=https://elcomercio.pe/deporte-total/futbol-peruano/melgar-gano-1-0-garcilaso-arequipa-semifinal-ida-249945-noticia/|titolo=Melgar ganó 1-0 a Garcilaso en Arequipa por semifinal de ida|sito=El Comercio Perú|data=2015-12-06|lingua=es|accesso=2022-12-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://elcomercio.pe/deporte-total/futbol-peruano/melgar-goleo-4-0-garcilaso-jugara-final-campeonato-250852-noticia/|titolo=Melgar goleó 4-0 a Garcilaso y jugará la final del campeonato|sito=El Comercio Perú|data=2015-12-10|lingua=es|accesso=2022-12-21}}</ref> Il rivale in finale è stato lo Sporting Cristal, che ha giocato in casa nell'andata, terminata 2-2.<ref>{{Cita web|url=https://elcomercio.pe/deporte-total/futbol-peruano/sporting-cristal-melgar-igualaron-2-2-final-ida-252215-noticia/|titolo=Sporting Cristal y Melgar igualaron 2-2 en la final de ida {{!}} DEPORTE-TOTAL|sito=El Comercio Perú|data=2015-12-13|lingua=es|accesso=2022-12-30}}</ref> Mercoledì 16 dicembre si è giocata la gara di ritorno al Monumental de la UNSA, davanti a più di 35.000 spettatori. Melgar ha avuto l'opportunità di passare in vantaggio nel primo quarto d'ora grazie a un rigore che sarebbe stato eseguito da [[Ysrael Zúñiga]], ma il suo tiro è stato parato da Diego Penny,<ref>{{Cita web|url=https://elcomercio.pe/deporte-total/futbol-peruano/melgar-vs-sporting-cristal-penny-atajo-penal-zuniga-253689-noticia/|titolo=Melgar vs. Sporting Cristal: Penny atajó así el penal a Zúñiga {{!}} DEPORTE-TOTAL|sito=El Comercio Perú|data=2015-12-16|lingua=es|accesso=2022-12-30}}</ref> generando un contropiede e un minuto dopo lo Sporting Cristal ha segnato il primo gol.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.americatv.com.pe/deportes/futbol-peruano/melgar-sporting-cristal-vivo-final-descentralizado-2015-arequipa-n210780|titolo=Así fue la final del Descentralizado 2015 entre Melgar y Sporting Cristal|sito=americadeportes|lingua=es|accesso=2022-12-30}}</ref> Sei minuti dopo, Melgar pareggia. Due minuti prima della fine del primo tempo, [[Lampros Kontogiannis]] ha lanciato una palla nel campo rivale, dove Alexis Arias ha preceduto il difensore Alberto Rodríguez, ha fatto un cross e ha assistito Omar Fernández, che ha segnato il temporaneo 2-1.<ref name=":1" />
 
Al 69' Kontogiannis commette fallo dentro l'area regalando un rigore a Cristal. [[Sergio Blanco]] ha segnato un rigore per il 2-2, provocando momentaneamente i calci di rigore.<ref name=":1" /> All'89' Rainer Torres regala un passaggio a [[Bernardo Cuesta]], che conclude con una prima occasione, coperta da [[Diego Penny]], anche se il rimbalzo del pallone va in direzione di Cuesta, che alla seconda occasione conclude con un colpo di testa e riesce a infilare palla dentro l'arco, segnando così il 3-2 che vale il titolo per Melgar.<ref name=":1" />
 
== Allenatori ==
{{vedi categoria|Allenatori del F.B.C. Melgar}}Gli allenatori del Foot Ball Club Melgar sono conosciuti dal 1961, motivo per cui fino ad oggi 54 allenatori si sono occupati della direzione tecnica della squadra. Il primo allenatore a guidare il club in Prima Divisione fu il brasiliano Gilberto Dos Santos, che ne fu direttore tecnico nel 1966.<ref>{{Cita web|url=http://deporteaqp.blogspot.com/2017/08/el-extranjero-122-de-melgar-es-belga.html|titolo=El extranjero 122 de Melgar es belga|sito=Pasión Deporte AQP|accesso=2022-12-30}}</ref>
 
== Calciatori ==
{{vedi categoria|Calciatori del F.B.C. Melgar}}
 
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
*{{Simbolo|Trofeoperu.svg|7}} '''{{Calciopalm|Campionato peruviano|2}}'''
:1981, 2015
 
*'''[[Copa Perù]]: 1'''
:1971
 
===Competizioni regionali===
*'''{{Calciopalm|Lega dipartimentale di Arequipa|4}}'''
:1967, 1968, 1969, 1970
 
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|Campionato peruviano|}}
:Secondo posto: 1983, 2016, 2022
:Terzo posto: 1977, 1992, 2017, [[Liga 1 2024|2024]]
 
*{{Calciopalm|Coppa Sudamericana|}}
:Semifinalista: [[Coppa Sudamericana 2022|2022]]
 
== Organico ==
=== Rosa 2022 ===
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n°=1 |nazione=PER |ruolo=GK|nome=[[LuisRicardo Llontop]]|ruolo=GKFarro}}
{{Calciatore in rosa|n°=2 |nazione=PER ARG|ruolo=DF|nome=Diego[[Leonel Angles|ruolo=MFGaleano]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=4 |nazione=PER |ruolo=DF|nome=Edgar[[Alejandro Santillan|ruolo=FWRamos]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=5 |nazione=PER |ruolo=DF|nome=[[EdgarAlec VillamarínDeneumostier]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=7 |nazione=PER |ruolo=FW|nome=Gonzalo[[Cristian Maldonado|ruolo=FWBordacahar]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=8 9|nazione=COL ARG|ruolo=FW|nome=[[DahwlingBernardo LeudoCuesta]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=10 12|nazione=PER |ruolo=GK|nome=[[AlexanderCarlos SánchezCáceda]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=11 13|nazione=PER |nome=[[Ysrael Zúñiga]]|ruolo=FWMF|othernome=[[CapitanoFreddy (calcio)|CapitanoOncoy]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=12 14|nazione=PER |ruolo=FW|nome=Patricio[[Jhonny Alvarez|ruolo=GKVidales]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=14 |nazione=PER |nome=José Gonzales-Vigil|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=15 |nazione=URY |nome=[[Jean Barrientos]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=17 |nazione=PER |nome=Anderson Santamaría|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=19 |nazione=PER |nome=Sebastián Bravo|ruolo=FW}}
{{Calciatore in rosa|n°=20 |nazione=PER |nome=[[Minzún Quina]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°=21 |nazione=PER |nome=Diego Campos|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n°=22 |nazione=COL |nome=Omar Fernández|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n°=23 15|nazione=PER |ruolo=FW|nome=Neil[[Bruno Marcos|ruolo=MFPortugal]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=24 16|nazione=PER |ruolo=FW|nome=[[JoséLuis Carlos Fernández Piedra|José Carlos FernándezIberico]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°=25 17|nazione=PER |ruolo=MF|nome=Gustavo[[Jean Torres|ruolo=MFPierre Archimbaud]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=26 18|nazione=PER |ruolo=FW|nome=Hernán[[Nicolás Hinostroza|ruolo=MFFigueroa]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=27 19|nazione=PER |ruolo=DF|nome=Patricio[[Paolo Arce|ruolo=MFReyna]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=28 21|nazione=PER |ruolo=GK|nome=Alexis[[Jorge Arias|ruolo=MFCabezudo]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=29 22|nazione=PER ARG|ruolo=MF|nome=Nilson[[Horacio Loyola|ruolo=DFOrzán]]}}
{{Calciatore in rosa|n°=30 24|nazione=PER |ruolo=MF|nome=[[HernánWalter HinostrozaTandazo]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°= 26|nazione=PER |ruolo=MF|nome=Jorge[[Kenji Alonso Romero|ruolo=FWCabrera]]}}
{{Calciatore in rosa|n°= 28|nazione=PER |ruolo=MF|nome=[[DanielAlexis ChávezArias]]|ruoloaltro=FWC}}
{{Calciatore in rosa|n°= 39|nazione=PER |ruolo=DF|nome=[[WilmerEduardo AguirreRabanal]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=PER |nome=[[Diego Penny]]|ruolo=GK}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=PER |nome=[[Pedro Requena]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=PER |nome=[[Carlos Ascues]]|ruolo=DF}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=PER |nome=Percy Silva|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa|n°= |nazione=PER |nome=Jean Pierre Valdivia|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
== Note ==
<references/>
 
Riga 135 ⟶ 151:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.fbcmelgaraqp.com/|titolo=Sito ufficiale|lingua=es|accesso=15 febbraio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100214051813/http://www.fbcmelgaraqp.com/|dataarchivio=14 febbraio 2010|urlmorto=sì}}
{{es}} [http://www.fbcmelgaraqp.com/ Sito ufficiale]
 
{{Liga 1}}
{{Primera Division Peruana}}
{{Club campioni peruviani di calcio}}
{{Portale|calcio}}
 
[[Categoria:F.B.C. Melgar| ]]