Chicago Fire Football Club: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (259 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Squadra di calcio
|nome squadra = Chicago Fire FC
|detentore_majorleague =
|detentore_uscup =
|nomestemma =
|soprannomi = ''La Maquina Roja'', ''Men in Red''
|pattern_la1 = _chicagofire21h
|pattern_b1= _chicagofire21h
|pattern_ra1 = _chicagofire21h
|pattern_sh1 = _chicagofire21h
|pattern_so1 = _3_stripes_navy
|leftarm1= 16164e
|body1 = 16164e
|
|shorts1 = 16164e
|socks1= FF0000
|pattern_la2 = _chicagofire21a
|pattern_b2= _chicagofire21a
|pattern_ra2 = _chicagofire21a
|pattern_sh2 = _elmansoura2021a
|pattern_so2 = _ger20h
|leftarm2= FFFFFF
|body2 = FFFFFF
|rightarm2 = FFFFFF
|shorts2 = 16164e
|socks2= 16164e
|colori = {{simbolo|600px Horizontal White Red HEX-DA010C.svg}} [[Rosso]], [[bianco]]
|simboli =
|inno = Here Comes the Fire
|autore = [[OK Go]]
|città = [[Chicago]]
|nazione = {{USA}}
Riga 57 ⟶ 35:
|federazione = [[Federazione calcistica degli Stati Uniti d'America|USSF]]
|campionato = [[Major League Soccer]]
|annofondazione =
|annoscioglimento =
|rifondazione =
|proprietario = {{Bandiera|USA}} Joe Mansueto
|presidente = {{Bandiera|USA}}
|allenatore = {{Bandiera|
|stadio = [[
|capienza =
|Major League = 1
|U.S. Open Cup = 4
|coppe nazionali = 1 [[MLS
|titoli internazionali =
|coppe del mondo per club =
Riga 75 ⟶ 53:
}}
Il '''Chicago Fire Football Club''', noto semplicemente come '''Chicago Fire''', è
Fondato nel 1998, alla sua stagione di esordio il club vinse sùbito il [[Major League Soccer 1998|titolo MLS]] e la [[Lamar Hunt U.S. Open Cup|Lamar Hunt Open Cup]], [[trofeo]] che ha poi conquistato altre tre volte nel corso della sua storia ([[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2000|2000]], [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2003|2003]], [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2006|2006]]); nel suo ''[[palmarès]]'' figura anche un [[MLS Supporters' Shield]], vinto nel [[Major League Soccer 2003|2003]].
Oltre alla prima squadra, i Chicago Fire avevano anche una formazione di [[Calciatore di riserva|riserve]] che giocava nella [[USL League Two|Premier Development League]]. Dal 2001 al 2005 erano conosciuti come Chicago Fire Reserves. Nel 2006 sono stati ribattezzati Chicago Fire Premier. Dalla stagione 2008, la squadra veniva solitamente chiamata Chicago Fire PDL, sebbene il nome ufficiale della squadra non fosse cambiato. Hanno giocato l'ultima volta nel 2016, scegliendo di lasciare il [[USL League Two|Premier Development League]].
== Storia ==
Il club fu fondato l'8 ottobre 1997 nel giorno del 126º anniversario del [[grande incendio di Chicago]] (8 ottobre 1871). La squadra si propose immediatamente come modello multiculturale, avendo tra le sue file calciatori di origine [[polonia|polacca]] ([[Piotr Nowak]], [[Jerzy Podbrożny]]), [[messico|messicana]] ([[Jorge Campos]]) e [[Repubblica Ceca|ceca]] ([[Luboš Kubík]]).
Il primo allenatore dei Fire fu [[Bob Bradley]], originario dello [[New York (stato)|stato di New York]], che, al termine della stagione [[2002]], lasciò inaspettatamente la squadra per trasferirsi ai [[New York Red Bulls|New York/New Jersey MetroStars]]; dopo molte ricerche, la scelta del club per sostituire [[Bob Bradley|Bradley]] cadde su Dave Sarachan, vice allenatore della [[Nazionale di calcio degli Stati Uniti d'America|nazionale statunitense]]. Sotto la guida del nuovo tecnico la squadra giunse subito alla finale nazionale per il titolo: nella finale disputata a [[Carson (California)|Carson]] ([[California]]) prevalsero tuttavia i [[San Jose Earthquakes]], anche se i Fire furono la squadra migliore durante la ''regular season'' (per la quale furono premiati con il [[MLS Supporters' Shield|Supporters' Shield]]). In quello stesso anno Nowak si ritirò dal calcio giocato per assumere un incarico dirigenziale in società, incarico che tenne per un solo anno prima di trasferirsi a [[Washington]] per diventare allenatore del [[D.C. United]].
I rivali d'elezione del Fire sono i [[texas|texani]] del [[FC Dallas|Dallas]]. Dal [[2001]] i due club concorrono annualmente alla ''Brimstone Cup'' - trofeo messo in palio dai rispettivi sostenitori - che va alla squadra che, nella ''regular season'', si è piazzata in posizione migliore in classifica. Nel corso della sua storia, il Chicago Fire ha annoverato e annovera calciatori di richiamo, quali i nazionali statunitensi [[Chris Armas|Armas]], [[Fōtios Klopas|Klopas]], [[Eric Wynalda|Wynalda]], [[DaMarcus Beasley|Beasley]], [[Josh Wolff|Wolff]], [[Tony Sanneh|Sanneh]], [[Carlos Bocanegra|Bocanegra]] e [[Justin Mapp|Mapp]], [[bulgaria|bulgaro]] [[Hristo Stoičkov|Stoichkov]], l'[[honduras|honduregno]] [[Iván Guerrero|Guerrero]] ed il [[Germania|tedesco]] [[Bastian Schweinsteiger|Schweinsteiger]].
== Cronistoria ==
{| class="toccolours" style="background:white"
! colspan="2" align="center" style="background:#D40026; color:#ffffff" | Cronistoria dei Chicago Fire
|- style="font-size:93%"
|valign="top"|
|width="100%"|
{{Div col|2}}
* 1997 - Vengono fondati i Chicago Fire ed ammessi alla [[Major League Soccer]].
* [[Major League Soccer 1998|1998]] - 2º in Western Conference. '''Campione della MSL Cup''' (1º titolo).
: '''Vincono la [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 1998|Open Cup]]''' (1º titolo).
* [[Major League Soccer 1999|1999]] - 3° in Western Conference. Semifinalista di Conference.
: Terzo turno di [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 1999|Open Cup]].
: Semifinali di [[CONCACAF Champions' Cup 1999|CONCACAF Champions]].
* [[Major League Soccer 2000|2000]] - 1° in Central Division. Finale di MLS Cup.
: '''Vincono la [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2000|Open Cup]]''' (2º titolo).
----
* [[Major League Soccer 2001|2001]] - 1° in Central Division. Semifinalista nei play-off.
: Semifinali di [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2001|Open Cup]].
* [[Major League Soccer 2002|2002]] - 3° in Eastern Conference. Quarti di finale di Conference.
: Terzo turno di [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2002|Open Cup]].
: Quarti di finale di [[CONCACAF Champions' Cup 2002|CONCACAF Champions]].
* [[Major League Soccer 2003|2003]] - 1° in Eastern Conference. Finale di MLS Cup.
: '''Vincono la [[MLS Supporters' Shield]]''' (1º titolo).
: '''Vincono la [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2003|Open Cup]]''' (3º titolo).
* [[Major League Soccer 2004|2004]] - 5° in Eastern Conference.
: Finale di [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2004|Open Cup]].
: Semifinali di [[CONCACAF Champions' Cup 2004|CONCACAF Champions]].
* [[Major League Soccer 2005|2005]] - 3° in Eastern Conference. Finalista di Conference.
: Semifinali di [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2005|Open Cup]].
* [[Major League Soccer 2006|2006]] - 3° in Eastern Conference. Semifinalista di Conference.
: '''Vincono la [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2006|Open Cup]]''' (4º titolo).
* [[Major League Soccer 2007|2007]] - 4° in Eastern Conference. Semifinalista di Conference.
: Terzo turno di [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2007|Open Cup]].
* [[Major League Soccer 2008|2008]] - 2° in Eastern Conference. Finalista di Conference.
: Quarti di finale di [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2008|Open Cup]].
* [[Major League Soccer 2009|2009]] - 2° in Eastern Conference. Finalista di Conference.
: Terzo turno di [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2009|Open Cup]].
* [[Major League Soccer 2010|2010]] - 4° in Eastern Conference.
: Terzo turno di [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2010|Open Cup]].
----
* [[Major League Soccer 2011|2011]] - 6° in Eastern Conference.
: Finale di [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2011|Open Cup]].
* [[Major League Soccer 2012|2012]] - 4° in Eastern Conference. Primo turno di Conference.
: Terzo turno di [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2012|Open Cup]].
* [[Major League Soccer 2013|2013]] - 6° in Eastern Conference.
: Semifinale di [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2013|Open Cup]].
* [[Major League Soccer 2014|2014]] - 9° in Eastern Conference.
: Semifinale di [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2014|Open Cup]].
* [[Major League Soccer 2015|2015]] - 10° in Eastern Conference.
: Semifinale di [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2015|Open Cup]].
* [[Major League Soccer 2016|2016]] - 10° in Eastern Conference.
: Semifinale di [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2016|Open Cup]].
* [[Major League Soccer 2017|2017]] - 3° in Eastern Conference. Primo turno di Conference.
: Ottavi di inale di [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2017|Open Cup]].
* [[Major League Soccer 2018|2018]] - 10° in Eastern Conference.
: Semifinale di [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2018|Open Cup]].
* [[Major League Soccer 2019|2019]] - 8° in Eastern Conference.
: Quarto turno di [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2019|Open Cup]].
* [[Major League Soccer 2020|2020]] - 11° in Eastern Conference.
* [[Major League Soccer 2021|2021]] - 12° in Eastern Conference.
* [[Major League Soccer 2022|2022]] - 12° in Eastern Conference.
{{Div col end}}
|}
== Colori e simboli ==
=== Colori ===
Il disegno delle maglie richiama l'abbigliamento di un vigile del fuoco, con una striscia orizzontale bianca all'altezza del petto e del dorso su uno sfondo completamente rosso. Sulla striscia bianca campeggia in argento la scritta FIRE. Le maglie da trasferta sono bianche con inserti rossi, ma quelle originarie erano uguali a quelle per gli incontri interni, con la differenza che la tenuta era nera invece che rossa. I fornitori tecnici sono stati originariamente [[Nike (azienda)|Nike]] e [[Puma (abbigliamento)|Puma]]; dal [[2006]] è l'[[Adidas]].
Nel [[2014]] è stata presentata una terza maglia disegnata da un tifoso che ha vinto un contest indetto dal club. La maglia è nera con i colori e le stelle della bandiera di Chicago sulla manica, inoltre la grafica sul retro riprende la celebre Willis Tower.
Sebbene non facente parte dei colori delle tenute da gara, i tifosi spesso utilizzano sciarpe e gagliardetti che fanno largo uso del blu scuro, presente sia sullo sfondo del logo che nel crest civico della città di [[Chicago]].
====Evoluzione delle divise====
*''' Casa '''
{| width=%
|-
| {{Divisa Calcio
|pattern_la = _white_hoops
|pattern_b= _whitehorizontal
|pattern_ra = _white_hoops
|pattern_sh =
|pattern_so = _whitetopline
|leftarm = ff0000
|body = ff0000
|rightarm = ff0000
|shorts = ff0000
|socks = ff0000
|title= <small>[[Nike (azienda)|Nike]]<br />1998-1999</small>
}}
| {{Divisa Calcio
|pattern_la = _whitelower
|pattern_b= _whitehorizontal
|pattern_ra = _whitelower
|pattern_sh =
|pattern_so = _whitetopline
|leftarm = ff0000
|body = ff0000
|rightarm = ff0000
|shorts = ff0000
|socks = ff0000
|title= <small>[[Nike (azienda)|Nike]]<br />2000-2002</small>
}}
| {{Divisa Calcio
|pattern_la = _whiteshoulders
|pattern_b= _whitehorizontal
|pattern_ra = _whiteshoulders
|pattern_sh = _whitesides
|pattern_so =
|leftarm = ff0000
|body = ff0000
|rightarm = ff0000
|shorts = ff0000
|socks = ff0000
|title= <small>[[Puma (abbigliamento)|Puma]]<br />2003-2005</small>
}}
| {{Divisa Calcio
|pattern_la = _benfica0708h
|pattern_b= _chicagofire06h
|pattern_ra = _benfica0708h
|pattern_sh = _den06a
|pattern_so = _fcb0910h
|leftarm = ffffff
|body = ffffff
|rightarm = ffffff
|shorts = ffffff
|socks = ffffff
|title= <small>[[Adidas]]<br />2006–2007</small>
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _benfica0708h
|pattern_b= _chicagofire08h
|pattern_ra = _benfica0708h
|pattern_sh = _fcb0910h
|pattern_so = _color_3_stripes_white
|leftarm = ffffff
|body = ffffff
|rightarm = ffffff
|shorts = ff0000
|socks = ff0000
|title= <small>[[Adidas]]<br />2008–2009</small>
}}
|
|}
{|
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _chicagofire10h
|pattern_b= _chicagofire10h
|pattern_ra = _chicagofire10h
|pattern_sh = _chicagofire10h
|pattern_so = _color_3_stripes_white
|leftarm = ffffff
|body = ffffff
|rightarm = ffffff
|shorts = ffffff
|socks = ff0000
|title= <small>[[Adidas]]<br />2010–2011</small>
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _chicagofire12h
|pattern_b= _chicagofire12h
|pattern_ra = _chicagofire12h
|pattern_sh = _chicagofire12h
|pattern_so = _color_3_stripes_white
|leftarm = ffffff
|body = ffffff
|rightarm = ffffff
|shorts = ffffff
|socks = ff0000
|title = <small>[[Adidas]]<br />2012–2013</small>
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _fire14h
|pattern_b= _chicagofire14h
|pattern_ra = _fire14h
|pattern_sh = _fire14h
|pattern_so = _fire14h
|leftarm = ffffff
|body = ffffff
|rightarm = ffffff
|shorts = ffffff
|socks = ffffff
|title = <small>[[Adidas]]<br />2014–2015</small>
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _chicagofire16h
|pattern_b= _chicagofire16h
|pattern_ra = _chicagofire16h
|pattern_sh = _chicagofire16h
|pattern_so = _chicagofire16h
|leftarm = ffffff
|body = ffffff
|rightarm = ffffff
|shorts = ff7f00
|socks = ff7f00
|title = <small>[[Adidas]]<br />2016–2017</small>
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _chicagofire18h
|pattern_b= _chicagofire18h
|pattern_ra = _chicagofire18h
|pattern_sh = _chicagofire18h
|pattern_so = _chicagofire18h
|leftarm = ffffff
|body = ffffff
|rightarm = ffffff
|shorts = ff7f00
|socks = ff7f00
|title = <small>[[Adidas]]<br />2018–2019</small>
}}
|
|}
{|
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _chicagofire20h
|pattern_b= _chicagofire20h
|pattern_ra = _chicagofire20h
|pattern_sh =
|pattern_so = _3_stripes_red
|leftarm = 00006C
|body = 00006C
|rightarm = 00006C
|shorts = 00006C
|socks = 00006C
|title = 2020
}}
|}
*''' Trasferta '''
{| width=%
|-
| {{Divisa Calcio
|pattern_la = _liverpool0708a
|pattern_b =_chicagofire06a
|pattern_ra = _liverpool0708a
|pattern_sh = _den06h
|pattern_so = _river1011h
|leftarm = ffffff
|body = ffffff
|rightarm = ffffff
|shorts = ffffff
|socks = ffffff
|title= <small>[[Adidas]]<br />2006–2007</small>
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _liverpool0708a
|pattern_b =_chicagofire08a
|pattern_ra = _liverpool0708a
|pattern_sh = _chicagofire08a
|pattern_so = _river1011h
|leftarm = ffffff
|body = ffffff
|rightarm = ffffff
|shorts = ffffff
|socks = ffffff
|title= <small>[[Adidas]]<br />2008–2009</small>
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _chicagofire10a
|pattern_b =_chicagofire10a
|pattern_ra = _chicagofire10a
|pattern_sh = _chicagofire10a
|pattern_so = _chicagofire10a
|leftarm = ffffff
|body = ffffff
|rightarm = ffffff
|shorts = ffffff
|socks = ffffff
|title= <small>[[Adidas]]<br />2010–2011</small>
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _chicagofire12a
|pattern_b= _chicagofire12a
|pattern_ra = _chicagofire12a
|pattern_sh = _chicagofire12a
|pattern_so = _color_3_stripes_white
|leftarm = ffffff
|body = ffffff
|rightarm = ffffff
|shorts = ffffff
|socks = 000080
|title = <small>[[Adidas]]<br />2012–2013</small>
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _fire14t
|pattern_b= _chicagofire14t
|pattern_ra = _fire14t
|pattern_sh = _adidaswhite
|pattern_so = _fire14t
|leftarm = ffffff
|body = ffffff
|rightarm = ffffff
|shorts = 000000
|socks = ffffff
|title = <small>[[Adidas]]<br />2014</small>
}}
|
|}
{|
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _fire15a
|pattern_b= _fire15A
|pattern_ra = _fire15a
|pattern_sh = _red_stripes_adidas
|pattern_so = _fire15A
|leftarm = ffffff
|body = ffffff
|rightarm = ffffff
|shorts = ffffff
|socks = ffffff
|title = <small>[[Adidas]]<br />2015–2016</small>
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _chicagof17a
|pattern_b= _chicagof17a
|pattern_ra = _chicagof17h
|pattern_sh = _chicagof17a
|pattern_so = _chicagof17a
|leftarm = FFFFFF
|body = FFFFFF
|rightarm = FFFFFF
|shorts = FFFFFF
|socks = FFFFFF
|title = <small>[[Adidas]]<br />2017–2018</small>
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _chicagof19a
|pattern_b= _chicagof19a
|pattern_ra = _chicagof19a
|pattern_sh = _toronto18a
|pattern_so = _chicagof19a
|leftarm = FFFFFF
|body = FFFFFF
|rightarm = FFFFFF
|shorts = FFFFFF
|socks = FFFFFF
|title = <small>[[Adidas]]<br />2019-2020</small>
}}
|}
=== Simboli ===
==== Stemma ====
[[File:Chicago Fire Soccer Club logo.png|Il logo originale del club del 1997|upright=0.4|thumb]]
L'originale logo del club richiamava nella forma quello dei [[vigili del fuoco]], a una cui impresa peraltro la sua fondazione si ispira. Al centro del logo campeggia una “C” che simboleggia la città di [[Chicago]] e la stella a sei punte, della quale si vedono solo le estremità che fuoriescono dal disco centrale con il monogramma cittadino, fanno riferimento alle quattro stelle a sei punte raffigurate nel gonfalone della città.
[[File:CHI Logo-2021.svg|Il logo del club da metà stagione 2021|upright=0.4|thumb]]
Il 21 novembre [[2019]] il club rende noto di aver cambiato nome da Chicago Fire Soccer Club a Chicago Fire Football Club, con annesso cambio di logo. Nel nuovo stemma, di forma ovale a sfondo blu scuro, è rappresentata una fiamma di colore rosso e oro, che si richiama al nome del club e simboleggia il grande incendio occorso in città nel [[Grande incendio di Chicago|1871]].
Prima della sua presentazione, il rebranding è trapelato sui social media e ha ottenuto una "feedback molto negativo" dai fan.<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/demetriusbell/2019/11/21/chicago-fire-fc-get-caught-in-fan-firestorm-after-unveiling-their-new-logo/|titolo=Chicago Fire FC Get Caught In Fan Firestorm After Unveiling Their New Logo|sito=forbes.com|data=21 novembre 2019|accesso=10 febbraio 2022|lingua=en}}</ref> I punti discordanti sono stati due: il confronto con la "Fire Crown", che alcuni fan temevano ricordasse il logo della banda di strada dei [[Latin Kings]], e il logo esistente dei {{Calcio Vancouver Whitecaps|N}}, che utilizza una serie simile di triangoli specchiati. Da parte sua, la società ha risposto alle recensioni negative dichiarando che i nuovi loghi richiedono tempo e che i risultati si sarebbero visti sul lungo periodo, insistendo sul fatto che non ci sarebbero stati procedure per far rivivere il vecchio logo.<ref>{{Cita news|url=https://chicago.suntimes.com/2019/11/21/20975330/chicago-fire-unveil-new-logo-tweaked-name-joe-mansueto-nelson-rodriguez-major-league-soccer|titolo=Fire unveil new logo, tweaked name|sito=chicago.suntimes.com|data= 21 november2019|accesso=10 febbraio 2022|lingua=en}}</ref>
A metà della stagione 2021, il club ha svelato un nuovo stemma, adottandolo completamente a partire dal 2022.
== Strutture ==
=== Stadio ===
{{Vedi anche|Soldier Field}}
[[File:Soldier Field Chicago aerial view.jpg|thumb|upright=0.8|left|il [[Soldier Field]]]]
A partire dalla stagione [[Major League Soccer 2020|2020]], il Chicago Fire disputa le proprie partite casalinghe al [[Soldier Field]], storico stadio situato nel centro di [[Chicago]], inaugurato nel [[1924]] e completamente ristrutturato e riaperto al pubblico nel [[2004]]. Tale impianto fu anche lo stadio di casa dell'ormai scomparsa [[Chicago Sting]], squadra campione dell'ultima edizione della [[North American Soccer League]] nel [[1984]], ed è utilizzato dalle varie squadre di [[football americano]] dell'area cittadina. Il Soldier Field, che tra l'altro ospitò anche la partita inaugurale del [[Campionato mondiale di calcio 1994|campionato del mondo 1994]] {{NazNB|CA|DEU}} - {{NazNB|CA|BOL}} più altri 4 incontri, tra cui l'ottavo di finale {{NazNB|CA|DEU}} - {{NazNB|CA|BEL}}, era stato utilizzato dal Chicago Fire come stadio di casa della squadra anche dal momento della fondazione del club al [[2001]] e dal [[2004]] al [[2006]].
La struttura dello stadio è classicheggiante sul modello dei vecchi impianti britannici (ad esempio lo [[stadio Ibrox di Glasgow]]): il frontale è a cortina di mattoni rossi, l'ingresso è ad arcate e le prime file sono a meno di due metri e mezzo dal campo di gioco. Lo stadio ospita anche la ''Illinois Soccer Hall of Fame'' nonché gli uffici amministrativi dei Chicago Fire.
==== Altre strutture ====
[[File:Cf97fans.jpg|thumb|upright=0.6|Tifosi al Toyota Park]]
Nelle stagioni [[Major League Soccer 2002|2002]] e [[Major League Soccer 2003|2003]], in cui fu in corso la ristrutturazione del Soldier Field, il Chicago Fire giocò nello stadio “Benedetti-Wehrli” (noto anche come ''Cardinal Stadium'') di [[Naperville]], comune a circa 50 km a ovest di Chicago. Tale impianto, prevalentemente utilizzato per le attività sportive universitarie, ospita circa 15.000 spettatori.
Dal [[2006]] al [[2019]] il club ha disputato le proprie gare interne al [[Toyota Park|SeatGeek Stadium]], sponsorizzato dal [[2006]] al [[2018]] dalla casa automobilistica [[giappone]]se [[Toyota]]. Esso si trova in un centro a circa 20 km a nord di [[Chicago]], [[Bridgeview]], la cui municipalità è proprietaria dell'impianto, inaugurato l'11 giugno [[2006]]. Dotato di servizi d'accoglienza come alberghi e ristoranti, può ospitare 20.000 spettatori ed è polivalente. Ospita anche regolarmente incontri di ''[[lacrosse]]'', uno sport tipicamente americano, vagamente affine all'[[hockey su prato]].
== Società ==
=== Organigramma societario ===
{{...|società calcistiche}}
=== Sponsor ===
{|
|-valign=top
|{{riquadro|col1=D40026|body1=D40026|col2=white|col3=white|titolo=Cronologia degli sponsor tecnici|contenuto=
* [[Nike (azienda)|Nike]] (1998-2002)
* [[Puma (abbigliamento)|Puma]] (2003-2005)
* [[Adidas]] (2006-oggi)
}}
|}
== Allenatori e presidenti ==
{|
|-valign=top
|{{riquadro|col1=D40026|body1=D40026|col2=white|col3=white|titolo=Allenatori del Chicago Fire|contenuto=
* {{Bandiera|USA}} [[Bob Bradley]] (1998-2002)
* {{Bandiera|USA}} [[Dave Sarachan]] (2003-2007)
* {{Bandiera|COL}} [[Juan Carlos Osorio]] (2007)
* {{Bandiera|CRI}} [[Denis Hamlett]] (
* {{Bandiera|MEX}} [[Carlos de los Cobos]] (2010-2011)
* {{Bandiera|USA}} [[
* {{Bandiera|CAN}} [[Frank Yallop]] (2013-2015)
* {{Bandiera|SRB}} [[Veljko Paunović]] (2016-2019)
* {{Bandiera|CHE}} [[Raphaël Wicky]] (2020-2021)
* {{Bandiera|VCT}} [[Ezra Hendrickson]] (2022-2023)
* {{Bandiera|USA}} [[Fōtios Klopas]] (2024)
* {{Bandiera|USA}} [[Gregg Berhalter]] (2025)
}}
|{{riquadro|col1=D40026|body1=D40026|col2=white|col3=white|titolo=Presidenti del Chicago Fire|contenuto=
* {{Bandiera|USA}} Robert Sanderman (1997-2000)
* {{Bandiera|USA}} Peter Wilt (2001-2005)
* {{Bandiera|USA}} John Guppy (2005-2008)
* {{Bandiera|USA}} Javier León (2008 interim)
* {{Bandiera|USA}} Dave Greeley (2008-2010)
* {{Bandiera|USA}} Javier León (2010 interim)
* {{Bandiera|USA}} Julian Posada (2010-2012)
* {{Bandiera|USA}} Nelson Rodríguez (2018-2019)
* {{Bandiera|USA}} Joe Mansueto (2019-)
}}
|}
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
*'''{{Calciopalm|Campionato MLS 1996-1998|1}}'''
:[[Major League Soccer 1998|1998]]
*'''{{Calciopalm|Lamar Hunt U.S. Open Cup|4}}'''
:[[U.S. Open Cup 1998|1998]], [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2000|2000]], [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2003|2003]], [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2006|2006]]
* '''{{Calciopalm|MLS Supporters' Shield|1}}'''
: [[Major League Soccer 2003|2003]]
===Altre competizioni===
*{{Calciopalm|Major League Soccer|}}
:Finalista: [[Major League Soccer 2000|2000]], [[Major League Soccer 2003|2003]]
*{{Calciopalm|Lamar Hunt U.S. Open Cup|}}
:Finalista: 2004, [[Lamar Hunt U.S. Open Cup 2011|2011]]
*{{Calciopalm|SuperLiga nordamericana|}}
:Finalista: [[SuperLiga nordamericana 2009|2009]]
== Organico ==
=== Rosa 2025 ===
''Rosa e numerazione aggiornate al 14 agosto 2025.''
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=1|nazione=USA|ruolo=P|nome=[[Chris Brady (calciatore)|Chris Brady]]}}
{{Calciatore in rosa|n=2|nazione=PRT|ruolo=D|nome=Leonardo Barroso}}
{{Calciatore in rosa|n=3|nazione=USA|ruolo=D|nome=[[Jack Elliott]]}}
{{Calciatore in rosa|n=4|nazione=COL|ruolo=D|nome=[[Carlos Terán (calciatore)|Carlos Terán]]}}
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=USA|ruolo=D|nome=[[Sam Rogers (calciatore)|Sam Rogers]]}}
{{Calciatore in rosa|n=6|nazione=MLI|ruolo=C|nome=[[Rominigue Kouamé]]}}
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=CHE|ruolo=C|nome=[[Maren Haile-Selassie]]}}
{{Calciatore in rosa|n=8|nazione=USA|ruolo=D|nome=[[Chris Mueller]]}}
{{Calciatore in rosa|n=9|nazione=BEL|ruolo=A|nome=[[Hugo Cuypers]]}}
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=BEL|ruolo=A|nome=[[Philip Zinckernagel]]}}
{{Calciatore in rosa|n=12|nazione=USA|ruolo=A|nome=[[Tom Barlow (calciatore)|Tom Barlow]]}}
{{Calciatore in rosa|n=15|nazione=USA|ruolo=D|nome=[[Andrew Gutman]]}}
{{Calciatore in rosa|n=17|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Brian Gutiérrez]]}}
{{Calciatore in rosa|n=19|nazione=CIV|ruolo=A|nome=[[Jonathan Bamba]]}}
{{Calciatore in rosa|n=20|nazione=GRC|ruolo=A|nome=[[Giōrgos Koutsias]]}}
{{Calciatore in rosa|n=22|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Mauricio Pineda (calciatore 1997)|Mauricio Pineda]]}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=23|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Kellyn Acosta]]}}
{{Calciatore in rosa|n=24|nazione=USA|ruolo=D|nome=[[Jonathan Dean]]}}
{{Calciatore in rosa|n=25|nazione=USA|ruolo=P|nome=Jeff Gal}}
{{Calciatore in rosa|n=26|nazione=GUY|ruolo=A|nome=[[Omari Glasgow]]}}
{{Calciatore in rosa|n=27|nazione=USA|ruolo=C|nome=Dylan Borso}}
{{Calciatore in rosa|n=28|nazione=USA|ruolo=A|nome=Dean Boltz}}
{{Calciatore in rosa|n=34|nazione=USA|ruolo=D|nome=[[Omar Gonzalez]]}}
{{Calciatore in rosa|n=35|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Sergio Oregel]]}}
{{Calciatore in rosa|n=36|nazione=USA|ruolo=D|nome=Justin Reynolds}}
{{Calciatore in rosa|n=37|nazione=USA|ruolo=C|nome=Robert Turdean}}
{{Calciatore in rosa|n=38|nazione=USA|ruolo=C|nome=Christopher Cupps}}
{{Calciatore in rosa|n=42|nazione=CIV|ruolo=C|nome=Djé D'Avilla}}
{{Calciatore in rosa|n=47|nazione=USA|ruolo=C|nome=Sam Williams}}
{{Calciatore in rosa|n=77|nazione=USA|ruolo=D|nome=[[Chase Gasper]]}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=PRT|ruolo=A|nome=[[André Franco]]}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
=== Rosa 2024 ===
''Rosa e numerazione aggiornate al 16 marzo 2024.''
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=2|nazione=FRA|ruolo=D|nome=[[Arnaud Souquet]]}}
{{Calciatore in rosa|n=4|nazione=COL|ruolo=D|nome=[[Carlos Terán (calciatore)|Carlos Terán]]}}
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=GER|ruolo=D|nome=[[Rafael Czichos]]}}
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=CHE|ruolo=C|nome=[[Maren Haile-Selassie]]}}
{{Calciatore in rosa|n=8|nazione=USA|ruolo=D|nome=[[Chris Mueller]]}}
{{Calciatore in rosa|n=9|nazione=BEL|nome=[[Hugo Cuypers]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=12|nazione=USA|nome=[[Tom Barlow (calciatore)|Tom Barlow]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=DEN|ruolo=D|nome=[[Tobias Salquist]]}}
{{Calciatore in rosa|n=15|nazione=USA|ruolo=D|nome=[[Andrew Gutman]]}}
{{Calciatore in rosa|n=16|nazione=USA|ruolo=D|nome=[[Wyatt Omsberg]]}}
{{Calciatore in rosa|n=17|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Brian Gutiérrez]]}}
{{Calciatore in rosa|n=18|nazione=USA|ruolo=P|nome=Spencer Richey}}
{{Calciatore in rosa|n=19|nazione=GRE|ruolo=A|nome=[[Giōrgos Koutsias]]}}
{{Calciatore in rosa|n=21|nazione=DEU|ruolo=C|nome=[[Fabian Herbers]]}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=22|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Mauricio Pineda (calciatore 1997)|Mauricio Pineda]]}}
{{Calciatore in rosa|n=23|nazione=USA|nome=[[Kellyn Acosta]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=24|nazione=USA|ruolo=D|nome=[[Jonathan Dean]]}}
{{Calciatore in rosa|n=25|nazione=USA|ruolo=P|nome=Jeff Gal}}
{{Calciatore in rosa|n=27|nazione=CHE|ruolo=D|nome=[[Allan Arigoni]]}}
{{Calciatore in rosa|n=30|nazione=PRY|ruolo=C|nome=[[Gastón Giménez]]}}
{{Calciatore in rosa|n=31|nazione=ARG|ruolo=C|nome=[[Federico Navarro]]}}
{{Calciatore in rosa|n=33|nazione=USA|ruolo=A|nome=Victor Bezerra}}
{{Calciatore in rosa|n=34|nazione=USA|ruolo=P|nome=[[Chris Brady (calciatore)|Chris Brady]]}}
{{Calciatore in rosa|n=35|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Sergio Oregel]]}}
{{Calciatore in rosa|n=37|nazione=USA|ruolo=C|nome=Javier Casas}}
{{Calciatore in rosa|n=77|nazione=USA|ruolo=D|nome=[[Chase Gasper]]}}
{{Calciatore in rosa|n=78|nazione=USA|ruolo=P|nome=Bryan Dowd}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
=== Rosa 2023 ===
''Rosa e numerazione aggiornate al 14 gennaio 2023.''
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=2|nazione=FRA|ruolo=D|nome=[[Arnaud Souquet]]}}
{{Calciatore in rosa|n=3|nazione=MEX|ruolo=D|nome=[[Alonso Aceves]]}}
{{Calciatore in rosa|n=4|nazione=COL|ruolo=D|nome=[[Carlos Terán (calciatore)|Carlos Terán]]}}
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=GER|ruolo=D|nome=[[Rafael Czichos]]}}
{{Calciatore in rosa|n=6|nazione=VEN|ruolo=D|nome=[[Miguel Ángel Navarro (calciatore)|Miguel Navarro]]}}
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=CHE|ruolo=C|nome=[[Maren Haile-Selassie]]}}
{{Calciatore in rosa|n=8|nazione=USA|ruolo=D|nome=[[Chris Mueller]]}}
{{Calciatore in rosa|n=10|nazione=SUI|ruolo=A|nome=[[Xherdan Shaqiri]]}}
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=POL|ruolo=A|nome=[[Kacper Przybyłko]]}}
{{Calciatore in rosa|n=16|nazione=USA|ruolo=D|nome=[[Wyatt Omsberg]]}}
{{Calciatore in rosa|n=17|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Brian Gutiérrez]]}}
{{Calciatore in rosa|n=18|nazione=USA|ruolo=P|nome=[[Spencer Richey]]}}
{{Calciatore in rosa|n=20|nazione=MEX|ruolo=C|nome=[[Jairo Torres]]}}
{{Calciatore in rosa|n=21|nazione=DEU|ruolo=C|nome=[[Fabian Herbers]]}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=22|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Mauricio Pineda (calciatore 1997)|Mauricio Pineda]]}}
{{Calciatore in rosa|n=23|ruolo=A|nazione=SLE|nome=[[Kei Kamara]]}}
{{Calciatore in rosa|n=24|nazione=USA|ruolo=D|nome=[[Jonathan Dean]]}}
{{Calciatore in rosa|n=25|nazione=USA|ruolo=P|nome=Jeff Gal}}
{{Calciatore in rosa|n=27|nazione=USA|ruolo=D|nome=Kendall Burks}}
{{Calciatore in rosa|n=30|nazione=PRY|ruolo=C|nome=[[Gastón Giménez]]}}
{{Calciatore in rosa|n=31|nazione=ARG|ruolo=C|nome=[[Federico Navarro]]}}
{{Calciatore in rosa|n=32|nazione=USA|ruolo=A|nome=Missael Rodrìguez}}
{{Calciatore in rosa|n=33|nazione=USA|ruolo=A|nome=Victor Bezerra}}
{{Calciatore in rosa|n=34|nazione=USA|ruolo=P|nome=[[Chris Brady (calciatore)|Brady]]}}
{{Calciatore in rosa|n=35|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Sergio Oregel]]}}
{{Calciatore in rosa|n=37|nazione=USA|ruolo=C|nome=Javier Casas}}
{{Calciatore in rosa|n=38|nazione=USA|ruolo=C|nome=Alex Monis}}
{{Calciatore in rosa|n=39|nazione=USA|ruolo=C|nome=Allan Rodriguez}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
=== Rosa 2022 ===
''Rosa e numerazione aggiornate al 28 agosto 2022.''
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=1|nazione=USA|ruolo=P|nome=[[Gabriel Slonina]]}}
{{Calciatore in rosa|n=2|nazione=SVK|ruolo=D|nome=[[Boris Sekulić]]}}
{{Calciatore in rosa|n=3|nazione=USA|ruolo=D|nome=[[Jonathan Bornstein]]}}
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=GER|ruolo=D|nome=[[Rafael Czichos]]}}
{{Calciatore in rosa|n=6|nazione=VEN|ruolo=D|nome=[[Miguel Ángel Navarro (calciatore)|Miguel Navarro]]}}
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=MEX|ruolo=C|nome=[[Jairo Torres]]}}
{{Calciatore in rosa|n=8|nazione=USA|ruolo=D|nome=[[Chris Mueller]]}}
{{Calciatore in rosa|n=10|nazione=SUI|ruolo=A|nome=[[Xherdan Shaqiri]]}}
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=POL|ruolo=A|nome=[[Kacper Przybyłko]]}}
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=ECU|ruolo=D|nome=[[Jhon Espinoza]]}}
{{Calciatore in rosa|n=18|nazione=USA|ruolo=P|nome=[[Spencer Richey]]}}
{{Calciatore in rosa|n=20|nazione=USA|ruolo=D|nome=[[Wyatt Omsberg]]}}
{{Calciatore in rosa|n=21|nazione=DEU|ruolo=C|nome=[[Fabian Herbers]]}}
{{Calciatore in rosa|n=22|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Mauricio Pineda (calciatore 1997)|Mauricio Pineda]]}}
{{Calciatore in rosa|n=23|nazione=COL|ruolo=D|nome=[[Carlos Terán (calciatore)|Carlos Terán]]}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=26|nazione=COL|ruolo=A|nome=[[Jhon Durán]]}}
{{Calciatore in rosa|n=27|nazione=USA|ruolo=D|nome=[[Kendall Burks]]}}
{{Calciatore in rosa|n=30|nazione=PRY|ruolo=C|nome=[[Gastón Giménez]]}}
{{Calciatore in rosa|n=31|nazione=ARG|ruolo=C|nome=[[Federico Navarro]]}}
{{Calciatore in rosa|n=32|nazione=USA|ruolo=A|nome=[[Missael Rodrìguez]]}}
{{Calciatore in rosa|n=33|nazione=USA|ruolo=A|nome=[[Victor Bezerra]]}}
{{Calciatore in rosa|n=34|nazione=USA|ruolo=P|nome=[[Chris Brady (calciatore)|Chris Brady]]}}
{{Calciatore in rosa|n=35|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Sergio Oregel]]}}
{{Calciatore in rosa|n=36|nazione=USA|ruolo=D|nome=Andre Reynolds II}}
{{Calciatore in rosa|n=37|nazione=USA|ruolo=C|nome=Javier Casas}}
{{Calciatore in rosa|n=38|nazione=USA|ruolo=C|nome=Alex Monis}}
{{Calciatore in rosa|n=39|nazione=USA|ruolo=C|nome=Allan Rodriguez}}
{{Calciatore in rosa|n=40|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Brian Gutiérrez]]}}
{{Calciatore in rosa|n=45|nazione=SLV|ruolo=C|nome=[[Harold Osorio]]}}
{{Calciatore in rosa|n=99|nazione=BGR|ruolo=C|nome=[[Stanislav Ivanov (calciatore 1999)|Stanislav Ivanov]]}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
=== Rosa 2020 ===
''Rosa e numerazione aggiornate al 13 agosto 2020.''
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=1|nazione=USA|ruolo=P|nome=[[Bobby Shuttleworth]]}}
{{Calciatore in rosa|n=2|nazione=SVK|ruolo=D|nome=[[Boris Sekulić]]}}
{{Calciatore in rosa|n=3|nazione=USA|ruolo=D|nome=[[Jonathan Bornstein]]}}
{{Calciatore in rosa|n=4|nazione=NLD|ruolo=D|nome=[[Johan Kappelhof]]}}
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=CRI|ruolo=D|nome=[[Francisco Calvo]]}}
{{Calciatore in rosa|n=6|nazione=VEN|ruolo=D|nome=[[Miguel Ángel Navarro (calciatore)|Miguel Navarro]]}}
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=ARG|ruolo=C|nome=[[Ignacio Aliseda]]}}
{{Calciatore in rosa|n=8|nazione=SRB|ruolo=D|nome=[[Luka Stojanović]]}}
{{Calciatore in rosa|n=9|nazione=USA|ruolo=A|nome=[[C. J. Sapong]]}}
{{Calciatore in rosa|n=10|nazione=ESP|ruolo=C|nome=[[Álvaro Medrán]]}}
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=POL|ruolo=C|nome=[[Przemysław Frankowski]]}}
{{Calciatore in rosa|n=13|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Brandt Bronico]]}}
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Djordje Mihailović]]}}
{{Calciatore in rosa|n=16|nazione=UGA|ruolo=C|nome=[[Micheal Azira]]}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=18|nazione=USA|ruolo=P|nome=[[Kenneth Kronholm]]}}
{{Calciatore in rosa|n=20|nazione=USA|ruolo=D|nome=Wyatt Omsberg}}
{{Calciatore in rosa|n=21|nazione=DEU|ruolo=C|nome=[[Fabian Herbers]]}}
{{Calciatore in rosa|n=22|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Mauricio Pineda (calciatore 1997)|Mauricio Pineda]]}}
{{Calciatore in rosa|n=24|nazione=USA|ruolo=P|nome=Connor Sparrow}}
{{Calciatore in rosa|n=27|nazione=SVN|ruolo=A|nome=[[Robert Berič]]}}
{{Calciatore in rosa|n=28|nazione=NZL|ruolo=A|nome=[[Elliot Collier]]}}
{{Calciatore in rosa|n=30|nazione=ARG|ruolo=C|nome=[[Gastón Giménez]]}}
{{Calciatore in rosa|n=32|nazione=USA|ruolo=P|nome=[[Gabriel Slonina]]}}
{{Calciatore in rosa|n=33|nazione=USA|ruolo=C|nome=Jeremiah Gutjahr}}
{{Calciatore in rosa|n=36|nazione=USA|ruolo=D|nome=Andre Reynolds II}}
{{Calciatore in rosa|n=37|nazione=USA|ruolo=C|nome=Javier Casas}}
{{Calciatore in rosa|n=40|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Brian Gutiérrez]]}}
{{Calciatore in rosa|n=99|nazione=BGR|nome=[[Stanislav Ivanov (calciatore 1999)|Stanislav Ivanov]]|ruolo=MF}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
=== Rosa 2019 ===
''Rosa e numerazione aggiornate al 3 aprile 2019.''<ref name="a">{{cita web|url=https://www.chicago-fire.com/players|titolo=First Team - Chicago Fire|editore=chicago-fire.com|accesso=29 agosto 2018|lingua=en}}</ref>
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=1|nazione=DNK|ruolo=P|nome=[[David Ousted]]}}
{{Calciatore in rosa|n=2|nazione=BRA|ruolo=D|nome=[[Marcelo dos Santos Ferreira|Marcelo]]}}
{{Calciatore in rosa|n=4|nazione=NLD|ruolo=D|nome=[[Johan Kappelhof]]}}
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=CRI|ruolo=D|nome=[[Francisco Calvo]]}}
{{Calciatore in rosa|n=6|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Dax McCarty]]}}
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=CAN|ruolo=C|nome=[[Raheem Edwards]]}}
{{Calciatore in rosa|n=9|nazione=USA|ruolo=A|nome=[[C.J. Sapong]]}}
{{Calciatore in rosa|n=10|nazione=SRB|ruolo=C|nome=[[Aleksandar Katai]]}}
{{Calciatore in rosa|n=11|nazione=POL|ruolo=C|nome=[[Przemysław Frankowski]]}}
{{Calciatore in rosa|n=12|nazione=USA|ruolo=A|nome=[[Amando Moreno]]}}
{{Calciatore in rosa|n=13|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Brandt Bronico]]}}
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Djordje Mihailović]]}}
{{Calciatore in rosa|n=15|nazione=USA|ruolo=D|nome=Grant Lillard}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=17|nazione=CRI|ruolo=D|nome=[[Diego Campos]]}}
{{Calciatore in rosa|n=18|nazione=PAN|ruolo=C|nome=[[Cristian Jesús Martínez|Cristian Martínez]]}}
{{Calciatore in rosa|n=19|nazione=ENG|ruolo=C|nome=Mo Adams}}
{{Calciatore in rosa|n=20|nazione=ARG|ruolo=C|nome=[[Nicolás Gaitán]]}}
{{Calciatore in rosa|n=21|nazione=DEU|ruolo=C|nome=[[Fabian Herbers]]}}
{{Calciatore in rosa|n=23|nazione=HUN|ruolo=A|nome=[[Nemanja Nikolić (1987)|Nemanja Nikolić]]}}
{{Calciatore in rosa|n=25|nazione=CUB|ruolo=D|nome=[[Jorge Luís Corrales|Jorge Corrales]]}}
{{Calciatore in rosa|n=27|nazione=USA|ruolo=P|nome=Kenneth Kronholm}}
{{Calciatore in rosa|n=31|nazione=DEU|ruolo=C|nome=[[Bastian Schweinsteiger]]}}
{{Calciatore in rosa|n=33|nazione=USA|ruolo=C|nome=Jeremiah Gutjahr}}
{{Calciatore in rosa|n=36|nazione=USA|ruolo=D|nome=Andre Reynolds II}}
{{Calciatore in rosa|n=45|nazione=MEX|ruolo=P|nome=[[Richard Sánchez (calciatore 1994)|Richard Sánchez]]}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
=== Rosa 2018 ===
''Rosa e numerazione aggiornate al 29 agosto 2018.''<ref name="a" />
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=2|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Matt Polster]]}}
{{Calciatore in rosa|n=3|nazione=USA|ruolo=D|nome=[[Brandon Vincent]]}}
{{Calciatore in rosa|n=4|nazione=NLD|ruolo=D|nome=[[Johan Kappelhof]]}}
{{Calciatore in rosa|n=5|nazione=ARM|ruolo=A|nome=[[Yura Movsisyan]]}}
{{Calciatore in rosa|n=6|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Dax McCarty]]}}
{{Calciatore in rosa|n=7|nazione=CAN|ruolo=C|nome=[[Raheem Edwards]]}}
{{Calciatore in rosa|n=8|nazione=NLD|ruolo=A|nome=[[Michael de Leeuw]]}}
{{Calciatore in rosa|n=9|nazione=ARG|ruolo=A|nome=[[Luis Solignac]]}}
{{Calciatore in rosa|n=10|nazione=SRB|ruolo=C|nome=[[Aleksandar Katai]]}}
{{Calciatore in rosa|n=13|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Brandt Bronico]]}}
{{Calciatore in rosa|n=14|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Djordje Mihailović]]}}
{{Calciatore in rosa|n=15|nazione=USA|ruolo=D|nome=Grant Lillard}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=18|nazione=USA|ruolo=C|nome=[[Drew Conner]]}}
{{Calciatore in rosa|n=20|nazione=USA|ruolo=C|nome=Daniel Johnson}}
{{Calciatore in rosa|n=21|nazione=USA|ruolo=A|nome=[[Alan Gordon (calciatore 1981)|Alan Gordon]]}}
{{Calciatore in rosa|n=22|nazione=LIE|ruolo=D|nome=[[Nicolas Hasler]]}}
{{Calciatore in rosa|n=23|nazione=HUN|ruolo=A|nome=[[Nemanja Nikolić (calciatore 1987)|Nemanja Nikolić]]}}
{{Calciatore in rosa|n=25|nazione=CRI|ruolo=D|nome=[[Jorge Luís Corrales|Jorge Corrales]]}}
{{Calciatore in rosa|n=26|nazione=USA|ruolo=D|nome=[[Christian Dean]]}}
{{Calciatore in rosa|n=30|nazione=USA|ruolo=P|nome=Stefan Cleveland}}
{{Calciatore in rosa|n=31|nazione=DEU|ruolo=C|nome=[[Bastian Schweinsteiger]]}}
{{Calciatore in rosa|n=32|nazione=USA|ruolo=P|nome=Patrick McLain}}
{{Calciatore in rosa|n=45|nazione=MEX|ruolo=P|nome=[[Richard Sánchez (calciatore 1994)|Richard Sánchez]]}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=CRI|ruolo=A|nome=[[Marco Ureña]]}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
== Note ==
Riga 185 ⟶ 774:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.socceritalia.info/|Soccer Italia | Tutto il calcio d'America}}
{{Club campioni statunitensi di calcio}}
{{Major League Soccer}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|calcio}}
[[Categoria:Chicago Fire
| |||