Utente:Michele859/Sandbox9: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
<!--{{BioFilm
|titolo italiano =
|Nome = John
|immagine = inserire l'immagine con la sintassi: "nomefile.formato", senza namespace né wikisintassi. Usare possibilmente per scene del film; per i loghi vedi parametro "logo"
|Cognome = Alexander
|Sessodidascalia = M
|titolo originale = solo se diverso dal titolo italiano
|LuogoNascita = Newport
|lingua originale =
|LuogoNascitaLink = Newport (Kentucky)
|titolo traslitterato =
|GiornoMeseNascita = 29 novembre
|forza corsivo = per forzare (s) o disattivare (n) il corsivo per il titolo originale
|AnnoNascita = 1897
|paese = compreso tra parentesi quadre
|LuogoMorte = New York
|paese 2 =
|GiornoMeseMorte = 13 luglio
|AnnoMortepaese 3 = 1982
|titolo alfabetico =
|Epoca = 1900
|anno uscita = senza parentesi quadre
|Attività = attore
|perduto = valorizzare con "sì" se si tratta di un film andato perduto, altrimenti cancellare questa riga
|Nazionalità = statunitense
|durata =
|PostNazionalità = attivo sul grande schermo, a teatro e in televisione
|tipo colore = indicare "B/N" se in bianco e nero o "misto" se in bianco e nero e a colori; non compilare se l'opera è a colori
|Immagine = John Alexander in New Orleans (1947).jpg
|film muto = valorizzare con "sì" se il film è muto, altrimenti cancellare questa riga
|Didascalia = John Alexander in ''[[La città del jazz]]'', 1947.
|aspect ratio = es. 2,40:1 o 16:9). Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà rapporto d'aspetto (P2061), se presente
|genere = Convenzioni_di_stile/Film#Tabella_standard
|genere 2 =
|genere 3 =
|regista =
|soggetto =
|sceneggiatore =
|produttore =
|produttore esecutivo =
|casa produzione =
|casa distribuzione italiana =
|attori =
|doppiatori originali =
|doppiatori italiani =
|titoli episodi =
|fotografo =
|montatore =
|effetti speciali =
|musicista =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
|storyboard =
|art director =
|character design =
|animatore =
|sfondo =
|cortometraggio = compilare con "sì" in caso di cortometraggio, altrimenti cancellare questa riga
|logo =
|didascalia logo =
}}-->
 
== Biografia Trama==
===Episodi===
Making his stage debut at age 16, John Alexander joined a Shakespearean repertory company and in 1917 appeared on Broadway in "The Merchant of Venice." Although he played many parts on both stage and in films, his best known role was that of the crazed Teddy Brewster--the son who thinks he's Theodore Roosevelt - in Arsenico e vecchi merletti (1944), a part he played both on stage and in the movie.(imdb.com/name/nm0018514/bio?ref_=nm_ql_1)
====Episodio1====
====Episodio2====
 
==Personaggi==
Died at a board meeting of the Actors Fund of America in New York on 13-7-1982.(imdb.com/name/nm0018514/bio?ref_=nm_ql_1#trivia)
 
==Produzione==
=== Vita personale ===
===Regia===
John Alexander è stato sposato dal 1928 al 1971 con l'attrice [[Genevieve Hamper]].(imdb.com/name/nm0018514/bio?ref_=nm_ql_1#spouse)
===Sceneggiatura===
===Cast===
====Cameo====
 
== Filmografia =Riprese===
===Effetti Cortometraggi speciali===
*''[[The Flag of Humanity]]'', regia di [[Jean Negulesco]] (1940) - non accreditato
 
==Colonna sonora==
=== Lungometraggi ===
===Album===
*''[[Piccola stella]]'' (''Baby Take a Bow''), regia di [[Harry Lachman]] (1934) - non accreditato
====Tracce====
*''[[The Ghost Rider]]'', regia di [[Jack Jevne]] (1935)
*''[[Arizona (film 1935)|Arizona]]'' (''The Arizonian''), regia di [[Charles Vidor]] (1935) - non accreditato
*''[[Il grande nemico (film 1935)|Il grande nemico]]'' (''Special Agent''), regia di [[William Keighley]] (1935) - non accreditato
*''[[Polo Joe]]'', regia di [[William C. McGann]] (1936) - non accreditato
*''[[On Such a Night]]'', regia di [[Ewald André Dupont]] (1937)
*''[[Flowing Gold (film 1940)|Flowing Gold]]'', regia di [[Alfred E. Green]] (1940)
*''[[Calling All Husbands]]'', regia di [[Noel M. Smith]] (1940)
*''[[La signora Skeffington]]'' (''Mr. Skeffington''), regia di [[Vincent Sherman]] (1944)
*''[[Ragazze indiavolate]]'' (''The Doughgirls''), regia di [[James V. Kern]] (1944)
*''[[Arsenico e vecchi merletti]]'' (''Arsenic and Old Lace''), regia di [[Frank Capra]] (1944)
*''[[Un albero cresce a Brooklyn]]'' (''A Tree Grows in Brooklyn''), regia di [[Elia Kazan]] (1945)
*''[[La tromba squilla a mezzanotte]]'' (''The Horn Blows at Midnight''), regia di [[Raoul Walsh]] (1945)
*''[[Donnine d'America]]'' (''Junior Miss''), regia di [[George Seaton]] (1945)
*''[[It Shouldn't Happen to a Dog]]'', regia di [[Herbert I. Leeds]] (1946)
*''[[Al Jolson (film)|Al Jolson]]'' (''The Jolson Story''), regia di Alfred E. Green (1946)
*''[[La città del jazz]]'' (''New Orleans''), regia di [[Arthur Lubin]] (1947)
*''[[Living in a Big Way]]'', regia di [[Gregory La Cava]] (1947)
*''[[Il giudice Timberlane]]'' (''Cass Timberlane''), regia di [[George Sidney]] (1947)
*''[[La congiura di Barovia]]'' (''Where There's Life''), regia di [[Sidney Lanfield]] (1947)
*''[[Summer Holiday (film 1948)|Summer Holiday]]'', regia di [[Rouben Mamoulian]] (1948)
*''[[La notte ha mille occhi]]'' (''Night Has a Thousand Eyes''), regia di [[John Farrow]] (1948)
*''[[Winchester '73]]'', regia di [[Anthony Mann]] (1950)
*''[[Ai vostri ordini signora!]]'' (''Fancy Pants''), regia di [[George Marshall]] (1950)
*''[[Mentre la città dorme]]'' (''The Sleeping City''), regia di [[George Sherman]] (1950)
*''[[Mariti su misura]]'' (''The Model and the Marriage Broker''), regia di [[George Cukor]] (1951)
*''[[Vivere insieme]]'' (''The Marrying Kind''), regia di George Cukor (1952)
*''[[La frontiera indomita]]'' (''Untamed Frontier''), regia di [[Hugo Fregonese]] (1952)
*''[[The Mugger]]'', regia di [[William Berke]] (1958)
*''[[Imputazione omicidio]]'' (''The Man in the Net''), regia di [[Michael Curtiz]] (1959)
*''[[Un piede nell'inferno]]'' (''One Foot in Hell''), regia di [[James B. Clark]] (1960)
 
==Promozione==
== Attività teatrale ==
 
==Distribuzione==
== Attività televisiva ==
===Data di uscita===
 
===Divieti===
 
===Edizione italiana===
====Titolo====
====Doppiaggio====
 
===Edizioni home video===
 
==Accoglienza==
===Incassi===
===Critica===
===Primati===
 
== Riconoscimenti ==
 
==Influenza culturale==
== Doppiatori italiani ==
 
==Espedienti narrativi / versioni alternative / particolarità varie==
 
==Inesattezze storiche==
 
==Altri media==
 
==Casi mediatici==
 
==Merchandising==
 
==Sequel / Prequel / Remake / Altro ==
 
== Bibliografia Note==
 
==Bibliografia==
== Voci correlate ==
 
==Voci Altri progetti correlate==
{{interprogetto}
 
==Altri Note progetti==
{{references}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti cinema}
* {{Cinematografo|nome|12471}
 
== Template ==
{{Portale|biografie|cinema}}
 
[[Categoria:Attori legati a Los Angeles]
[[Categoria:Attori legati a New York]