Linea Bernhardt: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: Rimuovo template {{interprogetto}} vuoto (FAQ) |
||
(25 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|seconda guerra mondiale}}
[[File:ItalyDefenseLinesSouthofRome1943 4.jpg|thumb|upright=1.4|Linee difensive tedesche durante la seconda guerra mondiale]]
{{Campagnabox Campagna d'Italia (Seconda guerra mondiale)}}
La '''Linea Bernhardt''', detta anche '''linea Reinhard''', fu una linea [[Fortificazione|fortificata]] difensiva costruita dall'[[Wehrmacht|esercito tedesco]] in [[Italia]] durante la [[campagna d'Italia (1943-1945)|campagna d'Italia]] della [[seconda guerra mondiale]].▼
▲La '''
A differenza delle altre linee difensive costruite dai tedeschi in Italia, la linea Bernhardt non si estendeva da est ad ovest attraversando la penisola, ma consisteva in una serie di [[Saliente (militare)|salienti]] della [[linea Gustav]] nella regione di [[Montecassino]], comprendente la città di [[San Piesca]]. Passava per la vetta del [[Monte Camino (Caserta)|monte Camino]] (''Monastery Hill''), [[monte la Remetanea]] e [[Monti Trebulani|monte Maggiore]], nel territorio di [[rocca d'Evandro]], e [[monte Sambucaro]], che sta al confine fra le tre regioni del [[Lazio]], [[Molise]] e [[Campania]]. ▼
Difesa dal ''XIV Panzerkorps'', la linea Bernhardt subì i primi attacchi da parte della [[United States Army North|5ª armata statunitense]] a partire dal 5 novembre 1943, mentre la lotta si protrasse fino a dicembre inoltrato, quando venne espugnata.▼
▲A differenza delle altre linee difensive costruite dai tedeschi in Italia,
▲Difesa dal ''XIV Panzerkorps'', la linea Bernhardt subì i primi attacchi da parte della [[United States Army North|5ª armata statunitense]] a partire dal 5 novembre 1943, mentre la lotta si protrasse fino a dicembre inoltrato.
== Voci correlate ==
Riga 16 ⟶ 14:
* [[Vallo Alpino]]
{{portale|seconda guerra mondiale|storia d'Italia}}
[[Categoria:Campagna d'Italia|Bernhardt, Linea]]
|