Ingegneri (Alien): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(119 versioni intermedie di 52 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|personaggi cinematografici|marzo 2015}}
{{personaggio
|medium = cinema
|immagine=Prometheus ingegnere.jpg|250 px
|lingua originale = inglese
|didascalia = L'Ingegnere sopravvissuto interpretato da [[Ian Whyte (attore)|Ian Whyte]] nel film ''[[Prometheus (film)|Prometheus]]''
|immagine=
|autore = [[Ridley Scott]]<br/>[[Dan O'Bannon]]<br/>[[Hans Ruedi Giger]]
|didascalia =
|nome = Ingegneri
|autore = [[Hans Ruedi Giger]]
|universo = [[Alien (franchise)|Alien]]
|nome = Space Jockey
|soprannome = Space Jockeys<br>Mala'kak
|attore = [[Ian Whyte (attore)|Ian Whyte]]<br/>[[John Lebar]]<br/>[[Daniel James (attore)|Daniel James]]
|sesso = M
|attore =
|tipo =
|data di nascita =
|luogo di nascita = [[Òuranos]] (presumibilmente)
|professione =
|abilitàpoteri =
*Forza e resistenza sovrumane
|doppiatore italiano =
|data inizio = ''[[Alien]]''
}}
Gli '''Ingegneri''' (''Engineers'') sono un'[[personaggio immaginario|immaginaria]] [[Extraterrestre|specie aliena]] dell'universo [[Fantascienza|fantascientifico]] di ''[[Alien (franchise)|Alien]]''. Sono un'antichissima specie di extraterrestri apparsi per la prima volta nel film ''[[Alien]]'' e poi in alcuni fumetti e videogiochi del [[Alien (franchise)|franchise]], ritornando con una storia più dettagliata come antagonisti principali nel film [[prequel]] di ''Alien'', ''[[Prometheus (film)|Prometheus]]''.
 
In ''Alien'', ambientato nel primo XXII secolo, viene scoperto un esemplare fossilizzato di tale specie in una nave abbandonata sul pianeta [[LV-426]], che contiene l'uovo da cui nasce lo [[Xenomorfo]]. In ''Prometheus'', ambientato nel 2089, viene rivelato che la specie di colossali umanoidi pallidi avrebbe giocato un ruolo nella genesi sia dell'umanità che degli Xenomorfi.
Gli '''Space Jockeys''', noti anche come '''Mala'kak''', sono un'antica specie [[Extraterrestre|aliena]] [[personaggio immaginario|immaginaria]], apparsa per la prima volta nel film ''[[Alien]]'' e poi in alcuni fumetti e videogiochi del [[Alien (franchise)|franchise]].
 
==Ideazione==
== Caratteristiche fisiche ==
[[File:HR Giger 2012.jpg|thumb|upright|[[Hans Ruedi Giger]], l'artista che disegnò "il pilota"]]
Gli Space Jockey sono alieni di grandi dimensioni dotati di una lunga [[proboscide]] simile a quella degli [[elefanti]]. La bocca è presente sotto l'inizio del naso e sembra essere dotata di due mandibole con denti situati ai lati della bocca.
=== Debutto ===
{{Citazione|Da qualunque parte venissero, erano persone nobili. Forse il genere umano le incontrerà di nuovo, in circostanze più piacevoli.|Ash<ref>Alan Dean Foster, ''Alien'', traduzione di Pierluigi Cecioni, Fabbri editore, p. 199, 1979</ref>}}
Il primo ingegnere e la sua nave abbandonata visti in ''Alien'' furono frutto dell'immaginazione dell'artista surrealista [[Hans Ruedi Giger]], assunto per disegnarli, dopo che gli schizzi di [[Ron Cobb]] furono giudicati "''troppo razionali''".<ref name="StrangeSilo">{{Cita web|titolo=Strange Shapes - The Derelict/Pyramid/Silo|url=https://alienseries.wordpress.com/2012/12/02/the-derelictpyramidsilo/|accesso=24 ottobre 2014}}</ref> Ispirato dalle istruzioni del regista [[Ridley Scott]], che desiderava una nave aliena quale struttura disumana, Giger concepì la nave come un'entità "''coltivata''", invece che costruita, così Scott accettò immediatamente il primo schizzo.<ref name="StrangeSilo" />
 
A causa delle pressioni dei direttori della [[20th Century Fox]], la presenza di un pilota rischiò di mancare, in quanto credevano che la scena in cui appariva sarebbe stata economicamente proibitiva. Scott non cedette, insistendo che la scena fosse importante per definire il film come una proiezione di qualità, al di sopra di un semplice [[film di serie B]].<ref name="Beast">{{Cita video|autore=[[Ridley Scott]], David Giler, [[Walter Hill (regista)|Walter Hill]], [[Hans Ruedi Giger]], [[Dan O'Bannon]], [[Ronald Shusett]]|titolo=The Beast Within: Making Alien|anno=[[2003]]|editore=[[20th Century Fox]]|tipo=DVD}}</ref> Il pilota e la sua sedia vennero fabbricati attorno a una struttura in acciaio e legno, con i dettagli realizzati attraverso [[Tubo|tubature]], stampi di [[plastica]], [[polistirolo]] e [[Gesso (materiale)|gesso]].<ref name="Saga">{{Cita video|autore=[[John Hurt]], [[Ridley Scott]], [[James Cameron]], [[Hans Ruedi Giger]], [[Dan O'Bannon]], [[Ronald Shusett]]|titolo=The Alien Saga|anno=[[2002]]|editore=Prometheus Entertainment|tipo=DVD}}</ref> La scultura completa misurava otto metri di lunghezza, e venne montata su un anello girevole, così che potesse essere rapidamente girata per poterla filmare da diverse prospettive.<ref name="Saga"/>
La specie sembra essere dotata di [[poteri telepatici]] perché in grado di leggere i pensieri degli altri.
 
Non fece un'altra apparizione cinematografica fino a ''[[Aliens vs. Predator 2]]'', in cui il suo casco viene brevemente mostrato nella sala dei trofei degli [[Yautja]].<ref>Strause, Colin and Greg (Directors) (2008). Aliens vs. Predator: Requiem (DVD commentary). Beverly Hills, California: 20th Century Fox. Scena 0:02:45. «This is the trophy room. I actually had a lot of fun there. If you look up on the right, there's actually the space jockey [...] I think that's a cousin of the Jockey that was in Ridley's movie. A second cousin, I think.»</ref>
== Nome ==
Quando disegnò la creatura [[Hans Ruedi Giger|Giger]] la chiamò semplicemente "The Pilot" ("Il Pilota") Il nome "Space Jockeys" gli venne dato durante la produzione del film ''[[Alien]]''.<ref>http://cache.gawkerassets.com/assets/images/8/2012/01/medium_321e6ac28630b9728f273cff31d5a4ed.jpg</ref> [[Ridley Scott]] ha dichiarato in un'intervista di non avere idea di chi fu a battezzare così la creatura.<ref>http://io9.com/5879560/everything-we-know-about-ridley-scotts-space-jockeys</ref>
 
=== In ''Prometheus'' ===
Nel romanzo ''[[Aliens: Original Sin]]'' ci si riferisce a questa razza aliena come ''Mala'kaks''.
{{Citazione|Loro ci hanno creati e poi hanno cercato di ucciderci. Hanno cambiato idea. Ho bisogno di sapere perché.|[[Elizabeth Shaw]] in ''Prometheus''}}
Ridley Scott rivelò in un'intervista che si era sempre stupito che i sequel di ''Alien'' non avessero mai esplorato le origini del pilota. Da questo gli venne l'intuizione dell'idea iniziale del film ''Prometheus''. Confidò inoltre che immaginava la nave vista in ''Alien'' come un trasportatore di armamenti, sotto forma delle uova, e che lo "scheletro" del pilota fosse in realtà una tuta. Trasse inoltre ispirazione dal libro ''[[Gli extraterrestri torneranno (libro)|Gli extraterrestri torneranno]]'' di [[Erich von Däniken]], in cui la creazione dell'umanità venne ipotizzata essere opera di extraterrestri.<ref>"Ridley Scott Talks Prometheus, Giger, Beginning of Man and Original Alien", ''Filmofilia'' (17 dicembre 2011)</ref> In un'ulteriore intervista, Scott disse che concepì gli ''Ingegneri'' come analoghi agli [[Angelo caduto|angeli caduti]] del ''[[Paradiso perduto]]'', poema di [[John Milton]], e suggerì che l'ostilità che dimostravano verso l'umanità fosse dovuta alla morte di [[Gesù]], possibile loro emissario.<ref>[http://www.fandango.com/movie-news/interview-sir-ridley-scott-explains-prometheus-explores-our-past-and-teases-future-alien-stories-716238 "Interview: Sir Ridley Scott Explains 'Prometheus', Explores our Past, and Teases Future 'Alien' Stories"], ''Fandango'' (5 giugno 2012)</ref>
 
L'artista Neville Page venne incaricato da Scott di disegnare gli Ingegneri con le fattezze degli [[Dio (religione greca)|dèi greco-romani]], utilizzando come punti di riferimento la [[Statua della Libertà]], il [[David (Michelangelo)|David di Michelangelo]] ed [[Elvis Presley]].<ref name="wired">{{Cita video|autore=Neville Page|titolo=Prometheus - Designing the Perfect Engineer|anno=[[2012]]|editore=[[Wired]]|tipo=Youtube}}</ref> Per l'Ingegnere seminudo della scena iniziale, furono adoperati 27 pezzi separati di [[Siliconi|silicone]] disposti sul corpo del modello Daniel James.<ref>DeWitt, C., [http://tsminteractive.com/man-underneath-prometheus-alien-suit-hunk/ "Meet the Man Underneath the ‘Prometheus’ Alien Suit – Hunk of the Day"], ''TSM Interactive'' (19 giugno 2012)</ref> Per enfatizzare l'antichità della specie e il suo apparente ruolo nella genesi umana, Scott incaricò il professor di linguistica Anil Biltoo di scrivere dialoghi in [[Lingua protoindoeuropea|protoindoeuropeo]], ma con una [[fonetica]] semplificata.<ref>[http://malakak.com/engineers/2012/09/first-things-first-prometheus-and-the-engineers-language-and-script/ "First things first: Prometheus and the Engineer's language and script"] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170202120906/http://malakak.com/engineers/2012/09/first-things-first-prometheus-and-the-engineers-language-and-script/ |date=2 febbraio 2017 }}, ''Malakak'' (23 settembre 2012)</ref>
== Apparizioni ==
=== [[Alien]] ===
La razza aliena fa il suo debutto nel film ''[[Alien]]'' del [[1979]]. In realtà nel film fa la sua comparsa uno solo di questi alieni sotto forma di un grande cadavere fossilizzato con un impressionante squarcio nel petto. Questo fossile viene rinvenuto da Dallas, Kane e Lambert quando, una volta scesi sull'LV-426, si mettono ad esplorare un'enorme astronave rinvenuta sulla superficie del pianeta. All'interno della nave del Jockey i tre scopriranno tra l'altro diverse migliaia di uova di [[Xenomorfo]].
 
=== Nome ===
Secondo quanto dichiarato da [[James Cameron]], regista di ''[[Aliens - Scontro finale]]'', il compito del Jockey era quello di raccogliere le uova aliene presenti sull'LV-426 ma durante questo compito venne infettato da un [[facehugger]].
Quando disegnò il pilota fossilizzato di ''Alien'', [[Hans Ruedi Giger|Giger]] lo chiamò semplicemente "''The Pilot''", in italiano, "Il Pilota". Il nome "''Space Jockey''", in italiano, "Fantino spaziale", gli venne dato durante la produzione del film ''[[Alien]]''. [[Ridley Scott]] ha dichiarato in un'intervista di non avere idea di chi fu a battezzare così la creatura.<ref>Woerner, M., [https://io9.gizmodo.com/5879560/everything-we-know-about-ridley-scotts-space-jockeys Everything we know about Ridley Scott's Space Jockeys], ''io9'' (26 gennaio 2012)</ref> Nel romanzo ''[[Aliens: Original Sin]]'', ci si riferisce a questa razza aliena come i ''Mala'kak''.
 
=== Altre apparizioniApparizioni ===
===''Alien'' (1979)===
* Nel fumetto ''[[Aliens (fumetto)|Aliens]]'' di [[Mark Verheiden]] fa la sua comparsa uno Space Jockey. Egli sembra essere un personaggio positivo perché aiuta i protagonisti a fuggire dal pianeta degli Xenomorfi; ma in seguito viene rivelato che lo Space Jockey intende eliminare o ridurre in schiavitù l'intero genere umano e conquistare la [[Terra]] una volta che avrà eliminato tutti gli Xenomorfi esistenti.
L'equipaggio della nave stellare ''Nostromo'' intercetta un [[SOS]] proveniente dal satellite [[LV-426]], dove scopre una nave aliena abbandonata contenente un cadavere fossilizzato di ''Ingegnere'' con il torace perforato dall'interno. Un'ulteriore indagine nella nave rivela la presenza d'una covata di uova di [[Xenomorfo]], che risulta nell'infezione di un membro dell'equipaggio.
* Nel fumetto ''[[Aliens: The Alien]]'' lo stesso Jockey del fumetto di Verheiden viene mostrato girare intorno alla Terra a bordo della sua astronave. La creatura verrà in seguito assassinato durante un incontro con il [[presidente degli Stati Uniti]] ed i suoi consiglieri.
* Nel romanzo ''[[Aliens. Il nido sulla Terra]]'' di [[Steve Perry]] viene indicato che i Jockey sono dei collezionisti perché raccolgono le uova degli Xenomorfi.
* Nel romanzo ''[[Aliens: Original Sin]]'' di [[Michael Jan Friedman]] questa razza aliena viene indicata come i ''Mala'kak'' e si scopre che da oltre 200 anni i governi della Terra erano segretamente in contatto con loro e che con loro avevano istituito un'organizzazione segreta chiamata ''Loki'' per scambiarsi informazioni sugli Xenomorfi.
* Nel fumetto ''[[Aliens: Apocalisse - Gli angeli della distruzione]]'' viene rivelato che gli Xenomorfi hanno causato l'estinzione della razza dei Jockey 1,6 miliardi di anni fa. Inoltre nel fumetto fa la sua comparsa un gigantesco Xenomorfo nato da un Jockey.
 
=== [[''Prometheus'' (film2012)|Prometheus]] ===
Milioni di anni prima degli eventi del film, un Ingegnere beve un misterioso liquido nero, cominciando a disgregarsi e cadendo in una cascata, scatenando una reazione che porterà alla creazione di forme di vita primitive. Nel 2093, la nave scientifica ''Prometheus'' si reca sulla luna LV-223, seguendo le coordinate stellari rinvenute dalle scritture di varie culture antiche terrestri non collegate, in base all'ipotesi che siano un invito da parte degli Ingegneri responsabili della creazione dell'umanità. Viene scoperta una base di Ingegneri contenente numerosi cadaveri e dei contenitori pieni di fluido nero mutageno. David, un androide, prende un contenitore, di nascosto dagli altri membri dell'equipaggio, e lo analizza in solitudine. Si scopre così, che il pianeta in cui si trovano, non è il luogo d'origine degli Ingegneri, ma un laboratorio dove hanno effettuato numerosi test su armi di distruzione di massa. In seguito a numerose morti dovute alle creature nate dal fluido, un Ingegnere superstite viene risvegliato dalla sua [[Ibernazione|criostasi]] da [[Peter Weyland]], il capo della Weyland Corporation, che era sulla nave all'insaputa di parte dell'equipaggio, e che vuole chiedergli l'immortalità. L'alieno, furioso, lo uccide, per poi riattivare la sua nave e recarsi verso la Terra allo scopo di distruggerla. La nave viene abbattuta dal ''Prometheus'', e l'Ingegnere, mentre tenta di uccidere [[Elizabeth Shaw]], l'unica superstite dell'equipaggio, viene assalito ed infettato da uno dei mostri nati dal fluido. Mentre Shaw prende possesso della nave aliena assieme a David per cercare il pianeta d'origine degli Ingegneri, dall'alieno contaminato rimasto sul pianeta nasce una creatura dai tratti [[Xenomorfo|Xenomorfi]]. Shaw comprende che nonostante siano stati gli Ingegneri a contribuire a generare la razza umana, in seguito hanno cercato di distruggerla e intende sapere perché hanno cambiato idea e li odino così tanto.
{{Vedi anche|Ingegneri (Prometheus)}}
Nel 2009 la [[20th Century Fox]] annunciò la realizzazione di un prequel di ''Alien'' diretto da [[Ridley Scott]] e sceneggiato da [[Jon Spaihts]]. Spaihts presentò a Scott una sceneggiatura intitolata ''Alien: Engineers'' che si ricollegasse direttamente con gli eventi del film del 1979.<ref name="ForbesPro">{{Cita web|titolo=Forbes - How An Unsung Screenwriter Got To Work With Ridley Scott On Prometheus, And Ended Up 'Riding A Bronco'|url=http://www.forbes.com/sites/parmyolson/2012/05/03/how-an-unsung-screenwriter-got-to-work-with-ridley-scott-on-prometheus-and-ended-up-riding-a-bronco/|accesso=3 maggio 2012}}</ref>
 
===''Alien: Covenant'' (2017)===
In questa sceneggiatura la razza degli Space Jockey venne curiosamente e senza spiegazione trasformata nella razza degli [[Ingegneri (Prometheus)|Ingegneri]], una razza aliena responsabile della creazione dell'umanità. Anche il loro aspetto fisico venne modificato trasformando gli alieni in giganti albini dall'aspetto umano dotati di una tuta speciale con casco munito di una piccola proboscide. Questo aspetto fisico risulta essere però in netto contrasto con quello dello scheletro mostrato nel film ''Alien'', ove appare ben visibile che l'aspetto elefantino dell'alieno non è una tuta bio-organica.
Nel 2104 una squadra della nave colonizzatrice ''Covenant'' si reca su un pianeta mai esplorato dall'uomo a seguito di un misterioso messaggio di indubbia origine umana. Questo era forse il pianeta degli Ingegneri, verso il quale era diretta la nave della Shaw alla fine del film ''Prometheus''. Durante un [[flashback]] si scopre che gli abitanti, che appaiono in realtà molto più arretrati rispetto agli Ingegneri, furono sterminati da un deliberato rilascio di liquido nero sulla loro metropoli da parte dell'androide David alla guida della nave. Questo fatto ha causato la totale e quasi immediata estinzione, sia degli abitanti del pianeta, che di ogni altra singola forma di vita animale. Ciò tuttavia, dimostra che nemmeno tale pianeta è quello d'origine degli ingegneri. Durante il film si scopre che David aveva ucciso anche la Shaw, usandone il corpo per degli esperimenti, nonché quelli di vari abitanti del pianeta. L'evento rese il corpo celeste una trappola mortale per chiunque: su di esso sono presenti baccelli le cui spore veicolano il liquido nero nel corpo della ignara vittima, causandone la morte tramite la formazione di un terrificante parassita predatore generato dalle cellule chiamato [[Neomorfo]]. Il finale aperto del film fa capire che sulla nave ''Covenant'' si è imbarcato anche un passeggero clandestino...
 
=== Altre apparizioni ===
In seguito Scott decise di contattare un nuovo sceneggiatore, [[Damon Lindelof]], per riscrivere in parte la sceneggiatura che divenne poi il film ''[[Prometheus (film)|Prometheus]]''.
* Nel [[Alien (romanzo)|romanzo di Alien]] scritto da [[Alan Dean Foster]] la creatura fossile non appare. Ash descrive la razza degli ''Space Jockey'' come un popolo nobile, nutrendo la speranza che l'umanità li possa incontrare in circostanze più piacevoli. Dichiara anche che erano più grandi, più forti e forse più intelligenti degli esseri umani. Il [[romanzamento]] di Foster afferma che il fantino stava cercando di mettere in guardia gli umani dagli alieni. Ovviamente, Ash ha anche dimostrato di essere una figura intenzionalmente ingannevole nella storia, e questa novità è diversa in molti punti del film finale, poiché si basava su una bozza leggermente precedente rispetto a quella già girata.
 
* Nel fumetto ''Aliens'' di Mark Verheiden fa la sua comparsa uno ''Space Jockey''. Sembra essere un personaggio positivo, perché aiuta i protagonisti a fuggire dal pianeta degli Xenomorfi; ma in seguito viene rivelato che lo ''Space Jockey'' intende eliminare o ridurre in schiavitù l'intero genere umano e conquistare la [[Terra]] una volta che avrà eliminato tutti gli Xenomorfi esistenti.
=== Elenco completo delle apparizioni ===
* Nel fumetto ''Aliens: The Alien,'' lo stesso Jockey del fumetto di Verheiden viene mostrato orbitare attorno alla Terra a bordo della sua astronave. La creatura verrà in seguito assassinata durante un incontro con il [[presidente degli Stati Uniti]] ed i suoi consiglieri.
 
* Nel romanzo ''[[Aliens. Il nido sulla Terra]]'', di [[Steve Perry (scrittore)|Steve Perry]], viene indicato che i Jockey sono dei collezionisti perché raccolgono le uova degli Xenomorfi.
{|class="wikitable"
* Nel romanzo ''[[Aliens: Original Sin]],'' di [[Michael Jan Friedman]], questa razza aliena viene indicata come i ''Mala'kak'', scoprendo che, da oltre 200 anni, i governi della Terra erano segretamente in contatto con loro, e che con loro avevano istituito un'organizzazione segreta chiamata ''Loki'' al fine di scambiarsi informazioni sugli Xenomorfi.
|-bgcolor=C0C0C0
* Nel fumetto ''[[Aliens: Apocalisse - Gli angeli della distruzione]]'' viene rivelato che gli Xenomorfi hanno causato l'estinzione della razza dei Jockey 1,6 miliardi di anni fa. Inoltre nel fumetto fa la sua comparsa un gigantesco Xenomorfo nato da un Jockey.
! style="text-align:center;"| Titolo
*Nel romanzamento di ''Alien Covenant'' di Alan Dean Foster, si conferma nuovamente che gli Ingegneri sono i creatori sia dell’umanità che degli Xenomorfi. In particolare, David 8 con i suoi esperimenti si sarebbe limitato ad "imitare" i risultati degli Ingegneri, ottenendo Trilobiti, Diaconi e Xenormorfi solamente simili a quelli originari, ma non egualmente perfetti.
! style="text-align:center;"| Anno
! style="text-align:center;"| Tipo di apparizione
! style="text-align:center;"| Note
|-
| ''[[Alien]]'' (Alien)
| 1979
| Space Jockey fossile
| Film
|-
| ''[[Aliens (fumetto)|Aliens]]'' (Aliens: Outbreak)
| 1988-1989
| rowspan=3 | Space Jockey vivo
| Fumetto
|-
| ''[[Aliens: The Alien]]''
| 1991
| Fumetto
|-
| ''[[Aliens. Il nido sulla Terra]]'' (Aliens: Earth Hive)
| 1992
| Libro tratto dal fumetto ''[[Aliens (fumetto)|Aliens]]''
|-
| ''[[Aliens: Apocalisse - Gli angeli della distruzione]]'' <br/> (Aliens: Apocalypse - The Destroying Angels)
| 1999
| Space Jockey vivo e fossile
| Fumetto
|-
| ''[[Aliens versus Predator]]'' (Aliens versus Predator)
| 1999
| rowspan=2 | Space Jockey fossile
| Videogioco
|-
| ''[[Aliens versus Predator 2]]'' (Aliens versus Predator 2)
| 2001
| Videogioco
|-
| ''[[Aliens: Original Sin]]''
| 2005
| Space Jockey vivo
| Libro
|-
| ''[[Aliens vs. Predator 2]]'' (Aliens vs. Predator: Requiem)
| 2007
| Nel film si vede il teschio di uno Space Jockey
| Film
|-
| ''[[Aliens: Colonial Marines]]'' (Aliens: Colonial Marines)
| 2013
| rowspan=2 | Space Jockey fossile
| Videogioco
|-
| ''[[Alien: Isolation]]'' (Alien: Isolation)
| 2014
| Videogioco
|}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Xenomorfo]]
* [[Yautja]]
 
{{Alien}}