K-On!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Annullate le modifiche di 2A01:CB10:90E7:7C00:305D:89A6:B7ED:9957 (discussione), riportata alla versione precedente di Omega Bot Etichetta: Rollback |
||
(94 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{fumetto e animazione
|posizione template = testa
|tipo = manga
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo italiano = K-On!
|titolo = けいおん!
|titolo traslitterato = Keion!
|genere = [[commedia]]
|genere 2 = [[slice of life]]
|autore = [[Kakifly]]
|editore = [[Hōbunsha]]
|collana = ''[[Manga Time Kirara]]
|collana 2 = ''[[Manga Time Kirara Carat]]''
|collana 2 nota = ([[Spin-off (mass media)|spin-off]])
|target = ''[[seinen]]''
|data inizio = 9 aprile 2007
|data fine = 28 giugno 2012
|periodicità = mensile
|volumi = 6
|volumi totali = 6
|editore italiano = [[Edizioni BD]]
|etichetta italiana = J-Pop
|data inizio in italiano = 23 giugno 2012
|data fine in italiano = 26 ottobre 2013
|periodicità italiana =
|volumi in italiano = 6
|volumi totali in italiano = 6
|
|immagine = K-On! 01.jpg
|didascalia = Copertina del primo volume dell'edizione italiana, raffigurante la protagonista [[Yui Hirasawa]]
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = corpo
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|regista = [[Naoko Yamada]]
|composizione serie = [[Jukki Hanada]]
|composizione serie nota = (ep. 4-5, 8, 12)
|composizione serie 2 = [[Katsuhiko Muramoto]]
|composizione serie 2 nota = (ep. 3, 6, 10)
|composizione serie 3 = [[Reiko Yoshida]]
|composizione serie 3 nota = (ep. 1-2, 7, 9, 11, 13)
|character design = [[Yukiko Horiguchi]]
|direttore artistico = [[Seiki Tamura]]
|musica = [[Hajime Hyakkoku]]
|studio = [[Kyoto Animation]]
|prima visione = [[Tokyo Broadcasting System|TBS]]
|data inizio = 3 aprile
|data fine = 26 giugno 2009
|episodi = 12
|episodi nota = + 2 extra
|episodi totali = 12
|aspect ratio = [[4:3]] <small>(su TBS)</small><br />[[16:9]] <small>(su [[BS-i]] e DVD)</small>
|durata episodi = 24 min
|episodi in italiano = 0
|episodi totali in italiano = 12
}}
{{fumetto e animazione
|posizione template = coda
|tipo = anime
|sottotipo = serie TV
|lingua originale = giapponese
|paese = Giappone
|titolo opera derivata = K-On!!
|regista = [[Naoko Yamada]]
|composizione serie = [[Reiko Yoshida]]
|character design = [[Yukiko Horiguchi]]
|direttore artistico = [[Seiki Tamura]]
|musica = [[Hajime Hyakkoku]]
|studio = [[Kyoto Animation]]
|prima visione = [[Tokyo Broadcasting System|TBS]]
|data inizio = 7 aprile
|data fine = 28 settembre 2010
|episodi = 24
|episodi nota = + 3 extra
|episodi totali = 24
|aspect ratio = [[16:9]]
|durata episodi = 24 min
|episodi in italiano = 0
|episodi totali in italiano = 24
}}
{{Nihongo|'''''K-On!'''''|けいおん!|Keion!}} è un [[manga]]
Successivamente l'opera è stata adattata in una serie [[anime]] divisa in due stagioni: la prima, composta da 13 episodi, è stata trasmessa in [[Giappone]] dall'aprile al giugno 2009<ref name="Anime1">{{cita web|url=http://www.tbs.co.jp/anime/k-on/story/story.html|titolo=TBSアニメーション・けいおん!公式ホームページ / 各話紹介|titolotradotto=TBS Animation ''K-On!'' Official Homepage / Each Episode Introduction|editore=[[Tokyo Broadcasting System|TBS]]|accesso=21 luglio 2009|lingua=ja}}</ref>; la seconda, intitolata ''K-On!!'' (con due [[punto esclamativo|punti esclamativi]]) e composta da 24 episodi, è andata in onda dall'aprile al settembre 2010<ref name="2ndseason">{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2009-12-30/k-on-anime-gets-2nd-season-green-lit|titolo=''K-On!'' Anime's 2nd Season Officially Announced|editore=[[Anime News Network]]|data=30 dicembre 2009|accesso=30 dicembre 2009|lingua=en}}</ref><ref name="Anime2">{{cita web|url=http://www.tbs.co.jp/anime/k-on/news/news.html|titolo=TBSアニメーション・けいおん!!公式ホームページ / 最新情報|titolotradotto=TBS Animation ''K-On!'' Official Homepage / News|data=17 marzo 2010|accesso=17 marzo 2010|lingua=ja|dataarchivio=28 maggio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100528154619/http://www.tbs.co.jp/anime/k-on/news/news.html|urlmorto=sì}}</ref><ref name="Anime3">{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2010-01-29/k-on-2nd-season-b-gata-h-kei-anime-dated-for-april|titolo=K-On's 2nd Season, B Gata H Kei Anime Dated for April|editore=[[Anime News Network]]|data=29 gennaio 2010|accesso=17 marzo 2010|lingua=en}}</ref>. Per entrambe le stagioni è stato prodotto un [[OAV]], il primo uscito nel gennaio 2010 e il secondo nel marzo 2011. Nel dicembre 2011 è uscito il [[film]] cinematografico della serie<ref name="Film1">{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2010-09-28/k-on-gets-film-green-lit|titolo=K-On! get's film green-lit|data=28 settembre 2010|lingua=en}}</ref>. ''K-On!'' ha ottenuto grandi vendite in Giappone, e secondo i dati rilevati fino al 2011 i ricavi lordi del [[franchise]] ammontano a più di 15 [[Miliardo|miliardi]] di [[yen]]<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/interest/2011-11-03/k-on-sells-more-than-15-billion-yen-in-merchandise|titolo=K-On! Sells More than 15 miliardi Yen in Merchandise|data=3 novembre 2011|accesso=18 novembre 2016|lingua=en}}</ref>.
In [[Italia]] il manga
== Trama ==
Al secondo anno si unisce una quinta ragazza che si trova in prima, [[Azusa Nakano]]. All'inizio è sorpresa dalle abitudini del club, come bere tè, mangiare spuntini e fare poca pratica. Tuttavia capisce dopo un po' che il K-On è una specie di seconda famiglia.
== Personaggi ==
=== Ho-kago Tea Time ===
[[File:K-On!.png|thumb|upright=1.2|Le protagoniste della serie]]
;{{Nihongo|[[Yui Hirasawa]]|平沢 唯|Hirasawa Yui}}
:''Doppiata da:'' [[Aki Toyosaki]] (ed. giapponese)
:Yui è uno dei membri del club di musica leggera e suona una [[chitarra elettrica]] [[Gibson Les Paul]], che lei ha soprannominato {{Nihongo|"Giita"|ギー太}}. Non è particolarmente brillante nello studio, e tende a distrarsi facilmente. Inoltre è particolarmente goffa e l'unica cosa che sembra interessarla davvero è il cibo (lei stessa ammette in un episodio che ciò nonostante non ingrassa). Tuttavia se si fissa con una cosa diventa abbastanza determinata. Ad esempio impara a suonare la chitarra in poco tempo, memorizzando le serie di posizioni da usare. Nonostante ciò non è in grado di leggere gli spartiti musicali, ed è in grado di accordare a orecchio la chitarra. Sua sorella minore Ui si prende cura di lei, preoccupandosi di molte delle sue responsabilità. Yui è anche una delle cantanti del gruppo, benché abbia la tendenza a dimenticare i testi delle canzoni. Le piace molto abbracciare gli amici e soprannominare cose e persone. Oltre che alla sua chitarra ha dato il nome al basso di Mio ("Elizabeth") e a Azusa ("Azu-Nyan", ''nyan'' come il verso dei gatti).
;{{Nihongo|[[Ritsu Tainaka]]|田井中 律|Tainaka Ritsu}}
:''Doppiata da:'' [[Satomi Satō]] (ed. giapponese)
:Ritsu è il presidente del club di musica leggera, e suona una [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] ''Yamaha Hipgig Drumset''. Nel primo episodio Ritsu confessa a Yui di suonare la batteria, perché non riuscirebbe a stare dietro alle intricate posizioni delle dita di basso, chitarra o tastiera. Ha una personalità iperattiva ed allegra, anche se ha spesso qualche problema nel ricordarsi le attività importanti del club. Sin dall'infanzia è amica di Mio, e non perde mai occasione di approfittare delle paure dell'amica per spaventarla o metterla in imbarazzo; ciononostante, malgrado il suo carattere malizioso, tiene molto a lei e alle altre sue amiche. Ha un fratello più piccolo.
;{{Nihongo|[[Mio Akiyama]]|秋山 澪|Akiyama Mio}}
:''Doppiata da:'' [[Yōko Hikasa]] (ed. giapponese)
:Mio è l'esperta [[bassista]] del gruppo, ed utilizza un [[Fender Jazz Bass]] mancino. È una ragazza incredibilmente timida, inizialmente intenzionata ad iscriversi al club di letteratura, ma letteralmente costretta dall'amica Ritsu a far parte del club di musica leggera. Studentessa modello, Mio non è in grado di sopportare le storie dell'orrore ed è spesso la vittima di scherzi da parte di Ritsu, con la quale si dimostra spesso severa malgrado sia una ragazza generalmente molto dolce. Nonostante odi stare al centro dell'attenzione, oltre ad essere la bassista e la compositrice del gruppo, Mio è anche la principale cantante. In seguito ad un imbarazzante incidente avvenuto durante la prima esibizione dal vivo del gruppo, è stato fondato un fanclub dedicato a Mio. Il suo compleanno è il 15 gennaio.
;{{Nihongo|[[Tsumugi Kotobuki]]|琴吹 紬|Kotobuki Tsumugi}}
:''Doppiata da:'' [[Minako Kotobuki]] (ed. giapponese)
:Tsumugi, spesso chiamata semplicemente Mugi dagli amici, è una facoltosa ragazza dotata di un carattere dolce e gentile, nonché la tastierista del club di musica leggera. Il suo strumento è una [[Tastiera (strumento musicale)|tastiera]] [[Korg Triton|Korg Triton Extreme 76 Key]]. Tsumugi è considerata un prodigio, dato che suona il piano da quando aveva quattro anni ed ha vinto anche numerosi riconoscimenti. La sua famiglia possiede numerose attività in [[Giappone]], ed anche una in [[Finlandia]], oltre che numerose abitazioni. Nel club, è anche colei che si preoccupa di fare e servire il te per tutti, e di rifornire l'aula con dolciumi e confetteria. Il suo compleanno è il 2 luglio.
;{{Nihongo|[[Azusa Nakano]]|中野 梓|Nakano Azusa}}
:''Doppiata da:'' [[Ayana Taketatsu]] (ed. giapponese)
:Azusa è la studentessa del primo anno che si unisce al club di musica leggera a metà della serie, suonando una [[chitarra elettrica]] [[Fender Mustang]]. Azusa è nella stessa classe di Ui, la sorella di Yui, ed ha un modo di fare un po' misterioso. Figlia di due artisti [[jazz]], Azusa suona la chitarra da quando era bambina, ed essendo molto più matura della propria età, si trova un po' a disagio con gli aspetti più infantili delle altre ragazze del club. Anche per tale ragione, Azusa si affeziona in modo particolare a Mio, la più seria nel club. È soprannominata da Yui "Azu-Nyan" (nyan=miao) perché una volta si era messa le orecchie da gatto e aveva miagolato, anche se non sembra avere un particolare interesse per i gatti. È nata l'11 novembre.
===Sakuragaoka Girl's High School===
;{{Nihongo|Sawako Yamanaka|山中 さわ子|Yamanaka Sawako}}
:''Doppiata da:'' [[Asami Sanada]] (ed. giapponese)
:Ex membro del club di musica leggera ed attuale insegnante della scuola, Sawako (irriverentemente chiamata "Sawa-chan" da Ritsu e Yui) è il consigliere del club di musica leggera. Molto amata dagli studenti per il suo carattere dolce e disponibile, Sawako non vuole che venga fuori il suo passato di ex musicista [[heavy metal]] ribelle e trasgressiva. Le uniche ad essere a conoscenza del passato della professoressa sono i componenti del club, con i quali Sawako si comporta in maniera completamente diversa rispetto a quella che è la sua immagine pubblica. Il suo compleanno è il 31 gennaio.
;{{Nihongo|Nodoka Manabe|真鍋 和|Manabe Nodoka}}
:''Doppiata da:'' [[Chika Fujitō]] (ed. giapponese)
:Nodoka è la migliore amica di Yui dai tempi dell'infanzia, diventata in seguito amica di tutti i membri del club di musica leggera, in particolare Mio, con cui capita in classe insieme a partire dal secondo anno. Molto gentile ed educata, oltre che una studentessa disciplinata e studiosa, Nodoka fa parte anche del comitato studentesco, di cui diventa presidente nel terzo anno.
;{{Nihongo|Ui Hirasawa|平沢 憂|Hirasawa Ui}}
:''Doppiata da:'' [[Madoka Yonezawa]] (ed. giapponese)
:Ui è la sorella minore di Yui, studentessa delle scuole medie ad inizio serie e dello stesso istituto della sorella e del club di musica leggera in seguito. A differenza della sorella, Ui è matura e responsabile; molto dolce e premurosa, si prende cura della casa e della sorella maggiore. Benché non faccia parte del club, Ui dimostrerà un innato talento nel suonare la chitarra, al punto di essere in grado di sostituire la sorella dopo pochissime prove. È nella stessa classe di Azusa, con cui è amica.
;{{Nihongo|Jun Suzuki|鈴木 純|Suzuki Jun}}
:''Doppiata da:'' [[Yoriko Nagata]] (ed. giapponese)
:Jun è un'amica e compagna di classe di Ui e Azusa. Ui cerca di convincerla ad entrare nel club di musica leggera, ma lei si rifiuta dopo una strana visita alla sala del club. Tuttavia, comincia a rimpiangere di non essere entrata nel club quando sente parlare di tutte le attività che esso fa. Ha un gatto domestico.
;{{
:Sumire è una ragazza bionda e timida che si unisce ad Azusa, Ui e Jun dopo che Yui e le altre si sono diplomate. È una matricola del terzo anno, e lavora part time come cameriera presso il bar Kotobuki. Benché inizialmente spaventata da Sawako, Sumire diventerà la nuova batterista del gruppo. Proprio come Tsumugi, Sumire è colei che si occupa di preparare il tè alle compagne.
;
:Un'altra matricola nella stessa classe di Sumire. È passata attraverso numerosi club, prima di decidersi ad entrare a far parte del club di musica leggera.
===J. Women's University===
;{{
:Un nuovo personaggio introdotto nel nuovo manga della serie, membro di un gruppo chiamato {{nihongo|OnNaGumi|女組||lett. "Banda delle ragazze"}} insieme alle amiche Ayame e Sachi. Akira entra a far parte del club di musica leggera dell'università insieme a Yui ed alle sue amiche. Ha i capelli corti e neri e tenta di aver un look minaccioso. Frequenta molte delle stesse lezioni di Yui, ed assume nel gruppo lo stesso ruolo che aveva Azusa durante la scuola. Suona una [[chitarra elettrica]] [[Gibson Les Paul]] nera, che lei ha soprannominato "Rosalie"
;{{
:Una delle amiche di Akira, dai capelli lunghi. Era la [[bassista]] nelle OnNaGumi ed è nella stessa facoltà di Mio.
;{{
:Una delle amiche di Akira, dai capelli biondi e corti. Era la batterista nelle OnNaGumi ed è nella stessa facoltà di Ritsu.
;{{Nihongo|Megumi Sogabe|曽我部 恵|Sogabe Megumi}}
:''Doppiata da:'' [[Asumi Kodama]] (ed. giapponese)
:Megumi è stata il presidente del consiglio degli studenti, prima che Nodoka le succedesse. È il presidente del fan club di Mio. Il suo personaggio comparirà di nuovo nella nuova serie del manga, in cui si scopre che frequenta la stessa università di Yui e delle altre.
==
[[File:Bolli K-On!.jpg|thumb|Foglio di francobolli dedicato a ''K-On!'' emesso dalle poste giapponesi]]
''K-On!'' è iniziato come manga [[yonkoma]] scritto ed illustrato da [[Kakifly]]. la serializzazione del manga è iniziata su ''[[Manga Time Kirara]]'', pubblicato dalla [[Hōbunsha]] nel maggio 2007<ref name="Manga1" />. Il manga è anche comparso con cadenza bimestrale su ''[[Manga Time Kirara Carat]]'', testata sorella di ''Manga Time Kirara'', a partire da ottobre 2008<ref>{{cita web|url=http://www.dokidokivisual.com/magazine/carat/book/index.php?mid=81|titolo=''Manga Time Kirara Carat'' October 2008 issue|editore=[[Hōbunsha]]|accesso=6 febbraio 2009|lingua=ja}}</ref>. Il primo [[tankōbon]] è stato invece pubblicato il 26 aprile 2008, ed è stato licenziato dalla [[Yen Press]] per una pubblicazione in [[lingua inglese]]<ref>{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2010-02-03/yen-press-adds-haruhi-chan-k-on-manga-bungaku-shoujo|titolo=Yen Press Adds ''Haruhi-Chan'', ''K-On!'' Manga, ''Bungaku Shoujo''|editore=[[Anime News Network]]|accesso=3 febbraio 2010}}</ref>. In [[Indonesia]], la serie è stata licenziata dalla [[Elex Media Komputindo]]. Il 27 novembre 2009 è stata pubblicata una antologia intitolata {{nihongo|''K-On! Anthology Comic''|けいおん!アンソロジーコミック|Keion! Ansorojī Komikku}}, in cui diversi [[mangaka]] hanno disegnato i personaggi di ''K-On!'' nel loro stile, a cui è seguito un secondo volume il 27 gennaio 2010. Ad aprile 2011 il manga è ricominciato in due riviste separate. I capitoli pubblicati su ''Manga Times Kirara'', iniziati ad aprile 2011, si concentrano sulle quattro protagoniste originali, e la loro vita all'università, mentre i capitoli pubblicati su ''Manga Time Kirara Carat'', partiti a giugno 2011 si concentrano sui personaggi di Azusa, Ui e Jun, nuovi membri del club di musica leggera<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2011-02-07/k-on-manga-relaunches-in-manga-times-kirara-this-spring|titolo=''K-On!'' Manga Relaunches in ''Manga Times Kirara'' This Spring|editore=[[Anime News Network]]|data=7 febbraio 2011|accesso=7 febbraio 2011|lingua=en}}</ref><ref name="ANN-March-6">{{Cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2011-03-06/k-on-manga-to-cover-college-high-school-in-2-mags|titolo=''K-On!'' Manga to Cover College, High School in 2 Mags|editore=[[Anime News Network]]|data=6 marzo 2011|accesso=7 marzo 2011|lingua=en}}</ref>.
In [[Italia]] il manga è stato pubblicato da J-Pop da giugno 2012 a ottobre 2013<ref name="MangaIta1" /><ref name="MangaIta2" />.
=== Volumi ===
{{Volume Manga
|posizione template = testa
|numero volume = 1
|titolo italiano = K-On! 1
|titolo kanji = けいおん
|titolo romaji =
|titolo traduzione =
|data giappone = 26 aprile 2008<ref name=k-on>{{cita web|url=http://houbunsha.co.jp/comics/detail.php?p=%A4%B1%A4%A4%A4%AA%A4%F3%A1%AA
|isbn giappone =
|data italia =
|isbn italia =
|capitoli =
|trama =
}}
{{Volume Manga
|numero volume = 2
|titolo italiano = K-On! 2
|titolo kanji = けいおん
|titolo romaji =
|titolo traduzione =
|data giappone = 26 febbraio 2009<ref name=k-on/>
|isbn giappone =
|data italia = 28 luglio 2012<ref>{{cita web|url=
|isbn italia =
|capitoli =
|trama =
Riga 255 ⟶ 191:
{{Volume Manga
|numero volume = 3
|titolo italiano = K-On! 3
|titolo kanji = けいおん
|titolo romaji =
|titolo traduzione =
|data giappone = 18 aprile 2009<ref name=k-on/>
|isbn giappone =
|data italia = 25 agosto 2012<ref>{{cita web|url=
|isbn italia =
|capitoli =
|trama =
Riga 268 ⟶ 204:
{{Volume Manga
|numero volume = 4
|titolo italiano = K-On! 4
|titolo kanji = けいおん
|titolo romaji =
|titolo traduzione =
|data giappone = 27 settembre 2010<ref name=k-on/>
|isbn giappone =
|data italia = 22 settembre 2012<ref>{{cita web|url=
|isbn italia =
|capitoli =
|trama =
Riga 282 ⟶ 218:
|numero volume = 5
|titolo italiano = K-On! College
|titolo kanji = けいおん
|titolo romaji =
|titolo traduzione =
|data giappone = 27 settembre 2012<ref>{{cita web|url=http://houbunsha.co.jp/comics/detail.php?p=%A4%B1%A4%A4%A4%AA%A4%F3%A1%AA%A3%E3%A3%EF%A3%EC%A3%EC%A3%E5%A3%E7%A3%E5|titolo=けいおん!college|editore=[[Hōbunsha]]|accesso=10 maggio 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone =
|data italia = 26 ottobre 2013<ref>{{cita web|url=
|isbn italia =
|capitoli =
|trama =
Riga 295 ⟶ 231:
|numero volume = 6
|titolo italiano = K-On! Highschool
|titolo kanji = けいおん
|titolo romaji =
|titolo traduzione =
|data giappone = 27 ottobre 2012<ref>{{cita web|url=http://houbunsha.co.jp/comics/detail.php?p=%A4%B1%A4%A4%A4%AA%A4%F3%A1%AA%A3%E8%A3%E9%A3%E7%A3%E8%A3%F3%A3%E3%A3%E8%A3%EF%A3%EF%A3%EC|titolo=けいおん!h i g h s c h o o l|editore=[[Hōbunsha]]|accesso=10 maggio 2014|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone =
|data italia = 28 settembre 2013<ref>{{cita web|url=
|isbn italia =
|capitoli =
|trama =
Riga 307 ⟶ 243:
}}
==
[[File:Logo K-
Un adattamento animato di 12 episodi più un extra, diretto da Naoko Yamada, scritto da [[Reiko Yoshida]] e prodotto dalla [[Kyoto Animation]], è stato trasmesso fra il 3 aprile ed il 26 giugno
=== Colonna sonora ===
{{vedi anche|Colonne sonore di K-On!}}
La prima [[Sigla musicale|sigla d'apertura]] dell'anime è ''[[
La sigla di apertura della seconda stagione dell'anime è ''Go! Go! Maniac'' mentre la prima sigla di chiusura è ''Listen!!'', entrambe cantate da [[Aki Toyosaki]], [[Yōko Hikasa]], [[Satomi Satō]], [[Minako Kotobuki]], e [[Ayana Taketatsu]]. I singoli contenenti i due brani sono stati pubblicati il 28 aprile 2010. Dall'episodio 14 in poi, le sigle di apertura e chiusura sono rispettivamente ''Utauyo!! Miracle'' e ''No, Thank You!'', entrambe di [[Aki Toyosaki]], [[Yōko Hikasa]], [[Satomi Satō]], [[Minako Kotobuki]], e [[Ayana Taketatsu]]. I singoli contenenti queste canzoni sono stati pubblicati il 4 agosto 2010.<ref>{{Cita web|url=http://www.oricon.co.jp/news/music/77975/full/|titolo=「けいおん!!」新主題歌が8/4に発売決定|titolotradotto=It Is Determined That the New Theme Songs of ''K-On!!'' Will Be Released on August 4|sito=Oricon Style|editore=[[Oricon]]|data=8 luglio 2010|accesso=9 luglio 2010|lingua=ja}}</ref> Il singolo ''Pure Pure Heart'' sempre cantato da [[Aki Toyosaki]], [[Yōko Hikasa]], [[Satomi Satō]], [[Minako Kotobuki]], e [[Ayana Taketatsu]] è stato pubblicato il 2 giugno 2010. Un altro singolo della band di Sawako, i Death Devil, intitolato ''Love'' è stato pubblicato il 23 giugno 2010. Tutti i singoli e gli album sono pubblicati dalla [[Pony Canyon]]. Una seconda serie di image song dedicate ai personaggi della serie dovrebbe iniziare a partire dall'8 ottobre 2010.
=== Episodi ===
==== Prima stagione ====
{{Episodio Anime
|posizione template = testa
|numero episodio = 1
|larghezza numero episodio = 5px
|
|didascalia titolo italiano nota = (traduzione letterale)
|titolo kanji = 廃部!
|titolo romaji = Haibu!
|data giappone = 3 aprile
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano =
|titolo kanji = 楽器
|titolo romaji = Gakki!
|data giappone = 10 aprile
|data italia =
}}
Riga 347 ⟶ 277:
|numero episodio = 3
|titolo italiano = Allenamento speciale!
|titolo kanji = 特訓
|titolo romaji = Tokkun!
|data giappone = 17 aprile
|data italia =
}}
Riga 355 ⟶ 285:
|numero episodio = 4
|titolo italiano = Ritiro!
|titolo kanji = 合宿
|titolo romaji = Gasshuku!
|data giappone = 24 aprile
|data italia =
}}
Riga 363 ⟶ 293:
|numero episodio = 5
|titolo italiano = Referente!
|titolo kanji = 顧問
|titolo romaji = Komon!
|data giappone = 1º maggio
|data italia =
}}
Riga 371 ⟶ 301:
|numero episodio = 6
|titolo italiano = Festival scolastico!
|titolo kanji = 学園祭
|titolo romaji = Gakuensai!
|data giappone = 8 maggio
|data italia =
}}
Riga 379 ⟶ 309:
|numero episodio = 7
|titolo italiano = Natale!
|titolo kanji = クリスマス
|titolo romaji = Kurisumasu!
|data giappone = 15 maggio
|data italia =
}}
Riga 387 ⟶ 317:
|numero episodio = 8
|titolo italiano = Matricole!
|titolo kanji = 新歓
|titolo romaji = Shinkan!
|data giappone = 22 maggio
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 9
|titolo italiano = Nuovo membro per il
|titolo kanji = 新入部員
|titolo romaji = Shinnyū
|data giappone = 29 maggio
|data italia =
}}
Riga 403 ⟶ 333:
|numero episodio = 10
|titolo italiano = Un altro ritiro!
|titolo kanji = また合宿
|titolo romaji = Mata
|data giappone = 5 giugno
|data italia =
}}
Riga 411 ⟶ 341:
|numero episodio = 11
|titolo italiano = Crisi!
|titolo kanji = ピンチ
|titolo romaji = Pinchi!
|data giappone = 12 giugno
|data italia =
}}
Riga 419 ⟶ 349:
|numero episodio = 12
|titolo italiano = K-ON!
|titolo kanji = 軽音
|titolo romaji = Keion!
|data giappone = 19 giugno
|data italia =
}}
Riga 427 ⟶ 357:
|numero episodio = Extra
|titolo italiano = Un giorno d'inverno!
|titolo kanji = 冬の日
|titolo romaji = Fuyu no
|data giappone = 26 giugno
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = OAV
|titolo italiano = Live House!
|titolo kanji = ライブハウス!
|titolo romaji = Raibu Hausu!
|data giappone = 20 gennaio 2010
|data italia =
|posizione template = coda
}}
===== ''Ura-On!'' =====
{{Episodio Anime
|posizione template = testa
|numero episodio = Special
|larghezza numero episodio = 5px
|titolo italiano = Live!
|didascalia titolo italiano nota = (traduzione letterale)
|titolo kanji = ライブ!
|titolo romaji = Raibu!
|data giappone = 25 luglio
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 1
|titolo italiano = Serie di curiosità di Yui
|titolo kanji = 唯の気になるシリーズ
|titolo romaji = Yui no kininaru shirīzu
|data giappone = 29 luglio 2009
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano = Serie di scatti fotografici di Ritsu
|titolo kanji = りっちゃんのとっちゃうぞシリーズ
|titolo romaji = Ritchan no totchau zo shirīzu
|data giappone = 19 agosto 2009
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano = Le mutandine di Mio
|titolo kanji = みおのおパンツ
|titolo romaji = Mio no o-pantsu
|data giappone = 16 settembre 2009
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano = Piccola Yui
|titolo kanji = ちびゆいちゃん
|titolo romaji = Chibi Yui-chan
|data giappone = 21 ottobre 2009
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano = Serie dell'isola disabitata del club di musica leggera
|titolo kanji = けいおんぶの無人島シリーズ
|titolo romaji = Keion-bu no mujintō shirīzu
|data giappone = 18 novembre 2009
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 6
|titolo italiano = Serie di animali
|titolo kanji = どうぶつシリーズ
|titolo romaji = Dōbutsu shirīzu
|data giappone = 16 dicembre 2009
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|posizione template = coda
|numero episodio = 7
|titolo italiano = Capitolo… d'inverno
|titolo kanji = 冬⋯ の巻
|titolo romaji = Fuyu… no maki
|data giappone = 20 gennaio 2010
|data italia =
}}
==== Seconda stagione ====
{{Episodio Anime
|posizione template = testa
|numero episodio = 1
|larghezza numero episodio = 5px
|titolo italiano = Terzo anno!
|didascalia titolo italiano nota =
|titolo kanji = 高
|titolo romaji =
|data giappone = 7 aprile
|data italia =
}}
Riga 457:
|numero episodio = 2
|titolo italiano = Pulizie!
|titolo kanji = 整頓
|titolo romaji = Seiton!
|data giappone = 13 aprile
|data italia =
}}
Riga 465:
|numero episodio = 3
|titolo italiano = Batterista!
|titolo kanji = ドラマー
|titolo romaji =
|data giappone = 20 aprile
|data italia =
}}
Riga 473:
|numero episodio = 4
|titolo italiano = Gita!
|titolo kanji = 修学旅行
|titolo romaji = Shūgaku
|data giappone = 27 aprile
|data italia =
}}
Riga 481:
|numero episodio = 5
|titolo italiano = Rimanere indietro!
|titolo kanji = お留守番
|titolo romaji = Orusuban!
|data giappone = 4 maggio
|data italia =
}}
Riga 489:
|numero episodio = 6
|titolo italiano = Stagione delle piogge!
|titolo kanji = 梅雨
|titolo romaji = Baiu!
|data giappone = 11 maggio
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano = Tea Party!
|titolo kanji = お茶会!
|titolo romaji = Ochakai!
|data giappone = 18 maggio
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 8
|titolo italiano =
|titolo kanji = 進路!
|titolo romaji = Shinro!
|data giappone = 25 maggio
|data italia =
}}
Riga 513:
|numero episodio = 9
|titolo italiano = Esami!
|titolo kanji = 期末試験
|titolo romaji = Kimatsu shiken!
|data giappone = 1º giugno
|data italia =
}}
Riga 523:
|titolo kanji = 先生!
|titolo romaji = Sensei!
|data giappone = 8 giugno
|data italia =
}}
Riga 531:
|titolo kanji = 暑い!
|titolo romaji = Atsui!
|data giappone = 15 giugno
|data italia =
}}
Riga 539:
|titolo kanji = 夏フェス!
|titolo romaji = Natsufesu!
|data giappone = 22 giugno
|data italia =
}}
Riga 546:
|titolo italiano = Biglietto d'auguri di fine estate!
|titolo kanji = 残暑見舞い!
|titolo romaji =
|data giappone = 29 giugno
|data italia =
}}
Riga 554:
|titolo italiano = Lezioni estive!
|titolo kanji = 夏期講習!
|titolo romaji = Kaki
|data giappone = 6 luglio
|data italia =
}}
Riga 563:
|titolo kanji = マラソン大会!
|titolo romaji = Marason taikai!
|data giappone = 13 luglio
|data italia =
}}
Riga 569:
|numero episodio = 16
|titolo italiano = Senpai!
|titolo kanji = 先輩
|titolo romaji= Senpai!
|data giappone= 20 luglio
|data italia=
}}
Riga 577:
|numero episodio = 17
|titolo italiano = Senza l'aula di musica!
|titolo kanji = 部室がない
|titolo romaji = Bushitsu
|data giappone = 27 luglio
|data italia =
}}
Riga 587:
|titolo kanji = 主役!
|titolo romaji = Shuyaku!
|data giappone = 3 agosto
|data italia =
}}
Riga 593:
|numero episodio = 19
|titolo italiano = Romeo e Giulietta!
|titolo kanji = ロミジュリ
|titolo romaji = RomiJuri!
|data giappone = 10 agosto
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 20
|titolo italiano = Un altro
|titolo kanji = またまた学園祭
|titolo romaji = Mata
|data giappone = 17 agosto
|data italia =
}}
Riga 609:
|numero episodio = 21
|titolo italiano = Annuario!
|titolo kanji = 卒業アルバム
|titolo romaji = Sotsugyō
|data giappone = 24 agosto
|data italia =
}}
Riga 617:
|numero episodio = 22
|titolo italiano = Esami d'ammissione!
|titolo kanji = 受験
|titolo romaji = Jyuken!
|data giappone = 31 agosto
|data italia =
}}
Riga 625:
|numero episodio = 23
|titolo italiano = Doposcuola!
|titolo kanji = 放課後!
|titolo romaji = Hōkago!
|data giappone = 7 settembre
|data italia =
}}
Riga 633:
|numero episodio = 24
|titolo italiano = Cerimonia di diploma!
|titolo kanji = 卒業式
|titolo romaji = Sotsugyōshiki!
|data giappone = 14 settembre
|data italia =
}}
Riga 641:
|numero episodio = Extra
|titolo italiano = Progetti futuri!
|titolo kanji = 企画会議
|titolo romaji = Kikaku
|data giappone = 21 settembre
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio =
|titolo italiano = Visita!
|titolo kanji = 訪問
|titolo romaji =
|data giappone = 28 settembre
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = OAV
|titolo italiano =
|titolo kanji = 計画
|titolo romaji = Keikaku!
|data giappone = 16 marzo
|data italia =
|posizione template = coda
}}
===
{{Episodio Anime
|posizione template = testa
|numero episodio = 1
|larghezza numero episodio = 5px
|titolo italiano = Cartomanzia per tutti
|didascalia titolo italiano nota = (traduzione letterale)
|titolo kanji = みんなで占い
|titolo romaji = Minna de uranai
|data giappone = 30 luglio 2010
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 2
|titolo italiano = Storie di souvenir
|titolo kanji = おみやげ話
|titolo romaji = Omiyage banashi
|data giappone = 18 agosto 2010
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 3
|titolo italiano = Voglio avere dei gemelli
|titolo kanji = きょうだいほしい
|titolo romaji = Kyōdai hoshii
|data giappone = 15 settembre 2010
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 4
|titolo italiano = Sogni d'infanzia
|titolo kanji = 子どものコロのゆめ
|titolo romaji = Kodomo no koro no yume
|data giappone = ottobre 2010
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 5
|titolo italiano = MC Gran Prix
|titolo kanji = MCグランプリ
|titolo romaji = MC Guran Puri
|data giappone = novembre 2010
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 6
|titolo italiano = Ura-On! Cucinare in 3 minuti
|titolo kanji = うらおん!3分クッキング
|titolo romaji = Uraon! 3-pun kukkingu
|data giappone = dicembre 2010
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 7
|titolo italiano = Produzione di un musical alla Sakuragaoka
|titolo kanji = 桜が丘かげき団
|titolo romaji = Sakuragaoka kageki dan
|data giappone = gennaio 2011
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|numero episodio = 8
|titolo italiano = C'era una volta
|titolo kanji = むかしばなし
|titolo romaji = Mukashibanashi
|data giappone = febbraio 2011
|data italia =
}}
{{Episodio Anime
|posizione template = coda
|numero episodio = 9
|titolo italiano = Aiutaci! Yui-chanman / Rap del club di musica leggera
|titolo kanji = おたすけ!ゆいちゃんマン/けいおんぶラップ
|titolo romaji = Otasuke! Yui-chanman / Keion-bu rappu
|data giappone = marzo 2011
|data italia =
}}
=== Videogiochi ===
Un [[videogioco musicale]] intitolato {{Nihongo|''[[K-On! Hōkago Live!!]]''|けいおん! 放課後ライブ!!|Keion! Hōkago Raibu!!}} è stato sviluppato dalla [[Sega (azienda)|SEGA]] per [[PlayStation Portable]], ed è disponibile dal 30 settembre 2010<ref>{{Cita web|url=http://news.dengeki.com/elem/000/000/274/274037/|titolo=『けいおん! 放課後ライブ!!』9月30日に発売! 予約特典はきせかえステッカー|titolotradotto=''K-On! Hōkago Live!!'' Will Be Released on September 30! The Pre-Order Special Feature Is the Dress-up Stickers|editore=[[ASCII Media Works|Dengeki Online]]|data=25 giugno 2010|accesso=26 giugno 2010|lingua=ja}}</ref>. Il 21 giugno 2012 il gioco è stato rimasterizzato in una versione [[alta definizione|HD]] disponibile su [[PlayStation 3]]<ref>{{cita web|url=http://www.famitsu.com/news/201203/23012002.html|titolo=『けいおん! 放課後ライブ!! HD Ver.』の発売日が2012年6月21日に決定 [K-On! Hōkago Live!! HD Ver.'s Sale Date Determined to be June 21, 2012]|data=23 marzo 2012|accesso=23 marzo 2012|lingua=ja}}</ref>.
Un [[videogioco arcade]], sviluppato da [[Atlus]] e intitolato {{Nihongo|''K-On! Hōkago Rhythm Time''|けいおん! 放課後リズムタイム|Keion! Hōkago Rizumu Taimu}}, è uscito nella primavera del 2013<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/interest/2013-04-02/k-on-arcade-rhythm/card-game-to-launch-this-spring|titolo=''K-ON!'' Arcade Rhythm/Card Game to Launch This Spring|data=2 aprile 2013|accesso=2 aprile 2013|lingua=en}}</ref>. Un altro videogioco dello stesso genere, intitolato ''K-On! Hōkago Rhythm Selection'', è uscito il 13 novembre 2014<ref>{{cita web|url=http://www.siliconera.com/2014/09/14/five-years-k-back-new-music-game/|titolo=Five Years On, K-On Is Back With A New Music Game|data=14 settembre 2014|accesso=16 settembre 2014|lingua=en}}</ref>.
=== Film ===
Un film d'animazione è stato annunciato alla fine della seconda stagione dell'anime<ref name="annunciofilm">{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2010-09-28/k-on-gets-film-green-lit|titolo=K-on get's film green-lit|data=28 settembre 2010|lingua=en}}</ref>. Il film, prodotto dalla [[Kyoto Animation]] con [[Naoko Yamada]] come regista, è uscito il 3 dicembre 2011<ref name="annunciofilm" /><ref name="k-on!-film">{{Cita web|url=http://www.tbs.co.jp/anime/k-on/|titolo=TBSアニメーション・けいおん!!公式ホームページ|editore=[[Tokyo Broadcasting System|TBS]]|data=20 febbraio 2011|accesso=20 febbraio 2011|lingua=ja}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2011-02-20/k-on-film-scheduled-for-december-3|titolo=''K-On!'' Film Scheduled for December 3|editore=[[Anime News Network]]|data=20 febbraio 2011|accesso=20 febbraio 2011|lingua=en}}</ref>, guadagnando {{formatnum:316310000}} [[yen]] in 137 sale in cui il film veniva proiettato durante il primo weekend<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/news/2011-12-05/journalist/k-on-film-earns-316-million-yen-in-2-days|titolo=Journalist: K-ON! Film Earns 316 Million Yen in 2 Days (Updated)|data=5 dicembre 2011|lingua=en}}</ref> e diventando il film più visto della settimana in [[Giappone]], dietro soltanto al film ''[[Kaibutsu-kun]]''. Il [[DVD]] e il [[Blu-ray]] del film è stato pubblicato il 18 luglio 2012.
Le ragazze del K-On! come stabilito nell'episodio speciale della seconda stagione faranno un viaggio preesame a Londra: la terra del Rock. Durante il viaggio Yui e le altre penseranno a cosa fare per Azusa una volta che si siano diplomate. Alla fine decideranno di dedicarle una canzone ed inizieranno a scrivere il testo di ''Tenshi ni fureta yo''.
La sigla di apertura del film è intitolata {{Nihongo|''Ichiban ippai''|いちばんいっぱい}} ed è cantata da [[Aki Toyosaki]], mentre quella di chiusura è ''Singing!!'' ed è cantata da [[Yōko Hikasa]]<ref>{{cita web|url=http://www.tbs.co.jp/anime/k-on/k-on_tv/news/news1109.html#201109051545|titolo=映画「けいおん!」OP曲、テーマ曲、ED曲の楽曲情報公開!|editore=[[Tokyo Broadcasting System|TBS]]|data=5 settembre 2011|accesso=11 febbraio 2017|lingua=ja}}</ref>.
== Note ==
Riga 685 ⟶ 758:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.tbs.co.jp/anime/k-on/k-on_mv/|Sito ufficiale dell'anime|lingua=ja}}
{{K-On!}}
{{Portale|anime e manga}}
[[Categoria:K-On!| ]]
[[Categoria:Kyoto Animation]]
[[Categoria:Serie anime basate su manga]]
[[Categoria:Yonkoma]]
[[Categoria:Anime e manga musicali]]
[[Categoria:Anime e manga scolastici]]
[[Categoria:Film d'animazione giapponesi]]
[[Categoria:Film ambientati a Londra]]
|