Atlanta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m clean up, replaced: Giochi Olimpici → Giochi olimpici |
||
(185 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Divisione amministrativa
|Nome = Atlanta
|Nome ufficiale = {{en}} City of Atlanta
|Panorama =
|Didascalia =
|
|Stato = USA
|Grado amministrativo = 3
Riga 15 ⟶ 14:
|Divisione amm grado 2-2 = DeKalb
|Voce divisione amm grado 2-2 = Contea di DeKalb (Georgia)
|Amministratore locale =
|Partito = |Data elezione = 3 gennaio 2022
|Data istituzione = 29 dicembre 1947 (come City of Atlanta)
|Latitudine gradi = 33
|Latitudine minuti = 45
Riga 30 ⟶ 29:
|Superficie = 343
|Note superficie =
|Abitanti =
|Note abitanti = https://www.census.gov/quickfacts/fact/table/atlantacitygeorgia/PST045222
|Aggiornamento abitanti =
|Divisioni confinanti =
|Codice postale = 30060, 30301-30322, 30324-30334, 30336-30350, 30353
|Prefisso = 404, 470, 678, 770
|Targa =
|Nome abitanti = {{it}} Atlantani<br />{{en}} Atlantans
|Soprannome = The City in a Forest, ATL, The A, Hotlanta, The Gate City, Hollywood of the South
|Motto = ''Resurgens'' (Risorgendo)
|Patrono =
|Festivo = <!--| Mappa = Fulton County Georgia Incorporated and Unincorporated areas Atlanta Highlighted.svg-->
|Mappa =
|Didascalia mappa =
}}
'''Atlanta''' (in [[lingua inglese|inglese]] {{Link audio|En-us-Atlanta.ogv|<small>ascolta</small>}}, {{IPA|/
La città è suddivisa in 242 [[quartieri]] che
Il primo insediamento di quella che sarà conosciuta come Atlanta fu
L'area metropolitana di Atlanta ha generato un prodotto interno lordo di 270 miliardi di dollari nel [[2010]], piazzandola al quindicesimo posto al mondo in questa speciale classifica<ref>{{Cita web|url = http://www.foreignpolicy.com/node/373401|titolo = The Global Cities Index 2010|accesso = 18 novembre 2013|editore = Foreign Policy ©2013 THE SLATE GROUP, LLC|lingua = en|dataarchivio = 2 febbraio 2012|urlarchivio = https://www.webcitation.org/659S16ErP?url=http://www.foreignpolicy.com/node/373401|urlmorto = sì}}</ref>. L'economia della città risulta piuttosto differenziata, ciononostante le industrie dominanti afferiscono ai settori della logistica, dei servizi di consulenza commerciale, dei media e delle [[Tecnologia dell'
== Storia ==
=== Fondazione di Atlanta ===
Prima dell'arrivo dei colonizzatori europei la zona dove sarebbe sorta Atlanta era popolata da
Nel 1837 fu creato il primo insediamento con il nome prima di "Terminus", di "Thrasherville" nel 1839 e di "Marthasville" nel 1842 quando la popolazione si attestava sui 30 residenti<ref>{{Cita web|url = http://georgiainfo.galileo.usg.edu/gahistmarkers/thrashervillehistmarker.htm|titolo = Thrasherville State Historical Marker|accesso = 18 novembre 2013|editore = ©2013 Digital Library of Georgia|lingua = en}}</ref>. Dopo avere cambiato di nuovo nome in "Atlantica-Pacifica", il 29 dicembre 1847 all'insediamento fu dato il nome definitivo di Atlanta, in onore della figlia dell'ex-governatore georgiano [[Wilson Lumpkin]]<ref>{{Cita web|url = https://openlibrary.org/books/OL6904242M/Statistics_of_the_state_of_Georgia|titolo = Statistics of the state of Georgia|autore = W. Thorne Williams|editore = Open Library|accesso = 18 novembre 2013}}</ref>. Se nel 1850 la città contava di
=== Dalla Guerra Civile Americana al ''New South'' ===
[[File:Auction and negro sales 1864.jpg|sinistra|miniatura|Casa d'aste per [[Schiavitù negli Stati Uniti d'America|schiavi]] in Whitehall Street, Atlanta, 1864]]
La posizione di Atlanta come centro di comunicazioni ferroviarie ne fece il nodo cruciale per il rifornimento di razioni e munizioni destinate alle truppe dell'esercito degli [[Stati Confederati d'America]] (a fianco dei quali la [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]] si schierò dall'inizio delle ostilità). La caduta della città in mano delle truppe dell'[[Unione (guerra di secessione americana)|Unione]] guidate dal generale [[William T. Sherman]] il 2 settembre del 1864 segnò la fine della [[campagna di Atlanta]]. Nel novembre dello stesso anno, prima di ripartire per la campagna conosciuta come [[Marcia verso il mare di Sherman|marcia verso il mare]], le truppe di [[William T. Sherman|Sherman]] (dopo avere evacuato le persone) appiccarono il fuoco alla città distruggendone i due terzi<ref>{{Cita web|url = http://www.nps.gov/nr/travel/atlanta/industrial.htm|titolo = Industrial Atlanta|accesso = 18 novembre 2013|lingua = en|autore = Tommy Jones|editore = National Park Service's Southeast Regional Office}}</ref>. Il ricordo di questo evento è immortalato nel sigillo della città rappresentante una fenice sovrastata dal motto "''Resurgens"'' e le date di fondazione (1847) e di ricostruzione dopo l'incendio durante la guerra civile (1865).
[[File:AtlantaDuringCivilWar.jpg|thumb|Rovine di Atlanta alla fine della [[guerra civile americana]] ]]
La ricostruzione di Atlanta dalle ceneri della [[Guerra civile americana|guerra civile]] fu rapida, in quanto tra il 1865 e il 1870 la città conobbe un periodo di rapido sviluppo che portò la popolazione al livello di 33.336 abitanti nel 1880<ref name=":0">{{Cita web|url = https://www.census.gov/prod/www/decennial.html|titolo = Census of Population and Housing|accesso = 18 novembre 2013|lingua = en|editore = US Census Bureau|urlarchivio = https://www.webcitation.org/6YSasqtfX?url=http://www.census.gov/prod/www/decennial.html|dataarchivio = 12 maggio 2015|urlmorto = sì}}</ref> soprattutto grazie ad immigrati e schiavi liberati a seguito del [[XIII emendamento della Costituzione degli Stati Uniti d'America|XIII emendamento]]. La ripresa dello sviluppo fu ispirata dalla visione del giornalista e oratore [[Henry W. Grady]], che coniò il termine ''[[New South]]'' per descrivere un modello di sviluppo indipendente dalle piantagioni schiaviste caratterizzanti l'economia precedente alla [[Guerra civile americana|guerra civile]] nelle nazioni ex [[Stati Confederati d'America|confederate]]. All'economia schiavista, il ''New South'' contrapponeva lo sviluppo di tecnico simile a quello operato nelle grandi città industriali del Nord<ref>{{Cita web|url = http://www.georgiaencyclopedia.org/articles/arts-culture/henry-w-grady-1850-1889|titolo = Henry W. Grady|accesso = 18 novembre 2013|autore = Darren Grem|editore = Georgia Humanities Council and the University of Georgia Press|lingua = en}}</ref>. Risale a questo periodo la fondazione del [[Georgia Institute of Technology]], nel 1885, e di molti college per [[afroamericani]] quali il [[Morehouse College]], la [[Clark University]] e il [[Morris Brown College]]. Questo periodo di espansione economica e demografica culminò nel 1895 con l'[[Esposizione Universale degli Stati produttori di Cotone]] che si tenne a [[Piedmont Park]], nell'odierno quartiere di Midtown Atlanta<ref>{{Cita web|url = http://www.nps.gov/nr/travel/atlanta/text.htm#pie|titolo = Atlanta: List of Sites|accesso = 18 novembre 2013|lingua = en|editore = US National Parks Service|autore = AA. VV.}}</ref>. L'evento è ricordato anche per l'oratoria conosciuta come ''[[Compromesso di Atlanta]], ''tenuta dal leader e educatore afroamericano [[Booker T. Washington]].
=== L{{'}}''Atlanta Race Riot'' e la
All'inizio del XX secolo lo sviluppo di Atlanta non accennava a rallentare. La popolazione aveva toccato i
Il 21 maggio 1917 la città fu sconvolta da un altro incendio che distrusse quasi
=== Il Dopoguerra e il Movimento per i Diritti Civili ===
Nel 1952 la città si espanse per incorporare il quartiere di [[Buckhead (Atlanta)|Buckhead]], a nord, raggiungendo i
[[File:Ebenezer Baptist Church,
(1973)<ref>{{Cita web|url = http://multimedia.dailyreportonline.com/120anniversary/120_1960.html|titolo = History of Law in Atlanta|accesso = 18 novembre 2013|lingua = en|editore = Copyright 2010 ALM Media Properties, LLC|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20141218203605/http://multimedia.dailyreportonline.com/120anniversary/120_1960.html|dataarchivio = 18 dicembre 2014}}</ref>.
Il movimento per i diritti civili iniziato dal gesto di [[Rosa Parks]] che portò al [[Boicottaggio dei bus a Montgomery|boicottaggio della linea di autobus a Montgomery]], Alabama vide Atlanta giocare un ruolo organizzativo importante. In primo luogo il pastore della congregazione di Montgomery era il pastore [[Martin Luther King]], nato ad Atlanta e il cui padre, Martin Luther King Senior, predicava alla [[Ebenezer Baptist Church]] nel quartiere Atlantino di [[Sweet Auburn]]. In secondo luogo il movimento per i diritti civili si giovò della presenza di studenti delle università storicamente afroamericane con sede ad Atlanta. Il periodo di lotte per i diritti civili culminò con l'elezione del primo sindaco afroamericano nella storia di Atlanta, Maynard Jackson.
=== Gli anni
All'inizio degli [[Anni 1980|anni ottanta]] Atlanta si presenta con una popolazione in declino, come tutte le altre grandi città americane in questo periodo<ref name=":0" />. Nonostante i problemi demografici, la città si dota di un sistema di metropolitana operativo dal 1979<ref>{{Cita web|url =
[[File:JO Atlanta 1996 - Drapeau.jpg|thumb
Nel
=== Dal 1996 ad oggi ===
I primi [[anni 2000]] sono stati ancora marcati dall'ennesimo cambio demografico, in quanto la città ha ricominciato ad attrarre abitanti (soprattutto laureati)<ref>{{Cita web|url =
== Geografia fisica ==
=== Territorio ===
La città, che si trova a {{M|320
=== Clima ===
Secondo la [[classificazione dei climi di Köppen]], Atlanta ha un clima umido subtropicale (''Cfa'') caratterizzato da quattro stagioni ben distinte e abbondanti precipitazioni durante tutto l'anno. Le estati sono calde e umide, con temperature solo parzialmente mitigate dall'altitudine. La temperatura media registrata in luglio si attesta sui {{M|26
[[File:AtlantaSnow.jpg|
Come il resto degli [[Stati Uniti sud-orientali]] Atlanta riceve abbondanti piogge, uniformemente distribuite durante il corso dell'anno con l'eccezione dei periodi più secchi di primavera e inizio autunno. Le precipitazioni medie annuali si attestano sui
{{-}}
Riga 173 ⟶ 176:
== Economia ==
Il Prodotto Interno Lordo generato dalla città la rende l'ottava economia degli USA e la 17<sup>ma </sup>nel mondo<ref>{{Cita web|url = http://www.pwc.com/en_GX/gx/psrc/pdf/ukeo_largest_city_economies_in_the_world_sectioniii.pdf|titolo = Which are the largest city economies in the world and how might this change by 2025?|autore = Pricewater Cooper|accesso = 20 gennaio 2014|lingua = en|formato = PDF}}</ref>. Nella città sono presenti molte delle multinazionali presenti nella prestigiosa lista [[Fortune 500]] (e il 75% di aziende della lista [[Fortune 1000]]), che scelgono Atlanta come sito per le proprie sedi centrali regionali o nazionali. Questa concentrazione risulta essere la quarta in tutti gli USA dietro [[New York]], [[Houston]] e [[Dallas]]<ref>{{Cita web|url =
[[File:Delta plane and Atlanta skyline.jpg|thumb
Nata come una città di snodo ferroviario, la logistica rimane tutt'oggi una delle attività commerciali principali praticate ad Atlanta, al 2012 la maggior parte della forza lavoro era impiegata nei settori di commercio, trasporti e servizi, seguiti dai servizi professionali e di consulenza aziendale e funzioni all'interno del governo locale o regionale<ref>{{Cita web|url = http://bls.gov/ro4/cesatl.pdf|titolo = Atlanta Area Employment|autore = Bureau of Labor Statistics|formato = PDF|accesso = 20 gennaio 2014|lingua = en|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120114063549/http://bls.gov/ro4/cesatl.pdf|dataarchivio = 14 gennaio 2012}}</ref>. La costruzione dell'[[Aeroporto Internazionale di Atlanta-Hartsfield-Jackson|Aeroporto Internazionale Hartsfield-Jackson]] negli anni cinquanta ha ulteriormente stimolato la crescita di Atlanta nel settore del commercio, con la [[Delta Air Lines]] che rappresenta il terzo datore di lavoro della città e l'aeroporto che da molti anni è il più trafficato al mondo per passengeri e merci combinate<ref name=":5" />. La presenza di un aeroporto internazionale tra i più importanti al mondo ha anche stimolato la nascita di consolati con sede ad Atlanta<ref>{{Cita web|url = http://www.georgia.org/business-resources/international-trade/consular-offices/|titolo = Consular Offices in Atlanta|autore = Georgia Department of Economic Development|accesso = 20 gennaio 2014|lingua = en|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140205195424/http://www.georgia.org/business-resources/international-trade/consular-offices/|dataarchivio = 5 febbraio 2014|urlmorto = sì}}</ref>, che si vanno ad aggiungere alle sedi del governo locale e regionale già presenti in città.[[File:CNN Atlanta Newsroom.jpg|thumb
Un altro settore importante per l'economia della città è rappresentato dai media. [[Ted Turner]] fondò la Cable News Network ([[CNN]]) ad Atlanta nel 1980 e nel tempo a questo primo canale [[all-news]] se ne aggiunsero altri, tra i più noti [[Cartoon Network]], [[Boomerang (Italia)|Boomerang]], [[TNT (rete televisiva)|TNT]], [[CNN International]], [[CNN en Español]]. Ha sede nel CNN Center di fronte al [[Centennial Olympic Park]]. Altre agenzie di media con sede nella città o nelle sue vicinanze sono [[The Weather Channel]] e [[Cox Enterprises]] (una delle maggiori televisioni via cavo degli Stati Uniti). La presenza dei [[Turner Studios]] rende Atlanta la quarta città degli Stati Uniti per numero di serie televisive e film prodotti, tra i più acclamati ''[[Via col vento]] ''(1939)'', [[A spasso con Daisy]] ''(1989)'', [[Virus letale]] ''(1995), ''[[Tre all'improvviso]] ''(2010) e'' [[Contagion (film 2011)|Contagion]] ''(2011).'' ''Tra i telefilm girati ad Atlanta si ricordano ''[[The Walking Dead (serie televisiva)|The Walking Dead]], [[Teen Wolf (serie televisiva)|Teen Wolf]] ''e'' [[The Vampire Diaries]]. ''Un particolare primato detenuto dalla città è quello di ospitare numerose produzioni di film sugli zombie<ref>{{Cita web|url =
La presenza di Università di ricerca nel campo biomedico e delle biotecnologie come [[Emory Upton|Emory University]] e il [[Georgia Institute of Technology]] e di agenzie federali quali
Il settore immobiliare di Atlanta è stato fortemente colpito dalla crisi finanziaria del 2008 e dalla recessione che ne è seguita e che ha portato a un alto tasso di disoccupazione (al 9% nel 2012, contro una media nazionale dell'8,2%) e a un ribasso dei salari reali<ref name=":6">{{Cita web|url =
== Paesaggio urbano ==
Atlanta è suddivisa in 242 quartieri ufficialmente riconosciuti. I grattacieli, così come le attività commerciali e
[[File:TECHATLCL.jpg|thumb|upright=1.7|Lo skyline di Midtown Atlanta]]
finanziarie, sono concentrati nei distretti di Downtown, Midtown e Buckhead<ref>{{Cita web|url = http://www.emporis.com/city/atlanta-ga-usa|titolo = About Atlanta Buildings|accesso = 19 novembre 2013|editore = © 2000-2013 Emporis Gmbh|lingua = en}}</ref> che si sviluppano sull'asse
[[File:Buckhead skyline from Vinings.jpg|thumb|upright=1.7|Lo skyline di Buckhead Atlanta]]
Sud-Nord lungo Peachtree Street. A Downtown hanno sede la maggior parte degli uffici commerciali e amministrativi, sia statali che comunali, oltre che dei maggiori impianti sportivi cittadini, su tutti il [[Georgia Dome]] e la [[Philips Arena]], e delle principali attrazioni turistiche. Midtown Atlanta è sede di molti uffici commerciali e dei principali studi legali<ref>{{Cita web|url = http://www.bizjournals.com/atlanta/stories/2004/11/22/focus10.html|titolo = What do Atlanta's big law firms see in Midtown?|accesso = 19 novembre 2013|lingua = en|editore = © 2013 American City Business Journals|autore = Randy Southerland}}</ref>, oltre ad essere il distretto dove si concentrano le maggiori istituzioni culturali e universitarie. Più a Nord il distretto commerciale di Buckhead rappresenta il centro dove hanno sede le principali società finanziarie con sede ad Atlanta. Questi tre distretti sono circondati da quartieri a bassa densità abitativa costituiti da case basse unifamiliari.
=== Architettura ===
L'incendio che distrusse gran parte della città verso il termine della [[guerra di secessione americana]] ha irrimediabilmente privato Atlanta di molte delle sue architetture dell'epoca. Questo fatto ha accentuato la propensione di Atlanta, nata come città centro di un importante snodo ferroviario per merci e passeggeri, di distinguersi da altre città degli [[Stati Uniti sud-orientali]] sviluppatesi sotto l'egida di un'aristocrazia patrizia come [[Savannah (Georgia)|Savannah]] o [[Charleston (Carolina del Sud)|Charleston]] i cui palazzi si presentano in stile prettamente ''Southern''<ref>{{Cita libro|autore = Isabelle Gournay|titolo = AIA Guide to the Architecture of Atlanta|anno = 1993|url = https://archive.org/details/aiaguidetoarchit0000gour|editore = University of Georgia Press|lingua = en|isbn = 0-8203-1450-1}}</ref>. L'influenza esercitata dal [[Rinascimento americano]] (1876-1917) è riscontrabile nella costruzione di edifici quali l'[[Equitable Building]] (1892-1971), ritenuto il primo grattacielo della città<ref>{{Cita web|url = http://www.emporis.com/building/equitablebuilding-atlanta-ga-usa156|titolo = Equitable Building (Atlanta)|accesso = 20 novembre 2013|editore = © 2000-2013 Emporis Gmbh|lingua = en}}</ref>, il [[Candler Building]] (1906) e il [[Rhodes-Haverty Building]] (1929). In questo periodo nella città sono stati attivi architetti
A iniziare dagli anni della [[
Un risultato controverso di questo rapido cambiamento urbanistico della città è stata la distruzione di alcuni importanti edifici storici quali l'[[Equitable Building (Atlanta)|Equitable Building]] (1892-1971), [[Terminal Station]] (1905-1972) e la [[
=== Parchi ===
[[File:Piedmont Park Activity.jpg|thumb
Uno dei soprannomi di Atlanta è "
Il più importante parco di Atlanta è [[Piedmont Park]], inaugurato nel 1887 per ospitare pochi anni dopo l'[[Esposizione Universale degli stati produttori di cotone]] e situato nel quartiere di Midtown Atlanta. Oltre ad ospitare il [[Giardino botanico]] di Atlanta, oltre a campi sportivi e una piscina all'aperto, durante l'anno il parco è sede di molti importanti festival cittadini come l'[[Atlanta Pride Festival]], il [[Dogwood Festival]], [[Music Midtown]] e il [[Festival Peachtree Latino]]<ref>{{Cita web|url = http://atlantapride.org/pride/map/|titolo = Atlanta Pride Festival Map|accesso = 23 novembre 2013|lingua = en|editore = Atlanta Pride Committee, Inc.|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131107012821/http://atlantapride.org/pride/map/|dataarchivio = 7 novembre 2013|urlmorto = sì}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.dogwood.org/Festival_Map.htm|titolo = Dogwood Festival Map|accesso = 23 novembre 2013|lingua = en|editore = © 2011 Atlanta Dogwood Festival}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.musicmidtown.com/festival-info/directions-and-map/|titolo = Music Midtown Festival Map|accesso = 23 novembre 2013|lingua = en|editore = ©2013 Music Midtown, A [[Live Nation (promotore di eventi)|Live Nation]] Event|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131203202450/http://www.musicmidtown.com/festival-info/directions-and-map/|dataarchivio = 3 dicembre 2013}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://festivalpeachtreelatino.com/piedmont-park.html|titolo = Festival Peachtree Latino: Piedmont Park|accesso = 23 novembre 2013|lingua = en|editore = Hispanic Marketing Group, Inc.|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131202231810/http://festivalpeachtreelatino.com/piedmont-park.html|dataarchivio = 2 dicembre 2013}}</ref>. Da maggio a novembre ospita un mercato di contadini locali<ref>{{Cita web|url = http://www.piedmontpark.org/do/calendar.html|titolo = Piedmont Park Calendar of Events|accesso = 22 novembre 2013|lingua = en|editore = Piedmont Park Conservancy|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131203003441/http://www.piedmontpark.org/do/calendar.html|dataarchivio = 3 dicembre 2013}}</ref>. Altri importanti parchi cittadini sono il [[Centennial Olympic Park]], retaggio delle [[XXVI Olimpiade|Olimpiadi del 1996]]; il [[Woodruff Park]], facente parte del campus della [[Georgia State University]]; [[Grant Park (Atlanta)|Grant Park]], che ospita lo [[Zoo di Atlanta]], il [[Cyclorama]] e il [[Civil War Museum di Atlanta]]; [[Chastain Park]], utilizzato per concerti all'aperto. È in corso di realizzazione il progetto della BeltLine, una rete ferroviaria dismessa lunga {{M|35
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
{|class="wikitable" style="font-size:80%;float:right;"
!colspan="2"|Città di Atlanta<br />Andamento della popolazione (1850-
<small>[
|-
|1850 ||
|-
|1860 ||
|-
|1870 ||
|-
|1880 ||
|-
|1890 ||
|-
|1900 ||
|-
|1910 ||
|-
|1920 ||
|-
|1930 ||
|-
|1940 ||
|-
|1950 ||
|-
|1960 ||
|-
|1970 ||
|-
|1980 ||
|-
|1990 ||
|-
|2000 ||
|-
|2010 ||
|-
|
|}
Secondo i dati
Secondo il censimento del 2010 la popolazione è così suddivisa per provenienza etnica<ref name=":4">{{Cita web|url = http://factfinder2.census.gov/faces/tableservices/jsf/pages/productview.xhtml?pid=DEC_10_DP_DPDP1|titolo = Profile of General Population and Housing Characteristics: 2010 more information
Riga 257:
* 2,0% più di una provenienza;
* 2,3% altro.
Da segnalare la presenza di ispanici, appartenenti a diverse delle provenienze etniche sopra citate, che costituiscono il 5,2% della popolazione cittadina<ref name=":4" />. La percentuale di afroamericani rende Atlanta una delle più grandi città americane per loro presenza, in calo dal 61% del 2000 al 54% odierno a favore di altra etnia quella della popolazione bianca caucasica passata dal 31% al 38%<ref name=":4" />. Questo trend, anche se molto accentuato ad Atlanta rispetto al resto degli Stati Uniti, fa parte di un ritorno all'interno dei confini cittadini dai suburbi della etnia bianca caucasica (fenomeno conosciuto come ''Back-to-the-city''), con gli afroamericani che compiono il percorso inverso<ref>{{Cita web|url = http://www.planetizen.com/node/64090|titolo = 1968 Inverted: Why the 'Back-to-the-City' Movement is 'White Flight' in Reverse|autore = Jonathan Nettler|accesso = 23 novembre 2013|lingua = en|editore = Copyright © 2000 - 2013 Urban Insight, Inc}}</ref>. Nel 2006 Atlanta risultava terza (dopo [[San Francisco]] e [[Seattle]]) negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] per presenza di persone che si definiscono
L'83,3% degli abitanti è di madrelingua inglese, l'8,8% spagnola, il 3,9% di altre lingue Indo-europee e il 2,8% asiatica<ref name=":4" />.
=== Criminalità ===
Per Atlanta, come per tutte le grandi città americane, gli [[anni ottanta]] e [[anni novanta|novanta]] segnano un declino nel numero di abitanti, che si arresterà solo negli [[anni 2000]], e un incremento dei tassi di [[criminalità]] legato anche al diffondersi del [[crack (stupefacente)|crack]]. Come risultato, fino a metà degli [[anni novanta]] Atlanta era costantemente indicata tra le città più pericolose degli [[Stati Uniti d'America]]<ref>{{Cita web|url = http://www.morganquitno.com/1st_safest.htm|titolo = The First Safest/Most Dangerous City Listing|accesso = 18 novembre 2013|lingua = en|editore = Morgan Quintino Press}}</ref>. Con il miglioramento della situazione economica e una serie di interventi nei quartieri più degradati i reati sono calati più velocemente che nel resto del
== Cultura ==
=== Teatro e musica ===
Atlanta è una delle poche città degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] ad avere compagnie permanenti di opera ([[Atlanta Opera]]), balletto ([[Atlanta Ballet]]), musica ([[
Il teatro storico della città è il [[Fox Theatre]], risalente al 1929, che spesso ospita musical di Broadway.
=== Educazione ===
Atlanta è sede di più di venti università, sia pubbliche che private<ref>{{Cita web|url = http://projects.ajc.com/topics/metro/atlanta-colleges/|titolo = Atlanta Colleges & Universities|accesso = 18 novembre 2013|editore = Atlanta Journal Constitution.com © 2013 Cox Media Group|lingua = en|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131118152343/http://projects.ajc.com/topics/metro/atlanta-colleges/|dataarchivio = 18 novembre 2013}}</ref>. Nella città ha sede il [[Georgia Tech]], uno dei più importanti centri di ricerca tecnologica degli Stati Uniti. In Downtown Atlanta ha invece sede l'università di [[Georgia State]], anch'essa pubblica, mentre nel quartiere Decatur sorge la prestigiosa università privata [[Emory University]].
=== Musei e attrazioni ===
==== Midtown ====
Probabilmente il più importante museo che ha sede in città è l'[[High Museum of Art]]. Il museo, inizialmente progettato dall'architetto [[Richard Meier]] recentemente ampliato, ospita collezioni permanenti e temporanee. Le esposizioni permanenti includono opere di artisti statunitensi del XIX e XX secolo, artisti europei, opere di arte decorativa, arte moderna e contemporanea e fotografia<ref>{{Cita web|url = http://www.high.org/|titolo = High Museum of Art: Homepage|accesso = 19 novembre 2013|lingua = en|editore = Copyright © 2013 High Museum of Art}}</ref>. La [[Margaret Mitchell House]] ha sede a Midtown Atlanta, di fronte al palazzo della [[Federal Reserve di Atlanta]]. Ospita una mostra sul romanzo ''[[Via col vento (romanzo)|Via col vento]] ''e sul film. È possibile visitare l'interno della casa dove l'autrice, [[Margaret Mitchell]], ha scritto il romanzo<ref>{{Cita web|url = http://www.margaretmitchellhouse.com/|titolo = Margaret Mitchell House: Info|accesso = 19 novembre 2013|lingua = en|editore = Copyright 2013 The Atlanta History Center|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121026124327/http://www.margaretmitchellhouse.com/|dataarchivio = 26 ottobre 2012}}</ref>. La [[Federal Reserve di Atlanta]], una delle 12 filiali della [[Federal Reserve System|Federal Reserve]] presenti negli Stati Uniti, sorge di fronte alla Margaret Mitchell House. Ospita un museo con diversi percorsi tematici che mirano a spiegare come funzioni il sistema della
==== Area del Centennial Olympic Park ====
Il [[Centennial Olympic Park]] è situato in Downtown Atlanta e rappresenta la memoria della città sulle [[XXVI Olimpiade|Olimpiadi del 1996]] che ebbero luogo ad Atlanta. Diverse piazzette commemorano i valori olimpici e i nomi di tutti i medagliati olimpionici. Affacciato sul parco si trovano molte attrazioni turistiche, a cominciare dal [[Georgia Aquarium]]. L'acquario, inaugurato nel novembre del 2005, ha detenuto a lungo il record di più grande acquario al mondo, con
==== Buckhead ====
Riga 284:
==== Sweet Auburn ====
Il [[Martin Luther King
=== Media ===
* La serie televisiva [[Dynasty (serie televisiva 2017)|Dynasty]] è ambientata proprio ad Atlanta.
* Il film [[A spasso con Daisy]] è ambientato ad Atlanta, in un periodo di circa trent'anni, compreso tra la fine degli anni '40 e l'inizio degli anni '70.
* Atlanta veste come ___location nel film [[teen drama]] ''[[Tuo, Simon]]'', interpretato da [[Nick Robinson]].
* Atlanta veste come ___location nella omonima serie tv campione d'ascolti ''[[The Walking Dead (serie televisiva)|The Walking Dead]]'', in cui i protagonisti cercano di sopravvivere ad un'epidemia che ha trasformato gli abitanti del pianeta in zombie.
* È presente in un episodio di ''[[Futurama]]'', in cui compare come città sommersa abitata da umani evolutisi in sirene e dove sono inquadrati i più importanti edifici e stabilimenti, tra cui lo stadio e la sede della Coca-Cola.
* È la città dell'avvocato Benjamin "Ben" Matlock, della serie televisiva ''[[Matlock (serie televisiva)|Matlock]]'', interpretata da [[Andy Griffith]].
* Viene utilizzata come ___location delle riprese delle serie tv ''[[The Vampire Diaries]]'' e ''[[The Originals (serie televisiva)|The Originals]]''.
*Le scene iniziali del film [[Greenland (film)|Greenland]] sono ambientate ad Atlanta.
* Nella serie-tv ''[[Miami Vice]]'', la moglie, dalla quale ha divorziato, e il figlio di Sonny Crockett, il personaggio interpretato da [[Don Johnson]], risiedono ad Atlanta.
* La serie-tv ''[[Containment (serie televisiva)|Containment]]'' si svolge in Atlanta, dove interviene La ''[[Centers for Disease Control and Prevention]]'' per cercare di controllare una epidemia a causa di un virus.
*La serie tv [[Atlanta (serie televisiva)|Atlanta]], creata da [[Donald Glover]], in arte Childish Gambino, è ambientata proprio ad Atlanta.
*La maggior parte delle scene del film [[Flight (film 2012)|Flight]] sono ambientate ad Atlanta.
*Parte del film [[Via col vento|Via Col Vento]] si svolge ad Atlanta, così come per la miniserie [[Rossella (miniserie televisiva)|Scarlett]].
*Le scene iniziali del film [[Black Dog (film 1998)|Black Dog]] sono ambientate ad Atlanta.
*La serie tv [[Teenage Bounty Hunters]] è ambientata ad Atlanta.
== Infrastrutture e trasporti ==
Il cuore del trasporto pubblico di Atlanta è rappresentato dalla [[metropolitana|rete di metropolitana]] gestita dalla [[MARTA]] (Metropolitan Atlanta Rapid Transit Authority), tra le più trafficate degli Stati Uniti. Il sistema di trasporti pubblici è completato dal sistema di trasporto su bus gestito dalla stessa MARTA che collegano le stazioni della metropolitana sia con i quartieri della città non serviti che le municipalità limitrofe ad Atlanta. Tuttavia la maggior parte degli
=== Metropolitana ===
[[File:MARTA Rail Map.svg|thumb|
La costruzione della metropolitana incominciò nel 1975 per diventare operativa il 30 giugno del 1979<ref>{{Cita web|url =
Sulle rotaie corrono quattro linee della metropolitana:
* la linea Rossa che corre da
* la linea Oro che corre da
* la linea Blu che corre da
* la linea Verde che corre da
La stazione situata più in profondità è la Peachtree Center Station, 36 metri in profondità sotto Downtown Atlanta. Il punto di incontro di tutte le linee è la stazione di Five Points, posizionata in Downtown Atlanta. I treni sono controllati in remoto tramite un Sistema di Controllo Automatico, tuttavia è sempre presente un guidatore a bordo per annunciare le fermate, operare le porte e prendere il controllo manuale in caso di malfunzionamento. La rete ferroviaria è completata da un servizio di bus che collegano le aree limitrofe ad Atlanta con le stazioni delle metropolitana<ref>{{Cita web|url = http://www.itsmarta.com/system-map.aspx|titolo = MARTA: Getting there|accesso = 22 gennaio 2014|lingua = en|autore = MARTA}}</ref>.
[[File:
=== Tram ===
Dal 30 dicembre [[2014]], il centro della città è servito da una [[Tranvia di Atlanta|linea tranviaria]] con 12 stazioni.<ref>{{cita web|autore=David Wickert|url=https://www.ajc.com/news/local-govt--politics/atlanta-streetcar-takes-first-trip/smcsLctTUxwsrttJV5lv5L/|titolo=Atlanta streetcar takes first trip|editore=The Atlanta Journal-Constitution|data=30 dicembre 2014|accesso=12 febbraio 2017|lingua=en}}</ref>
=== Autobus ===
Riga 308 ⟶ 328:
=== Aeroporti ===
All'interno dei confini cittadini sono presenti tre aeroporti:
* [[Aeroporto di Atlanta-Hartsfield-Jackson|Hartsfield-Jackson Atlanta International Airport]] (IATA: '''ATL'''; ICAO: '''KATL'''), il principale aeroporto della città, è stato nel [[2005]], nel [[2006]] e nel [[2011]] il più trafficato del mondo per numero di passeggeri<ref>{{en}}{{cita news|url= http://www.aero-news.net/index.cfm?ContentBlockID=7dc5a99c-a97a-4fa9-9f49-6f3d678adad5|titolo= Atlanta Hartsfield Earns 'World's Busiest' Title Once Again|pubblicazione= Aero-News|giorno= 5|mese= 1|anno= 2007|accesso=21 giugno 2010}}</ref>. Offre voli verso più di 150 destinazioni nazionali e oltre 80 in altre 52 nazioni, che lo portano ad avere circa
* [[Fulton County Airport]] (IATA: '''FTY'''; ICAO: '''KFTY''') è un aeroporto locale situato ad Ovest di Atlanta e operato dalla contea di Fulton in collaborazione con lo [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Stato della Georgia]];
* DeKalb-Peachtree Airport (IATA: '''PDK'''; ICAO: '''KPDK''').
== Amministrazione ==
=== Gemellaggi ===
Atlanta è la ''sister city'' delle seguenti
{{div col|2}}
* {{Gemellaggio|Belgio|Bruxelles|
* {{Gemellaggio|Austria|Salisburgo|1967}}
* {{Gemellaggio|Giamaica|Montego Bay|1972}}
* {{Gemellaggio|Brasile|Rio de Janeiro|1972}}
* {{Gemellaggio|Nigeria|Lagos|1974}}
* {{Gemellaggio|Taiwan|Taipei|
* {{Gemellaggio|Francia|Tolosa|1974}}
* {{Gemellaggio|Regno Unito|Newcastle upon Tyne|1977}}
* {{Gemellaggio|Corea del Sud|Taegu|1981}}
* {{Gemellaggio|Trinidad e Tobago|Port of Spain|1987}}
* {{Gemellaggio|Georgia|Tbilisi|
* {{Gemellaggio|Eritrea|Asmara|1993}}
* {{Gemellaggio|Grecia|
* {{Gemellaggio|Romania|Bucarest|1994}}
* {{Gemellaggio|Benin|Cotonou|1995}}
* {{Gemellaggio|Repubblica Dominicana|Salcedo (Repubblica Dominicana){{!}}Salcedo|
* {{Gemellaggio|Germania|Norimberga|1998}}
* {{Gemellaggio|Indonesia|Pekanbaru|1999}}
Riga 383 ⟶ 359:
* {{Gemellaggio|Ghana|Kumasi|2010}}
{{div col end}}
*
== Sport ==
L'evento sportivo più importante svoltosi in città sono stati i [[Giochi della XXVI Olimpiade|XXVI Giochi olimpici estivi]] del 1996.
Sono di Atlanta numerose squadre sportive:
* [[Atlanta Hawks]] squadra di basket della [[National Basketball Association|NBA]]
* [[Atlanta Falcons]] squadra di football americano della [[NFL]]
* [[Atlanta Braves]] squadra di baseball della [[MLB]]
* [[Atlanta United]] squadra di calcio della [[Major League Soccer|MLS]]
* [[Atlanta Dream]] squadra di basket femminile della [[Women's National Basketball Association|WNBA]]
* [[Georgia Swarm]] squadra di Indoor Lacrosse della [[National Lacrosse League|NLL]]
* [[Rugby ATL]] squadra di Rugby della [[Major League Rugby|MLR]]
* [[LOVB Atlanta]] squadra di pallavolo femminile della [[League One Volleyball|LOVB]]
Fino al 2011 la città ospitava gli [[Atlanta Thrashers]], squadra di hockey su ghiaccio della [[NHL]], poi tramutatasi nei [[Winnipeg Jets]] dopo il trasferimento a [[Winnipeg]] in [[Canada]].
Ha ospitato diversi tornei dei circuito maggiore tennistico, tra il 1969 e il 1986 si svolse con varie interruzioni l'[[Atlanta Open (WCT/Grand Prix)|Atlanta Open WCT]], che fece parte dei circuiti maschili [[World Championship Tennis|WCT]] e [[Grand Prix (tennis)|Grand Prix]],<ref>{{cita web|url= https://www.atptour.com/en/tournaments/atlanta/412/overview |titolo= Atlanta 1969-1986 Overview |lingua= en }} <br/>(N.B.: nell'albo d'oro presente nel sito ATP, le edizioni dopo il 1986 sono relative a tornei dei circuiti minori che non sono stati giocati ad Atlanta).</ref> Tra il 1975 e il 1983 si giocò il [[Virginia Slims of Atlanta]], evento del [[WTA Tour]] femminile. Tra il 1992 e il 2001 si giocarono 10 edizioni dell'[[Atlanta Tennis Challenge]]<ref>{{cita web|url= https://www.atptour.com/en/tournaments/atlanta/409/overview |titolo= Atlanta 1992-2001 Overview |lingua= en }} <br/>(N.B.: nell'albo d'oro presente nel sito ATP, le edizioni prima del 1992 non erano state giocate ad Atlanta).</ref> e dal 2010 ospita l'[[Atlanta Open]],<ref>{{cita web|https://www.atptour.com/en/tournaments/atlanta/6116/overview |Atlanta Overview |lingua= en }}</ref> entrambi tornei dell'[[ATP Tour]].
Si tennero ad Atlanta la [[Super Bowl XXVIII|XXVIII]], [[Super Bowl XXXIV|XXXIV]] e [[Super Bowl LIII|LIII]] [[Super Bowl]], finale del campionato della [[National Football League]].
È stata inoltre la sede della [[WCW]], defunta federazione di [[wrestling]] statunitense di proprietà del miliardario [[Ted Turner]], nata nel [[1988]] e fallita nel [[2001]].
== Note ==
== Voci correlate ==
Riga 419 ⟶ 393:
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Contea di Fulton (Georgia)}}
{{Georgia}}
{{Capitali di stato USA}}
{{Città organizzatrici dei Giochi olimpici estivi|rio=}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Stati Uniti d'America}}
|