Cristiano Ronaldo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
'''Cristiano Ronaldo''', nome completo '''Cristiano Ronaldo dos Santos Aveiro''', è un [[calciatore]] [[Portogallo|portoghese]] alto 1.84 cm per 75kg nato a [[Funchal]] ([[Madeira]]) il [[5 febbraio]] [[1985]].
{{organizzare|la voce pesa 203 kb, più dei 125 kb oltre i quali una [[WP:DIM|divisione è senz'altro opportuna]], e contiene talmente tanti template che gli ultimi non si caricano: va alleggerita, eventualmente creando una o più sottovoci|sport|settembre 2024}}
{{Sportivo
|Nome = Cristiano Ronaldo
|Immagine = Cristiano Ronaldo playing for Al Nassr FC against Persepolis, September 2023 (cropped).jpg
|Didascalia = Ronaldo con l'[[Al-Nassr]] nel 2023
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{PRT}}
|Altezza = 187
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio Al Nassr}}
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport=calcio
|1992-1995|CF Andorinha|
|1995-1997|Nacional|
|1997-2002|Sporting CP|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport=calcio|pos=G
|2002-2003|Sporting CP B|2 (0)
|2002-2003|Sporting CP|25 (3)
|2003-2009|Manchester United|196 (84)
|2009-2018|Real Madrid|292 (311)
|2018-2021|Juventus|98 (81)
|2021-2022|Manchester United|40 (19)
|2023-|Al Nassr|79 (75)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2001|{{NazU|CA|PRT|M|15}}|9 (7)
|2001-2002|{{NazU|CA|PRT|M|17}}|7 (5)
|2003|{{NazU|CA|PRT|M|20}}|5 (1)
|2002-2003|{{NazU|CA|PRT|M|21}}|10 (3)
|2004|{{Naz|CA|PRT||olimpica}}|3 (2)
|2003-|{{Naz|CA|PRT|M}}|223 (141)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieArgento|{{EC2|2004}}}}
{{MedaglieBronzo|{{EC2|2012}}}}
{{MedaglieOro|{{EC2|2016}}}}
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieBronzo|[[FIFA Confederations Cup 2017|Russia 2017]]}}
{{MedaglieCompetizione|UEFA Nations League}}
{{MedaglieOro|[[UEFA Nations League 2018-2019|Portogallo 2019]]}}
{{MedaglieOro|[[UEFA Nations League 2024-2025|Germania 2025]]}}
|Aggiornato = 9 settembre 2025
}}
{{Bio
|Nome=Cristiano Ronaldo
|Cognome=dos Santos Aveiro
|PostCognomeVirgola=meglio noto come '''Cristiano Ronaldo'''
|ForzaOrdinamento=Cristiano Ronaldo
|PreData=pronuncia [[lingua portoghese|portoghese]] {{IPA|[kɾɨʃˈtjɐnu ʁuˈnaɫdu]}}
|Sesso=M
|LuogoNascita=Funchal
|GiornoMeseNascita=5 febbraio
|AnnoNascita=1985
|Epoca=1900
|Epoca2=2000
|Attività=calciatore
|Nazionalità=portoghese
|PostNazionalità=, [[Attaccante (calcio)|attaccante]] dell'{{Calcio Al Nassr|N}} e della [[Nazionale maschile di calcio del Portogallo|nazionale portoghese]], di cui è [[capitano (calcio)|capitano]] e con cui è diventato [[Campionato europeo di calcio|campione d'Europa]] nel [[Campionato europeo di calcio 2016|2016]] e ha vinto la [[UEFA Nations League 2018-2019]] e [[UEFA Nations League 2024-2025|2024-2025]]
}}
 
Soprannominato ''CR7'' per via del numero di maglia che lo ha contraddistinto per gran parte della sua carriera,<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/quando-cristiano-ronaldo-era-cr9/18m8vuhchjbnb1wvbdjqr5gobu|titolo=Quando Cristiano Ronaldo era CR9}}</ref> è ritenuto uno dei migliori calciatori di tutti i tempi.<ref name=":11">{{Cita web|url=http://www.skysports.com/football/news/11096/9766424/messi-ronaldo-pele-maradona-who-is-the-greatest-of-all-time|titolo=Messi? Ronaldo? Pele? Maradona? Who is the greatest of all-time?|lingua=en|autore=Adam Bate|data=19 marzo 2015|accesso=6 luglio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.foxsports.com/soccer/gallery/cristiano-ronaldo-career-highlights-real-madrid-manchester-united-portugal-020516|titolo=Cristiano Ronaldo: Best career moments|lingua=en|data=5 febbraio 2016|accesso=6 luglio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/30446556|titolo=Cristiano Ronaldo could be best player ever, says Raul|lingua=en|data=12 dicembre 2014|accesso=6 luglio 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.foxsports.it/2017/12/08/zidane-cristiano-ronaldo-migliore-storia-anche-piu-di-me-pallone-d-oro/|titolo=Zidane: "Cristiano Ronaldo il migliore della storia, anche più di me"|data=8 dicembre 2017|accesso=4 febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190204174605/https://www.foxsports.it/2017/12/08/zidane-cristiano-ronaldo-migliore-storia-anche-piu-di-me-pallone-d-oro/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/soccer/real-madrid/story/3302063/real-madrids-zinedine-zidane-cristiano-ronaldo-is-the-best-player-in-history|titolo=Zinedine Zidane: Cristiano Ronaldo is the best player in history}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://talksport.com/football/691858/cristiano-ronaldo-stats-greatest-player-all-time-lionel-messi-goals/|titolo=Why Cristiano Ronaldo should be considered the greatest player of all time ahead of Lionel Messi}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-11536931/Piers-Morgan-insists-Cristiano-Ronaldo-greatest-time.html|titolo=Piers Morgan insists Cristiano Ronaldo is STILL the greatest of all time over Lionel Messi}}</ref> È inoltre il [[Calciatori per numero di gol realizzati in incontri ufficiali|marcatore più prolifico]] nella storia del calcio,<ref name="recordReti">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/12-03-2022/cristiano-ronaldo-storia-tripletta-manchester-united-tottenham-miglior-bomber-assoluto-4301822725237.shtml|titolo=Uragano Ronaldo su Conte: tripletta, è il miglior bomber della storia|data=12 marzo 2022|accesso=12 marzo 2022}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/premier-league/2021-2022/premier-league-manchester-united-tottenham-3-2-tripletta-ronaldo-e-record-e-il-miglior-marcatore-di-_sto8841054/story.shtml|titolo=PREMIER LEAGUE - MANCHESTER UNITED-TOTTENHAM 3-2: TRIPLETTA RONALDO E RECORD, È IL MIGLIOR MARCATORE DI SEMPRE|data=12 marzo 2022|accesso=12 marzo 2022}}</ref><ref>{{cita web|url=https://m.calciomercato.com/news/ronaldo-risponde-alle-critiche-e-scrive-la-storia-806-gol-in-car-12787|titolo=Ronaldo risponde alle critiche e scrive la storia: 807 gol in carriera, supera Bican ed è il miglior marcatore di sempre|data=12 marzo 2022|accesso=12 marzo 2022}}</ref> nonché il detentore dei primati di [[Calciatori con almeno 100 presenze in nazionale|presenze]] e di [[Calciatori con almeno 50 reti in nazionale|reti]] con una nazionale di calcio. Rientra nella ristretta cerchia dei [[calciatori con almeno 1000 presenze in carriera]], nella quale è il giocatore di movimento con il maggior numero di apparizioni.<ref>{{cita web |titolo=1000 presenze per Cristiano Ronaldo, quanti goal? 725 |url=https://www.goal.com/it/notizie/1000-presenze-per-cristiano-ronaldo-quanti-goal/9b33kgf2ofrq1qoax3w9hwrhf|data=22 febbraio 2020 |accesso=5 dicembre 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200223154133/https://www.goal.com/it/notizie/1000-presenze-per-cristiano-ronaldo-quanti-goal/9b33kgf2ofrq1qoax3w9hwrhf |urlmorto=no}}</ref>
Il nome Ronaldo non è come si potrebbe credere un omaggio al [[Ronaldo|Fenomeno]], ma all'ex presidente degli [[Stati Uniti]] [[Ronald Reagan]].
 
Nel corso della sua carriera ha indossato le maglie di {{Calcio Sporting CP|N}}, [[Manchester United Football Club|Manchester United]], {{Calcio Real Madrid|N}}, {{Calcio Juventus|N}} e {{Calcio Al Nassr|N}}, vincendo a livello internazionale cinque [[UEFA Champions League]], due [[Supercoppa UEFA|Supercoppe UEFA]], quattro [[Coppa del mondo per club FIFA|Coppe del mondo per club FIFA]] e una [[Coppa dei Campioni araba per club|Coppa dei Campioni araba]]. Detiene il primato di presenze, di reti e di [[Assist (calcio)|assist]] nella [[Statistiche della UEFA Champions League|UEFA Champions League]] e nelle [[Statistiche delle competizioni UEFA per club|competizioni UEFA per club]].<ref name="presenze UCL"/><ref name="presenze UCL sito UEFA"/><ref>{{cita web|url=https://www.uefa.com/uefachampionsleague/history/rankings/players/assists/ |titolo=Players - Most assists|accesso=5 settembre 2022}}</ref>
==Carriera==
===Sporting Lisbona===
Cristiano Ronaldo è passato nel [[1997]] dal [[CD Nacional]] allo [[Sporting Clube de Portugal]]. Ha esordito con la squadra di Lisbona nel terzo turno preliminare di [[UEFA Champions League]] contro l’[[Inter|Internazionale FC]] nella stagione 2002/03. Nella sua unica stagione allo Sporting ha collezionato 25 presenze, partendo titolare in undici occasioni. Il 13 agosto [[2003]], stesso giorno dell’arrivo di [[José Kleberson|Kleberson]], si è trasferito al [[Manchester United]] per 17,5 milioni di [[euro]], una cifra record per un giocatore così giovane.
 
Con la [[Nazionale di calcio del Portogallo|nazionale portoghese]], di cui è primatista di presenze e di reti, ha preso parte a cinque edizioni del [[Campionato mondiale di calcio|campionato mondiale]],<ref>Record condiviso con [[Lionel Messi|Messi]], [[Antonio Carbajal|Carbajal]], [[Lothar Matthäus|Matthäus]], [[Andrés Guardado|Guardado]], [[Rafael Márquez|Márquez]], [[Gianluigi Buffon|Buffon]] e [[Guillermo Ochoa|Ochoa]].</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/mondiali/mondiali-giocatori-5-partecipazioni|titolo=Il club esclusivo di quelli che hanno disputato cinque Mondiali|accesso=25 novembre 2022}}</ref> a sei edizioni del [[Campionato europeo di calcio|campionato europeo]] (record), vincendo quello del [[Campionato europeo di calcio 2016|2016]] e arrivando al secondo posto nel [[Campionato europeo di calcio 2004|2004]] e al terzo posto nel [[Campionato europeo di calcio 2012|2012]], a un'edizione della [[FIFA Confederations Cup]] ([[FIFA Confederations Cup 2017|2017]]), classificandosi al terzo posto, e a due fasi finali della [[UEFA Nations League]] ([[UEFA Nations League 2018-2019 (fase finale)|2018-2019]] e [[UEFA Nations League 2024-2025 (fase finale)|2024-2025]]), vincendola entrambe le volte. Detiene il record di presenze,<ref name=":1" /> di reti<ref name="Euro2020" /> e di assist<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/europei/2024/06/23/cristiano-ronaldo-assist-record-portogallo-turchia/amp|titolo=Record assist Campionato Europeo}}</ref> nel campionato europeo, ed è l'unico calciatore sceso in campo in sei edizioni e andato a segno in cinque (nel 2012 e nel [[Campionato europeo di calcio 2020|2020]] ha ottenuto anche il titolo di capocannoniere).<ref name="Euro2020" /> È inoltre l'unico calciatore andato a segno in cinque edizioni del campionato mondiale.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/mondiali/2022/portogallo-ghana-cristiano-ronaldo-nella-storia-e-il-primo-e-unico-giocatore-ad-aver-segnato-in-5-ed_sto9241827/story.shtml|titolo=Mondiali - Portogallo-Ghana, Cristiano Ronaldo nella storia: è il primo e unico giocatore ad aver segnato in 5 edizioni|data=24 novembre 2022|accesso=25 novembre 2022}}</ref>
===Manchester===
Sir [[Alex Ferguson]], tecnico del Manchester United FC, non ha avuto esitazioni nel consegnare a quest’ala rapida e imprevedibile la maglia numero 7 lasciata vuota dalla partenza di [[David Beckham]].
 
È comparso ininterrottamente nella classifica del [[Pallone d'oro]] dal [[Pallone d'oro 2004|2004]] al [[Pallone d'oro 2022|2022]], vincendolo per cinque volte,<ref>Cristiano Ronaldo ha vinto tre [[Pallone d'oro|Palloni d'oro]] e due [[Pallone d'oro FIFA|Palloni d'oro FIFA]], riconoscimento nato dalla fusione del Pallone d'oro di ''[[France Football]]'' con il [[FIFA World Player of the Year]]; pur essendo riconoscimenti diversi, la stessa rivista francese e la maggior parte dei [[Mezzo di comunicazione di massa|media]] considerano i due premi in continuità.</ref> e ha ottenuto quattro [[Scarpa d'oro|Scarpe d'oro]]. Per cinque volte si è aggiudicato anche il premio come miglior giocatore al mondo [[FIFA]]<ref name=":3">Nel 2008 è stato eletto [[FIFA World Player of the Year]]. Negli anni 2013 e 2014 ha vinto il [[Pallone d'oro FIFA]], premio dato dalla fusione tra il FIFA World Player of the Year ed il [[Pallone d'oro]]. Nel 2016 e nel 2017 è stato eletto [[The Best FIFA Men's Player]].</ref> e per quattro volte quello come miglior giocatore [[UEFA]].<ref>Nel 2008 ha vinto il [[UEFA Club Footballer of the Year]]. Nel 2014, 2016 e 2017 ha vinto il [[UEFA Men's Player of the Year Award]].</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.uefa.com/insideuefa/uefa-best-player-award/news/newsid=2495000.html|titolo=Ronaldo named 2016/17 Men's Player of the Year|lingua=en|data=24 agosto 2017|accesso=19 aprile 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/soccer/real-madrid/story/3240820/cristiano-ronaldo-named-best-fifa-mens-player-for-second-year-running|titolo=Cristiano Ronaldo named Best FIFA Men's Player for second year running|lingua=en|data=23 ottobre 2017|accesso=19 aprile 2018}}</ref> È stato inoltre premiato cinque volte come miglior marcatore internazionale dell'anno [[International Federation of Football History & Statistics|IFFHS]]. La stessa IFFHS lo ha eletto miglior marcatore del mondo del decennio 2011-2020. La [[rivista]] [[Inghilterra|inglese]] ''[[World Soccer]]'' lo ha eletto per cinque anni [[World Soccer#Albo d'oro|World Player of The Year]].
Dopo aver pagato un perido di adattamento al calcio inglese, si è reso protagonista di un'ottima stagione d'esordio, collezionando 29 presenze. Ronaldo ha impreziosito la sua annata segnando il primo gol nella finale di Coppa d'Inghilterra, vinta dai Reds contro il Millwall FC.
Nel [[2005]], anche per la scadente stagione del Manchester, Ronaldo non è riuscito a vincere nulla, ma secondo gli esperti è stato il miglior giocatore della squadra.
 
Vincitore di numerosi premi accessori, dal 2007 al 2020 ha fatto sempre parte del [[FIFPro World XI|FIFA FIFPro World XI]]. È stato inoltre inserito nove volte nella [[European Sports Media#Squadra dell'anno ESM|squadra dell'anno ESM]], in 15 occasioni nella [[squadra dell'anno UEFA]], in 11 in quella del [[quotidiano]] [[Francia|francese]] ''[[L'Équipe]]'' e in cinque in [[Squadra dell'anno IFFHS|quella dell'IFFHS]]. La rivista francese ''[[France Football]]'' lo ha inserito nella "squadra ideale degli anni 2010" e nel 2020 lo ha collocato nel [[Dream Team del Pallone d'oro]] come migliore [[Attaccante (calcio)#Ala/esterno|ala]] sinistra della storia del calcio. Nel 2009 il ''[[The Sun (periodico britannico)|Sun]]'' e ''[[Sports Illustrated]]'' lo hanno inserito nella loro "squadra ideale del decennio 2000-2009",<ref>{{cita news|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo29025.shtml|pubblicazione=Sport Mediaset|titolo=Gli italiani piacciono agli inglesi|data=31 dicembre 2009|accesso=11 ottobre 2022}}</ref> mentre l'IFFHS lo ha collocato nella "squadra del decennio 2011-2020". È stato inoltre inserito per tre volte nell'[[Statistiche del campionato europeo di calcio#XI All Star Team|All Star Team]] del campionato europeo.
===Nazionale===
[[File:Cristiano Ronaldo Signature.svg|miniatura|[[Firma]] di Cristiano Ronaldo]]
Nazionale [[Under 18]] e [[Under 21]] portoghese, Cristiano Ronaldo ha esordito con la nazionale maggiore nel 2003 entrando nel secondo tempo della gara vinta 1-0 contro il [[Kazakistan]] e si è rapidamente guadagnato una maglia da titolare in vista di UEFA EURO [[2004]]. Le sue ottime prestazioni e le sue due reti nella rassegna continentale hanno garantito al [[Portogallo]] un posto in finale e al giocatore l'inserimento nella squadra ideale del torneo. Ronaldo ha inoltre preso parte ai [[Giochi Olimpici]] di [[Atene]].
 
==CitazioniBiografia==
===Origini e infanzia===
Ronaldo ha dichiarato: ''"Quando scendo in campo con il Manchester o con il Portogallo, cerco di non pensare mai chi ha giocato nel mio ruolo prima di me – ha spiegato Ronaldo a uefa.com -. Beckham è considerato un eroe a Manchester, Figo è una leggenda in Portogallo, ed entrambi sono giocatori di classe mondiale. Io sono semplicemente io. Non calcerò mai le punizioni come Beckham né dribblerò mai come Figo, ma, giocando a modo mio, spero di riuscire a raggiungere il loro stesso successo.”''
[[File:Funchal CR7 Statue.JPG|thumb|upright=0.8|left|La scultura di bronzo realizzata da Ricardo Velosa per il [[Museu CR7]] di [[Funchal]]]]
 
È nato nel 1985 a [[Funchal]] da Maria Dolores Dos Santos, una cuoca, e José Dinis Aveiro, un giardiniere municipale di origini [[Capo Verde|capoverdiane]] (la nonna era originaria di [[São Vicente (Capo Verde)|São Vicente]]),<ref>{{Cita web|url=http://www.independent.co.uk/sport/football/international/african-cup-of-nations-from-cape-verde-to-fantasy-island-a-nations-flying-8477959.html|titolo=African Cup of Nations: From Cape Verde to Fantasy Island – a|data=2 febbraio 2013|lingua=en|accesso=2 marzo 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://expresso.pt/actualidade/cristiano-ronaldo-tem-costela-cabo-verdiana=f491641|titolo=Cristiano Ronaldo tem 'costela' cabo-verdiana|lingua=pt|data=2 febbraio 2013|accesso=3 marzo 2021}}</ref> in un momento nel quale la famiglia versava in una condizione di grave disagio economico a causa dei problemi di [[alcolismo]] del padre (che lo portarono alla morte nel 2005),<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/sport/14_luglio_19/madre-cristiano-ronaldo-cercai-non-farlo-nascere-a3481074-0f3b-11e4-a021-a738f627e91c.shtml|titolo=La madre di Cristiano Ronaldo: «Cercai di non farlo nascere»|data=19 luglio 2014}}</ref> con la madre inizialmente decisa ad abortire.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/18-07-2014/ronaldo-shock-autobiografia-madre-confessa-volevo-abortire-801271902128.shtml?refresh_ce-cp|titolo=Ronaldo shock, nell'autobiografia la madre confessa: "Volevo abortire"|data=18 luglio 2014|accesso=2 marzo 2021|urlarchivio = https://archive.is/20170702040538/https://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/18-07-2014/ronaldo-shock-autobiografia-madre-confessa-volevo-abortire-801271902128.shtml|dataarchivio=2 luglio 2017|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.co.uk/football/liga/2014-2015/cristiano-ronaldos-mother-i-wanted-an-abortion-but-god-said-no_sto4979169/story.shtml|titolo="Cristiano Ronaldo's mother: I wanted an abortion, but God said no"|data=5 novembre 2015|accesso=2 marzo 2021|lingua=en}}</ref>
{{NavigazioneSport|Sport=[[Calcio (sport)|Calcio]]}}
 
Il nome [[Cristiano (nome)|Cristiano]] è dovuto alla [[fede cristiana]] della madre,<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/perche-cristiano-ronaldo-si-chiama-cosi-storia-dietro-il-nome/svtv54bkighq1nko4bsmfl0nn|titolo=Perché Cristiano Ronaldo si chiama così? La storia dietro il nome}}</ref> mentre il secondo nome, [[Rinaldo (nome)|Ronaldo]], fu scelto in onore di [[Ronald Reagan]], [[attore]] preferito del padre e [[Presidente degli Stati Uniti d'America|presidente degli Stati Uniti]] a quell'epoca.<ref name="Buffa"/><ref>{{cita web|titolo=Secret Family Agony behind £31M Ronaldo|autore=Gerard Couzens|url=http://www.dailyrecord.co.uk/news/uk-world-news/secret-family-agony-behind-31m-950807|data=23 aprile 2007|accesso=2 marzo 2021|lingua=en}}</ref> Ha un fratello maggiore, Hugo (nato nel 1975), e due sorelle maggiori, Elma (nata nel 1974) e Liliana Cátia (nata nel 1976).<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2008/jun/08/manchesterunited.portugal|titolo=He's got the world at his feet|lingua=en|autore=Tim Lewis|data=8 giugno 2008|accesso=2 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130927042123/http://www.theguardian.com/football/2008/jun/08/manchesterunited.portugal}}</ref>
[[Categoria:Biografie|Ronaldo, Cristiano]]
[[Categoria:Calciatori portoghesi|Ronaldo, Cristiano]]
 
Appassionato di [[calcio (sport)|calcio]] fin dall'infanzia, all'età di 14 anni decide congiuntamente alla famiglia di lasciare i propri studi per dedicarsi allo sport.<ref>{{Cita web|url=http://www.nowmagazine.co.uk/celebrity-news/529372/cristiano-ronaldo-i-was-expelled-from-school-for-throwing-a-chair-at-the-teacher|titolo="Cristiano Ronaldo: I was expelled from school for throwing a chair at the teacher"|data=6 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150429171348/http://www.nowmagazine.co.uk/celebrity-news/529372/cristiano-ronaldo-i-was-expelled-from-school-for-throwing-a-chair-at-the-teacher|lingua=en}}</ref> Nel mentre, un anno dopo, gli viene diagnosticata una forma di [[tachicardia]] che lo costringe, inizialmente, a smettere di perseguire il suo sogno.<ref>{{Cita web|url=https://www.britannica.com/biography/Cristiano-Ronaldo|titolo="Cristiano Ronaldo <nowiki>|</nowiki> Biography & Facts"|data=12 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180812184905/https://www.britannica.com/biography/Cristiano-Ronaldo|lingua=en}}</ref> Ha successivamente subito un intervento con il laser per [[Cauterizzazione|cauterizzare]] più [[Sistema di conduzione del cuore|vie cardiache]] in una sola, al fine di alterare la sua [[Frequenza cardiaca|frequenza cardiaca a riposo]],<ref>{{Cita web|url=https://www.news.com.au/sport/football/what-you-didnt-know-about-cristiano-ronaldo/news-story/41e4d9d91b8f3a1d65c3826f00d63d15|titolo="What you didn't know about Cristiano Ronaldo"|autore=Peter Conte|data=8 maggio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180812184547/https://www.news.com.au/sport/football/what-you-didnt-know-about-cristiano-ronaldo/news-story/41e4d9d91b8f3a1d65c3826f00d63d15|lingua=en}}</ref> permettendogli di tornare in poco tempo a praticare il calcio.<ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/players/cristiano-ronaldo/4382937/Manchester-United-winger-Cristiano-Ronaldo-needed-heart-operation-to-save-career.html|titolo="Manchester United winger Cristiano Ronaldo needed heart operation to save career"|data=29 gennaio 2009|accesso=6 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170823141642/http://www.telegraph.co.uk/sport/football/players/cristiano-ronaldo/4382937/Manchester-United-winger-Cristiano-Ronaldo-needed-heart-operation-to-save-career.html|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://newsd.in/juventus-until-cristiano-ronaldo-was-there-i-was-a-real-madrid-fan-says-rahul-gandhi-congress-juventus/|titolo="Until Cristiano Ronaldo was there, I was a Real Madrid fan, says Rahul Gandhi"|accesso=6 marzo 2021|lingua=en}}</ref>
[[de:Cristiano Ronaldo]]
 
[[en:Cristiano Ronaldo]]
A seguito della morte del padre il 7 settembre 2005,<ref>{{Cita web|url=http://www.newstatesman.com/2014/01/fan-cristiano-ronaldo-tarnished-icon|titolo="The Fan: Cristiano Ronaldo the tarnished icon"|autore=Hunter Davies|data=16 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140726100131/http://www.newstatesman.com/2014/01/fan-cristiano-ronaldo-tarnished-icon|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-portogallo-morto-il-padre-di-cristiano/1093921|titolo=CALCIO, PORTOGALLO: MORTO IL PADRE DI CRISTIANO RONALDO|data=7 settembre 2005|accesso=6 marzo 2021}}</ref> ha deciso di non bere [[alcolici]] per non seguire la sua sorte.<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/news/uk-11709871|titolo="Cristiano Ronaldo accepts Daily Telegraph libel payout"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180915090138/https://www.bbc.co.uk/news/uk-11709871|lingua=en}}</ref> Il corpo di Ronaldo è inoltre privo di tatuaggi poiché ha dato disponibilità come donatore di [[midollo osseo]] e dona regolarmente [[sangue]],<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/en/news/cristiano-ronaldo-tattoos/axdtx8bwqem01dr97j7ha755u|titolo="Does Cristiano Ronaldo have tattoos? Juventus star's position on body ink explained"|data=3 novembre 2019|accesso=6 marzo 2021}}</ref> motivo per cui nel 2018 ha anche fatto da ''testimonial'' per l'associazione [[Associazione Volontari Italiani del Sangue|AVIS]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/lombardia/notizie/2018/07/08/cr7-testimonial-dellavis-a-bellano_1f87afe4-98c4-4962-89c8-afd23683d472.html|titolo=CR7 testimonial dell'Avis a Bellano|data=8 luglio 2018|accesso=25 febbraio 2022}}</ref>
[[et:Cristiano Ronaldo]]
 
[[nl:Cristiano Ronaldo]]
Nel 2007, viene diagnosticato un [[tumore alla mammella|cancro al seno]] alla madre;<ref>{{Cita web|url=https://www.mirror.co.uk/sport/football/news/cristiano-ronaldo-wants-bodyguards-mum-7595364|titolo="Cristiano Ronaldo wants bodyguards for his mum, amid fears she will become a target"|autore=Gerald Couzens|data=20 marzo 2016|accesso=6 marzo 2021|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181015192253/https://www.mirror.co.uk/sport/football/news/cristiano-ronaldo-wants-bodyguards-mum-7595364}}</ref> risolto il problema, a febbraio del 2019, la madre ha annunciato alla stampa di avere di nuovo un tumore.<ref>{{Cita web|url=https://sport.virgilio.it/cristiano-ronaldo-il-drammatico-annuncio-della-mamma-112637|titolo=Cristiano Ronaldo, il drammatico annuncio della mamma|data=8 febbraio 2019|accesso=6 marzo 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/05-03-2020/mamma-ronaldo-mi-sto-riprendendo-bene-grazie-tutti-3601471256006.shtml|titolo=La mamma di Ronaldo: "Mi sto riprendendo bene, grazie a tutti"|data=5 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200306154404/https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/05-03-2020/mamma-ronaldo-mi-sto-riprendendo-bene-grazie-tutti-3601471256006.shtml|dataarchivio=6 marzo 2020|urlmorto=sì|accesso=15 marzo 2020}}</ref> A marzo del 2020, è stata ricoverata in terapia intensiva a seguito di un [[ictus]] da cui si è successivamente ripresa.<ref>{{cita web|autore=Alessio Morra|url=https://calcio.fanpage.it/juve-la-madre-di-cristiano-ronaldo-ha-avuto-un-ictus/|titolo=La mamma di Cristiano Ronaldo ha avuto un ictus: ricoverata in ospedale|data=3 marzo 2020|accesso=6 marzo 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/ronaldo-con-la-mamma-guarita-grato-di-averla-a-casa-48897|titolo=Ronaldo con la mamma guarita: 'Grato di averla a casa'|accesso=5 maggio 2023}}</ref>
[[pl:Cristiano Ronaldo]]
 
[[pt:Cristiano Ronaldo]]
=== Vita privata ===
[[sv:Cristiano Ronaldo]]
Nel luglio 2010 ha annunciato la nascita del suo primogenito, Cristiano Jr, decidendo di non rivelare l'identità della madre e di assumere la custodia esclusiva del bambino.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Liga/05-07-2010/cristiano-ronaldo-papa-71333649253.shtml|titolo=Cristiano Ronaldo papà "Al bimbo penso solo io"|data=5 luglio 2010|accesso=2 marzo 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/persone/2010/07/04/news/cristiano_ronaldo_padre-5376517/|titolo=Cristiano Ronaldo diventato papà|data=4 luglio 2010|accesso=2 marzo 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.termometropolitico.it/1310538_2019-01-02-cristiano-ronaldo-figli-calciatore.html|titolo=Cristiano Ronaldo: figli e moglie, chi sono i familiari del calciatore|data=2 gennaio 2019|accesso=2 marzo 2021}}</ref>
 
È stato legato sentimentalmente dal 2010 al 2015 alla modella [[Russia|russa]] [[Irina Shayk]].<ref>{{Cita web|url=https://www.usatoday.com/story/sports/soccer/2015/01/20/apnewsbreak-ronaldo-breaks-up-with-girlfriend-irina-shayk/22035547/|titolo="Cristiano Ronaldo breaks up with girlfriend Irina Shayk"|data=20 gennaio 2015|accesso=2 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150122003510/http://www.usatoday.com/story/sports/soccer/2015/01/20/apnewsbreak-ronaldo-breaks-up-with-girlfriend-irina-shayk/22035547/|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2015/01/14/stampa-spagnola-cristiano-ronaldo-ha-rotto-con-irina_5d70b404-36fc-429e-a907-79df4430cf87.html|titolo=Irina Shayk Cristiano Ronaldo, è finita. La modella nel 2010: "Sposerò Ronaldo entro Natale"|data=14 gennaio 2015|accesso=2 marzo 2021}}</ref>
 
Dal 2016 ha intrapreso una storia d'amore con l'influencer e modella argentina [[Georgina Rodríguez]], sua attuale compagna.<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/people/gossip/mondo/17/02/22/cristiano-ronaldo-georgina-rodriguez-chi-e-fidanzata-gossip|titolo=Cristiano Ronaldo e Georgina, l'amore va veloce|data=22 febbraio 2017|accesso=18 aprile 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.donnaglamour.it/georgina-rodriguez-la-fidanzata-cristiano-ronaldo/curiosita/|titolo=Georgina Rodriguez: ecco chi è la fidanzata tutta curve di Cristiano Ronaldo!|data=28 novembre 2022|accesso=18 aprile 2023}}</ref>
 
L'8 giugno 2017 è diventato padre di due gemelli, un maschio (Mateo) e una femmina (Eva), nati da [[Surrogazione di maternità|madre surrogata]].<ref>{{Cita web|url=https://www.vanityfair.it/people/family-vip/2017/06/12/cristiano-ronaldo-padre-gemelli-eva-mateo-madre-surrogata-gossip|titolo=Il triplete (di figli) di Cristiano Ronaldo|autore=Antonella Rossi|accesso=5 maggio 2023}}</ref> Il 16 novembre 2017 è nata Alana Martina, prima figlia avuta da Georgina.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/12-11-2017/real-madrid-cristiano-ronaldo-nuovo-papa-nata-alena-martina-230571138299.shtml|titolo=Real Madrid, Cristiano Ronaldo di nuovo papà: è nata Alana Martina|data=12 novembre 2017|accesso=13 novembre 2017}}</ref> Nell'ottobre 2021 la coppia annuncia l'arrivo di altri due gemelli.<ref>{{Cita web |url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/28-10-2021/annuncio-georgina-cr7-lady-ronaldo-aspetta-coppia-gemelli-4202112323973.shtml|titolo= Ronaldo, che doppietta! Georgina aspetta una coppia di gemelli, la foto è già virale|data=28 ottobre 2021|accesso=18 aprile 2022}}</ref> Il 18 aprile successivo, tramite il proprio profilo [[Instagram]], comunicano tristemente la prematura morte di Angel, uno dei due gemelli, durante il parto; la sola Bella Esmeralda è venuta alla luce.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/dramma-cristiano-ronaldo-con-profonda-tristezza-annuncio-che-uno-dei-nostri-bimbi-e-morto_48989898-202202k.shtml|titolo=Dramma Cristiano Ronaldo: "Con profonda tristezza annuncio che uno dei nostri bimbi è morto"|data=18 aprile 2022|accesso=18 aprile 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.thesun.co.uk/sport/18297224/ronaldo-cristiano-son-died-deep-sadness/|titolo='GREATEST PAIN' Cristiano Ronaldo reveals one of his twin babies has died after girlfriend Georgina Rodriguez gave birth|autore=Claudia Aoraha|data=18 aprile 2022|accesso=18 aprile 2022|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/calcio/22_maggio_09/cristiano-ronaldo-bella-esmeralda-nome-figlia-neonata-georgina-svela-nome-08c5183a-cf9f-11ec-99b8-03572084bce6.shtml|titolo=Cristiano Ronaldo, Georgina svela il nome della figlia neonata: è Bella Esmeralda|autore=Simona Marchetti|data=5 settembre 2022|accesso=18 aprile 2023}}</ref>
 
=== Impatto mediatico ===
Sin dagli inizi della sua ascesa nel mondo del calcio, Ronaldo ha iniziato ad acquisire un enorme impatto mediatico diventando in poco tempo testimonial di varie aziende, tra cui [[Clear (shampoo)|Clear]],<ref>{{Cita web|url=http://www.sporteconomy.it/articolo-Sport-Spot-C-Ronaldo-testimonial-televisivo-di-Unilever-per-lo-shampoo--Clear--_27333_1_1.html Sport&Spot -|titolo=C.Ronaldo testimonial televisivo di Unilever per lo shampoo "Clear"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131102111233/http://www.sporteconomy.it/articolo-Sport-Spot-C-Ronaldo-testimonial-televisivo-di-Unilever-per-lo-shampoo--Clear--_27333_1_1.html|accesso=2 marzo 2021}}</ref> [[Giorgio Armani (azienda)|Giorgio Armani]],<ref>{{Cita web|url=https://it.fashionnetwork.com/news/armani-cristiano-ronaldo-testimonial-underwear-e-jeans,75583.html|titolo=Armani: Cristiano Ronaldo testimonial Underwear e Jeans|data=9 ottobre 2009|accesso=2 marzo 2021}}</ref> [[Università telematica e-Campus|eCampus]]<ref>{{Cita web|url=https://cr7.uniecampus.it/cr7.asp|titolo=Cristiano Ronaldo, da sempre attento e sensibile al tema della formazione, è testimonial dell'Università eCampus.|accesso=2 marzo 2021}}</ref> e [[Nike (azienda)|Nike]]:<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/football-leakes-cristiano-ronaldo-nike-un-accordo-da-162-milioni/|titolo=Football Leaks: Cristiano Ronaldo-Nike, un accordo da 162 milioni|data=6 settembre 2019|accesso=2 marzo 2021}}</ref> il 23 febbraio 2010, in collaborazione con quest'ultima, gli è stata dedicata una [[statua]] di 10 metri raffigurante lui stesso nel centro della città di Madrid;<ref>{{cita web|url=http://www.itasportpress.it/?action=read&idnotizia=21526|titolo=Una statua per Cristiano Ronaldo nel centro di Madrid|data=23 febbraio 2010|accesso=2 marzo 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180711022527/http://www.itasportpress.it/?action=read&idnotizia=21526}}</ref> mentre, dal 7 novembre 2012, sempre in collaborazione con la Nike viene prodotta la versione personalizzata di scarpe Nike Mercurial Vapor CR7.<ref>{{Cita web|url=https://news.nike.com/news/new-cristiano-ronaldo-signature-collection-from-nike-reflects-attitude-irreverence-of-a-global-icon|titolo="Nike's CR7 Collection Reflects Attitude And Irreverence Of A Global Icon"|data=7 novembre 2012|accesso=2 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180707011634/https://news.nike.com/news/new-cristiano-ronaldo-signature-collection-from-nike-reflects-attitude-irreverence-of-a-global-icon|lingua=en}}</ref>
 
Nel 2006, ha aperto a Madeira una boutique di moda, chiamata ''CR7'' (soprannome con cui è noto, frutto dell'abbinamento delle sue iniziali col suo numero di maglia),<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_estero/2014/11/11-383752/Calcio+Estero,+Ronaldo-Messi,+amici+mai.+E+spunta+quel+soprannome...|titolo=Ronaldo-Messi, amici mai. E spunta quel soprannome...|accesso=3 marzo 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151227065659/http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_estero/2014/11/11-383752/Calcio+Estero%2C+Ronaldo-Messi%2C+amici+mai.+E+spunta+quel+soprannome...}}</ref> successivamente ampliata a varie zone del mondo.<ref>{{Cita web|url=http://www.footballshirtculture.com/Football-Fashion/new-cr7-store-in-lisbon.html|titolo=New CR7 store in Lisbon|data=10 ottobre 2008|accesso=2 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180616103310/http://www.footballshirtculture.com/Football-Fashion/new-cr7-store-in-lisbon.html|lingua=en}}</ref>
Nell'ottobre del 2013 ha lanciato la propria linea di intimo: ''CR7'', disegnata in collaborazione con lo stilista statunitense Richard Chai,<ref>{{Cita web|url=http://www.prweek.com/article/1219136/m-c-saatchi-launches-underwear-range-giant-image-ronaldo-pants|titolo="M&C Saatchi launches underwear range with giant image of Ronaldo in pants"|autore=Jonathan Tilley|data=1º novembre 2013|accesso=2 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140517121906/http://www.prweek.com/article/1219136/m-c-saatchi-launches-underwear-range-giant-image-ronaldo-pants|lingua=en}}</ref> poi ampliata: nel 2014 con la produzione di camicie<ref>{{Cita web|url=http://www.complex.com/style/2014/07/cristiano-ronaldo-cr7-richard-chai-shirts|titolo="Cristiano Ronaldo Is Working With Richard Chai to Add Shirts to His CR7 Underwear Line"|data=15 luglio 2014|accesso=2 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140719040243/http://www.complex.com/style/2014/07/cristiano-ronaldo-cr7-richard-chai-shirts|lingua=en}}</ref> e scarpe,<ref>{{Cita web|url=https://www.irishmirror.ie/sport/soccer/soccer-news/cristiano-ronaldo-launches-shoe-range-3876935|titolo=Cristiano Ronaldo launches SHOE range as he branches out into fashion|autore=Aaron Flanagan|data=17 luglio 2014|accesso=2 marzo 2021|lingua=ie}}</ref> e nel 2020 con la produzione anche di occhiali.<ref>{{Cita web|url=https://www.vogue.it/moda/article/cristiano-ronaldo-occhiali-da-sole-cr7-italia-independent|titolo=Cristiano Ronaldo lancia gli occhiali da sole CR7 con Italia Independent|autore=Italo Pantano|data=31 luglio 2020|accesso=17 agosto 2021}}</ref> Nel settembre del 2015 ha lanciato il suo profumo: ''Cristiano Ronaldo Legacy'',<ref>{{cita web|url=http://www.todaysport.it/2015/09/10/cristiano-ronaldo-supersexy-nello-spot-di-un-profumo-guarda-il-video_23590/|titolo=Cristiano Ronaldo supersexy nello spot del suo nuovo profumo|data=10 settembre 2015|accesso=2 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190409085711/http://www.todaysport.it/2015/09/10/cristiano-ronaldo-supersexy-nello-spot-di-un-profumo-guarda-il-video_23590/|urlmorto=sì}}</ref> frutto di una collaborazione con Eden Parfums.<ref>{{Cita web|url=https://www.cristianoronaldofragrances.com/|titolo=Ronaldo fragrances|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180529054105/https://www.cristianoronaldofragrances.com/|urlmorto=sì}}</ref>
Sempre nel 2013, a [[Funchal]], è stato aperto un museo interamente dedicato alla sua carriera e gestito dal fratello, il [[Museu CR7]], dove vengono esposti parte dei trofei vinti.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/2016/07/25/foto/portogallo_museo_madeira_cristiano_ronaldo-144779802/1/|titolo=Portogallo, apre a Madeira un museo dedicato a Cristiano Ronaldo|data=25 luglio 2016|accesso=2 marzo 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com.br/noticia/604410_novo-museu-de-cristiano-ronaldo-na-ilha-da-madeira-abre-as-portas|titolo=Novo museu de Cristiano Ronaldo na Ilha da Madeira abre as portas|data=6 giugno 2016|accesso=2 marzo 2021|lingua=pt}}</ref> È inoltre apparso nelle copertine dei [[videogiochi]] ''[[PES 2008]]'', ''[[PES 2012]]'', ''[[PES 2013]],'' ''[[FIFA 18]]'', ''[[FIFA 19]]'' e [[PES 2021]],<ref>{{Cita web|url=https://www.90min.com/it/posts/6350045-tutte-le-copertine-di-fifa-dal-1995-ad-oggi|titolo=Tutte le copertine di FIFA dal 1995 ad oggi|data=20 aprile 2019|accesso=5 luglio 2020|autore=Niccolò Mariotto|dataarchivio=5 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200705003327/https://www.90min.com/it/posts/6350045-tutte-le-copertine-di-fifa-dal-1995-ad-oggi|urlmorto=sì}}</ref> collaborando anche con le due serie di videogiochi al fine di aggiungere la sua tipica esultanza (salta roteando un braccio, atterra a gambe divaricate urlando ''"siù"'') nei rispettivi giochi oltre alla sua tecnica di controllo e il movimento;<ref>{{Cita web|url=https://www.fourfourtwo.com/features/how-do-12-new-fifa-18-celebrations-plus-more-our-favourites?page=0%2C1|titolo="How to do the 12 new FIFA 18 celebrations – plus more of our favourites"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181012014455/https://www.fourfourtwo.com/features/how-do-12-new-fifa-18-celebrations-plus-more-our-favourites?page=0%2C1|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://tecnologia.libero.it/le-novita-di-fifa-18-cristiano-ronaldo-e-le-animazioni-dei-giocatori-12747|titolo=Le novità di Fifa 18: Cristiano Ronaldo e le animazioni dei giocatori|data=11 giugno 2017|accesso=2 marzo 2021}}</ref> ed è apparso anche come personaggio giocabile per il videogioco ''battle royale'' ''[[Free Fire (videogioco)|Free Fire]]''.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurogamer.it/articles/2021-01-17-news-videogiochi-free-fire-cristiano-ronaldo-testimonial-e-personaggio|titolo=Free Fire, Cristiano Ronaldo diventa testimonial e personaggio per il popolare battle royale mobile|autore=Marcello Ruina|data=17 gennaio 2021|accesso=2 marzo 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.everyeye.it/notizie/cristiano-ronaldo-entra-garena-free-fire-cr7-eroe-battle-royale-485824.html|titolo=CRISTIANO RONALDO ENTRA IN GARENA FREE FIRE: CR7 DIVENTA UN EROE DEL BATTLE ROYALE!|autore=Michele Galluzzi|data=7 dicembre 2020|accesso=2 marzo 2021}}</ref> Invece il 28 gennaio 2022 è stato svelato come ''"game ambassador"'' del videogioco calcistico ''UFL''.<ref>{{Cita web|url=https://www.givemesport.com/1829527-ufl-game-cristiano-ronaldo-named-as-game-ambassador|titolo=UFL Game: Cristiano Ronaldo Named as Game Ambassador|autore=Luke Weaser-Seychell|data=28 gennaio 2022|accesso=23 febbraio 2022|lingua=en}}</ref>
 
La vita e la persona di Cristiano Ronaldo sono state sempre soggetto d'interesse, questo ha fatto nascere documentari e biografie su di lui come: l'autobiografia ''Moments'' (pubblicata nel 2007),<ref>{{Cita web|url=http://www.chapters.indigo.ca/books/Moments-Cristiano-Ronaldo/9780230706699-item.html|titolo=Moments - Cristiano Ronaldo|data=23 maggio 2009|accesso=2 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090523102037/http://www.chapters.indigo.ca/books/Moments-Cristiano-Ronaldo/9780230706699-item.html|lingua=en}}</ref> il documentario [[Cristiano Ronaldo - Il mondo ai suoi piedi]] di [[Benedict Cumberbatch]], rilasciato tramite [[Vimeo]] a giugno 2014<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.bbcamerica.com/anglophenia/2014/06/watch-benedict-cumberbatch-narrates-cristiano-ronaldo-documentary/|titolo=WATCH: Benedict Cumberbatch Narrates Cristiano Ronaldo Documentary|pubblicazione=BBC America|accesso=2 marzo 2021}}</ref> ed il documentario uscito nel 2015 sulla sua vita e sulla sua carriera calcistica, prodotto dal [[regista]] inglese Anthony Wonke e intitolato ''[[Ronaldo (film)|Ronaldo]]'', che è stato distribuito in tutto il mondo.<ref>{{Cita web|url=http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/cristiano-ronaldo-il-film-documentario-arriva-al-cinema_2143017-201502a.shtml|titolo=Cristiano Ronaldo, il film documentario arriva al cinema|data=9 novembre 2015|accesso=2 marzo 2021}}</ref>
 
Grazie alla popolarità è riuscito a raggiungere anche una forte presenza online, diventando la persona più popolare sui social con oltre 920 milioni di follower su vari [[social network]]:<ref>{{Cita web|url=http://as.com/diarioas/2013/12/13/english/1386953936_605314.html|titolo="Ronaldo Is The First Person To Pass Half A Billion Followers On Social Media"|data=13 novembre 2013|accesso=2 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131226101456/http://as.com/diarioas/2013/12/13/english/1386953936_605314.html|urlmorto=sì}}</ref> [[Facebook]] (155 milioni);<ref name=social>{{Cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2021/01/04-77860691/ronaldo_e_il_record_sui_social_grazie_a_tutti_fate_parte_di_questo_viaggio|titolo=Ronaldo e il record sui social: "Grazie a tutti, fate parte di questo viaggio"|data=4 gennaio 2021|accesso=2 marzo 2021}}</ref> [[Instagram]] (660 milioni);<ref name=social/> [[Twitter]] (105 milioni).<ref name=social/> Ha inoltre pubblicato due [[applicazioni]] centrate su di lui: ''Heads Up with Cristiano''<ref>{{Cita web|url=http://mashable.com/2011/12/28/rocklive-cristiano-ronaldo-athletes-mobile-game/|titolo="How Mobile Games Are Sports Stars' Newest Marketing Channel"|data=28 dicembre 2011|accesso=2 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180612184421/https://mashable.com/2011/12/28/rocklive-cristiano-ronaldo-athletes-mobile-game/|urlmorto=no}}</ref> nel 2011 e ''Viva Ronaldo'' nel 2013.<ref>{{Cita web|url=http://as.com/diarioas/2013/12/13/english/1386953936_605314.html|titolo="'Viva Ronaldo' – Cristiano creates his own online community"|data=13 dicembre 2013|accesso=2 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131226101456/http://as.com/diarioas/2013/12/13/english/1386953936_605314.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nel 2020 è diventato, grazie ai suoi numerosi introiti, il primo calciatore nella storia a raggiungere un patrimonio di 1 miliardo di [[euro]] considerando tutte le entrate della sua carriera.<ref>{{Cita web|url=https://forbes.it/2020/06/05/cristiano-ronaldo-primo-miliardario-della-storia-del-calcio/|titolo=Cristiano Ronaldo è diventato il primo miliardario della storia del calcio|data=5 giugno 2020|accesso=5 luglio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2020/06/06-70481447/cristiano_ronaldo_nella_storia_e_il_primo_calciatore_miliardario/|titolo=Cristiano Ronaldo nella storia: è il primo calciatore miliardario|data=6 giugno 2020|accesso=5 luglio 2020}}</ref> Secondo la rivista ''[[Forbes]]'', ha raggiunto ininterrottamente dal 2014<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/pictures/54f4e703da47a54de8244502/2-cristiano-ronaldo/?sh=4af5f2834524|titolo=The World's 100 Highest-Paid Athletes 2014}}</ref> al 2023<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/forbespr/2015/06/10/forbes-announces-2015-list-of-the-worlds-100-highest-paid-athletes/?sh=6a867d56283c|titolo=Forbes Announces 2015 List Of The World's 100 Highest-Paid Athletes}}</ref><ref name=":8">{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/forbespr/2016/06/08/forbes-releases-the-worlds-highest-paid-athletes-list-2016/?sh=3629218f5b96|titolo=Forbes Releases The World's Highest-Paid Athletes List 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/forbespr/2017/06/07/forbes-releases-its-2017-list-of-the-worlds-100-highest-paid-athletes/?sh=55e27137d3c3|titolo=Forbes Releases Its 2017 List Of The World's 100 Highest-Paid Athletes}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://forbes.it/classifiche-forbes/forbes-lists/i-100-sportivi-piu-pagati-nel-2018/|titolo=I 100 sportivi più pagati}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://forbes.it/2019/06/11/la-classifica-forbes-dei-100-sportivi-piu-pagati-al-mondo-nel-2019/|titolo=La classifica Forbes dei 100 sportivi più pagati al mondo nel 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://forbes.it/classifiche-forbes/forbes-lists/classifiche-forbes-i-10-sportivi-piu-pagati-nel-2020/|titolo=Classifiche Forbes: i 10 sportivi più pagati nel 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://forbes.it/2021/06/04/la-classifica-dei-50-sportivi-piu-pagati-al-mondo/|titolo=La classifica dei 50 sportivi più pagati al mondo}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://forbes.it/2022/05/18/classifica-forbes-50-atleti-piu-pagati-al-mondo-messi-ronaldo/|titolo=La classifica dei 50 sportivi più pagati al mondo: Messi batte Ronaldo|autore=Brett Knight|data=18 maggio 2022|accesso=19 giugno 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://forbes.it/2023/05/02/atleti-piu-pagati-cristiano-ronaldo-batte-messi-mbappe/|titolo=I soldi degli sceicchi incoronano Cristiano Ronaldo: è ancora lui l’atleta più pagato al mondo}}</ref> il podio nella lista degli sportivi più pagati al mondo divenendo nel 2016 il primo calciatore a raggiungere la vetta della classifica.<ref name=":8" /><ref>{{Cita web|url=http://www.skysports.com/football/news/11095/10307782/cristiano-ronaldo-first-footballer-to-top-forbes-rich-list-of-highest-earning-athletes|titolo="Cristiano Ronaldo first footballer to top Forbes rich list of highest-earning athletes"|autore=Ben Reynolds|data=8 giugno 2016|lingua=en|accesso=2 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160610125422/http://www.skysports.com/football/news/11095/10307782/cristiano-ronaldo-first-footballer-to-top-forbes-rich-list-of-highest-earning-athletes}}</ref> Sempre secondo la stessa rivista, al 2022 con un patrimonio di 100 milioni di euro risulta essere il terzo calciatore più pagato del mondo dietro ai soli [[Kylian Mbappé]] (128) e [[Lionel Messi]] (120).<ref>{{Cita web|url=https://forbes.it/2022/10/07/calciatori-pagati-mbappe-supera-messi-cristiano-ronaldo/|titolo=Mbappé supera Messi e Cristiano Ronaldo: è il calciatore più pagato al mondo|autore=Mattia Venini|data=7 ottobre 2022|accesso=23 novembre 2022}}</ref> Con un guadagno di 800 milioni di [[euro]] nel decennio compreso tra il 2010 e il 2019, Ronaldo si è classificato secondo nella lista degli sportivi più pagati del decennio dietro al solo [[Floyd Mayweather Jr.]].<ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/kurtbadenhausen/2019/12/23/the-highest-paid-athletes-of-the-decade-mayweatherronaldo-lebron-score/|titolo="The Highest-Paid Athletes Of The Decade: Mayweather, Ronaldo And LeBron Dominate"|autore=Kurt Badenhausen|data=23 dicembre 2019|accesso=3 marzo 2021|lingua=en}}</ref> Nel 2012<ref>{{Cita web|url=http://articles.timesofindia.indiatimes.com/2012-06-26/off-the-field/32424123_1_mc-mary-kom-london-olympics-world-champion-boxer|titolo="MS Dhoni, Mary Kom world's 16th, 38th most marketable athletes"|data=26 giugno 2012|accesso=3 marzo 2021|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130618042111/http://articles.timesofindia.indiatimes.com/2012-06-26/off-the-field/32424123_1_mc-mary-kom-london-olympics-world-champion-boxer|urlmorto=sì}}</ref> e nel 2013<ref>{{Cita web|url=http://www.sportspromedia.com/most_marketable/cristiano_ronaldo|titolo="50 Most Marketable 2013 – Cristiano Ronaldo"|data=8 marzo 2013|accesso=3 marzo 2021|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140515072837/http://www.sportspromedia.com/most_marketable/cristiano_ronaldo|urlmorto=sì}}</ref> la rivista [[SportsPro]] l'ha classificato rispettivamente come il quinto e l'ottavo calciatore più commerciabile; mentre [[ESPN]] l'ha nominato nel 2014 miglior sportivo internazionale<ref>{{Cita web|url=https://www.europacalcio.it/cristiano-ronaldo-vince-il-premio-espn-come-miglior-sportivo-internazionale-52489-16414/|titolo=Cristiano Ronaldo vince il Premio ESPN come miglior sportivo internazionale|data=17 luglio 2014|accesso=2 marzo 2021|urlmorto=sì}}</ref> e dal 2016 al 2019 calciatore più famoso al mondo.<ref>{{Cita web|titolo=ESPN World Fame 100|url=http://espn.go.com/espn/feature/story/_/id/15685581/espn-world-fame-100|data=3 giugno 2016|accesso=3 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160713040749/http://espn.go.com/espn/feature/story/_/id/15685581/espn-world-fame-100|urlmorto=no|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|titolo=ESPN World Fame 100|url=http://www.espn.com/espn/feature/story/_/page/worldfame100/espn-world-fame-100-top-ranking-athletes#R1__CristianoRonaldo|data=30 maggio 2017|accesso=3 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170531181150/http://www.espn.com/espn/feature/story/_/page/worldfame100/espn-world-fame-100-top-ranking-athletes#R1__CristianoRonaldo|urlmorto=no|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|titolo=ESPN ranks the 100 most famous athletes|url=https://eu.usatoday.com/story/sports/ftw/2018/05/22/5-surprises-from-espns-ranking-of-the-100-most-famous-athletes/111166614/|data=31 maggio 2018|accesso=2 marzo 20w1|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|titolo=World Fame 100 – 2019|url=http://www.espn.com/espn/feature/story/_/id/26113613/espn-world-fame-100-2019|data=14 settembre 2019|accesso=3 marzo 2021|lingua=en}}</ref>
 
=== Filantropia ===
Cristiano Ronaldo si è spesso distinto anche per le sue azioni fuori dal campo di gioco: nel 2004, dopo che delle riprese televisive riguardanti il [[terremoto e maremoto dell'Oceano Indiano del 2004|terremoto e maremoto avvenuto nell'Oceano Indiano]] avevano mostrato le immagini di un bambino, rimasto orfano, con addosso una maglia della [[Nazionale di calcio del Portogallo|nazionale portoghese]],<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/02-07-2015/martunis-bimbo-tsunami-tesserato-lo-sporting-cristiano-ronaldo-miracolo-120397620273.shtml|titolo=Martunis, il bimbo dello tsunami tesserato per lo Sporting|data=7 luglio 2015|accesso=4 marzo 2021}}</ref> Ronaldo ha deciso di visitare la città di [[Aceh]], al fine di raccogliere fondi per la ricostruzione della città.<ref>{{Cita web|url=http://english.peopledaily.com.cn/200506/13/eng20050613_189948.html|titolo="Ronaldo raises funds for tsunami-hit Aceh"|data=13 giugno 2005|accesso=4 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110309050612/http://english.peopledaily.com.cn/200506/13/eng20050613_189948.html|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/aboutfifa/socialresponsibility/news/newsid=668801/|titolo="Tsunami Survivors: New Life For A Decimated Football Club"|data=9 gennaio 2008 |accesso=4 marzo 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130311204841/http://www.fifa.com/aboutfifa/socialresponsibility/news/newsid=668801/|lingua=en}}</ref> Nel 2008, dopo aver ricevuto un risarcimento da parte del quotidiano ''[[The Sun (periodico britannico)|The Sun]]'',<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/news/uk-11709871|titolo="Cristiano Ronaldo accepts Daily Telegraph libel payout"|data=8 novembre 2010|accesso=4 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131125225838/http://www.bbc.co.uk/news/uk-11709871|lingua=en}}</ref> nell'ambito di una causa legale vinta per accusa di diffamazioni da parte della rivista, il calciatore ha deciso di donare i soldi ricevuti ad un ente di beneficenza di [[Madera]], donando poi ulteriori {{formatnum:100000}} [[Sterlina|sterline]] nel 2009 all'ospedale che ha salvato la madre dal cancro, per costruire un [[Oncologia|centro oncologico]] sull'isola.<ref>{{Cita web|url=http://www.nowmagazine.co.uk/celebrity-news/312084/cristiano-ronaldo-donates-100-000-to-cancer-hospital|titolo="Ronaldo donates to Cancer-stricken mums saviors"|data=25 giugno 2012|accesso=4 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130212005600/http://www.nowmagazine.co.uk/celebrity-news/312084/cristiano-ronaldo-donates-100-000-to-cancer-hospital|lingua=en}}</ref> Vicino alla [[Questione palestinese|causa palestinese]], nel 2012 ha venduto all'asta la [[Scarpa d'oro]] ottenuta l'anno precedente, destinando il ricavato — un milione e mezzo di euro — al finanziamento di scuole per i bambini di [[Gaza]];<ref>{{cita web|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/mondo/2012/11/23/APUJrC1D-cristiano_ronaldo_bambini.shtml|titolo=Cristiano Ronaldo sta con i bambini di Gaza|data=23 novembre 2012|accesso=4 marzo 2021|dataarchivio=25 dicembre 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181225030800/http://www.ilsecoloxix.it/p/mondo/2012/11/23/APUJrC1D-cristiano_ronaldo_bambini.shtml|urlmorto=sì}}</ref> sempre nel 2012, ha dapprima pagato cure specialistiche per un bambino di 9 anni affetto da un cancro apparentemente terminale,<ref>{{Cita web|url=http://www.as.com/english/articulo/cristiano-ronaldo-funds-cancer-treatment/20120619dasdenspo_11/Ten|titolo="Cristiano Ronaldo funds cancer treatment for 9-year-old boy"|data=19 giugno 2012|accesso=5 marzo 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140517153709/http://www.as.com/english/articulo/cristiano-ronaldo-funds-cancer-treatment/20120619dasdenspo_11/Ten|lingua=en}}</ref> mentre nel dicembre ha aderito al programma ''11 for Health'' della FIFA per sensibilizzare i ragazzi su come evitare condizioni come la [[tossicodipendenza]], l'[[HIV]], la [[malaria]] e l'[[obesità]].<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2012/12/31/en/football/international_football/1356973939.html|titolo="Messi and Ronaldo join forces for FIFA's '11 for Health'"|data=31 dicembre 2012|accesso=4 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130206092629/http://www.marca.com/2012/12/31/en/football/international_football/1356973939.html|lingua=en}}</ref> Nel febbraio 2013, poco prima di una partita di [[UEFA Champions League]] tra {{Calcio Real Madrid|N}} e {{Calcio Manchester United|N}}, ha consegnato un assegno di {{formatnum:100000}} euro ricevuto dalla UEFA al programma di riabilitazione del [[Comitato Internazionale della Croce Rossa]] in [[Afghanistan]];<ref>{{Cita web|url =http://it.uefa.com/news/newsid=1918732.html?rss=1918732+Cristiano+Ronaldo+dona+l%27assegno+UEFA+al+CICR|titolo=Cristiano Ronaldo dona l'assegno UEFA al CICR|data=13 febbraio 2013|accesso=5 marzo 2021}}</ref> mentre nel marzo 2014 ha donato a una famiglia [[Spagna|spagnola]] {{formatnum:70000}} euro, ricevuti dopo aver messo all'asta una sua maglia e degli scarpini,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/13-03-2014/real-ronaldo-madrid-portogallo-intervento-cervello-bambino-malato-80226557674.shtml|titolo=Real: Ronaldo, che gesto! Paga l'intervento al cervello di un bambino malato|data=13 marzo 2014|accesso=5 marzo 2021}}</ref> per finanziare completamente le cure di un bambino di appena 10 mesi affetto da una malattia al cervello.<ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/2014/articoli/1029684/cristiano-ronaldo-cuore-d-oro-dona-70mila-euro-per-curare-un-bambino.shtml|titolo=Cristiano Ronaldo cuore d'oro: dona 70mila euro per curare un bambino|data=13 marzo 2014|accesso=5 marzo 2021|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190409114615/https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/2014/articoli/1029684/cristiano-ronaldo-cuore-d-oro-dona-70mila-euro-per-curare-un-bambino.shtml}}</ref> Nel 2015 viene nominato ''sportivo più caritatevole'',<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/17-08-2015/cristiano-ronaldo-votato-sportivo-piu-caritatevole-mondo-john-cena-serena-williams-120979193724.shtml|titolo=Cristiano Ronaldo votato lo sportivo più caritatevole del Mondo|data=17 agosto 2015|accesso=5 marzo 2021}}</ref> dopo aver donato più di {{formatnum:6000880}} di euro per avviare i soccorsi dopo il [[terremoto del Nepal del 25 aprile 2015]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioestero/cristiano-ronaldo-il-gol-piu-bello-6-88-milioni-per-il-nepal_1065345-201502a.shtml|titolo=Cristiano Ronaldo, il gol più bello: 6,88 milioni per il Nepal|data=9 maggio 2015|accesso=5 marzo 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/liga/2014-2015/cristiano-ronaldo-dal-cuore-d-oro-dona-6-milioni-al-nepal_sto4720580/story.shtml|titolo=CRISTIANO RONALDO DAL CUORE D'ORO: DONA 6 MILIONI AL NEPAL|data=9 maggio 2015|accesso=6 marzo 2021}}</ref>
 
Il 24 marzo 2020, durante la [[pandemia di COVID-19]] decide, assieme al suo agente [[Jorge Mendes]], di donare {{formatnum:1000000}} di euro agli ospedali di [[Lisbona]] e [[Porto (Portogallo)|Porto]],<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/sport/calcio/2020/03/24/news/ronaldo-dona-un-milione-di-euro-agli-ospedali-portoghesi-1.38632574|titolo=Ronaldo dona un milione di euro agli ospedali portoghesi|data=24 marzo 2020|accesso=6 marzo 2021}}</ref> per la creazione di 35 nuove postazioni per la terapia intensiva;<ref>{{Cita web|url=https://www.torinotoday.it/sport/donazione-ronaldo-coronavirus.html|titolo=Coronavirus, Cristiano Ronaldo dona 35 posti per la terapia intensiva|autore=Claudio Pizzigallo|data=24 marzo 2020|accesso=6 marzo 2021}}</ref> mentre pochi giorni dopo, il 28 marzo, dona cinque ventilatori polmonari agli stessi ospedali succitati.<ref>{{Cita web|url=https://www.mediagol.it/coronavirus-2/coronavirus-cristiano-ronaldo-cuore-doro-cr7-dona-cinque-ventilatori-polmonari-agli-ospedali-portoghesi/|titolo=Coronavirus, Cristiano Ronaldo cuore d'oro: CR7 dona cinque ventilatori polmonari agli ospedali portoghesi|data=28 marzo 2020|accesso=6 marzo 2021}}</ref> Sempre durante la pandemia, il 15 luglio 2020, decide di donare una sua maglia autografata, e altri gadget, a ogni componente dell'équipe medica [[cuba]]na ''Henry Reeve'', precedentemente giunta in [[Italia]] per prestare servizio prima in un ospedale da campo a [[Crema (Italia)|Crema]], e poi in altre strutture della [[Lombardia]] e del [[Piemonte]].<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/juve/2020/07/15-71801813/cristiano_ronaldo_dona_le_sue_maglie_della_juve_all_e_quipe_cubana_in_italia|titolo=Cristiano Ronaldo dona le sue maglie della Juve all'équipe cubana in Italia|data=15 luglio 2020|accesso=16 giugno 2021}}</ref>
 
Nel novembre 2021 ha devoluto due maglie, indossate durante delle gare contro {{Calcio Tottenham|N}} e {{Calcio Manchester City|N}} e dal valore complessivo di {{formatnum:49000}} sterline,<ref>{{Cita web|url=https://www.juventusnews24.com/ronaldo-maglie-beneficienza-royal-british-legion-gesto-manchester-united-juve/|titolo=Ronaldo, altra opera di beneficienza: il gesto dell'ex Juventus|data=8 novembre 2021|accesso=25 febbraio 2022}}</ref> tramite un'asta di beneficenza per la [[Royal British Legion]].<ref>{{Cita web|url=https://www.thesun.co.uk/sport/football/16667838/man-utd-cristiano-ronaldo-kit-auction/|titolo=Man Utd star Cristiano Ronaldo auctioning kit worn in Spurs win and derby defeat to raise money for Royal British Legion|autore=Joshua Mbu|data=8 novembre 2021|accesso=25 febbraio 2022|lingua=en}}</ref> Nel 2023, invece, nel contesto del [[Terremoto in Turchia e Siria del 2023|terremoto avvenuto in Turchia e in Siria]], ha inviato un aereo pieno di beni di prima necessità per i sopravvissuti all'evento sismico.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/06-03-2023/terremoto-siria-turchia-cristiano-ronaldo-invia-aereo-pieno-generi-ogni-necessita-460533820545_amp.shtml|titolo=Terremoto in Siria e Turchia: da CR7 un aereo pieno di generi di ogni necessità per i sopravvissuti|data=6 marzo 2023|accesso=7 marzo 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/sport/2023/03/06/cristiano-ronaldo-terremoto-turchia-siria|titolo=Cristiano Ronaldo invia un aereo di aiuti ai terremotati in Turchia e Siria|data=6 marzo 2023|accesso=7 marzo 2023}}</ref>
 
=== Controversie e questioni legali ===
 
Nel luglio 2017, Ronaldo è stato accusato di aver evaso fraudolentemente quasi {{formatnum:15000000}} di euro relative al periodo 2011-14;<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2017/jul/31/cristiano-ronaldo-denies-tax-evasion-madrid-court|titolo="Cristiano Ronaldo gets right up your nose"|data=31 luglio 2017|accesso=5 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170912011811/https://www.theguardian.com/football/2017/jul/31/cristiano-ronaldo-denies-tax-evasion-madrid-court|lingua=en}}</ref> il 15 giugno si è riconosciuto colpevole dei quattro reati fiscali, relativi a quel periodo, di fronte al Consiglio di Stato spagnolo, ottenendo una condanna di due anni (sospesa grazie alla condizionale) e una multa di 18,8 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/altro/2018/06/15/cristiano-ronaldo-multa-fisco-spagnolo-niente-carcere.html|titolo=Ronaldo chiude i suoi problemi col fisco spagnolo, 2 anni con condizionale e multa da 18.8 mln|data=15 giugno 2018|accesso=5 marzo 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.quotidiano.net/sport/calcio/cristiano-ronaldo-1.3981542|titolo=Cristiano Ronaldo patteggia col fisco spagnolo. Pagherà 18,8 milioni|data=16 giugno 2018|accesso=5 marzo 2021}}</ref>
Il 26 luglio successivo è arrivato il visto dell'Agenzia tributaria che ha reso ufficiale l'accordo tra il calciatore e il fisco spagnolo.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2018/07/26/ronaldo-accordo-fisco-spagnolo-multa-due-anni-carcere.html|titolo=Ronaldo, accordo con il fisco spagnolo: 19 milioni di multa e 2 anni di carcere|data=26 luglio 2018|accesso=5 marzo 2021}}</ref>
 
Nell'aprile 2017, è stato riferito che Ronaldo era indagato per un'accusa di stupro da parte del dipartimento di polizia di [[Las Vegas]].<ref>{{Cita web|url=http://www.spiegel.de/international/zeitgeist/der-spiegel-football-leaks-exclusive-cristiano-ronaldo-rape-allegation-a-1143910.html|titolo="Cristiano Ronaldo's Secret"|data=19 aprile 2017|accesso=6 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170910221252/http://www.spiegel.de/international/zeitgeist/der-spiegel-football-leaks-exclusive-cristiano-ronaldo-rape-allegation-a-1143910.html|lingua=de}}</ref>
Nell'ottobre 2018, la polizia di Las Vegas ha ufficializzato di aver riaperto l'indagine del presunto caso di violenza sessuale denunciato da una donna statunitense, Kathryn Mayorga, e risalente al 2009,<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/18_ottobre_02/accusa-stupro-cristiano-ronaldo-polizia-las-vegas-ha-deciso-riaprire-caso-1f14d92c-c60c-11e8-9c9d-1a34fa855d35.shtml|titolo=Accusa di stupro per Cristiano Ronaldo, la polizia di Las Vegas ha deciso di riaprire il caso|data=2 ottobre 2018|accesso=6 ottobre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/cristiano-ronaldo-stupro/|titolo=Cosa sappiamo delle accuse di stupro a Cristiano Ronaldo|data=2 ottobre 2018|accesso=6 ottobre 2018}}</ref> affermando, tramite documenti, che Ronaldo in quel periodo abbia dato alla donna una cifra corrispondente a 375 000 dollari in un [[accordo di non divulgazione]].<ref>{{Cita web|url=http://www.spiegel.de/international/cristiano-ronaldo-kathryn-mayorga-the-woman-who-accuses-ronaldo-of-rape-a-1230634.html|titolo=Her Name Is Kathryn The Woman Who Accuses Ronaldo of Rape.|data=29 settembre 2018|accesso=6 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181117225608/http://www.spiegel.de/international/cristiano-ronaldo-kathryn-mayorga-the-woman-who-accuses-ronaldo-of-rape-a-1230634.html|lingua=de}}</ref> Dopo varie dichiarazioni da parte dello stesso Ronaldo ed i suoi avvocati nella quale hanno negato tutte le accuse definendole come una «''campagna di diffamazione intenzionale» con parti significativamente «alterate e/o completamente fabbricate».''<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.com/news/world-europe-45712777|titolo="Cristiano Ronaldo rape allegation: Las Vegas police reopen case"|accesso=6 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181016080207/https://www.bbc.com/news/world-europe-45712777|lingua=en}}</ref> I pubblici ministeri di Las Vegas hanno affermato che non avrebbero accusato Ronaldo per accuse di stupro, aggiungendo che, «sulla base di una revisione delle informazioni in questo momento, le accuse di violenza sessuale contro Cristiano Ronaldo non possono essere provate oltre ogni ragionevole dubbio».<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.com/news/world-us-canada-49078808|titolo="Ronaldo will not face charges over alleged rape"|data=22 luglio 2019|accesso=6 marzo 2021|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/juve/2019/07/22-59206466/cristiano_ronaldo_e_innocente_cadute_le_accuse_della_mayorga|titolo=Cristiano Ronaldo è innocente: cadute le accuse della Mayorga|data=22 luglio 2018|accesso=6 marzo 2021}}</ref>
 
Il 12 aprile 2022, a seguito di un episodio avvenuto dopo la fine della partita di [[Premier League 2021-2022|Premier League]] tra Manchester United ed {{Calcio Everton|N}} in cui ha colpito con uno schiaffo il telefono di un tifoso avversario, [[Save the Children]] ha deciso di revocare la sua nomina di ambasciatore.<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/premier-league/2022/04/12-91811051/cristiano_ronaldo_scaricato_da_save_the_children_dopo_l_incidente_|titolo=Cristiano Ronaldo scaricato da Save The Children dopo "l'incidente"|data=12 aprile 2022|accesso=12 aprile 2022}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
[[File:Cristiano se prepara (5097618935).jpg|thumb|Ronaldo si prepara a tirare un calcio di punizione con la ''camiseta blanca'' nel 2010]]
 
È dotato di grande velocità palla al piede<ref name="tutti pazzi">{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/06/06/tutti-pazzi-per-ronaldo-il-divo-che.html|titolo=Tutti pazzi per Ronaldo il divo che vuole l'Europa|accesso=26 gennaio 2009|data=6 giugno 2008|pubblicazione=la Repubblica|autore=Corrado Zunino}}</ref> (è uno dei giocatori più veloci al mondo, con una velocità massima di {{TA|33,6 km/h}}<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/articoli/articolo28668.shtml|titolo={{Sic|E'}} Ronaldo il Bolt del calcio. Alle sue spalle Robben e Walcott|data=11 dicembre 2009|accesso=19 agosto 2012}}</ref><ref>{{cita testo|titolo=«Bolt» Valencia leader nel nome del Chucho|data=12 giugno 2014|p=36|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport}}</ref>). Dotato di una grande tecnica individuale,<ref name="Scolari" /> nel suo bagaglio tecnico rientrano varie finte,<ref name="Scolari" /><ref name="gol dribbling">{{cita news|autore=Andrea Sorrentino|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/02/08/gol-dribbling-gossip-un-altro-ronaldo.html|titolo=Gol, dribbling e gossip, un altro Ronaldo|pubblicazione=la Repubblica|data=8 febbraio 2007|p=51|accesso=22 marzo 2014}}</ref> tra cui [[dribbling]],<ref name="gol dribbling"/><ref name="show">{{cita news|autore=Maurizio Crosetti|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/04/25/kaka-due-gol-tante-magie-che-show.110kak.html|titolo=Kakà, due gol e tante magie che show con Cristiano Ronaldo|pubblicazione=la Repubblica|data=25 aprile 2007|p=52|accesso=26 gennaio 2009}}</ref><ref name=sole24ore/> [[doppio passo|doppi passi]],<ref name="gol dribbling"/><ref name=pazze/> rapidi cambi di direzione<ref name=Scolari>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2007/aprile/23/Kaka_Cristiano_Ronaldo_alla_pari_ga_10_070423068.shtml|titolo=«Kakà e Cristiano Ronaldo alla pari»|accesso=26 gennaio 2009|data=23 aprile 2007|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|autore=Andrea Schianchi}}</ref><ref name="gol dribbling"/> e la cosiddetta [[rabona]].<ref>{{cita web|url=http://www.affaritaliani.it/sport/golrabona1505.html|titolo=Altro che i dribbling di Cristiano Ronaldo: ecco la rabona-gol: video|accesso=22 marzo 2014|data=16 maggio 2007|dataarchivio=29 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131029201729/http://www.affaritaliani.it/sport/golrabona1505.html|urlmorto=sì}}</ref> Destro naturale,<ref name=":0">{{Cita web|autore=|url=http://temi.repubblica.it/ilpiccolo-europei2008/2008/05/24/cristiano-ronaldo/|titolo=Cristiano Ronaldo|accesso=4 marzo 2016|data=}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/champions-league/2015-2016/le-7-statistiche-che-spiegano-i-501-gol-di-cristiano-ronaldo_sto4933091/story.shtml|titolo=Le 7 statistiche che spiegano i 501 gol di Cristiano Ronaldo|data=1º ottobre 2010|accesso=4 marzo 2016}}</ref> è in grado di calciare con entrambi i piedi.<ref name="gol dribbling"/><ref name=pazze/> Giocatore polivalente, capace di giocare su entrambe le fasce o anche al centro,<ref name=":0"/> si definisce un'ala,<ref name="tutti pazzi"/> ma può ricoprire anche il ruolo di centravanti<ref name=sole24ore/> grazie alle sue capacità di accentrarsi e di effettuare inserimenti in area dalla fascia sinistra.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/04-05-2015/juve-real-tevez-contro-ronaldo-ex-amici-ne-restera-soltanto-110688737563.shtml|titolo=Juve-Real è Tevez contro Ronaldo: degli ex amici ne resterà soltanto uno|autore=Paolo Condò|data=5 maggio 2015|accesso=11 marzo 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/liga/2015/10/14-4952718/sorpresa_cristiano_ronaldo_devo_migliorare/|titolo=Sorpresa Cristiano Ronaldo: «Devo migliorare»|autore=|data=14 ottobre 2015|accesso=11 marzo 2016}}</ref> È spesso autore di [[Cross (calcio)|cross]] dalla fascia,<ref name=sole24ore/> ma ha anche uno spiccato senso del gol<ref name="gol dribbling"/> e sa segnare sia di piede sia di testa,<ref name=sole24ore/><ref name="pazze">{{cita news|autore=Maurizio Crosetti|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/07/03/tutte-pazze-per-ronaldo-gol-buone-maniere.html|titolo=Tutte pazze per Ronaldo gol e buone maniere...|pubblicazione=la Repubblica|data=3 febbraio 2004|p=46|accesso=26 gennaio 2009}}</ref> anche con tiri potenti da fuori area.<ref>{{Cita web|autore=|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/27-05-2009/ronaldo-ferrari-destro-50457673369.shtml|titolo=Ronaldo, una Ferrari nel destro
Messi, che maratoneta|accesso=4 marzo 2016|data=27 maggio 2009}}</ref> Dotato di tempismo,<ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.org/uefa-best-player-award/season=2013/nominees/player=63706/index.html|titolo=I candidati - Premio Miglior Giocatore in Europa UEFA - 2013|accesso=26 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170202040701/http://it.uefa.org/uefa-best-player-award/season=2013/nominees/player=63706/index.html|urlmorto=sì}}</ref> forza fisica,<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/2008/12/sport/calcio/serie-a/milan/kaka-champions/kaka-champions.html|titolo=Orgoglio Kakà "Rivoglio la Champions"|autore=Andrea Sorrentino|data=8 maggio 2009|accesso=11 marzo 2016}}</ref> un ottimo senso della posizione<ref>{{Cita web|url=https://it.sports.yahoo.com/notizie/liga-ronaldo-show-real-liquida-lelche-per-5-195043287--sow.html|titolo=Liga - Ronaldo show, il Real liquida l'Elche per 5-1|autore=Luca Stamerra|data=23 settembre 2014|accesso=11 marzo 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160311132533/https://it.sports.yahoo.com/notizie/liga-ronaldo-show-real-liquida-lelche-per-5-195043287--sow.html}}</ref> e di uno stacco notevole,<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/15-02-2013/cristiano-ronaldo-come-santillana-gol-un-salto-oltre-1-metro-9212669658.shtml|titolo=Cristiano Ronaldo come Santillana In gol con un salto di oltre 1 metro|autore=Filippo Maria Ricci|data=15 febbraio 2013|accesso=11 marzo 2016}}</ref> eccelle nel gioco aereo.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Poker/19-11-2015/cristiano-ronaldo-vs-neymar-jr-clasico-anche-tavoli-poker-130994327390.shtml|titolo=Cristiano Ronaldo vs Neymar Jr: il "clasico" è anche sui tavoli da poker|autore=Gianvito Rubino|data=10 novembre 2015|accesso=11 marzo 2016}}</ref> Nel novero delle sue abilità rientrano infine i [[Calcio piazzato|calci piazzati]]: è un ottimo rigorista e tiratore di punizioni.<ref name=sole24ore>{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/dossier/Sport/2008/europei-2008/campioni/portogallo-ronaldo.shtml?uuid=7b8731d6-2da2-11dd-ba2d-00000e251029|autore=Dario Ricci|titolo=Cristiano Ronaldo - Portogallo|accesso=25 febbraio 2009}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Sporting Lisbona ====
 
===== 2002-2003: Gli esordi =====
[[File:C.Ronaldo at Museum Mundo Sporting.JPG|thumb|left|Maglie e oggetti di Ronaldo al Museo Mundo Sporting]]
 
Inizia a giocare a calcio nell'{{Calcio CF Andorinha|N}} all'età di 7 anni.<ref name="Buffa">{{cita|Ferri, Buffa, 2015}}.</ref><ref name=Facciamoliazzurri>{{cita testo|titolo=Generazione di fenomeni|data=12 giugno 2014|p=27|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport}}</ref><ref>{{cita libro|titolo=Calciatori ‒ La raccolta completa Panini 1961-2012|editore=Panini|anno=2012|mese=ottobre|giorno=22|p=189|vol=25 (2008-2009)}}</ref> Nel 1995 si trasferisce al {{Calcio Nacional|N}},<ref name="Buffa"/> che ne rileva le prestazioni in cambio di due mute di divise nuove.<ref name=Facciamoliazzurri/> A 12 anni, approda allo {{Calcio Sporting CP|N}}, che lo aggrega al proprio settore giovanile.<ref name=Facciamoliazzurri/><ref>{{Cita web |titolo=Boloni își amintește de debutul lui Ronaldo la Sporting: "Nu reușeam să îl opresc să facă driblinguri" |url=http://www.digisport.ro/Sport/FOTBAL/Competitii/Fotbal+International/Boloni+isi+aminteste+de+debutul+lui+Ronaldo+la+Sporting|data=13 gennaio 2015|lingua=ro|accesso=21 ottobre 2019}}</ref>
 
L'esordio in [[Primeira Liga]] arriva il 29 settembre 2002 nella sconfitta contro il {{Calcio Braga|N}} (4-2);<ref>{{Cita web|url=https://it.whoscored.com/Matches/40437/LiveStream/Portogallo-Liga-NOS-2002-2003-Braga-Sporting-CP|titolo=Braga 4-2 Sporting CP|data=22 settembre 2002|accesso=22 ottobre 2019}}</ref> i primi due gol invece arrivano il 7 ottobre seguente nella vittoria contro il {{Calcio Moreirense|N}} (3-0).<ref>{{Cita web|url=http://www.uefau17.com/history/index.htm|titolo=Famous players featured in U17 c'ships|accesso=21 ottobre 2019|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141122074216/http://www.uefau17.com/history/index.htm|urlmorto=sì}}</ref>
 
L'esordio nella [[UEFA Champions League|massima competizione continentale]] arriva durante una gara contro l'{{Calcio Inter|N}}, valevole per il terzo turno preliminare della [[UEFA Champions League 2002-2003|Champions League 2002-2003]].<ref>{{Cita web|url=https://www.passioneinter.com/storia-inter/personaggi/accadde-oggi-quando-linter-battezzo-cristiano-ronaldo/|titolo=Quando l'Inter “battezzò” Cristiano Ronaldo|data=14 agosto 2017|accesso=22 ottobre 2019}}</ref> Nella sua prima stagione allo Sporting Clube de Portugal colleziona 25 presenze in campionato, di cui 11 da titolare, vincendo la [[Supertaça Cândido de Oliveira 2002|Supercoppa portoghese 2002]], pur non giocando la partita.
 
==== Manchester United ====
===== 2003-2006: Adattamento e primi trofei =====
[[File:Cristiano Ronaldo (cropped).jpg|thumb|Ronaldo durante una sfida di [[FA Premier League 2006-2007|Premier League 2006-2007]]]]
 
Il 13 agosto 2003 Cristiano Ronaldo si trasferisce al {{Calcio Manchester United|N}} per 12,24 milioni di sterline, diventando così l'adolescente più costoso nella storia del [[Campionato inglese di calcio|calcio inglese]].<ref name=timesonline>{{cita web|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/football/premier_league/chelsea/article872396.ece|titolo=Chelsea push up price for Ronaldo|accesso=6 febbraio 2010|lingua=en|data=13 agosto 2003|autore=Mark Ogden}}</ref> Oltre a ciò diventa anche il primo giocatore portoghese dei ''Red Devils''. Chiede di vestire la maglia numero 28 (come allo Sporting), per evitare pressioni ed eventuali paragoni nel caso scegliesse la numero 7, storicamente amata dai tifosi del Manchester, essendo stata in passato di campioni come [[George Best]], [[Bryan Robson]], [[Éric Cantona]] e, fino alla stagione precedente, [[David Beckham]]:<ref name=timesonline/> viene tuttavia convinto da [[Alex Ferguson]] ad indossare proprio il 7.<ref>{{cita web|url=https://www.thesun.co.uk/sol/homepage/news/16418/I-never-wanted-the-No7-shirt.html|titolo=I never wanted the No7 shirt|data=12 aprile 2007|accesso=6 febbraio 2010|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2003/aug/13/newsstory.sport10|titolo="Teenager takes Beckham No7 shirt"|autore=Daniel Taylor|data=13 agosto 2003|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140903152721/http://www.theguardian.com/football/2003/aug/13/newsstory.sport10|lingua=en}}</ref>
 
Esordisce con i ''Red Devils'' il 16 agosto 2003 contro il {{Calcio Bolton|N}}, subentrando al 60' al posto di [[Nicky Butt]].<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2003/aug/17/match.sport5|titolo="Only one Ronaldo as United find new idol"|autore=Paul Wilsom|data=17 agosto 2003|accesso=25 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140903152616/http://www.theguardian.com/football/2003/aug/17/match.sport5|lingua=en}}</ref> Il 1º ottobre debutta in [[UEFA Champions League]] nella gara della fase a gironi contro lo {{Calcio Stoccarda|N}},<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/0256-0e99f8fe3425-53d854ae67cd-1000--16-anni-dal-debutto-di-ronaldo-in-ucl/|titolo=16 anni dal debutto di Ronaldo in #UCL!|data=1º ottobre 2019|accesso=27 febbraio 2022}}</ref> mentre segna la sua prima marcatura per il Manchester con un calcio di punizione, nella vittoria per 3-0 ai danni del {{Calcio Portsmouth|N}} il successivo 1º novembre.<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/eng_prem/3207091.stm|titolo="Man Utd see off Pompey"|data=1º novembre 2003|accesso=25 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170809002543/http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/eng_prem/3207091.stm|lingua=en}}</ref>
 
Il 29 ottobre 2004 segna la rete numero 1000 dello United in [[Premier League]] nell'ampia sconfitta 4-1 contro il {{Calcio Middlesbrough|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/eng_prem/4366686.stm|titolo="Middlesbrough 4–1 Man Utd"|data=29 ottobre 2004|accesso=25 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111206054312/http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/4366686.stm|lingua=en}}</ref> Poche settimane dopo, estende il proprio contratto con il club per due anni fino al 2010.<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/teams/m/man_utd/4448900.stm|titolo=Ronaldo extends Man Utd contract|data=18 novembre 2005|accesso=25 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170814024548/http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/teams/m/man_utd/4448900.stm|lingua=en}}</ref> Conclude la seconda stagione raggiungendo la finale di [[FA Cup 2004-2005]] contro l'{{Calcio Arsenal|N}}, poi persa ai [[calci di rigore]] per 5-4.<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/fa_cup/4558271.stm|titolo="Arsenal 0–0 Man Utd (aet)"|data=21 maggio 2005|accesso=25 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170814023916/http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/fa_cup/4558271.stm|lingua=en}}</ref>
 
La stagione seguente vince il secondo trofeo con i Red Devils la [[Football League Cup 2005-2006|coppa di lega]] contro il {{Calcio Wigan|N}};<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/league_cup/4727118.stm|titolo=Man Utd ease to Carling Cup glory|data=26 febbraio 2006|accesso=25 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070828124554/http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/league_cup/4727118.stm|lingua=en}}</ref> tuttavia la stagione è segnata da diversi "incidenti": nel novembre 2005 viene squalificato per una giornata per aver mostrato il [[Gesto del dito medio|dito medio]] ai tifosi del {{Calcio Benfica|N}} durante una gara di Champions League;<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/m/man_utd/4512908.stm|titolo=Ronaldo ban after finger gesture|data=14 novembre 2005|accesso=25 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060205020933/http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/m/man_utd/4512908.stm|lingua=en}}</ref> mentre il 15 gennaio 2006 è stato espulso nel corso del [[derby di Manchester]] (sconfitta per 3-1) per aver preso a calci il calciatore dei ''citizens'' [[Andy Cole]].<ref>{{Cita web|url=http://www1.skysports.com/football/news/11667/2363590/fergie-upset-with-red-card|titolo=Fergie upset with red card|autore=Mark Buckingham|data=15 gennaio 2006|accesso=25 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140903043420/http://www1.skysports.com/football/news/11667/2363590/fergie-upset-with-red-card|lingua=en}}</ref> Durante la stagione Ronaldo si è anche scontrato con dei compagni di squadra, l'attaccante [[Ruud van Nistelrooy]] e,<ref>{{Cita web|url=http://www.manchestereveningnews.co.uk/sport/football/football-news/ruud-and-ron-in-training-bust-up-1016868|titolo=Ruud and Ron in training bust-up|autore=Stuart Brennan|data=17 gennaio 2006|accesso=25 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140903055643/http://www.manchestereveningnews.co.uk/sport/football/football-news/ruud-and-ron-in-training-bust-up-1016868|lingua=en}}</ref> a seguito di un incidente durante la [[Campionato mondiale di calcio 2006|coppa del mondo]] in [[Germania]],<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2006/jul/09/worldcup2006.sport3|titolo=Ronaldo: I can't stay in Manchester|autore=James Stirling|data=9 luglio 2006|accesso=25 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140903152928/http://www.theguardian.com/football/2006/jul/09/worldcup2006.sport3|lingua=en}}</ref> con [[Wayne Rooney]] portando lo stesso Ronaldo a chiedere pubblicamente un trasferimento poi rifiutato dal club.<ref>{{Cita web|url=http://www1.skysports.com/football/news/11667/2383344/united-ronaldo-not-for-sale|titolo=United: Ronaldo not for sale|autore=Mark Buckingham|data=12 luglio 2006|accesso=25 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140903043752/http://www1.skysports.com/football/news/11667/2383344/united-ronaldo-not-for-sale|lingua=en}}</ref>
 
===== 2007-2009: Successi collettivi ed individuali =====
La quarta stagione in [[Inghilterra]], nonostante gli accesi divari con la tifoseria a causa degli scontri con Rooney,<ref>{{Cita web|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/2346496/Ronaldo-has-last-laugh-on-Reading-fans.html|titolo=Ronaldo has last laugh on Reading fans|autore=Clive Tyldesley|data=25 settembre 2006|accesso=25 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140903151154/http://www.telegraph.co.uk/sport/football/2346496/Ronaldo-has-last-laugh-on-Reading-fans.html|lingua=en}}</ref> segna una svolta nella sua carriera con Ronaldo che riesce per la prima volta a infrangere la barriera dei 20 gol in [[Premier League|campionato]] contribuendo alla vittoria finale dello United, a distanza di cinque anni dall'ultima volta. Tra queste rete figurano le tre doppiette consecutive contro {{Calcio Aston Villa|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2006/dec/24/match.sport5|titolo=Cristiano's stockings full of gifts for United|autore=Stuart James|data=24 dicembre 2006|accesso=25 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140928213718/http://www.theguardian.com/football/2006/dec/24/match.sport5|lingua=en}}</ref> {{Calcio Wigan|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2006/dec/27/match.sport12|titolo=Ferguson giddy with glee as Ronaldo stretches United's lead|autore=Daniel Taylor|data=27 dicembre 2006|accesso=25 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140903152847/http://www.theguardian.com/football/2006/dec/27/match.sport12|lingua=en}}</ref> e {{Calcio Reading|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2006/dec/31/match.sport8|titolo=Ronaldo stretches United's advantage|autore=Paul Wilson|data=31 dicembre 2006|accesso=25 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140903152840/http://www.theguardian.com/football/2006/dec/31/match.sport8|lingua=en}}</ref> che hanno contribuito al raggiungimento della testa della classifica già a partire dal mese di dicembre 2006 e della vittoria del [[FA Premier League Player of the Month]] di novembre e dicembre per Ronaldo.<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/teams/m/man_utd/6252317.stm|titolo=Ronaldo wins monthly award again|data=11 gennaio 2007|accesso=25 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070213190500/http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/teams/m/man_utd/6252317.stm|lingua=en}}</ref>
 
Nell'aprile 2007 in occasione della gara dei quarti di finale di [[UEFA Champions League 2006-2007|Champions League]] vinta contro la {{Calcio Roma|N}} per 7-1, segna i suoi primi due gol nella massima competizione europea.<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2007/apr/11/match.sport|titolo=Seven wonders of sublime United dazzle and destroy helpless Roma|autore=Kevin McCarra|data=11 aprile 2007|accesso=26 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141003093908/http://www.theguardian.com/football/2007/apr/11/match.sport|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2244072.html|titolo=Lionel Messi and Cristiano Ronaldo goal for goal|data=11 dicembre 2019|accesso=26 febbraio 2022|lingua=en}}</ref> Ripete l'exploit durante la gara d'andata delle semifinali contro il {{Calcio Milan|N}} (vittoria per 3-2),<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2007/apr/24/minutebyminute.sport|titolo=Man Utd 3 – 2 AC Milan|autore=Barry Glendenning|data=24 aprile 2007|accesso=26 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140903152912/http://www.theguardian.com/football/2007/apr/24/minutebyminute.sport|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/2007/04/sezioni/sport/calcio/champions_league/manch-milan/manch-milan/manch-milan.html|titolo=Il Manchester all'ultimo minuto
batte il Milan ma Kaká da applausi|data=24 aprile 2007|accesso=26 febbraio 2022}}</ref> ininfluente in vista della gara di ritorno poi persa per 3-0.<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2007/may/03/match.sport|titolo=AC Milan 3 – 0 Man Utd|autore=Kevin McCarra|data=3 maggio 2007|accesso=26 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140903152853/http://www.theguardian.com/football/2007/may/03/match.sport|lingua=en}}</ref>
 
[[File:C Ronaldo.jpg|thumb|Cristiano Ronaldo durante una gara di [[UEFA Champions League]] contro il {{Calcio Celtic|N}} nel 2008]]
 
Il 5 maggio successivo segna la cinquantesima rete con la maglia dei Red Devils in occasione del derby contro il {{Calcio Manchester City|N}};<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2007/may/06/sport.comment4|titolo=Misfiring Ronaldo gets a kick out of giving City the runaround|autore=Paul Wilson|data=6 maggio 2007|accesso=26 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140903152500/http://www.theguardian.com/football/2007/may/06/sport.comment4|lingua=en}}</ref> mentre qualche settimana dopo, il 19 maggio, disputa la finale di [[FA Cup 2006-2007|FA Cup]] contro il {{Calcio Chelsea|N}}, persa 1-0.<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/fa_cup/6649815.stm|titolo=FA Cup final – Chelsea 1–0 Man Utd|data=19 maggio 2007|accesso=26 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070524094623/http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/fa_cup/6649815.stm|lingua=en}}</ref>
A fine stagione come risultato delle sue prestazioni vince il premi di [[Calciatore dell'anno (PFA)|calciatore dell'anno PFA]],<ref name="PFA">{{Cita web|url=http://www.worldsoccer.com/news/ronaldo-wins-pfa-double|titolo=Ronaldo wins PFA double|data=23 aprile 2007|accesso=26 febbraio 2022|lingua=en|dataarchivio=3 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140903134221/http://www.worldsoccer.com/news/ronaldo-wins-pfa-double|urlmorto=sì}}</ref> [[Calciatore dell'anno dei tifosi (PFA)|calciatore dell'anno PFA per i tifosi]],<ref name="PFA"/> [[Giovane dell'anno della PFA|giovane dell'anno PFA]]<ref name="PFA2">{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/6582201.stm|titolo=Ronaldo secures PFA awards double|data=22 aprile 2007|accesso=26 febbraio 2022|lingua=en}}</ref> e di [[Calciatore dell'anno (FWA)|calciatore dell'anno FWA]], diventando il primo calciatore a vincere tutti e quattro i maggiori premi [[Football Writers' Association|FWA]] e [[Professional Footballers' Association|PFA]].<ref name="PFA2"/> Inoltre si piazza al secondo posto, dietro [[Kaká]], nella classifica del [[Pallone d'oro 2007]]<ref>{{Cita web|url=http://www.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=631048.html|titolo=Kaká's year capped by Ballon d'Or|data=2 dicembre 2007|accesso=26 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121205144302/http://www.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=631048.html|lingua=en}}</ref> e al terzo posto nella classifica per il [[FIFA World Player of the Year 2007]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/classicfootball/awards/gala/news/newsid=663385.html|titolo=Ronaldo:Going the right way|data=17 dicembre 2007|accesso=26 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071218205137/http://www.fifa.com/classicfootball/awards/gala/news/newsid%3D663385.html|lingua=en}}</ref>
 
La stagione seguente, il 12 gennaio 2008, mette a segno la prima tripletta per lo United nell'ampia vittoria casalinga per 6-0 contro il {{Calcio Newcastle|N}};<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7172817.stm|titolo=Man Utd 6–0 Newcastle|data=12 gennaio 2008|accesso=26 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080115134551/http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/eng_prem/7172817.stm|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/01/12/cristiano-ronaldo-51-triplette-carriera-11-anni-fa-prima-united|titolo=Cristiano Ronaldo, 51 triplette in carriera: 11 anni fa la prima con lo United|data=19 gennaio 2019|accesso=26 febbraio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2021/03/15/cristiano-ronaldo-tripletta-carriera-campionato|titolo=Cristiano Ronaldo, tutte le triplette in carriera in campionato|data=15 marzo 2021|accesso=26 febbraio 2022}}</ref> mentre il 19 marzo 2008 - con la doppietta segnata ai danni del Bolton - supera George Best, che nella stagione [[First Division 1967-1968|1967-1968]] aveva messo a segno 33 gol tra coppe e campionato, inoltre in occasione della stessa partita indossa per la prima volta la fascia da [[Capitano (calcio)|capitano]].<ref>{{Cita web|url=http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/football/premier_league/article3587367.ece|titolo=Cristiano Ronaldo revels in role of Captain Fantastic as United stretch lead|autore=Oliver Kay|data=19 marzo 2008|accesso=26 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080510154250/http://www.timesonline.co.uk/tol/sport/football/premier_league/article3587367.ece|lingua=en}}</ref> Il 21 maggio contribuisce alla conquista della [[UEFA Champions League 2007-2008]] da parte del Manchester, realizzando il gol del momentaneo 1-0 contro il {{Calcio Chelsea|N}}. La partita si deciderà ai [[tiri di rigore]], che vedranno i ''Red Devils'' prevalere per 6-5, nonostante un errore dello stesso Ronaldo.<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/europe/7406252.stm|titolo=Manchester United ha vinto la Champions League battendo il Chelsea 6-5 ai rigori dopo un drammatico pareggio per 1-1.|data=21 maggio 2008|accesso=8 giugno 2012}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2008/05_Maggio/21/manchesterchelsea.shtml|titolo=Manchester Utd campione d'Europa: I Red Devils battono 7-6 il Chelsea ai rigori (1-1 dopo i supplementari) e conquistano la loro 3ª Champions League.|data=21 maggio 2008|accesso=8 giugno 2012}}</ref> Chiude la stagione con 42 centri in 49 partite disputate.
 
A fine stagione conquista il titolo di capocannoniere - con 31 gol in 34 partite - della Premier League<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/teams/m/man_utd/7401795.stm|titolo=Ronaldo & Ferguson win top awards|data=14 maggio 2008|accesso=26 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080518025735/http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/teams/m/man_utd/7401795.stm|lingua=en}}</ref> (che gli consentono di vincere la [[Scarpa d'oro]] e,<ref>{{Cita web|url=http://www.uefa.com/memberassociations/news/newsid=720667.html|titolo=Ronaldo scoops ESM Golden Shoe|data=17 giugno 2008|accesso=26 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150104075739/http://www.uefa.com/memberassociations/news/newsid=720667.html|lingua=en}}</ref> per il secondo anno consecutivo, il giocatore dell'anno PFA<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/7370319.stm|titolo=Ronaldo named player of the year|data=27 aprile 2008|accesso=26 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080501021313/http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/7370319.stm|lingua=en}}</ref> ed FWA<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/eng_prem/7379586.stm|titolo=Ronaldo wins writers' award again|data=2 maggio 2008|accesso=26 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170815031757/http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/eng_prem/7379586.stm|lingua=en}}</ref>) e della Champions League, con 8 gol in 11 partite, contribuendo in maniera decisiva alla conquista dell'[[Double (calcio)|accoppiata]] titolo inglese-Champions League da parte dei ''Red Devils''.
 
In vista della stagione [[Premier League 2008-2009|2008-2009]], il 7 luglio, subisce un intervento chirurgico alla caviglia,<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/m/man_utd/7486670.stm|titolo=Ronaldo ankle surgery a 'success'|data=7 luglio 2008|accesso=27 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081230021935/http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/teams/m/man_utd/7486670.stm|lingua=en}}</ref> che lo tiene fuori dal campo per 10 settimane.<ref>{{Cita web|url=http://www.uefa.com/uefachampionsleague/season=2009/matches/round=15276/match=302689/postmatch/report/index.html|titolo=Villarreal return to frustrate United|autore=Simon Hart|data=17 settembre 2008|accesso=27 febbraio 2022|lingua=en}}</ref> Dopo il suo ritorno, ha segnato il suo centesimo gol in tutte le competizioni con lo United con una doppietta su calcio di punizione nella gara contro lo {{Calcio Stoke City|N}} del 15 novembre (vittoria per 5-0).<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2008/nov/17/premierleague-manchesterunited|titolo=United swear by Ronaldo as Stoke can only curse|autore=Paul Weaver|data=17 novembre 2008|accesso=27 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140903153225/http://www.theguardian.com/football/2008/nov/17/premierleague-manchesterunited|lingua=en}}</ref>
Il 21 dicembre vince con la propria squadra la [[Coppa del mondo per club FIFA 2008]]: durante la finale effettua l'assist decisivo per la rete della vittoria contro il {{Calcio LDU Quito|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/teams/m/man_utd/7793438.stm|titolo=Liga de Quito 0–1 Man Utd|autore=Chris Bevan|data=21 dicembre 2008|accesso=27 febbraio 2022|lingua=en}}</ref> Nello stesso mese vince il [[Pallone d'oro 2008]]<ref>{{Cita web|url=http://www.francefootball.fr/Ballon_Or_2011/bo_2008.php|titolo=Ballon d'Or 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120126013030/http://www.francefootball.fr/Ballon_Or_2011/bo_2008.php|urlmorto=sì|lingua=fr}}</ref> e il [[FIFA World Player of the Year 2008]],<ref>{{Cita web|url=http://www.fifa.com/classicfootball/awards/gala/news/newsid=991538.html|titolo=Ronaldo takes first award, Marta makes it three in a row|data=12 gennaio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090120181909/http://www.fifa.com/classicfootball/awards/gala/news/newsid=991538.html|urlmorto=sì|lingua=en}}</ref> diventando il primo giocatore dello United a vincere il [[Pallone d'oro]] dalla vittoria di Best nel 1968.<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2008/dec/02/ronaldo-manchesterunited|titolo=Ronaldo beats off Messi and Torres to scoop Ballon d'Or|autore=Gregg Roughley|data=2 dicembre 2008|accesso=27 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006221218/http://www.theguardian.com/football/2008/dec/02/ronaldo-manchesterunited|lingua=en}}</ref>
 
A marzo 2009 vince la seconda [[Football League Cup]] contro il {{Calcio Tottenham|N}};<ref>{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/league_cup/7905889.stm|titolo=Man Utd 0–0 Tottenham (aet)|data=1º marzo 2009|accesso=27 febbraio 2022|lingua=en}}</ref> mentre a fine stagione disputa per la seconda volta una [[Finale della UEFA Champions League 2008-2009|finale della Champions League]], questa volta contro il {{Calcio Barcellona|N}} perdendo per 2-0.<ref>{{Cita web|url=https://www.theguardian.com/football/2009/may/27/lionel-messi-cristiano-ronaldo-champions-league-final|titolo=Cristiano Ronaldo in a mess as Lionel Messi takes lead role on grand stage|autore=Richard Williams|data=27 maggio 2009|accesso=27 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141009050713/http://www.theguardian.com/football/2009/may/27/lionel-messi-cristiano-ronaldo-champions-league-final|lingua=en}}</ref>
 
Termina l'avventura con la maglia dello United segnando 118 gol in 292 partite e vincendo in totale nove trofei.
 
==== Real Madrid ====
===== 2009-2013: Primi successi con Mourinho =====
[[File:Cristiano Ronaldo Madrid.jpg|thumb|upright=0.8|left|Ronaldo con la maglia ''numero nove'' nella [[Real Madrid Club de Fútbol 2009-2010|stagione 2009-2010]]]]
 
L'11 giugno 2009 il Manchester United annuncia di aver accettato l'offerta di 80 milioni di sterline (circa € 94 milioni) da parte del Real Madrid e autorizza quindi il club a trattare col giocatore.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Calciomercato/11-06-2009/cristiano-ronaldo-real-50515662512.shtml|titolo=Cristiano Ronaldo al Real|data=11 giugno 2009}}</ref> Quindici giorni dopo il club madrileno annuncia di aver ufficialmente siglato l'accordo con il Manchester United per il trasferimento di Cristiano Ronaldo in Spagna a partire dal 1º luglio.<ref>{{cita web|url=http://www.realmadrid.com/cs/Satellite/en/1202774793135/noticia/ComunicadoOficial/OFFICIAL_ANNOUNCEMENT_2009-06-26_21:43:24.htm|titolo=Real Madrid and Manchester United seal the transfer of Cristiano Ronaldo|accesso=27 giugno 2009|lingua=en|data=26 giugno 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110927193434/http://www.realmadrid.com/cs/Satellite/en/1202774793135/noticia/ComunicadoOficial/OFFICIAL_ANNOUNCEMENT_2009-06-26_21:43:24.htm}}</ref> Per lui il club ha fissato una clausola rescissoria di 1 miliardo di euro, una somma che non ha eguali nella storia del calcio.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/72680/Ronaldo,+clausola+da+un+miliardo+di+euro|titolo=Ronaldo, clausola da un miliardo di euro|data=24 giugno 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090719054144/http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Calcio/72680/Ronaldo,+clausola+da+un+miliardo+di+euro}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2009/06/sport/calcio/calciomercato/real-cronaldo/cristiano-ronaldo-23-giugno/cristiano-ronaldo-23-giugno.html|titolo=Ronaldo è tutto un record - Clausola da 1 miliardo di euro|data=23 giugno 2009|accesso=23 marzo 2014}}</ref> La sua presentazione ufficiale, il 6 luglio allo [[Stadio Santiago Bernabéu]], è seguita da {{formatnum:80000}} tifosi.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/06-07-2009/cristiano-ronaldo-day-50694009563.shtml|titolo=Delirio al Bernabeu per Ronaldo|data=6 luglio 2009}}</ref>
 
Presa la maglia numero 9, esordisce nella [[Primera División 2009-2010 (Spagna)|Liga]] il 29 agosto 2009 nell'anticipo della prima giornata, Real Madrid-{{Calcio Deportivo La Coruna|N}} (3-2), e segna il suo primo gol con la nuova maglia su [[calcio di rigore]]. Conclude la stagione con 35 presenze e 33 reti. In seguito all'addio al club di [[Raúl González Blanco|Raúl]] sceglie di indossare la maglia numero 7.
 
Il 20 aprile 2011 il Real si aggiudica la [[Coppa del Re 2010-2011|Coppa del Re]], superando in finale il {{Calcio Barcellona|N}} per 1-0 grazie a una rete di Ronaldo nei supplementari. È il primo giocatore del Real Madrid a superare, con 51 gol, il record di 47 gol stagionali di [[Ferenc Puskás]] del 1959-1960.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Liga/11-05-2011/real-ronaldo-meglio-puskas-801156037991.shtml|titolo=Real Ronaldo meglio di Puskas - Valdano-Mou, guerra continua|data=11 maggio 2011|accesso=23 marzo 2014}}</ref> Chiude il campionato con 40 gol e il titolo di [[Trofeo Pichichi|Pichichi]].<ref name="Pichichi Ronaldo 2011">Il quotidiano sportivo che assegna il premio, [[Marca (quotidiano)|Marca]], gli attribuisce anche il gol del definitivo 2-1 sul campo della {{Calcio Real Sociedad|N}}. In realtà, nella circostanza, il tiro verso la porta del calciatore portoghese subì la deviazione decisiva di [[Képler Laveran Lima Ferreira|Pepe]], suo connazionale e compagno di squadra.</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/calciomercato/2011/05/21/news/liga_ronaldo_record-16586579/|titolo=Ronaldo, notte da record - Trionfo Lilla in Francia|data=21 maggio 2011|accesso=23 marzo 2014}}</ref>
 
Il 4 novembre riceve per la seconda volta la [[Scarpa d'oro]] (precedentemente aveva ottenuto il riconoscimento nel [[Scarpa d'oro 2008|2008]]) come miglior cannoniere europeo della passata stagione. Ronaldo con 40 gol e 80 punti complessivi, precede Lionel Messi e [[Antonio Di Natale]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/04-11-2011/ronaldo-scarpa-d-oro-ingorda-803579281055.shtml|autore=Filippo Maria Ricci|titolo=Ronaldo Scarpa d'Oro ingorda "Sarà l'anno del Real Madrid"|data=4 novembre 2011|accesso=19 marzo 2014}}</ref> Il 2 maggio 2012 conquista il suo primo campionato spagnolo, nella partita vinta contro l'{{calcio Athletic Bilbao|N}} per 3-0.<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/sport/12_maggio_03/real-madrid-campione-spagna_65b513c4-94a4-11e1-ae3e-f83a8e51ff45.shtml|titolo=Real campione di Spagna, Mourinho nella storia|data=2 maggio 2012|accesso=4 maggio 2012}}</ref>
 
Il 29 agosto 2012 vince la [[Supercopa de España 2012|Supercoppa di Spagna]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/29-08-2012/supercoppa-ronaldo-contro-messi-2230-real-madrid-barcellona-912434798880.shtml|titolo=Supershow: il Real piega il Barça. Mou si prende il primo trofeo|data=29 agosto 2012|accesso=30 agosto 2012}}</ref> Il 13 gennaio 2014 vince il suo secondo Pallone d'oro in carriera, primo [[Pallone d'oro FIFA]] per il portoghese.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2014/01/13/AQIi9HWB-ronaldo_vince_pallone.shtml|titolo=Ronaldo vince il Pallone d'Oro|data=13 gennaio 2014|accesso=9 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141016100650/http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2014/01/13/AQIi9HWB-ronaldo_vince_pallone.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
 
=====2013-2015: Gli anni di Ancelotti=====
[[File:Ronaldo vs. FC Schalke 04 (16854146922).jpg|thumb|upright=0.8|Ronaldo durante la partita di [[UEFA Champions League 2014-2015|Champions League 2014-2015]] contro lo {{Calcio Schalke|N}}]]
 
Il 24 maggio 2014 il Real si impone 4-1 in finale di Champions contro l'{{Calcio Atletico Madrid|N}}, vincendo la decima Coppa dei Campioni della sua storia.<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/champions_league/2014/05/24-362550/Champions,+vince+il+Real+Madrid%3A+4-1+all'Atletico+Madrid+dopo+i+supplementari!|titolo=Champions, vince il Real Madrid: 4-1 all'Atletico Madrid dopo i supplementari!|data=24 maggio 14|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402161709/http://www.corrieredellosport.it/calcio/champions_league/2014/05/24-362550/Champions%2C+vince+il+Real+Madrid%3A+4-1+all%27Atletico+Madrid+dopo+i+supplementari%21}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2014/matches/round=2000483/match=2011883/postmatch/report/index.html#real+decima+diventa+realta|titolo=Real, la Décima diventa realtà|data=24 maggio 2014}}</ref> Ronaldo sigla la quarta rete, diventando il secondo giocatore nella storia del calcio a segnare in due finali con due squadre diverse (il primo a riuscirci è stato il difensore [[Jugoslavia|jugoslavo]] [[Velibor Vasović]]).<ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/news/173/champions-league/2014/05/24/4838598/real-ancora-cristiano-ronaldo-il-goal-la-champions-e-due|titolo=Real, ancora Cristiano Ronaldo: il goal, la Champions e due nuovi record|data=24 maggio 2014}}</ref>
 
Apre la sua sesta stagione con la maglia del Real Madrid marcando una doppietta in [[Supercoppa UEFA]], che permette alla sua squadra di vincere il titolo per la seconda volta nella sua storia, con il risultato di 2-0, contro il {{Calcio Siviglia|N}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/12-08-2014/supercoppa-europea-real-madrid-siviglia-2-0-doppietta-ronaldo-90122359491.shtml|titolo=Supercoppa Europea, Real Madrid-Siviglia 2-0: doppietta di Ronaldo|data=13 agosto 2014|accesso=21 dicembre 2014}}</ref> Il 13 settembre seguente, realizza il suo 14º gol ai danni dell'Atletico Madrid, divenendo il miglior marcatore nella storia di tale [[Derbi madrileño|derby]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/13-09-2014/liga-impresa-atletico-derby-madrid-real-battuto-1-2-90442884632.shtml|titolo=Liga, impresa Atletico nel derby di Madrid: Real battuto 1-2|data=13 settembre 2014|accesso=16 settembre 2014}}</ref>
 
Il 12 gennaio 2015, grazie al 37,66% di voti a favore, conquista il personale terzo [[Pallone d'oro FIFA 2014|Pallone d'oro]] in carriera, secondo consecutivo da quando ha assunto la denominazione di [[Pallone d'oro FIFA]].<ref>{{Cita web|url=http://www.fifa.com/ballon-dor/news/y%3D2015/m%3D1/news%3Dronaldo-kessler-low-and-kellermann-triumph-at-fifa-ballon-d-or-2014-2505871.html|titolo=Ronaldo, Kessler, Low and Kellermann triumph at FIFA Ballon d’Or 2014|accesso=21 gennaio 2025|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150113123033/http://www.fifa.com/ballon-dor/news/y=2015/m=1/news=ronaldo-kessler-low-and-kellermann-triumph-at-fifa-ballon-d-or-2014-2505871.html|urlmorto=si}}</ref>
 
Il 10 marzo è autore di due marcature nella sconfitta per 3-4 incassata dallo Schalke 04 in Champions League, che gli permettono di superare Raúl e di diventare, con 78 reti all'attivo, il miglior marcatore delle [[competizioni UEFA per club]].<ref name="Gol Europa">{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/2015/03/10/foto/cristiano_ronaldo_raul_messi_record_gol-109236594/1/#1|titolo=Cristiano Ronaldo supera Raul e raggiunge Messi: suoi tutti i record di gol in Europa|data=11 marzo 2015|accesso=11 marzo 2015}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/news/173/champions-league/2015/03/10/9697772/cristiano-ronaldo-storico-contro-lo-schalke-il-77-goal-europeo-%C3%A8-|titolo=Cristiano Ronaldo storico: contro lo Schalke arriva a 78 goal europei, è record|data=10 marzo 2015|accesso=11 marzo 2015}}</ref> Il 5 aprile seguente, nella storica vittoria per 9-1 sul {{Calcio Granada|N}}, è autore di cinque marcature (settimo giocatore nella storia del Real Madrid a esserci riuscito)<ref>{{Cita web|url=http://www.marca.com/2015/04/06/futbol/equipos/real_madrid/1428300830.html|titolo=Cinco goles para la historia|data=5 aprile 2015|accesso=7 aprile 2015}}</ref> che gli permettono di raggiungere per la prima volta in carriera tale traguardo.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/05-04-2015/real-madrid-granada-9-1-cristiano-ronaldo-5-gol-ancelotti-sorride-110351319347.shtml|titolo=Riecco il Real Madrid: 9-1 al Granada, Ronaldo ne fa 5 e supera Messi|data=5 aprile 2015|accesso=5 aprile 2015}}</ref>
 
Il 23 maggio 2015 vince per la terza volta in carriera il ''[[trofeo Pichichi]]''.<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/liga-cristiano-ronaldo-pichichi-record-7-3-getafe-202700037--sow.html|titolo=Liga - Cristiano Ronaldo Pichichi con record: 7-3 al Getafe!|data=23 maggio 2015|accesso=24 maggio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150524025117/https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/liga-cristiano-ronaldo-pichichi-record-7-3-getafe-202700037--sow.html}}</ref> Il 6 giugno 2015, con la conclusione della 60ª edizione della Champions League, vince, a pari merito con i ''blaugrana'' [[Neymar]] e [[Lionel Messi]] con un totale di 10 reti, il titolo di capocannoniere della suddetta competizione per la 4ª volta in carriera.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2252436.html|titolo=Neymar, Messi e Ronaldo i migliori marcatori|data=6 giugno 2015|accesso=7 giugno 2015}}</ref><ref>{{cita web|lingua=es|url=http://www.marca.com/2015/06/06/futbol/champions_league/final-champions/1433625112.html|titolo=Messi, Neymar y Cristiano, pichichi compartido|data=6 giugno 2015|accesso=7 giugno 2015}}</ref>
 
===== 2015-2018: L'era Zidane =====
[[File:RealM-Shahter15 (2).jpg|thumb|upright=0.8|left|Ronaldo impegnato nella [[UEFA Champions League 2015-2016|Champions League 2015-2016]] contro lo {{Calcio Shakhtar|N}}]]
 
Durante la stagione 2015-2016 infrange due primati di [[Raúl González Blanco|Raúl]]: diventa infatti il miglior marcatore nella storia del Real Madrid, dapprima in campionato, superando le 229 reti dello spagnolo grazie a una cinquina contro l'{{Calcio Espanyol|N}},<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/12-09-2015/liga-ronaldo-real-madrid-espanyol-delbosque-cristiano-benzema-bale-kovacic-poker-record-13095872848.shtml|titolo=Ronaldo 5, il Real ne fa 6 all'Espanyol! CR7, ma quale crisi?|accesso=30 maggio 2016}}</ref> e poi in assoluto, toccando — un mese dopo — quota 324 centri in gare ufficiali con la maglia del club madrileno. Il 5 marzo 2016 tocca quota 252 reti nella Liga, sorpassando [[Telmo Zarra]] al secondo posto nella classifica dei marcatori di tutti i tempi del campionato spagnolo.<ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/news/94/calcio-internazionale/2016/03/05/21025292/che-partita-per-cristiano-ronaldo-prima-i-fischi-poi-il-sorpasso-|titolo=Che partita per Cristiano Ronaldo: prima i fischi poi il sorpasso al mito Zarra|data=5 marzo 2016|accesso=6 marzo 2016}}</ref>
 
Il 28 maggio 2016 realizza l'ultimo [[Tiri di rigore|rigore]] che consente al Real Madrid di vincere la propria undicesima [[UEFA Champions League 2015-2016|Champions League]] contro i cugini dell'Atlético (1-1 ai supplementari): per il portoghese si tratta del terzo successo nella competizione, il secondo in tre anni con i ''Blancos''.<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/notizia-ultima-ora/2016/05/28-11951343/il_real_madrid_vince_la_champions_league/|titolo=Il Real Madrid vince la Champions League|accesso=30 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160807131725/http://www.corrieredellosport.it/news/notizia-ultima-ora/2016/05/28-11951343/il_real_madrid_vince_la_champions_league/|urlmorto=sì}}</ref> Inoltre, con 16 gol in 12 incontri di Champions, Cristiano Ronaldo ottiene il suo quinto titolo di capocannoniere della massima competizione continentale, eguagliando Messi. Termina la stagione con un altro record: è l'unico calciatore nella storia a esser andato a segno per più di 50 volte in competizioni ufficiali in sei stagioni consecutive (in questa stagione 36 presenze e 35 gol in campionato e 12 presenze e 16 gol in Champions League).
 
Il 12 dicembre 2016 è premiato da ''France Football'' con il secondo [[Pallone d'oro 2016|Pallone d'oro]] della carriera, il quarto contando anche i [[Pallone d'oro FIFA|Palloni d'oro FIFA]],<ref>{{cita web|url=http://www.francefootball.fr/news/Ballon-d-or-france-football-2016-cristiano-ronaldo-messi-griezmann-pogba-le-classement-complet/759448|lingua=fr|titolo=Ballon d'Or France Football 2016: Cristiano Ronaldo, Messi, Griezmann, Pogba... Le classement complet|data=12 dicembre 2016|accesso=12 dicembre 2016}}</ref> mentre il 9 gennaio 2017, nell'ambito dei [[The Best FIFA Football Awards 2016]], riceve per la prima volta il [[The Best FIFA Men's Player]] (erede del [[FIFA World Player of the Year]]).<ref>{{cita web|url=http://www.foxsports.it/2017/01/09/premi-the-best-fifa-cristiano-ronaldo-miglior-giocatore-duemilasedici/|titolo=Premi "The Best" Fifa: Cristiano Ronaldo è il miglior giocatore del 2016|data=9 gennaio 2017|accesso=21 maggio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170907075609/https://www.foxsports.it/2017/01/09/premi-the-best-fifa-cristiano-ronaldo-miglior-giocatore-duemilasedici/|urlmorto=sì}}</ref> Nel corso della stagione si aggiudica la [[Coppa del mondo per club FIFA 2016|Coppa del mondo per club]] (segnando una tripletta in finale), la [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|Liga]] (con 24 gol a referto) e la [[UEFA Champions League 2016-2017|UEFA Champions League]] in finale contro la {{Calcio Juventus|N}} (contro cui segna una doppietta). Vince il titolo di capocannoniere del massimo torneo europeo per club per la quinta stagione consecutiva (sesta nella sua carriera), con 12 gol, e diventa il primo giocatore capace di segnare in tre finali di UEFA Champions League (considerando anche la Coppa dei Campioni, solo [[Alfredo Di Stéfano]] riuscì a fare meglio, andando a segno in cinque finali),<ref name=trefinali>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2254346.html|titolo=Cristiano Ronaldo a segno in tre finali diverse|data=4 giugno 2017}}</ref> nonché il primatista di reti (10) nella fase a eliminazione diretta di una singola edizione della Champions (primato eguagliato da [[Karim Benzema]] nel [[UEFA Champions League 2021-2022|2021-2022]]).<ref>{{cita news|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/champions/2022/05/05/news/benzema_real_madrid_champions_league-348221438/|titolo=Benzema, notte da record: raggiunti Ronaldo e Lewandowski: ''Ci vediamo in finale'|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=5 maggio 2022}}</ref>
 
Inizia la [[Real Madrid Club de Fútbol 2017-2018|stagione 2017-2018]] vincendo la [[Supercoppa UEFA 2017|Supercoppa UEFA]], contro il Manchester United (2-1). Gioca anche l'andata della [[Supercopa de España 2017|Supercoppa di Spagna]] contro il Barcellona al [[Camp Nou]]; nell'occasione, segna il gol del 2-1 ma viene espulso per doppia ammonizione, reagendo con una spinta ai danni dell'arbitro: il gesto gli costa cinque giornate di squalifica.<ref>{{Cita web|url=http://www.lastampa.it/2017/08/14/multimedia/sport/calcio/ronaldo-spinge-larbitro-dopo-il-secondo-giallo-per-lui-turni-di-stop-rYzVEqcTnNu3JrgDB1PA8J/pagina.html|titolo=Ronaldo spinge l'arbitro dopo il secondo giallo: per lui 5 turni di stop|data=14 agosto 2017|accesso=27 settembre 2017|dataarchivio=28 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170928005703/http://www.lastampa.it/2017/08/14/multimedia/sport/calcio/ronaldo-spinge-larbitro-dopo-il-secondo-giallo-per-lui-turni-di-stop-rYzVEqcTnNu3JrgDB1PA8J/pagina.html|urlmorto=sì}}</ref> Nonostante un avvio di stagione difficile in campionato,<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/sport/17_novembre_08/paradosso-cristiano-ronaldo-vincera-pallone-d-oro-ma-in-liga-non-segna-piu-d6dd01dc-c3f7-11e7-8679-22cd098c4574.shtml|titolo=Il paradosso di Cristiano Ronaldo: vincerà il Pallone d'oro ma (in Liga) non segna più|data=7 novembre 2017|accesso=7 dicembre 2017}}</ref> stabilisce un nuovo record in Champions League, andando a segno in tutte e sei le giornate della fase a gironi.<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2522841.html?rss=2522841+Record+di+Cristiano+Ronaldo+nella+fase+a+gironi#/|titolo=Record di Cristiano Ronaldo nella fase a gironi|data=6 dicembre 2017|accesso=7 dicembre 2017}}</ref> Il 7 dicembre 2017 si aggiudica il [[Pallone d'oro 2017|Pallone d'oro]] per la quinta volta in carriera, raggiungendo in testa all'albo d'oro Lionel Messi;<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/sport/17_dicembre_07/a-cristiano-ronaldo-pallone-d-oro-2017-raggiunto-messi-quota-5-0af015c6-db69-11e7-a83d-f3d4e0aded34.shtml|titolo=A Cristiano Ronaldo il Pallone d'oro 2017, raggiunto Messi a quota 5|data=7 dicembre 2017|accesso=7 dicembre 2017}}</ref> il riconoscimento di ''France Football'' segue il [[The Best FIFA Football Awards 2017|The Best FIFA Men's Player]] conferitogli dalla FIFA il 23 ottobre precedente.<ref>{{Cita web|url=https://www.foxsports.it/2017/10/24/fifa-best-awards-2017-cristiano-ronaldo-buffon/|titolo=The Best FIFA 2017: bis di Cristiano Ronaldo, Buffon miglior portiere|data=23 ottobre 2017|accesso=7 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171208003903/https://www.foxsports.it/2017/10/24/fifa-best-awards-2017-cristiano-ronaldo-buffon/|urlmorto=sì}}</ref> A dicembre vince la sua quarta [[Coppa del mondo per club FIFA 2017|Coppa del mondo per club]] (record a pari merito con [[Toni Kroos]]); Ronaldo segna un gol in semifinale con l'{{Calcio Al Jazira|N}} (2-1) e uno finale con il {{Calcio Gremio|N}}, divenendo al contempo il miglior marcatore di sempre della competizione con 7 reti.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/16-12-2017/mondiale-club-real-madrid-campione-cristiano-ronaldo-affonda-gremio-240264136131.shtml|titolo=Mondiale per Club: Real Madrid campione! Cristiano Ronaldo affonda il Gremio|data=18 dicembre 2017|accesso=18 dicembre 2017}}</ref>
 
Il 3 aprile 2018, realizzando due gol nella gara d'andata dei quarti di finale di [[UEFA Champions League 2017-2018|Champions League]] contro la {{Calcio Juventus|N}}, di cui il secondo con una pregevole rovesciata,<ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/#/iv/match/2021701/stories/2548483|titolo=Le reazioni su Twitter al capolavoro di Ronaldo|data=3 aprile 2018|accesso=4 aprile 2018}}</ref> diventa il primo giocatore nella storia della competizione a segnare per dieci partite consecutive.<ref name="10partiteingol">{{Cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/#/iv/article/2548590|titolo=Ronaldo e QUEL gol: 'Un momento incredibile'|data=4 aprile 2018|accesso=4 aprile 2018}}</ref> Va a segno anche al ritorno prima di interrompere la sua striscia nella gara d'andata delle semifinali contro il {{Calcio Bayern Monaco|N}}. Il 26 maggio, battendo il {{Calcio Liverpool|N}} per 3-1, si aggiudica per la quarta volta (la terza consecutiva) la Champions League con il Real Madrid,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/26-05-2018/champions-real-madrid-campione-d-europa-bale-doppietta-karius-incubo-3-1-liverpool-270413037465.shtml|titolo=Champions, Real Madrid campione: Bale doppietta, Karius da incubo, 3-1 al Liverpool|data=26 maggio 2018|accesso=1º luglio 2018}}</ref> per la quinta volta a livello personale contando anche il successo ottenuto nel 2007-2008 con il Manchester United. Il portoghese stabilisce quindi il nuovo primato individuale di vittorie nella competizione nell'era della UEFA Champions League.<ref name="5UCL">{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2475925.html?iv=true|titolo=Giocatori più vincenti in Champions League: record per Ronaldo|data=26 maggio 2018|accesso=27 maggio 2018}}</ref>
 
====Juventus====
===== 2018-2019: Serie A e Supercoppa italiana =====
Il 10 luglio 2018 è annunciato il suo trasferimento a titolo definitivo alla {{Calcio Juventus|N}} a fronte di un corrispettivo pari a 100 milioni di euro (più altri 12 di oneri accessori), che ne fanno il [[Trasferimenti più costosi nella storia del calcio|trasferimento più oneroso]] della storia della [[Serie A]].<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/it/news/news/2018/-welcometoju--cristiano-.php|titolo=#WelcomeToJu, Cristiano!|data=10 luglio 2018|accesso=10 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190402200039/https://www.juventus.com/it/news/news/2018/-welcometoju--cristiano-.php|urlmorto=sì}}</ref> Esordisce in [[Serie A 2018-2019|campionato]] il 18 agosto seguente nella partita vinta contro il {{Calcio Chievo|N}} (2-3) e realizza le prime marcature alla quarta giornata ai danni del {{Calcio Sassuolo|N}}, siglando entrambi i gol juventini (2-1).<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2018/09/16/news/juventus_cr7_si_sblocca_e_il_sassuolo_va_ko_2-1-206621033/|titolo=Juventus-Sassuolo 2-1: Ronaldo si sblocca con una doppietta. Follia Douglas Costa: sputo ed espulsione|data=16 settembre 2018|accesso=16 settembre 2018}}</ref> Il 19 settembre 2018 esordisce in [[UEFA Champions League 2018-2019|Champions League]] in bianconero contro il {{Calcio Valencia|N}} al Mestalla (0-2): la sua partita dura appena mezz'ora, in quanto l'arbitro gli commina la prima espulsione in 158 presenze in Champions.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/Juventus/19-09-2018/champions-league-cristiano-ronaldo-espulso-29-esce-lacrime-2901137189982.shtml|titolo=Champions League, Valencia-Juventus: Cristiano Ronaldo espulso dopo 29', esce in lacrime|data=19 settembre 2018}}</ref> Il 7 novembre segna il primo gol con i bianconeri nella massima competizione europea contro il {{Calcio Manchester United|N}}, che poi vincerà in rimonta per 2-1:<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/Juventus/07-11-2018/champions-juve-manchester-utd-1-2-gol-ronaldo-mata-alex-sandro-autogol-310239543793.shtml|titolo=Champions, Juve-Manchester U. 1-2: gol di Ronaldo poi il crollo. E Mourinho mostra l'orecchio|autore=Fabiana Della Valle|data=7 novembre 2018}}</ref> tale rete verrà poi eletta la migliore dell'edizione. Il 27 novembre, nella partita vinta per 1-0 in casa contro il Valencia, diviene il primo calciatore a toccare quota 100 partite vinte in Champions League.<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2018/12/12/casillas-record-100-vittorie.html|titolo=Porto, Casillas da record: 100 vittorie in Champions League come Cristiano Ronaldo|data=12 dicembre 2018}}</ref>
 
Il 16 gennaio 2019 la sua rete a [[Gedda]] risulta decisiva per la vittoria della [[Supercoppa italiana 2018|Supercoppa italiana]] contro il {{Calcio Milan|N}}, primo trofeo vinto da Ronaldo con la maglia bianconera.<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/2019/01/16-52145396/supercoppa_juventus-milan_1-0_il_tabellino/|titolo=Supercoppa Juventus-Milan 1-0, il tabellino|data=16 gennaio 2019}}</ref> Il 12 marzo 2019 sigla la sua prima tripletta bianconera, che vale peraltro la qualificazione dei torinesi ai quarti di finale di [[UEFA Champions League|Champions League]], a scapito dell'{{Calcio Atletico Madrid|N}};<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2019/03/12/juventus-atletico-madrid-risultato-gol.html|titolo=CR7 show, la Juve fa l'impresa: Atletico ko 3-0|accesso=12 marzo 2019}}</ref> la Juventus verrà poi eliminata ai quarti dall'Ajax. Il 20 aprile 2019, grazie alla vittoria casalinga sulla {{Calcio Fiorentina|N}} per 2-1, conquista con cinque giornate di anticipo il suo primo campionato italiano.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Fiorentina/20-04-2019/seriea-juve-fiorentina-2-1-festa-bianconera-ottavo-scudetto-fila-330925182038.shtml|titolo=Serie A, Juve-Fiorentina 2-1: festa bianconera, ottavo scudetto di fila|data=20 aprile 2019}}</ref> Il 27 aprile, durante la partita contro l'{{Calcio Inter|N}} valevole per la trentaquattresima giornata di campionato, sigla il gol numero 600 in carriera con squadre di club.<ref>{{Cita web|url=https://www.blitzquotidiano.it/sport/gol-cristiano-ronaldo-inter-juventus-600-3030380/|titolo=Cristiano Ronaldo ha segnato il 600º gol in Inter-Juventus|autore=Andrea Pelegatti|data=27 aprile 2019|accesso=27 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/serie-a/2018-2019/cristiano-ronaldo-non-si-ferma-il-600-gol-in-carriera-coi-club-arriva-contro-l-inter_sto7247345/story.shtml|titolo=Cristiano Ronaldo non si ferma: il 600º gol in carriera coi club arriva contro l'Inter|autore=Stefano Dolci|data=27 aprile 2019|accesso=27 aprile 2019}}</ref> Chiude la prima stagione in Italia con 28 gol e 10 assist tra tutte le competizioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.stadiosport.it/juventus-2018-2019-lanalisi-con-tutti-i-numeri-e-le-statistiche-del-primo-anno-di-cristiano-ronaldo-164619|titolo=Juventus 2018-2019: l'analisi con tutti i numeri e le statistiche del primo anno di Cristiano Ronaldo|data=7 giugno 2019|accesso=20 ottobre 2019}}</ref>
 
===== 2019-2020: Secondo scudetto =====
[[File:Cristiano-ronaldo-juventus-2019 (cropped).jpg|thumb|upright|Ronaldo con la maglia della {{Calcio Juventus|N}} nel 2019]]
Il 1º ottobre 2019, durante la gara contro il {{Calcio Bayer Leverkusen|N}}, segna per la 14ª stagione consecutiva in [[Champions League]], eguagliando il record di [[Raúl González Blanco|Raúl]] e [[Lionel Messi]]; supera inoltre [[Iker Casillas]] per vittorie nella competizione europea ed eguaglia Raúl per gol contro avversari diversi (33).<ref>{{Cita web|url=https://www.90min.com/posts/6467560-cristiano-ronaldo-smashes-champions-league-record-during-juventus-win-over-bayer-leverkusen|titolo="Cristiano Ronaldo breaks series of records after scoring 128th Champions League goal in Juventus win over Bayer Leverkusen"|autore=Sam Jacot|data=2 ottobre 2019|accesso=5 luglio 2020|lingua=en}}</ref> Il 6 novembre seguente nella vittoria ai danni del {{Calcio Lokomotiv Mosca|N}} eguaglia al secondo posto [[Paolo Maldini]] per numero di presenze in Champions League (167).<ref>{{Cita web|url=https://www.calciomercato.com/news/juve-ronaldo-raggiunge-maldini-174-presenze-nelle-competizioni-u-90376|titolo="Juve, Ronaldo raggiunge Maldini: 174 presenze nelle competizioni Uefa. Al primo posto..."|data=6 novembre 2019|accesso=5 luglio 2020}}</ref>
 
Dopo un inizio difficile,<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/11/10/cristiano-ronaldo-sostituzione-juve-milan-video|titolo=CR7 una furia dopo il cambio: lascia stadio prima|accesso=25 settembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/12/02/ronaldo-juve-numeri-gol-mesi|titolo=CR7, occhio a parlare di crisi: la statistica che fa ben sperare Sarri|accesso=25 settembre 2020}}</ref> a partire da dicembre inizia a segnare in più occasioni,<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/sport/calcio/juve_udinese_punteggio_formazioni_diretta_live-4927872.html|titolo=Cristiano Ronaldo rende tutto facile per la Juve: 3-1 all'Udinese|accesso=25 settembre 2020}}</ref> tanto che il 6 gennaio 2020 segna per la prima volta una tripletta in Serie A, in occasione del 4-0 casalingo al {{Calcio Cagliari|N}},<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/06-01-2020/cagliari-regge-tempo-poi-ronaldo-show-4-0-tripletta-3502456622119.shtml|titolo=Ronaldo sempre da applausi: segna una tripletta e la Juve travolge 4-0 il Cagliari|accesso=6 gennaio 2020}}</ref> diventando il secondo giocatore dopo [[Alexis Sánchez]] a segnare una tripletta in [[Serie A]], [[Premier League]] e in [[Primera División (Spagna)|Liga]].<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.co.uk/sport/football/51000226|titolo="Juventus 4-0 Cagliari: Cristiano Ronaldo scores first Serie A hat-trick"|data=6 gennaio 2020|accesso=5 luglio 2020|lingua=en}}</ref> Il 22 gennaio realizza il suo primo gol in [[Coppa Italia]], alla terza presenza in assoluto nella competizione, aprendo le marcature nella vittoria per 3-1 contro la {{Calcio Roma|N}} nell'incontro valevole per i quarti di finale.<ref>{{Cita web|url=https://video.gazzetta.it/juve-show-ronaldo-ecco-primo-gol-coppa-italia/4e1d52e4-3d61-11ea-b57d-edc43bf7ee33|titolo=Juve show! Ronaldo, ecco il primo gol in Coppa italia|accesso=23 gennaio 2020}}</ref> Il 22 febbraio 2020 apre le marcature nel match di campionato vinto per 2-1 in casa della {{Calcio SPAL|N}}, andando così a segno per 11 partite consecutive (inframmezzate da un turno di riposo): diventa quindi il terzo giocatore, dopo [[Gabriel Batistuta]] e [[Fabio Quagliarella]], a raggiungere tale traguardo in un unico campionato di Serie A.<ref name=11partiterecord>A differenza di Batistuta, capace di andare a segno per 11 giornate di fila, Ronaldo e Quagliarella hanno realizzato la propria striscia di reti consecutive saltando un incontro a testa, cfr. {{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2020/02/22/cristiano-ronaldo-record-gol-consecutivi|titolo=Cristiano Ronaldo da record: tutti i gol nelle sue ultime 11 gare giocate in Serie A. FOTO|data=22 febbraio 2020}} Se si considerano anche le ultime due giornate della stagione [[Serie A 1992-1993|1992-1993]], la striscia di Batistuta in Serie A sale a 13 presenze consecutive con almeno un gol, cfr. {{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2020/02/02/calciatori-gol-partite-consecutive-classifica#22|titolo=Cristiano Ronaldo, gol in 11 gare consecutive: eguagliati Batistuta e Quagliarella|data=22 febbraio 2020}}</ref>
 
Il 17 giugno 2020 gioca nella finale di [[Coppa Italia 2019-2020|Coppa Italia]] persa contro il {{Calcio Napoli|N}}: per la prima volta in carriera, dunque, perde due finali consecutive (Coppa Italia e Supercoppa italiana).<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/juventus/ronaldo-stavolta-il-record-negativo-non-aveva-mai-perso-2-finali-in-fila_19567963-202002a.shtml|titolo=Ronaldo, stavolta il record è negativo: non aveva mai perso 2 finali in fila|data=17 giugno 2020|accesso=5 luglio 2020}}</ref> Cinque giorni dopo, nella partita vinta contro il {{Calcio Bologna|N}} segna su calcio di rigore il gol che gli permette di superare [[Rui Costa]] come calciatore portoghese più prolifico nel [[Serie A|massimo campionato italiano]].<ref>{{Cita web|url=https://sports.yahoo.com/cristiano-ronaldo-overtakes-rui-costa-225433836.html|titolo="Cristiano Ronaldo overtakes Rui Costa to become Serie A's top Portuguese scorer"|data=22 giugno 2020|accesso=5 luglio 2020|lingua=en|dataarchivio=24 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200624104659/https://sports.yahoo.com/cristiano-ronaldo-overtakes-rui-costa-225433836.html|urlmorto=sì}}</ref> Il 4 luglio, nel corso del [[derby di Torino]] vinto per 4-1, segna il primo gol da [[calcio di punizione]] con la maglia ''bianconera'' dopo 42 tentativi falliti.<ref>{{Cita web|url=https://amp-video.repubblica.it/amp/sport/cristiano-ronaldo-rompe-il-tabu-primo-gol-su-punizione-in-due-anni-con-la-juventus/363441/363998|titolo=Cristiano Ronaldo rompe il tabù: primo gol su punizione in due anni con la Juventus|data=4 luglio 2020|accesso=5 luglio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/04-07-2020/ronaldo-prima-punizione-gol-43-tentativi-380121421432.shtml|titolo=Ronaldo, maledizione finita: primo gol su punizione in due anni di Juve|data=4 luglio 2020|accesso=5 luglio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.com/sport/football/53291695|titolo="Juventus 4-1 Torino: Cristiano Ronaldo scores first free-kick for Juve in win"|data=4 luglio 2020|accesso=5 luglio 2020|lingua=en}}</ref> Il 26 luglio, a seguito della partita con la {{Calcio Sampdoria|N}}, vinta per 2-0 in cui segna la prima rete del match, conquista il suo secondo [[Scudetto (sport)|scudetto]] italiano.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2020/07/27/news/juventus-sampdoria_2-0_ronaldo_e_bernardeschi_siglano_il_9_scudetto_di_fila_dei_bianconeri-262958577/|titolo=Juventus-Sampdoria 2-0, Ronaldo e Bernardeschi danno il nono scudetto in fila ai bianconeri|data=26 luglio 2020|accesso=3 agosto 2020}}</ref> Nella giornata del 7 agosto Ronaldo vede interrompersi prematuramente la corsa verso l'obiettivo di conquistare la Champions League in maglia bianconera: nella partita di ritorno degli ottavi contro l'[[Olympique Lione]] la sua doppietta, decisiva per la vittoria per 2-1 della Juventus, non è tuttavia sufficiente a ribaltare la sconfitta esterna dell'andata per 1-0, che garantisce ai francesi il passaggio del turno per la regola dei gol in trasferta.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2020/08/07/news/juventus-lione_2-1_ronaldo_non_basta_bianconeri_eliminati-264069061/|titolo=Juventus-Lione 2-1: la doppietta di Ronaldo non basta, addio di Sarri alla Champions|data=7 agosto 2020|accesso=25 settembre 2020}}</ref>
 
===== 2020-2021: Coppa Italia e Supercoppa italiana =====
La terza stagione con la maglia bianconera non comincia nel migliore dei modi per Ronaldo, il quale, dopo aver segnato tre gol nelle prime due giornate di [[Serie A 2020-2021|campionato]] (rete contro la {{Calcio Sampdoria|N}} e doppietta alla {{Calcio Roma|N}}),<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2020/09/27-74234236/roma-juve_2-2_doppiette_di_veretout_e_ronaldo|titolo=Roma-Juve 2-2: doppiette di Veretout e Ronaldo|data=27 settembre 2020|accesso=13 dicembre 2020}}</ref> è costretto a fermarsi perché positivo al [[COVID-19]],<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2020/10/13/news/cristiano_ronaldo_mistero_tampone-270446788/|titolo=Cristiano Ronaldo positivo al coronavirus: "È asintomatico e già in isolamento"|data=13 ottobre 2020|accesso=13 dicembre 2020}}</ref> che lo costringe a saltare diverse partite di Serie A e [[UEFA Champions League|Champions League]],<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/juventus-quante-partite-saltera-cristiano-ronaldo-tra-serie-a-e-champions/|titolo=Juventus, quante partite salterà Cristiano Ronaldo tra Serie A e Champions|data=13 ottobre 2020}}</ref> compreso il match contro il {{Calcio Barcellona|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/cristiano-ronaldo-tampone-ancora-positivo-salta-juventus-barcellona/|titolo=Cristiano Ronaldo, tampone ancora positivo: salta Juventus-Barcellona|data=27 ottobre 2020}}</ref>
 
Torna disponibile il 30 ottobre seguente,<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2020/10/30/cristiano-ronaldo-negativo-coronavirus|titolo=Cristiano Ronaldo è guarito dal coronavirus: tampone negativo|data=30 ottobre 2020|accesso=13 dicembre 2020}}</ref> tornando a giocare già il giorno dopo e contribuendo alla vittoria esterna della Juventus sullo {{Calcio Spezia|N}} (1-4), con una doppietta dopo essere subentrato a [[Paulo Dybala]].<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/cristiano-ronaldo-doppietta-spezia-20-minuti/10whxlzhyhm761wmcs3bhyec25|titolo=Ronaldo, ritorno super con doppietta: "Cristiano is back"|data=1º luglio 2020|accesso=13 dicembre 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/01-11-2020/spezia-juve-1-4-doppietta-cristiano-ronaldo-gol-anche-morata-rabiot-390490700301.shtml|titolo=Cristiano Ronaldo, è un ritorno-show! Subito doppietta e la Juve si sbarazza dello Spezia|data=1º luglio 2020|accesso=13 dicembre 2020}}</ref> Il 2 dicembre, nella gara di [[UEFA Champions League|Champions League]] vinta contro la {{Calcio Dinamo Kiev|N}}, realizza la 750ª rete in carriera tra squadre di club e nazionale;<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/en/news/ronaldo-nets-750th-career-goal-in-juventus-champions-league/1aee0uzgccd8p16yitvrspbn7j|titolo="Ronaldo scores 750th career goal in Juventus' Champions League victory over Dynamo Kiev"|data=2 dicembre 2020|accesso=11 dicembre 2020|lingua=en}}</ref> mentre pochi giorni dopo, l'11 dicembre, raggiunge quota 100 presenze in maglia ''bianconera'',<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/13-12-2020/genoa-juve-ronaldo-festeggia-100-partite-bianconero-3901635715926_preview.shtml|titolo=CR7 fa 100 con la Juve: mentalità da Coppa per il decimo scudetto|autore=Fabiana Della Valle|data=13 dicembre 2020|accesso=13 dicembre 2020}}</ref> in occasione della gara di campionato vinta contro il {{Calcio Genoa|N}} per 3-1 con una sua doppietta.<ref>{{Cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/dybala-e-cr7-la-juve-sbanca-marassi|titolo=DYBALA E CR7, LA JUVE SBANCA MARASSI|data=13 dicembre 2020|accesso=13 dicembre 2020}}</ref> Il 14 marzo 2021, in occasione del match in trasferta contro il Cagliari, mette a segno una tripletta con cui supera [[Pelé]]<ref>In realtà i gol del brasiliano in incontri ufficiali sono 757. Tuttavia Ronaldo ha chiarito, attraverso il suo account [[Instagram]], di considerare ufficiali anche i 10 gol segnati con la Selezione dello [[Stato di San Paolo]] e con la Nazionale militare del Brasile; dunque l'annuncio del sorpasso sul campione brasiliano è arrivato solo dopo aver superato quota 767 gol.</ref> e raggiunge le 770 reti in incontri ufficiali.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/14-03-2021/cagliari-juve-1-3-tripletta-ronaldo-gol-simeone-4001475506643.shtml|titolo=Ronaldo scatenato: risponde alle critiche con un tris al Cagliari, la Juve c'è|accesso=23 marzo 2021}}</ref> Il 12 maggio 2021, in occasione della vittoria per 1-3 contro il {{Calcio Sassuolo|N}} segna la rete numero 100 con la maglia ''bianconera'',<ref>{{Cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/100-volte-ronaldo-e-dybala-tre-punti-con-il-sassuolo|titolo=100 VOLTE RONALDO E DYBALA, TRE PUNTI CON IL SASSUOLO|data=12 maggio 2021|accesso=12 maggio 2021}}</ref> diventando il primo calciatore a riuscirci con tre club diversi ({{Calcio Manchester United|N}}, {{Calcio Real Madrid|N}} e Juventus).<ref>{{Cita web|url=https://m.tuttomercatoweb.com/serie-a/ronaldo-100-gol-con-la-juve-e-il-primo-calciatore-a-riuscirci-con-tre-club-diversi-1533577|titolo=Ronaldo, 100 gol con la Juve: è il primo calciatore a riuscirci con tre club diversi|autore=Ivan Cardia|data=12 maggio 2021|accesso=12 maggio 2021}}</ref>
 
Conclude la terza stagione italiana con i bianconeri realizzando 36 reti in 44 presenze e trionfando in [[Coppa Italia 2020-2021|Coppa Italia]],<ref>{{Cita web|url=https://www.fantacalcio.it/news/calcio-italia/19_05_2021/ronaldo-prima-coppa-italia-ha-vinto-tutto-in-inghilterra-spagna-e-italia-406410|titolo=Ronaldo, prima Coppa Italia: ha vinto tutto in Inghilterra, Spagna e Italia|data=19 maggio 2021|accesso=24 maggio 2021}}</ref> in [[Supercoppa italiana 2020|Supercoppa italiana]] e vincendo la classifica marcatori della [[Serie A 2020-2021|Serie A]] con 29 reti,<ref>{{Cita web|url=https://www.calcionews24.com/capocannoniere-serie-a-2020-21-trionfa-cristiano-ronaldo-il-podio-completo/|titolo=Cristiano Ronaldo capocannoniere della Serie A 2020/21: trionfa il portoghese, con 29 reti totali in questa stagione|data=24 maggio 2021|accesso=24 maggio 2021}}</ref> diventando il primo calciatore a riuscirci in tre dei [[Coefficiente UEFA|cinque maggiori campionati europei]] ([[Serie A]], [[Premier League]] e [[Primera División (Spagna)|Primera División]]).<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/ronaldo-capocannoniere-dalla-panchina-primo-a-riuscirci-in-serie-/12j67tbinod1u1xwe6mn20hrok|titolo=Cristiano Ronaldo è capocannoniere: primo a riuscirci in Serie A, Liga e Premier|data=24 maggio 2021|accesso=24 maggio 2021}}</ref> Nella [[Juventus Football Club 2021-2022|stagione seguente]] scende in campo solo nel secondo tempo della prima partita di [[Serie A 2021-2022|campionato]], in trasferta contro l'{{Calcio Udinese|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2021/08/22-84699442/udinese-juventus_2-2_szczesny_condanna_allegri_beffa_ronaldo|titolo=Udinese-Juventus 2-2: Szczesny condanna Allegri, beffa Ronaldo|accesso=19 settembre 2021}}</ref>
 
==== Ritorno al Manchester United ====
===== 2021-2022: Una stagione senza trofei =====
[[File:Manchester United v Newcastle United, 11 September 2021 (10).jpg|thumb|Ronaldo al {{Calcio Manchester United|N}} nel settembre 2021]]
 
Il 27 agosto 2021 il {{Calcio Manchester United|N}} comunica di aver trovato un accordo con la Juventus per il ritorno di Ronaldo.<ref>{{cita web|url=https://www.manutd.com/en/news/detail/official-statement-on-agreement-reached-for-cristiano-ronaldo|titolo=United confirm Ronaldo agreement|lingua=en|data=27 agosto 2021}}</ref> Il trasferimento viene finalizzato quattro giorni dopo sulla base di 15 milioni di euro più 8 milioni di bonus,<ref name="cessione Utd">{{Cita web|url=https://www.juventus.com/it/news/articoli/la-juventus-saluta-cristiano-ronaldo|titolo=La Juventus saluta Cristiano Ronaldo - Juventus|autore=Juventus.com|accesso=2 settembre 2021}}</ref> con il portoghese che firma un contratto biennale con opzione per il terzo anno.<ref name="cessione Utd"/><ref>{{cita web|url=https://www.manutd.com/en/news/detail/cristiano-ronaldo-completes-transfer-to-man-utd-from-juventus|titolo=Cristiano is coming home|lingua=en|data=31 agosto 2021}}</ref> L'11 settembre seguente, all'esordio, il portoghese realizza una doppietta nella partita di [[Premier League 2021-2022|Premier League]] vinta per 4-1 contro il {{Calcio Newcastle|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/11-09-2021/cristiano-ronaldo-fa-doppietta-prima-premier-4-1-united-contro-newcastle-4201176290160.shtml|titolo=Ronaldo, è già show all'esordio con lo United: doppietta nel 4-1 al Newcastle|accesso=11 settembre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/10012193-cristiano-ronaldo-scores-brace-in-triumphant-manchester-united-return|titolo=Cristiano Ronaldo Scores Brace in Triumphant Manchester United Return|autore=Mike Chiari|lingua=en|accesso=11 settembre 2021}}</ref> Tre giorni più tardi, andando in campo nella sfida di [[UEFA Champions League 2021-2022|UEFA Champions League]] contro lo {{Calcio Young Boys|N}}, raggiunge [[Iker Casillas]] in testa alla classifica di presenze (181) nella massima competizione europea per squadre di club.<ref name="presenze UCL">{{cita news|url=https://www.eurosport.it/calcio/champions-league/2021-2022/champions-league-2021-22-ronaldo-come-casillas-1-per-presenze-in-champions-ben-177_sto8541356/story.shtml|titolo=CHAMPIONS LEAGUE 2021-22, RONALDO COME CASILLAS: 1° PER PRESENZE IN CHAMPIONS, BEN 177|editore=[[Eurosport]]|data=14 settembre 2021}}</ref><ref name="presenze UCL sito UEFA">{{cita news|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/026d-133df4a6fb90-974af4977b17-1000--cristiano-ronaldo-eguaglia-il-record-di-presenze-in-champions-l|titolo=Cristiano Ronaldo eguaglia il record di presenze in Champions League|editore=[[UEFA]]|data=14 settembre 2021}}</ref> Il 2 dicembre successivo mette a segno una doppietta nella vittoria per 3-2 sull'{{Calcio Arsenal|N}} che gli permette di raggiungere e superare le 800 reti in carriera.<ref>{{Cita web|url=https://www.infobae.com/america/deportes/espn/2021/12/02/cristiano-ronaldo-hizo-historia-supero-los-800-goles-como-profesional/|titolo=Cristiano Ronaldo hizo historia: superó los 800 goles como profesional|data=2 dicembre 2021|accesso=25 febbraio 2022|lingua=es}}</ref>
 
Dopo un inizio di stagione in cui mette a segno 14 reti in 20 presenze,<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/premier-league/2022/01/02/cristiano-ronaldo-manchester-united-wolverhampton|titolo=Manchester United scontento di Cristiano Ronaldo? Lage: "Venga al Wolverhampton"|data=2 gennaio 2022|accesso=25 febbraio 2022}}</ref> nei mesi di gennaio e febbraio 2022, subisce un calo realizzativo, non segnando per sei partite consecutive (prima volta dal 2010):<ref>{{Cita web|url=https://www.clarin.com/deportes/-gol-insolita-jugada-erro-cristiano-ronaldo-traspie-united_0_aEBxUhPnv7.html|titolo=Cristiano Ronaldo sigue con su mala racha y erró un gol increíble en otro traspié del United|data=12 febbraio 2022|accesso=25 febbraio 2022|lingua=es}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.alfredopedulla.com/cristiano-ronaldo-ancora-a-secco-nel-2022-mai-cosi-male-in-carriera/|titolo=Cristiano Ronaldo ancora a secco nel 2022: mai così male in carriera|autore=Marco Costanza|data=13 febbraio 2022|accesso=25 febbraio 2022}}</ref> infatti, a partire dalla gara del 3 gennaio 2022 contro il {{Calcio Wolverhampton|N}}, in cui indossa per la prima volta dopo 14 anni la fascia da [[Capitano (calcio)|capitano]] dei ''reds'', in seguito all'assenza di [[Harry Maguire]] e [[Bruno Fernandes]],<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/premier-league/2021-2022/premier-league-manchester-united-wolverhampton-cristiano-ronaldo-capitano-dello-united-non-accadeva-_sto8691343/story.shtml|titolo=PREMIER LEAGUE, MANCHESTER UNITED-WOLVERHAMPTON - CRISTIANO RONALDO CAPITANO DELLO UNITED: NON ACCADEVA DA 14 ANNI|autore=Luca Stamerra|data=3 gennaio 2022|accesso=25 febbraio 2022}}</ref> non trova la via del gol fino al 25 febbraio 2022, quando segna una rete nella gara di campionato contro il {{Calcio Brighton|N}}. Il suo record negativo si attesta a 587' minuti consecutivi senza reti.<ref>{{Cita web|url=https://www.infobae.com/america/deportes/espn/2022/02/15/cristiano-ronaldo-marco-un-gran-gol-para-el-triunfo-del-manchester-united-y-rompio-una-racha-de-587-minutos-sin-convertir/|titolo=Cristiano Ronaldo marcó un gran gol para el triunfo del Manchester United y rompió una racha de 587 minutos sin convertir|data=15 febbraio 2022|accesso=25 febbraio 2022|lingua=es}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fanpage.it/sport/calcio/cristiano-ronaldo-torna-al-gol-dopo-2-mesi-esultanza-rabbiosa-in-campo-e-duro-sfogo-sui-social/|titolo=Cristiano Ronaldo torna al gol dopo 2 mesi: esultanza rabbiosa in campo e duro sfogo sui social|autore=Alessio Pediglieri|data=15 febbraio 2022|accesso=25 febbraio 2022}}</ref>
 
Il mese seguente, il 12 marzo, mette a segno una tripletta nella vittoria casalinga contro il {{Calcio Tottenham|N}} per 3-2, grazie al quale supera [[Josef Bican]] diventando il [[Calciatori per numero di gol realizzati in incontri ufficiali|marcatore più prolifico]] nella storia del calcio;<ref name="recordReti"/> mentre, il 24 aprile, mettendo a segno una rete nella sconfitta esterna per 3-1 contro l'{{Calcio Arsenal|N}} raggiunge quota [[Classifica dei marcatori della Premier League|100 reti in Premier League]],<ref>{{Cita web|url=https://www.manutd.com/en/news/detail/cristiano-ronaldo-joins-premier-league-100-club-with-goal-at-arsenal|titolo=Ronaldo joins Premier League 100 club|autore=Sam Carney|data=23 aprile 2022|accesso=24 aprile 2022|lingua=en}}</ref> diventando conseguentemente il primo a raggiungere questo traguardo in due tra i maggiori campionati europei (LaLiga e Premier League).<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/premier-league/2022/04/23-92131887/l_ennesimo_record_di_cristiano_ronaldo_primo_giocatore_a_fare_100_gol_in_liga_e_in_premier|titolo=Il nuovo record di Cristiano Ronaldo: è il primo a fare 100 gol in Liga e in Premier|data=23 aprile 2022|accesso=24 aprile 2022}}</ref> Qualche settimana dopo vince il [[FA Premier League Player of the Month#2021-2022|Premier League Player of the Month]] del mese di [[aprile]].<ref>{{Cita web|url=https://www.manutd.com/en/news/detail/cristiano-ronaldo-wins-premier-league-player-of-the-month-for-april-2022|titolo=Ronaldo wins Player of the Month|autore=Sam Carney|data=12 maggio 2022|accesso=4 ottobre 2022|lingua=en}}</ref> Conclude la stagione venendo nominato nel ''Premier League Team of the Year'',<ref>{{Cita web|url=https://theathletic.com/news/pfa-premier-league-team-of-the-year-ronaldo-salah-de-bruyne/mPO0l7G4S946/|titolo=PFA Premier League Team of the Year: Ronaldo, De Bruyne, Salah included|autore=Omar Garrick|data=9 giugno 2022|accesso=4 ottobre 2022|lingua=en}}</ref> grazie alle 18 reti in 30 presenze, tuttavia conclude l'annata senza trofei vinti per la prima volta dal 2010.<ref>{{Cita web|url=https://www.planetfootball.com/quick-reads/comparing-lionel-messi-psg-record-with-cristiano-ronaldo-at-man-utd-in-2021-22/|titolo=Comparing Messi's PSG record with Ronaldo's at Man Utd in 2021-22|data=23 maggio 2022|accesso=4 ottobre 2022|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/calcio-estero/2022/03/16-90916894/ronaldo_flop_al_manchester_united_zero_tituli_dopo_16_anni|titolo=Ronaldo, flop al Manchester United: zero tituli dopo 12 anni|data=16 marzo 2022|accesso=4 ottobre 2022}}</ref>
 
===== 2022: Controversie interne e risoluzione del contratto =====
L'8 settembre 2022, all'età di 37 anni, debutta da titolare in [[UEFA Europa League|Europa League]], nella sconfitta interna contro la {{Calcio Real Sociedad|N}} (0-1);<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/07-08-2022/manchester-united-brighton-1-2-ronaldo-entra-ripresa-4401773824948.shtml|titolo=Ten Hag, debutto amaro: United ko col Brighton. Per Ronaldo 40' dalla panchina|autore=Davide Chinellato|data=7 settembre 2022|accesso=4 ottobre 2022}}</ref> trova invece la prima marcatura nella succitata competizione in occasione della gara successiva contro lo {{Calcio Sheriff Tiraspol|N}}, trasformando un [[calcio di rigore]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/europa-league/2022/09/15-97149282/ronaldo_primo_gol_in_europa_league_della_carriera_2-0_dello_united_allo_sheriff|titolo=Ronaldo, primo gol in Europa League della carriera: 2-0 dello United allo Sheriff|data=15 settembre 2022|accesso=4 ottobre 2022}}</ref> In [[Premier League 2022-2023|campionato]], dopo un avvio faticoso in cui non riesce a segnare per diverse partite, si sblocca il 9 ottobre nella gara esterna vinta contro l'{{Calcio Everton|N}} (1-2): nell'occasione segna la 700ª rete con squadre di club, diventando il terzo calciatore a raggiungere tale cifra dopo [[Josef Bican]] e [[Lionel Messi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Premier-League/09-10-2022/cristiano-ronaldo-record-gol-700-450561192039_amp.shtml|titolo=Ronaldo è ancora da record: il gol numero 700 nei club vale la vittoria dello United|data=9 ottobre 2022|accesso=10 ottobre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.manutd.com/en/news/detail/cristiano-ronaldo-goalscoring-stats-breakdown-after-700th-club-goal-in-career|titolo=HOW REMARKABLE RONALDO RACKED UP 700 CLUB GOALS|autore=Sam Carney|data=9 ottobre 2022|accesso=10 ottobre 2022|lingua=en}}</ref>
 
Il 14 novembre seguente rilascia al giornalista [[Piers Morgan]] una controversa intervista, nella quale attacca la dirigenza e lo staff tecnico del Manchester United, accusandoli, tra le altre cose, di avergli mancato di rispetto e di non avergli creduto quando chiese di essere esonerato dal ritiro estivo a causa di una malattia che aveva colpito sua figlia.<ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.cnn.com/2022/11/13/football/ronaldo-manchester-united-betrayal-intl-hnk-spt/index.html|titolo='I feel betrayed': Cristiano Ronaldo claims he is being forced out of Manchester United|autore=Story by Reuters|data=14 novembre 2022|lingua=en|accesso=22 novembre 2022}}</ref> Dichiara inoltre di non nutrire rispetto verso l'allenatore [[Erik ten Hag]], reo di non averlo utilizzato in alcune importanti partite,<ref name=":4" /> e di essere sorpreso dall'arretratezza tecnologica e infrastrutturale del club, rimasto fermo, a suo dire, ai tempi della gestione del tecnico [[Alex Ferguson]].<ref name=":5" /> Altre pesanti critiche sono state rivolte alla società in relazione alla scelta di chiamare sulla panchina, nella stagione precedente, il tedesco [[Ralf Rangnick]], a giudizio del calciatore privo di adeguata esperienza;<ref name=":5">{{Cita web|url=https://www.skysports.com/football/news/11667/12747058/cristiano-ronaldo-manchester-united-forward-says-he-feels-betrayed-and-has-no-respect-for-erik-ten-hag|titolo=Cristiano Ronaldo: Manchester United forward says he feels 'betrayed' and has 'no respect' for Erik ten Hag|lingua=en|accesso=22 novembre 2022}}</ref> e ai proprietari del club, la famiglia Glazer, che, secondo Ronaldo, perseguono solo il proprio interesse economico.<ref name=":5" />
 
In seguito a tali dichiarazioni, il 22 novembre il Manchester United annuncia di aver consensualmente risolto il contratto del giocatore.<ref>{{Cita web|url=https://www.manutd.com/en/news/detail/man-utd-official-statement-on-cristiano-ronaldo-22-november-2022|titolo=Ronaldo to leave United|lingua=en|accesso=22 novembre 2022}}</ref>
 
==== Al-Nassr ====
[[File:RonaldoAl-Nassr23.jpg|thumb|upright|Ronaldo con la maglia dell'{{Calcio Al Nassr|N}} nel 2023]]
Il 30 dicembre 2022 firma con il club saudita dell'{{Calcio Al Nassr|N}} un contratto valido fino al 2025, a decorrere dal successivo 1º gennaio.<ref>{{Cita web|url=https://www.alnassr.sa/#/news/read/63/%D8%A7%D9%84%D8%B1%D9%8A%D8%A7%D8%B6%D9%8A+%D8%A7%D9%84%D8%A3%D8%B9%D8%B8%D9%85+%D8%B9%D8%A7%D9%84%D9%85%D9%8A%D8%A7%D9%8B+%D9%8A%D9%86%D8%B6%D9%85+%D9%84%D9%84%D8%B9%D8%A7%D9%84%D9%85%D9%8A+%D8%B1%D8%B3%D9%85%D9%8A%D8%A7%D9%8B|titolo=الرياضي الأعظم عالمياً ينضم للعالمي رسمياً|data=1º gennaio 2023|accesso=1º gennaio 2023|lingua=ar}}</ref> Esordisce in [[Lega saudita professionistica 2022-2023|campionato]] il 22 gennaio 2023, nella sfida vinta per 1-0 contro l'{{Calcio Al Ettifaq|N}}, indossando anche la fascia da capitano.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/calcio-estero/al-nassr-il-grande-giorno-e-arrivato-cristiano-ronaldo-titolare-e-capitano-contro-l-al-ettifaq-1782493|titolo=Al Nassr, il grande giorno è arrivato: Cristiano Ronaldo titolare e capitano contro l'Al-Ettifaq|data=22 gennaio 2023|accesso=26 gennaio 2023}}</ref> Quattro giorni dopo debutta anche in [[Supercoppa saudita 2022|supercoppa nazionale]], nella sconfitta contro l'{{Calcio Al Ittihad|N}} per 3-1 in semifinale.<ref>{{Cita web|url=https://www.fotmob.com/match/4090595/matchfacts/al-ittihad-vs-al-nassr-fc|titolo=Al Ittihad vs Al Nassr FC, Super Cup on Thu, Jan 26, 2023, 18:00 UTC|lingua=en|accesso=26 gennaio 2023}}</ref> Realizza il suo primo gol il 3 febbraio 2023, segnando su calcio di rigore il gol del definitivo 2-2 contro l'{{Calcio Al Fateh|N}};<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/2023/02/03-103111967/ronaldo_arriva_il_primo_gol_con_l_al_nassr_al_93_ma_non_esulta_|titolo=Ronaldo, arriva il primo gol con l'Al Nassr al 93'. Ma non esulta...|data=3 febbraio 2023|accesso=3 febbraio 2023}}</ref> pochi giorni dopo realizza la prima quaterna, la nona in carriera, nella gara di campionato vinta per 4-0 contro l'{{Calcio Al Wahda|N}}, raggiungendo così il traguardo dei 500 gol nei campionati in cui ha giocato.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/cristiano-ronaldo-fa-volare-l-all-nassr-poker-devastante-contro-l-al-wahda-e-gol-numero-500-nei-camp_sto9380984/story.shtml|titolo=CRISTIANO RONALDO FA VOLARE L'AL-NASSR: POKER DEVASTANTE CONTRO L'AL WAHDA E GOL NUMERO 500 NEI CAMPIONATI|data=9 febbraio 2023|accesso=9 febbraio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/sport/2023/02/10/cristiano-ronado-al-nassr-gol|titolo=Cristiano Ronaldo, poker di gol in Arabia: superata quota 500 nei club|data=9 febbraio 2023|accesso=9 febbraio 2023}}</ref>
Grazie a un'altra tripletta contro il {{Calcio Damac|N}}<ref>{{Cita web|url=https://www.reuters.com/video/watch/ronaldo-hat-trick-puts-al-nassr-top-of-s-idOV301225022023RP1|titolo=Ronaldo hat-trick puts Al Nassr top of Saudi Pro League|data=25 febbraio 2023|accesso=13 agosto 2023|lingua=en}}</ref> riceve il premio di "migliore giocatore del mese di febbraio".<ref>{{Cita web|url=https://spl.sa/ar/node/4390|titolo=رونالدو أفضل لاعب لشهر فبراير وغروهي أفضل حارس وتتويج ثالث لمدرب الشباب وثاني للصعدي|data=28 febbraio 2023|accesso=13 agosto 2023|lingua=ar|dataarchivio=28 febbraio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230228213658/https://spl.sa/ar/node/4390|urlmorto=sì}}</ref>
Nei mesi successivi si ripete in diverse occasioni, concludendo la stagione con 14 reti in 16 presenze.<ref>{{Cita web|url=https://www.manchestereveningnews.co.uk/sport/football/football-news/cristiano-ronaldo-al-nassr-manchester-27008716|titolo=Ronaldo suffers Saudi Pro League title heartbreak as Al Nassr miss out|autore=George Hodgson|data=28 maggio 2023|accesso=23 settembre 2023|lingua=en}}</ref>
 
La stagione successiva, il 28 luglio 2023, debutta nella [[Coppa dei Campioni araba per club|Coppa dei Campioni araba]] contro l'{{Calcio Al Shabab|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-12350315/Al-Nassr-0-0-Al-Shabab-Cristiano-Ronaldo-comes-bench-30-minutes-spare-unable-make-impact-held-draw-group-stage-Arab-Club-Champions-Cup.html|titolo=Al-Nassr 0-0 Al-Shabab: Cristiano Ronaldo comes off the bench with 30 minutes to spare but is unable to make an impact as his side are held to a draw in the group stage of the Arab Club Champions Cup|autore=Kieran Lynch|data=28 luglio 2023|accesso=23 settembre 2023|lingua=en}}</ref>
Il 31 luglio successivo segna la prima rete nella suddetta competizione in occasione della vittoria per 1-4 contro il {{Calcio Monastir|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-12358259/Al-Nassr-4-1-Monastir-Cristiano-Ronaldo-nets-goal-season-trademark-header-Arab-Club-Champions-Cup-group-stage.html|titolo=Al-Nassr 4-1 Monastir: Cristiano Ronaldo nets his first goal of the season with trademark header in Arab Club Champions Cup group stage|autore=Spencer Morgan|data=31 luglio 2023|accesso=23 settembre 2023|lingua=en}}</ref>
Si ripete nelle successive uscite contro {{Calcio Zamalek|N}}<ref>{{Cita web|url=https://uafa-ac.com/en/18076/|titolo=KING SALMAN CUP FOR ARAB CLUB 2023 .. AL-SHABAB AND AL-NASSR FROM SAUDI ARABIA COMPLETE THE QUALIFIED TEAMS FOR THE QUARTER-FINALS|data=3 agosto 2023|accesso=23 settembre 2023|lingua=en}}</ref> e {{Calcio Al Shorta|N}}, aiutando i ''faris Najd'' ad arrivare in finale per la prima volta nella loro storia.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/cristiano-ronaldo-trascina-l-al-nassr-in-finale-di-champions-araba-sara-derby-saudita-con-l-al-hilal_sto9737186/story.shtml|titolo=CRISTIANO RONALDO TRASCINA L'AL-NASSR IN FINALE DI CHAMPIONS ARABA: SARÀ DERBY SAUDITA CON L'AL-HILAL|autore=Luca Montanari|data=9 agosto 2023|accesso=23 settembre 2023}}</ref> Il 12 agosto 2023 realizza una doppietta nella finalissima contro l'{{Calcio Al Hilal|N}}, conquistando così il suo primo trofeo con la squadra araba, nonché il titolo di capocannoniere della competizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/cr7-e-brozovic-campioni-champions-araba-all-al-nassr_68362579-202302k.shtml|titolo=CR7 e Brozovic campioni, Champions araba all'Al-Nassr|data=12 agosto 2023|accesso=23 settembre 2023}}</ref> Anche in campionato si conferma capocannoniere, con ben 35 reti segnate, ma la sua squadra non riesce a vincere il [[Lega saudita professionistica 2023-2024|campionato 2023-2024]], piazzandosi in seconda posizione.
 
Sulla falsariga della stagione precedente, inizia l'[[Al-Nassr Football Club 2024-2025|annata 2024-2025]] segnando nove reti nelle prime dieci gare tra tutte le competizioni, di cui due nel corso della [[Supercoppa saudita 2024|supercoppa saudita]], persa in finale contro l'{{calcio Al Hilal|N}}.<ref>{{Cita news|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Saudi-Pro-League/19-08-2024/ronaldo-caos-al-nassr-salta-l-allenatore-dopo-il-ko-in-supercoppa-saudita.shtml|titolo=Travolto dall'Al Hilal, CR7 se la prende coi compagni: "Dormite!" Salta Castro, arriva Conceiçao?!autore=Massimo Oria|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=19 agosto 2024|accesso=15 luglio 2025}}</ref> Nel corso della stagione infrange diversi record: il 5 ottobre, in occasione di una vittoria per 0-3 contro l'{{Calcio Al Orobah|N}} segna una rete che gli permette di diventare sia il primo calciatore ad andare a segno in 600 gare ufficiali, sia di superare il record di [[Romário]] di reti segnate dopo i 30 anni (442);<ref>{{Cita web|url=https://www.iffhs.com/posts/3940|titolo=Cristiano Ronaldo: now all-time top scorer after 30 years!|data=22 ottobre 2024|accesso=15 luglio 2025|lingua=en}}</ref> il 25 novembre, grazie a una sua doppietta in [[AFC Champions League Elite 2024-2025|Champions League Elite]] contro l'{{Calcio Al Gharafa|N}}, diventa il primo giocatore nella storia a segnare 40 o più reti in una stagione per più stagioni, 13, sorpassando [[Lionel Messi|Messi]], fermo a 12;<ref>{{Cita news|url=https://en.as.com/soccer/cristiano-ronaldo-moves-ahead-of-lionel-messi-as-more-records-tumble-n/|titolo=Cristiano Ronaldo moves ahead of Lionel Messi as more records tumble|autore=Luis Guillermo Vázquez e Roddy Cons|pubblicazione=[[AS (quotidiano)|AS]]|data=25 novembre 2024|accesso=15 luglio 2025}}</ref> tra gennaio e febbraio 2025, diventa dapprima il primo calciatore a ottenere le 700 vittorie in carriera a livello di club e poi,<ref>{{Cita web|url=https://www.tbsnews.net/sports/ronaldo-becomes-first-player-reach-700-club-victories-1057216|titolo=Ronaldo becomes first player to reach 700 club victories|data=31 gennaio 2025|accesso=15 luglio 2025|lingua=en}}</ref> il 28 febbraio, disputa la sua 100ª gara con la maglia dell'Al-Nassr;<ref>{{Cita web|url=https://talksport.com/football/2974515/cristiano-ronaldos-landmark-appearance-al-nassr-defeat/|titolo=Cristiano Ronaldo’s landmark appearance ends in disaster as Al Nassr striker flops on big occasion|autore=Poppy Treadaway|data=28 febbraio 2025|accesso=15 luglio 2025|lingua=en}}</ref> infine, il 26 maggio, nell'ultima gara di campionato persa 2-3 contro l'{{Calcio Al Fateh|N}}, segna la sua 800ª rete a livello di club.<ref>{{Cita web|url=https://onefootball.com/it/notizie/cristiano-ronaldo-hits-800-career-club-goals-41168074|titolo=Cristiano Ronaldo hits 800 career club goals|data=27 maggio 2025|accesso=15 luglio 2025|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://timesofindia.indiatimes.com/sports/football/news/cristiano-ronaldo-breaks-barriers-with-800-goals-in-club-football/articleshow/121428577.cms|titolo=Cristiano Ronaldo breaks barriers with 800 goals in club football|pubblicazione=[[The Times of India]]|data=27 maggio 2025|accesso=15 luglio 2025|lingua=en}}</ref> In tale occasione si conferma capocannoniere del campionato saudita per il secondo anno consecutivo con 23 reti,<ref>{{Cita web|url=https://www.spl.com.sa/en/news/752822/ronaldo-toney-benzema-et-al-the-2024-25-rsl-master-marksman|titolo=Ronaldo, Toney, Benzema et al: the 2024-25 RSL Master Marksman|data=24 giugno 2025|accesso=15 luglio 2025|lingua=en}}</ref> ma la squadra conclude ancora una volta senza titolo, piazzandosi terza dietro {{Calcio Al Ittihad|N}} e {{Calcio Al Hilal|N}}.<ref>{{Cita news|url=https://www.theguardian.com/football/2025/may/28/cristiano-ronaldo-saudi-pro-league-al-nassr-club-world-cup|titolo=The goals kept coming but no title – so what now for Cristiano Ronaldo?|autore=John Duerden|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=28 maggio 2025|accesso=15 luglio 2025|lingua=en}}</ref>
 
A fine stagione, nonostante alcune speculazioni che lo ritenevano scontento della sua esperienza con i gialloblù e in procinto di trovare una nuova squadra,<ref>{{Cita web|url=https://www.bbc.com/sport/football/articles/cx2epr0ny7po|titolo='Chapter over' - is Ronaldo set for Club World Cup?|data=27 maggio 2025|accesso=15 luglio 2025|lingua=en}}</ref> anche in vista di una sua possibile partecipazione alla [[Coppa del mondo per club FIFA|Coppa del mondo per club]],<ref>{{Cita web|url=https://www.beinsports.com/en-us/soccer/fifa-club-world-cup/articles-video/cristiano-ronaldo-explains-why-he-turned-down-the-club-world-cup-2025-06-29|titolo=Cristiano Ronaldo Explains Why He Turned Down the Club World Cup|data=29 giugno 2025|accesso=15 luglio 2025|lingua=en}}</ref> il 26 giugno 2025 rinnova il proprio contratto con il club saudita per altri due anni, fino al 30 giugno 2027.<ref>{{Cita web|url=https://www.spl.com.sa/en/news/752836/ronaldo-renewal-cristiano-commits-to-al-nassr-until-2027|titolo=Ronaldo renewal: Cristiano commits to Al Nassr until 2027|data=26 giugno 2025|accesso=15 luglio 2025|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.alnassr.sa/news/read/227/AlNassr-Club-Company-Signs-Contract-Extension-with-Cristiano-Ronaldo|titolo=شركة نادي النصر توقع تمديد عقد مع القائد التاريخي كريستيانو رونالدو|data=26 giugno 2025|accesso=15 luglio 2025|lingua=ar}}</ref>
 
=== Nazionale ===
 
==== 2003-2014: il debutto, l'affermazione e la fascia da capitano ====
[[File:Cristiano Ronaldo 20120609.jpg|thumb|upright=0.8|left|Ronaldo impegnato al {{EC|2012}}]]
 
Esordisce con la [[Nazionale di calcio del Portogallo|nazionale maggiore]] il 20 agosto 2003, all'età di 18 anni, entrando in campo nel secondo tempo della gara [[amichevole]] vinta per 1-0 contro il {{NazNB|CA|KAZ|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.juvenews.eu/notizie-juve/15-anni-fa-lesordio-di-ronaldo-con-il-portogallo/|titolo=15 anni fa l'esordio di Ronaldo con il Portogallo|data=20 agosto 2018|accesso=21 ottobre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191021035033/https://www.juvenews.eu/notizie-juve/15-anni-fa-lesordio-di-ronaldo-con-il-portogallo/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Convocato per il {{EC|2004}}, disputato in casa, segna il primo gol in nazionale il 12 giugno, nella prima gara della fase a gironi del campionato d'Europa, persa contro la {{NazNB|CA|GRC|M}} per 1-2. Nella rassegna continentale i lusitani raggiungono la finale proprio contro la Grecia, già affrontata nella fase a gironi, e perdono nuovamente, per 0-1; Ronaldo chiude la competizione con un bilancio di due reti e due assist in sei partite.<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/uefaeuro2012/history/season=2004/|titolo=Sorpresa in Portogallo|data=4 luglio 2011|accesso=17 agosto 2011}}</ref> Sempre nel 2004 prende parte con la [[Nazionale olimpica di calcio del Portogallo|nazionale olimpica]] ai [[Giochi della XXVIII Olimpiade|Giochi olimpici di Atene]], in cui gioca 3 partite e segna 1 gol.
 
È tra i maggiori fautori della qualificazione del Portogallo al {{WC|2006}} in [[Germania]], segnando 7 gol nelle sfide delle eliminatorie. Contro l'{{NazNB|CA|IRN|M}}, il 17 giugno, arriva la sua prima rete nella rassegna mondiale, che sancisce il 2-0 finale.<ref>{{Cita web|url=http://www.worldfootball.net/spielbericht/wm-2006-in-deutschland-gruppe-d-portugal-iran/|titolo=Match details / line-up: Portugal - Iran (World Cup 2006 Germany)|accesso=14 giugno 2012}}</ref> Chiude il campionato del mondo con 6 presenze e una rete; il Portogallo viene eliminato in semifinale e perde la finale per il terzo posto contro la {{NazNB|CA|DEU|M}} (3-1).
 
Il 6 febbraio 2007, nell'amichevole di Londra contro il {{NazNB|CA|BRA|M}}, gioca la prima partita da [[capitano (calcio)|capitano]] della nazionale, all'età di 22 anni.<ref>{{Cita web|url=https://it.soccerway.com/matches/2007/02/06/world/friendlies/brazil/portugal/434399/|titolo=Brasile Vs. Portogallo - 6 febbraio 2007|data=6 febbraio 2007|accesso=21 ottobre 2019}}</ref>
 
Realizza 8 reti nelle qualificazioni al {{EC|2008}}, portando la nazionale portoghese alla fase finale del torneo, in cui il Portogallo viene eliminato ai quarti di finale dalla Germania (3-2) e Ronaldo segna un solo gol contro la {{NazNB|CA|CZE|M}}, nell'incontro vinto per 3-1. Dopo il campionato d'Europa,il nuovo CT [[Carlos Queiroz]] nomina il ventitreenne Cristiano Ronaldo nuovo [[Capitano (calcio)|capitano]] della nazionale.<ref>{{Cita web|nome=Angela|cognome=Asante|titolo=Queiroz's belief in Ronaldo as captain of Portugal|url=http://www.cristianoronaldofan.net/queiroz%E2%80%99s-belief-in-ronaldo-as-captain-of-portugal|data=15 ottobre 2008|accesso=3 luglio 2012|urlmorto=s|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121124083946/http://cristianoronaldofan.net/queiroz%E2%80%99s-belief-in-ronaldo-as-captain-of-portugal/}}</ref>
 
Partecipa alle qualificazioni al {{WC|2010}} senza segnare reti, con il Portogallo che ottiene la qualificazione ai play-off contro la {{NazNB|CA|BIH|M}}. Nella fase finale del torneo, in [[Sudafrica]], segna una rete in quattro apparizioni; il Portogallo viene estromesso dalla {{NazNB|CA|ESP|M}} agli ottavi (1-0). Mette a referto 7 marcature nelle qualificazioni al {{EC|2012}}, torneo nel quale conduce i lusitani si fermano in semifinale, sconfitti dalla Spagna ai [[tiri di rigore]].<ref>{{cita web|url=http://www.ilmessaggero.it/euro2012/portogallo_spagna_0_0_segui_la_diretta/notizie/205033.shtml|titolo=Spagna in finale, Portogallo battuto ai rigori. Ora aspetta Italia-Germania|data=27 giugno 2012|accesso=2 luglio 2012}}</ref>
 
Nel 2014 consegue due importanti traguardi statistici: il 3 marzo, nell'amichevole contro il {{NazNB|CA|CMR|M}} vinta per 5-1, realizza una doppietta che gli permette di scavalcare [[Pauleta]] e diventare il miglior marcatore di sempre del Portogallo con 49 gol;<ref>{{cita web|url=http://futbol.as.com/futbol/2014/03/05/internacional/1394052304_674703.html|titolo=Con 49 tantos, Ronaldo ya es el mejor goleador portugués|data=5 marzo 2014|accesso=18 marzo 2014}}</ref> il 14 novembre diventa il miglior marcatore nella storia dei campionati europei, incluse le qualificazioni, con 23 reti.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/14-11-2014/euro-2016-polonia-vince-glik-stasera-campo-germania-portogallo-901035362895.shtml|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|titolo=Euro 2016, Germania facile, Portogallo ok, Ronaldo batte un altro record|data=14 novembre 2014|accesso=19 dicembre 2016}}</ref> Tali traguardi sono intervallati da un'anonima partecipazione al {{WC|2014}}, in cui il Portogallo non va oltre la fase a gironi: Ronaldo contribuisce alla qualificazione della propria nazionale rendendosi decisivo negli spareggi validi per l'accesso alla fase finale in Brasile, segnando tutti i quattro gol (tra andata, vinta per 1-0, e ritorno, vinto per 3-2) con i quali i eliminano la {{NazNB|CA|SWE|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.independent.co.uk/sport/football/international/cristiano-ronaldo-showed-i-am-here-after-stunning-hattrick-for-portugal-in-world-cup-playoff-against-sweden-8951025.html|titolo="Cristiano Ronaldo showed 'I am here' after stunning hat-trick for Portugal in World Cup play-off against Sweden"|autore=Philip O'Connors|data=20 novembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140829072537/http://www.independent.co.uk/sport/football/international/cristiano-ronaldo-showed-i-am-here-after-stunning-hattrick-for-portugal-in-world-cup-playoff-against-sweden-8951025.html|lingua=en}}</ref>
 
==== 2016-2020: la vittoria del campionato d'Europa e della UEFA Nations League ====
Nel 2016 vince il [[Campionato europeo di calcio 2016|campionato d'Europa]] svoltosi in [[Francia]]. Dopo un inizio poco brillante, contrassegnato da un rigore sbagliato contro l'{{NazNB|CA|AUT|}},<ref>{{Cita web|url=https://www.ilpost.it/2016/06/18/austria-portogallo-streaming/|titolo=Austria e Portogallo hanno pareggiato 0 a 0|data=18 giugno 2016|accesso=16 ottobre 2024}}</ref> segna una doppietta nella partita contro l'{{NazNB|CA|HUN|M}} (3-3), valida per la terza giornata della fase a gironi, permettendo ai lusitani di qualificarsi agli ottavi di finale come una delle migliori terze classificate.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/portogallo/22-06-2016/euro-2016-ungheria-portogallo-3-3-ronaldo-riparte-una-doppietta-16072046733.shtml|titolo=Euro 2016, Ungheria-Portogallo 3-3, Ronaldo riparte, e con una doppietta|data=22 giugno 2016}}</ref> Contribuisce al raggiungimento della finale propiziando il gol decisivo di [[Ricardo Quaresma]] nell'ottavo di finale contro la {{NazNB|CA|HRV|M}} (vinto per 1-0 dopo i supplementari),<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/croazia/25-06-2016/euro-2016-croazia-portogallo-0-1-quaresma-fa-fuori-perisic-117-160112534125.shtml|titolo=Euro 2016, Croazia-Portogallo 0-1, Quaresma fa fuori Perisic al 117'|data=25 giugno 2016}}</ref> segnando il primo [[tiri di rigore|tiro di rigore]] della serie contro la {{NazNB|CA|POL|M}} ai quarti (dopo che la partita si era conclusa con il risultato di 1-1)<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/portogallo/30-06-2016/euro-2016-polonia-portogallo-dcr-1-1-90-160176997256.shtml|titolo=Euro 2016, Polonia-Portogallo d.c.r. (1-1 al 90')|data=30 giugno 2016}}</ref> e aprendo le marcature nella semifinale contro il {{NazNB|CA|WAL|M}} (2-0).<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/portogallo/06-07-2016/euro-2016-portogallo-galles-2-0-ronaldo-nani-finale-europeo-12-anni-160255987947.shtml|titolo=Portogallo-Galles 2-0, Ronaldo-Nani: CR7 in finale dell'Europeo dopo 12 anni|data=6 luglio 2016|accesso=}}</ref> Durante la finale contro la {{NazNB|CA|FRA|M}}, in seguito a una dura entrata di [[Dimitri Payet]], è costretto a lasciare il campo al 25'. Nonostante la sua uscita dal campo, il Portogallo riesce a vincere per 1-0, grazie al gol decisivo di [[Éder (calciatore 1987)|Éder]] durante i tempi supplementari, diventando campione d'Europa per la prima volta.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/calcio/europei/2016/portogallo/10-07-2016/euro-2016-portogallo-campione-1-0-francia-eder-gol-supplementari-ronaldo-160305114903.shtml|titolo= Euro 2016, Portogallo campione: 1-0 alla Francia, Eder gol ai supplementari|data=10 luglio 2016|accesso=11 luglio 2016}}</ref>
 
Convocato per la [[FIFA Confederations Cup 2017|Confederations Cup 2017]] svoltasi in [[Russia]], decide con un gol la seconda sfida, contro la {{NazNB|CA|RUS|M}} (1-0),<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/21-06-2017/russia-portogallo-0-1-ronaldo-decide-anche-confederations-cup-2001150448045.shtml|titolo=Russia-Portogallo 0-1, Ronaldo decide anche in Confederations. Messico ok|accesso=19 dicembre 2019}}</ref> e apre le marcature nella terza sfida del girone, contro la {{NazNB|CA|NZL|M}}, grazie a un gol su [[calcio di rigore]] (4-0 il risultato finale).<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2017/06/24/portogallo-nuova-zelanda-confederations-cup-gol-highlights|titolo=Confederations Cup: Nuova Zelanda-Portogallo 0-4. CR7 in semifinale|accesso=19 dicembre 2019}}</ref> Scende in campo anche nella semifinale persa ai [[tiri di rigore]] contro il {{NazNB|CA|CHL|M}},<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/28-06-2017/confederations-cup-20-c-portogallo-cile-2001306179773.shtml|titolo=Confederations Cup: Portogallo-Cile 0-3 dopo i rigori|accesso=19 dicembre 2019}}</ref> ma salta la finale per il terzo posto vinta dai suoi compagni contro il {{NazNB|CA|MEX|M}}, beneficiando di un permesso concessogli per raggiungere i figli neonati.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2017/06/29/news/confederations_cup_ronaldo_niente_finale_per_il_3_posto_volera_dai_suoi_gemellini-169501928/|titolo=Confederations Cup, Ronaldo niente finale per il 3º posto: volerà dai suoi gemellini|data=29 giugno 2017|accesso=19 aprile 2018}}</ref>
 
Dopo aver segnato 15 reti durante le [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018|qualificazioni]],<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/lewandowski-a-quota-15-reti-nelle-qualificazioni-e-record/we51fobzz1c819xm14eu9id65|titolo=Lewandowski a quota 15 reti nelle qualificazioni: è record|accesso=19 dicembre 2019}}</ref> è convocato per il {{WC|2018}} in Russia, dove realizza una tripletta nella partita d'esordio contro la Spagna (3-3), diventando il quarto giocatore a segnare in quattro edizioni diverse del campionato del mondo (dopo [[Pelé]], [[Uwe Seeler]] e [[Miroslav Klose]]) e il più anziano a segnare tre gol in una partita della manifestazione;<ref>{{Cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/la-notte-dei-record-di-ronaldo-tripletta-storica-ai-mondiali/rvnqqp0uk4t512klp2lc5uqog|titolo=La notte dei record di Ronaldo: tripletta storica ai Mondiali|data=15 giugno 2018}}</ref> inoltre, raggiungendo quota 85 gol con la sua nazionale, dopo la rete segnata al {{NazNB|CA|MAR|M}} nella seconda partita della competizione supera [[Ferenc Puskás]] come miglior marcatore di una nazionale europea.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/record-ronaldo-in-europa-85-goal-con-la-nazionale-supera/1wcy167lyntgw1av45a02zsm0r|titolo=Record Ronaldo in Europa: 85 goal con la Nazionale, supera Puskas|data=20 giugno 2018|accesso=30 giugno 2018}}</ref> Il Portogallo si qualifica agli ottavi di finale, dove viene eliminato dall'{{NazNB|CA|URY|M}}, che si impone con il risultato di 2-1.
 
Dopo il mondiale russo, in accordo con il commissario tecnico lusitano [[Fernando Santos]], decide di prendere una pausa dalla nazionale.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/nations-league/2018/11/08/cristiano-ronaldo-portogallo-italia-convocazione.html|titolo=Portogallo, Ronaldo non convocato per la sfida di Nations League con l'Italia|data=8 novembre 2018}}</ref> Il 15 marzo 2019 torna a vestire la maglia rossoverde dapprima per le sfide contro {{NazNB|CA|UKR|M}} e {{NazNB|CA|SRB|M}},<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2019/03/15/news/portogallo_cristiano_ronaldo_torna_in_nazionale_dopo_quasi_un_anno-221644080/|titolo=Portogallo: Cristiano Ronaldo torna in Nazionale dopo quasi un anno|data=15 marzo 2019|accesso=17 marzo 2019}}</ref> poi per la [[UEFA Nations League 2018-2019 (fase finale)|fase finale della UEFA Nations League]], giocata in casa e vinta anche grazie alla sua tripletta in semifinale contro la {{NazNB|CA|CHE|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/uefa-nations-league/2018-2019/le-pagelle-di-portogallo-svizzera-3-1-ronaldo-re-mida-malissimo-sommer_sto7315540/story.shtml|titolo=Le pagelle di Portogallo-Svizzera 3-1: Ronaldo Re Mida, malissimo Sommer|data=5 giugno 2019|accesso=19 dicembre 2019}}</ref> Il 10 settembre 2019, nella gara valida per le qualificazioni al {{EC|2020}} vinta per 5-1 contro la {{NazNB|CA|LTU|M}} (grazie anche a una sua quaterna), Ronaldo disputa il millesimo incontro ufficiale della propria carriera, diventando il ventiseiesimo giocatore a raggiungere questo traguardo.<ref>{{Cita web|url=https://www.foxsports.it/2019/09/10/cristiano-ronaldo-altra-notte-record-sto-bene-diverto/|titolo=Cristiano Ronaldo, altra notte da record: "Sto bene e mi diverto"|accesso=19 dicembre 2019}}</ref> Il 14 ottobre 2019, nella gara persa per 2-1 in {{NazNB|CA|UKR|M}} nelle qualificazioni al campionato d'Europa 2020, realizza su calcio di rigore il proprio settecentesimo gol ufficiale in carriera.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Campionati-Esteri/14-10-2019/ronaldo-gol-numero-700-rigore-ucraina-arriva-altro-record-350259673526.shtml|titolo=Ronaldo, il gol numero 700 è di rigore. E in Ucraina arriva un altro record|accesso=15 ottobre 2019}}</ref> L'8 settembre 2020, nella gara vinta per 2-0 contro la {{NazNB|CA|SWE|M}}, valida per la [[UEFA Nations League 2020-2021]], realizza una doppietta, superando quota cento reti con la [[Nazionale di calcio del Portogallo|nazionale lusitana]]<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/2020/09/08-73568682/ronaldo_fa_100_gol_con_il_portogallo_punizione_meravigliosa_/|titolo=Ronaldo fa 101 gol con il Portogallo: doppietta con punizione show|data=8 settembre 2020|accesso=8 settembre 2020}}</ref> e diventando contestualmente il primo calciatore [[Europa|europeo]] a raggiungere la tripla cifra.<ref>{{Cita web|url=https://www.uefa.com/uefanationsleague/news/0253-0d82a0b69e65-32d8bf1b7f2b-1000--cristiano-ronaldo-a-100-gol-i-migliori-marcatori-europei-in-naz/|titolo=Cristiano Ronaldo a 101 gol: i migliori marcatori europei in nazionale|data=8 settembre 2020|accesso=8 settembre 2020}}</ref>
 
==== 2021-oggi: Capocannoniere all'europeo 2020, record di gol e seconda vittoria della Nations League ====
[[File:Cristiano Ronaldo WC2022 - 02.jpg|thumb|left|Ronaldo al {{WC|2022}}]]
Convocato dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Fernando Santos]] per il [[campionato europeo di calcio 2020|campionato d'Europa 2020]],<ref>{{Cita web|url=https://www.fpf.pt/pt/News/Todas-as-not%C3%ADcias/Not%C3%ADcia/news/29632|titolo=EURO 2020: os 26 de Portugal|data=20 maggio 2021|accesso=16 giugno 2021|lingua=pt}}</ref> debutta nella gara vinta contro l'{{NazNB|CA|HUN|M}} per 3-0, nella quale realizza una doppietta, che gli permette di battere il record di [[Michel Platini]] come [[Marcatori del campionato europeo di calcio|miglior marcatore]] della [[Campionato europeo di calcio|competizione]] e di diventare l'unico giocatore a partecipare e segnare in cinque diverse edizioni del campionato europeo.<ref name="Euro2020">{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/euro-2020/portogallo/2021/06/15-82686417/cristiano_ronaldo_doppietta_storica_due_nuovi_record|titolo=Cristiano Ronaldo, doppietta storica! Due nuovi record|data=15 giugno 2021|accesso=16 giugno 2021}}</ref><ref name=":2">{{Cita web|url=https://sport.virgilio.it/in-campo-per-cinque-europei-nessuno-come-cristiano-ronaldo-694390/|titolo=In campo per cinque Europei: nessuno come Cristiano Ronaldo|data=15 giugno 2021|accesso=16 giugno 2021}}</ref> A questi record si aggiungono il primato di presenze nei principali tornei internazionali, con 39 partite giocate, davanti ai tedeschi [[Bastian Schweinsteiger]] (38) e [[Miroslav Klose]] (37),<ref name="Euro2020"/><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/euro-2020/cr7-e-il-primo-a-giocare-5-europei-ed-e-record-di-presenze-nei-maggiori-tornei-internazionali-1547513|titolo=CR7 è il primo a giocare 5 Europei. Ed è record di presenze nei maggiori tornei internazionali|autore=Gaetano Mocciaro|data=15 giugno 2021|accesso=16 giugno 2021}}</ref> e il primato di calciatore più anziano a segnare una doppietta nel campionato europeo, precedentemente appartenuto ad [[Andrij Ševčenko]].<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/en-us/news/portugal-ronaldo-play-five-european-championship-finals/1w3l1wnz9gjux1a2yv7ujdh5md|titolo="Portugal legend Ronaldo breaks Euros goal record and becomes first player to feature at five finals tournaments"|data=15 giugno 2021|accesso=16 giugno 2021|lingua=en}}</ref> Nei gironi va a segno anche contro la {{NazNB|CA|DEU|M}} (sconfitta per 2-4)<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefaeuro-2020/match/2024466--portugal-vs-germany/postmatch/report/|titolo=Portogallo - Germania 2-4: vittoria in rimonta per i tedeschi|data=19 giugno 2021|accesso=24 giugno 2021}}</ref> e la {{NazNB|CA|FRA|M}} (2-2),<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/euro-2020/2021/euro-2020-le-pagelle-di-portogallo-francia-2-2-ronaldo-e-benzema-in-gol-ma-la-scena-la-ruba-paul-pog_sto8387398/story.shtml|titolo=EURO 2020, le pagelle di Portogallo-Francia 2-2: Ronaldo e Benzema in gol, ma la scena la ruba Paul Pogba|data=23 giugno 2021|accesso=24 giugno 2021}}</ref> eguagliando il record dell'iraniano [[Ali Daei]] come [[Migliori marcatori delle nazionali di calcio|primatista di reti con una nazionale di calcio]].<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/euro-2020/2021/europei-2020-cristiano-ronaldo-altro-record-eguagliato-il-record-di-gol-in-nazionale-di-ali-daei_sto8387270/story.shtml|titolo=Europei 2020 - Cristiano Ronaldo, altro record: eguagliato il record di gol in Nazionale di Ali Daei!|data=23 giugno 2021|accesso=24 giugno 2021}}</ref> Malgrado l'eliminazione del Portogallo agli ottavi di finale, Ronaldo è capocannoniere del torneo.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/calcio/europei/21_giugno_27/belgio-portogallo-1-0-gol-thorgan-hazard-eliminati-campioni-carica-sara-sfida-all-italia-europei-2021-60ab32e2-d783-11eb-9da9-c034b537f36a.shtml|titolo=Belgio-Portogallo 1-0, in gol Thorgan Hazard, eliminati i campioni in carica. Sfiderà all'Italia ai quarti|data=27 giugno 2021|accesso=12 luglio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefaeuro-2020/news/026b-12bba3baa39d-fb491f12def6-1000--cristiano-ronaldo-e-il-capocannoniere-alipay-di-euro-2020/|titolo=Cristiano Ronaldo è il Capocannoniere Alipay di EURO 2020|data=11 luglio 2021|accesso=12 luglio 2021}}</ref>
 
Torna in campo con la nazionale per le [[qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2022|qualificazioni]] al [[campionato mondiale di calcio 2022|campionato del mondo 2022]]<ref>{{Cita web|url=https://www.fpf.pt/pt/News/Todas-as-not%C3%ADcias/Not%C3%ADcia/news/30552|titolo=Os escolhidos de Fernando Santos|data=26 agosto 2021|accesso=1º settembre 2021|lingua=pt}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fpf.pt/pt/News/Todas-as-not%C3%ADcias/Not%C3%ADcia/news/30655|titolo=Pedro Gonçalves dispensado por lesão|data=26 agosto 2021|accesso=1º settembre 2021|lingua=pt}}</ref> e il 1º settembre 2021 segna una doppietta nella vittoria in rimonta (per 2-1) della nazionale lusitana contro l'{{NazNB|CA|IRL|M}},<ref>{{Cita web|url=https://matchcenter-fpf.wtvision.com/?game=8547c4c3-8dd8-413b-94e3-3c52c575f7aa&comp=aa|titolo=Portugal 2-1 República da Irlanda|data=1º settembre 2021|accesso=1º settembre 2021|lingua=pt}}</ref> riuscendo così a diventare il [[Migliori marcatori delle nazionali di calcio|migliore marcatore con le nazionali di calcio]], a quota 111 reti.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/cristiano-ronaldo-111-goal-portogallo-marcatore-assoluto/n0nw0qzs5q2d1uizhtx1q0y87|titolo=Ronaldo scrive la storia: 111 goal col Portogallo, è il miglior marcatore di sempre con le nazionali|autore=Alessandro De Felice|data=1º settembre 2021|accesso=1º settembre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fpf.pt/pt/News/Todas-as-not%C3%ADcias/Not%C3%ADcia/news/30681|titolo=Cristiano Ronaldo recebe prémio de melhor marcador|data=1º settembre 2021|accesso=1º settembre 2021|lingua=pt}}</ref>
 
Il mese seguente stabilisce altri record: il 9 ottobre, giocando l'amichevole vinta per 3-0 contro il {{NazNB|CA|QAT|M}}, diventa il calciatore europeo con più presenze (181) in una nazionale maschile maggiore, superando [[Sergio Ramos]] (180);<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2021/10/09/cr7-da-record-181-presenze-in-una-nazionale-europea_ef58d2bc-5e7a-4861-bef0-8cc6d000eabb.html|titolo=CR7 da record, 181 presenze in una Nazionale europea|data=9 ottobre 2021|accesso=12 ottobre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/nazionali/09-10-2021/ronaldo-ennesimo-record-giocatore-piu-presenze-una-nazionale-europea-4201732447546.shtml|titolo=Ronaldo, nuovo record. Superato Sergio Ramos: nessuno come lui in Europa|autore=Tommaso Cherubini|data=9 ottobre 2021|accesso=12 ottobre 2021}}</ref> mentre il 12 ottobre segna una tripletta nella vittoria per 5-0 contro il {{NazNB|CA|LUX|M}}, diventando il calciatore con più triplette realizzate (10) con una nazionale maggiore, superando lo svedese [[Sven Rydell]] (9).<ref>{{Cita web|url=https://www.manutd.com/en/news/detail/cristiano-ronaldo-sets-new-international-hat-trick-record-as-portugal-thrash-luxembourg|titolo=Ronaldo sets international hat-trick record|autore=Joe Ganley|data=12 ottobre 2020|accesso=13 ottobre 2021|lingua=en}}</ref>
 
Convocato nel novembre 2022 per il {{WC|2022}} in [[Qatar]],<ref>{{Cita web|url=https://www.fpf.pt/pt/News/Todas-as-not%C3%ADcias/Not%C3%ADcia/news/37061|titolo=Convocados para o Mundial 2022|data=10 novembre 2022|accesso=24 novembre 2022|lingua=pt}}</ref> nella gara d'esordio vinta per 3-2 contro il {{NazNB|CA|GHA|M}},<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/mondiali-2022/2022/11/24-100341603/portogallo-ghana_3-2_cristiano_ronaldo_fa_la_storia_leao_spacca_la_partita|titolo=Portogallo-Ghana 3-2: Cristiano Ronaldo fa la storia, Leao spacca la partita|data=24 novembre 2022|accesso=24 novembre 2022}}</ref> in cui realizza la prima rete dell'incontro, stabilisce diversi record, diventando il primo calciatore ad aver segnato in cinque edizioni diverse del [[Campionato mondiale di calcio|campionato del mondo]] (2006, 2010, 2014, 2018, 2022), il primo portoghese ad aver giocato in cinque edizioni del campionato del mondo e il primo calciatore ad aver disputato dieci edizioni fra campionati europei e mondiali.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/24-11-2022/ronaldo-altro-record-uhnco-storia-ad-aver-segnato-5-mondiali-diversi-4501256200571.shtml|titolo=Ronaldo, altro record: è l'unico nella storia ad aver segnato in 5 Mondiali diversi|autore=Andrea Ranazzotti|data=24 novembre 2022|accesso=24 novembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/mondiali/2022/portogallo-ghana-cristiano-ronaldo-nella-storia-e-il-primo-e-unico-giocatore-ad-aver-segnato-in-5-ed_sto9241827/story.shtml|titolo=MONDIALI - PORTOGALLO-GHANA, CRISTIANO RONALDO NELLA STORIA: È IL PRIMO E UNICO GIOCATORE AD AVER SEGNATO IN 5 EDIZIONI|autore=Luca Stamerra|data=24 novembre 2022|accesso=24 novembre 2022}}</ref> Contribuisce quindi al passaggio del turno da parte dei lusitani. Il 10 dicembre, in occasione della gara dei quarti di finale contro il {{NazNB|CA|MAR|M}}, raggiunge a quota 196 presenze il kuwaitiano [[Bader Al-Mutawa]] in qualità di [[Calciatori con almeno 100 presenze in nazionale|calciatore con più presenze in nazionale]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/qatar_2022/notizie/2022/12/10/ronaldo-eguaglia-record-196-presenze-in-nazionale-_be615f2b-6776-4d9c-a6e7-dd20fdeaf986.html|titolo=Ronaldo eguaglia record: 196 presenze in nazionale|data=10 dicembre 2022|accesso=11 settembre 2022}}</ref> Al termine della stessa gara il Portogallo viene eliminato perdendo per 1-0 contro la nazionale [[maghreb]]ina.<ref>{{Cita web|url=https://www.thesun.co.uk/sport/20714555/cristiano-ronaldo-tears-tunnel-portugal-world-cup/|titolo=Cristiano Ronaldo breaks down in tears and storms down tunnel after Portugal are knocked out of the World Cup|autore=Jack Figg|data=10 dicembre 2022|accesso=11 dicembre 2022|lingua=en}}</ref>
 
Il 23 marzo 2023 nel successo per 4-0 contro il {{NazNB|CA|LIE|M}} (in cui realizza una doppietta), diventa il calciatore con più presenze con una [[nazionale di calcio]], raggiungendo quota 197;<ref name=":6">{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2023/03/23/cristiano-ronaldo-197-volte-in-nazionalerecord-assoluto_45df9030-b57d-4647-9b15-dbd2de11d0ec.html|titolo=Cristiano Ronaldo 197 volte in nazionale, record assoluto|data=23 marzo 2023|accesso=28 marzo 2023}}</ref><ref name=":7">{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/sport/2023/03/23/cristiano-ronaldo-nazionale|titolo=Cristiano Ronaldo 197 volte in nazionale, nuovo record assoluto|accesso=28 marzo 2023}}</ref> mentre il 20 giugno successivo migliora ulteriormente il record, diventando il primo calciatore a raggiungere quota 200 presenze con una nazionale, in occasione della sfida vinta per 0-1 in casa dell'{{NazNB|CA|ISL|M}} (decisa da un suo gol nel finale).<ref>{{Cita web|url=https://tuttosport.com/news/calcio/2023/06/20-109329950/cristiano_ronaldo_sempre_piu_nella_storia_il_nuovo_record_e_leggendario|titolo=Cristiano Ronaldo sempre più nella storia: il nuovo record è leggendario|data=20 giugno 2023|accesso=21 giugno 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2023/06/20/euro-2024-ronaldo-200-presenze-col-portogallo-e-gol-allislanda_d189aa12-c480-4e96-a221-a86694ee994c.html|titolo=Euro 2024: Ronaldo 200 presenze col Portogallo e gol all'Islanda|data=20 giugno 2023|accesso=21 giugno 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.espn.co.uk/football/story/_/id/37858072/portugal-cristiano-ronaldo-first-footballer-win-200-international-caps|titolo=Ronaldo is the first footballer to win 200 international caps, right? Wrong.|data=20 giugno 2023|lingua=en|accesso=21 giugno 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.fpf.pt/pt/News/Todas-as-notícias/Notícia/news/40539|titolo=Cristiano Ronaldo chega aos 200 jogos pela Seleção Nacional|data=20 giugno 2023|lingua=pt|accesso=21 giugno 2023}}</ref>
 
Scendendo in campo nel [[Campionato europeo di calcio 2024|campionato europeo del 2024]] in [[Germania]] diviene il primo calciatore a giocare sei fasi finali del campionato d'Europa.<ref>{{Cita web|autore=Luca Stamerra|url=https://www.eurosport.it/calcio/campionati-europei/2024/altro-record-per-cristiano-ronaldo-il-portoghese-e-il-primo-giocatore-nella-storia-a-disputare-6-edizioni-delleuropeo_sto20011818/story.shtml|titolo=ALTRO RECORD PER CRISTIANO RONALDO! IL PORTOGHESE È IL PRIMO GIOCATORE NELLA STORIA A DISPUTARE 6 EDIZIONI DELL'EUROPEO|data=18 giugno 2024}}</ref> Nella seconda sfida della fase a gironi (vinta per 3-0 contro la {{NazNB|CA|TUR|M}})<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/europei-germania-2024/euro-2024-turchia-portogallo-0-3-cr7-co-agli-ottavi-da-primi_83827871-202402k.shtml|titolo=Euro 2024, Turchia-Portogallo 0-3: CR7 &amp; Co. agli ottavi da primi|accesso=24 giugno 2024}}</ref> raggiunge quota 8 assist agli europei, diventando così il giocatore ad averne forniti di più nel torneo.<ref name=":9">{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/06/23/altro-che-altruismo-ronaldo-serve-lassist-ennesimo-record/7598052/|titolo=Euro 2024, ma quale altruismo: Cristiano Ronaldo serve l'assist a Bruno Fernandes per centrare l'ennesimo record personale|data=23 giugno 2024|accesso=24 giugno 2024}}</ref><ref name=":10">{{Cita web|url=https://tuttosport.com/news/calcio/euro-2024/portogallo/2024/06/23-129414138/ronaldo_non_si_ferma_piu_nuovo_record_col_portogallo_agli_europei|titolo=Ronaldo non si ferma più: nuovo record col Portogallo agli Europei|data=23 giugno 2024|accesso=24 giugno 2024}}</ref> Agli ottavi i portoghesi eliminano la {{NazNB|CA|SVN|M}} ai [[tiri di rigore]], con Ronaldo trasforma in rete il proprio tentativo dal dischetto<ref name=":12">{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/europei-germania-2024/euro-2024-portogallo-slovenia-3-0-dtr-maledizione-oblak-ronaldo_84196909-202402k.shtml|titolo=Euro 2024, Portogallo-Slovenia 3-0 dtr: maledizione Oblak per CR7, ai rigori Diogo Costa è decisivo|accesso=6 luglio 2024}}</ref> dopo aver sbagliato un calcio di rigore durante i tempi supplementari.<ref name=":12" /> I lusitani vengono poi eliminati ai tiri di rigore ai quarti di finale contro la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]] (nonostante Ronaldo avesse realizzato il proprio tiro dal dischetto);<ref>{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/speciale/europei-germania-2024/euro-2024-portogallo-francia-3-5-dtr-felix-sbaglia-bleus-semifinale_84362502-202402k.shtml|titolo=Euro 2024, Portogallo-Francia 3-5 dtr: Felix sbaglia, Bleus in semifinale|accesso=5 luglio 2024}}</ref> Ronaldo termina per la prima volta un europeo senza aver segnato gol.<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/euro-2024/portogallo/2024/07/06-129961704/ronaldo_il_record_negativo_e_pazzesco_mai_successo_in_carriera|titolo=Ronaldo, il record negativo è pazzesco: mai successo in carriera|data=6 luglio 2024|accesso=6 luglio 2024}}</ref> Durante il match di [[UEFA Nations League 2024-2025|Nations League]] contro la Croazia, il 5 settembre 2024 taglia il traguardo delle 900 reti in carriera.<ref>{{Cita web|url=https://m.tuttomercatoweb.com/serie-a/cristiano-ronaldo-batte-un-altro-colpo-gol-numero-900-in-carriera-2008990|titolo=Cristiano Ronaldo batte un altro colpo: gol numero 900 in carriera}}</ref>
 
Il 12 ottobre 2024, segnando e contribuendo alla vittoria lusitana in Nations League sulla {{NazNB|CA|POL}} per 1-3, eguaglia [[Sergio Ramos]] come calciatore con più vittorie ottenute nella storia delle nazionali: 131.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/cristiano-ronaldo-record-carriera#02|titolo=Ennesimo record della carriera di CR7|data=14 ottobre 2024|accesso=16 ottobre 2024}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.instagram.com/p/DBCfSuxMbqe/?igsh=MXI1aGE5am9oOTNvZQ==|titolo=Instagram|accesso=12 ottobre 2024}}</ref> Esattamente un mese dopo, nella vittoria per 5-1 di nuovo contro i polacchi supera anche questo record, diventando il più vincente nella storia delle nazionali.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/uefa-nations-league/2024-2025/cristiano-ronaldo-nella-storia-doppietta-in-portogallo-polonia-5-1-ora-cr7-e-il-piu-vincente-di-tutti-con-le-nazionali_sto20054496/story.shtml|titolo=Cristiano Ronaldo nella storia! Doppietta in Portogallo-Polonia 5-1, ora CR7 è il più vincente di tutti con le nazionali|data=15 novembre 2024|accesso=15 luglio 2025}}</ref>
 
L'8 giugno 2025 conquista la sua seconda [[UEFA Nations League 2024-2025|UEFA Nations League]] in carriera, battendo in [[Finale della UEFA Nations League 2024-2025|finale]] la {{NazNB|CA|ESP}}. In questa occasione realizza la rete del pareggio, in una partita poi decisa ai tiri di rigore. Con questa prestazione stabilisce due nuovi record: diventa infatti il primo calciatore over 40 sia a disputare che a segnare in una finale della competizione.<ref>{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefanationsleague/news/029a-1df44648f352-7145f49f7713-1000--portogallo-spagna-2-2-7-5-dcr-trionfo-ai-rigori-lusitani-ne/|titolo=Portogallo-Spagna 2-2 (7-5 dcr): trionfo ai rigori, lusitani nella storia|data=8 giugno 2025|accesso=15 luglio 2025}}</ref>
 
== Statistiche ==
{{Vedi anche|Statistiche e record di Cristiano Ronaldo}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
{{Colonne}}
 
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Supercoppa di Portogallo|1}}
:Sporting CP: [[Supertaça Cândido de Oliveira 2002|2002]]
 
* {{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|1}}
:Manchester United: [[FA Cup 2003-2004|2003-2004]]
 
* {{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|2}}
:Manchester United: [[Football League Cup 2005-2006|2005-2006]], [[Football League Cup 2008-2009|2008-2009]]
 
* {{Calciopalm|Campionato inglese|3}}
:Manchester United: [[FA Premier League 2006-2007|2006-2007]], [[Premier League 2007-2008|2007-2008]], [[Premier League 2008-2009|2008-2009]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa inglese|2}}
:Manchester United: [[FA Community Shield 2007|2007]], [[FA Community Shield 2008|2008]]
 
* {{Calciopalm|Coppa del Re|2}}
:Real Madrid: [[Coppa del Re 2010-2011|2010-2011]], [[Coppa del Re 2013-2014|2013-2014]]
 
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|2}}
:Real Madrid: [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|2011-2012]], [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|2016-2017]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa spagnola|2}}
:Real Madrid: [[Supercopa de España 2012|2012]], [[Supercopa de España 2017|2017]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|2}}
:Juventus: [[Supercoppa italiana 2018|2018]], [[Supercoppa italiana 2020|2020]]
 
* {{Calciopalm|Campionato italiano|2}}
:Juventus: [[Serie A 2018-2019|2018-2019]], [[Serie A 2019-2020|2019-2020]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Juventus: [[Coppa Italia 2020-2021|2020-2021]]
{{Colonne spezza}}
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Champions League|5}}
:Manchester United: [[UEFA Champions League 2007-2008|2007-2008]]
:Real Madrid: [[UEFA Champions League 2013-2014|2013-2014]], [[UEFA Champions League 2015-2016|2015-2016]], [[UEFA Champions League 2016-2017|2016-2017]], [[UEFA Champions League 2017-2018|2017-2018]]
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|4}}
:Manchester United: [[Coppa del mondo per club FIFA 2008|2008]]
:Real Madrid: [[Coppa del mondo per club FIFA 2014|2014]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2016|2016]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2017|2017]]
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|2}}
:Real Madrid: [[Supercoppa UEFA 2014|2014]], [[Supercoppa UEFA 2017|2017]] <!-- Non è stato convocato per la Supercoppa UEFA 2016, competizione a lista chiusa, per cui non risulta vincitore del trofeo. Non inserire la Supercoppa UEFA 2016 nel palmarès a meno che la UEFA non lo ritenga ufficialmente vincitore. -->
* {{Calciopalm|Coppa dei Campioni araba per club|1}}
:Al-Nassr: [[Coppa dei Campioni araba per club 2023|2023]]
{{Colonne fine}}
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Torneo di Tolone|1}}
: 2003
 
* {{Calciopalm|Europeo|1}}
: {{EC2|2016}}
 
* {{Calciopalm|UEFA Nations League|2}}
:[[UEFA Nations League 2018-2019|2018-2019]], [[UEFA Nations League 2024-2025|2024-2025]]
 
=== Individuale ===
{{Vedi anche|Statistiche e record di Cristiano Ronaldo#Premi individuali}}
 
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = POR Ordem do Merito Comendador BAR.svg
|nome_onorificenza = Ufficiale dell'Ordine dell'Infante Dom Henrique
|collegamento_onorificenza = Ordine dell'infante Dom Henrique
|motivazione =
|data = 2004<ref>{{Cita web|titolo=Presidente da República condecora jogadores com grau de comendador da Ordem do Mérito|url=http://www.record.xl.pt/internacional/competicoes-de-selecoes/europeu/euro-2016/grupos/grupo-f/portugal/detalhe/presidente-da-republica-condecora-jogadores-com-grau-de-comendador-da-ordem-do-merito.html|accesso=22 ottobre 2019|lingua=pt|dataarchivio=12 luglio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160712132803/http://www.record.xl.pt/internacional/competicoes-de-selecoes/europeu/euro-2016/grupos/grupo-f/portugal/detalhe/presidente-da-republica-condecora-jogadores-com-grau-de-comendador-da-ordem-do-merito.html|urlmorto=sì}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = PRT Ordem de Nossa Senhora da Conceicao de Vila Vicosa Cavaleiro ribbon.svg
|nome_onorificenza = Medaglia al merito dell'Ordine dell'Immacolata Concezione di Vila Viçosa
|collegamento_onorificenza = Ordine dell'Immacolata Concezione di Vila Viçosa
|motivazione =
|data = 2014<ref>{{Cita web|titolo=D. Duarte condecora selecção nacional |url=https://www.cmjornal.pt/desporto/detalhe/d-duarte-condecora-seleccao-nacional|data=31 agosto 2006|accesso=22 ottobre 2019|lingua=pt}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = PRT Order of Prince Henry - Grand Officer BAR.svg
|nome_onorificenza = Grand'Ufficiale dell'Ordine dell'Infante Dom Henrique
|collegamento_onorificenza = Ordine dell'infante Dom Henrique
|motivazione =
|data = 2014<ref>{{Cita web|titolo=Cristiano Ronaldo made 'Grand Officer of the Order of Prince Henry'|url=http://www.realmadrid.com/cs/Satellite/en/Actualidad_Primer_Equipo_en/1390026360851/noticia/Noticia/Cristiano_Ronaldo_made_%E2%80%98Grand_Officer_of_the_Order_of_Prince_Henry%E2%80%99.htm|accesso=22 ottobre 2019|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140120010101/http://www.realmadrid.com/cs/Satellite/en/Actualidad_Primer_Equipo_en/1390026360851/noticia/Noticia/Cristiano_Ronaldo_made_%E2%80%98Grand_Officer_of_the_Order_of_Prince_Henry%E2%80%99.htm|urlmorto=sì}}</ref>
}}
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
;Videografia
* {{cita TV|autore=Federico Ferri|autore2=Federico Buffa|trasmissione=Storie di Campioni - Buffa Racconta|titolo=Cristiano Ronaldo|canale=Sky Sport|data=2015|cid=Ferri, Buffa, 2015}}
 
== Voci correlate ==
* [[Calciatori per numero di gol realizzati in incontri ufficiali]]
* [[Calciatori per numero di gol realizzati in una singola stagione]]
* [[Calciatori con almeno 100 presenze in nazionale]]
* [[Calciatori con almeno 1000 presenze in carriera]]
* [[Migliori marcatori delle nazionali di calcio]]
* [[Classifica dei marcatori della Primera División (Spagna)]]
* [[Cristiano Ronaldo - Il mondo ai suoi piedi]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}<!-- I link a forum, siti non ufficiali o fansite verranno rimossi perché contrari alle linee guida: [[Wikipedia:Collegamenti esterni]] -->
{{Calcio Al Nassr rosa}}
{{Elenco rose squadre
|rosa 1={{Portogallo maschile calcio europeo 2004}}
|rosa 2={{Portogallo maschile calcio olimpiadi 2004}}
|rosa 3={{Portogallo maschile calcio mondiale 2006}}
|rosa 4={{Portogallo maschile calcio europeo 2008}}
|rosa 5={{Portogallo maschile calcio mondiale 2010}}
|rosa 6={{Portogallo maschile calcio europeo 2012}}
|rosa 7={{Portogallo maschile calcio mondiale 2014}}
|rosa 8={{Portogallo maschile calcio europeo 2016}}
|rosa 9={{Portogallo maschile calcio Confederations Cup 2017}}
|rosa 10={{Portogallo maschile calcio mondiale 2018}}
|rosa 11={{Portogallo maschile calcio nations league 2019}}
|rosa 12={{Portogallo maschile calcio europeo 2020}}
|rosa 13={{Portogallo maschile calcio mondiale 2022}}
|rosa 14={{Portogallo maschile calcio europeo 2024}}
|rosa 15={{Portogallo maschile calcio nations league 2025}}
}}
{{Capocannonieri della Premier League}}
{{Capocannonieri della Primera División (Spagna)}}
{{Capocannonieri della Copa del Rey}}
{{Capocannonieri della Serie A}}
{{Capocannonieri della Lega saudita professionistica}}
{{Capocannonieri della UEFA Champions League}}
{{Capocannonieri della Coppa del mondo per club FIFA}}
{{Capocannonieri del Campionato europeo di calcio}}
{{Pallone d'oro}}
{{FIFA Player of the Year}}
{{UEFA Best Player in Europe Award}}
{{FIFA Puskás Award}}
{{Scarpa d'oro}}
{{Golden Foot}}
{{Oscar del calcio AIC|Assoluto=X}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Cristiano Ronaldo| ]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa]]
[[Categoria:Calciatori della nazionale portoghese]]
[[Categoria:Vincitori del FIFA World Player of the Year]]
[[Categoria:Vincitori del Pallone d'oro]]
[[Categoria:Vincitori del Pallone d'oro FIFA]]
[[Categoria:Vincitori del The Best FIFA Men's Player]]
[[Categoria:Record di presenze in nazionale di calcio]]
[[Categoria:Capocannonieri della Serie A]]