L'Italia sul 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Miky87 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(99 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|programmi televisivi italiani|novembre 2024}}{{Programma
{{Programma
|NomeProgrammatitolo originale= L'Italia sul 2
|paese=Italia
|Logo=
|anno prima visione= [[2002]]-[[2012]]
|Dimensione logo=
|altri titoli = ''Italia allo specchio'' (2008-2009) <br> ''Pomeriggio sul 2'' (2010-2011) <br> ''Parliamone in famiglia'' (2012)
|Anni di produzione= [[2002]]-[[2008]], [[2009]]-[[2010]], [[2011]]-[[2012]]
|Duratadurata = 150 [[minuto|min]]
|Generegenere= [[Talk-talk show]]
|genere 2=rotocalco
|Produttore=
|genere 3=costume
|Presentatore= [[Monica Leofreddi]] ([[2002]]-[[2006]])<br />[[Milo Infante]] ([[2003]]-[[2008]], [[2009]]-[[2010]], [[2011]]-[[2012]])<br />[[Roberta Lanfranchi]] ([[2007]]-[[2008]])<br />[[Lorena Bianchetti]] ([[2009]]-[[2010]], [[2011]]-[[2012]])
|lingua originale=[[lingua italiana|italia]]
|Rete= [[Rai 2]]
|conduttore= [[Monica Leofreddi]] ([[2002]]-[[2007]])<br />[[Milo Infante]] ([[2003]]-[[2008]], [[2009]]-[[2012]])<br />[[Roberta Lanfranchi]] ([[2007]]-[[2008]])<br /> [[Francesca Senette]] ([[2008]]-[[2009]])<br /> [[Lorena Bianchetti]] ([[2009]]-[[2010]], [[2011]]-[[2012]]) <br /> [[Caterina Balivo]] ([[2010]]-[[2011]]) <br /> [[Maria Teresa Ruta]] (<small>versione estiva</small> [[2004]]) <br /> [[Monica Rubele]] (<small>versione estiva</small> [[2004]]) <br /> [[Luana Ravegnini]] (<small>versione estiva</small> [[2006]]) <br /> [[Sabina Stilo]] (<small>versione estiva</small> [[2006]]) <br /> [[Laura Tecce]] (<small>prime puntate della versione estiva</small> [[2006]])
|Regista=Vari
|Reterete TV= [[Rai 2]]
|Url=
}}
 
'''''L'Italia sul 2''''' è stato un [[programma televisivo]] pomeridiano di [[Rai 2]] in onda dal 3 giugno 2002 al 1° giugno 2012, dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 16:10.
 
==Storia==
''L'Italia sul 2'' parte il 3 giugno 2002 alle ore 15:30 su [[Rai 2]] con la conduzione di [[Monica Leofreddi]]. Visto il successo ottenuto durante l'estate, la [[Rai]] decide di prolungare la trasmissione per tutta la stagione fino al 13 giugno 2003, sempre con la conduzione della Leofreddi; a partire dal 15 settembre 2003 al 5 gennaio 2007, a questa viene affiancato [[Milo Infante]].
 
Dalla metà dellaDall'8 sestagennaio edizione2007, Monicala Leofreddi, passatapassa a condurre ''[[Donne (programma televisivo)|Donne]]'', altro programma pomeridiano di Rai 2, èin onda subito dopo ''L'Italia sul 2'', e al statasuo sostituitaposto daarriva [[Roberta Lanfranchi]].
È andato in onda per la prima volta nella stagione [[2002]]-[[2003]]: in questa prima annata il programma era condotto da [[Monica Leofreddi]]; a partire dalla seconda edizione, alla Leofreddi è stato affiancato [[Milo Infante]].
 
Dalla metà della sesta edizione, Monica Leofreddi, passata a condurre ''[[Donne (programma televisivo)|Donne]]'', altro programma pomeridiano di Rai 2, è stata sostituita da [[Roberta Lanfranchi]].
 
Il suo ascolto medio è stato di circa due milioni di telespettatori a puntata.
 
Il [[rotocalco televisivo]] ha subito raccolto grandiun consensidiscreto successo tra il pubblico, grazie alla grande varietà di argomenti affrontati, da quelli più leggeri a quelli piùriguardanti fatti d'attualità complessipolitica, scottantisociale e di attualitàcronaca. Erano presenti anche interviste a personaggi famosi che rievocavano la propria carriera ed annunciavano i propri progetti futuri oppure ai protagonisti della cronaca attuale.
 
MoltoAltra interessecomponente edel partecipazioneprogramma ottenevanoerano ledelle mini [[fiction]], trasmesse in tre parti nell'arco di ogni puntata, che proponevano temi sociali etematiche di costume e venivano commentate da ospiti fissi o comunque ricorrenti tra cui lo psichiatra [[Alessandro Meluzzi]], la [[disc jockey]] [[Anna Pettinelli]], la giornalista [[Emanuela Falcetti]], l'attrice [[Lella Costa]], le scrittrici [[Barbara Alberti]] ed [[Antonella Boralevi]], il giornalista e scrittore Andrea Biavardi, il sessuologo [[Marco Rossi (sessuologo)|Marco Rossi]], gli psicologipsichiatri [[Paolo Crepet]] e [[Sarah Viola]], la conduttrice [[Marta Flavi]], il cantante [[Paolo Mengoli]], il critico televisivo [[Alessandro Rostagno]] e molti altri personaggi del mondo della TV o impegnati in ambito sociale come ad esempio Don [[Antonio Mazzi]]; tali mini fiction erano interpretate da vari attori.
 
In contemporanea all'inizioallo svolgimento del reality ''[[L'isola dei famosi]]'' (che all'epoca era trasmesso suda [[Rai 2]]), il programma dedicava giornalmente un blocco di 45 minuti per esprimere, con l'aiuto di vari ospiti ed opinionisti (talvolta anche con gli stessi protagonisti del reality), vari giudizi sullo show, sui suoi concorrenti e sui suoi avvenimenti.
Molto interesse e partecipazione ottenevano le mini [[fiction]] trasmesse in tre parti nell'arco di ogni puntata, che proponevano temi sociali e di costume e venivano commentate da ospiti fissi o comunque ricorrenti tra cui lo psichiatra [[Alessandro Meluzzi]], la [[disc jockey]] [[Anna Pettinelli]], la giornalista [[Emanuela Falcetti]], l'attrice [[Lella Costa]], le scrittrici [[Barbara Alberti]] ed [[Antonella Boralevi]], il sessuologo [[Marco Rossi (sessuologo)|Marco Rossi]], gli psicologi [[Paolo Crepet]] e [[Sarah Viola]], la conduttrice [[Marta Flavi]], il cantante [[Paolo Mengoli]] e molti altri personaggi del mondo della TV o impegnati in ambito sociale come ad esempio Don [[Antonio Mazzi]]; tali mini fiction erano interpretate da vari attori.
 
La prima serie del programma si è conclusaconclude il 6 giugno [[2008]].
In contemporanea all'inizio del reality ''[[L'isola dei famosi]]'' (all'epoca trasmesso su [[Rai 2]]), il programma dedicava giornalmente un blocco di 45 minuti per esprimere, con l'aiuto di vari ospiti ed opinionisti (talvolta anche con gli stessi protagonisti del reality), vari giudizi sullo show, sui suoi concorrenti e sui suoi avvenimenti.
 
Il talk-show, èa poipartire ritornato in onda ldall'8 settembre, successivo con un nuovo nome:diventa ''[[Italia allo specchio]]'', condottoe daa condurlo è [[Francesca Senette]], mentre Milo Infante dallo stesso giorno passòpassa a condurre sempresulla sustessa [[Rai 2]]rete, nella fascia tardo-mattutina, il programma d'attualità ''[[Insieme sul Due]]'', aventecon una formula sostanzialmente identica a quella de ''L'Italia sul 2'' .
La prima serie del programma si è conclusa il 6 giugno [[2008]].
 
A partire dal 21 settembre [[2009]], il programma è ritornatotorna al titolo originale, ed hae vistovede il ritorno alla conduzione di [[Milo Infante]] in coppia con [[Lorena Bianchetti]] (subentratache asostituisce Francescala Senette). IlLa programma televisivo ètrasmissione andatova in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:45 alle 16:00, in diretta su [[Rai 2]], sino aal giugno28 maggio [[2010]], preceduto dal talk-show politico ''[[Il fatto del giorno]]'', condotto da [[Monica Setta]].
Il talk-show è poi ritornato in onda l'8 settembre successivo con un nuovo nome: ''[[Italia allo specchio]]'', condotto da [[Francesca Senette]], mentre Milo Infante dallo stesso giorno passò a condurre sempre su [[Rai 2]], nella fascia tardo-mattutina, il programma d'attualità ''[[Insieme sul Due]]'', avente una formula sostanzialmente identica a quella de ''L'Italia sul 2'' .
 
Nell'estate [[2010]] venneviene annunciato che nella nuova stagione televisiva, il contenitore sarebbeverrà statotrasformato sostituito dal nuovo programmain ''[[Pomeriggio sul 2]]'', pure questo sostanzialmente uguale a ''L'Italia sul 2'',. cheIl iniziònuovo adprogramma andareparte inil onda dal13 settembre successivo, con la conduzione di [[Milo Infante]] e [[Caterina Balivo]], quest'ultima subentrata alla Bianchetti, che comunque era presente anche in questoquesta nuovo programmastagione, con la rubrica di 15 minuti intitolata ''Dillo a Lorena'', che chiudeva ogni puntata.
A partire dal 21 settembre [[2009]], il programma è ritornato al titolo originale, ed ha visto il ritorno alla conduzione di [[Milo Infante]] in coppia con [[Lorena Bianchetti]] (subentrata a Francesca Senette). Il programma televisivo è andato in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:45 alle 16:00, in diretta su [[Rai 2]], sino a giugno [[2010]], preceduto dal talk-show politico ''[[Il fatto del giorno]]'', condotto da [[Monica Setta]].
 
Nell'estateIl [[2011]]12 fusettembre però annunciato2011 il ritornoprogramma detorna ''L'Italianuovamente sulal 2''suo a partire dal mesetitolo di settembreoriginale: a condurre questa nuova edizione c'eranovi sono di nuovo Milo Infante e Lorena Bianchetti (tornata in pianta stabile al posto della Balivo).
Nell'estate [[2010]] venne annunciato che nella nuova stagione televisiva, il contenitore sarebbe stato sostituito dal nuovo programma ''[[Pomeriggio sul 2]]'', pure questo sostanzialmente uguale a ''L'Italia sul 2'', che iniziò ad andare in onda dal settembre successivo, con la conduzione di [[Milo Infante]] e [[Caterina Balivo]], subentrata alla Bianchetti, che comunque era presente anche in questo nuovo programma con la rubrica di 15 minuti intitolata ''Dillo a Lorena''.
 
Il programma fuviene rinnovato nei contenuti: si è dato più spazio all'attualità di tutti i giorni ed ai temi politici ed economici mentre la cronaca nera era stata inizialmente eliminata dalla trasmissione per poi ritornare quasi subito in seguito ai bassi riscontri d'audience delle prime puntate; inoltre da questa edizionequest'anno il programma venivava in trasmessoonda da un nuovo studio (nei nuovi ''East End Studios'' RAIRai di via Mecenate a Milano) e, sempre da quest'edizione, il programma vedevavede anche la partecipazione del pubblico in studio ai vari dibattiti. L'edizione [[2011]]-[[2012]] del programma ha però registratoregistra indici di ascolto molto più bassi rispetto alledelle edizioni precedenti tanto dache fara arrivarefine ilstagione programmala allatrasmissione chiusurachiude definitivadefinitivamente allai fine della stagionebattenti.
Nell'estate [[2011]] fu però annunciato il ritorno de ''L'Italia sul 2'' a partire dal mese di settembre: a condurre questa nuova edizione c'erano Milo Infante e Lorena Bianchetti (tornata al posto della Balivo).
 
Dal 1517 settembre [[2012]] il programma è statolascia dunque sostituitoil daposto unal nuovo talk-show intitolato ''[[Parliamone in famiglia]]'', condotto in solitaria da [[Lorena Bianchetti]], di fatto anch'esso epigono de ''L'Italia sul 2''; il programma è stato però soppressocancellato il 26 ottobre successivo, dopo appena un mese e mezzo di programmazione, a causa dei bassi ascolti registrati e sostituito a partire dalla primavera [[2013]], dopo alcuniquasi 6 mesi in cui furonosono trasmessiandati in onda dei telefilm in replica come riempitivo, dal programma di factual ''[[Detto fatto]]'', condotto da [[Caterina Balivo]].
Il programma fu rinnovato nei contenuti: si è dato più spazio all'attualità di tutti i giorni ed ai temi politici ed economici mentre la cronaca nera era stata inizialmente eliminata dalla trasmissione per poi ritornare quasi subito in seguito ai bassi riscontri d'audience delle prime puntate; inoltre da questa edizione il programma veniva trasmesso da un nuovo studio (nei nuovi ''East End Studios'' RAI di via Mecenate a Milano) e, sempre da quest'edizione, il programma vedeva anche la partecipazione del pubblico in studio ai vari dibattiti. L'edizione [[2011]]-[[2012]] del programma ha però registrato indici di ascolto molto bassi rispetto alle edizioni precedenti tanto da far arrivare il programma alla chiusura definitiva alla fine della stagione.
 
=== ''L'Italia sul 2 giovani'' ===
Dal 15 settembre [[2012]] il programma è stato dunque sostituito da un nuovo talk-show intitolato ''[[Parliamone in famiglia]]'' condotto da [[Lorena Bianchetti]], anch'esso epigono de ''L'Italia sul 2''; il programma è stato però soppresso il 26 ottobre successivo, dopo appena un mese e mezzo di programmazione, a causa dei bassi ascolti registrati e sostituito a partire dalla primavera [[2013]], dopo alcuni mesi in cui furono trasmessi dei telefilm in replica come riempitivo, dal programma di factual ''[[Detto fatto]]'', condotto da [[Caterina Balivo]].
Dal 13 gennaio [[2007]] e fino alla fine di quella stagione televisiva, lail trasmissioneprogramma è andataandò in onda anche il sabato, nella stessa fascia oraria e con gli stessi conduttori della versione ordinaria di quel periodo ([[Milo Infante]] e [[Roberta Lanfranchi]]), con il titolo '''''L'Italia sul 2 giovani''''', occupandosi di temi che riguardano principalmente gli adolescenti come la verginità, la prima esperienza sessuale, il rapporto con i genitori, la discoteca, la droga ecc. Il programma si avvale, oltre che di ospiti famosi, anche di una schiera di ragazzi che intervengono con valutazioni, opinioni e testimonianze.
 
=== ''L'ItaliaVersioni sul 2 giovani''estive ===
IlNato nel [[2002]] come programma andòestivo, inuna ondavolta promosso alla stagione invernale, ''L'Italia sul 2'' venne poi riproposto nuovamente anche in versione estiva, sempre dal lunedì al venerdì e sempre nello stesso slot orario della versione classica, per due volte: nell'estate [[2004]] con il titolo '''''Estate sul 2''''', condotto da [[Maria Teresa Ruta]] e [[Monica Rubele]], e nell'estate [[2006]] con il titolo '''''L'Italia sul 2 estate''''', condotto da [[Luana Ravegnini]], [[Sabina Stilo]] e [[Laura Tecce]] (quest'ultima presente però solo nelle prime puntate).
Dal 13 gennaio [[2007]] e fino alla fine di quella stagione televisiva, la trasmissione è andata in onda anche il sabato, nella stessa fascia oraria e con gli stessi conduttori della versione ordinaria di quel periodo ([[Milo Infante]] e [[Roberta Lanfranchi]]), con il titolo '''''L'Italia sul 2 giovani''''', occupandosi di temi che riguardano principalmente gli adolescenti come la verginità, la prima esperienza sessuale, il rapporto con i genitori, la discoteca, la droga ecc. Il programma si avvale, oltre che di ospiti famosi, anche di una schiera di ragazzi che intervengono con valutazioni, opinioni e testimonianze.
 
== Versioni estiveEdizioni ==
* 1° (3 giugno 2002-13 giugno 2003)
Il programma andò in onda anche in versione estiva, sempre nello stesso slot orario della versione classica, per due volte: nell'estate [[2004]] con il titolo '''''Estate sul 2''''', condotto da [[Maria Teresa Ruta]] e [[Monica Rubele]], e nell'estate [[2006]] con il titolo '''''L'Italia sul 2 estate''''', condotto da [[Luana Ravegnini]], [[Sabina Stilo]] e [[Laura Tecce]].
* 2° (15 settembre 2003-11 giugno 2004)
* 3° (13 settembre 2004-3 giugno 2005)
* 4° (12 settembre 2005-16 giugno 2006)
* 5° (11 settembre 2006-15 giugno 2007)
* 6° (10 settembre 2007-6 giugno 2008)
* 7° (21 settembre 2009-28 maggio 2010)
* 8° (12 settembre 2011-1º giugno 2012)
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web | 1 = http://www.lsdmagazine.com/il-ritorno-di-%e2%80%9citalia-sul-2%e2%80%9d-con-milo-infante-e-lorena-bianchetti/8365/ | 2 = Il ritorno di “Italia sul 2”, con Milo Infante e Lorena Bianchetti (stagione 2011-2012) | accesso = 16 settembre 2011 | dataarchivio = 6 novembre 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20111106002943/http://www.lsdmagazine.com/il-ritorno-di-%E2%80%9Citalia-sul-2%E2%80%9D-con-milo-infante-e-lorena-bianchetti/8365/ | urlmorto = sì }}
*{{cita web|url=httphttps://www.youtube.com/watch?v=7Dz_v-BKwcs|titolo=Il video dell'esordio 2011-2012 (12 settembre 2011)}}
*{{cita web | 1 = http://www.italiasuldue.rai.it/ | 2 = Il sito ufficiale dell'“Italia sul 2” (2011-2012) | accesso = 16 settembre 2011 | dataarchivio = 25 settembre 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110925065249/http://www.italiasuldue.rai.it/ | urlmorto = sì }}
*{{cita web | 1 = http://www.chihasetevengaame.it/evangelizzazione-2009/nuovi-orizzonti-evangelizzazione-2009/italia-sul-2-dedica-una-puntata-a-medjugorje-con-in-studio-chiara-amirante | 2 = Video: "Italia sul 2" dedicata a Medjugorje - 22 settembre 2009 | accesso = 11 ottobre 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090929022526/http://www.chihasetevengaame.it/evangelizzazione-2009/nuovi-orizzonti-evangelizzazione-2009/italia-sul-2-dedica-una-puntata-a-medjugorje-con-in-studio-chiara-amirante | dataarchivio = 29 settembre 2009 | urlmorto = sì }}
 
{{portale|televisione}}
 
[[Categoria:Talk-show]]
[[Categoria:Programmi televisivi italiani]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2000]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]
[[Categoria:Rotocalchi televisivi]]