390 (numero): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(8 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua||390 (disambigua)|Trecentonovanta}}
{{S|numeri}}
{{Numero intero
Riga 19 ⟶ 20:
== Proprietà matematiche ==
*È un [[numero pari]].
*È un [[numero composto]] con 16 [[divisore|divisori]]: 1, 2, 3, 5, 6, 10, 13, 15, 26, 30, 39, 65, 78, 130, 195, 390. Poiché la somma dei suoi divisori (escluso il numero stesso) è [[618 (numero)|618]] > 390, è un [[numero abbondante]].
*È un [[numero composto]].▼
*È, dopo il 210 e 330, il più piccolo tetraprimo, ovvero il più piccolo [[numero naturale]] ricavabile dal prodotto di 4 [[numeri primi]] distinti.▼
*È un [[numero palindromo]] nel [[sistema di numerazione posizionale]] a [[base 8]] (606).▼
▲*È, dopo il 210 e 330, il più piccolo tetraprimo, ovvero il più piccolo [[numero naturale]] ricavabile dal prodotto di 4 numeri primi distinti.
*È un [[numero pratico]].
*È un [[numero di Ulam]].
*È un numero [[nontotiente]] (per cui la equazione [[Funzione phi di Eulero|φ]](''x'') = ''n'' non ha soluzione).
*È un [[numero palindromo]] nel [[sistema di numerazione posizionale]] a [[base 8]] (606), a [[base 25]] (FF) e in quello a [[base 29]] (DD). In queste due ultime basi è altresì un [[numero a cifra ripetuta]].
▲*È un [[numero
*È parte delle [[terne pitagoriche]] (56, 390, 394), (96, 378, 390), (150, 360, 390), (198, 336, 390), (208, 390, 442), (234, 312, 390), (390, 432, 582), (390, 520, 650), (390, 800, 890), (390, 936, 1014), (390, 1496, 1546), (390, 2520, 2550), (390, 2912, 2938), (390, 4216, 4234), (390, 7600, 7610), (390, 12672, 12678), (390, 38024, 38026).
*È un [[Successione di Thue-Morse|numero malvagio]].
*È un numero [[intero privo di quadrati]].
==
* [[
* [[390 Alma]] è un asteroide della [[fascia principale]] del [[sistema solare]].
* [[NGC 390]] è una [[stella]] della [[Pesci (costellazione)|costellazione dei Pesci]].
== Astronautica ==
* Cosmos 390 è un [[satellite artificiale]] [[Russia|russo]].
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Portale|matematica}}
|