Pierre Kast: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix elenco puntato in coll. esterni (ref) |
titolo italiano |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Parigi
|GiornoMeseNascita = 22
|AnnoNascita = 1920
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 20 ottobre
|AnnoMorte = 1984
|NoteMorte = <ref>{{Cita web|https://deces.matchid.io/search?q{{=}}Pierre+Kast|Kast Pierre Georges|lingua=fr|22 settembre 2021}}</ref>
|Epoca = 1900
|Attività = regista cinematografico
|Attività2 = sceneggiatore
Riga 14 ⟶ 16:
|PostNazionalità = {{sp}} che fu anche [[redattore]] e [[critico cinematografico|critico]] sulle riviste ''La revue du cinéma'' e le ''[[Cahiers du cinéma]]''
}}
Pierre Kast condivise i canoni estetici della "[[Nouvelle vague]]" che applicò nella regia di alcuni cortometraggi di valore tra i quali nel 1949, in collaborazione con [[Jean Grémillon]], ''Les Charmes de l'existence'' (''I piaceri della vita''), che ebbe nel 1950 il Gran premio del cortometraggio alla [[Mostra del cinema di Venezia]].
Riga 28 ⟶ 31:
I successivi lungometraggi confermano l'interesse del regista per i più svariati aspetti dell'amore analizzato da un punto di vista psicologico: oltre al già citato ''Le bel âge'', diresse ''La morte-saison des amours'' (1961) (''La morta stagione dell'amore''), in cui Kast s'impegna nel delineare i complessi sentimenti che si agitano in un rapporto amoroso a tre. Stessi temi e canoni estetici mantenuti nel film seguenti arricchiti dalla descrizione di atmosfere esotiche di paesi lontani: ''Vacances portugaises'' (1963) (''Antologia sessuale''), ''Le grain de sable'' (1965) (''Il triangolo circolare''), ''Drôle de jeu'' (1968) (''Un buffo gioco'') e ''Les soleils de l'île de Pâques'' (1972).
Negli anni settanta si impegnò nella scrittura di opere letterarie che affiancò all'attività di regista per i film ''Un animal doué de déraison'', noto anche con il titolo ''A nudez de Alexandra'' (1976) (''Un animale irragionevole''), girato in [[Brasile]]; ''Le soleil en face'' (1980) (''Il sole in faccia'') e ''La guerillera'' (1982) (''La guerrigliera''), un film con protagonista
==Filmografia==
Riga 69 ⟶ 72:
*''[[L'amante di una notte]]'' (''Le Château de verre''), regia di [[René Clément]] (1950)
*''[[Maternità proibita]]'' (''L'Étrange Madame X''), regia di Jean Grémillon (1951)
*''[[Giochi proibiti|Jeux interdits]]'', regia di [[René Clément]] (1952)
*''[[French Cancan]]'', regia di [[Jean Renoir]] (1954)
* ''[[Il carnet del maggiore Thompson]]'' (''Les Carnets du Major Thompson''), regia di [[Preston Sturges]] (1955)
Riga 89 ⟶ 92:
* ''[[La Brûlure de mille soleils]]'', regia di Pierr Kast (1965)
* ''[[Les Carnets Brésiliens]]'', regia di Pierre Kast (1966)
* ''[[Resa dei conti per un pezzo da 90]]'' (''Une balle au
* ''[[Bandeira Branca de Oxalá]]'', regia di Pierre Kast (1968)
* ''[[Le Maître du temps]]'', regia di Jean-Daniel Pollet (1970)
Riga 118 ⟶ 121:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti
{{Controllo di autorità}}
|