Liam Gallagher: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix elenco puntato in coll. esterni (ref) |
m Annullate le modifiche di 37.161.73.218 (discussione), riportata alla versione precedente di 78.213.163.12: Senza senso Etichette: Rollback SWViewer [1.6] |
||
(433 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Liam Gallagher
|tipo artista = Cantante
|nazione = GBR
|immagine = Liam Gallagher 2017.jpg
|didascalia = Liam Gallagher nel 2017
|genere = Britpop
|genere2 = Rock alternativo
|nota genere =
|nota genere2 =
|anno inizio attività = 1991
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Warner Records|Warner]]
|strumento = [[Canto|voce]], [[percussioni]], [[chitarra]]
|band attuale = [[Oasis]]
|band precedenti = [[Beady Eye]]
|totale album = 13
|
|album live = 3
|raccolte = 3
}}
{{Bio
Riga 31 ⟶ 24:
|Cognome = Gallagher
|PostCognomeVirgola = conosciuto come '''Liam Gallagher'''
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 21 settembre
|AnnoNascita = 1972
Riga 39 ⟶ 31:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantautore
|Nazionalità =
|PostNazionalità = ,
}}
Dopo lo scioglimento degli Oasis, nel maggio del 2010 ha fondato una nuova band, i [[Beady Eye]]<ref name="beadyeye">{{cita news|url=http://www.oasisinet.com/NewsArticle.aspx?n=809|titolo=News from Liam, Gem, Andy and Chris|editore=oasisinet.com|data=25 maggio 2010|lingua=en|pubblicazione=|accesso=9 agosto 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100819045847/http://www.oasisinet.com/NewsArticle.aspx?n=809|urlmorto=sì}}</ref>, attivi fino al 2014. Del gruppo, che ha pubblicato due album, è stato frontman e autore di alcuni brani. Nel 2016 ha intrapreso la carriera da solista, per poi debuttare nel 2017 con ''[[As You Were (Liam Gallagher)|As You Were]]'', salito in vetta alla [[Official Albums Chart|classifica britannica]]<ref>{{Cita news|url=http://www.officialcharts.com/chart-news/the-fastest-selling-debut-albums-of-the-decade-so-far__18207/|titolo=The fastest-selling debut albums of the decade so far|editore=Official Charts Company|pubblicazione=|accesso=25 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171206034422/http://www.officialcharts.com/chart-news/the-fastest-selling-debut-albums-of-the-decade-so-far__18207/|urlmorto=no}}</ref> e certificato, l'anno dopo, [[disco di platino]] con oltre 300 000 copie vendute nel Regno Unito<ref name="BPI">{{cita web|url=https://www.bpi.co.uk/brit-certified/|titolo=BRIT Certified|editore=British Phonographic Industry|accesso=27 aprile 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180407115905/https://www.bpi.co.uk/brit-certified/|urlmorto=no}}</ref>. Il secondo disco da solista, ''[[Why Me? Why Not.]]'', uscito nel 2019, ha raggiunto la prima posizione della classifica britannica, decimo album di Gallagher conteggiando anche gli otto giunti al primo posto durante la sua militanza negli Oasis, e vinile capace di vendere più copie nel minor tempo nel 2019<ref>{{cita news |titolo=Liam Gallagher scores second solo Number 1 album, fastest-selling vinyl album of 2019: "Now that's what I call biblical!" |url=https://www.officialcharts.com/chart-news/liam-gallagher-scores-second-solo-number-1-album-fastest-selling-vinyl-album-of-2019-now-that-s-what-i-call-biblical-__27351/ |data=28 settembre 2019 |editore=Official Charts Company |pubblicazione= |accesso=31 gennaio 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191226213359/https://www.officialcharts.com/chart-news/liam-gallagher-scores-second-solo-number-1-album-fastest-selling-vinyl-album-of-2019-now-that-s-what-i-call-biblical-__27351/ |urlmorto=no }}</ref>. Anche il terzo disco, ''[[C'mon You Know]]'', uscito nel 2022, è salito al primo posto della [[Official Albums Chart|classifica britannica degli album]],<ref name="COYK"/> così come l'album collaborativo ''[[Liam Gallagher John Squire]]'', pubblicato nel 2024.<ref name="LGJS">
{{cita news|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/liam-gallagher-and-john-squire-claim-first-chart-topping-collaborative-album|data=8 marzo 2024|titolo=Liam Gallagher and John Squire claim first chart-topping collaborative album|lingua=en}}</ref>
== Biografia ==
=== Infanzia ===
Nato da genitori irlandesi, Peggy e Tommy, emigrati a [[Manchester]], Liam è il più piccolo di tre fratelli. La madre è originaria di [[Charlestown (Irlanda)|Charlestown]], nella [[contea di Mayo]], mentre il padre di [[Duleek]], nella [[contea di Meath]]<ref>{{cita news|url=https://oasisnotizie.blogspot.com/2013/10/gli-oasis-potrebbero-tornare-insieme.html|titolo=Gli Oasis potrebbero tornare insieme, "hanno ancora delle faccende da sbrigare". Parola del fratello di Liam e Noel|editore=OasisNotizie|data=27 ottobre 2013|pubblicazione=|accesso=2 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180227034618/http://oasisnotizie.blogspot.com/2013/10/gli-oasis-potrebbero-tornare-insieme.html|urlmorto=no}}</ref>.
Nato nel quartiere di [[Longsight]], trascorre l'infanzia nel sobborgo di [[Burnage]] con i fratelli Paul e [[Noel Gallagher|Noel]]. Liam ricorda che da piccolo veniva spesso chiamato ''our kid'' ([[slang]] [[Manchester|mancuniano]] per indicare un caro amico o un fratello, traducibile con ''fratellino''<ref>{{cita web|url=https://www.manchestereveningnews.co.uk/news/greater-manchester-news/mancunian-sayings-guide-common-words-6465030|titolo=Mancunian dictionary: The 50 top words and phrases that say you're a Manc|editore=Manchester Evening News|lingua=en|accesso=13 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180214014623/https://www.manchestereveningnews.co.uk/news/greater-manchester-news/mancunian-sayings-guide-common-words-6465030|urlmorto=no}}</ref>) dai suoi fratelli maggiori, Paul e Noel. Un altro suo soprannome era ''The Weetabix kid'', per la sua passione per questo tipo di [[Cereale|cereali]]<ref name="IT">{{cita news|url=https://www.irishtimes.com/culture/a-brother-s-love-s-a-blessing-1.95895|titolo=A brother's love's a blessing|editore=The Irish Times|autore=Kevin Courtney|data=15 ottobre 1996|lingua=en|pubblicazione=|accesso=2 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190427022824/https://www.irishtimes.com/culture/a-brother-s-love-s-a-blessing-1.95895|urlmorto=no}}</ref>, mentre un altro era ''Peggy's shadow'' (l'ombra di Peggy), perché stava sempre accanto alla madre. All'età di dodici anni Liam rimane sconvolto dal divorzio dei suoi genitori, ma soprattutto dai modi violenti con cui il padre ha trattato la madre durante l'ultimo periodo prima del distacco.
L'infanzia non è delle più semplici. Con la scuola non va meglio: Liam stenta a raggiungere la sufficienza in molte materie e a quindici anni è espulso dalla scuola perché, mentre fuma una sigaretta, viene coinvolto in una rissa tra i suoi amici e una banda rivale. Nonostante siano i fratelli maggiori a subire gli abusi del genitore<ref name="Supersonic">Documentario ''[[Oasis: Supersonic]]'', diretto da [[Mat Whitecross]], 2016</ref><ref name="infanzia">{{cita news|url=https://oasisnotizie.blogspot.it/2018/01/liam-gallagher-racconta-la-sua-infanzia.html|titolo=Liam Gallagher racconta la sua infanzia e dialoga col giovane Liam: "Gli Oasis partono da me. La musica non mi ha mai deluso" |editore=OasisNotizie|data=17 gennaio 2018}}</ref>, Liam ha dichiarato che le violenze del padre lo hanno influenzato profondamente, ispirandolo a diventare un artista<ref name="abuseartist">{{cita news|url=http://www.contactmusic.com/news.nsf/article/gallagher%20abuse%20made%20me%20a%20better%20artist_1051199|titolo=Oasis - Gallagher: 'Abuse Made Me a Better Artist'|editore=Contact Music|data=15 dicembre 2007|pubblicazione=|accesso=29 dicembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071214085625/http://www.contactmusic.com/news.nsf/article/gallagher%20abuse%20made%20me%20a%20better%20artist_1051199|urlmorto=no}}</ref>. Liam sostiene che è stata una martellata in testa subita da un bullo di una scuola rivale e il successivo risveglio in ospedale dove ascoltò ''[[Like a Virgin (singolo)|Like a Virgin]]'' di [[Madonna (cantante)|Madonna]] a instillargli la passione per la musica<ref name="Supersonic" />.
=== Vita privata ===
[[File:Oasis Noel and Liam WF.jpg|thumb|Liam Gallagher (in primo piano) e il fratello [[Noel Gallagher|Noel]] durante un concerto degli [[Oasis]] nel [[2005]]]]
Il 7 aprile 1997, prima dell'uscita del terzo album degli Oasis, l'atteso ''Be Here Now'', Liam ha sposato [[Patsy Kensit]], incontrata per la prima volta nel dicembre 1995. Nel marzo 1998 Liam ha avuto la sua prima figlia, Molly, avuta da Lisa Moorish. Concepita nel giugno 1997, circa due mesi dopo il matrimonio di Liam con la Kensit, riceve un sostegno economico dal padre, che non è in buoni rapporti con sua madre. Il matrimonio con Patsy Kensit fu al centro di numerose speculazioni da parte dei media e provocò contrasti tra Liam e il fratello Noel, che non vedeva di buon occhio la cognata. Nel 2017 Gallagher si è riavvicinato, dopo anni di assenza, alla figlia, cui ha dedicato la canzone ''[[Now That I've Found You (Liam Gallagher)|Now That I've Found You]]'', contenuta nel disco ''[[Why Me? Why Not.]]'' del 2019.<ref>{{cita web|url=https://graziadaily.co.uk/life/in-the-news/molly-moorish-gallagher-interview/|titolo=Molly Moorish Gallagher Talks Reconciling With Liam And Losing Touch With Noel|lingua=en|data=18 febbraio 2020}}</ref>
Il secondo figlio di Liam, Lennon Francis (chiamato così in onore di [[John Lennon]]), è nato dalla relazione con la Kensit il 14 settembre 1999. Liam e Patsy Kensit hanno divorziato l'anno dopo, poco prima del divorzio di Noel dalla moglie Meg Mathews. Dopo il divorzio, Liam ha allacciato una ben più duratura relazione con [[Nicole Appleton]], [[cantante]] delle [[All Saints (gruppo musicale)|All Saints]], dalla quale ha avuto il terzo figlio, Gene, il 3 luglio 2001. Il 14 febbraio 2008, in gran segreto, Liam e la Appleton si sono sposati a [[Marylebone]]<ref>{{cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-514568/Liam-Gallagher-Nicole-Appletons-secret-Valentines-Day-wedding.html|titolo=Liam Gallagher and Nicole Appleton's secret Valentine's Day wedding|editore=DailyMail|data=15 febbraio 2008|accesso=2 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161009205626/http://www.dailymail.co.uk/tvshowbiz/article-514568/Liam-Gallagher-Nicole-Appletons-secret-Valentines-Day-wedding.html|urlmorto=no}}</ref>. Hanno divorziato l'8 aprile 2014.
Come il fratello Noel, Liam è tifoso del [[Manchester City Football Club|Manchester City]]<ref>{{cita web|url=http://www.contactmusic.com/news.nsf/article/gallagher%20abuse%20made%20me%20a%20better%20artist_1051199|titolo=Oasis Gallagher: Abuse Made me a Better Artist|data=23 novembre 2007|accesso=29 dicembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071214085625/http://www.contactmusic.com/news.nsf/article/gallagher%20abuse%20made%20me%20a%20better%20artist_1051199|urlmorto=no}}</ref>, squadra di calcio della sua città. Simpatizza inoltre per la squadra [[Scozia|scozzese]] del [[Celtic Football Club|Celtic]]<ref>{{cita testo|url=http://www.nme.com/news/oasis/21783|titolo=Oasis cause uproar in Glasgow|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080504023056/http://www.nme.com/news/oasis/21783 }} NME, 16-12-2005</ref>. Nel luglio 2011 i [[Beady Eye]] hanno fatto una reinterpretazione di una parte della canzone ''[[Blue Moon (Richard Rodgers e Lorenz Hart)|Blue Moon]]'', inno dei tifosi del City. Nel video la band fa da testimonial per il nuovo kit del club per la stagione 2011-2012 e Liam all'inizio bacia la maglia.
Uno degli oggetti a cui Liam è più legato è una collana [[Hippy|hippie]] che fu di John Lennon, regalatagli da Noel per il suo venticinquesimo compleanno.
Appassionato di moda, ha inaugurato nel 2008 una propria linea di abbigliamento, chiamata [[Pretty Green]] in onore dell'omonima canzone dei [[The Jam|Jam]].
Secondo un [[tabloid]] inglese Liam Gallagher avverte strane presenze durante la notte e dorme con la luce accesa. Il cantante sarebbe spaventato dalla presenza del fantasma di John Lennon<ref>{{cita testo|url=http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=13795|titolo=Il fantasma di John Lennon caccia Liam Gallagher da casa sua|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190106010249/http://www.musicalnews.com/articolo.php?codice=13795 }}, musicalnews.com, 13 ottobre 2008</ref>.
Nel luglio del 2013 Liam Gallagher è stato citato in giudizio dalla giornalista del ''[[New York Times]]'' Liza Ghorbani, che nel dicembre 2012 ha dato alla luce una bambina, Gemma, nata da una relazione con il cantante<ref>{{cita testo|url=http://www.huffingtonpost.it/2013/07/18/liam-gallagher-figlia-segreta-ex-cantante-oasis_n_3615272.html?utm_hp_ref=italy|titolo=Liam Gallagher ha una figlia segreta. Liza Ghorbani chiede 3 milioni di dollari per il mantenimento|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141025190711/http://www.huffingtonpost.it/2013/07/18/liam-gallagher-figlia-segreta-ex-cantante-oasis_n_3615272.html?utm_hp_ref=italy }} Huffington Post, 18-07-2013</ref>. In seguito alla vicenda l'8 aprile 2014 Liam e Nicole Appleton hanno divorziato. Gallagher ha poi allacciato una relazione con Debbie Gwyther, già manager dei Beady Eye e sua compagna.
Come il fratello Noel, è in rapporti di amicizia con il cantautore [[Richard Ashcroft]], il pugile [[Ricky Hatton]] e con il calciatore [[Alessandro Del Piero]]. I due fratelli Gallagher e l'ex nazionale italiano sono stati intervistati e immortalati in un servizio della rivista italiana ''[[SportWeek]]'' nel maggio 2005. Liam ha partecipato, insieme all'ex [[capitano (calcio)|capitano]] della [[Juventus Football Club|Juventus]] e ad altri personaggi celebri, alla [[Partita del cuore]] svoltasi allo [[Juventus Stadium]] di [[Torino]] il 2 giugno 2015 con diretta su [[Rai Uno]].
Nel 2017 ha dichiarato al ''[[The Guardian|Guardian]]'' di soffrire di [[tiroidite di Hashimoto]]<ref>{{cita news|url=https://oasisnotizie.blogspot.com/2017/06/liam-gallagher-si-confessa-su-tutto.html|titolo=Liam Gallagher si confessa su tutto: "Noel? Fa parte dell'establishment. Il rock mi ha salvato la vita"|data=8 giugno 2017|editore=Oasis Notizie}}</ref>.
== Carriera ==
=== Oasis ===
Quando il suo compagno di scuola [[Paul McGuigan (musicista)|Paul "Guigsy" McGuigan]] invita Liam ad unirsi nella sua band
Sotto la guida di Noel, nel
Il successo
Con il secondo album, ''[[(What's the Story) Morning Glory?]]'', pubblicato nell'ottobre 1995, gli Oasis raggiungono la fama mondiale e salgono in vetta alle classifiche musicali, creando un fenomeno di costume di proporzioni enormi. Liam riceve molti apprezzamenti per il
Il 23 agosto 1996 per un mal di gola Liam non si presenta sul palco di ''[[MTV Unplugged]]'' alla [[Royal Festival Hall]] di [[Londra]], dove è in programma l'esibizione acustica della band. Tra la sorpresa generale Liam compare comunque in sala e dal balcone assiste all'esibizione del fratello, prendendolo di mira nelle pause tra i brani. Quattro giorni dopo un altro tour negli Stati Uniti fa da sfondo all'ennesimo dissidio
[[File:Liam gallagher.jpg|thumb|Liam Gallagher in concerto a [[Vienna]] nel 2006]]
Nell'agosto
Il 26 maggio 1997 esce ''[[Do It Yourself (album)|Do It Yourself]]'', il primo album dei [[The Seahorses|Seahorses]], che contiene un pezzo, ''[[Love Me and Leave Me]]'', scritto da Liam e [[John Squire]].
Il 23 febbraio
Nel
Nel maggio
Nel luglio
Nel dicembre 2002, durante il tour, Liam, [[Alan White (batterista 1972)|Alan White]] e altri tre membri dell'entourage sono coinvolti in una
Liam
Nel
Il 22 agosto
Il 28 agosto 2009, a tre date dalla conclusione della tournée mondiale di supporto all'album ''Dig Out Your Soul'', Noel Gallagher
In un'intervista al ''[[The Times|Times]]'' dell'8 ottobre 2009 Liam
=== Beady Eye ===
[[File:Beady Eye @ Paradiso.jpg|thumb|left|Liam Gallagher con i [[Beady Eye]] dal vivo nel marzo 2011 ad [[Amsterdam]]]]
Ai primi di dicembre 2009
Nel corso della cerimonia di consegna dei [[BRIT Awards 2010]], il 16 febbraio 2010, Liam
Il 25 maggio 2010 un comunicato ufficiale<ref name="beadyeye"/> pubblicato sul sito ufficiale e accompagnato da una foto della band in studio con il produttore [[Steve Lillywhite]]
Il disco d'esordio dei Beady Eye, ''[[Different Gear, Still Speeding]]'', è
[[File:Liam Gallagher Beady Eye @ Ancienne Belgique.jpg|thumb|upright=0.7|Liam Gallagher in concerto in [[Belgio]] con i Beady Eye nel marzo 2011]]
La polemica tra i fratelli Gallagher prosegue nel luglio 2011, in seguito alle dichiarazioni rilasciate da Noel Gallagher alla presentazione del suo nuovo progetto solista all'Electric Cinema di Londra. Noel dice di aver lasciato la band perché "ne avevo abbastanza di Liam" e sostiene che il concerto del 23 agosto 2009 al V Festival è stato annullato non perché Liam aveva la laringite, ma perché Liam era troppo ubriaco per salire sul palco a cantare. Il maggiore dei Gallagher aggiunge: "La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata l'insistenza di Liam nel voler pubblicizzare la sua linea di abbigliamento, la [[Pretty Green]], nel programma del tour degli Oasis, cosa che io non approvavo". Liam Gallagher replica alle accuse minacciando di adire le vie legali contro Noel, tacciato di "falsità" e invitato a porgere delle scuse ufficiali<ref>{{cita news|url=http://www.rollingstonemagazine.it/musica/notizie/dalle-parole-ai-fatti-liam-gallagher-fa-causa-al-fratello-noel/41847|titolo=Dalle parole ai fatti: Liam Gallagher fa causa al fratello Noel|editore=''[[Rolling Stone]]''|data=19 agosto 2011|accesso=27 luglio 2020|urlarchivio=https://archive.is/20120911122651/http://www.rollingstonemagazine.it/musica/notizie/dalle-parole-ai-fatti-liam-gallagher-fa-causa-al-fratello-noel/41847|pubblicazione=}}</ref>.
Il secondo album
Il 25 ottobre 2014,
=== Biennio
L'11 novembre 2014 Liam Gallagher
Il 12 giugno 2015 si
Nel febbraio 2016, a sei anni dall'episodio di cui fu protagonista con Peter Kay, Liam
Nel luglio 2016, intervenendo nuovamente su Twitter, con un messaggio criptico
=== Carriera da solista ===
Il 23 agosto 2016 la [[rivista]] britannica ''[[Q (periodico)|Q]]''
Il 26 maggio 2017 Liam annuncia la pubblicazione, per il 2 giugno, di ''[[Wall of Glass]]'', primo singolo tratto dall'album ''[[As You Were (Liam Gallagher)|As You Were]]'', uscito il 6 ottobre 2017 e prodotto da [[Greg Kurstin]]. Il video della canzone è diffuso alle 19 (ora britannica) del 31 maggio. Contestualmente Gallagher annuncia un mini-tour nel Regno Unito e in Irlanda per maggio-giugno, che si aggiunge al tour nei festival europei in programma da giugno a settembre<ref>{{cita news|url=http://www.officialcharts.com/chart-news/liam-gallagher-announces-new-single-wall-of-glass-uk-tour-dates__19271|titolo=Liam Gallagher announces new single Wall of Glass, UK tour dates|editore=officialcharts.com|data=26 maggio 2017|lingua=en|pubblicazione=|accesso=30 maggio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170531181824/http://www.officialcharts.com/chart-news/liam-gallagher-announces-new-single-wall-of-glass-uk-tour-dates__19271/|urlmorto=no}}</ref>.
Sempre il 26 maggio 2017, Liam annuncia il suo ritorno sul palco dopo due anni di inattività comunicando che si esibirà per la prima volta come cantante solista organizzando un concerto O2 Ritz di Manchester per raccogliere fondi da devolvere alle famiglie delle vittime dell'attentato suicida di Manchester. L'ex frontman degli Oasis ha detto al Manchester Evenign News che è suo "dovere" esibirsi e donare i profitti del suo concerto al fondo lanciato dallo stesso giornale.<ref>{{Cita web|url=https://www.manchestereveningnews.co.uk/whats-on/liam-gallagher-manchester-ritz-tickets-13091281|titolo=Liam Gallagher announces Manchester O2 Ritz gig - how to get tickets|autore=Simon Binns|sito=Manchester Evening News|data=2017-05-26|lingua=en|accesso=2024-11-14}}</ref>
Il 30 maggio 2017, dopo due anni di inattività, Liam ritorna finalmente a calcare un palco e lo fa in grande stile tra l'emozione dei fans all' O2 Ritz di Manchester. Liam, salito sul palco sulle note di Fuckin' in the Bushes e accompagnato sul palco anche da Bonehead per Be Here Now, ha saputo emozionare fino alla fine, con una versione "a cappella" di Live Forever.<ref>{{Cita web|url=https://oasisnotizie.blogspot.com/2017/05/il-ritorno-dal-vivo-di-liam-gallagher.html|titolo=Oasis Notizie - Il blog in italiano sugli Oasis e sui Gallagher: Il ritorno dal vivo di Liam Gallagher. Emozione nel ricordo delle vittime di Manchester|autore=Frjdoasis|sito=Oasis Notizie - Il blog in italiano sugli Oasis e sui Gallagher|data=mercoledì 31 maggio 2017|accesso=2024-11-14}}</ref>
Il 2 giugno 2017 l'esibizione di Gallagher sul palco del festival tedesco [[Rock am Ring]] è disdetta pochi minuti prima dell'inizio per "minaccia terroristica", a seguito di un allarme diramato dalla polizia<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/esteri/2017/06/02/news/germania_minaccia_terroristica_interrotto_il_festival_rock-am-ring-167079510|titolo=Germania, interrotto il festival Rock am Ring per "minaccia terroristica". Due interrogati|editore=La Repubblica|data=2 giugno 2017|pubblicazione=|accesso=16 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180117012634/http://www.repubblica.it/esteri/2017/06/02/news/germania_minaccia_terroristica_interrotto_il_festival_rock-am-ring-167079510/|urlmorto=no}}</ref>.
[[File:Festival des Vieilles Charrues 2018 - Liam Gallagher - 043.jpg|thumb|Liam Gallagher in concerto in Francia nel 2018.]]
Il 4 giugno 2017 Liam Gallagher, dopo aver cantato poche ore prima in [[Germania]] al [[Rock im Park]], si esibisce a sorpresa sul palco del ''[[One Love Manchester]]'', il concerto benefico per le famiglie delle vittime dell'[[Attentato di Manchester del 22 maggio 2017|attentato del 22 maggio 2017 a Manchester]], con i brani [[Rock 'n' Roll Star]], [[Wall of Glass]] e [[Live Forever (Oasis)|Live Forever]], quest'ultimo eseguito insieme ai [[Coldplay]].
Il 24 giugno 2017 Liam si esibisce al [[Festival di Glastonbury]], dove chiude la propria performance con una versione [[a cappella]] di ''[[Don't Look Back in Anger]]'', cantando così per la prima volta in pubblico il brano reso celebre dal fratello.
Sei giorni dopo il cantante rende disponibile su [[Spotify]] ''[[Chinatown (Liam Gallagher)|Chinatown]]'', secondo singolo tratto dall'album ''As You Were'', diffondendo anche qualche secondo del videoclip promozionale che accompagna il brano<ref>{{cita news|url=http://www.nme.com/news/music/liam-gallagher-chinatown-video-teaser-2096774|titolo=Watch a teaser for Liam Gallagher’s ‘Chinatown’ video|editore=[[NME]]|autore=Luke Morgan Britton|data=30 giugno 2017|pubblicazione=|accesso=3 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170703100743/http://www.nme.com/news/music/liam-gallagher-chinatown-video-teaser-2096774|urlmorto=no}}</ref>. Nelle esibizioni comprese nel tour estivo Gallagher presenta in anteprima dal vivo quasi tutti i brani inclusi nel suo nuovo album. Il terzo singolo di ''As You Were'', ''[[For What It's Worth (Liam Gallagher)|For What It's Worth]]'', esce l'8 agosto 2017<ref>{{cita news|url=http://www.105.net/news/music-biz/236971/liam-gallagher-presenta-for-what-its-worth-un-modo-per-chiedere-scusa-a-tutti.html|titolo=Liam Gallagher presenta "For What It’s Worth": "Un modo per chiedere scusa a tutti"|editore=105.net|data=10 agosto 2017|pubblicazione=|accesso=6 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170906225937/http://www.105.net/news/music-biz/236971/liam-gallagher-presenta-for-what-its-worth-un-modo-per-chiedere-scusa-a-tutti.html|urlmorto=no}}</ref>.
Il disco di debutto di Liam Gallagher come solista esordisce al primo posto nella [[Official Albums Chart|classifica britannica degli album]] e diviene il nono album più venduto del decennio nella prima settimana dopo la pubblicazione<ref>{{cita news|url=http://www.officialcharts.com/chart-news/the-fastest-selling-debut-albums-of-the-decade-so-far__18207/|titolo=The fastest-selling debut albums of the decade so far|editore=Official Charts Company|data=14 ottobre 2017|lingua=en|pubblicazione=|accesso=25 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171206034422/http://www.officialcharts.com/chart-news/the-fastest-selling-debut-albums-of-the-decade-so-far__18207/|urlmorto=no}}</ref>. Nell'ottobre 2017 il concerto di Gallagher a [[Finsbury Park]] (45 000 spettatori), in programma nell'estate 2018, fa registrare il tutto esaurito pochi minuti dopo la messa in vendita dei biglietti<ref>{{cita news|url=http://www.nme.com/news/music/fans-react-liam-gallagher-tickets-selling-within-minutes-2153893|titolo=Fans react to Liam Gallagher tickets selling out in minutes|editore=NME|data=27 ottobre 2017|lingua=en|pubblicazione=|accesso=25 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171226021446/http://www.nme.com/news/music/fans-react-liam-gallagher-tickets-selling-within-minutes-2153893|urlmorto=no}}</ref>. Nel novembre 2017 esce ''[[Come Back to Me (Liam Gallagher)|Come Back to Me]]'', il quinto singolo estratto dall'album.
Il 14 febbraio 2018, alla [[Brixton Academy]] di [[Londra]], Gallagher riceve il premio Godlike Genius 2018, assegnato dalla rivista ''[[NME]]'' nell'ambito degli [[NME Awards]]. Nel maggio 2018 l'artista pubblica i singoli ''[[Paper Crown]]'' e ''[[I've All I Need]]''.
Nel maggio 2019 annuncia la pubblicazione, per il 20 settembre seguente, del proprio secondo album da solista, intitolato ''[[Why Me? Why Not.]]'', anticipato dal singolo ''[[Shockwave (Liam Gallagher)|Shockwave]]'', in uscita il 7 giugno, e del docufilm sul proprio ritorno sulle scene dal titolo ''[[Liam Gallagher: As It Was]]'', diretto da Charlie Lightening e in uscita nei cinema britannici e irlandesi contestualmente al singolo, il 5 giugno, e in DVD e Blu-ray il 10 giugno<ref>{{cita news|url=https://www.clashmusic.com/news/liam-gallaghers-new-album-is-called-why-me-why-not|titolo=Liam Gallagher's New Album Is Called 'Why Me? Why Not'|data=30 maggio 2019|lingua=en|pubblicazione=|accesso=5 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190609190529/https://www.clashmusic.com/news/liam-gallaghers-new-album-is-called-why-me-why-not|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.forbes.com/sites/jamos/2019/06/05/liam-gallagher-comes-full-guns-blazing-with-new-single-album-and-film/|editore=Forbes|titolo=Liam Gallagher Comes Out Full Guns Blazing With New Single, Album And Film|autore=Jim Amos|data=5 giugno 2019|lingua=en|pubblicazione=|accesso=5 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190605205444/https://www.forbes.com/sites/jamos/2019/06/05/liam-gallagher-comes-full-guns-blazing-with-new-single-album-and-film/|urlmorto=no}}</ref>. Il nuovo tour inizia alla Round Chapel di [[Hackney]], Londra, il 5 giugno, con un'esibizione per pochi intimi in cui esordisce dal vivo il brano ''Shockwave'', mentre il [[Why Me? Why Not. Tour|tour europeo]] parte l'8 giugno con l'esibizione al [[Medimex]] di [[Taranto]]. Il 29 giugno 2019 Liam si esibisce al [[Festival di Glastonbury]], dove con la band esegue per la prima volta dal vivo, e con la partecipazione di [[Andrew Wyatt]], produttore di Gallagher, alla chitarra, il brano ''[[The River (Liam Gallagher)|The River]]'', reso disponibile per l'ascolto il 27 giugno<ref>{{cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/rock/8517943/liam-gallagher-the-river-single-listen|editore=Billboard|lingua=en|titolo=Liam Gallagher Releases Modern-Day Protest Song 'The River': Listen|data=27 giugno 2019|pubblicazione=|accesso=29 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190629203021/https://www.billboard.com/articles/columns/rock/8517943/liam-gallagher-the-river-single-listen|urlmorto=no}}</ref>.
''Why Me? Why Not.'' esce il 20 settembre ed entra direttamente al primo posto nella [[Official Albums Chart|classifica britannica degli album]] con vendite di {{formatnum:68000}} copie, di cui {{formatnum:17000}} in vinile, che lo rendono l'album in vinile più venduto del 2019 nel Regno Unito<ref name="OCC">{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/chart-news/liam-gallagher-scores-second-solo-number-1-album-fastest-selling-vinyl-album-of-2019-now-that-s-what-i-call-biblical-__27351/|titolo = Liam Gallagher scores second solo Number 1 album, fastest-selling vinyl album of 2019: "Now that's what I call biblical!"|editore = [[Official Charts Company]]|autore = Helen Ainsley|data = 27 settembre 2019|accesso = 27 settembre 2019|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190927160113/https://www.officialcharts.com/chart-news/liam-gallagher-scores-second-solo-number-1-album-fastest-selling-vinyl-album-of-2019-now-that-s-what-i-call-biblical-__27351/|urlmorto = no}}</ref>. È il decimo album totale di Liam Gallagher, inclusi otto con gli [[Oasis]] e due solisti, a raggiungere il primo posto in classifica<ref name="OCC"/>.
Il 4 novembre 2019 Liam Gallagher viene premiato agli [[MTV Europe Music Award]] di [[Siviglia]] con la consegna del riconoscimento Rock Icon, istituito proprio in quella circostanza<ref>{{Cita web|url=https://www.manchestereveningnews.co.uk/news/tv/liam-gallagher-delivers-mtv-emas-17194809|titolo=Liam Gallagher delivers MTV EMA's shortest acceptance speech... probably|nome=Vickie|cognome=Scullard|data=4 novembre 2019|sito=Manchester Evening News|accesso=15 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191105163913/https://www.manchestereveningnews.co.uk/news/tv/liam-gallagher-delivers-mtv-emas-17194809|urlmorto=no}}</ref>. Nello stesso mese Gallagher annuncia per l'estate seguente due concerti a [[Heaton Park]], Manchester<ref>{{cita testo|url=https://www.nme.com/news/music/liam-gallagher-announces-massive-homecoming-show-manchesters-heaton-park-2579099|titolo=“Liam Gallagher announces massive homecoming show at Manchester’s Heaton Park”|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200131163902/https://www.nme.com/news/music/liam-gallagher-announces-massive-homecoming-show-manchesters-heaton-park-2579099 }}, NME, 27 novembre 2019.</ref>, e al festival [[TRNSMT]].
Il 31 gennaio 2020 viene pubblicato il video del singolo ''[[Once (Liam Gallagher)|Once]]'', che lancia la compilation ''Acoustic Sessions'', contenente versioni acustiche di brani di Gallagher solista e incisi in origine con gli Oasis. Protagonista della clip è l'ex calciatore [[Éric Cantona]] nei panni di un sovrano, mentre Gallagher interpreta il ruolo del suo maggiordomo e autista<ref>{{cita news|url=https://www.nme.com/news/music/watch-eric-cantona-transform-into-the-king-in-liam-gallaghers-once-video-2603506|titolo=Watch Eric Cantona transform into the rightful king in Liam Gallagher’s epic ‘Once’ video|editore=NME|data=31 gennaio 2020|lingua=en|pubblicazione=|accesso=31 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200131105031/https://www.nme.com/news/music/watch-eric-cantona-transform-into-the-king-in-liam-gallaghers-once-video-2603506|urlmorto=no}}</ref>.
Il 12 giugno seguente esce ''[[MTV Unplugged (Liam Gallagher)|MTV Unplugged]]'', [[album dal vivo]] di Liam Gallagher contenente la registrazione di dieci dei quindici brani eseguiti alla [[City Hall (Kingston upon Hull)|City Hall]] di [[Kingston upon Hull|Hull]] il 3 agosto 2019.<ref>{{cita news|url=https://www.clashmusic.com/news/liam-gallagher-to-launch-mtv-unplugged-with-online-listening-party|titolo=Liam Gallagher To Launch 'MTV Unplugged' With Online Listening Party|editore=clashmusic.com|data=9 giugno 2020|pubblicazione=|accesso=10 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200610231107/https://www.clashmusic.com/news/liam-gallagher-to-launch-mtv-unplugged-with-online-listening-party|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita news|url=https://oasisnotizie.blogspot.com/2020/03/liam-gallagher-annuncia-da-domani-in.html|titolo=Liam Gallagher annuncia: "Da domani in preordine il mio live per MTV Unplugged". Ecco tutti i dettagli|editore=OasisNotizie|data=12 marzo 2020|pubblicazione=|accesso=10 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200610231109/https://oasisnotizie.blogspot.com/2020/03/liam-gallagher-annuncia-da-domani-in.html|urlmorto=no}}</ref>
Il 27 novembre 2020 Gallagher pubblica il singolo ''[[All You're Dreaming of]]'', i cui proventi sono devoluti all'associazione benefica Action for Children.<ref>{{cita news|url=https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2020/11/17/liam-gallagher-all-you-re-dreaming-of|titolo=Liam Gallagher annuncia il singolo benefico All you're dreaming of|editore=[[Sky TG24]]|data=17 novembre 2020}}</ref> Il 5 dicembre viene trasmesso in [[streaming]], tramite la piattaforma Melody VR, uno speciale concerto registrato da Gallagher e dalla sua band il 6 novembre precedente, su una chiatta lungo il fiume [[Tamigi]], a [[Londra]].<ref>{{cita news|url=https://www.ilsole24ore.com/art/liam-gallagher-diretta-una-chiatta-tamigi-ADIu6w4|titolo=Liam Gallagher in diretta da una chiatta sul Tamigi|editore=ilsole24ore.com|data=27 novembre 2020}}</ref>
[[File:Liam gallagher john squire milano 2024.jpg|thumb|300px|Liam Gallagher e [[John Squire]] in concerto a [[Milano]] nell'ultima tappa del [[Liam Gallagher John Squire Tour|tour europeo]] della primavera del 2024]]
Nel settembre 2021 collabora con [[Richard Ashcroft]] a una nuova registrazione del brano ''[[C'mon People (We're Making It Now)]]'', inserito nel disco ''Acoustic Hymns Vol. 1'' dell'ex componente dei [[The Verve|Verve]] e uscito il 29 ottobre successivo.<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/chart-news/richard-ashcroft-announces-acoustic-album-acoustic-hymns-vol-1-featuring-liam-gallagher__33975/|titolo=Richard Ashcroft announces new acoustic album|opera=officialcharts.com|lingua=en|data=8 settembre}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiorno.it/spettacoli/richard-ashcroft-acoustic-1.6964173|titolo=Richard Ashcroft, operazione nostalgia: esce 'Acoustic Hymns Vol.1'|autore=MICHELE MEZZANZANICA|sito=Il Giorno|data=1635264694061|lingua=it|accesso=30 ottobre 2021}}</ref>
Il 1º ottobre 2021 Gallagher annuncia la pubblicazione del terzo album da solista, ''[[C'mon You Know]]'', per il successivo 27 maggio; contestualmente viene annunciato un concerto a [[Knebworth]] in programma il 4 giugno seguente, a ventisei anni di distanza dai grandi concerti degli Oasis nel parco dell'[[Hertfordshire]].<ref>{{cita news|url=https://www.manchestereveningnews.co.uk/whats-on/music-nightlife-news/liam-gallagher-play-knebworth-again-21730598|titolo=Liam Gallagher to play Knebworth again in massive summer gig|editore=[[Manchester Evening News]]|data=1º ottobre 2021|lingua=en}}</ref> Stante l'enorme richiesta di biglietti, viene indetto un altro concerto a Knebworth, in programma per il 3 giugno.
Il primo singolo estratto da ''[[C'mon You Know]]'', dal titolo ''[[Everything's Electric]]'', scritto con [[Dave Grohl]], viene pubblicato il 4 febbraio 2022.<ref>{{cita web|url=https://www.rocksound.tv/news/read/dave-grohl-co-wrote-and-plays-drums-on-liam-gallaghers-new-single-everythin|titolo=DAVE GROHL CO-WROTE AND PLAYS DRUMS ON LIAM GALLAGHER’S NEW SINGLE ‘EVERYTHING’S ELECTRIC’|data=4 febbraio 2022|accesso=6 febbraio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220206191140/https://www.rocksound.tv/news/read/dave-grohl-co-wrote-and-plays-drums-on-liam-gallaghers-new-single-everythin|urlmorto=sì}}</ref> Gallagher presenta il brano dal vivo per la prima volta l'8 febbraio successivo, in occasione dei [[BRIT Awards 2022]] alla [[O2 Arena]] di Londra.
Il 17 marzo 2022 viene annunciata la pubblicazione di ''Down by the River Thames'', secondo [[album dal vivo]] dell'artista come solista. Il disco, la cui pubblicazione viene programmata per lo stesso giorno in cui sarà messo sul mercato l'album in studio ''C'mon You Know'', contiene la registrazione del concerto tenuto a [[Londra]] il 5 dicembre 2020 su un battello che solca il fiume [[Tamigi]].<ref>{{cita news|url=https://www.virginradio.it/news/rock-news/1317648/liam-gallagher-annunciato-l-album-down-by-the-river-thames-registrato-live-sul-tamigi-durante-il-lockdown.html|titolo=LIAM GALLAGHER: ANNUNCIATO L'ALBUM DOWN BY THE RIVER THAMES, REGISTRATO LIVE SUL TAMIGI DURANTE IL LOCKDOWN|data=17 marzo 2022}}</ref><ref>{{Cita web|data=6 dicembre 2020 |titolo=Liam Gallagher 'Down By The Thames' live review: LG cruises to success |url=https://www.nme.com/reviews/liam-gallagher-live-down-by-the-thames-london-review-2832891 |accesso=17 marzo 2022 |sito=NME |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|data=17 marzo 2022 |titolo=Liam Gallagher announces new 'Down By The River Thames' live album |url=https://www.nme.com/news/music/liam-gallagher-announces-new-down-by-the-river-live-album-3184499 |accesso=17 marzo 2022 |sito=NME |lingua=en}}</ref>
Dall'album ''C'mon You Know'' vengono estratti altri quattro singoli, ''[[C'mon on You Know (singolo)|C'mon on You Know]]'',<ref name="COYK">{{cita news|url=https://www.nme.com/news/music/liam-gallagher-new-single-cmon-you-know-listen-3195646|titolo=Listen to Liam Gallagher’s stomping new single ‘C’mon You Know’|sito=[[NME]]|data=1º aprile 2022}}</ref> ''[[Better Days (Liam Gallagher)|Better Days]]'',<ref name="BD">{{cita news|url=https://www.nme.com/news/music/liam-gallagher-better-days-video-single-cmon-you-know-3210357|titolo=Watch Liam Gallagher’s new video for his single ‘Better Days’|sito=[[NME]]|data=22 aprile 2022}}</ref> ''[[Diamond in the Dark]]'' (il cui singolo contiene una cover di [[Bless You (John Lennon)|Bless You]] di [[John Lennon]])<ref>{{cita web|data=29 luglio 2022 |titolo=Liam Gallagher 'Diamond in the Dark' EP |url=https://www.totalntertainment.com/music/liam-gallagher-diamond-in-the-dark-ep/ |sito=Total Ntertainment}}</ref> e ''[[Too Good for Giving Up]]''.<ref>{{cita web|url=https://www.nme.com/news/music/liam-gallagher-highlights-mental-health-in-poignant-too-good-for-giving-up-video-3325665 |titolo=Liam Gallagher shares poignant new video for 'Too Good for Giving Up' |sito=[[NME]] |data=10 ottobre 2022 }}</ref>
Il 3 e 4 giugno 2022 Gallagher si esibisce a [[Knebworth]] di fronte a 170 000 spettatori in totale tra le due serate;<ref>{{cita news|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2022/06/05/news/liam_gallagher_concerto_revival_a_knebworth_londra-352538670/|titolo=Liam Gallagher torna a Knebworth per 170mila tra nuovi e vecchi fan|data=5 giugno 2022}}</ref> lo stesso 3 giugno il disco ''C'mon You Know'' sale al primo posto della [[Official Albums Chart|classifica britannica degli album]].<ref name="COYK"/> I concerti di Knebworth, oggetto del documentario ''Knebworth 22'', proiettato nel'ottobre 2022 nei cinema del mondo e in prima TV su [[Paramount+]] nel dicembre seguente, si tengono proprio nei giorni in cui ''C'mon You Know'' sale al primo posto nella [[Official Albums Chart|classifica britannica degli album più venduti]].<ref>{{Cita pubblicazione|cognome1=Br |nome1=Lars |cognome2=le |data=6 giugno 2022 |titolo=Liam Gallagher Lands U.K. No. 1 With 'C'Mon You Know' |url=https://www.billboard.com/music/chart-beat/liam-gallagher-uk-no-1-cmon-you-know-1235081937/ |accesso=7 giugno 2022 |rivista=Billboard}}</ref>
Nell'ottobre 2023 viene annunciato il tour celebrativo del trentennale della pubblicazione di ''[[Definitely Maybe]]'', album d'esordio degli Oasis. La tournée, che vede il cantante eseguire l'album per intero oltre ad alcuni [[lato b|lati b]] dell'epoca,<ref>{{Cita web|cognome=Trendell |nome=Andrew |data=16 ottobre 2023 |titolo=Liam Gallagher announces 30th anniversary tour of Oasis' 'Definitely Maybe' |url=https://www.nme.com/news/music/liam-gallagher-oasis-definitely-maybe-30th-anniversary-uk-tour-dates-tickets-3515369 |accesso=19 dicembre 2023 |sito=NME |lingua=en}}</ref> si snoda tra giugno e luglio 2024, con varie date, tra cui una al [[TRNSMT]].<ref>{{Cita web|cognome=Duran |nome=Anagricel |data=21 novembre 2023 |titolo=TRNSMT 2024: Liam Gallagher, Gerry Cinmamon, Calvin Harris lead line-up |url=https://www.nme.com/news/music/trnsmt-2024-liam-gallagher-gerry-cinmamon-calvin-harris-lead-line-up-3545593 |accesso=19 dicembre 2023 |sito=NME |lingua=en}}</ref>
Il 21 dicembre 2023 Liam Gallagher e [[John Squire]] annunciano la pubblicazione del singolo ''[[Just Another Rainbow]]'',<ref name="JS">{{Cita web|cognome=Daly |nome=Rhian |data=26 dicembre 2023 |titolo=Bonehead says he’s heard Liam Gallagher and John Squire’s “very good” joint album |url=https://www.nme.com/news/music/bonehead-heard-liam-gallagher-john-squire-very-good-joint-album-3563271 |accesso=31 dicembre 2023 |sito=NME |lingua=en}}</ref> frutto della collaborazione tra i due musicisti. Il brano viene pubblicato il 5 gennaio 2024,<ref name="JS"/> mentre il 26 gennaio viene diffusa la canzone ''[[Mars to Liverpool]]'', entrambe tratte dall'album ''[[Liam Gallagher John Squire]]'', in uscita il 1º marzo seguente. Contestualmente il 26 gennaio i due artisti annunciano un tour britannico ed europeo per marzo e aprile,<ref>{{cita news|url=https://www.stereoboard.com/content/view/242569/9|titolo=Liam Gallagher And John Squire Announce Spring UK & European Tour, Confirm Album Details|data=26 gennaio 2024}}</ref> durante il quale sono accompagnati da Barrie Cadogan al basso, [[Joey Waronker]] alla batteria e Chris Madden alla tastiera. Dal disco sarà estratto anche il singolo ''[[Raise Your Hands]]''.
L'8 marzo 2024 il disco raggiunge il primo posto nella [[Official Albums Chart|classifica britannica degli album]].<ref name="LGJS"/>
Nell’agosto 2024 tramite l’account Instagram degli Oasis annuncia una reunion assieme al fratello Noel.
== Stile musicale e influenze ==
[[File:Liam Gallagher4.jpg|thumb|Liam Gallagher in concerto con gli Oasis nel 2005]]
Liam Gallagher ha più volte dichiarato che a ispirarlo a diventare un cantante fu un concerto degli [[The Stone Roses|Stone Roses]] all'International 2 di Manchester cui assistette quando aveva 16 anni. Il frontman della band, [[Ian Brown]], catturò la sua attenzione e lo fece diventare "ossessionato dalla musica"<ref>{{cita news|url=https://www.bbc.co.uk/news/entertainment-arts-15404083|titolo=Liam Gallagher: Stone Roses inspired me|editore=[[BBC]]|lingua=en|data=21 ottobre 2011|pubblicazione=|accesso=2 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120704073026/http://www.bbc.co.uk/news/entertainment-arts-15404083|urlmorto=no}}</ref>.
La voce di Gallagher è stata ripetutamente accostata a quella di [[John Lennon]], che è stato la sua principale influenza musicale, e [[John Lydon]]<ref>{{cita news|titolo=Albums of the 90's| editore=[[Q (rivista)|Q]]|data=marzo 2008}}</ref>. Lo stesso Liam Gallagher, in un'intervista del 1994 per [[MTV]]<ref>{{cita testo|url=https://www.imdb.com/title/tt4571358/|titolo=Oasis: Mad for It! - TV mini-series|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190826170110/https://www.imdb.com/title/tt4571358/ }}, 1996</ref> e nell'intervista pubblicata nel 2004 per il [[DVD]] edito per il decennale di ''[[Definitely Maybe (DVD)|Definitely Maybe]]''<ref name="DM">{{cita testo|url=https://www.youtube.com/watch?v=gWEmJkEJfM0&t=2654s|titolo=Documentario ''Definitely Maybe'' (sottotitoli ITA)}}, YouTube.com</ref>, ebbe a dire: {{citazione|Se riuscissi a collocarmi a metà strada tra Lennon e Lydon sarei felice.}}
Nel medesimo documentario edito per il decennale del disco di debutto degli Oasis<ref name="DM"/>, [[Gary Mounfield|Mani]], bassista degli Stone Roses, disse:
{{citazione|La voce di Liam è un misto tra Lennon e Lydon, con un proprio tocco. È un cantante fantastico, ha un bellissimo aspetto, veste elegante.}}
Nello stesso documentario<ref name="DM"/> [[Paul Arthurs|Bonehead]], chitarrista ritmico degli Oasis dalle origini al 1999, dichiarò: {{citazione|Personalmente per me è la voce Liam. È quello il sound degli Oasis. Tutti possono alzare il volume delle chitarre e suonare grandiosi, ma senza che dietro ci sia la voce giusta non puoi suonare così imponente.}}
[[Mark Coyle]], [[ingegnere del suono]] degli Oasis, ha affermato:<ref name="DM"/>
{{citazione|Liam ha un modo di cantare tipico di Manchester. All'epoca i cantanti che uscivano da Manchester non cantavano con un finto accento americano né facevano altri accenti. Cantavano come parlavano.}}
Il timbro di Liam è tipico del [[punk rock|punk]], dell'[[indie rock]] e della [[new wave (musica)|new wave]] e ha più recentemente esplorato sonorità [[jazz]] con i Beady Eye.
Liam ha anche dichiarato che la sua tipica posa durante i concerti, con le mani dietro la schiena e il microfono a contatto con la zona tra labbro superiore e naso, gli consente di "dare maggiore potenza alla voce"<ref name="DM"/>. Nei primi concerti degli Oasis, sino al 1994, Liam
Secondo quanto dichiarato da [[Alan McGee]], capo della [[Creation Records]] e scopritore degli Oasis, lo stile vocale di Liam simile a quello di Lydon sarebbe nato per gioco, durante una sessione radiofonica in cui la band suonò ''[[Cigarettes & Alcohol]]''<ref>{{cita news|url=http://archive.alternativenation.net/oasis-liam-gallaghers-singing-style-was-developed-after-singing-like-sex-pistols-frontman-as-a-joke|titolo=Oasis’ Liam Gallagher’s Singing Style Was Developed ‘After Singing Like Sex Pistols Frontman As A Joke’|editore=AlternativeNation.net|data=21 maggio 2014|lingua=en|accesso=27 luglio 2020|urlarchivio=https://archive.is/20161213160706/http://archive.alternativenation.net/oasis-
In un'intervista del 2019 alla radio olandese KINK, Liam Gallagher ha affermato<ref>KINK Radio, citato in {{cita news|url=https://oasisnotizie.blogspot.com/2019/09/liam-gallagher-noel-parla-sempre-di.html|editore=OasisNotizie|titolo=Liam Gallagher: "Noel? Parla sempre di soldi. Gli servono. Forse entrerà negli Abba?"|data=2 settembre 2019}}</ref>:
{{citazione|Quando canto in acustico è quello che faccio a casa mia: suono la chitarra acustica e canto e suona bene. La mia voce negli anni è stata devastata dal fatto di cantare su una base di chitarre a volume molto alto. È una voce un po' aggressiva, punk rock. È bello moderare un po' la cosa e cantare con accompagnamento di chitarre acustiche e pianoforti. Mi piace tanto quanto suonare 'a pieno'.}}
== Discografia ==
[[File:Liam Gallagher 2018.jpg|thumb|Liam Gallagher in concerto a [[Milano]] nel 2018]]
=== Da solista ===
;Album in studio
* 2017 – ''[[As You Were (Liam Gallagher)|As You Were]]''
* 2019 – ''[[Why Me? Why Not.]]''
* 2022 – ''[[C'mon You Know]]''
* 2024 – ''[[Liam Gallagher John Squire]]'' (con [[John Squire]])
;Album dal vivo
* 2020 – ''[[Acoustic Sessions]]''
* 2020 – ''[[MTV Unplugged (Liam Gallagher)|MTV Unplugged]]''
* 2022 – ''[[Down by the River Thames]]''
* 2023 – ''[[Knebworth 22 (live)]]''
;Singoli
* 2017 – ''[[Wall of Glass]]''
* 2017 – ''[[Chinatown (Liam Gallagher)|Chinatown]]''
* 2017 – ''[[For What It's Worth (Liam Gallagher)|For What It's Worth]]''
* 2017 – ''[[Greedy Soul]]''
* 2017 – ''[[Come Back to Me (Liam Gallagher)|Come Back to Me]]''
* 2018 – ''[[Paper Crown]]''
* 2018 – ''[[I've All I Need]]''
* 2019 – ''[[Shockwave (Liam Gallagher)|Shockwave]]''
* 2019 – ''[[The River (Liam Gallagher)|The River]]''
* 2019 – ''[[Once (Liam Gallagher)|Once]]''
* 2019 – ''[[One of Us (Liam Gallagher)|One of Us]]''
* 2019 – ''[[Now That I've Found You (Liam Gallagher)|Now That I've Found You]]''
* 2020 – ''[[All You're Dreaming of]]''
* 2022 – ''[[Everything's Electric]]''
* 2022 – ''[[C'mon You Know (Liam Gallagher)|C'mon You Know]]''
* 2022 – ''[[Better Days (Liam Gallagher)|Better Days]]''
* 2022 – ''[[Diamond in the Dark]]''
* 2022 – ''[[Too Good for Giving Up]]''
* 2024 – ''[[Just Another Rainbow]]'' (con [[John Squire]])
* 2024 – ''[[Mars to Liverpool]]'' (con [[John Squire]])
* 2024 – ''[[Raise Your Hands]]'' (con [[John Squire]])
=== Con gli Oasis ===
{{vedi anche|Discografia degli Oasis}}
* 1994 – ''[[Definitely Maybe]]''
* 1995 – ''[[(What's the Story) Morning Glory?]]''
* 1997 – ''[[Be Here Now]]''
* 2000 – ''[[Standing on the Shoulder of Giants]]''
* 2002 – ''[[Heathen Chemistry]]''
* 2005 – ''[[Don't Believe the Truth]]''
* 2008 – ''[[Dig Out Your Soul]]''
=== Con i Beady Eye ===
{{vedi anche|Discografia dei Beady Eye}}
* 2011 – ''[[Different Gear, Still Speeding]]''
* 2013 – ''[[BE (Beady Eye)|BE]]''
=== Collaborazioni ===
* 1995 – ''[[A Northern Soul]]'' dei [[The Verve|Verve]], battimani in ''History''
* 1997 – ''[[Do It Yourself (album)|Do It Yourself]]'' dei [[The Seahorses|Seahorses]], co-scrittura di ''Love Me and Leave Me'' con [[John Squire]]
* 1997 – ''[[Urban Hymns]]'' by [[The Verve|Verve]], seconde voci in ''Come On'' e battimani in ''Space & Time''
* 1997 – ''[[Evergreen (Echo & the Bunnymen)|Evergreen]]'' degli [[Echo & the Bunnymen]], seconde voci in ''Nothing Lasts Forever''
* 1999 – ''[[Fire and Skill: The Songs of the Jam]]'' di artisti vari, voce in ''Carnation''
* 2002 – ''[[Scorpio Rising (album)|Scorpio Rising]]'' dei [[Death in Vegas]], voce in ''Scorpio Rising''
* 2004 – ''[[Always Outnumbered, Never Outgunned]]'' dei [[The Prodigy|Prodigy]], voce in ''Shoot Down''
* 2021 – ''[[Acoustic Hymns Vol. 1]]'' di [[Richard Ashcroft]], voce in ''C'mon People (We're Making It Now)''
== Tournée ==
* ''[[As You Were Tour]]'' (2017-2018)
* ''[[Why Me? Why Not. Tour]]'' (2019-2020)
* ''[[C'mon You Know Tour]]'' (2022-2023)
* ''[[Liam Gallagher John Squire Tour]]'' (2024)
* ''[[Definitely Maybe 30 Years Tour]]'' (2024)
== Note ==
== Bibliografia ==
* {{
== Voci correlate ==
* [[Beady Eye]]
* [[Oasis]]
* [[Pretty Green]]
* [[The Rain]]
== Altri progetti ==
{{Interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Liam Gallagher}}
{{Oasis}}
{{Beady Eye}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Warner Records]]
[[Categoria:Liam Gallagher| ]]
[[Categoria:Oasis]]
[[Categoria:
|