Flavio Giurato: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix elenco puntato in coll. esterni (ref) |
|||
(82 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|tipo artista = cantautore
|nazione = Italia
|genere =
|anno inizio attività = 1978
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|immagine = Flavio Giurato (7-2014).jpg
|url =
|etichetta = [[Dischi Ricordi]], [[Compagnia Generale del Disco|CGD]], [[Vitaminic]], [[No Reply (casa editrice)|No Reply]], [[Interbeat]], [[Entry]]
|strumento = [[canto|voce]], [[chitarra]]
|band attuale =
|band precedenti =
|
|
|
|
}}
{{Bio
|Nome = Flavio
Riga 27 ⟶ 24:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 10 gennaio
|AnnoNascita = 1949
|LuogoMorte =
Riga 37 ⟶ 34:
|Nazionalità = italiano
}}
▲[[File:Flavio Giurato (7-2014).jpg|alt=Flavio Giurato durante un'esibizione live a Roma (Villa Mercede) il 27 luglio 2014.|thumb|Flavio Giurato durante un'esibizione live a Roma (Villa Mercede) il 27 luglio 2014.]]
È fratello del giornalista [[Luca Giurato]]<ref name="digilander.libero.it">http://digilander.libero.it/gianni61dgl/flaviogiurato.htm</ref> e di [[Blasco Giurato]], [[direttore della fotografia]].▼
== Biografia ==
Figlio di un [[diplomatico]], Giovanni Giurato, che è stato [[Agente consolare|Console]] Generale in [[Uruguay]], inizia la carriera come autore, scrivendo per altri artisti come [[Anna Melato]] (''Madame Marilou'', nel [[1974]]<ref>http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=5913</ref>).
▲È fratello del giornalista e [[conduttore televisivo]] [[Luca Giurato]]<ref name="digilander.libero.it">
Firma un contratto con la [[Dischi Ricordi]] e pubblica nel [[1978]] il suo primo [[Long playing|LP]], ''[[Per futili motivi]]'', un [[concept album]] sulla storia di un ragazzo nel periodo del [[fascismo]] e dello scoppio della [[seconda guerra mondiale]]<ref>https://books.google.it/books?id=QBko1XW9KOUC&pg=PA221&lpg=PA221&dq=%22concept%22+%22Per+futili+motivi%22&source=bl&ots=ch_o7Zm3KN&sig=-jnZ0vOrYnL3tYsipKChXzSFWhY&hl=en&sa=X&ved=0CC4Q6AEwAmoVChMIsL-3lIK5yAIVQzsUCh11gATf</ref>.
Riga 51 ⟶ 47:
Anche in questo caso si tratta di un [[concept album]]: il tema questa volta è una storia d'amore, nata durante un torneo di tennis ("Tu sei nel mio cuore dal torneo di Orbetello/quando è libecciato e non si è giocato..."), con divagazioni sulla vita giovanile di quegli anni e, qui e là, alcuni spunti ironici ("Amore amore amore,/figliola non andare coi cantautori,/amore amore amore/che poi finisci nelle canzoni..."<ref>https://laspro.wordpress.com/2015/06/12/bassa-fedelta-di-tuffatori-ufficialini-e-fisici-scomparsi-il-ritorno-di-flavio-giurato/</ref>).
L'album è presente nella classifica dei 100 dischi italiani più belli di sempre secondo ''[[Rolling Stone]] Italia'' alla posizione numero 84.<ref>[
Però ''[[Marco Polo (Flavio Giurato)|Marco Polo]]'', decisamente sperimentale, non ripete l'exploit, e causa anche la fine del contratto con la casa discografica, per cui Giurato, pur continuando a comporre e ad esibirsi sporadicamente dal vivo, non pubblica più dischi per quindici anni. In questo periodo, tra le altre cose, realizza dei [[Documentario|documentari]].<ref>[http://www.sdcinematografica.it/ProdRossifIta.htm In viaggio con Rossif] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20091013154857/http://www.sdcinematografica.it/ProdRossifIta.htm |data=13 ottobre 2009 }}</ref>
''[[Il manuale del cantautore (2002)|Il manuale del cantautore]]'', nel [[2002]], viene pubblicato senza molta pubblicità da [[Vitaminic]], etichetta che consente anche di scaricare l'album
La [[Compagnia Generale del Disco|CGD]] coglie l'occasione per ripubblicare (nella collana ''L'Urlo'') in cd ''[[Il tuffatore]]'' e ''[[Marco Polo (Flavio Giurato)|Marco Polo]]''.
Il disco del [[2007]] riprende nel titolo il disco uscito per [[Vitaminic]] e racchiude, oltre ad alcune reincisioni di brani tratti da quel disco (come ''L'ufficialino'' e la stessa title track) alcuni inediti come ''La tentazione'', La ''Giulia bianca'' e I ''
Nel [[2009]] scrive e canta, insieme ai [[Maisie (gruppo musicale)|Maisie]], il brano "Ivana e Gabriella", presente nel loro doppio album [[Balera metropolitana]].
Nel [[2014]] pubblica il singolo ''[[Dogma (brano musicale)|Dogma]]'', realizzato con [[Fausto Rossi]] e [[Rosybindy]]<ref>http://www.musicroom.it/articolo/dogma-il-singolo-di-fausto-rossi-rosybindy-e-flavio-giurato/10719/</ref>▼
▲Nel [[2014]] pubblica il singolo ''[[Dogma (brano musicale)|Dogma]]'', realizzato con [[Fausto Rossi]] e [[
Esce nel marzo 2015 l'album "La scomparsa di Majorana"<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.rockit.it/recensione/28892/flaviogiurato-la-scomparsa-di-majorana|titolo = Recensione di "La scomparsa di Majorana"|accesso = 2 giugno 2015|editore = |data = }}</ref> con 10 pezzi: "Los Alamos", "Sidi Bel Abbès", "Italia Italia", "Tres Nuraghes", "I cavalieri del re", "Gatton gattoni", "La banda dei topini", "La scomparsa di Majorana", "In caso di cura", "La grande distribuzione". Della ''[[title track]]'' viene girato anche un Videoclip.▼
▲Esce nel marzo 2015 l'album
== Discografia ==▼
Il 22 aprile 2017, in occasione del Record Store Day, è stato ripubblicato in edizione limitata (500 copie numerate) il vinile de ''Il tuffatore''.
*[[1978]]: ''[[Per futili motivi]]'' ([[Dischi Ricordi]], SMRL 6240)▼
*[[1982]]: ''[[Il tuffatore]]'' ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]], 20318)▼
*[[1984]]: ''[[Marco Polo (Flavio Giurato)|Marco Polo]]'' ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]], 20412)▼
Ad agosto 2017 il singolo ''Soundcheck'' ha preceduto l'album ''[[Le promesse del mondo]]'',<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.rockit.it/intervista/flavio-giurato-le-promesse-del-mondo|titolo=Flavio Giurato: ascolta in anteprima “Le promesse del mondo” e leggi l'intervista|pubblicazione=Rockit.it|accesso=2017-10-05}}</ref> uscito il 5 ottobre 2017.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://www.rockit.it/flaviogiurato/album/le-promesse-del-mondo/38957|titolo=Streaming: Flavio Giurato - Le promesse del mondo|pubblicazione=Rockit.it|accesso=2017-10-05}}</ref>
Il 9 aprile 2020 pubblica ''Nuovo Marco Polo'', un EP composto da due brani; il primo, titletrack, è narrato, e il secondo, ''Caravan'', sotto forma di canzone più comune.
▲== Discografia ==
;Album in studio
▲*
*
*2017 - ''[[Le promesse del mondo]]'' (Entry)
;Album dal vivo
▲*[[2002]]: ''[[Il manuale del cantautore (2002)|Il manuale del cantautore]]'' ([[Vitaminic]])
*
*
▲*[[2007]]: ''[[Il manuale del cantautore]]'' ([[Interbeat]], M&T 02-07)
▲*[[2015]]: ''[[La scomparsa di Majorana (album)|La scomparsa di Majorana]]'' ([[Entry]])
;EP
*2020 - ''Nuovo Marco Polo'' (Entry)
;Singoli
*[[1979]]
== Note ==
Riga 87 ⟶ 92:
== Bibliografia ==
*
*AA.
* {{cita libro|autore=AA.VV.|titolo=Enciclopedia del rock italiano|editore=Arcana Editrice|curatore=Gianluca Testani|anno=2006|ISBN=88-7966-422-0}}
*Enzo Gentile, ''Guida critica ai cantautori italiani'', editore Gammalibri, 1979
*Autori Vari, ''il Tuffatore, racconti e opinioni su Flavio Giurato'', editore No Reply, 1993
*Christian Zingales, ''Italiani Brava Gente'', editore Tuttle Edizioni, 2008
*Giuliano Ciao", "Flavio Giurato - Le gocce di sudore più duro", Falconara, Crac edizioni, 2020
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|musica}}
[[Categoria:Gruppi e musicisti del Lazio]]
|