Left to My Own Devices: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix elenco puntato in coll. esterni (ref) |
Nessun oggetto della modifica |
||
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Left to My Own Devices
|artista = Pet Shop Boys
|tipo
|giornomese = 14 novembre
|anno = 1988
Riga 26:
Il brano riscosse maggior successo del singolo precedente, ''[[Domino Dancing]]'', tanto da entrare nella prestigiosa Top5 inglese (esattamente alla posizione numero 4). Sin dalla sua pubblicazione, il brano è divenuto uno dei più presenti nei concerti dei Pet Shop Boys, molto spesso come introduzione. ''Left to My Own Devices'' fu anche il primo brano dei Pet Shop Boys a non entrare nella Top40 americana, piazzandosi alla posizione numero 84 nella [[Billboard Hot 100]].
Come tutti i singoli estratti da ''[[Introspective]]'', la canzone fu modificata in modo da essere di durata minore per una distribuzione radiofonica. Ciò fu anche un motivo per cui i Pet Shop Boys sono stati da sempre differenziati dagli altri artisti dell'epoca. Ciò fu confermato da Tennant e Lowe in una loro dichiarazione del 2001:<ref>[
== Video musicale ==
Il videoclip fu diretto da [[Eric Watson]], regista di molti video dei Pet Shop Boys, e raffigura Tennant e Lowe sopra
== Tracce ==
Riga 85:
|align="center"|9
|-
|[[Top
|align="center"|15
|-
|[[
|align="center"|22
|-
Riga 108:
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Pet Shop Boys}}
|