Good Rockin' Tonight: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix elenco puntato in coll. esterni (ref)
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
Etichetta: Ripristino manuale
 
(11 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Brano musicale
{{Album
|artista = Roy Brown
|titolo = Good Rockin' Tonight
|artista = Roy Brown
|titoloalfa =
|voce artista = Roy Brown (cantante)
|autore= Roy Brown
|copertina =
|anno = 1947
|tipo album = Singolo
|genere = Jumpjump blues
|anno = 1947
|durata editore=
|stile=
|genere = Jump blues
|durata = 2:14
}}
|tempo=
 
|realbook=
{{Album
|esecuzioni= [[Wynonie Harris]], [[Elvis Presley]], [[Ricky Nelson]], [[Paul McCartney]]
|titolo = Good Rockin' Tonight
|note=
|artista = Elvis Presley
|tipo=
|copertina =
|tipo album = Singolo
|album di provenienza = [[A Date with Elvis]]
|giornomese = 10 settembre<ref name="jorgensen">{{Cita libro | cognome=Jorgensen | nome=Ernst | titolo=Elvis Presley: A Life in Music | anno=1998 | mese=luglio| editore=St. Martin's Press | città=New York | ISBN=0-312-18572-3 | oclc=38168234}}</ref>
|anno = 1954
|etichetta = [[Sun Records]]
|produttore =
|durata = 2:14
|genere = Rockabilly
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 2
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|note = Lato B [[I Don't Care If the Sun Don't Shine]]
|precedente = "[[That's All Right, Mama]]"
|anno precedente = 1954
|successivo = "[[Milkcow Blues Boogie]]"
|anno successivo = 1954
}}
 
Riga 36 ⟶ 19:
C'è del buon rock stanotte"<ref>[http://www.elvis-italian-collector-club.it/?songs=good-rockin-tonight Good Rockin' Tonight | E.I.C.C. Elvis Italian Collector Club<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>).
 
== Il branoPubblicazione ==
=== Versione originale ===
Brown offrì dapprima la sua canzone a [[Wynonie Harris]], ma quest'ultimo la rifiutò. Solo dopo che il brano registrato dallo stesso Brown ebbe una discreta attenzione in [[New Orleans]], allora Harris decise di farne una cover.
 
== Cover ==
=== Cover di Wynonie Harris ===
La versione di Harris era molto più energetica di quella di Brown, tramite l'uso di battimani tipici della musica [[Gospel]], cosa che ha sicuramente contribuito alla scalata della classifica R&B sino alla posizione numero 1 e restando in classifica per quasi 6 mesi<ref>{{Cita libro |titolo= Top R&B/Hip-Hop Singles: 1942-2004|cognome=Whitburn |nome=Joel |wkautore=Joel Whitburn |anno=2004 |editore=Record Research |pagine=246}}</ref> (la versione di Brown raggiunse solo la posizione 13 della classifica di [[Billboard]], ma rientrò in classifica nel 1949 raggiungendo la posizione numero 11).
 
Riga 45 ⟶ 30:
Questa canzone rappresenta una specie di prima canzone popolare dell'era della black music, facendo riferimenti a [[Sweet Lorraine]], [[Sioux City Sue]], [[Sweet Georgia Brown]], [[Caldonia]], [[Elder Brown]], e [[Deacon Jones]]. Tutti questi personaggi sono emersi nelle hit precedenti.
 
===Cover di Elvis Presley===
{{vedi anche|noteGood = Lato BRockin' [[Tonight/I Don't Care If the Sun Don't Shine]]}}
===Elvis Presley===
Nel 1954, ''GoodElvis Rockin' Tonight'' fuincise il secondobrano singolonel prodottosuo dallasecondo [[Sun45 Recordsgiri]] daprodotto dalla [[ElvisSun PresleyRecords]] assieme al brano, ''[[Good Rockin' Tonight/I Don't Care If the Sun Don't Shine]]'' come lato B.<ref>{{cita web |url=http://rcs-discography.com/rcs/artists/p/pres1000.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=22 luglio 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://archive.is/20120722101250/http://rcs-discography.com/rcs/artists/p/pres1000.htm |dataarchivio=22 luglio 2012 }}</ref><ref>Gary Dowell, Isaiah Evans, James L. Halperin, Kim Jones, and Ivy Press, ''Heritage Music and Entertainment Dallas Signature Auction Catalog #634'' (Heritage Capital Corporation, 2006), [http://books.google.com/books?id=9OULdq5clMEC&pg=PA167&dq=%22Good+Rocking+Tonight%22+%22Elvis%22&ei=v3IwSb7AM6LmMqSvwNcP 167].</ref> Presley e la sua band fecero una versione che si avvicinava molto a quella di Brown, ma preferirono renderla più semplice cantando una più energetica: ''«We're gonna rock, rock, rock!»'' Il brano non venne ben accolto dal pubblico e dalla critica, che definì il secondo singolo di Presley come una "fregatura".<ref>The Blue Moon Boys - The Story of Elvis Presley's Band. Ken Burke and Dan Griffin. 2006. Chicago Review Press. pages 45,46. ISBN 1-55652-614-8</ref>
 
La canzone fu anche scelta per il film biografico per la televisione di Elvis Presley ''[[Elvis (miniserie televisiva)|Elvis]]'' interpretato da [[Jonathan Rhys-Meyers]] nella parte di Elvis; fu usata in una scena in cui si esibiva al Louisiana Hayride nel 1956.
 
===Altri ArtistiAltre cover ===
*[[Montrose (bandgruppo musicale)|Montrose]] - [[Ronnie Montrose]] registrò una versione [[hard rock]] di questo brano per il debutto del suo album con [[Sammy Hagar]] vocalist.
*[[The Honeydrippers]] con [[Robert Plant]] & [[Jeff Beck]] - registrarono questa canzone con il titolo ''Rockin at Midnight''.
*[[Paul McCartney]] cantò questa canzone nel suo album ''[[Unplugged - The Official Bootleg]]''.
*[[Bruce Springsteen]] eseguì questa canzone nel 1978 nel [[Darkness Tour]], e generalmente veniva usata come brano di apertura. La riutilizzò in maniera occasionale nel [[The River Tour]] del 1980-81.<ref>Barker, Derek (2009). Liner notes to ''Bruce Springsteen's Jukebox: The Songs that Inspired the Man'' [CD]. Chrome Dreams.</ref>
*[[Contraband (bandgruppo musicale)|Contraband]], nel 1991 per il loro omonimo album di debutto.
*[[Ricky Nelson]] registrò la canzone per il suo album del 1958 ''[[Ricky Nelson (album)|Ricky Nelson]]''.
*[[Lonnie Lee]] incise il brano per il suo album del 1993 ''[[Don't Look Back]]''; la sua versione è meno rock'n'roll.
*[[Lemmy Kilmister]] con gli [[Headcat]] ne suonò una cover nell’album live [[Rockin' the Cat Club - Live from the Sunset Strip]].
 
==Note==
Riga 64 ⟶ 48:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamentiCollegamenti musicaesterni}}
 
{{Elvis Presley|Elvis Presley}}