Ken Takakura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m added Category:Studenti dell'Università Meiji usando HotCat |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (38 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Ken
|Cognome = Takakura
|Pseudonimo =
|PreData =
|PostPseudonimo =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Kitakyūshū
Riga 12:
|GiornoMeseMorte = 10 novembre
|AnnoMorte = 2014
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = attore
|Nazionalità = giapponese
|Immagine = Ken Takakura.jpg
|Didascalia = Ken Takakura nel [[1966]]
}}
Interprete carismatico, dallo stile di recitazione meditativo e dalla presenza scenica stoica,<ref name=la>{{cita web|cognome=Thomas|nome=Kevin|titolo=Takakura: 'Black Rain' Star Finds His Place in the Sun : Movies: The veteran of nearly 200 Japanese films is likely to gain greater international fame from this one, atypical performance.|url=https://www.latimes.com/archives/la-xpm-1989-10-13-ca-312-story.html|pubblicazione=[[Los Angeles Times]]|accesso=18 gennaio 2022|data=13 ottobre 1989|lingua=en}}</ref> è stato definito "il [[Clint Eastwood]] giapponese". Soprannominato ''Ken-san'' ({{Nihongo2|健さん}}) dal pubblico nipponico, ha recitato in più di 200 film nel corso della sua carriera, godendo di notevole fama in patria.
==
Takakura è inoltre uno dei pochi attori giapponesi popolari anche in Cina grazie alla sua presenza nel film ''[[Kimi yo fundo no kawa o watare]]'' (conosciuto a livello internazionale come ''"Manhunt"''), prima pellicola straniera ad essere stata proiettata dopo la [[Rivoluzione culturale]].<ref>{{Cita web|url=https://www.yahoo.com/news/china-mourns-death-japanese-actor-takakura-040444538.html?ref=gs|titolo=China mourns death of Japanese actor Takakura|sito=[[Yahoo! News]]|data=19 novembre 2014|lingua=en|accesso=4 novembre 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160530172306/https://www.yahoo.com/news/china-mourns-death-japanese-actor-takakura-040444538.html?ref=gs|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=zh|url=https://www.thepaper.cn/newsDetail_forward_1278940|titolo=83岁日本男演员高仓健去世,其电影《追捕》影响中国一代人|titolotradotto=L'attore giapponese Ken Takakura è morto a 83 anni, il suo film "Manhunt" ha influenzato una generazione in Cina|pubblicazione=The Paper|data=18 novembre 2014}}</ref>
Ha lavorato in molte altre pellicole giapponesi e statunitensi, tra le quali sono degne di nota ''[[Antarctica (film)|Antarctica]]'' (1985), dove è protagonista, e ''[[Non è più tempo d'eroi]]'' (1970), dove recita con [[Michael Caine]]; negli ultimi anni l'attore ha interpretato poche pellicole, tra le quali si segnala il film drammatico ''[[Mille miglia... lontano]]'' (2005) del regista cinese [[Zhang Yimou]], dove è nuovamente protagonista.
È stato sposato dal 1959 al 1971 con [[Chiemi Eri]].
L'attore è morto a 83 anni, per un [[linfoma]] maligno in un ospedale a [[Tokyo]] il 10 novembre 2014.<ref>{{Cita news|url=http://www.askanews.it/cultura/morto-ken-takakura-uno-dei-grandi-attori-del-cinema-giapponese_71154923.htm|titolo=Morto Ken Takakura, uno dei grandi attori del cinema giapponese|pubblicazione=[[Askanews]]|data=18 novembre 2014|accesso=4 gennaio 2025|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141201102727/http://www.askanews.it/cultura/morto-ken-takakura-uno-dei-grandi-attori-del-cinema-giapponese_71154923.htm}}</ref>
Un documentario biografico sulla vita di Takakura intitolato ''Ken San'' è stato presentato in anteprima al [[Festival di Cannes 2016|Festival di Cannes del 2016]] e distribuito nei cinema giapponesi nell'agosto dello stesso anno.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Philip Brasor|url=https://www.japantimes.co.jp/news/2016/07/16/national/media-national/japanese-media-still-kowtow-ken-takakura/#.V7IoBJgrLIU|titolo=Why Japanese media still kowtow to Ken Takakura|pubblicazione=The Japan Times|data=16 luglio 2016|accesso=4 gennaio 2025}}</ref> Diretto da [[Yuichi Hibi]], il film include interviste con autori e attori tra i quali [[Martin Scorsese]], [[Paul Schrader]], [[Michael Douglas]], [[John Woo]] e [[Yōji Yamada|Yoji Yamada]].<ref>{{Cita web|url=https://www.blogdecannes.fr/ken-takakura-projection-privee-cannes-2016/|titolo=Ken-San en projection privée - Cannes 2016|autore=Youri ( Cannes Reporter )|sito=BLOG DE CANNES 2024 #FESTIVALS|data=14 maggio 2016|lingua=fr|accesso=4 novembre 2024}}</ref>
== Filmografia ==
=== Cinema ===
* ''Denkô ryûsei karate uchi'', regia di Fujio Tsuda (1956)
* ''Denkô karate uchi'', regia di Fujio Tsuda (1956)
* ''Choppu sensei'', regia di Eiichi Koishi (1956)
* ''Nippon G-men'', regia di Eiichi Koishi (1956)
* ''Yûhi to kenjû'', regia di Kiyoshi Saeki (1956)
* ''Haha kikaku'', regia di Masamitsu Igayama (1956)
* ''Kenjû o suterû'', regia di Eiichi Koishi (1956)
* ''Daigaku no Ishimatsu'', regia di Eiichi Koishi (1957)
* ''Tajobushin'', regia di Shigehiro Ozawa (1957)
* ''Nisshin senso fuun hiwa: Kiri no machi'', regia di Yasushi Sasaki (1957)
* ''Aoi unabara'', regia di Tsuneo Kobayashi (1957)
* ''Jetto-ki shutsudo: Daihyakuichi kokukichi'', regia di Tsuneo Kobayashi (1957)
* ''Musume jûhachi goikenmuyô'', regia di Kiyoshi Saeki (1958)
* ''Tarao Bannai: Jusan no mao'', regia di Sadatsugu Matsuda (1958)
* ''Ren'ai jiyûgata'', regia di Kiyoshi Saeki (1958)
* ''Kisetsufu no kanatani'', regia di Hideo Sekigawa (1958)
* ''Hibari no hanagata tantei kassen'', regia di Yasushi Sasaki (1958)
* ''Kibô no otome'', regia di Yasushi Sasaki (1958)
* ''Mori to mizuumi no matsuri'', regia di Tomu Uchida (1958)
* ''Musume no naka no musume'', regia di Kiyoshi Saeki (1958)
* ''Do no hâjiki wa jigokû dazê'', regia di Sadatsugu Matsuda (1958)
* ''Senpukazuku'', regia di Eiichi Koishi (1959)
* ''Muhô gai no yarô domo'', regia di Shigehiro Ozawa (1959)
* ''Kuroi yubi no otoko'', regia di Masuichi Iizuka (1959)
* ''Kôdo nanasen metoru: kyôfu no yojikan'', regia di Tsuneo Kobayashi (1959)
* ''Kêdamonô no torû michi'', regia di Hideo Sekigawa (1959)
* ''Jigokû no sokô made tsuki auzê'', regia di Shigehiro Ozawa (1959)
* ''Hyoryû shitaî'', regia di Hideo Sekigawa (1959)
* ''Zoku beran me-e geisha'', regia di Eiichi Koishi (1960)
* ''Ôinaru tabiji'', regia di Hideo Sekigawa (1960)
* ''Zubekô tenshi'', regia di Shigehiro Ozawa (1960)
* ''Tenka no Kaidanji Tosshin Tarô'', regia di Tsuneo Kobayashi (1960)
* ''Zoku zoku beran me-e geisha'', regia di Eiichi Koishi (1960)
* ''Otoko nara yattemiro'', regia di Kiyoshi Saeki (1960)
* ''Sabaku o wataru taiyo'', regia di Kiyoshi Saeki (1960)
* ''Ôzora no muhômono'', regia di Shoichi Shimazu (1960)
* ''Nippatsume wa jigoku-iki daze'', regia di Shigehiro Ozawa (1960)
* ''Tenka no Kaidanji Senpû Tarô'', regia di Eijirô Wakabayashi (1961)
* ''Hana to arashi to gyangu'', regia di Teruo Ishii (1961)
* ''Hibari minyo no tabi beran me e geisha Sado heiku'', regia di Kunio Watanabe (1961)
* ''Mannen Tarô to anego shain'', regia di Tsuneo Kobayashi (1961)
* ''Beranme Chunori-san'', regia di Masamitsu Igayama (1961)
* ''Akuma no temari-uta'', regia di Kunio Watanabe (1961)
* ''Saigo no kaoyaku'', regia di Yasushi Sasaki (1961)
* ''Kashi no onna Ishimatsu'', regia di Eiichi Kudô (1961)
* ''Boku wa jigoku no tehinshi da'', regia di Shigehiro Ozawa (1961)
* ''Beran me-e geisha makari tôru'', regia di Eiichi Koishi (1961)
* ''Minami taiheiyô nami takashi'', regia di Kunio Watanabe (1962)
* ''Beran me-e geisha to Osaka musume'', regia di Kunio Watanabe (1962)
* ''Ni-nirokushiken Daisshutsu'' (1962)
* ''Koi to Taiyo to Gang'' (1962)
* ''Komon shacho manyuki'' (1962)
* ''Minyo no tabi: Sakurajima Otemoyan'' (1962)
* ''Sanbyakurokujugoya'' (1962)
* ''Ankoku-gai saigo no hi'' (1962)
* ''Tôkyô antatchaburu'' (1962)
* ''Yumin-gai no Judan'' (1962)
* ''Uragiri mono wa jigoku daze'' (1962)
* ''Sen-hime to Hideyori'' (1962)
* ''Ankokugai no kaoyaku: juichinin no gyangu'' (1963)
* ''Tokyo aantachibiru: dasso'' (1963)
* ''Ankokugai saidai no kettô'' (1963)
* ''Miyamoto Musashi: Nitôryû kaigen'' (1963)
* ''Gyangu Chûshingura'', regia di Shigehiro Ozawa (1963)
* ''Kyôkatsu'', regia di Yûsuke Watanabe (1963)
* ''Theater of Life: Hishakaku'', regia di Tadashi Sawashima (1963)
* ''Bôsu o tosê'', regia di Teruo Ishii (1963)
* ''Bôryoku gai'', regia di Tsuneo Kobayashi (1963)
* ''Tôkyô gyangu tai Honkon gyangu'', regia di Teruo Ishii (1964)
* ''Miyamoto Musashi: Ichijôji no kettô'', regia di Tomu Uchida (1964)
* ''Jakoman and Tetsu'', regia di Kinji Fukasaku (1964)
* ''Narazumono'', regia di Teruo Ishii (1964)
* ''Irezumi totsugekitai'', regia di Teruo Ishii (1964)
* ''Ankokugai Main Street'', regia di Umetsugu Inoue (1964)
* ''Nihon kyôkaku-den'', regia di Masahiro Makino (1964)
* ''Wolves, Pigs and Men'', regia di Kinji Fukasaku (1964)
* ''Kaoyaku'', regia di Teruo Ishii (1965)
* ''[[Lo stretto della fame]]'' (''Kiga kaikyō''), regia di [[Tomu Uchida]] (1965)
* ''Nihon Kyokaku-den: naniwa-hen'', regia di Masahiro Makino (1965)
* ''Abashiri Prison'', regia di Teruo Ishii (1965)
* ''Nihon Kyokaku-den: kanto-hen'' (1965)
* ''Miyamoto Musashi: Ganryû-jima no kettô'' (1965)
* ''Shôwa zankyô-den'' (1965)
* ''Abashiri bangaichi: Bôkyô hen'' (1965)
* ''Abashiri bangaichi: Hokkai hen'' (1965)
* ''Shôwa zankyô-den: Karajishi botan'' (1966)
* ''Nihon Kyokaku-den: Ketto Kanda-matsuri'' (1966)
* ''Kamikaze Man: Duel at Noon'' (1966)
* ''Otoko no shôbu'', regia di Sadao Nakajima (1966)
* ''Nihon Kyokaku-den: Kaminari-mon no Ketto'', regia di Masahiro Makino (1966)
* ''Jigoku no okite ni asu wa nai'', regia di Yasuo Furuhata (1966)
* ''Showa zankyo-den: Ippiki okami'', regia di Kiyoshi Saeki (1966)
* ''Abashiri Bangaichi: Nangoku no Taiketsu'', regia di Teruo Ishii (1966)
* ''Abashiri Bangaichi: Koya no taiketsu'', regia di Teruo Ishii (1966)
* ''Abashiri bangaichi: Dai setsugen no taiktsu'', regia di Teruo Ishii (1966)
* ''Abashiri bangaichi: Kettô reika 30 do'', regia di Teruo Ishii (1967)
* ''[[Il tatuaggio del drago - Una cascata di sangue]]'' (''Shōwa zankyō-den: Chizome no karajishi''), regia di [[Masahiro Makino]] (1967)
* ''Abashiri bangaichi: Fubuki no tôsô'', regia di Teruo Ishii (1967)
* ''Nihon Kyokaku-den: Shira-ha no Sakazuki'', regia di Masahiro Makino (1967)
* ''Nihon kyokaku-den: kirikomi'', regia di Masahiro Makino (1967)
* ''Kyokotsu ichidai'', regia di Masahiro Makino (1967)
* ''Kyokakû no okitê'', regia di Motohiro Torii (1967)
* ''Abashiri Bangaichi: Aku eno Chôsen'', regia di Teruo Ishii (1967)
* ''Âa dôki no sakura'', regia di Sadao Nakajima (1967)
* ''Nihon Kyokaku-den: Zetsuenjô'', regia di Masahiro Makino (1968)
* ''[[Matanza - Il volto della morte]]'' (''Kōya no toseinin''), regia di [[Jun'ya Satō]] (1968)
* ''The Valiant Red Peony'' (''Hibotan Bakuto''), regia di Kōsaku Yamashita (1968)
* ''Gorotsuki'', regia di Masahiro Makino (1968)
* ''Jinsei-gekijô: Hishakaku to kiratsune'', regia di Tomu Uchida (1968)
* ''Gion matsuri'', regia di [[Daisuke Itō]], Tetsuya Yamanouchi (1968)
* ''Bakuto retsuden'', regia di Shigehiro Ozawa (1968)
* ''Shin Abashiri Bangaichi'', regia di Masahiro Makino (1968)
* ''Kyokaku Retsuden'', regia di Masahiro Makino (1968)
* ''Gokuchu no kaoyaku'', regia di Yasuo Furuhata (1968)
* ''Hibotan bakuto: Hanafuda shôbu'' (1968)
* ''[[Il tatuaggio del drago - Il dovere di un leone]]'' (''Shōwa zankyō-den: Karajishi jingi''), regia di [[Masahiro Makino]] (1969)
* ''Hibotan bakuto: Nidaime shûmei'' (1969)
* ''Nihon kyokaku-den: hana to ryu'' (1969)
* ''Nihon ansatsu hiroku'' (1969)
* ''Tosei-nin Retsuden'' (1969)
* ''Showa zankyo-den: Hito-kiri karajishi'' (1969)
* ''Shin Abashiri Bangaichi: Saihate no Nagare-mono'' (1969)
* ''Shin Abashiri Bangaichi: Runin-masaki no ketto'' (1969)
* ''Sengo Saidai no Toba'' (1969)
* ''Nihon jokyo-den: kyokaku geisha'' (1969)
* ''Chôeki san kyôdai'' (1969)
* ''Bakuto mujô'', regia di Buichi Saitô (1969)
* ''Bakuto ikka'', regia di Shigehiro Ozawa (1970)
* ''Nippon dabi katsukyu'', regia di Jun'ya Satô (1970)
* ''[[Non è più tempo d'eroi]]'' (''Too Late the Hero''), regia di [[Robert Aldrich]] (1970)
* ''[[Il tatuaggio del drago - L'inferno è il destino dell'uomo]]'' (''Shōwa zankyō-den: Shinde moraimasu''), regia di [[Masahiro Makino]] (1970)
* ''Saigo no tokkôtai'', regia di Jun'ya Satô (1970)
* ''Nihon kyokaku-den: Nobori Ryu'' (1970)
* ''Yukyo-retsuden'' (1970)
* ''Sutemi no Narazu-mono'' (1970)
* ''Shin Abashiri Bangaichi: Fubuki no Hagure Okami'' (1970)
* ''Shin Abashiri Bangaichi: Dai Shinrin no Ketto'' (1970)
* ''Nihon jokyo-den: makka na dokyo-bana'' (1970)
* ''Nihon yakuza-den: Sôchiyô e no michi'' (1971)
* ''Gorotsuki mushuku'', regia di Yasuo Furuhata (1971)
* ''The Man'' (1971)
* ''Shin Abashiri Bangaichi: Fubuki no Dai-Dassou'' (1971)
* ''Showa zankyo-den: hoero karajishi'' (1971)
* ''Shin abashiri bangaichi: Arashi yobu shiretoko-misaki'' (1971)
* ''Nihon kyokaku-den: Dosu'' (1971)
* ''Nihon jokyo-den: ketto midare-bana'' (1971)
* ''Junko intai kinen eiga: Kantô hizakura ikka'' (1972)
* ''Shin abashiri bangaichi: arashi yobu danpu jingi'' (1972)
* ''Showa zankyo-den: Yabure-gasa'' (1972)
* ''Bokyo Komori-uta'' (1972)
* ''Bakuchi-uchi Gaiden'' (1972)
* ''Gendai ninkyô-shi'' (1973)
* ''[[Golgo 13 (film 1973)|Golgo 13]]'', regia di [[Jun'ya Satō]] (1973)
* ''Yamaguchi-gumi Sandaime'', regia di Kōichi Saitō (1973)
* ''San-daime Shumei'', regia di Shigehiro Ozawa (1974)
* ''The Homeless'', regia di Kōichi Saitō (1974)
* ''[[Yakuza (film)|Yakuza]]'' (''The Yakuza''), regia di [[Sydney Pollack]] (1974)
* ''Nihon ninkyo-do: gekitotsu-hen'', regia di Kôsaku Yamashita (1975)
* ''Daidatsugoku'', regia di Teruo Ishii (1975)
* ''The Bullet Train'', regia di Junya Sato (1975)
* ''Kobe Kokusai Gang'', regia di Noboru Tanaka (1975)
* ''Yasagure Keiji'', regia di Yûsuke Watanabe (1976)
* ''[[Kimi yo fundo no kawa o watare]]'', regia di [[Jun'ya Satō]] (1976)
* ''Mount Hakkoda'', regia di Shirō Moritani (1977)
* ''[[Il fazzoletto giallo]]'' (''Shiawase no kiiroi hankachi''), regia di [[Yōji Yamada]] (1977)
* ''Fuyu no hana'', regia di Yasuo Furuhata (1978)
* ''Never Give Up'', regia di Junya Sato (1978)
* ''Dōran'', regia di Shirō Moritani (1980)
* ''A Distant Cry from Spring'', regia di Yoji Yamada(1980)
* ''Station'', regia di Yasuo Furuhata (1981)
* ''Keiji monogatari'', regia di Yûsuke Watanabe (1982)
* ''Kaikyô'', regia di Shirô Moritani (1982)
* ''[[Antarctica (film)|Antarctica]]'' (''Nankyoku monogatari''), regia di [[Koreyoshi Kurahara]] (1983)
* ''Izakaya Chōji'', regia di Yasuo Furuhata (1983)
* ''Yasha'', regia di Yasuo Furuhata (1985)
* ''Umi e'', regia di Koreyoshi Kurahara (1988)
* ''[[Black Rain - Pioggia sporca]]'' (''Black Rain''), regia di [[Ridley Scott]] (1989)
* ''Aun'', regia di Yasuo Furuhata (1989)
* ''[[Campione per forza]]'' (''Mr. Baseball''), regia di [[Fred Schepisi]] (1992)
* ''47 Ronin'', regia di [[Kon Ichikawa]] (1994)
* ''See You'', regia di Koreyoshi Kurahara (1998)
* ''Railroad Man'', regia di Yasuo Furuhata (1999)
* ''The Firefly'', regia di Yasuo Furuhata (2001)
* ''[[Mille miglia... lontano]]'' (''Qiānlǐ zǒu dān qí''), regia di [[Zhang Yimou]] (2005)
* ''Dearest'', regia di Yasuo Furuhata (2012)
== Doppiatori italiani ==
Nelle versioni in [[Lingua italiana|italiano]] nelle opere in cui ha recitato, Ken Takakura è stato doppiato da:
*[[Michele Kalamera]] in ''Yakuza'', ''Campione per forza''
*[[Vittorio Di Prima]] in ''Antarctica''
*[[Romano Ghini]] in ''Black Rain - Pioggia sporca''
* [[Stefano De Sando]] in ''Mille miglia... lontano''
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine della Cultura
|collegamento_onorificenza=Ordine della Cultura
|motivazione= per il contributo all'arte giapponese
|luogo=[[Palazzo imperiale di Tokyo|Palazzo imperiale]], [[Tokyo]], 3 novembre [[2013]]<ref>{{cita news|url=
}}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{NSFA.Attore}}
{{YFF.Attore}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema}}
| |||