Palanche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: fix elenco puntato in coll. esterni, vedi disc.
m fix link
 
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|album folk}}
{{Album
|titolo = Palanche
|artista = Buio Pesto
|tipo album = Studio
|copertina=Copertina album Palanche Buio Pesto.jpg
|giornomese = Aprile
|anno = 2006
|postdata =
|etichetta = Grigua Dischi
|produttore = [[Massimo Morini]], Massimo Bosso
|durata = 79 min : 32 s
|genere = Folk
|registrato = [[2006]]
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 24
|formati =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|note =
|precedente = [[Basilico (album)|Basilico]]
|anno precedente = 2004
Riga 22 ⟶ 20:
|anno successivo = 2008
}}
'''''Palanche''''' è un [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[genova|genoveseitalia]] deino [[Buio Pesto]], delpubblicato nel [[2006]].
 
== Descrizione ==
Il disco contiene canzoni inedite dei Buio Pesto con speciali partecipazioni come quelle di [[Susanna Massetti]] e [[Piero Parodi]]. In [[lingua genovese]] la parola "palanche" significa denaro, soldi.
 
Riga 29 ⟶ 28:
 
== Tracce ==
{{Tmp|Tracce}}
# ''Contamusse'' – 4:30
# ''Senza Soldi'' – 3:33
Riga 42:
# ''5 Giorni'' – 4:11 sulla base di ''5 giorni'' di [[Michele Zarrillo]]
# ''Vorrié Cantà'' – 3:04 sulla base di ''[[Vorrei cantare come Biagio]]'' di [[Simone Cristicchi]]
# ''E Bagasce'' – 3:36 sulla base di ''[[Le ragazze (singolo Neri per Caso)|Le ragazze]]'' dei [[Neri per casoCaso]]
# ''G'ho pinn-e e balle'' – 3:25 sulla base di ''[[You Spin Me Round (Likelike a Record)]]'' dei [[Dead or Alive (gruppo musicale)|Dead or Alive]]
# ''Il barbiere di Siviglia'' – 5:35 sulla base de ''[[Il barbiere di Siviglia (Rossini)|Il barbiere di Siviglia]]'' di [[Gioachino Rossini]] con [[Roberto Tiranti]]
# ''O Computer'' – 1:58 sulla base di ''[[A seissento]]'' di [[Piero Parodi]] e con la sua partecipazione
# ''Sfortunà'' – 4:18
# ''Palanche'' – 3:53 sulla base di ''An American Hymn'' di [[PlacidoPlácido Domingo]]
# ''Pertini'' – 3:33
# ''O disertò'' – 1:41 sulla base di ''Le Déserteur'' di [[Boris Vian]]
Riga 55:
 
== Formazione ==
* Massimo Morini – [[cantanteCanto|voce]] e [[tastieraTastiera (strumento musicale)|tastiera]]
 
* Davide Ageno – [[chitarra]] e voce
* Massimo Morini – [[cantante|voce]] e [[tastiera (strumento musicale)|tastiera]]
* DavideNino AgenoCancilla – [[chitarra]]Basso e [[cantanteelettrico|vocebasso]]
* NinoDanilo CancillaStraulino – [[bassoBatteria elettrico(strumento musicale)|bassobatteria]]
* Federica Saba – voce
* Danilo Straulino – [[batteria (strumento musicale)|batteria]]
* FedericaGianni SabaCasella[[cantante|voce]]
* GianniMassimo CasellaBosso[[cantante|testi e voce]]
* Maurizio Borzone - [[Violinoviolino]] e tastiere
* Massimo Bosso – testi e [[cantante|voce]]
* Maurizio Borzone - [[Violino]] e tastiere
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamentiCollegamenti musicaesterni}}
 
{{Buio Pesto}}
{{Portale|Genova|Musicamusica}}