Tullio Del Sette: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: Il grado militare corretto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(86 versioni intermedie di 43 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
{{Infobox militare
|nome = Tullio Del Sette
|immagine = CoESPU celebrates decade of success (23280433369).jpg
|didascalia = Tullio Del Sette mentre tiene un discorso nel 2015
|Comandante_dicarica = [[Comandante generale dell'Arma dei carabinieriCarabinieri]]
|mandatoinizio = 16 gennaio 2015
|mandatofine = 15 gennaio 2018
|vice = [[Ugo Zottin]]<br /><small>(2014–2015)</small><br />[[Vincenzo Giuliani (generale)|Vincenzo Giuliani]] <small>(2015–2016)</small><br />[[Antonio Ricciardi (generale)|Antonio Ricciardi]] <small>(2016–2017)</small><br />[[Vincenzo Coppola]] <small>(2017–2018)</small>
|predecessore = [[Leonardo Gallitelli]]
|successore = [[Giovanni Nistri (militare)|Giovanni Nistri]]
|carica2 = [[Cronotassi dei comandanti e vice comandanti generali dell'Arma dei Carabinieri|Vice comandante generale dell'Arma dei Carabinieri]]
|mandatoinizio2 = 8 luglio 2013
|mandatofine2 = 23 giugno 2014
|vice di2 = [[Leonardo Gallitelli]]
|predecessore2 = [[Antonio Girone]]
|successore2 = [[Ugo Zottin]]
|alma mater = [[Accademia militare di Modena]]<br />[[Scuola ufficiali carabinieri]]
|professione = Militare
}}
{{Infobox militare
|Nome = Tullio Del Sette
|Immagine = Del Sette Napolitano.jpg
|Didascalia = Tullio Del Sette conricevuto ilal [[Palazzo del Quirinale|Quirinale]] dal presidente della Repubblica [[Giorgio Napolitano|Napolitano]].
|Soprannome =
|Nato_a = [[Bevagna]]
|Data_di_nascita = 4 maggio 1951
|Data_di_morte =
Riga 10 ⟶ 30:
|Luogo_di_sepoltura =
|Nazione_servita = {{ITA}}
|Forza_armata = {{simbolo|Coat_of_arms_of_the_Esercito_Italiano.svg|22px}} [[Esercito Italiano]] (fino al 2000)<br/>
|Forza_armata = [[Arma dei Carabinieri]]
{{simbolo|Coat of arms of the Carabinieri.svg|22}} [[Arma dei Carabinieri]] (dal 2000)
|Arma =
|Forza_armataArma = [[Arma dei Carabinieri|Carabinieri]]
|Corpo =
|Specialità =
|Unità =
|Reparto=
|Anni_di_servizio = 1970–2018
|Grado = [[Generale di corpo d'armata con incarichi speciali]] <br/> (ex Comandante generale dell'Arma dei Carabinieri)
|Grado = [[Comandante generale]]
|Ferite =
|Guerre =
|Campagne =
|Battaglie =
|Comandante_di = [[Comandante generale dell'Arma dei Carabinieri]]<br />Comando provinciale di Pisa<br /> Comando provinciale di Torino <br/> I Reparto del comando generale dell'[[Arma dei Carabinieri]] <br/> [[Comando delle unità mobili e specializzate carabinieri "Palidoro"]] <br/> [[Comando interregionale carabinieri|Comando interregionale "Podgora"]]
|Comandante_di = [[Comandante generale dell'Arma dei carabinieri]]
|Studi_militari =[[Accademia militare di Modena]], [[Scuola ufficiali carabinieri]], Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia
|Pubblicazioni =
Riga 28 ⟶ 49:
|Altro_lavoro =
|Altro_campo =
|Decorazioni = [[Ordine al merito della Repubblica italiana|Cavaliere di gran croce dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana]]
|Altro =
|Note =
|Ref = "fonti nel corpo del testo"
|Ref =
}}
{{Bio
Riga 42 ⟶ 64:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = generale
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , attualeex [[Comandantecomandante generale dell'Arma dei carabinieriCarabinieri]]
}}
 
==Biografia==
Il padre era un Appuntato dei [[Carabiniere|Carabinieri]].<ref>[{{Cita web |url=http://www.umbria24.it/carabinieri-il-nuovo-comandante-generale-tullio-del-sette-e-originario-di-bevagna/340631.html |titolo=Carabinieri, il nuovo comandante generale Tullio Del Sette è originario di Bevagna |{{!}} Umbria24.it<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=31 dicembre 2014 |dataarchivio=31 dicembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141231193511/http://www.umbria24.it/carabinieri-il-nuovo-comandante-generale-tullio-del-sette-e-originario-di-bevagna/340631.html |urlmorto=sì }}</ref>
Ha intrapreso la carriera militare nel 1970 frequentando il 152º corso presso l'[[Accademia militare di Modena]]. Con il grado di capitano ha comandato le compagnie di Spoleto e Perugia. Ha ricoperto gli incarichi di Capo ufficio Pubbliche Relazioni del [[Comando generale dell'Arma dei Carabinieri]], di Comandante Provinciale di [[Pisa]], di Capo di Stato Maggiore della Regione Carabinieri Campania, di Comandante Provinciale di [[Torino]] edal 1997 al 2000, e infine, di Capo del I Reparto del Comando Generale
dell'Arma dei Carabinieri. Promosso [[generale di brigata]] ha comandato la [[Legione carabinieri "Toscana"]] e dal 2004 è stato Capo Ufficio legislativo del [[Ministero della difesa]] per oltre sette anni.
Nel [[2012]] è stato promosso [[generale di corpo d'armata]] e posto al [[comando delle unità mobili e specializzate carabinieri "Palidoro"]].
Riga 57 ⟶ 81:
Dal 24 giugno [[2014]] è andato a ricoprire l'ufficio di Capo di gabinetto del [[Ministero della difesa|ministro della Difesa]] [[Roberta Pinotti]].<ref>[http://www.difesa.it/Il_Ministro/Uffici_diretta_collaborazione/Pagine/IlCapodiGabinetto.aspx Il Capo di Gabinetto - Difesa.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Nel dicembre 2014 è stato indicato dal [[Consiglio dei ministri]] come nuovo [[comandante generale dell'Arma dei carabinieri]], dove si insedia il 16 gennaio 2015.<ref>[http://www.huffingtonpost.it/2014/12/26/tullio-del-sette-comandante-generale-carabinieri_n_6382432.html Carabinieri: con la nomina di Tullio Del Sette, Renzi spera di tagliare le forze di polizia. Ma senza scontentarle troppo<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>D.P.R. 29 dicembre 2014</ref> Durante il suo mandato il [[corpo forestale dello Stato]] viene inglobato, il 1º gennaio 2017, nel nuovo [[Comando unità per la tutela forestale, ambientale e agroalimentare|Comando unità per la tutela forestale dei Carabinieri]].
 
Il 16 gennaio 2018 lascia l'incarico e il [[Consiglio dei ministri]], su proposta di [[Roberta Pinotti]], ha nominato il generale [[Giovanni Nistri (militare)|Giovanni Nistri]] nuovo [[comandante generale dell'Arma dei carabinieri|Comandante generale]].
 
Attualmente riveste l'incarico di presidente della Commissione di studio sulla disciplina normativa relativa al [[Corpo militare della Croce Rossa Italiana|personale della Croce Rossa Italiana ausiliario delle Forze armate]]<ref>{{Cita web|url=https://webtv.senato.it/webtv/commissioni/revisione-disciplina-corpo-militare-volontario-e-corpo-infermiere-volontarie|titolo=Revisione disciplina Corpo militare volontario e Corpo infermiere volontarie Croce Rossa {{!}} Senato della Repubblica|sito=webtv.senato.it|accesso=2025-01-31}}</ref>.
 
Dal 3 marzo al 9 luglio 2025 è stato Commissario straordinario di [[Automobile Club d'Italia|ACI]] a seguito della decadenza del Presidente, Angelo Sticchi Damiani, e prima dell'elezione del nuovo presidente, Geronimo La Russa, da parte dell'Assemblea dell’Automobile Club d’Italia.
 
==Controversie giudiziarie==
Nel [[2016]] un''[[Il quotidianoFatto Quotidiano]]'' riporta la notizia secondo cui Del Sette sarebbe stato iscritto nel registro degli indagati, con le ipotesi di favoreggiamento e rivelazione del segreto istruttorio, nell’ambito di un'inchiesta su un appalto della [[Consip]].<ref>[http://www.ilfattoquotidiano.it/premium/articoli/indagato-del-sette-tremano-la-politica-e-il-giglio-magico/ Indagato Del Sette. Tremano la politica e il “Giglio Magico”]</ref>. Nell'ottobre del 2019 viene rinviato a giudizio<ref>https://www.repubblica.it/cronaca/2019/10/03/news/consip_lotti_rinviato_a_giudizio_per_favoreggiamento-237587973/</ref>, nel novembre del 2021 è assolto dall’accusa di abuso di ufficio<ref>[https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/11/22/il-fatto-non-e-piu-previsto-dalla-legge-come-reato-lex-comandante-dei-carabinieri-del-sette-assolto-dallaccusa-di-abuso-dufficio/6400989/ "“Il fatto non è più previsto dalla legge come reato”: l’ex comandante dei carabinieri Del Sette assolto dall’accusa di abuso d’ufficio". ilFattoQuotidiano.it, 22/11/2021.]</ref> e condannato, con pena sospesa, per favoreggiamento.<ref>[https://www.ilriformista.it/perche-il-generale-del-sette-e-stato-condannato-per-il-caso-consip-192280/ Perché il generale Del Sette è stato condannato per il caso Consip]</ref> Nel giugno del 2023 verrà poi assolto da entrambe le accuse in appello.<ref>[https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/caso-consip-assolto-in-appello-il-generale-dei-carabinieri-tullio-del-sette_66039944-202302k.shtml Caso Consip, assolto in Appello il generale dei carabinieri Tullio Del Sette]</ref>
 
== Onorificenze ==
Riga 69 ⟶ 99:
|motivazione = Di iniziativa del Presidente della Repubblica
|data = 12 gennaio [[2015]]<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=75743 Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.]</ref><ref>In precedenza, nominato cavaliere il 27 dicembre 1993, ufficiale il 2 giugno 2000, commendatore il 27 dicembre 2005 e grande ufficiale il 27 dicembre 2011.</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = US_Legion_of_Merit_Commander_ribbon.png
|nome_onorificenza = Comandante della Legion of Merit (USA)
|collegamento_onorificenza = Legion of Merit
|motivazione = Per l’eccezionale e meritoria attività svolta, quale comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, a supporto della Combined Joint Task Force della missione Inherent Resolve, dal 1º marzo 2015 al 1º marzo 2016. Il generale Del Sette ha guidato i carabinieri nel corso di una fase cruciale della battaglia Alleata contro lo Stato Islamico dell’Iraq, ove ha creato le condizioni per la realizzazione di attività addestrative, di supporto ed assistenza alle articolazioni della polizia irachena. Il suo significativo contributo nel permettere la conduzione dell’addestramento basico e avanzato di oltre 1000 ufficiali della polizia irachena ha promosso il processo di stabilizzazione regionale, incrementando l’ordine e la sicurezza pubblica ed il ristabilimento dello stato di diritto. La sua linea di comando ha segnato una tappa fondamentale della via che porterà alla piena stabilizzazione dei territori precedentemente occupati dallo stato Islamico dell’Iraq, di cui le capacità di polizia sono una componente fondamentale. Il successo dei carabinieri e la direzione del generale Del Sette hanno fornito credibilità alla Coalizione internazionale, alla Combined Joint Task Force, al governo e alle forze di sicurezza irachene. Il costante impegno del gen. Del Sette, lo spirito di iniziativa, l’eccezionale leadership e l’eccellente capacità di gestione rendono onore a Lui, alle forze armate italiane e alla Repubblica italiana.
|data = 29 novembre [[2017]]<ref>[http://www.difesaonline.it/news-forze-armate/sicurezza/il-comandante-generale-tullio-del-sette-insignito-della-legione-al Il comandante generale Tullio Del Sette insignito della legione al merito degli Stati Uniti d’America.]</ref>
}}
 
Riga 75 ⟶ 112:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Tullio Del Sette}}
 
{{Box successione
|tipologia = militare
|carica = [[Comandante generale dell'Arma dei carabinieri]]
|immagine = Flag of the commanding general of the Carabinieri.svg
|periodo = dal 16 gennaio [[2015]] – 15 gennaio 2018
|precedente = [[Leonardo Gallitelli]]
|successivo = ''in[[Giovanni carica''Nistri (militare)|Giovanni Nistri]]
}}
{{Box successione
|tipologia = militare
|carica = [[Cronotassi dei comandanti e vice comandanti generali dell'Arma dei carabinieri#I vice comandanti generali|Vice comandante generale dell'Arma dei carabinieri]]
|immagine = Coat of arms of the Carabinieri.svg
|periodo = 8 luglio [[2013]] - 24 giugno [[2014]]
|precedente = [[Antonio Girone]]
|successivo = [[Ugo Zottin]]
}}
 
{{Portale|biografie}}
 
[[Categoria:Carabinieri]]
[[Categoria:Cavalieri di gran croce OMRI]]
[[Categoria:Comandanti generali dell'armaArma dei Carabinieri]]