João Leite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ |
m →Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale brasiliana → Categoria:Calciatori della nazionale brasiliana |
||
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= João Leite
|Immagine= JOAO LEITE RESIZE.jpg
|Didascalia=
|Sesso= M
|CodiceNazione = {{BRA 1889-1960}}
|Altezza= 187<ref name=pelenet>{{Cita web|lingua=pt|url=http://noticias.uol.com.br/pelenet/quemequem/show.jhtm?id=1030|titolo=João Leite - Pelé.net|accesso=6 novembre 2009|urlmorto=sì}}</ref>
|Peso= 80<ref name=pelenet />
|Disciplina= Calcio
Riga 14 ⟶ 13:
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1970-1975 |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1976-1988|{{Calcio Atletico Mineiro|G}}|101 (-122)▼
|1976-1988
|1988-1989|
|1989|Guarani|2 (-3)
|
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1980-1989 |{{Naz|CA|BRA|M}} | 5 (-5)<ref>6 (-7) se si comprendono le amichevoli non ufficiali disputate con la Nazionale maggiore brasiliana.</ref>
}}
|Allenatore=
Riga 46 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = politico
|Attività2 = ex calciatore
Riga 52 ⟶ 54:
}}
==Biografia==
Figlio dell'[[agente di polizia]] Waldemar Leite e di sua moglie Geralda, fu proprio il padre ad incoraggiarlo a giocare a [[calcio (sport)|calcio]];<ref name=galo>{{Cita web|lingua=pt|url=http://www.galodigital.com.br/enciclopedia/index.php/Jo%C3%A3o_Leite_da_Silva_Neto|titolo=João Leite da Silva Neto - Enciclopédia Galo Digital|accesso=7 novembre 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090731172613/http://www.galodigital.com.br/enciclopedia/index.php/Jo%C3%A3o_Leite_da_Silva_Neto|dataarchivio=31 luglio 2009}}</ref> si avvicinò poi alla fede [[cattolicesimo|cattolica]],<ref name=thegoal>{{Cita web|url=http://www.thegoal.com/players/soccer/leite_joao/leite_joao.html|titolo=TheGoal.com Presents Joao da Silva Neto|accesso=7 novembre 2009}}</ref> tanto da essere soprannominato ''Arqueiro de Deus'' (Portiere di [[Dio]]).<ref name=galo /> La conversione avvenne in seguito ad una frattura ad un dito, e durante la sua carriera divenne noto per distribuire copie della [[Bibbia]] ai suoi avversari<ref name=thegoal /> diventando un precursore del movimento degli [[Atleti di Cristo]].<ref name=pelenet /> Una volta terminata l'attività agonistica entrò in [[politica]], divenendo [[aldermanno]] di [[Belo Horizonte]] e segretario municipale dello sport nei bienni [[1993]]-[[1994]] e [[2003]]-[[2004]] per il [[Partito della Social Democrazia Brasiliana]] e si [[Bachelor|laureò]] in [[storia]].<ref name=galo />
==Caratteristiche tecniche==
Giocava come [[portiere (calcio)|portiere]].<ref name=sambafoot>{{cita web|lingua=en|url=http://en.sambafoot.com/players/1032_Joao_Leite.html|titolo
==Carriera==
===Club===
Primatista di presenze con la maglia dell'[[Clube Atlético Mineiro|Atlético Mineiro]], con 684 presenze (453 reti subite),<ref name=galo /> divenne titolare nel [[1977]] in seguito all'infortunio di [[Miguel Ángel Ortiz]]; l'allora allenatore [[Barbatana]] lo scelse come sostituto e da allora diventò uno dei più grandi idoli della tifoseria atleticana, anche in seguito ai rigori parati a [[Getúlio (calciatore 1954)|Getúlio]] durante la finale del [[
Lasciò il club nel [[1987]] per giocare solo due partite al Vitória di [[Guimarães]], tornando molto presto nello Stato di [[Minas Gerais]], prima all'[[América Futebol Clube (MG)|América]] e successivamente di nuovo all'Atlético, dove si ritirò nel [[1992]].
===Nazionale===
Ha giocato cinque partite per il {{nazNB|CA|BRA|M}}, venendo incluso tra i convocati per la [[Copa América 1979]].<ref name=sambafoot />
==Palmarès==
Riga 83 ⟶ 85:
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://www.foradejogo.net/player.php?player=195510130001|titolo=Statistiche su ForaDeJogo|lingua=pt}}
{{
{{
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
|