Tapis roulant: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
unito
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
 
(48 versioni intermedie di 35 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|il dispositivo che permette il trasporto di persone|Marciapiede mobile}}
{{U|Tapis roulant (sport)|sport|maggio 2016}}
{{F|allenamento sportivo|gennaio 2017}}
{{C|note probabilmente da controllare a causa dell'importazione automatica da wiki estera|voci tradotte|aprile 2016}}
Un '''tapis roulant''' è un attrezzo per [[camminare]] o [[correre]] restando sempre nello stesso posto.
[[File:Treadmill2.jpeg|right|thumb|150x150px|Un tapis roulant.]]
Un '''tapis roulant''' è un attrezzo per camminare o correre restando sempre nello stesso posto. ''L'idea di tapis roulant'' è stata introdotta prima dello sviluppo delle macchine: spesso un [[mulino]] veniva gestito dal movimento di animali o di esseri umani. Essa è utilizzata come punizione alle persone condannate ai [[lavori forzati]] nelle [[Carcere (Italia)|carceri]].
 
Nell'età moderna, i tapis roulant non sono usati per creare energia ma come macchina d'esercizio per correre o camminare in un unico luogo. La macchina offre una piattaforma mobile costituita da un [[nastro trasportatore]] azionato da un [[motore elettrico]]. Il nastro si muove verso la parte posteriore così da richiedere all'utente un movimento, quindi camminare o correre ad una velocità pari a quella della cinghia. La velocità può essere controllata e misurata tramite un monitor o tramite un funzionamento passivo del nastro: esso si muove col movimento dell'utente. Questi ultimi sono conosciuti come ''tapis roulant manuali''.
 
== Storia dell'attrezzo ==
Il primo tapis roulant per uso domestico è stato sviluppato da [[William Staub]], un [[ingegnere meccanico]]. Staub ha sviluppato il suo tapis roulant dopo aver letto il libro ''Aerobics'' del Dottor [[Kenneth H. Cooper]], pubblicato nel [[1968]]. Tale libro osservava che le persone che correvano 8 minuti per 5 volte alla settimana avevano una migliore condizione fisica. Staub notò che non c'erano tapis roulant domestici a prezzi accessibili così sviluppò il suo prototipo ''PaceMaster 600'' e lo inviò al Dott.Cooper che trovò i primi clienti, comprendendo varie attrezzature per il [[fitness]].
 
L'idea di tapis roulant è stata introdotta prima dello sviluppo delle macchine da allenamento: spesso un [[mulino]] veniva azionato tramite il movimento di animali o di esseri umani. Essa era utilizzata anche come punizione alle persone condannate ai [[lavori forzati]] nelle [[prigione|carceri]].
Staub ha iniziato a produrre i primi tapis roulant ''domestici'' nel suo stabilimento di Clifton per poi passare allo stabilimento a [[Little Falls (New Jersey)|Little Falls]], nel [[New Jersey]].
 
Nell'età moderna, i tapis roulant non sono usati per creare energia ma come macchina d'esercizio per correre o camminare in un unico luogo. La macchina offre una piattaforma mobile costituita da un [[nastro trasportatore]] azionato da un [[motore elettrico]]. Il nastro si muove verso la parte posteriore così da richiedere all'utente un movimento, quindi camminare o correre ad una velocità pari a quella della cinghia. La velocità può essere controllata e misurata tramite un monitor o tramite un funzionamento passivo del nastro: esso si muove col movimento dell'utente. Questi ultimi sono conosciuti come tapis roulant manuali.
 
Il primo tapis roulant per uso domestico è stato sviluppato da [[William Staub]], un [[ingegnere meccanico]]. Staub ha sviluppato il suo tapis roulant dopo aver letto il libro ''Aerobics'' del Dottor [[Kenneth H. Cooper]], pubblicato nel [[1968]]. Tale libro osservava che le persone che correvano 8 minuti per 5 volte alla settimana avevano una migliore condizione fisica. Staub notò che non c'erano tapis roulant domestici a prezzi accessibili così sviluppò il suo prototipo ''PaceMaster 600'' e lo inviò al Dott. Cooper che trovò i primi clienti, comprendendo varie attrezzature per il [[fitness (sport)|fitness]].
 
Staub ha iniziato a produrre i primi tapis roulant "domestici" nel suo stabilimento di Clifton per poi passare allo stabilimento a [[Little Falls (New Jersey)|Little Falls]], nel [[New Jersey]].
 
== Come forma di energia ==
[[File:En_Trædemoelle.gif|thumb|Una macchina a propulsione umana per macinare grano.]]
Il principio dei tapis roulant come fonte di energia ha origine nell'antichità. Queste macchine potevano essere di tre tipi: il primo, aveva una barra orizzontale che sporgeva da un asse verticale. La barra veniva spinta da un animale o da un essere umano.
[[File:Batteuse_1881.jpg|thumb|[[Cavalli]] che attraverso il loro movimento alimentano un [[mulino]] per la macinazione del grano.]]
Il secondo tipo era una ''ruota a scorrimento'' verticale alimentata da un meccanismo di "scalata sul posto". Il suo funzionamento è quello della ruota del criceto. Il terzo tipo era simile al secondo ma era costituito da una piattaforma mobile inclinata per l'arrampicata, invece di quella verticale.
Il principio di "tapis roulant" come fonte di energia ha origine nell'antichità. Queste macchine potevano essere di tre tipi: il primo, aveva una barra orizzontale che sporgeva da un asse verticale. La barra veniva spinta da un animale o da un essere umano.
Il secondo tipo era una ruota verticale alimentata da un meccanismo di "scalata sul posto". Il suo funzionamento è molto simile a quello della ruota del criceto. Il terzo tipo era simile al secondo ma era costituito da una piattaforma mobile inclinata per l'arrampicata, invece di quella verticale.
 
L'uso della macchina ha avuto origine circa 4000 anni fa. Spesso l'uso primario era quello di sollevare secchi d'acqua e successivamente questa stessa tecnica è stata adattata per creare mulini rotanti.
Riga 23 ⟶ 24:
I tapis roulant sono stati inventati nel 1818 dall'ingegnere inglese [[Sir William Cubitt]], figlio di un [[mugnaio]]. Egli osservò che la forza muscolare dei prigionieri del [[Prigione|carcere]] di Bury St Edmunds poteva essere utilizzata per realizzare del lavoro utile.
 
Queste macchine punitive, chiamate "treadmill" rimasero in uso fino alla seconda metà del 19°XIX secolo. I [[prigionieri]] lavoravano fianco a fianco su una ruota, spesso per più di sei ore al giorno, un equivalente di 5000-14000 scalini. L'energia derivante dal lavoro dei prigionieri veniva utilizzatoutilizzata per macinare il [[grano]], per pompare acqua o per aerare le [[Miniera|miniere]]. Ancora venivano utilizzate fino a pochi anni prima del 1900 in Inghilterra, ad esempio lo scrittore [[Oscar Wilde]] fu costretto a lavorare su una di esse dopo la sua condanna a due anni di carcere per omosessualità (1895).
 
== Tapis Roulantroulant per l'esercizio fisico ==
Il brevetto statunitense del tapis roulant come "macchina per esercizio fisico" (# 1.064.968) è stato rilasciato il 17 giugno 1913.<ref><cite class="citation web" contenteditable="false">[https://www.google.no/patents/US1064968?dq=training+machine+1,064,968&hl=en&sa=X&ei=LjGmUuuQBYia7Qa63IGwBg&ved=0CDQQ6AEwAA "Patent US1064968 - Training-machine.]</cite></ref>
 
=== Caratteristiche ===
Il predecessore del tapis roulant fu progettato dal Dr. Robert Bruce e da Wayne Quinton presso l'Università di Washington nel 1952. Il suo principale funzionamento era quello di diagnosticare malattie cardiache e polmonari. La ricerca del Dr. Kenneth H. Cooper sui benefici dell'esercizio aerobico, pubblicato nel 1968 , fornì un argomento medico per sostenere lo sviluppo del tapis roulant.
[[File:RIAN_archive_555848_Testing_on_treadmill.jpg|left|thumb|Test su un tapis roulant nel centro medico del [[villaggio Olimpico]] per i [[Giochi della XXII Olimpiade]]]]
Il brevetto statunitense del tapis roulant come "macchina per esercizio fisico" (# 1.064.968) è stato rilasciato il 17 giugno 1913.<ref>[https://www.google.no/patents/US1064968?dq=training+machine+1,064,968&hl=en&sa=X&ei=LjGmUuuQBYia7Qa63IGwBg&ved=0CDQQ6AEwAA "Patent US1064968" - Training-machine]</ref>
 
Il predecessore del tapis roulant fu progettato dal Dr. Robert Bruce e da Wayne Quinton presso l'Università di Washington nel 1952. Il suo principale funzionamento era quello di diagnosticare malattie cardiache e polmonari. La ricerca del Dr. Kenneth H. Cooper sui benefici dell'esercizio aerobico, pubblicato nel 1968, fornì un argomento medico per sostenere lo sviluppo del tapis roulant.
 
È possibile trovare tapis roulant in svariati posti: sono utilizzati nelle strutture sanitarie (ospedali, centri di riabilitazione, cliniche mediche e fisioterapia), club sportivi, istituti di biomeccanica, negozi di scarpe ortopediche, negozi sportivi, centri olimpici, università, NASA, impianti sportivi della polizia e dell'esercito, palestre e abitazioni private.
 
Riga 36 ⟶ 40:
Per i tapis roulant ad uso medico, le norme e gli standard sono redatte dalla Direttiva sui Dispositivi Medici (MDD), le Direttive Europee 93/42 ECC, 2007/47 EEC, IEC EN 60601-1, EN 62304, EN 62304, EN 14971 e le direttiva 2006/42/EC.
 
I tapis roulant ad uso medico vengono utilizzati sia ad uso [[terapeutico]] sia ad uso [[Diagnosi|diagnostico]]. Con il loro [[motore elettrico]] molto potente (3,3[[Watt|kW]] = 4.5 [[Cavallo vapore|Cavalli]]), il tapis roulant attiva il motore il quale sposta il nastro e permette un'attività ad un individuo. L'individuo è passivamente mosso ed è portato al movimento dal nastro.
 
Il tapis roulant può essere usato come strumento di misurazione: se collegato con un'interfaccia, esso può misurare la [[pressione arteriosa]] ([[Battiti per minuto|BPM]]), il [[Massimo consumo di ossigeno|VO2max]] e altre funzioni vitali. Esso può funzionare anche da [[Test ergospirometrico]] e da [[Elettrocardiogramma]].
 
=== Pericolosità ===
La maggior parte dei tapis roulant ha una modalità "cardio" in cui è impostata una [[frequenza cardiaca]] e in base ad essa varia la [[velocità]] e la [[pendenza]] della macchina stessa, quindi il tapis roulant fornisce [[energia meccanica]] al [[corpo umano]] in base alla frequenza cardiaca del soggetto.
L'utilizzo del tapis roulant è vietato ai minori di 14 anni, e su di esso è spesso apposto un [[disclaimer]] che invita ad usare la macchina con consapevolezza e cautela. Il tapis roulant è un apparecchio potenzialmente pericoloso: nel 2015 David Goldberg, coniuge di [[Sheryl Sandberg]], morì battendo la testa<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.ilgiornale.it/news/mondo/miliardario-goldberg-inciampa-sul-tapis-roulant-batte-testa-1123943.html|titolo=Il miliardario Goldberg inciampa sul tapis roulant batte la testa e muore|pubblicazione=[[il Giornale]]|data=5 maggio 2015|accesso=2 aprile 2017}}</ref> a causa di una caduta fatale dal tapis roulant<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/ESTERI/sandberg_facebook_goldberg_morto_tapis_roulant/notizie/1335647.shtml|titolo=Marito del braccio destro di Zuckerberg muore inciampando sul tapis roulant|pubblicazione=[[Il Messaggero]]|data=5 maggio 2015|accesso=2 aprile 2017}}</ref> durante una vacanza in un [[resort]] in [[Messico]].<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.repubblica.it/tecnologia/2015/05/04/news/goldberg_morte-113535237/|titolo=David Goldberg è morto venerdì scorso mentre era in vacanza con la famiglia in Messico|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=4 maggio 2015|accesso=2 aprile 2017}}</ref>
 
=== Attività di cardio ===
Sui tapis roulant moderni è presente un elemento che al variare della sua altezza varia anche la [[pendenza]] dell'esercizio svolto dall'individuo, così da simulare una salita. Alcuni tapis roulant hanno anche la funzione inversa, cioè possono simulare la discesa.
I tapis roulant hanno la funzione di simulare ben due delle attività fisiche comprese nella tipologia [[Palestra#Cardio e muscolazione|cardio]]: la camminata intensa e la [[Corsa (sport)|corsa]]. L'altra attività di cardio, la pedalata, si effettua invece con la [[cyclette]] o con la [[bicicletta]].<br/>I tapis roulant sono presenti nelle [[palestre]] di tutti i [[continenti]] in più di un modello: solitamente nelle palestre sono disponibili i tapis roulant più sofisticati, con le funzioni più svariate, come regolare la velocità e la pendenza.
La maggior parte dei tapis roulant presenti nelle palestre sono larghi 50cm e lunghi 150cm, una velocità che varia da 0 a 20 km/h e un angolo di inclinazione da 0 a 20%.
 
Negli [[ipermercati]] è possibile reperire modelli di tapis roulant più semplici rispetto a quelli in dotazione nelle palestre: a tal proposito, è importante distinguere i tappeti magnetici, che funzionano senza utilizzo della [[corrente elettrica]] e si muovono solo grazie allo sforzo dell'utente, dai tappeti elettrici, che invece devono essere collegati a una presa di corrente e consentono di calibrare l'intensità dell'allenamento che si vuole svolgere, grazie appunto alla regolazione controllata della velocità e della pendenza. I tappeti semplici hanno un costo non molto elevato.
Per gli [[atleti]] sono necessari tapis roulant più grandi e stabili. I [[velocisti]] raggiungono i 45 [[km/h]] su piattaforme lunghe 300cm e larghe 100cm. In queste condizioni lo sforzo fisico e il rischio di cadere è maggiore, infatti gli atleti nello svolgimento dell'esercizio utilizzano una corda così da diminuire i rischi.
 
Nei negozi specializzati in [[attività fisica]] oppure nei negozi online è possibile reperire i tapis roulant della stessa tipologia di quelli usati in palestra: ma essi hanno un prezzo molto elevato, assai superiore a quello dell'iscrizione in palestra.<br/>Tutti i modelli di tappeto, sia quelli economici sia quelli più costosi, necessitano di una manutenzione adeguata, che deve essere effettuata da chi possiede in casa propria questo tipo di attrezzatura: ad esempio, [[Lubrificante|lubrificare]] il nastro trasportatore. Il proprietario del tapis roulant deve saper svolgere queste manutenzioni, altrimenti l'attrezzo rischia di rompersi. Al contrario la [[cyclette]], oltre ad essere assai meno costosa rispetto ai tappeti elettrici, non necessita di nessuna manutenzione e consente di svolgere un'attività diversa da quella del tappeto, ma comunque un'attività di cardio.
 
La maggior parte dei tapis roulant ha una modalità "cardio" in cui è impostata una [[frequenza cardiaca]] e in base ad essa varia la [[velocità]] e la pendenza della macchina stessa, quindi il tapis roulant fornisce [[energia meccanica]] al [[corpo umano]] in base alla frequenza cardiaca del soggetto.
 
Sui tapis roulant moderni è presente un elemento che al variare della sua altezza varia anche la pendenza dell'esercizio svolto dall'individuo, così da simulare una salita. Alcuni tapis roulant hanno anche la funzione inversa, cioè possono simulare la discesa.
La maggior parte dei tapis roulant presenti nelle palestre sono larghi 50&nbsp;cm e lunghi 150&nbsp;cm, una velocità che varia da 0 a 20&nbsp;km/h e un angolo di inclinazione da 0 a 20%.
 
Per gli [[atleti]] sono necessari tapis roulant più grandi e stabili. I [[velocisti]] raggiungono i 45 [[km/h]] su piattaforme lunghe 300&nbsp;cm e larghe 100&nbsp;cm. In queste condizioni lo sforzo fisico e il rischio di cadere è maggiore, infatti gli atleti nello svolgimento dell'esercizio utilizzano una corda così da diminuire i rischi.
 
In alcuni uffici i dipendenti sono dotati di una [[scrivania]] sul tapis roulant in modo da camminare mentre lavorano con il [[computer]] o mentre parlano al [[telefono]].
 
In alcuni centri di [[Medicina fisica e riabilitazione|riabilitazione]], i tapis roulant sono utilizzati in modo che i terapisti possano muovere le gambe di un paziente in modo da simulare una camminata.
 
Tapis roulant di grandi dimensioni vengono utilizzati anche per il [[ciclismo]], per lo [[sci di fondo]] e per il [[biathlon]].
 
=== Vantaggi ===
L'utilizzo di tapis roulant ha tra i principali vantaggi:
* Consente ad un individuo di creare un piano di allenamento che può essere rispettato a prescindere dalle condizioni atmosferiche.
* consente ad un individuo di creare un piano di allenamento che può essere rispettato a prescindere dalle condizioni atmosferiche;
* Il nastro imbottito è in grado di fornire un'ammortizzazione maggiore rispetto all'esecuzione fatta su superfici esterne. Anche se i nastri imbottiti sono difficili da trovare, molti tapis roulant hanno elastomeri a gomma (simili a cuscinetti) in grado di ammortizzare e di durare di più dei nastri imbottiti.
* il nastro imbottito è in grado di fornire un'ammortizzazione maggiore rispetto all'esecuzione fatta su superfici esterne. Anche se i nastri imbottiti sono difficili da trovare, molti tapis roulant hanno elastomeri a gomma (simili a cuscinetti) in grado di ammortizzare e di durare di più dei nastri imbottiti;
* Le impostazioni riguardo la velocità forzano un ritmo costante.
* le impostazioni riguardo alla velocità forzano un ritmo costante;
* Alcuni tapis roulant hanno programmi di allenamento tali da simulare vari tipi di terreni (ad esempio colline) per fornire vari tipi di esercizio.
* alcuni tapis roulant hanno programmi di allenamento tali da simulare vari tipi di terreni (ad esempio colline) per fornire vari tipi di esercizio;
* L'individuo può guardare la [[TV]] mentre utilizza la macchina, così da non far diventare la stessa un'attività sedentaria
* l'individuo può guardare la [[TV]] mentre utilizza la macchina, così da non far diventare la stessa un'attività sedentaria;
* I progressi dell'individuo possono essere monitorati quali distanza, [[calorie]] bruciate e [[frequenza cardiaca]].
* i progressi dell'individuo possono essere monitorati quali distanza, [[calorie]] bruciate e [[frequenza cardiaca]].
 
=== Svantaggi ===
[[File:Steers_on_a_treadmill_from_Effect_of_exercise_on_quality_of_beef_1942.jpg|thumb|Alcuni manzi su una pedana mobile]]
Come esercizio cardiovascolare:
* Moltimolti individui che utilizzano il tapis roulant come solo mezzo per attività aerobica, invece della corsa all'aperto, sviluppano cattive abitudini di esercizio.;
* Imponeimpone un ritmo ai corridori, dando una sensazione di innaturale che può causare la perdita di equilibrio.;
* Lala corsa sul tapis roulant non è collegato a nessuno sport, cioè, non c'è alcun sport competitivo che utilizza il tapis roulant. Ad esempio, un corridore competitivo corre all'aperto poiché è più specifico e realistico per il suo scopo.
 
Come attività al chiuso:
* Moltimolti utenti trovano il tapis roulant un'attività monotona e perdono interesse dopo poco tempo.<ref><citeChristine class="citation web" contenteditable="false">Luff, Christine (September 6, settembre 2009). </cite></ref>
* Ilil tapis roulant non offre la soddisfazione psicologica che ottiene, invece, un corridore che corre all'esterno: essere in nuovi posti, varie distrazioni ecc.
 
Come macchina:
* Destanodestano particolari preoccupazioni i bambini che riescono ad arrivare al pannello del tapis roulant e quindi attivare il macchinario involontariamente e subire danni; e ciò può essere evitato rimuovendo la chiave di sicurezza del tapis roulant quando non è in uso, senza il quale, il nastro scorrevole non si avvia.;
* Puòpuò causare lesioni e infortuni se non utilizzata correttamente. ;
* Ii costi di acquisto, i costi elettrici ed eventuale riparazione sono di molto maggiori rispetto alla corsa svolta all'aria aperta.;
* Occupaoccupa molto spazio a casa.
[[File:Steers_on_a_treadmill_from_Effect_of_exercise_on_quality_of_beef_1942.jpg|thumb|Alcuni manzi su una pedana mobile]]
 
=== Tipologie ===
==== Tapis roulant manuali ====
I tapis roulant manuali sono dispositivi per l'esercizio fisico che sfruttano l'energia prodotta dall'utente per il movimento del nastro di corsa, il quale poggia su due rulli.
 
Per simulare un'azione di corsa o camminata più realistica, la resistenza al movimento può essere fornita da un sistema di magneti. Questo sistema crea resistenza contro il movimento di un volano collegato al rullo anteriore. Regolando la distanza tra i magneti e il volano, è possibile aumentare o diminuire la resistenza per adattarla alle esigenze dell'utente.
== Cardio ==
Il tapis roulant ha la funzione di simulare ben due delle attività fisiche comprese nella tipologia [[Palestra#Cardio_e_muscolazione|cardio]]: la camminata intensa e la [[Corsa (sport)|corsa]]. L'altra attività di cardio, la pedalata, si effettua invece con la [[cyclette]] o con la [[bicicletta]].<br>Il tapis roulant è presente nelle [[palestre]] di tutti i [[continenti]]<ref>{{cita web|url=http://www.my-personaltrainer.it/homefitness/tapis-roulant.html|titolo=Mypersonaltrainer|accesso=29 giugno 2015}}</ref> in più di un modello: solitamente nelle palestre sono disponibili i tapis roulant più sofisticati, con le funzioni più svariate, come regolare la velocità e la pendenza.
 
I modelli che adottano un sistema di resistenza magnetico vengono comunemente definiti "tapis roulant magnetici".
Negli [[ipermercati]] è possibile reperire modelli di tapis roulant più semplici rispetto a quelli in dotazione nelle palestre: a tal proposito, è importate distinguere i tappeti magnetici, che funzionano senza utilizzo della [[corrente elettrica]] e si muovono solo grazie allo sforzo dell'utente, dai tappeti elettrici, che invece devono essere collegati a una presa di corrente e consentono di calibrare l'intensità dell'allenamento che si vuole svolgere, grazie appunto alla regolazione controllata della velocità e della pendenza. I tappeti semplici hanno un costo non molto elevato.
 
Questo tipo di tapis roulant, privo di un motore elettrico, è caratterizzato da un funzionamento silenzioso, un consumo energetico ridotto o sostanzialmente nullo e una manutenzione semplificata.
Nei negozi specializzati in [[attività fisica]] oppure nei negozi online è possibile reperire i tapis roulant della stessa tipologia di quelli usati in palestra: ma essi hanno un prezzo molto elevato, assai superiore a quello dell'iscrizione in palestra.<br>Tutti i modelli di tappeto, sia quelli economici sia quelli più costosi, necessitano di una manutenzione adeguata, che deve essere effettuata da chi possiede in casa propria questo tipo di attrezzatura: ad esempio, [[Lubrificante|lubrificare]] il nastro trasportatore. Il proprietario del tapis roulant deve saper svolgere queste manutenzioni, altrimenti l'attrezzo rischia di rompersi. Al contrario la [[cyclette]], oltre ad essere assai meno costosa rispetto ai tappeti elettrici, non necessita di nessuna manutenzione e consente di svolgere un'attività diversa da quella del tappeto, ma comunque un'attività di cardio.
 
==== Tapis roulant motorizzati ====
L'utilizzo del tapis roulant è vietato ai minori di 14 anni, e su di esso è spesso apposto un [[disclaimer]] che invita ad usare la macchina con consapevolezza e cautela. Il tapis roulant è un apparecchio potenzialmente pericoloso: nel 2015 David Goldberg, coniuge di [[Sheryl Sandberg]], morì battendo la testa<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.ilgiornale.it/news/mondo/miliardario-goldberg-inciampa-sul-tapis-roulant-batte-testa-1123943.html|titolo=Il miliardario Goldberg inciampa sul tapis roulant batte la testa e muore|pubblicazione=[[il Giornale]]|data=5 maggio 2015|accesso=29 giugno 2015|lingua=|formato=}}</ref> a causa di una caduta fatale dal tapis roulant<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/ESTERI/sandberg_facebook_goldberg_morto_tapis_roulant/notizie/1335647.shtml|titolo=Marito del braccio destro di Zuckerberg muore inciampando sul tapis roulant|pubblicazione=[[Il Messaggero]]|data=5 maggio 2015|accesso=29 giugno 2015|lingua=|formato=}}</ref> durante una vacanza in un [[resort]] in [[Messico]].<ref>{{cita news|autore=|url=http://www.repubblica.it/tecnologia/2015/05/04/news/goldberg_morte-113535237/|titolo=David Goldberg è morto venerdì scorso mentre era in vacanza con la famiglia in Messico|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=4 maggio 2015|accesso=29 giugno 2015|lingua=|formato=}}</ref>
 
I modelli motorizzati o elettrici sono i tipi di tapis roulant più popolari per allenarsi a casa.
 
A seconda del modello scelto, i tapis roulant motorizzati possono offrire la versatilità e le funzioni necessarie per migliorare notevolmente la vostra esperienza di corsa. È possibile cambiare la velocità semplicemente premendo un pulsante; alcune macchine sono dotate di programmi integrati che regolano automaticamente il ritmo.
 
Molti modelli hanno una funzione di inclinazione, a volte automatica, per rendere la corsa più impegnativa. I modelli di fascia alta possono offrire anche il declino, che simula la corsa in discesa.
 
Negli anni recenti, si è diffusa una versione semplificata del tapis roulant elettrico, denominata ''Walking Pad'' (lett. "pedana per camminare"). Questa tipologia di prodotti è priva di corrimano e possiede un motore di dimensioni inferiori, per minimizzare gli ingombri e adattarsi meglio ad un contesto d'uso domestico.<ref name="wpad-diff">{{Cita web|url=https://kingsmith.it/blogs/whywewalk/differenze-tapis-roulant-elettrico-walking-pad|titolo=Differenze tra un tapis roulant elettrico ed un WalkingPad|accesso=7 giugno 2024}}</ref>
 
Il ''Walking Pad'' è un prodotto che presenta una velocità massima inferiore, di norma attorno ai 5-6 km/h<ref name="wpad-diff" />, comunque sufficiente per un ritmo di camminata veloce. Generalmente, non è possibile inclinare il piano di corsa.
 
==== Tapis roulant pieghevoli ====
 
Un tempo acquistare un tapis roulant motorizzato significava trovare uno spazio dedicato in casa per installarlo. Ma i produttori riconoscono che questa non è un'opzione per tutti. Per questo motivo oggi è possibile scegliere tra molti modelli pieghevoli di alta qualità, molti dei quali sono molto più robusti e stabili di quanto si possa immaginare.
 
Per facilitare l'uso, la maggior parte dei tapis roulant pieghevoli di alta qualità è dotata di una tecnologia che aiuta a sollevare e abbassare la pedana senza sforzo.
 
==== Tapis roulant curvo ====
I tapis roulant curvi<ref>{{cita web|titolo=Tapis Roulant curvo – la guida completa|url=https://tapisroulant.eu/tapis-roulant-curvo-la-guida-completa/|sito=tapisroulant.eu|data=4 febbraio 2024}}</ref> sono dispositivi non motorizzati e concavi progettati per camminare e correre. La forma curva consente agli utenti di spingere il nastro con ogni passo, sfruttando la gravità e l'attrito per fornire un'esperienza di corsa confortevole. Durante la fase discendente del passo, il piede e il peso del corpo tirano il nastro verso il basso e indietro, creando un'esperienza di supporto unica rispetto ad altri tapis non motorizzati o alla corsa su terreno.
 
==== Tapis roulant omnidirezionale ====
Le applicazioni avanzate sono i cosiddetti tapis roulant omnidirezionali. Sono progettati per muoversi in due dimensioni e sono intesi come base per un "ponte ologrammi". Sono state proposte diverse soluzioni, ma la ricerca continua perché alcuni problemi rimangono irrisolti, come le grandi dimensioni, il rumore e le vibrazioni. Sviluppi paralleli sono in corso da parte di ricercatori che lavorano a progetti sponsorizzati dal Dipartimento degli Affari dei Veterani degli Stati Uniti per creare ambienti di realtà virtuale per un trainer di sedie a rotelle per promuovere l'esercizio terapeutico.<ref>{{Cita pubblicazione |url=http://www.rehab.research.va.gov/jour/02/39/6/oconnor.html |titolo=Kinetic and physiological analysis of the GAMEWheels system |rivista=[[Journal of Rehabilitation Research & Development]] |volume=39 |numero=6 |data=novembre–December 2002 |pp=627-634 |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Note ==
<references/>
{{References}}
 
== Voci correllatecorrelate ==
* [[Test da sforzo]]
* [[Cyclette]]
* [[Cicloergometro]]
* [[Allenamento sportivo]]
* [[Palestra]]
* [[Energia muscolare]]
* [[Paradosso di Easterlin]] effetto treadmill
 
== Altri progetti ==
Riga 96 ⟶ 143:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita news|autore=Giorgio Rondelli|url=http://dicorsa.corriere.it/2014/04/27/tapis-roulant-pregi-e-difetti/|titolo=Tapis roulant, pregi e difetti|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=27 aprile 2014|accesso=292 giugnoaprile 2015|lingua=|formato=2017}}
* [https://toptapisroulant.it/walking-pad/ Walking Pad, cos'è?] (tipologia diversa di tapis roulant)
*{{cita news|autore=|url=http://www.migliorscelta.it/gu/tapis-roulant-chi-consigliato-chi-sconsigliato-767-bg.htm|titolo=Tapis roulant: a chi è consigliato e a chi è sconsigliato|pubblicazione=Migliorscelta.it|data=1º agosto 2013|accesso=29 giugno 2015|lingua=|formato=}}
 
{{Controllo di autorità}}
 
[[Categoria:Attrezzatura da allenamento]]