Dominic Miller: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(43 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|musicisti argentini|febbraioottobre 20112017}}
{{S|musicisti argentini}}
{{Artista musicale
|nome = Dominic Miller
|tipo artista = strumentista
|nazione = Argentina
|nazione2 = Regno Unito
|genere = Pop
|genere2 = Jazz
|nota genere =
|nota genere2 = <ref name="allmusic">{{Allmusic|accesso=16 ottobre 2017}}</ref>
|anno inizio attività = 1989
|anno fine attività = in attività
|etichetta = [[Q-Rious Music]]
|immagine = Dominic Miller and Sting at PoriJazz 2006.jpg
|didascalia = Dominic Miller al PoriJazz del 2006
|strumento = [[chitarra]]
|totale album = 14
|album studio =
|album live =
|colonne sonore =
|raccolte =
|opere audiovisive =
|logo = Dominic Miller - Firma.png
}}
{{Bio
|Nome = Dominic
Riga 10 ⟶ 34:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = chitarrista
|Epoca2 = 2000
|Attività = musicista
|AttivitàAttività2 = chitarrista
|Nazionalità = argentino
|NazionalitàNaturalizzato = britannico
}}
== Carriera ==
Nell'arco della sua carriera ha collaborato con musicisti di primo piano come [[Bryan Adams]], [[The Chieftains]], [[Tina Turner]], [[Rod Stewart]], [[The Pretenders]], [[Paul Young (cantante)|Paul Young]], [[Level 42]], [[Steve Winwood]], [[Sheryl Crow]], [[Peter Gabriel]], [[Phil Collins]], [[Richard Wright (musicista)|Richard Wright]] e [[Sting]].
 
== Biografia ==
La sua prima esperienza musicale di un certo livello avviene nel [[1989]] nell'album ''[[But Seriously]]'' di Phil Collins, al quale segue quella con Sting in ''[[The Soul Cages]]'' del [[1991]]. Da qui inizia una collaborazione pluriennale con l'ex bassista dei [[The Police|Police]]. Non è da trascurare la sua produzione solistica iniziata con ''First Touch'' nel [[1995]], proseguita con ''Second Nature'' del [[1999]] e ''Nel Dawn'' (insieme a Neil Stacey) del [[2002]]. Dello stesso periodo è anche ''Shapes'', che contiene brani di matrice classica, come l'''[[Adagio in sol minore|Adagio]]'' di [[Tomaso Albinoni|Albinoni]] e il ''[[Sonata per pianoforte n. 14 (Beethoven)|Chiaro di Luna]]'' di [[Ludwig van Beethoven|Beethoven]]. Nel [[2004]] è uscito ''Third World'' e nel [[2006]] ''Fourth Wall''.
Miller è nato in Argentina, da padre statunitense e madre irlandese. È diventato cittadino britannico dopo aver vissuto negli USA e in Francia.
 
Nell'arco della sua carriera ha collaborato con musicistiartisti di primo piano come [[BryanPhil AdamsCollins]], [[ThePeter ChieftainsGabriel]], [[Ronan Keating]], [[Tina Turner]], [[RodKatie StewartMelua]], [[TheBeverley PretendersCraven]], [[Paul Young (cantante)|Paul Young]], [[LevelRitchie 42(cantante)|Ritchie]], [[SteveMango Winwood(cantante)|Mango]], [[SherylJimmy Crow]], [[Peter Gabriel]], [[Phil CollinsNail]], [[Richard Wright (musicista)|Richard Wright]] e soprattutto [[Sting]].
==Discografia==
 
* [[1995]] - ''First Touch''
La sua prima esperienza musicale di un certo livello è avvenuta nel 1989, nell'album ''[[...But Seriously]]'' di Phil Collins, al quale ha fatto seguito quella con Sting in ''[[The Soul Cages]]'' del 1991. Da qui è iniziata una collaborazione pluriennale con l'ex bassista dei [[The Police|Police]].
* [[1999]] - ''Second Nature''
 
* [[2002]] - ''New Dawn''
La sua produzione solistica ha avuto inizio nel 1995 con ''First Touch'', proseguendo poi con ''Second Nature'' del 1999 e ''Nel Dawn'' (insieme a [[Neil Stacey]]) del 2002. Dello stesso periodo è anche ''Shapes'', che contiene brani di matrice classica, come l'''[[Adagio in Sol minore|Adagio]]'' di [[Tomaso Albinoni|Albinoni]] e il ''[[Sonata per pianoforte n. 14 (Beethoven)|Chiaro di Luna]]'' di [[Ludwig van Beethoven|Beethoven]]. Nel 2004 è uscito ''Third World'' e nel 2006 ''Fourth Wall''. Il penultimo lavoro discografico in ordine di tempo, il primo pubblicato dalla ECM, è l'album dal titolo ''Silent Light'' del 2017, in cui il chitarrista suona 10 tracce inedite e interpreta ''Fields of Gold'' di Sting, a cui è seguito il secondo ECM, l'album ''Absinthe'', registrato con la collaborazione di Santiago Arias al [[bandoneón]].
* [[2003]] - ''Shapes''
 
* [[2004]] - ''Third World''
== Vita privata ==
* [[2006]] - ''Fourth Wall''
Ha due figli, Rufus e Pablo, anche loro musicisti.
* [[2009]] - "In A Dream" (with Peter Kater)
 
* [[2010]] - "November"
== Discografia parziale ==
* [[2012]] - "5th House"
=== Album ===
* [[2014]] - "ad hoc"
* [[1995]] - ''First Touch''
* [[1999]] - ''Second Nature''
* [[2002]] - ''New Dawn''
* [[2003]] - ''Shapes''
* [[2004]] - ''Third World''
* [[2006]] - ''Fourth Wall''
* [[2009]] - "''In A Dream"'' <small>(withcon [[Peter Kater]])</small>
* [[2010]] - "''November"''
* [[2012]] - "''5th House"''
* [[2014]] - "ad''Ad hoc"''
* 2017 - ''Silent Light''
*2019 - ''Absinthe''
 
== Filmografia ==
=== Cinema ===
* ''[[Wild West (film 1992)|Wild West]]'', regia di [[David Attwood (regista)|David Attwood]] (1992)
 
== CarrieraNote ==
<references />
 
== Voci correlate ==
* [[Sting]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|musica|televisione}}
 
[[Categoria:Chitarristi argentini|Miller, Dominic]]