Essam El-Hadary: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(238 versioni intermedie di 62 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Essam El-Hadary
|
|Didascalia = El-Hadary con l'[[Nazionale di calcio dell'Egitto|Egitto]] ai [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]].
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{EGY 1972-1984}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Preparatore dei portieri]] <small>(ex [[Portiere (calcio)|
|Squadra = {{
|TermineCarriera = 1º luglio 2019
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|1991-1993 |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|
|1996-2008
|
|2009-2010
|2010-2011
|2011-2012
|2012
|2012-2013
|2013-2014
|2014-2015
|2015-2017 |Wadi Degla |57 (-56)
|2017-2018|Al Taawoun|25 (-33; 1)
|2018-2019 |Ismaily |13 (-17)
|2019 |Nogoom |3 (-5)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|
|1996-2018 |{{Naz|CA|EGY|M}} | 159 (-141)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2021 |Ceramica Cleopatra |<small>Portieri</small>
|2021-2022 |{{Naz|CA|EGY|M}} |<small>Portieri</small>
|2022-2023|{{NazU|CA|EGY|M|23}}|<small>Portieri</small>
|2023-2024|{{Naz|CA|SYR 1980-2024|M}} |<small>Portieri</small>
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Giochi Panafricani}}
{{MedaglieOro|[[VI Giochi panafricani|Harare 1995]]}}
{{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
{{MedaglieOro|{{ACN2|1998}}}}
Riga 41 ⟶ 51:
{{MedaglieOro|{{ACN2|2008}}}}
{{MedaglieOro|{{ACN2|2010}}}}
{{MedaglieArgento|{{ACN2|2017}}}}
|Aggiornato = 28 ottobre 2020
}}
{{Bio
Riga 55 ⟶ 66:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = egiziano
|PostNazionalità = , di ruolo [[portiere (calcio)|portiere]],
}}
Soprannominato ''High Dam''<ref name=diga>{{cita web|lingua=en|url=http://www.dailynewsegypt.com/2016/02/22/el-hadary-rejoins-egyptian-national-team-after-458-days/|titolo=El-Hadary rejoins Egyptian national team after 458 days}}</ref> (la Diga) per le capacità tra i pali, è ritenuto
A livello di club, ha difeso per lunghi tratti della propria carriera la porta dell'[[Al-Ahly Sporting Club|Al-Ahly]], vincendo 24 titoli, tra cui 7 campionati egiziani e 3 [[CAF Champions League]]. È il calciatore più longevo ad aver disputato un incontro in Coppa d'Africa, primato conseguito nel [[Coppa delle nazioni africane 2017|2017]] all'età di 44 anni.<ref name="gennaio">{{cita web|lingua=en|url=https://edition.cnn.com/2017/01/17/football/africa-cup-of-nations-ghana-uganda-egypt-mali-day-four/|titolo=AFCON: Aged 44, Egypt's Essam El-Hadary breaks tournament record}}</ref><ref name="afcon">{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/817/coppa-dafrica/2017/01/17/31652412/egitto-el-hadary-nella-storia-%C3%A8-il-giocatore-pi%C3%B9-vecchio|titolo=Egitto, El Hadary nella storia: è il giocatore più vecchio della Coppa d'Africa}}</ref> Il 25 giugno 2018, nella partita {{NazNB|CA|SAU|M}}-Egitto (2-1), valevole per la terza giornata del {{WC|2018}}, scende in campo come titolare, diventando così il giocatore più vecchio ad aver giocato nella fase finale del campionato del mondo di calcio<ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/worldcup/players/player/155050/|titolo=Playe profile|accesso=25 giugno 2018|dataarchivio=22 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180622111515/https://www.fifa.com/worldcup/players/player/155050/|urlmorto=sì}}</ref><ref name="Anziano">{{cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/mondiali-el-hadary-da-record-il-piu-vecchio-in-campo-nella/rm82oj9yk88b1aq0ss66tv42e|titolo=Mondiali, El Hadary da record: il più vecchio in campo nella storia}}</ref>, record conseguito all'età di 45 anni e 161 giorni.
==Caratteristiche tecniche==
{{
Portiere reattivo tra i pali, dotato di ottimi<ref name=sicurezza>{{cita news|lingua=en|url=http://www.essamelhadary.net/en/news_details.asp?nid=260|titolo=
World Cup Debate: Ten Of The Best Africans That Won't Be At The 2010 World Cup}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.informante.web.na/node/5605|titolo=AFCON semis: Egypt vs. Algeria|pubblicazione=|accesso=24 ottobre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161024222005/http://www.informante.web.na/node/5605|dataarchivio=24 ottobre 2016|urlmorto=sì}}</ref> riflessi, in grado di trasmettere sicurezza al reparto arretrato.<ref name=
== Carriera ==
=== Club ===
Il 14 febbraio 2008 lascia l'[[Al-Ahly Sporting Club|Al-Ahly]] dopo 12 anni, accasandosi per quattro stagioni al [[Football Club de Sion|Sion]], in [[Svizzera]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/africa/7259018.stm|titolo=Ahly fume over El-Hadary move}}</ref> Il trasferimento risulta al centro di varie controversie, in quanto il Sion
Il 20 luglio 2009 torna in Egitto, accordandosi con l'[[Ismaily Sporting Club|Ismaily]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.transfermarketweb.com/?action=read&idsel=40168|titolo=EGYPT/ OFFICIAL, Ismaily sign El Hadary|data=|accesso=5 ottobre 2016|dataarchivio=6 ottobre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161006060458/http://www.transfermarketweb.com/?action=read&idsel=40168|urlmorto=sì}}</ref> Il 1º luglio 2010 si accorda con lo [[Zamalek Sporting Club|Zamalek]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.espnfc.com/story/804856/zamalek-snap-up-veteran-keeper-essam-el-hadary-from-ismaily|titolo=El-Hadary joins Zamalek|data=}}</ref> Il 15 ottobre 2010 viene squalificato per quattro mesi dalla FIFA per le irregolarità dovute al suo passaggio dall'[[Al-Ahly Sporting Club|Al Ahly]] al [[Football Club de Sion|Sion]] nel 2008.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.dailynewsegypt.com/2010/10/15/egypts-el-hadary-loses-last-appeal-on-4-month-ban/|titolo=POLITICS Egypt’s El-Hadary loses last appeal on 4-month baneditore=|data=}}</ref> Fuori dai progetti tecnici della società<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://english.ahram.org.eg/NewsContent/6/51/585/Sports/Egyptian-Football/I%E2%80%99m-done-with-Zamalek,-says-ElHadary.aspx|titolo="I’m done with Zamalek", says El-Hadary|data=}}</ref>, il 19 dicembre 2010 passa all'[[Al-Merreikh Sporting Club|Al-Merreikh]], società militante nel campionato sudanese.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://english.ahram.org.eg/NewsContent/6/51/2185/Sports/Egyptian-Football/ElHadary-joins-Sudanese-side-AlMerreikh-.aspx|titolo=El-Hadary joins Sudanese side Al-Merreikh|data=}}</ref>
Il 29 gennaio 2012 lascia per problemi finanziari<ref name=sudan>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2013/07/31/a-look-into-essam-el-hadarys-time-in-sudan/|titolo=A look into Essam El-Hadary’s time in Sudan|data=}}</ref> la squadra, approdando in prestito all'[[Al-Ittihad Al-Iskandary|Al-Ittihad Alessandria]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://english.ahram.org.eg/NewsContent/6/53/32052/Sports/Talents-Abroad/Egypt%E2%80%99s-Ittihad-to-sign-Merriekh%E2%80%99s-goalie-ElHadary.aspx|titolo=Egypt’s Ittihad to sign Merriekh’s goalie El-Hadary|data=}}</ref> Complice la sospensione del campionato egiziano, il 6 giugno rientra in Sudan<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://english.ahram.org.eg/NewsContent/6/53/44070/Sports/Talents-Abroad/Egypt-keeper-ElHadary-officially-rejoins-Sudanese-.aspx|titolo=Egypt keeper El-Hadary officially rejoins Sudanese Merriekh|data=}}</ref> per prendere parte agli incontri di [[CAF Champions League 2012|CAF Champions League]] (massima competizione continentale africana).<ref name=sudan/>
Il 28 dicembre 2012 risulta decisivo nella vittoria della Coppa sudanese ai danni dell'[[Al-Hilal Al-Sudany Club for Physical Education|Al-Hilal]], neutralizzando tre tiri dal dischetto agli avversari alla lotteria dei calci di rigore.<ref name=block>{{cita web|lingua=en|url=http://english.ahram.org.eg/NewsContent/6/53/59406/Sports/Talents-Abroad/Egypt%E2%80%99s-ElHadary-blocks-three-penalties-as-Merreik.aspx|titolo=Egypt’s El-Hadary blocks three penalties as Merreikh win Sudan Cup|data=}}</ref> Il 16 dicembre 2013 torna in Egitto, legandosi al [[Wadi Degla Sporting Club|Wadi Degla]] a parametro zero.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://english.ahram.org.eg/NewsContent/6/51/89252/Sports/Egyptian-Football/Veteran-keeper-ElHadary-joins-Wadi-Degla-Agent.aspx|titolo=Veteran keeper El-Hadary joins Wadi Degla: Agent|data=}}</ref>
Dopo una parentesi di una stagione all'Ismaily,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2014/07/25/essam-el-hadary-signs-two-year-deal-ismaily/|titolo=Ismaily finalise Essam El-Hadary deal|data=}}</ref> nel 2015 torna ad indossare la divisa del Wadi Degla. Il 13 agosto 2016 rinnova il proprio contratto fino al 2019.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://english.ahram.org.eg/NewsContent/6/51/238653/Sports/Egyptian-Football/Egypts-veteran-keeper-ElHadary-extends-contract-at.aspx|titolo=Egypt's veteran keeper El-Hadary extends contract at Wadi Degla|data=}}</ref>
Il 28 giugno 2017 viene tesserato dall'{{Calcio Al Taawoun|N}} - avallato dall'abolizione della regola da parte della federazione saudita che vietava l'acquisto di portieri stranieri<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2017/06/14/el-hadary-open-jameel-league-move-after-saudi-fa-lifts-ban-on-foreign-gks/|titolo=El-Hadary open to Jameel League move after Saudi FF lifts ban on foreign GKs}}</ref> - per una stagione. L'estremo difensore egiziano diventa quindi il primo portiere straniero nella storia del [[Saudi Professional League|campionato saudita]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2017/06/28/essam-hadary-joins-saudi-taawoun/|titolo=OFFICIAL: African legend Essam El-Hadary joins Saudi side Al Taawoun}}</ref>
Il 10 dicembre 2017 segna su calcio di rigore la rete del definitivo 4-0 nella partita vinta contro l'[[Al-Ettifaq Club|Al-Ettifaq]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kingfut.com/2017/12/10/hadary-scores/|titolo=VIDEO: Egypt’s Veteran Essam El-Hadary scores from the spot in Al Taawoun’s win}}</ref>; è la seconda rete in carriera realizzata dall'estremo difensore egiziano dopo quella segnata il 15 marzo 2002 nella [[Supercoppa CAF|Supercoppa d'Africa]] contro il [[Kaizer Chiefs Football Club|Kaizer Chiefs]] su calcio di punizione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fifa.com/clubworldcup/news/y=2005/m=12/news=hadary-will-surprise-101937.html|titolo=El Hadary: I will surpriseEl Hadary: I will surprise|accesso=11 dicembre 2017|dataarchivio=12 dicembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171212031653/http://www.fifa.com/clubworldcup/news/y=2005/m=12/news=hadary-will-surprise-101937.html|urlmorto=sì}}</ref>
Il 2 luglio 2018 torna all'{{Calcio Ismaily|N}}.<ref>{{cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/ufficiale-el-hadary-a-45-anni-continua-a-giocare-passa-all-ismaily-1130112|titolo=UFFICIALE: El-Hadary a 45 anni continua a giocare: passa all'Ismaily}}</ref>
Svincolato dal [[2019]], si ritira ufficialmente nel [[2020]] all'età di 47 anni.
=== Nazionale ===
{{citazione|El-Hadary è stato il fattore chiave dei nostri successi. Per quanto riguarda [[Mohamed Aboutreika|Aboutrika]], c'erano altri giocatori in grado di coprire quella posizione.|[[Mohamed Zidan]], descrivendo l'importanza di El-Hadary in merito alle tre vittorie consecutive dei ''Faraoni'' in Coppa d'Africa.<ref name="RefA" />}}
[[File:Essam El-Hadary in World Cup 2018.jpg|thumb|left|upright=1.1|El-Hadary ritratto nel match contro l'[[Nazionale di calcio dell'Arabia Saudita|Arabia Saudita]] nel 2018.]]
Esordisce con la selezione dei ''Faraoni'' il 25 marzo 1996 contro la [[Nazionale di calcio della Corea del Sud|Corea del Sud]] in amichevole. Prende parte alla [[Coppa delle nazioni africane 2006|Coppa d'Africa 2006]], disputata in Egitto. In finale respinge due calci di rigore a [[Didier Drogba|Drogba]] e [[Bakari Koné|Konè]], consentendo agli egiziani di laurearsi vincitori della manifestazione.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/altre-notizie/coppa-d-africa-finale-egitto-camerun-92918|titolo=Coppa d'Africa: finale Egitto-Camerun|data=}}</ref> Parteciperà da titolare anche alle due successive edizioni (venendo nominato miglior portiere del torneo<ref name=record/>), vinte dagli egiziani.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/football/2008/feb/11/newsstory.sport7|titolo=Aboutrika helps Pharaohs hold on to their crown|data=}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/africa/8489708.stm|titolo=
Ghana 0-1 Egypt|data=}}</ref>
Nel 2009 prende parte alla [[FIFA Confederations Cup 2009|FIFA Confederations Cup]]. Esordisce nella competizione il 15 giugno contro il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]], partita terminata 4-3 per la Seleção.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/930843|titolo=Brasile - Egitto 4-3|data=}}</ref> Tre giorni dopo contro l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] si rende autore di vari interventi decisivi<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2009/05/sport/calcio/nazionale/italia-confederations-2009/italia-egitto-diretta/italia-egitto-diretta.html|titolo=L' Italia s'arrende ai Faraoni}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.calcioblog.it/post/9379/essam-el-hadary-il-portiere-egiziano-para-tutto-ora-sogna-la-serie-a|titolo=Essam El Hadary, il portiere egiziano para-tutto ora sogna la Serie A|accesso=22 gennaio 2017|dataarchivio=2 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170202010731/http://www.calcioblog.it/post/9379/essam-el-hadary-il-portiere-egiziano-para-tutto-ora-sogna-la-serie-a|urlmorto=sì}}</ref>, che consentono ai ''Faraoni'' di imporsi per la prima volta nella storia ai danni degli ''azzurri''<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/09_giugno_18/confederations_cup_brasile_usa_italia_egitto_5bec3ee0-5c20-11de-b8d9-00144f02aabc.shtml|titolo=L’Egitto batte l’Italia per 1-0|data=}}</ref> grazie alla rete segnata da [[Mohamed Soliman|Homos]].
Il 20 febbraio 2016 - alla luce delle ottime prestazioni fornite con il Wadi Degla<ref name=prestazioni>{{cita web|lingua=en|url=http://mtnfootball.com/news/612932/Egypt-recall-43-year-old-goalkeeper-El-Hadary|titolo=Egypt recall 43-year-old goalkeeper El-Hadary|data=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161026000957/http://mtnfootball.com/news/612932/Egypt-recall-43-year-old-goalkeeper-El-Hadary|dataarchivio=26 ottobre 2016}}</ref> - viene convocato dal CT [[Héctor Cúper]] per l'amichevole contro il [[Nazionale di calcio del Burkina Faso|Burkina Faso]], in vista del doppio impegno di qualificazione alla [[Coppa d'Africa 2017]] contro la [[Nazionale di calcio della Nigeria|Nigeria]], tornando in nazionale a distanza di 15 mesi.<ref name=prestazioni/>
Complice l'infortunio di [[Sherif Ekramy]] e le non perfette condizioni fisiche di [[Ahmed El
Il 4 gennaio 2017 il CT [[Héctor Cúper]] lo inserisce nella lista dei 23 convocati che prenderanno parte alla [[Coppa delle
[[File:KSA-EGY (9).jpg|thumb|upright=1.5|Il rigore parato a [[Fahad Al-Muwallad]].]]
Il 17 gennaio subentra al 25º minuto contro il [[Nazionale di calcio del Mali|Mali]] per sopperire all'infortunio di [[Ahmed El-Shenawy|El-Shenawy]], diventando all'età di 44 anni, il calciatore più longevo ad aver disputato un incontro nella storia della [[Coppa delle Nazioni Africane|Coppa d'Africa]],<ref name=gennaio/><ref name=afcon/> battendo anche il precedente primato di Appou. Partito come terza scelta nelle gerarchie di Cúper,<ref name=fisici/><ref name=burkina/> complici i problemi fisici di El-Shenawy e Ekramy<ref name=fisici>{{cita web|lingua=en|url=http://www.enisports.com/el-hadary-eyes-fifth-afcon-title-new-generation-egypt/|titolo=El Hadary eyes fifth Afcon title with ‘new generation’ Egypt}}</ref><ref name=burkina>{{cita web|url=http://www.foxsports.it/2017/02/02/el-hadary-eroe-d-egitto-pararigori-quarantaquattro-anni-ora-storica-finale/|titolo=El-Hadary eroe d'Egitto: pararigori a 44 anni. Ora la storica finale|accesso=6 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170207031633/http://www.foxsports.it/2017/02/02/el-hadary-eroe-d-egitto-pararigori-quarantaquattro-anni-ora-storica-finale/|dataarchivio=7 febbraio 2017|urlmorto=sì}}</ref> disputa la competizione da titolare,<ref name=burkina/> consentendo all'Egitto, con le sue ottime prestazioni - come ad esempio nella semifinale contro il [[Nazionale di calcio del Burkina Faso|Burkina Faso]], dove respinge due rigori a [[Koffi Kouakou|Koffi]] e [[Bertrand Traoré|Traoré]]<ref name=burkina/> e stabilisce il nuovo record d'imbattibilità nella competizione (675',<ref name=conceding>{{cita web|lingua=en|url=http://english.ahram.org.eg/NewsAFCON/2017/257397.aspx|titolo=Egypt keeper Hadary sets Nations cup record for longest run without conceding a goal}}</ref> superando il camerunese [[Alioum Boukar]], fermatosi a 643') - di raggiungere la finale,<ref name=boukar>{{cita web|lingua=en|url=http://english.ahram.org.eg/NewsAFCON/2017/257396.aspx|titolo=Legendary keeper Hadary lifts Egypt to final after shootout win}}</ref> persa contro il [[Nazionale di calcio del Camerun|Camerun]].<ref>{{cita web|url=https://www.foxsports.it/2017/02/05/coppa-africa-finale-egitto-camerun-risultato-finale-video-gol/|titolo=Coppa d'Africa al Camerun! Egitto ko 2-1, Aboubakar fa piangere Cǖper|autore=Michele Predotti|sito=[[Fox Sports]]|data=5 febbraio 2017|accesso=27 giugno 2018}}</ref>
Convocato per il {{WC|2018}},<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/04-06-2018/mondiale-egitto-salah-ce-fa-23-convocati-la-russia-270642772824.shtml|titolo=Mondiale, Egitto, Salah ce la fa: è nei 23 convocati per la Russia|autore=Gasport|sito=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=4 giugno 2018|accesso=27 giugno 2018}}</ref> viene scelto come riserva di [[Mohamed El-Shenawy]].<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/egitto-uruguay-le-formazioni-ufficiali/1rd1obybare0p17b4vs5bmg848|titolo=Egitto-Uruguay, le formazioni ufficiali: solo panchina per Salah|autore=Redazione Goal Italia|sito=Goal.com|data=15 giugno 2018|accesso=27 giugno 2018}}</ref> Il 25 giugno, con l'Egitto già matematicamente eliminato, debutta da titolare contro l'[[Nazionale di calcio dell'Arabia Saudita|Arabia Saudita]] diventando, a 45 anni e 161 giorni, il calciatore più anziano ad aver mai giocato in una fase finale del [[campionato mondiale di calcio]], superando il precedente record di [[Faryd Mondragón]]; la partita finirà 2-1 per i sauditi, con El-Hadary autore di una buona prestazione culminata nel [[calcio di rigore|rigore]] parato a [[Fahad Al-Muwallad]].<ref name="Anziano" /><ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/dossier/sport/mondiali-russia2018/2018/06/25/news/arabia_saudita-egitto_2-1_el-hadary_nella_storia_gioca_a_45_anni_e_para_un_rigore-200025208/|titolo=Arabia Saudita-Egitto 2-1, El-Hadary nella storia: gioca a 45 anni e para un rigore|autore=Jacopo Manfredi|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=25 giugno 2018|accesso=27 giugno 2018}}</ref>
Il 7 agosto 2018 annuncia il ritiro dalla [[Nazionale di calcio dell'Egitto|nazionale]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/resto-del-mondo/ufficiale-egitto-el-hadary-dice-addio-alla-nazionale-1143345|titolo=UFFICIALE: Egitto, El Hadary dice addio alla Nazionale}}</ref>
==Statistiche==
El-Hadary ha disputato, tra club, nazionale maggiore e nazionali giovanili, 953 partite.
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 129 ⟶ 157:
|-
|
|-
|
|-
|
|-
|
|-
!colspan="3"|Totale
|-
|
|-
| 1997-1998 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 24 || -13 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 0 || 0 || [[Champions League araba|ACL]]+[[CAF Champions League 1998|CCL]] || 4+1 || -3 + -1 || [[Supercoppa araba 1997|SA]] || 3 || -3 || 32 || -20
|-
| 1998-1999 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 19 || -4 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 0 || 0 || [[Champions League araba|ACL]]+[[CAF Champions League 1999|CCL]] || 2<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref>+9 || -1<ref name=pr/> + -8 || [[Supercoppa araba 1998|SA]] || 3 || 0 || 33 || -13
|-
| 1999-2000 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 26 || -14 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 3 || -3 || [[Champions League araba|ACL]]+[[CAF Champions League 2000|CCL]] || 4+9 || -3 + -10 || - || - || - || 42 || -30
|-
| 2000-2001 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 24 || -14 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 4 || 0 || [[CAF Champions League 2001|CCL]] || 14 || -10 || - || - || - || 42 || -24
|-
| 2001-2002 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 26 || -17 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 0 || 0 || [[CAF Champions League 2002|CCL]] || 10 || -13 || [[Supercoppa Arabia Saudita-Egitto 2001|S-AE]]+[[Supercoppa CAF|SA]] || 1+1 || -3 + -1; 1 || 38 || -34; 1
|-
| 2002-2003 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 25 || -11 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 3 || -1 || [[Coppa CAF|CC]] || 3 || -5 || - || - || - || 31 || -17
|-
| 2003-2004 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 21 || -17 || [[Coppa d'Egitto|CE]] ||
|-
| 2004-2005 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 22 || -10 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 2 || -1 || [[CAF Champions League 2005|CCL]] || 14 || -5 || - || - || - || 38 || -16
|-
| 2005-2006 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 24 || -4 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 5 ||
|-
| 2006-2007 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 24 || -13 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 0 ||
|-
| 2007-gen. 2008 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 16 || -10 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 0 ||
|-
! colspan="3"|Totale Al-Ahly ||
|-
|| gen.-giu. 2008 || rowspan=2|{{Bandiera|CHE}} [[Football Club de Sion|Sion]] || [[Super League 2007-2008|SL]] || 5 || -6 || [[Coppa Svizzera 2007-2008|CS]] || - || - || [[Coppa UEFA 2007-2008|CU]] || - || - || - || - || - || 5 || -6
|-
|| [[Football Club de Sion 2008-2009|2008-2009]] || [[Super League 2008-2009|SL]] || 27 || -46 || [[Coppa Svizzera 2008-2009|CS]] || 5 || -5 || - || - || - || - || - || - || 32 || -51
|-
!colspan="3"|Totale Sion || 32 || -52 || || 5 || -5 || || - || - || || - || - || 37 || -57
|-
| 2009-2010 || {{Bandiera|EGY}} [[Ismaily Sporting Club|Ismaily]] || [[Egyptian Premier League|PL]] || 20 || -16 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 4 || -3 || [[CAF Champions League 2010|CCL]] || 3<ref>Una presenza nei preliminari.</ref> || -1 || - || - || - || 27 || -20
|-
| 2010-gen. 2011 || {{Bandiera|
|-
| [[Al-Merreikh Sporting Club 2011-2012|2011]] || {{Bandiera|SDN}} [[Al-Merrikh Sporting Club|Al-Merrikh]] || [[Sudan Premier League|PL]] || 21 || -8 || [[Sudan Cup|SC]] || 0 ||
|-
| gen.-giu. 2012 || {{Bandiera|EGY}} [[Al-Ittihad Al-Iskandary|Al-Ittihad Alessandria]] || [[Egyptian Premier League|PL]] || 1 || -1 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 0 ||
|-
| 2012 || rowspan=2|{{Bandiera|SDN}} [[Al-Merrikh Sporting Club|Al-Merrikh]] || [[Sudan Premier League|PL]] || 16 || -7 || [[Sudan Cup|SC]] || 1 ||
|-
| 2013 || [[Sudan Premier League|PL]] || 16 || -8 || [[Sudan Cup|SC]] || 4 || -1 || [[CAF Champions League 2013|CCL]] || 0 ||
|-
! colspan="3"|Totale Al-Merrikh || 53 || -23 || || 5 || -1 || || 10 || -6 || || - || - || 68 || -30
|-
| gen.-giu. 2014 || {{Bandiera|EGY}} [[Wadi Degla Sporting Club|Wadi Degla]] || [[Egyptian Premier League|PL]] || 14 || -17 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 4 || -3 || [[Coppa della Confederazione CAF 2014|CC]] || 4 || -3 || - || - || - || 22 || -23
|-
| 2014-2015 || {{Bandiera|EGY}} [[Ismaily Sporting Club|Ismaily]] || [[Egyptian Premier League|PL]] || 38 || -32 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 2 ||
|-
|-
|
|-
|-
|-
| 2018-gen. 2019 || {{Bandiera|EGY}} [[Ismaily Sporting Club|Ismaily]] || [[Egyptian Premier League|PL]] || 13 || -17 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 2 || 0 || [[Champions League araba|ACL]]+[[CAF Champions League 2019|CCL]] || 3+0 || -2 || - || - || - || 18 || -19
|-
! colspan="3"|Totale Ismaily || 71 || -65 || || 8 || -3 || || 6 || -3 || || - || - || 85 || -71
|-
| gen.-giu. 2019 || {{Bandiera|EGY}} Nogoom || [[Egyptian Premier League|PL]] || 3 || -5 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 3 || -5
|-
! colspan="3"|Totale carriera ||
|}
=== Cronologia presenze e reti in
{{Cronoini|EGY||M}}
{{Cronopar|25-
{{Cronopar|26-
{{Cronopar|
{{Cronopar|26-
{{Cronopar|12-
{{Cronopar|16-
{{Cronopar|21-
{{Cronopar|13-
{{Cronopar|
{{Cronopar|20-12-1997|
{{Cronopar|24-12-1997|Il Cairo|EGY|1|2|
{{Cronopar|27-
{{Cronopar|16-
{{Cronopar|23-
{{Cronopar|29-
{{Cronopar|15-
{{Cronopar|29-
{{Cronopar|15-
{{Cronopar|25-
{{Cronopar|27-
{{Cronopar|29-
{{Cronopar|
{{Cronopar|19-
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|16-
{{Cronopar|23-
{{Cronopar|19-
{{Cronopar|23-
{{Cronopar|30-12-2001|Doha|QAT|2|2|EGY|-1|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|
{{Cronopar|11-
{{Cronopar|20-
{{Cronopar|25-
{{Cronopar|31-
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|20-
{{Cronopar|23-
{{Cronopar|27-
{{Cronopar|
{{Cronopar|25-11-2002|Lagos|NGA|1|1|EGY|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|16-12-2002|Abu Dhabi|
{{Cronopar|22-12-2002|Il Cairo|EGY|0|0|GHA|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|19-
{{Cronopar|29-
{{Cronopar|30-
{{Cronopar|31-
{{Cronopar|24-
{{Cronopar|29-
{{Cronopar|
{{Cronopar|20-
{{Cronopar|
{{Cronopar|31-
{{Cronopar|17-
{{Cronopar|
{{Cronopar|16-11-2005|Il Cairo|EGY|1|2|TUN|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|27-12-2005|Il Cairo|EGY|2|0|UGA|-|Amichevole|13={{sostout|75}}}}
{{Cronopar|
{{Cronopar|14-
{{Cronopar|20-
{{Cronopar|24-
{{Cronopar|28-
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|10-
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|15-11-2006|Brentford|EGY|1|0|
{{Cronopar|
{{Cronopar|25-
{{Cronopar|
{{Cronopar|12-
{{Cronopar|22-
{{Cronopar|
{{Cronopar|13-10-2007|Il Cairo|EGY|1|0|
{{Cronopar|21-11-2007|
{{Cronopar|25-11-2007|Il Cairo|EGY|2|1|
{{Cronopar|
{{Cronopar|10-
{{Cronopar|13-
{{Cronopar|22-
{{Cronopar|26-
{{Cronopar|30-
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|10-
{{Cronopar|26-
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|14-
{{Cronopar|22-
{{Cronopar|20-
{{Cronopar|
{{Cronopar|12-10-2008|Il Cairo|EGY|4|0|DJI|-|QMondiali|2010|13={{sostout|75}}}}
{{Cronopar|19-11-2008|Il Cairo|EGY|5|1|BEN|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|11-
{{Cronopar|29-
{{Cronopar|30-
{{Cronopar|
{{Cronopar|15-
{{Cronopar|18-
{{Cronopar|21-
{{Cronopar|
{{Cronopar|12-
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|10-10-2009|Chililabombwe|
{{Cronopar|
{{Cronopar|14-11-2009|Il Cairo|EGY|2|0|
{{Cronopar|18-11-2009|Omdurman|
{{Cronopar|29-12-2009|Il Cairo|EGY|1|1|MWI|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|
{{Cronopar|12-
{{Cronopar|16-
{{Cronopar|20-
{{Cronopar|25-
{{Cronopar|28-
{{Cronopar|31-
{{Cronopar|
{{Cronopar|11-
{{Cronopar|
{{Cronopar|10-10-2010|Bangui|
{{Cronopar|26-
{{Cronopar|
{{Cronopar|27-
{{Cronopar|
{{Cronopar|29-
{{Cronopar|17-
{{Cronopar|11-
{{Cronopar|22-
{{Cronopar|
{{Cronopar|10-
{{Cronopar|15-
{{Cronopar|30-
{{Cronopar|15-
{{Cronopar|16-10-2012|Abu Dhabi|EGY|0|1|TUN|-1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|28-12-2012|Doha|QAT|0|2|EGY|-|Amichevole}}
{{Cronopar|14-
{{Cronopar|
{{Cronopar|30-
{{Cronopar|30-
{{Cronopar|19-11-2014|Monastir|TUN|2|1|EGY|-2|QCoppa Africa|2015|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>|14=Monastir (Tunisia)}}
{{Cronopar|
{{Cronopar|30-
{{Cronopar|
{{Cronopar|13-11-2016|Alessandria d'Egitto|EGY|2|0|GHA|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|17-
{{Cronopar|21-1-2017|Port-Gentil|EGY|1|0|UGA|-|Coppa Africa|2017|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|25-1-2017|Port-Gentil|EGY|1|0|GHA|-|Coppa Africa|2017|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-1-2017|Port-Gentil|EGY|1|0|MAR|-|Coppa Africa|2017|Quarti di finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|1-2-2017|Libreville|BFA|1|1|EGY|-1|Coppa Africa|2017|Semifinale|dts|3 – 4|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-2-2017|Libreville|EGY|1|2|CMR|-2|Coppa Africa|2017|Finale|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|31-8-2017|Kampala|UGA|1|0|EGY|-1|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-9-2017|Alessandria d'Egitto|EGY|1|0|UGA|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-10-2017|Alessandria d'Egitto|EGY|2|1|COG|-1|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|1-6-2018|Bergamo|EGY|0|0|COL|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|6-6-2018|Bruxelles|BEL|3|0|EGY|-2|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{sostout|46}}}}
{{Cronopar|25-6-2018|Volgograd|SAU|2|1|EGY|-2|Mondiali|2018|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronofin|159|-141|3||Nazionale di calcio dell'Egitto#Record di presenze|Nazionale di calcio dell'Egitto#Record di gol}}
=== Record ===
==== Con la nazionale egiziana ====
* Calciatore più longevo (44 anni, 21 giorni) ad aver disputato un incontro in [[Coppa delle Nazioni Africane|Coppa d'Africa]].
* Portiere con la più lunga striscia di imbattibilità nella storia della Coppa d'Africa (675').<ref name=boukar/>
* Unico calciatore, insieme con [[Ahmed Hassan]], ad aver vinto quattro volte la [[Coppa delle Nazioni Africane|Coppa d'Africa]], di cui tre consecutive.
* Calciatore più longevo (45 anni, 161 giorni) ad aver disputato un incontro in [[Campionato mondiale di calcio|Coppa del mondo]].<ref name="Anziano" />
* Unico estremo difensore africano ad aver respinto un calcio di rigore in un incontro di [[Campionato mondiale di calcio|Coppa del mondo]].<ref name=unicorigore>{{cita web|lingua=en|url=https://www.fifamuseum.com/en/stories/blog/egypt-s-record-goalkeeper-essam-el-hadray-the-fifa-museum-brings-the-h-2621576/|titolo=
Egypt’s Record-Goalkeeper Essam El Hadary: 'The FIFA Museum brings the history of football to life'|data=}}</ref>
== Palmarès ==
{{
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
Riga 394 ⟶ 429:
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Champions League araba|1}}
:Al-Ahly: 1996
* {{Calciopalm|Supercoppa araba|2}}
:Al-Ahly: 1997, 1998
* {{Calciopalm|CAF Champions League|3}}
:Al-Ahly: [[CAF Champions League 2001|2001]], [[CAF Champions League 2005|2005]], [[CAF Champions League 2006|2006]]
Riga 401 ⟶ 442:
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Coppa d'Africa|4}} (record condiviso con [[Ahmed Hassan]])
:{{ACN2|1998}}, {{ACN2|2006}}, {{ACN2|2008}}, {{ACN2|2010}}
{{
=== Individuale ===
* Miglior squadra della [[
:[[
* Miglior squadra della [[Coppa delle Nazioni Africane|Coppa d'Africa]]: 4
:[[Coppa delle nazioni africane 2006|2006]], [[Coppa delle nazioni africane 2008|2008]], [[Coppa delle nazioni africane 2010|2010]], [[Coppa delle nazioni africane 2017|2017]]
* [[Egyptian Premier League]] Team of the Year: 2<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kingfut.com/2015/08/04/kf-tots-the-201415-egyptian-premier-league-team-of-the-season/|titolo=KF TOTS: The 2014/15 Egyptian Premier League Team of the Season}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kingfut.com/2016/07/10/kf-tots-2015-2016-team-season/|titolo=KF TOTS: The 2015/2016 Egyptian Premier League Team of the Season}}</ref>
:2014-2015, [[Egyptian Premier League 2015-2016|2015-2016]]
{{Colonne fine}}
== Note ==
== Voci correlate ==
* [[Calciatori con almeno 100 presenze in Nazionale]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{
{{Egitto maschile calcio Confederations Cup 1999}}
{{
{{
{{
{{
{{Egitto maschile calcio Confederations Cup 2009}}
{{
{{
{{Egitto maschile calcio mondiale 2018}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Calciatori campioni d'Africa]]
[[Categoria:Portieri di calcio
|