Heads and Hearts: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Tracce |
||
| (18 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Heads and Hearts
|artista = The Sound
|voce artista = The Sound
|tipo
|anno = 1985
|postdata =
|etichetta =
|produttore =
|durata = 41
|genere = Post-punk
|registrato = [[Townhouse
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 11
Riga 18:
|anno successivo = 1987
}}
'''''Heads and Hearts''''', pubblicato nel [[1985]], è il
==Produzione==
Secondo album in studio con la Statik, anch'esso registrato presso il Townhouse Studio 3 di Londra. Alla console stavolta ci fu Wally Brill, che conferì all'opera un suono cristallino, acuto, anche grazie agli arrangiamenti con tromba e sassofono, suonati da Tim Smith, Sarah Smith e Ian Nelson, marcando una certa differenza musicale con i primi due album della band - indubbiamente i migliori - e proseguendo il percorso sonoro intrapreso con ''Shock of Daylight'', mentre i testi di Borland rimangono sempre introspettivi, sebbene ora più romantici.<ref>{{cita web|url=https://www.allmusic.com/album/heads-and-hearts-mw0000888141|autore=Andy Kellman|titolo=Heads and Hearts|editore=Allmusic|accesso=19-9-2022}}</ref>
==Tracce==
{{Tracce
|Titolo1 = Whirlpool
|Durata1 = 4:01
|Titolo2 = Total Recall
# ''Burning Part of Me'' – 3:26▼
|Durata2 = 4:30
# ''Love Is not a Ghost'' – 4:15▼
|Titolo3 = Under You
|Durata3 = 4:19
# ''One Thousand Reasons'' – 3:04▼
|Durata4 = 3:26
# ''Mining for Heart'' – 2:47▼
|Durata5 = 4:15
# ''Temperature Drop'' - 4:20▼
|Titolo6 = Wildest Dreams
|Durata6 = 5:13
|Durata7 = 3:04
|Titolo8 = Restless Time
|Durata8 = 3:36
|Durata9 = 2:47
|Titolo10 = World as It Is
|Durata10 = 2:10
|Durata11 = 4:20
}}
L'album è stato ristampato nel [[2002]] dalla
==Formazione==
* [[Adrian Borland]] - [[chitarra]], [[Canto
* Michael Dudley - [[batteria (strumento musicale)|batteria]], percussioni
* Graham Bailey - [[basso elettrico|basso]]
* Max Mayers -
* Tim Smith - [[tromba]]
* Sarah Smith - [[sassofono]]
* Ian Nelson - sassofono
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{allmusic|album|heads-and-hearts-mw0000888141|Heads and Hearts|autore=Andy Kellman|citazione=|accesso=18-9-2022}}
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|punk|rock}}
| |||