Francesco Becchetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sistemo spazi fra {{Box successione}} e altro template
 
(35 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Francesco
|Cognome = Fiscale Evitando Club Di Calcio Assassino Becchetti
|Sesso = M
|LuogoNascita = Roma
Riga 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = imprenditore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , ex presidente dal 2014 della squadra di [[calcio (sport)|calcio]] [[inghilterra|inglese]] del [[Leyton Orient Football Club]]
}}
 
In passato è stato amministratore delegato della [[Roma Volley]] e dal 2013 al 2015 editore dell'emittente televisiva italo-albanese [[Agon Channel]].
 
In English
Francesco Becchetti was born in Rome, Italy in 1966. He was the founder of the Agon Channel and he is currently chairman (president) of Leyton Orient, an English football club.
 
== Biografia ==
Becchetti opera nel settore dei rifiuti<ref name=autogenerato1>[{{Cita web |url=http://www.fantagazzetta.com/approfondimenti/tv-rifiuti-e-gianvito-plasmati-il-leyton-orient-all-italiana-193539 |titolo=Tv, rifiuti e Gianvito Plasmati: il Leyton Orient all'italiana] |accesso=18 dicembre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141218032039/http://www.fantagazzetta.com/approfondimenti/tv-rifiuti-e-gianvito-plasmati-il-leyton-orient-all-italiana-193539 |dataarchivio=18 dicembre 2014 |urlmorto=sì }}</ref><ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/11733831/Becchetti--il-patron-di-Agon.html Becchetti, il patron di Agon channel e quelle ombre sul suo passato]</ref><ref name=autogenerato2>[http://www.ilpost.it/2014/11/26/agon-channel/ Cosa sarà Agon Channel]</ref>. Azionista della ''Becchetti Energy Group'', società di famiglia che si occupa di [[energie rinnovabili]], negli anni Novanta sbarca in [[Albania]] per la costruzione di una [[centrale idroelettrica]], nel sud del Paese,<ref>[http://www.corriere.it/cronache/15_giugno_08/arrestato-francesco-becchetti-direttore-agon-channel-037a8ce4-0e08-11e5-9908-1dd6c96f23f8.shtml Cronaca: ultime notizie di cronaca - Corriere della Sera<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> dove riesce a ottenere una concessione, insieme a [[EnelPower]], con cui inizia un contenzioso nel 2000<ref>[http://www.corriere.it/notizie-ultima-ora/Economia/Enel-Beg-Cerroni-Becchetti-chiede-430mln-sentenza-Albania/23-05-2012/1-A_001599062.shtml Enel: la Beg di Cerroni-Becchetti chiede 430mln dopo sentenza in Albania -2-] corriere.it</ref>. Nel [[2007]], coinvolge nel progetto della centrale di [[Kalivac]] la [[Deutsche Bank]] ma l'accordo non va a buon fine.<ref>[http://www.ilgiornale.it/news/politica/becchetti-litaliano-quante-ombre-sul-re-delle-antenne-1076258.html Becchetti l'italiano Quante ombre sul re delle antenne]</ref>.
 
=== Piaggio Roma Volley ===
A fine anni Novanta è amministratore delegato della [[Roma Volley|Piaggio Roma Volley]]<ref>[http://www.legavolley.it/DettaglioSquadra.asp?IdSquadra=2249 Piaggio Roma] su legavolley.it</ref> con cui vince lo scudetto nel [[Serie A1 1999-2000 (pallavolo maschile)|1999-2000]], anno del [[Giubileo del 2000|Giubileo]], con record di pubblico al [[Palaeur|PalaEur]] (oltre 15.000 persone)<ref>{{Cita web|autore = |url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/05/18/palaeur-festa-volley-esplode-il-tifo-romano.html|titolo = PalaEur, festa volley esplode il tifo romano|accesso = |editore = |data = }}</ref>.
 
=== Agon Channel ===
Nel [[2013]], fonda il canale televisivo albanese [[Agon Channel]] con un investimento di 40 milioni di [[euro]] e, dalla fine del [[2014]], trasmette anche in [[Italia]]<ref name=autogenerato2 /><ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/spettacoli/11654261/Agon-Channel--la-rete-albanese.html Agon Channel, la rete albanese che trasmette in Italia: la star è Alessio Vinci]</ref><ref>[http://www.ilvelino.it/it/article/2014/11/25/al-via-agon-channel-la-tv-di-francesco-becchetti-che-ha-investito-40-mln-di-euro/dfab679a-ae9c-4e39-8af0-ffe93210a8fc/ Al via Agon Channel, la tv di Francesco Becchetti che ha investito 40 mln di euro]</ref>. Il 10 ottobre [[2015]] il canale viene oscurato in Albania dal governo per il mancato pagamento delladelle forniture di correnteenergia elettrica mentre è rimasto attivo in Italia fino alla chiusura anche della versione italiana il 13 novembre [[2015]].<ref>[http://www.davidemaggio.it/archives/121957/agon-channel-chiude-il-governo-albanese-interrompe-le-trasmissioni Agon Channel chiude, il governo albanese interrompe le trasmissioni]</ref><ref>[http://www.tvblog.it/post/1208616/agon-channel-e-stato-chiuso-al-suo-posto-un-canale-di-televendite Agon Channel è stato chiuso: al suo posto, un canale di televendite]</ref>. Venne avviata una causa contro Becchetti e soci, dal governo albanese, che nel 2023 è arrivata al termine con la pronuncia contraria rispetto alla colpevolezza di Becchetti e quindi con l'obbligo per l'Albania di dover risarcire l'imprenditore italiano e i soci per un corrispettivo di oltre 120 milioni di euro (cifra che equivale a circa il 0,75% del [[Prodotto interno lordo|PIL]] della nazione balcanica).<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/in-edicola/articoli/2023/04/08/agon-tv-lalbania-perde-lultima-vertenza-deve-pagare-120-milioni-di-danni-a-becchetti/7124597/|titolo=Agon Tv, l’Albania perde l’ultima vertenza: deve pagare 120 milioni di danni a Becchetti|sito=Il Fatto Quotidiano|lingua=it-IT|accesso=2023-08-23}}</ref>
 
=== Leyton Orient FC ===
Nel 2014 acquista il [[Leyton Orient Football Club|Leyton Orient]] di [[Londra]], allora militante nella [[Football League One|terza divisione inglese]] e seconda società calcistica più antica della città di [[Londra]], sulla base di un accordo di 4 milioni di [[sterlina britannica|sterline]].<ref name=autogenerato1 /><ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/08-07-2014/leyton-orient-italiano-becchetti-801169477053.shtml|titolo=Leyton Orient all'italiano Becchetti|data=8 luglio 2014|accesso=28 ottobre 2014 |editore=La Gazzetta dello Sport}}</ref><ref>{{cita web|url=httphttps://www.bbc.co.uk/sport/0/football/28203256 |titolo=Leyton Orient: Barry Hearn sells stake to Francesco Becchetti |data=7 luglio 2014 |accesso=28 ottobre 2014 |editore=BBC Sport|lingua=en}}</ref><ref>[https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/premier-league-italia-doltremanica-leyton-orient-becchetti-104437999--sow.html Premier League - Italia d'oltremanica: Leyton Orient a Becchetti]</ref><ref>[http {{webarchive|url=https://leytonorientitaliaweb.comarchive.org/2014web/1120141218032401/26https:/a/it.eurosport.yahoo.com/notizie/premier-talkleague-withitalia-alessandrodoltremanica-angelieri/leyton-orient-becchetti-104437999--sow.html A|data=18 talkdicembre with2014 Alessandro Angelieri]}}</ref>.
 
==Procedimenti giudiziari==
L'8 giugno [[2015]] viene accusato dalla [[procura (diritto)|procura]] albanese di [[Riciclaggio di denaro|riciclaggio]] e [[Falso (ordinamento penale italiano)|falso in documentazione]]. Viene emesso un [[arresto|mandato d'arresto]] nei suoi confronti.<ref>[http://www.corriere.it/cronache/15_giugno_08/arrestato-francesco-becchetti-direttore-agon-channel-037a8ce4-0e08-11e5-9908-1dd6c96f23f8.shtml Mandato d’arresto per Francesco Becchetti, editore di Agon Channel]</ref>
 
== Note ==
{{<references}}/>
 
{{Box successione
Riga 44 ⟶ 43:
|periodo=7 luglio [[2014]] — ad oggi
}}
{{portale|biografie|calcio|pallavolo|televisione}}
 
{{portale|calcio|pallavolo|televisione}}