Hannibal (film): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichetta: Ripristino manuale
 
(191 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo = Hannibal
|immagine = Hannibal Hopkins.jpg
|didascalia = [[Hannibal Lecter]] ([[Anthony Hopkins]]) in una scena del film
|titolooriginaletitolo originale = Hannibal
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|paese2paese 2 = [[Italia]]
|annouscitaanno uscita = [[2001]]
|aspect ratio = 1,85:1
|durata = 128 min
|genere = Thriller
|tipocolore = colore
|genere 2 = Drammatico
|tipoaudio = sonoro
|genere 3 = Poliziesco
|ratio =
|genere =4 horror,= thrillerGiallo
|regista = [[Ridley Scott]]
|soggetto = dai romanzi di [[Thomas Harris]] (romanzi)
|sceneggiatore = [[David Mamet]], [[Steven Zaillian]]
|produttore = [[Dino De Laurentiis]], [[Aurelio De Laurentiis]], [[Martha De Laurentiis]] e [[Ridley Scott]]
|produttore esecutivo = [[Branko Lustig]]
|casaproduzione = [[Metro Goldwyn Mayer]], [[United Artists]], [[Universal Pictures]]
|casa produzione = [[Metro-Goldwyn-Mayer]], [[United Artists]], [[Universal Pictures]]
|distribuzioneitalia = [[Filmauro]]
|casa distribuzione italiana = [[Filmauro]]
|attori =
|attori = * [[Anthony Hopkins]]: [[Hannibal Lecter]]
* [[Julianne Moore]]: [[Clarice Starling]]
* [[Gary Oldman]]: [[Mason Verger]]
* [[ZeljkoRay IvanekLiotta]]: Dr. CordellPaul DoemlingKrendler
*[[Frankie Faison|Frankie R. Faison]]: Barney Matthews
* [[Ray Liotta]]: Paul Krendler
* [[Giancarlo Giannini]]: Isp. Rinaldo Pazzi
* [[Francesca Neri]]: Allegra Pazzi
* [[HazelleEnrico GoodmanLo Verso]]: Evelda DrumgoGnocco
*[[Andrea Piedimonte]]: Benetti
* [[Frankie Faison]]: Infermiere Barney Matthews
*[[Ivano Marescotti]]: Carlo Deogracias
* [[Enrico Lo Verso]]: Gnocco
*[[Fabrizio Gifuni]]: Matteo Deogracias
* [[Ivano Marescotti]]: Carlo
*[[Željko Ivanek]]: dott. Cordell Doemling
* [[Fabrizio Gifuni]]: Matteo
* [[AlexHazelle CorradoGoodman]]: PieroEvelda Drumgo
* [[MarcoJohannes GrecoKiebranz]]: TommasoSig. Korne
|doppiatori italiani = Edizione originale
* [[Robert Rietty]]: Sogliato
* [[EnnioDario ColtortiPenne]]: Det.Hannibal RicciLecter
*[[Stefanella Marrama]]: Clarice Starling
* [[Andrea Piedimonte]]: Agente Franco Benetti
* [[DavidNino AndrewsPrester]]: Agente FBIMason PearsallVerger
*[[Saverio Moriones]]: Paul Krendler
* [[Francis Guinan]]: Ass. direttore FBI Noonan
*[[Francesco Pannofino]]: Barney Matthews
* [[James Opher]]: Agente DEA Eldridge
*[[Vittorio De Angelis]]: dott. Cordell Doemling
* [[Terry Serpico]]: Ufficiale Bolton
* [[BoydSandro KestnerIovino]]: Agente specialeSig. BurkeKorne
Ridoppiaggio ([[2017]])
* [[Peter Shaw]]: Agente speciale Bringham
*Dario Penne: Hannibal Lecter
* [[Don MacManus]]: Vice sindaco Holcombe
*Stefanella Marrama: Clarice Starling
* [[Harold Ginn]]: Larkin Wayne
*Nino Prester: Mason Verger
* [[Ted Koch]]: Agente BATF Bob Sneed
*[[Massimo Rossi (doppiatore)|Massimo Rossi]]: Paul Krendler
* [[Kent Linville]]: Geoffrey
*[[Paolo Marchese]]: Barney Matthews
|doppiatoriitaliani =
* [[DarioChiara PenneGioncardi]]: HannibalAllegra LecterPazzi
* [[StefanellaPierluigi MarramaAstore]]: ClariceCarlo StarlingDeogracias
*[[Gianluca Crisafi]]: dott. Cordell Doemling
* [[Nino Prester]]: Mason Verger
* [[VittorioOliviero De AngelisDinelli]]: DrSig. Cordell DoemlingKorne
* [[Saverio Moriones]]: Paul Krendler
* [[Francesco Pannofino]]: infermiere Barney Matthews
* [[Simone Mori]]: Agente Bringham
|fotografo = [[John Mathieson]]
|montatore = [[Pietro Scalia]]
|musicista = [[Hans Zimmer]]
|effettispeciali =
|scenografo = [[Norris Spencer]]
|musicista = [[Hans Zimmer]], [[Klaus Badelt]]
|scenografocostumista = [[ArthurJanty MaxYates]]
|costumista =
|truccatore = [[Greg Cannom]], [[Wes Wofford]]
|sfondo =
|premi =
* Bogey Awards 2001: Bogey Award d'argento
* Golden Screen 2001: Golden Screen
* [[Nastri d'argento 2001]]: [[Nastro d'argento al migliore attore non protagonista|migliore attore non protagonista]] ([[Giancarlo Giannini]])
* ASCAP Film and Television Music Awards 2002: ASCAP Award a Hans Zimmer
* [[Saturn Award]]s [[2002]]: [[Saturn Award per il miglior trucco|miglior trucco]]
}}
 
Riga 73 ⟶ 62:
 
== Trama ==
Sono passati dieci anni da quando l'agente speciale dell'[[FBI]] [[Clarice Starling]] ha catturatotrovato e ucciso [[Jame Gumb|"Buffalo Bill"]] e sette anni da quando il temibile [[Antropofagia|cannibale]] [[Hannibal Lecter]] è fuggito daldalla carcereprigione di massima sicurezza a Baltimora[[Memphis]] in cui era rinchiusostato temporaneamente trasferito. Clarice si trova in difficoltà a causa di una un'operazione antidroga finita in tragedia, uccidendodurante unala donnaquale chela tienepericolosa incriminale braccioa ilcapo suodell'organizzazione, bambino piccolo,la cui hacattura fattoè seguitolo unoscopo scandalodell'operazione mediatico.e Paulche Krendler, suo superiore, le offre di indagare su Hannibal per riscattarsi. Dietro questa offerta,teneva in verità,braccio siil celasuo [[Mason Verger]]neonato, unfinisce miliardariouccisa dalda passatoClarice bieco,che unicarisponde vittimaal superstitefuoco didopo Lecter, rimasto invalido e orribilmente sfigurato in seguito ad un sadico gioco a base di droga in cui Lecter invita Verger a scarnificarsiche la facciadonna edle aaveva darlasparato incon pastouna ai canipistola. VergerNonostante offrela unalegittima tagliadifesa, discaturisce treuno milioniscandalo di dollari a chi fornisca informazioni utili alla cattura di Lectermediatico e incaricaPaul una banda di criminali sardiKrendler, specialistisuo nei sequestri di personasuperiore, chele allevano cinghiali e li inferociscono allo scopooffre di fargliindagare fagocitaresu qualsiasiHannibal cosaper (persino cadaveri da far svanire nel nulla)riscattarsi.
 
Dietro questa offerta, in verità, si cela [[Mason Verger]], un miliardario con un passato da violentatore di bambini nonché unica vittima superstite di Lecter: anni addietro, era rimasto invalido e orribilmente sfigurato in seguito a un sadico gioco a base di droga in cui Hannibal aveva invitato Mason a scarnificarsi la faccia e a darla in pasto ai cani. Verger offre una taglia di tre milioni di [[Dollaro statunitense|dollari]] a chi fornisca informazioni utili alla cattura di Lecter e incarica una banda di criminali [[Sardegna|sardi]], specialisti nei [[Anonima sarda|sequestri di persona]], che allevano [[Hylochoerus meinertzhageni|maiali selvatici]] e li inferociscono allo scopo di far loro fagocitare qualsiasi cosa (persino cadaveri da far svanire nel nulla), affinché si tenga pronta nel caso in cui Lecter venga identificato da Clarice.
Hannibal nel frattempo vive a [[Firenze]] sotto il falso nome di Dottor Fell e sta per essere nominato curatore della Biblioteca Capponi. L'ispettore di polizia Rinaldo Pazzi (discendente di [[Francesco de' Pazzi]]), mentre sta indagando sulla misteriosa scomparsa del predecessore di Fell, scopre la vera identità di quest'ultimo attraverso delle foto dell'[[FBI]], che nel frattempo lo ha posto nella lista dei dieci latitanti più ricercati. Pazzi, un po' per bisogno, un po' per avidità, contatta gli emissari di Verger per riscuotere la cospicua taglia promessa a chi fornirà informazioni utili alla cattura di Lecter. Nel giorno in cui Pazzi pianifica la cattura avvalendosi dell'aiuto dei sardi al servizio di Verger, Lecter lo precede, facendolo morire impiccato fuori da una finestra di [[Palazzo Vecchio]], come il suo [[Pazzi|celebre antenato]], dopo avergli aperto la pancia affinché le viscere fuoriescano.
 
Hannibal, nel frattempo, vive a [[Firenze]] sotto il falso nome di Fell e sta per essere nominato curatore della Biblioteca Capponi; quando apprende della sospensione di Clarice, le invia un'accorata lettera di sostegno. L'FBI analizza a dovere la missiva ricavandone indizi su una crema per la pelle venduta in pochi negozi al mondo, tra cui proprio nel capoluogo [[Toscana|toscano]]. Qui l'ispettore Rinaldo [[Pazzi]] (discendente di [[Francesco de' Pazzi]]), mentre sta indagando sulla misteriosa scomparsa del predecessore di Fell, nota che l'FBI ha richiesto al suo comando di polizia alcune videoregistrazioni fatte in negozi di profumi e prodotti per la pelle; adocchiando nelle riprese pure lo stesso Hannibal, si introduce nel sito del Bureau e, alla sezione dei latitanti più ricercati, trova la foto del temibile criminologo. Un po' per bisogno e un po' per avidità, l'ispettore si documenta allora su eventuali ricompense per la cattura di Lecter, trova l'offerta di Verger e ne contatta gli emissari per riscuotere la cospicua taglia. Gli viene chiesta un'impronta digitale del cannibale come prova della sua ubicazione a Firenze, così Pazzi assolda un giovane ladruncolo di sua conoscenza affinché tenti di borseggiare Hannibal in modo che egli lo respinga lasciando qualche traccia sul ragazzo, e ciò avviene anche se la missione costa la vita al manigoldo, che Hannibal accoltella prontamente nei pressi della [[fontana del Porcellino]]. Clarice, rintracciata l'intrusione di Pazzi nel sito dell'FBI, tenta invano di metterlo in guardia.
Tornato in America, Hannibal contatta Clarice Starling e mentre colloquia con lei telefonicamente in un supermercato, viene sequestrato dagli sgherri di Verger, che lo conducono nella sua residenza con l'intento di farlo sbranare dalla mandria di cinghiali. Pur essendo stata nel frattempo sospesa dal servizio a causa di falsi sospetti costruiti ad arte da Krendler, dietro un compenso in denaro di Verger, Clarice giunge in tempo per liberare Lecter in un conflitto a fuoco con gli uomini di Verger, nel corso del quale viene ferita a una spalla da una pallottola. Verger viene sbranato al suo posto dai cinghiali affamati. Clarice, svenuta, viene condotta nella casa di campagna di Krendler, dove il dottore estrae la pallottola e le sutura la ferita. Hannibal, dopo aver sequestrato e drogato lo stesso Krendler, gli apre chirurgicamente la scatola cranica da cui preleva un pezzo di cervello che gli serve da mangiare dopo averlo cotto davanti a lui. La Starling, anch'ella stordita, assiste al macabro convitto, tentando invano di arrestare Hannibal. Alla fine Clarice riesce ad ammanettarlo al suo polso e, pur di liberarsi senza farle del male, Lecter preferisce amputarsi la mano, riuscendo così a dileguarsi prima dell'arrivo delle autorità chiamate dalla donna.
 
Nel giorno in cui Pazzi pianifica la cattura avvalendosi dell'aiuto dei sardi al servizio di Verger, Lecter lo precede, lo narcotizza, lo incappia e, aiutandosi con un baldacchino da pacchi, lo getta da un balconcino di [[Palazzo Vecchio]] che dà su [[piazza della Signoria]], dopo avergli squarciato il ventre affinché con il contraccolpo secco della corda l'ispettore si sbudelli come [[Giuda Iscariota|Giuda]] e il suo celebre antenato Francesco cinquecento anni prima.
 
Tornato negli [[Stati Uniti d'America]], Hannibal contatta poi Clarice Starling e, mentre colloquia con lei telefonicamente alla stazione ferroviaria, viene sequestrato dagli sgherri di Verger che lo conducono nella sua residenza con l'intento di farlo sbranare dai maiali selvatici dei sardi. Pur essendo stata nel frattempo sospesa dal servizio a causa di falsi sospetti costruiti ad arte da Krendler, dietro un compenso in denaro di Verger che voleva metterla fuori combattimento, Clarice giunge in tempo per liberare Lecter in un conflitto a fuoco con gli uomini del miliardario, nel corso del quale viene ferita alla spalla da una pallottola, ma riesce a mettere fuori combattimento e far sbranare dai maiali gli sgherri di Verger. Quest'ultimo, su invito di Hannibal, viene tradito dal suo medico personale, il dott. Cordell, e gettato tra i suini destinati a Lecter venendo anche lui divorato.
 
Clarice, svenuta, viene condotta nella casa di campagna di Krendler, dove il dottore estrae la [[pallottola]] e le sutura la ferita. Hannibal, dopo aver sequestrato e drogato lo stesso Krendler, gli apre chirurgicamente la scatola cranica e preleva, [[Lobotomia|lobotomizzandolo]], un pezzo di cervello che gli serve da mangiare dopo averlo cotto davanti a lui. Starling, anch'ella stordita, assiste al macabro convitto, tentando invano di arrestare Hannibal. Alla fine Clarice riesce ad ammanettarlo al suo polso e, pur di liberarsi senza farle del male, Lecter preferisce amputarsi una mano riuscendo così a dileguarsi prima dell'arrivo delle autorità chiamate dalla donna.
 
In fuga per via aerea, Hannibal fa la conoscenza di un bambino che si è rifiutato di mangiare il cibo datogli in aereo e che, affamato, resta incuriosito nel vedere il pezzo di cervello cotto in precedenza e che Lecter aveva conservato. Il perfido criminologo imbocca il bambino con l'inganno e conclude dicendo che «bisogna sempre provare cose nuove».
 
== Produzione ==
=== Cast ===
[[Giancarlo Giannini]], [[Ennio Coltorti]] e [[Ivano Marescotti]] nella versione italiana sono doppiati da loro stessi. Coltorti in seguito doppierà [[Harvey Keitel]] nel sequel Red Dragon.
 
[[Gary Oldman]] non è accreditato nei titoli di testa.
=== Edizione italiana ===
Nella prima edizione italiana, a cura della [[CDC Sefit Group|SEFIT-CDC]], tutti gli attori italiani danno la voce a se stessi nella lingua madre sotto la direzione di [[Marco Mete]], tuttavia, in un successivo ridoppiaggio effettuato nel 2017 sotto la direzione di [[Stefanella Marrama]] per conto della E.T.S. (European Television Service), le voci di [[Francesca Neri]] e [[Ivano Marescotti]] sono stati interpretate rispettivamente da [[Chiara Gioncardi]] e [[Pierluigi Astore]].<ref>{{Dopp}}</ref> [[Ennio Coltorti]], che mantiene la propria voce in entrambe le versioni, doppia anche [[Harvey Keitel]] nel prequel ''[[Red Dragon]]''.
 
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
[[Dino De Laurentiis]] e suo nipote [[Aurelio De Laurentiis]] hanno messo a disposizione per questo film un [[budget]] di 87 milioni di dollari, ricavandonericavando 351.692.268{{M|351692268|ul=$}}.
 
== Differenze con il romanzo ==
La saga è basata sui romanzi di [[Thomas Harris]].
L'ordine delle vicende narrate, che segue la biografia del protagonista, è diverso da quello di uscita dei film:
 
* ''[[Hannibal Lecter - Le origini del male (film)|Hannibal Lecter - Le origini del male]]'' ([[2007]]), regia di [[Peter Webber]]
* ''[[Manhunter - Frammenti di un omicidio]]'' ([[1986]]), regia di [[Michael Mann]]
* ''[[Red Dragon]]'' ([[2002]]), regia di [[Brett Ratner]], [[remake]] di ''Manhunter''.
* ''[[Il silenzio degli innocenti (film)|Il silenzio degli innocenti]]'' ([[1991]]), regia di [[Jonathan Demme]]
* ''Hannibal'' ([[2001]]), regia di [[Ridley Scott]]
 
=== Critica ===
Differenze con il romanzo corrispondente sono:
Il film ha ricevuto recensioni miste dalla critica. Il sito aggregatore di recensioni ''[[Rotten Tomatoes]]'' riporta che il 39% delle 171 recensioni professionali ha dato un giudizio positivo, con una valutazione media di 5,1 su 10; il consenso critico del sito recita: «Sebbene recitato in modo superbo e girato con stile, ''Hannibal'' non presenta l'interazione tra i due protagonisti che aveva reso il primo film così avvincente.»<ref name=Rotten>{{cita web|titolo=Hannibal (2001)|url=https://www.rottentomatoes.com/m/1104385_hannibal? |sito=[[Rotten Tomatoes]]}}</ref> Su ''[[Metacritic]]'' il film detiene un punteggio del 57 su 100, basato sul parere di 36 critici.
 
La rivista ''[[Time]]'' ha scritto: «Un banchetto di incidenti raccapriccianti, sanguinosi o grotteschi è in mostra in ''Hannibal''. Ma questo seguito superiore ha del romanticismo nel suo cuore nero».<ref name=Rotten/> ''[[Empire (periodico)|Empire]]'' ha dato al film due stelle su cinque, definendolo «ridicolo e noioso».<ref name=Rotten/> David Thomson, scrivendo sulla rivista ''[[Sight & Sound]]'' del [[British Film Institute]], ha elogiato il film: «Funziona. È intelligente, bello, sensuale, divertente [...] sporco, cattivo e consapevole.» Thomson chiarisce, tuttavia, che è un grande ammiratore del lavoro del regista Ridley Scott, aggiungendo: «Hannibal Lecter è diventato uno scherzo familiare, al punto che non può più risultare spaventoso. Sembra chiaro che Anthony Hopkins e Scott lo abbiano capito, regolandosi di conseguenza. Questo ha salvato il film.»<ref>{{cita web |autore=David Thomson |titolo=The Riddler Has His Day |anno=2001 |url=http://www.bfi.org.uk/sightandsound/feature/84/ |sito=Sight & Sound |accesso=6 agosto 2020 |dataarchivio=11 ottobre 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071011214840/http://www.bfi.org.uk/sightandsound/feature/84/ |urlmorto=sì }}</ref> La rivista [[Variety (periodico)|Variety]] nella sua recensione affermava che «non è al livello de ''[[Il silenzio degli innocenti]]''. [...] In definitiva più superficiale e grossolano nel suo cuore rispetto al predecessore, ''Hannibal'' è comunque allettante, avvincente e occasionalmente sorprendente.»<ref>{{cita web | autore=Todd McCarthy | titolo=Hannibal Review | url=https://variety.com/review/VE1117797220.html?categoryid=31&cs=1 | sito=Variety | urlmorto=sì | accesso=15 dicembre 2023 | dataarchivio=14 maggio 2007 | urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070514232446/https://variety.com/review/VE1117797220.html?categoryid=31&cs=1 }}</ref>
* La scena finale del film in cui Hannibal fa assaggiare a un ignaro bambino, conosciuto su un aereo, il cervello di una delle sue vittime, nel romanzo non esiste. C'è una scena simile circa a metà del libro in cui il Dottor Lecter si trova nell'aereo diretto in [[Canada]] e un bambino capriccioso gli chiede di assaggiare quello che egli ha per pranzo, cioè un pacchettino del rinomato gastronomo francese Fauchon, contenente [[paté (gastronomia francese)|paté]] de [[foie gras]] [[tuber (genere)|tartufato]] e [[ficus carica|fichi]] dell'[[Anatolia]], [[pane bianco]] e una bottiglia di St. Esephe.
* Nel romanzo, il detective Pazzi si fa aiutare nella sua opera di ottenere un'impronta digitale del professor Lecter non solo da Gnocco (come viene mostrato nel film), ma anche da altre due zingare, che aiuterà poi a lasciare il paese dopo aver ottenuto il bracciale con l'impronta.
* Nel romanzo Mason Verger viene ucciso da sua sorella Margot che gli infila in bocca una [[anguilla anguilla|anguilla]] viva mentre nel film viene lasciato cadere dal suo assistente Cordell, su suggerimento di Lecter, nell'arena dove viene poi mangiato dai [[Cinghiale|cinghiali]]; lo stesso Cordell nel romanzo viene ucciso a martellate da Margot Verger dopo la scena con l'anguilla.
* Nel film il personaggio di Margot Verger è completamente assente come del resto la sua fidanzata, Judy, che cerca di mettere incinta con lo sperma di Mason Verger ed ottenere l'eredità di quest'ultimo dopo averlo ucciso.
* La differenza più grande però riguarda il finale: mentre il film si conclude con la sparizione di Hannibal, dopo aver "salvato" Clarice, nel romanzo tra i due nasce una relazione sentimentale che li porta a girare il mondo, sempre in incognito e in fuga.
 
== CitazioniPrequel ==
Il successo di ''Hannibal'' ha convinto Dino De Laurentiis a produrre un terzo e ultimo capitolo della saga che vede [[Anthony Hopkins]] nei panni del criminologo cannibale: ''Red Dragon'' (2002), i cui eventi si concludono subito prima di quanto narrato ne ''Il silenzio degli innocenti''.
L'[[ispettore capo]] Pazzi si chiama Rinaldo ma al momento del suo accesso al server dell'[[FBI]], digita sulla tastiera il nome Francesco, come il suo antenato.
 
== Voci correlateNote ==
<references />
* [[Film girati a Firenze]]
 
== Altri progetti ==
Riga 117 ⟶ 101:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ImdbCollegamenti esterni}}
 
{{Hannibal}}
Riga 124 ⟶ 108:
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film Universal StudiosPictures]]
[[Categoria:Film diretti da Ridley Scott]]
[[Categoria:Film thriller drammatici]]
[[Categoria:Film di Hannibal Lecter]]
[[Categoria:Film ambientati a Firenze]]
[[Categoria:Film girati a Firenze]]
[[Categoria:Cannibalismo]]
[[Categoria:Cannibal movie]]