Hi Diddle Diddle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
razionalizzo la voce in toto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(38 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film|
titoloitaliano|titolo = Hi Diddle Diddle
|titolo originale = Hi Diddle Diddle
|
|immagine = Negri Scott 5.jpg
titolooriginale = Hi Diddle Diddle <!--scrivere qui il titolo originale del film - se italiano si può riscriverlo o inserire (&nbsp;)-->
|didascalia = [[Martha Scott]] e [[Pola Negri]] in una scena del film
|
|lingua originale = inglese
nomepaese = [[USA]] <!--nome del paese di produzione - con doppie parentesi quadre-->
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|
|anno uscita = 1943
annoproduzione = [[1943]] <!--anno di produzione - con doppie parentesi quadre-->
|durata = 72 min
|
|tipo colore = B/N
durata = 72' <!--durata della pellicola -->
|aspect ratio = 1,37 : 1
|
|genere = Commedia
tipocolore = B/N <!--colore della pellicola - da scegliere tra 'colore' o 'B/N'-->
|regista = [[Andrew L. Stone]]
|
|soggetto = [[Edmund L. Hartmann]]
tipoaudio = sonoro <!--audio della pellicola - da scegliere tra 'muto' o 'sonoro'-->
|sceneggiatore = [[Frederick J. Jackson]]
|
|produttore = Andrew L. Stone (produttore associato [[Edward Finney]])
nomegenere = commedia <!--genere del film - scelto esclusivamente tra quelli indicati nel progetto-->
|produttore esecutivo =
|
nomeregista|casa produzione = [[Andrew L. Stone]] <!--nome del regista - con doppie parentesi quadre-->Productions
|attori =
|
*[[Adolphe Menjou]]: colonnello Hector Phyffe
nomesoggetto = [[Edmund L. Hartmann]] <!--nome del soggetto - con doppie parentesi quadre -->
|
nomesceneggiatore = [[Frederick J. Jackson]] <!--nome dello sceneggiatore - con doppie parentesi quadre-->
|
nomeproduttore = [[Andrew L. Stone]] <!--nome dello sceneggiatore - con doppie parentesi quadre-->
|
nomeattori = *[[Adolphe Menjou]]: colonnello Hector Phyffe
*[[Martha Scott]]: Janie Prescott Phyffe
*[[Pola Negri]]: Genya Smetana
Riga 38 ⟶ 32:
*[[Lorraine Miller]]: amico del regista
*[[Marek Windheim]]: pianista
*[[Richard Hageman]]: Boughton
*[[Richard Hageman]]: Boughton <!--nome degli attori - gli attori vanno inseriti uno per riga, iniziando con un *, seguito dal nome dell'attore con doppie parentesi quadre, seguito dal nome del personaggio senza parentesi quadre-->
*[[Ellen Lowe]]: Flory, la cameriera
|
nomefotografo|fotografo = [[Charles Edgar Schoenbaum]] <!--nome del fotografo - con doppie parentesi quadre -->
|montatore = [[Harvey Manger]]
|
|effetti speciali =
nomemontaggio = [[Harvey Manger]] <!--nome del responsabile del montaggio - con doppie parentesi quadre -->
|musicista = [[Phil Boutelje]]
|
|scenografo = [[Frank Paul Sylos]]
nomeeffettispeciali = <!--nome del responsabile effetti speciali della pellicola - con doppie parentesi quadre -->
|costumista = [[Gilbert Adrian|Adrian]]
|
|truccatore = [[Ted Larsen]]
nomemusicista = [[Phil Boutelje]] <!--nome di chi ha realizzato la colonna sonora - con doppie parentesi quadre -->
|
nomescenografo = [[Frank Paul Sylos]] <!--nome dello scenografo - con doppie parentesi quadre -->
|
nomepremi =
* Nel [[1944]] fu nominato al [[Oscar|premio Oscar]] per la miglior colonna sonora a [[Phil Boutelje]].
}}
<!-- fine della tabella film -->
{{quote|Sai, ho già visto quella ragazza da qualche parte.<br>Per forza, è un'amica molto intima del regista di questo film. La scopa non appena ha un ritaglio di tempo.<br>Sshh! Qualcuno potrebbe sentirti..|Una frase dal film}}
 
'''''Hi Diddle Diddle''''' è un [[film]] del [[19441943]], diretto da [[Andrew L. Stone]].
 
== Trama ==
{{trama}}
Quando la madre della sposa è ipoteticamente frodata del suo denaro da un amante respinto, il padre dello sposo orchestra un suo schema per rimettere tutto a posto. Viene aiutato da un cantante di cabaret, mentre egli quieta una moglie gelosa.
{{finetrama}}
==Collegamenti esterni==
*{{imdb|id=0035996}}.
 
=== Le canzoni ===
{{cinema/orizzontale}}
* "I Loved You too Little, too Late" (di Phil Boutelje e Foster Carling) - cantata da June Havoc
* "The Man with the Big Sombrero" (di Phil Boutelje e Foster Carling) - cantata da June Havoc
* "The Pilgrim's Chorus" (dal "Tannhäuser" di Richard Wagner) - Pola Negri, Billie Burke, Paul Porcasi, Lorraine Miller e altri
* "Evening Star" (dal "Tannhäuser" di Richard Wagner) - cantata da Pola Negri
 
== Produzione ==
[[Categoria:Film commedia]]
Il film fu prodotto dalla Andrew L. Stone Productions. Le sequenze animate furono prodotte da [[Leon Schlesinger]]
 
== Distribuzione ==
Distribuito dalla [[United Artists]], il film uscì nelle sale USA il 2 agosto 1943. Nel 1950, fu riproposta - con il titolo ''Diamonds and Crime'' - una riedizione del film distribuito dalla Astor Pictures Corporation.
=== Data di uscita ===
[https://www.imdb.com/title/tt0035996/releaseinfo IMDb]
* <small>USA 2 agosto 1943</small>
* <small>Svezia 13 marzo 1944</small>
* <small>Portogallo 1º maggio 1944</small>
* <small>Danimarca 3 novembre 1947</small>
* <small>USA 1950</small>
 
<small>Alias</small>
* <small>''Casados sin casa'' Spagna</small>
* <small>''Diamonds and Crime'' USA (titolo riedizione)</small>
* <small>''Doido Por Saias'' Portogallo</small>
* <small>''Oss svindlare emellan'' Svezia</small>
* <small>''Try and Find It'' (non definito)</small>
 
== Riconoscimenti ==
* [[Oscar alla migliore colonna sonora|Premio Oscar]]
** Candidatura per la miglior colonna sonora (per un film drammatico o commedia) a [[Phil Boutelje]].
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|cinema}}
 
[[Categoria:Film commedia statunitensi]]