Utente:GodSaveTheSheep/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: Netflix
 
Superninobot (discussione | contributi)
m specifico vecchia versione template programma, da sostituire con il nuovo {{Programma}}
 
(12 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{Programma/vecchia versione
[[Netflix]]
|Titolo italiano= Racconti di luce
|Immagine=
|Didascalia=
|Titolo originale= Tales by Light
|Paese= [[Australia]]
|Anno prima TV = [[2015]] - in produzione
|Genere= documentario
|Stagioni= 2
|Puntate = 9
|Durata= 30 min (prima stagione)<br>60 min (seconda stagione)
|Ideatore=
|Produttore= Abraham Joffe
|Presentatore = Jack Thompson (prima stagione)<br>Sigrid Thornton (seconda stagione)
|Regista = Abraham Joffe
|Musicista =
|Rete italiana = [[Netflix]]
|Rete originale = [[National Geographic Channel]]
}}
 
'''''Racconti di luce''''' (''Tales by Light'') è un [[programma televisivo]] [[documentario|documentaristico]] [[australia]]no in onda su [[National Geographic Channel]], nato da una ''[[joint venture]]'' tra [[National Geographic]] e [[Canon]].<ref>{{cite web|url=http://www.adnews.com.au/news/canon-and-national-geographic-announce-tv-partnership|title=Canon and National Geographic announce TV partnership|first=James|last=McGrath|work=AdNews|date=18 March 2015|accessdate=15 November 2016}}</ref> Ogni puntata segue un diverso [[fotografo]] professionista nel suo viaggio in giro per il mondo per scattare fotografie che diano un ritratto del luogo visitato.<ref>{{cite web|url=http://petapixel.com/2015/03/18/tales-by-light-canon-and-national-geographic-join-forces-for-six-part-tv-series/|title=Tales by Light: Canon and National Geographic Join Forces for Six Part TV Series|date=18 March 2015|accessdate=15 November 2016|work=PetaPixel|first=Michael|last=Zhang}}</ref>
 
In Australia il programma ha debuttato il 24 maggio 2015<ref>{{cite web|url=http://www.dailytelegraph.com.au/news/nsw/canon-tales-by-light-photographic-tv-series-premieres-on-national-geographic-channel/news-story/1d7ac6142ede6e11211fa29d7ed0b9ad|title=Canon Tales By Light photographic TV series premieres on National Geographic Channel|first=Ben|last=Pike|work=The Daily Telegraph|publisher=News Corp Australia|date=24 May 2016|accessdate=15 November 2016}}</ref> ed è stato rinnovato per una seconda stagione andata in onda a partire dal 25 ottobre 2016.<ref name="S2">{{cite web|url=https://mumbrella.com.au/canon-australia-national-geographic-announce-tales-light-season-2-397605|title=Canon Australia & National Geographic announce Tales by Light season 2|date=23 September 2016|accessdate=15 November 2016|work=Mumbrella}}</ref> A livello internazionale il programma è stato pubblicato da [[Netflix]] l'11 novembre 2016.<ref>{{cite web|url=http://www.tvtonight.com.au/2016/11/tales-by-light-on-netflix.html|title=Tales by Light on Netflix|date=11 November 2016|accessdate=15 November 2016|first=David|last=Knox|work=TV Tonight}}</ref>
 
==Cast==
*[[Art Wolfe]] (stagione 1)
*Peter Eastway (stagione 1)
*Richard I’Anson (stagione 1)
*Darren Jew (stagione 1)
*Krystle Wright (stagione 1)
*[[Jonathan Scott (zoologist)|Jonathan Scott]] (stagione 2)
*Angela Scott (season 2)
*[[Eric Cheng]] (season 2)
*Stephen Dupont (season 2)
 
== Descrizione ==
[[File:Massimo Bottura Rimini.jpg|thumb|left|Lo chef italiano [[Massimo Bottura]], protagonista del primo episodio]]
La serie si addentra nelle vite e nelle cucine degli [[chef]] più famosi e rinomati del mondo. Ogni episodio si concentra su uno chef diverso e sul loro sguardo unico alla vita, al talento e alla passione dal loro pezzo di paradiso culinario.
Nella prima stagione sono protagonisti gli chef [[Massimo Bottura]] ([[Osteria Francescana]] a [[Modena]], [[Italia]]), [[Dan Barber]] (Blue Hill Restaurant a [[Stone Barns]] e a [[New York]], [[USA]]), [[Francis Mallmann]] (El Restaurante Patagonia a [[Buenos Aires]], [[Argentina]]), [[Niki Nakayama]] (N/Naka Restaurant a [[Los Angeles]], [[USA]]), [[Ben Shewry]] (Attica Restaurant a [[Melbourne]], [[Australia]]) e [[Magnus Nilsson (chef)|Magnus Nilsson]] (Fäviken a [[Järpen]], [[Svezia]]).
 
Nella seconda stagione sono protagonisti gli chef [[Alex Atala]] (D. O. M. a [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]], [[Brasile]]), [[Ana Ros]] (Hiša Franko a [[Caporetto]], [[Slovenia]]), [[Dominque Crenn]] (Atelier Crenn a [[San Francisco]], [[USA]]), [[Enrique Olvera]] (Pujol a [[Città del Messico]], [[Messico]]), [[Gaggan Anand]] (Gaggan a [[Bangkok]], [[Tailandia]]) e [[Grant Achatz]] (Alinea, Next e The Aviary a [[Chicago]], [[USA]]).
 
== Puntate ==
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! Stagione!! Puntate!! Pubblicazione USA!! Pubblicazione Italia
|-
| Prima stagione
| 6
| 2015
| 2015
|-
|Seconda stagione
|6
|2016
|2016
|-
|}
 
== Accoglienza ==
Neil Gezlinger del ''[[New York Times]]'' ha definito ''Chef's Table'' "uno dei pochi prodotti televisivi attuali che riescono a mostrare l'arte della cucina in modo elegante", andando in una direzione opposta rispetto ad altri programmi che presentano i piatti "abbelliti assurdamente"<ref name=NY>{{Cita web|cognome=Gezlinger|nome=Neil|titolo=Review: ‘Chef’s Table’ Profiles Top Culinary Talents|url=http://www.nytimes.com/2015/04/25/arts/television/review-chefs-table-profiles-top-culinary-talents.html?_r=1|editore=''[[New York Times]]''|data=24 aprile 2015|accesso=19 novembre 2015|lingua=en}}</ref>. Gezlinger ha anche lodato il fatto che venga esaltata di ogni chef non solo la differenza tra i piatti e i ristoranti ma anche la differenza di filosofia e di visione del mondo<ref name=NY />.
 
Emily Buder di ''Indiewire.com'' ha valutato la serie con un A- dicendo che essa "reinventa lo spettacolo del cucinare" e che riesce ad "entrare nella mente dello chef", trattandoli, però, sempre con rispetto<ref name=Indie>{{Cita web|cognome=Sinzinger|nome=Steffen|titolo=„Chefs Table“ · Ein unerreichtes TV- Format|url=http://steffensinzinger.de/blog/2015/04/25/chefs-table-ein-unerreichtes-tv-format/|editore=''Speiseimestrei''|data=|accesso=19 novembre 2015|lingua=de}}</ref>. Buder ha inoltre elogiato il forte impatto visivo<ref name=Indie />.
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}''[https://www.netflix.com/title/80007945 Chef's Table]'' su [[Netflix]]
* {{Imdb}}
 
{{Portale|fotografia|televisione}}
 
[[-Categoria:Programmi televisivi documentaristici]]
[[-Categoria:Programmi televisivi australiani]]