Autoreverse: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Trama: Riordino finale. |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(20 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|immagine = Autoreverse.jpg
|didascalia = [[Vincent Elbaz]] e [[Marie Gillain]] in una scena del film
|lingua originale = [[Lingua inglese|Inglese]], [[Lingua francese|Francese]]
|
|paese = [[Francia]]
|anno uscita = 2003
|aspect ratio = 2,35:1
|regista = [[Cédric Klapisch]]▼
|soggetto = [[Cédric Klapisch]]
|sceneggiatore = [[Cédric Klapisch]], [[Santiago Amigorena]], [[Alexis Galmot]]▼
▲|genere = Drammatico
|produttore = [[Patrick Batteux]]
▲|genere2 = poliziesco
|produttore esecutivo = [[Géraldine Polveroni]]
▲|regista=[[Cédric Klapisch]]
|storyboard = [[Claire Langmann]]
▲|sceneggiatore=[[Cédric Klapisch]], [[Santiago Amigorena]], [[Alexis Galmot]]
|art director = [[Jean-Marc Auriol]]
|character design = [[Thierry Flamand]]
|casa produzione = [[Filmax]], [[Gaumont]], [[StudioCanal]], [[Canal+]], [[TriStar Pictures]], [[Columbia Pictures]]
|casa distribuzione italiana = [[Medusa Film]]
|attori = *[[Marie Gillain]]: Caty
*[[Vincent Elbaz]]: Jean
*[[Simon Abkarian]]: Freddy Karparian
Riga 26:
*[[Dimitri Storoge]]: Loulou
*[[Natacha Lindinger]]: Caprice
*[[Michaël Abiteboul]]: Bernard
*[[Pierre-Ange Le Pogam]]: Il direttore
*[[Diane Kruger]]: La call-girl del direttore
|doppiatori italiani = *[[Laura Lenghi]]: Caty
*[[Fabio Boccanera]]: Jean
|fotografo=[[Bruno Delbonnel]]▼
*[[Stefano Mondini]]: Freddy Karparian
|montatore=[[Yannick Kergoat]]▼
*[[Pasquale Anselmo]]: Mouss
*[[Davide Lepore]]: Loulou
|musicista=Loïc Dury, Mathieu Dury, Sylvia Howard, Charlie O.▼
*[[Roberta Pellini]]: Caprice
*[[Franco Mannella]]: Bernard
▲|fotografo = [[Bruno Delbonnel]]
▲|montatore = [[Yannick Kergoat]]
|effetti speciali = [[David François]]
▲|musicista = [[Loïc Dury]], [[Mathieu Dury]], [[Sylvia Howard]], [[Charlie O.]]
|scenografo = [[Cécilia Blom]]
|costumista = [[Anne Schotte]]
|truccatore = [[Laurence Boulet]]
}}
'''''Autoreverse''''' (''Ni pour, ni contre (bien au contraire)'') è un film del [[
==Trama==
In un primo tempo due dei compagni di Jean e la ragazza si ritirano dall'impresa
Però, qualcosa va storto: la ragazza, dopo aver disattivato gli allarmi, è costretta ad uccidere il direttore e, dopo che i complici fanno saltare la porta blindata che li separa dal caveau, entra in funzione un allarme imprevisto.
Jean torna al covo dove aveva lasciato Freddy e Caty, ma trova tutto immerso nel buio e la polizia lì ad aspettarlo: catturato e costretto a terra con una scarpa sulla testa, scorge il corpo dell'amico freddato da due colpi di pistola e capisce chi è stato l'esecutore del delitto. Caty, rivelatasi in fondo la più dura, più tenace e più dotata di sangue freddo dell'intero gruppo, è l'unica destinata a sopravvivere ed a godersi il bottino nel paradiso di Miami.
==Critica==▼
*''Verniciato con una mano di immoralismo, è il tentativo di fare un polar leggero e un po' cinico. Riuscito a metà. Meglio la prima parte.'' Commento del dizionario Morandini che assegna al film ''due stelle e mezzo'' su cinque di giudizio.<ref>[http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=35047&morandini=1 Commento de Il Morandini su Mymovies.it]</ref>▼
== Accoglienza ==
*''Un film che cambia passo più volte, che adotta ed abbandona soluzioni senza seguire un criterio.'' Commento del dizionario Farinotti che assegna al film ''due stelle'' su cinque di giudizio <ref>Pino Farinotti, Il Farinotti 2009, Newton Compton Editori 2008 - pag 198</ref>▼
▲===Critica===
▲*''Verniciato con una mano di immoralismo, è il tentativo di fare un polar leggero e un po' cinico. Riuscito a metà. Meglio la prima parte.'' Commento del dizionario Morandini che assegna al film ''due stelle e mezzo'' su cinque di giudizio.<ref>
▲*''Un film che cambia passo più volte, che adotta ed abbandona soluzioni senza seguire un criterio.'' Commento del dizionario Farinotti che assegna al film ''due stelle'' su cinque di giudizio
==Note==
Riga 55 ⟶ 64:
== Collegamenti esterni ==
▲* {{Collegamenti cinema}}
{{Portale|cinema}}
Riga 62 ⟶ 70:
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film di gangster]]
[[Categoria:Film diretti da Cédric Klapisch]]
|