Christine Boisson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Teatro: ridotta e tradotta |
→Cinema: non accreditata |
||
(24 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|attori francesi|agosto 2015}}
{{Bio
|Nome = Christine
Riga 8 ⟶ 7:
|GiornoMeseNascita = 8 aprile
|AnnoNascita = 1956
|LuogoMorte = Parigi
|GiornoMeseMorte = 21 ottobre
|AnnoMorte = 2024
|NoteMorte = <ref>{{cita web|url=https://www.lefigaro.fr/cinema/mort-de-l-actrice-christine-boisson-qui-a-fait-ses-debuts-dans-emmanuelle-20241021|titolo=Mort de l'actrice Christine Boisson qui a fait ses débuts dans Emmanuelle|sito=www.lefigaro.fr|data=21 ottobre 2024|accesso=21 ottobre 2024|lingua=fr}}</ref>
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = attrice
|Nazionalità = francese
|Immagine = Caldo soffocante.png
|Didascalia = Christine Boisson in ''[[Caldo soffocante]]'' (1991)
}}
== Biografia ==
Il suo esordio nel cinema
Nel 1977 iniziò a studiare recitazione presso il Conservatorio Superiore Nazionale di arte drammatica. Inoltre frequentò il corso all'[[Atelier Blanche Salant]]. Maturò una grande esperienza in teatro ed iniziò a lavorare con registi importanti del loro tempo, anche se i loro film artisticamente rispettabili non ebbero un grande successo commerciale. Nel 1977 fece il suo debutto sul palcoscenico con ''Il gabbiano'' di [[Anton Čechov]] diretto da [[Bruno Bayen]]. Nel 1984 fu la prima a ricevere il [[Premio Romy Schneider]] per l'interpretazione di Manu in ''Rue Barbare'' di Gilles Béhat.
▲Il suo esordio nel cinema avviene dopo essersi presentata ad una agenzia per modelle nel 1974, a [[Just Jaeckin]] piacevano le sue foto, ed ha così ottenuto una parte nel film ''[[Emmanuelle (film)|Emmanuelle]]'' interpretato da [[Sylvia Kristel]], in cui interpreta una adolescente che succhia un lecca-lecca e si [[Masturbazione|masturba]] su una foto di [[Paul Newman]]. Ha poi ottenuto altri ruoli cinematografici, ed ha iniziato a studiare recitazione.
Nel resto della sua carriera,
▲Nel resto della sua carriera, continua ad andare in scena regolarmente, in alternanza con il teatro, con registi del calibro di [[Philippe Garrel]] in ''Libertà, di notte'', [[Gilles Béhat]] in ''Rue Barbare'', [[Yves Boisset]] in ''Radio Raven'', [[Claude Lelouch]], [[Olivier Assayas]], [[Elie Chouraqui]] in ''La Marmotta'', [[Jane Birkin]], [[Jonathan Demme]] in ''The Truth About Charlie'' o più recentemente con [[Maïwenn|Maïwenn Le Besco]] in ''Le giovani attrici'' ed [[Eric Valette]] in ''A stato vicenda''.
== Filmografia ==
=== Cinema ===
* ''
* ''[[Emmanuelle (film)|Emmanuelle]]'', regia di [[Just Jaeckin]] (1974)
* ''[[Il montone infuriato]]'' (''Mouton enragé''), regia di [[Michel Deville]] (1974) - non accreditata
* ''[[Thomas (film 1975)|Thomas]]'', regia di [[Jean-François Dion]] (1975)
* ''[[Giochi di fuoco]]'' (''Le jeu avec le feu''), regia di [[Alain Robbe-Grillet]] (1975)
Riga 50 ⟶ 41:
* ''[[La Chanson du mal aimé]]'', regia di [[Claude Weisz]] (1980) - inedito
* ''[[Identificazione di una donna]]'', regia di [[Michelangelo Antonioni]] (1982)
* ''[[Les Ailes de la nuit (film
* ''[[Liberté la nuit]]'', regia di [[Philippe Garrel]] (
* ''[[Rue barbare]]'', regia di [[Gilles Béhat]] (1984)
* ''[[Paris vu par… 20 ans après]]'', regia di Philippe Garrel (1984)
* ''[[L'Aube (film)|L'Aube]]'', regia di [[Miklós Jancsó]] (1986)
* ''[[Rue du départ]]'', regia di [[Tony Gatlif]] (1986)
* ''[[Il passaggio (film)|Il passaggio]]'' (''Le Passage''), regia di [[René Manzor]] (1986)
* ''[[Le Moine et la Sorcière]]'', regia di [[Suzanne Schiffman]] (1987)
* ''[[Jenatsch]]'', regia di [[Daniel Schmid]] (1987)
Riga 66 ⟶ 57:
* ''[[Caldo soffocante]]'', regia di [[Giovanna Gagliardo]] (1991)
* ''[[Les Amies de ma femme]]'', regia di [[Didier Van Cauwelaert]] (1992)
* ''[[Nuova vita]]'' (''Une nouvelle vie
* ''[[Les Marmottes]]'', regia di [[Élie Chouraqui]] (1993)
* ''[[Pas très catholique]]'', regia di [[Tonie Marshall]] (1994)
Riga 81 ⟶ 72:
=== Televisione ===
* ''[[La Digue (film 1984)|La Digue]]'', regia di [[Jeanne Labrune]] – film TV (1984)
* ''Meurtres pour mémoire'', regia di [[Laurent Heynemann]] (1985)
* ''Jean Moulin'', regia di [[Yves Boisset]] (2002)
Riga 88 ⟶ 80:
* ''Reporters'', regia di Catherine Alfonsi (2009)
==
* ''Les Fruits d'Or'' di [[Nathalie Sarraute]], regia di Claude Risac (1975)
* ''Marie Tudor'' di [[Victor Hugo]], regia di Denise Chalem (1977)
Riga 95 ⟶ 87:
* ''Par les villages'' di [[Peter Handke]], regia di Claude Régy (1983)
* ''[[Andromaca (Racine)|Andromaca]]'' di [[Jean Racine]], regia di Roger Planchon (1989)
== Riconoscimenti ==
* [[Premio Romy Schneider]]
** 1984 – Vinto
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{cita web|url=http://cinema.encyclopedie.personnalites.bifi.fr/index.php?pk=47733|titolo=La biografia di Christine Boisson su Ciné-Ressources}}
|