Edward R. Murrow: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori
mNessun oggetto della modifica
 
(17 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|giornalisti statunitensi}}
{{F|giornalisti statunitensi|novembre 2016}}
{{S|giornalisti statunitensi}}
{{Bio
|Nome = Edward R. "Ed"
|Cognome = Murrow
|PostCognomeVirgola = nome completo '''Edward Roscoe Murrow'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Greensboro
Riga 18 ⟶ 19:
}}
 
== Cenni biograficiBiografia ==
È diventatoDiventato noto per la sua serie di notiziari durante la [[Seconda guerra mondiale]], che venne seguita da milioni di ascoltatori negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] ed in [[Canada]], è considerato una della maggiori figure del [[giornalismo]] mondiale. Murrow arruolò una serie di corrispondenti di guerra (i cosiddetti Murrow Boys) e fu noto per la sua onestà ed integrità nel diffondere le notizie. Fu anche un pioniere dei notiziari diffusi attraverso la [[televisione]].
 
La sua trasmissione ''See It Now'' per l'emittente [[CBS]] rimarrà celebre per la serie di servizi televisivi contro il senatore [[Joseph McCarthy]] che contribuiranno alla fine del [[maccartismo]]. Da una sua celebre frase pronunciata durante il corso della seconda guerra mondiale nelle sue corrispondenze da Londra<ref>{{Cita web|lingua=en-US|url=https://www.historylink.org/File/7526|titolo=Edward R. Murrow graduates from Washington State College on June 2, 1|sito=www.historylink.org|accesso=2024-10-19}}</ref> è nato il titolo della canzone ''[[London Calling (singolo)|London Calling]]'' dei [[Clash]]. Un'altra celebre frase, quella con cui chiudeva tutte le sue trasmissioni, ''[[Good Night, and Good Luck.]]'',<ref>{{Cita web|url=https://www.legacy.com/news/edward-r-murrow-good-night-and-good-luck/|titolo=Edward R. Murrow: Good Night and Good Luck|sito=Legacy.com|data=2014-04-25|lingua=en-US|accesso=2024-10-19}}</ref> ha dato il nome al secondo film che vede alla regia [[George Clooney]], film che tratta proprio della vita dell{{'}}''[[anchorman]]'' della CBS.
È considerato una della maggiori figure del [[giornalismo]] mondiale. Murrow arruolò una serie di corrispondenti di guerra (i cosiddetti Murrow Boys), e fu noto per la sua onestà ed integrità nel diffondere le notizie. Fu anche un pioniere dei notiziari diffusi attraverso la [[televisione]].
 
La sua serie di servizi televisivi porterà alla [[censura]] del [[senatore]] [[Joseph McCarthy]].
 
Da una sua celebre frase pronunciata durante il corso della seconda guerra mondiale nelle sue corrispondenze da Londra, è nato il titolo della canzone [[London Calling]], dei [[Clash]].Un'altra celebre frase, quella con cui chiudeva tutte le sue trasmissioni, ''[[Good Night, and Good Luck.]]'', del [[2005]],ha dato il nome al secondo film che vede alla regia [[George Clooney]], che tratta proprio della vita dell'''[[anchorman]]'' della CBS.
 
== Onorificenze ==
Riga 34 ⟶ 31:
|collegamento_onorificenza=Medaglia presidenziale della libertà
|motivazione=
|luogodata=[[1964]]
}}
 
Riga 40 ⟶ 37:
{{Onorificenze
|immagine=Order BritEmp (civil) rib.PNG
|nome_onorificenza=Cavaliere ComandanteCommendatore Onorario dell'Ordine dell'Impero Britannico (Regno Unito)
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Impero Britannico
|motivazione=
|luogodata=[[1960]]
}}
 
===Membri della Hall of Fame===
{{Onorificenze
|immagine=Emmy Icon.png
|nome_onorificenza=[[Television Hall of Fame|Television Academy Hall of Fame]]
|motivazione=Onora chi ha dato un contributo straordinario alla televisione statunitense
|data=1984
}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
Riga 51 ⟶ 59:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|editoria|biografie}}
 
[[Categoria:Inviati e corrispondenti di guerra]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine dell'Impero Britannico]]