Gruppo Altran: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m top: sistemazione fonti e fix vari
 
(53 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|aziende dei trasporti|arg2=aziende di telecomunicazioni|giugno 2015}}
{{S|aziende francesi dei trasporti|aziende di elettronica}}
{{Azienda
|nome = Altran
|logo = ALTRAN_RGB.jpg
|tipoforma societaria = Società anonima
|logo_dimensione =
|tipo = Società anonima
|borse = {{Euronext|ALT|FR0000034639|XPAR}}
|data_fondazionedata fondazione = 1982
|forza cat anno =
|luogo_fondazioneluogo fondazione = [[Parigi]]
|fondatori =
|data_chiusuradata chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = FRA
|sede = [[Parigi]]
|gruppo =
|filialicontrollate =
|persone_chiavepersone chiave =
|industriasettore = trasporti, aerospazio e difesa, energia, finanza, ricerca e sviluppo, pubblica amministrazione, telecomunicazioni, elettronica e media
|prodotti = società di consulenza specializzata in innovazione tecnologica e ingegneristica
|fatturato = {{profit}}2,916 1.756 milionimiliardi [[Euro|€]]<ref name="Altran Italia - Profilo Aziendale">[http://www.altran.it/chi-siamo/altran-italia/facts-figures.html Altran Italia - Profilo Aziendale]</ref>
|anno fatturato = 2018
|anno_fatturato = 2014|margine d'intermediazione =
|utile netto = 165 milioni
|anno_margine d'intermediazione =
|anno_utileanno utile netto =
|risultato operativo =
|dipendenti = oltre 24.50&nbsp;000<ref name="Altran Italia - Profilo Aziendale"/>
|anno_risultato operativo =
|utileanno nettodipendenti =
}}
|anno_utile netto =
|dipendenti = oltre 24.000<ref name="Altran Italia - Profilo Aziendale"/>
|anno_dipendenti =
|slogan =
|note = dati fiscali della filiale italiana
|sito = http://www.altran.it}}
{{F|aziende dei trasporti|arg2=aziende di telecomunicazioni|giugno 2015}}
 
Il '''Gruppo Altran''' è una [[multinazionale]] francese di [[consulenza]] operante in vari settori dell'[[ingegneria]].
 
Dopo l'acquisizione nel marzo 2020 dal gruppo [[Capgemini]], l'azienda viene rinominata Capgemini Engineering nel 2021.
== Gruppo Altran ==
Leader mondiale in Engineering e R&D services (ER&D), Altran propone ai suoi clienti un nuovo modo di innovare, sviluppando con o per loro prodotti e servizi del futuro. Il Gruppo accompagna i propri clienti in ogni anello della catena del valore del ciclo di vita dei progetti, dall’ideazione all’industrializzazione. Da oltre trent'anni Altran mette a disposizione la sua esperienza agli attori-chiave di numerosi settori, fra cui Aerospazio, Automotive, Difesa, Energia, Finanza, Life Sciences, Ferroviario, Telecomunicazioni. Nel 2016, il gruppo Altran ha generato ricavi per 2,120 miliardi di euro. Con un organico di oltre 30.000 dipendenti, Altran è presente in oltre 20 paesi.
 
== Altran Italia ==
Altran è presente in Italia dal 1996 e impiega circa 2.800 dipendenti. Ha sedi in buona parte del territorio nazionale: Genova, Torino, Milano, Trieste, Verona, Padova, Bologna, Modena, Pisa, Firenze, Roma, Napoli, Pomigliano, Brindisi.  Nel 2015 ha generato un fatturato di 208 milioni di euro.
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{SitoCollegamenti ufficialeesterni}}
* {{cita web|http://www.altran.it|Sito ufficiale di Altran Italia}}
 
{{Controllo di autorità}}