Torcola: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
revisione note, aggiungo bibliografia |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
| (16 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Isola
|Nome=Torcola
|Nome_originale=Šćedro
|Immagine=Scedro.jpg
|Didascalia = Torcola, in primo piano gli [[Scogli Bacili (Lesina)|scogli Bacili]].
|Mappa_localizzazione = HRV
|Localizzazione = [[Mar Adriatico]]
|Latitudine_Gradi = 43
|Latitudine_Primi = 04
|Latitudine_Secondi =
|Latitudine_NS = N
|Longitudine_Gradi = 16
|Longitudine_Primi = 42
|Longitudine_Secondi =
|Longitudine_EW = E
|Arcipelago=
|Stato= HRV
|Suddivisione1=[[Regione spalatino-dalmata]]
|Suddivisione2=[[Gelsa (Croazia)|Gelsa]]
|Centro=
Riga 27:
}}
'''Torcola'''<ref name=portolano1845>{{Cita|Marieni|pp. 311-313|portolano1845}}.</ref><ref name=Vadori>{{Cita libro | Natale | Vadori | Italia Illyrica sive glossarium italicorum exonymorum Illyriae, Moesiae Traciaeque ovvero glossario degli esonimi italiani di Illiria, Mesia e Tracia | Ellerani | San Vito al Tagliamento (PN) | 2012 | p= 579| cid=Vadori | ISBN=978-88-85339293 }}</ref><ref name=Alberi>{{Cita|Alberi|p. 1352|Alberi}}.</ref><ref name=Rizzi2>{{Cita|Rizzi|pp. 282-284|Rizzi2}}.</ref> (in [[lingua croata|croato]] ''Šćedro'') è un'isola della [[Croazia]], nella [[Dalmazia]] centrale.
Amministrativamente appartiene al comune di [[Gelsa (Croazia)|Gelsa]]<ref name=Pregled>{{cita web|curatore=Državni program [Programma Nazionale]|url=https://razvoj.gov.hr/UserDocsImages//arhiva/Regionalni%20razvoj//xII%20%20%20%20%20PREGLED%20lektoriranK-smanjen%2022%2002%202012.pdf|titolo=Pregled, položaj i raspored malih, povremeno nastanjenih i nenastanjenih otoka i otočića| titolotradotto=Analisi, posizione e schema di isolotti e piccole isole, periodicamente abitati e disabitati|
== Geografia ==
L'isolotto si trova a sud dell'[[isola di Lesina]], da cui è separata dal canale di Torcola<ref name=Rizzi2/> (''Šćedrovski kanal''), la cui ampiezza minima è di 2,5 km<ref name="Arkod"/>. Verso meridione invece dà sul [[canale di Curzola
Torcola offre, lungo la costa settentrionale, due
Vicino a Torcola ci sono tre scogli:
* '''[[Planchetta]]''' (''Pločica''), in direzione sud-est, a circa 4,5 [[miglia marine|M]].
* '''[[scogli Bacili (Lesina)|scogli Bacili]]''', due piccoli isolotti in mare aperto circa 3 M a ovest.
==Storia==
Riga 45 ⟶ 44:
Stando allo statuto del [[1331]], nel medioevo l'isola era di proprietà pubblica e destinata alla pastorizia. Nel [[1465]] risulta invece fondato il monastero [[Ordine dei Frati Predicatori|dominicano]], abbandonato nel tardo XVIII secolo a causa delle incursioni piratesche ed oggi in rovina. Il nome croato ''Monastir'' di Porto Madonna deriva il suo nome dalla presenza dei resti dell'antico monastero fortificato<ref name=Alberi/>.
Torcola comparve infine nelle cronache del luglio [[1899]] quando la [[torpediniera]] austriaca ''Adler'' si arenò nella baia di Tuffera (lungo la costa nordovest dell'isola) in seguito all'esplosione di una caldaia<ref>{{Cita web|lingua=de|url=http://anno.onb.ac.at/cgi-content/anno?aid=wrb&datum=18990730&seite=1&zoom=33|titolo=Esplosione di una caldaia su
== Note ==
Riga 52 ⟶ 51:
==Bibliografia==
* {{Coastline lengths}}
* {{Cita libro | Dario | Alberi | Dalmazia. Storia, arte, cultura | Lint Editoriale | Trebaseleghe (PD) | 2008 | p=1352 | cid =Alberi }}
* {{Cita libro | Alberto | Rizzi | Guida della Dalmazia | ed. Italo Svevo | Trieste | 2010 | volume =vol. I | pp =282-284 | cid =Rizzi2 }}
Riga 59 ⟶ 58:
===Cartografia===
* {{Cita web|url=http://preglednik.arkod.hr/ARKOD-Web/#highlight&layers=OSNOVNI%20PROSTORNI%20PODACI,TK25-client,LPIS_FILTERED,LPIS_200,LPIS_210,LPIS_310,LPIS_320,LPIS_410,LPIS_421,LPIS_422,LPIS_490,LPIS_900&map_x=508034&map_y=4778292.5&map_sc=114285 |titolo=Mappa topografica della Croazia 1:25000 |lingua =hr |accesso=14 gennaio 2017}}
* {{
== Voci correlate ==
* [[Isole della Croazia]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{portale|Croazia|isole|Venezia Giulia e Dalmazia}}
[[Categoria:Isole
[[Categoria:Isole disabitate della Croazia]]
| |||