Dexter Morgan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Capacità: Nella serie non viene assolutamente mensionato che si è laureato in medicina, lui non è un medico questa informazione risulta falsa perchè ha frequentato solo il primo anno di medicina
 
(132 versioni intermedie di 60 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|personaggi letterari|maggio 2020|arg2=personaggi immaginari della televisione}}
{{Personaggio
|medium = letteratura
| universo = ''[[Dexter (serie televisiva)|Dexter]]''
| lingua originale = inglese
| nome = Dexter
| cognome = Morgan
{{DEFAULTSORT:|nome alfa = Morgan, Dexter}}
| soprannome =
|soprannome = * Dex
* ''Il Macellaio di Bay Harbor''
* ''Il Vendicatore Oscuro''
| immagine = Dexter Morgan.png
| didascalia = Dexter nella sigla iniziale
| autore = [[Jeff Lindsay]]
| prima apparizione = ''[[Episodi di Dexter (prima stagione)#Dexter|Dexter]]''
| ultima apparizione = ''[[Episodi di Dexter (ottava stagione)#Dexter|Ricorda i mostri]]''
| sesso = M
|data di nascita = 1º febbraio [[1971]]<ref>{{cita episodio|titolo=La fine del mondo|titolooriginale=This is the Way the World Ends|stagione=06|episodio=12|serie=Dexter}}</ref>
| affiliazione = Dipartimento di Polizia di Miami
| professione = Tecnico [[Scienza forense|forense]] nell'[[analisi delle tracce ematiche]]
|alterego = Patrick Bateman<br>Kyle Butler<br>Jim Lindsay<ref>Altre identità usate nel corso della serie: Dave Cutler, Sean Ellis, Bob, Daryl Tucker, Dan, Steve Gaskill, Arthur Curry</ref>
| abilità = * destrezza con armi da taglio
| attore 5 = [[NicholasMichael C. VigneauHall]]
* combattimento corpo a corpo
| attore 42 = [[MaxwellDevon HuckabeeGraye]]
| parenti =
| attore 42 nota = (da bambinoadolescente)
* Laura Moser (madre, deceduta)
|attore 3 = [[Dominic Janes]]
* Joe Discroll (padre, deceduto)
| attore 53 nota = (da piccoloragazzino)
* [[Brian Moser]] (fratello, deceduto)
|attore 4 = [[Maxwell Huckabee]]
* [[Harry Morgan (personaggio)|Harry Morgan]] (padre adottivo, deceduto)
|attore 4 nota = (da bambino)
* Doris Morgan (madre adottiva, deceduta)
|attore 5 = [[Nicholas Vigneau]]
* [[Debra Morgan]] (sorellastra, deceduta)
|attore 5 nota = (da piccolo)
*[[Rita Bennett]] (moglie, deceduta)
|attore 6 = [[Patrick Gibson]]
* Astor Bennett (figliastra)
|attore 6 nota = (''[[Dexter: Original Sin]]'')
* Cody Bennet (figliastro)
|attore 7 = [[Eli Sherman]]
* Harrison Morgan (figlio)
*|attore Lily7 Annenota = (figlia)<ref>Nelda romanzobambino in ''[[Dexter: ilOriginal delicatoSin]]''</ref>)
|doppiatore attoreitaliano = [[MichaelLoris C. HallLoddi]]
|doppiatore attoreitaliano 2 = [[DevonDaniele GrayeRaffaeli]]
|doppiatore attoreitaliano 2 nota = (da adolescente)
|doppiatore attoreitaliano 3 = [[DominicEmanuele JanesRuzza]]
|doppiatore attoreitaliano 3 nota = (da''[[Dexter: ragazzinoOriginal Sin]]'')
| attore 4 = [[Maxwell Huckabee]]
| attore 4 nota = (da bambino)
| attore 5 = [[Nicholas Vigneau]]
| attore 5 nota = (da piccolo)
| doppiatore italiano = [[Loris Loddi]]
| doppiatore italiano 2 = [[Daniele Raffaeli]]
| doppiatore italiano 2 nota = (da adolescente)
}}
'''Dexter Morgan''' (nato '''Dexter Moser''') è un personaggio immaginario, protagonista del [[romanzo]] ''[[La mano sinistra di Dio (Lindsay)|La mano sinistra di Dio]]'' e della [[serie televisiva]] ''[[Dexter (serie televisiva)|Dexter]]''. È interpretato, nella serie TV, da [[Michael C. Hall]].
 
{{quote|Tutti abbiamo dei segreti, Deb. Alcuni di questi non dovrebbero mai essere scoperti.|Dexter Morgan}}
 
'''Dexter Morgan''' è un personaggio protagonista del [[romanzo]] ''[[La mano sinistra di Dio (Lindsay)|La mano sinistra di Dio]]'' e della [[serie televisiva]] ''[[Dexter (serie televisiva)|Dexter]]''. È interpretato, nella serie TV, da [[Michael C. Hall]].
 
Dexter è un [[serial killer]] esperto e metodico ma allo stesso tempo un esperto [[Scienza forense|forense]] della [[polizia scientifica]] di [[Miami]], specializzato nell'[[Analisi delle tracce ematiche|analisi delle tracce di sangue]]. Harry, il suo padre adottivo, gli ha insegnato a uccidere solo altri killer che sono sfuggiti al sistema legale o che non sono mai stati sospettati per i crimini commessi.
 
== Biografia ==
Il passato di Dexter viene descritto nel primo romanzo. Dexter inizia a uccidere i cuccioli del vicinato fin da bambino. Il suo padre adottivo, [[Dexter (serie televisiva)#Harry Morgan|Harry]], trova i resti degli animali e si accorge che il giovane Dexter è un sociopatico con un forte bisogno di uccidere. Cercando di evitargli un futuro nei guai con la legge, Harry decide di allenare Dexter a canalizzare questi istinti violenti in una direzione "positiva": gli insegna a essere un cauto, meticoloso ed efficiente killer e a non lasciare indizi. Questo lo aiuta a non diventare un sospettato degli omicidi. Harry insegna a Dexter come vivere una vita "pubblica" che svii i sospetti, fingendo emozioni e reazioni come tutti si aspettano da lui, ma che lui non prova. Più importante, Harry fornisce al ragazzo un sistema etico di regole che Dexter battezza "il codice di Harry"'. Il cuore di tali regole è quello di uccidere solo persone che sono a loro volta killer (ma anche pedofili e stupratori) e che non sono mai stati scoperti e inchiodati dalla legge, o che, se hanno pagato, comunque sono poi ricaduti nelle vecchie abitudini criminali. Il codice di Harry comprende anche l'agire sempre con la massima prudenza per non lasciare tracce e restare "invisibile" e insospettabile. Dexter uccide la prima vittima all'età di 1920 anni. Harry, che sta morendo per una malattia cardiaca in un ospedale, dà a Dexter il permesso di uccidere una delle infermiere che stava uccidendo i pazienti con [[overdose]] di [[morfina]].
 
Nella serie sono presenti anche la sorella adottiva di Dexter, [[Dexter (serie televisiva)#Debra Morgan|Debra]] che fa l'agente e poi detective di polizia, Rita, la sua fidanzata e successivamente moglie e i due giovani figli di Rita: Astor e Cody.
 
Il primo romanzo e la prima stagione della serie televisiva sono incentrati sulla scoperta di Dexter del suo passato represso: quando Dexter aveva tre anni, lui e suo fratello maggiore Brian sono stati testimoni del brutale omicidio della madre da parte di trafficanti di droga e sono stati lasciati all'interno di un container con il corpo smembrato della madre in mezzo al suo sangue: questa esperienza ha lasciato i due fratelli emotivamente insensibili e portati alla violenza. Harry Morgan ha adottato Dexter. Brian invece viene messo in un istituto per il recupero di bambini mentalmente disturbati e, una volta dimesso, diventa un serial killer. Anni dopo lascia indizi pera Dexter per creare una sorta di ''competizione amichevole'' tra i due. Quando Dexter finalmente scopre l'identità del killer permette a Brian di fuggire. Nella serie TV Dexter decide, controvoglia, di uccidere il fratello quando questi rende chiaro che non si sarebbe fermato fino a quando non avesse ucciso Debra, colpevole di essere sua rivale per le attenzioni del fratello.
 
Nella serie televisiva, durante uno scontro con la sua [[nemesi]], il [[James Doakes|sergente James Doakes]], Dexter dimostra notevoli capacità nel combattimento a mani nude. In seguito, Doakes scopre che Dexter è esperto di [[boxe]], [[jujitsu]] e [[karate]] sin dagli anni del college. Scopre anche che Dexter era il miglior studente durante le lezioni di medicina, ma aveva rinunciato a una carriera di medico per diventare un esperto forense per la polizia scientifica.
 
=== Personalità e sociopatiapsicologia ===
[[File:Michael C. Hall Comic-Con 2012.jpg|thumb|left|upright|L'attore [[Michael C. Hall]], interprete [[Televisione|televisivo]] di Dexter Morgan.]]
 
Riga 78 ⟶ 69:
==Capacità==
 
Sin da ragazzo, Dexter ha dimostrato una notevole intelligenza che gli ha permesso di ottenere una laurea in [[medicina]] in poco tempo e con il massimo dei voti:, a detta del suo professore, sarebbe potuto diventare un abile [[chirurgo]]; si è però accontentato di un lavoro da [[medicoematologo legale]]forense per poter essere a contatto diretto con la polizia ed accedere alle informazioni sui [[serial killer]]; è stato istruito da suo padre adottivo, un detective del [[Miami Police Department]], sulle tecniche di [[Osservazione controllo pedinamento|pedinamento]], di cattura e nella cancellazione delle prove e copertura degli omicidi, nonché nel celare agli occhi di tutti, compresa sua sorella adottiva Debra, la sua vera natura. Dexter è anche esperto nel [[combattimento corpo a corpo]], con un ottimo [[pugilato]] e con conoscenze avanzate di [[Jujitsu]], abbastanza da permettergli di sopraffare facilmente il tenente Doakes, un uomo molto più aitante di lui e con una passato nelle forze speciali ([[75th Ranger Regiment]]); la sua conoscenza delle arti marziali non si fermanoferma solo al combattimento disarmato,: infatti Dexter è molto abile anche con le armi bianche e da taglio e, grazie anche alla sua profonda conoscenza dell'[[anatomia umana]], sfrutta questa sua abilità per torturare ed uccidere le sue vittime. Dexter è un superbo stratega e tattico e questo gli ha permesso di condurre una doppia vita senza essere scoperto per molto tempo.
 
=== Modus operandi ===
Riga 91 ⟶ 82:
Poco prima dell'omicidio Dexter colleziona dei trofei dalle vittime per poter ricordare l'esperienza. Tipicamente Dexter taglia la guancia della vittima con un bisturi sotto l'occhio destro e colleziona un campione di sangue che conserva con dei vetrini da laboratorio. Nella serie televisiva, Dexter conserva i campioni di sangue delle vittime in un contenitore di legno che nasconde all'interno del condizionatore dell'aria del suo appartamento a Palm Terrace ([[Miami]], [[Florida|FL]]), nei romanzi i campioni vengono conservati in una scatola di [[palissandro]] nella sua libreria.
 
Alla fine, le vittime vengono fatte a pezzi, chiuse in sacchi per la spazzatura che vengono appesantiti con dei sassi presi dal porto in cui tiene la barca. I sacchi sono sigillati con il nastro adesivo e quindi gettati in mare dalla barca in una posizione ben precisa nell'Oceano. Nella serie televisiva il punto in cui i cadaveri vengono scaricati viene scoperto da alcuni sub e questo costringe Dexter a portare i corpi più aal largo in modo che vengano presi dalla [[Corrente del Golfo]] e portati in mare aperto.
 
=== Famiglia biologica ===
Riga 98 ⟶ 89:
Nella serie televisiva viene spiegato che Harry è stato il poliziotto che ha trovato Dexter e il fratello mentre questo fatto non è presente nei romanzi. Un'ulteriore differenza è data dalla figura della madre di Dexter che nella serie televisiva viene descritta come un'informatrice della polizia con cui Harry stava avendo una relazione extraconiugale. Alla fine del primo romanzo viene fatto intendere che Harry avesse sempre saputo dell'esistenza del fratello di Dexter, ma aveva deciso di non adottarlo in quanto più grande e quindi più probabilmente traumatizzato dall'assassinio della madre.
 
Nei libri il fratello di Dexter è conosciuto semplicemente come Brian, quando Dexter era piccolo aveva problemi a dire Brian così chiama il fratello ''Biney''. Nella serie televisiva la madre di Dexter è Laura Moser. Sempre nella serie televisiva il nome del padre di Dexter è Joe Driscoll, ma Dexter non riesce a trovare alcuna traccia più vecchia di 30 anni. L'unico punto di contatto tra padre e figlio avviene quando un giovane Dexter invia al padre una lettera di ringraziamento per una trasfusione di sangue che ha ricevuto dopo un incidente (viene spiegato che Dexter ha un gruppo sanguigno raro). Dato che Harry aveva convinto Driscoll a donare il sangue in segreto, Dexter non scopre da dove il sangue proviene. Il padre viene ucciso da Brian con un'iniezione di [[insulina]] per simulare un attacco di cuore e viene rivelato che Driscoll aveva ricevuto la visita di un antennista tvTV poco prima la sua morte e una anziana vicina di casa riconosce Brian come tale riparatore. Il corpo di Driscoll viene cremato prima che Dexter possa ottenere delle prove. Poco prima della fine del primo libro Brian e Dexter si incontrano in un container simile a quello in cui sono stati trovati da bambini e Brian racconta quello che era successo. Per quello che ne sapeva uno dei corpi che li circondavano poteva essere quello di loro padre.
 
=== Elenco degli omicidi ===
Questo è un elenco degli omicidi commessi da Dexter nella serie televisiva. Questo elenco non comprende le persone morte a causa delle azioni indirette di Dexter, come Anthony Moretti, Harry Morgan, Ellen Wolf, [[James Doakes]], Kyle Butler, Billy Fleeter, Rita Morgan, [[María LaGuerta]] e [[MariaAngel LaGuertaBatista]]; anche se ciò non significa che non si possa sentire responsabile della loro morte. Ugualmente, non comprende gli omicidi eseguiti materialmente dai suoi eventuali complici, come [[Miguel Prado]] e [[Lumen Pierce]].
 
Durante la serie televisiva le persone mostrate uccise da Dexter sono 6378 divise rispettivamente in 711 nei flashback e nel prequel ''[[Dexter: Original Sin]]'', 7 nella prima serie, 8 per la seconda, e9 nella terza serie, 5 nella quarta, 6 nella quinta, 11 nella sesta, 6 nella settima e 5 nell'ottava. Dopo 10 anni di astinenza, Dexter torna a uccidere nelle miniserie ''[[Dexter: New Blood|New Blood]]'' e ''[[Dexter: Resurrection]]''. Nella prima puntata della quinta stagione Dexter afferma di aver ucciso 68 persone<ref>{{cita episodio|titolo=Colpa mia|titolooriginale=My Bad|stagione=05|episodio=01|serie=Dexter}}</ref>, quindi il totale degli omicidi conosciuti<ref>Dexter nella prima puntata dell'ottava stagione afferma di avere ucciso altre persone dopo l'omicidio di Laguerta, ma non viene specificato il numero. </ref> è di 96121 persone.<ref>711 nei flashback 5678 durante la serie e 32 non mostrati.</ref><ref>{{cita episodio|titolo=L'attività di famiglia|titolooriginale=The Family Business|episodio=09|serie=Dexter: New Blood}} Afferma di aver ucciso centinaia di persone</ref>.
 
{| class="wikitable"
!Nome!! Attore/Attrice!! Motivazione!! Episodio!! Rispetta il<br />Codice di Harry?
|-
| Mary, la prima infermiera|| [[Denise Crosby]]<ref>Interpretata da [[Tanya Clarke]] nell'episodio 1x01 di ''[[Dexter: Original Sin]]''.</ref> || [[Angelo della morte (serial killer)|Angelo della morte]], uccideva i pazienti malati con overdose di morfina<ref>Avvelena i suoi pazienti con iniezioni di [[nitrato di potassio]] in ''[[Dexter: Original Sin]]''.</ref> || 1x03 ([[Flashback|FB]]) || {{SI}}
|-
| Tony Ferrer || [[Roberto Sanchez]] || Strozzino, uccide i clienti che non riescono a pagare || DOS 1x03 || {{SI}}
|-
| Levi Reed || [[Jeff Daniel Phillips]] || Ha sterminato una famiglia || DOS 1x06 || {{SI}}
|-
| Aaron Spencer || [[Patrick Dempsey]] || Ha ucciso un bambino e torturato suo figlio || DOS 1x10 || {{SI}}
|-
| Gene Marshall || [[Benton Jennings]] || Uccise sette persone in un incendio doloso || 1x06 (FB) || {{SI}}
|-
| Alex Timmons || Demetrius Grosse || Uccise tre ragazzini || 1x06 (FB) || {{SI}}
|-
| Cindy Landon || Julie Dolan || Uccise il marito per denaro || 1x06 (FB) || {{SI}}
|-
| Juan RinezRyness || Sconosciuto ||Assassinò una prostituta || 2x10 (FB) || {{SI}}
|-
| Uomo al bar || SconosciutoMichael Gambino || Presumibilmente assassino || 5x01 (FB) || {{SI}}
|-
| Phillip Barnes || Sconosciuto || Fotografo, killer di aspiranti modelle || 7x05 (FB) || {{SI}}
|-
| Mike DonovanWiggles || Jim[[Michael AbeleLaurence]] || StupròClown, pedofilo e uccise tre ragazziniassassino || 1x01DNB 09 (FB) || {{SI}}
|-
| Mike Donovan || [[Jim Abele]] || Stuprò e uccise tre ragazzini || 1x01 || {{SI}}
|-
| Jamie Jaworski || [[Ethan Smith]] || Uccise una donna in un [[film snuff]] || 1x01 || {{SI}}
|-
| Matt Chambers || [[Sam Trammell]] || Ha menomato e ucciso diverse vittime mentre guidava in stato di ebbrezza|| 1x02 || {{SI}}
Riga 138 ⟶ 137:
| Little Chino || [[Matthew Willig]] || Sicario di una gang || 2x02 || {{SI}}
|-
| Roger Hicks || [[Don McManus]] || Assassinò due donne || 2x03 || {{SI}}
|-
| Ken Olson || [[Silas Weir Mitchell (attore)|Silas Weir Mitchell]] || Vigilante auto-proclamatosi che effettivamente commise un omicidio puro e semplice.<ref>Affermò di essersi ispirato ai delitti de ''Il Macellaio di Bay Harbor''.</ref> || 2x06 || {{SI}}
Riga 146 ⟶ 145:
| Jose Garza || Sconosciuto || Assassino e trafficante di droga || 2x10 || {{SI}}
|-
| Esteban Famosa || [[Gilbert Saldivar]] || Autodifesa || 2x11 || {{SINO}}
|-
| Teo Famosa || Wilmer Calderon || Autodifesa || 2x11 || {{SINO}}
|-
| [[Lila Tournay]] || [[Jaime Murray]] || AssassinòBruciò l'ex fidanzato e assassinò il sergente Doakes || 2x12 || {{SI}}
|-
| Uomo al luna park || sconosciuto || sconosciuto || 3x01 || {{SI}}
|-
| Oscar Prado || Nick Hermz || Autodifesa || 3x01 || {{NO}}
Riga 164 ⟶ 165:
| Camilla Figg || [[Margo Martindale]] || Richiese a Dexter l'[[eutanasia]] perché era malata terminale di cancro || 3x07 || {{NO}}
|-
| [[Miguel Prado]] || [[Jimmy Smits]] || Uccise Ellen Wolf e aveva intenzione di uccidere MariaMaría LaGuerta || 3x11 || {{SI}}
|-
| [[George W. King]] || [[Jesse Borrego]] || Assassino e torturatore conosciuto come "Lo Scorticatore"; rapisce Dexter || 3x12 || {{SI}}
Riga 176 ⟶ 177:
| Stan Beaudry || Ian Patrick Williams || Uccise una prostituta || 4x11 || {{SI}}
|-
| [[Personaggi di Dexter#Introdotti_nella_quarta_stagione|Arthur Mitchell]] || [[John Lithgow]] || Prolifico serial killer attivo da 30 anni, conosciuto come "Trinity Killer" || 4x12 || {{SI}}
|-
| Rankin || [[Brad Carter]] || Raptus omicida || 5x01 || {{NO}}
Riga 188 ⟶ 189:
| Cole Harmon || [[Chris Vance]] || Stupratore seriale e assassino || 5x08 || {{SI}}
|-
| Stan Liddy || [[Peter Weller]] || Lo uccide per auto-difesa || 5x11 || {{NOSI}}<ref>Sebbene non lo uccida poiché autore di crimini, il primo punto del codice di Harry è quello di non farsi catturare. Stan Liddy stava, appunto, cercando di estorcergli una confessione di colpevolezza.</ref>
|-
| Ben, paramedico || [[Turner Dixon]] || Lasciava morire alcune persone ferite per poi venderne gli organi || 6x01 || {{SI}}
Riga 233 ⟶ 234:
|-
| [[Debra Morgan]] || [[Jennifer Carpenter]] || In [[stato vegetativo]] a causa dello scontro con Oliver Saxon || 8x12 || {{SI}}<ref>Benché Dexter la uccida per altri motivi, Debra Morgan rientra nel codice di Harry avendo effettuato due omicidi senza essere stata scoperta.</ref>
|-
| Matt Caldwell || [[Steve M. Robertson]] || Ha causato la morte di 5 persone provocando intenzionalmente un incidente in barca || DNB 01 || {{SI}}
|-
| Jasper Hodge || [[Kellan Rhude]] || Spacciatore di droghe sintetiche artigianali || DNB 05 || {{NO}}
|-
| Elric Kane || [[Shuler Hensley]] || Autodifesa || DNB 08 || {{NO}}
|-
| Kurt Caldwell || [[Clancy Brown]] || Serial killer, ha ucciso circa 25 donne || DNB 09 || {{SI}}
|-
| Logan || [[Alano Miller]] || Poliziotto, lo uccide per evadere|| DNB 10 || {{NO}}
|-
| Ronald Schmidt|| [[Marc Menchaca]] || Serial killer noto come "il passeggero oscuro" || DR 03 || {{SI}}
|-
| Lowell || [[Neil Patrick Harris]] || Serial killer noto come "il collezionista di tatuaggi" || DR 04 ||{{SI}}
|-
| Gareth (primo gemello) || [[David Dastmalchian]] || Serial killer noto come "Gemini" || DR 06 ||{{SI}}
|-
| Gareth (secondo gemello) || [[David Dastmalchian]] || Serial killer noto come "Gemini" || DR 07 ||{{SI}}
|-
| Leon Prater || [[Peter Dinklage]] || Ha ucciso Ángel Batista || DR 10 ||{{SI}}
|-
|}
 
Questo è un elenco degli omicidi commessi da Dexter nei romanzi. Ci sono altre 34 vittime uccise prima delle vicende narrate in [[Dexter il vendicatore]] e almeno altre quattro prima del libro Dexter's Final Cut.
 
{| class="wikitable"
Riga 244 ⟶ 266:
| Falegname (Duarte) || Serial killer || [[Dexter il vendicatore]]
|-
| Padre Donovan || Stuprò e uccise tre ragazzini || [[Dexter il vendicatore]]
|-
| Jamie Jaworski || Bidello killer || [[Dexter il vendicatore]]
Riga 269 ⟶ 291:
|-
| Steve Valentine || Stuprò e strangolò tre ragazzini || [[Doppio Dexter]]
|-
| Bernard Elan || Assassino || [[Doppio Dexter]]
|-
| Uomo sconosciuto || Presumibilmente un assassino || Dexter's Final Cut
|-
| Patrick Bergmann || Stalker di Jackie Forrest || Dexter's Final Cut
|-
| Frank Kraunauer || Avvocato di Dexter che passava informazioni a Raul || Dexter is Dead
|-
| Ivan || Assoldato per tentare di uccidere Dexter || Dexter is Dead
|-
| Guardie di Raul || Uccise per raggiungere Raul || Dexter is Dead
|-
|}
 
== Citazioni ==
* Dexter usa il nome del Dott. Patrick Bateman per richiedere i tranquillanti che usa per stordire le sue vittime. [[Patrick Bateman]] è il serial killer protagonista del romanzo ''[[American Psycho (romanzo)|American Psycho]]'' di [[Bret Easton Ellis]] e del [[American Psycho (film)|film omonimo]] di [[Mary Harron]].
* Lo pseudonimo che Dexter usa nell'episodio ''Strizzacervelli in busta'' della prima stagione, Sean Ellis, è una combinazione di Sean Bateman, il fratello di Patrick nel romanzo ''American Psycho'' e il protagonista di ''[[Le regole dell'attrazione (romanzo)|Le regole dell'attrazione]]'', e [[Bret Easton Ellis]], autore di tutti e due i libri.
 
== Note ==
Riga 283 ⟶ 313:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{ImdbCollegamenti esterni}}
 
{{Dexter}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|televisione}}
 
{{DEFAULTSORT:Morgan, Dexter}}
[[Categoria:Assassini seriali immaginari]]
[[Categoria:Personaggi di Dexter]]