Clash Royale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 85596111 di 93.39.146.16 (discussione) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{F|videogiochi strategici|marzo
{{Videogioco
|nome gioco
|nomegioco = Clash Royale
|immagine = Screenshot Clash Royale 2021.jpg
| sviluppo=[[Supercell (azienda finlandese)|Supercell]]▼
|didascalia = Schermata di caricamento usata nel 2021
| pubblicazione=[[Supercell (azienda finlandese)|Supercell]]▼
|origine = FIN
| anno=2016▼
| data={{Uscita videogioco|titolo=iOS|ns=4 gennaio 2016}}▼
{{Uscita videogioco|titolo=Android|ns=16 febbraio 2016}}▼
| genere=[[Videogioco strategico]]▼
| piattaforma=[[iOS]]▼
{{Uscita videogioco|HarmonyOS|29 marzo [[2022]]}}
{{Uscita videogioco|Microsoft Windows|24 ottobre [[2023]]}}
| età=7+▼
|piattaforma 2 = [[Android]]
|piattaforma 3 = [[Microsoft Windows]]
|piattaforma altro = [[HarmonyOS]]
|distribuzione digitale = [[App Store]]
|distribuzione digitale 2 = [[Google Play]]
|distribuzione digitale altro = [[Huawei AppGallery]]
|tipo media = [[Download]]
}}
'''''Clash Royale''''' è un [[Gioco di strategia|videogioco strategico]] del [[2016]], sviluppato e pubblicato da [[Supercell (azienda)|Supercell]] per sistemi [[iOS]], [[Android]], [[HarmonyOS]] e [[Microsoft Windows]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://supercell.com/en/games/clashroyale/|titolo=Clash Royale|sito=Supercell|lingua=en|accesso=2024-07-18}}</ref>
Il gioco è stato reso disponibile per la prima volta a partire dal 4 gennaio 2016 come beta, soltanto per dispositivi iOS.<ref>{{Cita web|url=https://clashroyale.com/blog/news/announcement|titolo=Announcement|sito=clashroyale.com|lingua=en|accesso=7 giugno 2016}}</ref> Il 16 febbraio ne è stata pubblicata una versione anche per Android.
È uno dei giochi più popolari per telefono,<ref>{{Cita web|url=https://www.businessofapps.com/data/most-popular-mobile-games/|titolo=Most Popular Mobile Games (2024)|sito=Business of Apps|lingua=en-US|accesso=2024-07-18}}</ref> al 2024 è stato scaricato oltre 500 milioni di volte su [[Google Play]].<ref>{{Cita web|url=https://play.google.com/store/apps/details?id=com.supercell.clashroyale&hl=it|titolo=Clash Royale - App su Google Play|sito=play.google.com|lingua=it|accesso=2024-07-18}}</ref>
== Modalità di gioco ==
''Clash Royale'' è un videogioco di [[Videogioco strategico in tempo reale|strategia in tempo reale]] dove i giocatori collezionano e potenziano carte da gioco, alcune delle quali
Durante la battaglia i due sfidanti cercheranno di distruggere una o più
===
Sono
Per ottenere nuove carte è necessario aprire dei bauli. Ogni baule, in base alla rarità e/o al suo prezzo, garantisce delle ricompense diverse; più il baule è raro, più saranno le possibilità che al suo interno si trovi una grande quantità di carte, tra cui anche quelle comuni, rare, epiche o leggendarie.▼
* L'oro è ottenibile aprendo bauli, vincendo battaglie, donando carte ai membri del proprio clan
* Le gemme sono ottenibili dal baule della corona, dai regali giornalieri, dalle maestrie e tramite acquisto di esse in-app; sono utilizzate per velocizzare i progressi nel gioco.
* I punti stella sono ottenibili, a partire dal livello 6, facendo salire di livello le carte o donandole nel proprio clan. Questi punti servono per sbloccare i livelli stella delle carte. Tale valuta ha fini puramente estetici: consente di sbloccare una skin dorata una volta completato il miglioramento al livello stella massimo della carta, che può essere da 1 a 3 in base alla carta stessa.
* i jolly élite si sbloccano dopo il quindicesimo livello della torre del re e sono utilizzati per portare le proprie carte dal livello 14 al livello élite, livello massimo di Clash Royale.
=== Bauli ===
▲
=== Carte ===
Le carte (meno comunemente chiamati ''Royales'')<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.ign.com/wikis/clash-royale/|titolo=Clash Royale Guide|autore=Jakejames Lugo, Andrew, Brendan Graeber, +1 3k Moreupdated|sito=IGN|data=2011-05-23|lingua=en|accesso=2024-07-19}}</ref> sono classificate in base al loro grado di rarità all'interno del gioco. Sono presenti carte comuni, le più semplici da trovare nei bauli, carte rare, carte epiche, carte leggendarie e campioni (i più difficili da trovare, che hanno un'abilità speciale unica per ognuno).
===
Sono presenti
▲Sono attualmente presenti due tipi di valuta: l'oro e le gemme.
=== Percorso delle leggende ===
▲* L'oro è ottenibile aprendo bauli, vincendo battaglie, donando carte ai membri del proprio clan, o acquistandolo tramite il negozio presente nell'[[Applicazione (informatica)|app]]. Esso serve a migliorare le proprie carte per aumentarne le statistiche, per salire di livello o per acquistare carte dallo shop.
Al superamento dei 5000 trofei è possibile accedere alla modalità di gioco "percorso delle leggende". In questa modalità vi sono 10 leghe diverse, ognuna delle quali ha tra 8 e 12 gradini da superare con vittorie per poter salire alla lega successiva. I gradini possono essere di pietra o di oro: una sconfitta in un gradino di pietra lo farà rompere e farà retrocedere al precedente, i gradini d'oro, invece, non si romperanno mai. Ogni lega dispone di ricompense fisse, che una volta ottenute, non si possono reclamare nuovamente e ricompense stagionali che possono essere ottenute nuovamente ogni stagione. Una volta raggiunta la lega 10, o ''campione definitivo'', le vittorie verranno convertite in medaglie accedendo ad una classifica stagionale.
===
Conseguentemente all'aggiornamento apportato in data 24/06/2022, all'interno del gioco sono stati introdotti dei nuovi cosmetici: gli stendardi. Questi sono degli oggetti personalizzabili dal giocatore, che ha l'opportunità di poter creare il suo stile unico e di trasferirlo all'interno della battaglia. Possono essere trovati nel pass battaglia o nelle sfide.
▲Sono presenti 10 arene in totale, divise per numero di trofei in cui il giocatore si trova. Ogni arena aggiunge delle carte possibili da trovare nei bauli (tranne l'ultima) e varia di aspetto grafico.
=== Guerra tra clan ===
I clan partecipano alle guerre sfidando altri 4 clan della stessa lega. Ogni giocatore deve creare 4 mazzi che abbiano carte tutte diverse tra loro (per un totale di 32 carte). L'obiettivo è far arrivare la propria nave al traguardo facendo più punti e più velocemente delle navi nemiche. Gli attacchi per portare punti alla propria nave si possono fare scegliendo tra 3 tipi di attacchi, l'attacco singolo, una sfida al meglio delle tre partite e una sfida con una modalità alternativa che cambia ogni settimana. Più alto è il livello delle carte e più punti si portano alla propria nave. In caso di sconfitta il punteggio che si porta alla propria nave equivale alla somma del livello delle carte del mazzo, in caso di vittoria si moltiplica la somma per 2.<br/>Un aspetto aggiuntivo è che la propria nave va difesa dagli attacchi nemici; 15 giocatori schiereranno delle difese, l'obiettivo degli attaccanti degli altri clan sarà quello di distruggere tutte e 3 le torri di ogni difesa che viene applicata. In caso di distruzione di tutte le difese, la nave viene affondata e deve essere riparata, costringendo il clan che subisce la sconfitta a fare più punti per rimetterla in corsa.<br/>Quando la propria nave taglierà il traguardo sarà possibile per ogni membro del clan che abbia giocato almeno una partita nella guerra, aprire un baule la cui rarità varia in base alla posizione d'arrivo della nave e alla lega di cui il clan fa parte.
=== Sfide ===
All'interno del gioco è presente una sezione dedicata alle sfide. Oltre alle onnipresenti "Sfide classiche" (dal costo di 10 gemme) e "Sfide grandiose" (dal costo di 100 gemme), vengono introdotte settimanalmente delle sfide particolari, basate su diverse modalità di gioco, vincendo le quali è possibile riscattare oro, gemme, carte, provocazioni, bauli, gettoni scambio o buoni degli stendardi.
== Clash Royale League ==
La Clash Royale League è iniziata il 20 agosto 2018, per la sua prima stagione. Dopo la stagione regolare che consisteva in 15 partite per squadra, i playoff si sono svolti in ogni regione. Dopo il termine dei playoff, le finali mondiali si sono svolte a [[Tokyo]], in [[Giappone]], il 1º dicembre 2018.
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Supercell}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|videogiochi}}
|