IOS 7: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix link |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
||
(41 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{titolo minuscolo}}
{{Sistema operativo
|
|
|
|
|proprietario = [[Apple Inc.]]
|
|
|
| ultima_versione_pubblicata = 7.1.2▼
| data_ultima_pubblicazione = 30 giugno 2014▼
▲| tipo_kernel = Ibrido ([[XNU]] basato su [[kernel Mach]] e [[FreeBSD]])
▲| piattaforme_supportate = [[#Dispositivi supportati|vedi sezione]]
▲| metodo_di_aggiornamento = [[Over-the-air|OTA]], [[macOS|Mac]] e [[PC]]
▲| tipologia_licenza = proprietario
▲| licenza = [[Apple Public Source License|APSL]]
▲| stadio_sviluppo = interrotto
|dim_logo = 80px
▲| sito_web = https://www.apple.com/it
}}
'''iOS 7''' è la settima versione del [[sistema operativo]] per dispositivi mobili [[iOS]], sviluppato dalla [[Apple|Apple Inc.]] e successore di [[iOS 6]]. È stato annunciato durante la [[Worldwide Developers Conference|WWDC]] il 10 giugno 2013<ref name="ispazio.net">{{Cita web|url=http://www.ispazio.net/416567/ios-7-ecco-tutto-quello-che-ce-da-sapere-sul-nuovo-sistema-operativo-mobile-di-apple|titolo=Apple annuncia iOS 7: Il più grande cambiamento nella storia dell’iPhone – Ecco tutto quello che c’è da sapere! {{!}} iSpazio|sito=www.ispazio.net
Con iOS 7 viene completamente ridisegnata l'interfaccia grafica del sistema operativo, portando un design sviluppato da un team guidato dal vice presidente di Apple, [[Jonathan Ive|Jony Ive]]<ref>{{Cita web|url=https://www.engadget.com/2013/06/10/ios-7-announced/|titolo=Apple shows off completely redesigned iOS 7 at WWDC,
== Storia ==
=== Introduzione e primo rilascio ===
iOS 7 è stato presentato alla [[Worldwide Developers Conference]] di Apple il 10 giugno 2013<ref
iOS 7 è stato pubblicato ufficialmente a tutto il pubblico il 18 settembre 2013<ref
=== Aggiornamenti ===
==== 7.0.1 ====
iOS 7.0.1 è stato pubblicato il 20 settembre 2013, precisamente per l'iPhone 5c e l'iPhone 5s. L'aggiornamento correggeva un bug che permetteva di comprare contenuti su [[iTunes]] senza il riconoscimento delle impronte attraverso il [[Touch ID]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ispazio.net/435242/apple-fara-aggiornare-ad-ios-7-0-1-gli-utenti-che-acquisteranno-iphone-5s-e-5c|titolo=Apple rilascia iOS 7.0.1 per iPhone 5S e 5C {{!}} iSpazio|sito=www.ispazio.net
==== 7.0.2 ====
iOS 7.0.2 è stato pubblicato il 26 settembre 2013. Correggeva un bug che permetteva di aggirare il codice di sblocco del telefono<ref>{{Cita web|url=http://www.ispazio.net/437412/ios-7-0-2-risolve-un-problema-di-sicurezza-ma-ne-aggiunge-un-altro|titolo=iOS 7.0.2 risolve un problema di sicurezza, ma ne aggiunge un altro {{!}} iSpazio|sito=www.ispazio.net
==== 7.0.3 ====
iOS 7.0.3 è stato pubblicato il 23 ottobre 2013, aggiungendo il supporto all'[[iPad Air]] e all'[[iPad mini 2]]. È stato inoltre introdotto ''Portachiavi iCloud'', un generatore di password per [[Safari (browser)|Safari]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ispazio.net/442081/apple-rilascia-ios-7-0-3-per-iphone-ipad-ed-ipod-touch|titolo=Apple rilascia iOS 7.0.3 per iPhone, iPad ed iPod Touch [AGGIORNATO con CHANGELOG e LINK DIRETTI] {{!}} iSpazio|sito=www.ispazio.net
==== 7.0.4 ====
iOS 7.0.4 è stato pubblicato il 14 novembre 2013, correggendo alcuni bug riguardanti le chiamate [[FaceTime]]<ref>{{Cita web|url=http://www.ispazio.net/446968/apple-rilascia-ios-7-0-4-per-iphone-ipod-touch-ed-ipad|titolo=Apple rilascia iOS 7.0.4 per iPhone, iPod Touch ed iPad [AGGIORNATO con LINK DIRETTI] {{!}} iSpazio|sito=www.ispazio.net
==== 7.0.5 ====
iOS 7.0.5 è stato pubblicato il 29 gennaio 2014, correggendo un errore sulla fornitura di servizi di rete per alcuni modelli di [[iPhone 5s]] e [[iPhone 5c]] venduti in Cina<ref>{{Cita web|url=http://www.ispazio.net/460726/apple-rilascia-ios-7-0-5-per-iphone-5s-e-5c|titolo=Apple rilascia iOS 7.0.5 per iPhone 5S e 5C [Aggiornato con LINK DIRETTI] {{!}} iSpazio|sito=www.ispazio.net
==== 7.0.6 ====
iOS 7.0.6 è stato pubblicato il 21 febbraio 2014, correggendo un errore che si verificava nelle connessioni SSL<ref>{{Cita web|url=http://www.ispazio.net/465144/apple-rilascia-ios-7-0-6-ed-ios-6-1-6|titolo=Apple rilascia iOS 7.0.6 ed iOS 6.1.6 [AGGIORNATO x3 – LINK DIRETTI] {{!}} iSpazio|sito=www.ispazio.net
==== 7.1 ====
iOS 7.1 è stato pubblicato il 10 marzo 2014. L'aggiornamento includeva miglioramenti nel Touch ID, il supporto a [[CarPlay]] e la correzione di un bug che si verificava nella schermata Home. Inoltre alcune icone di applicazioni sono state leggermente ridisegnate<ref>{{Cita web|url=http://www.ispazio.net/467929/apple-rilascia-ios-7-1-per-iphone|titolo=Apple rilascia iOS 7.1! [Changelog e Link Diretti] {{!}} iSpazio|sito=www.ispazio.net
==== 7.1.1 ====
iOS 7.1.1 è stato pubblicato il 22 aprile 2014, correggendo svariati bug<ref>{{Cita web|url=http://www.ispazio.net/474670/apple-rilascia-ios-7-1-1-per-iphone-ipod-touch-e-ipad-con-bugfix|titolo=Apple rilascia iOS 7.1.1: ecco le Novità e i Link al Download {{!}} iSpazio|sito=www.ispazio.net
==== 7.1.2 ====
iOS 7.1.2 è stato pubblicato il 30 giugno 2014. Esso correggeva alcuni bug e migliorava la stabilità di iBeacon<ref>{{Cita web|url=http://www.ispazio.net/482750/apple-rilascia-ios-7-1-2-iphone-ipad-e-ipod-touch|titolo=Apple rilascia iOS 7.1.2: Ecco tutte le novità e i Link al Download! {{!}} iSpazio|sito=www.ispazio.net
== Funzionalità di sistema ==
=== Design ===
iOS 7 introduce un'interfaccia grafica completamente ridisegnata, con "icone più piatte, un font più sottile, un nuovo ''Scorri per sbloccare'' e un nuovo Pannello di Controllo accessibile dalla parte inferiore del display"<ref>{{Cita web|url=
===
iOS 7 presenta AirDrop,
=== Centro di Controllo ===
Inoltre, con iOS 7, viene introdotto il Centro di Controllo, un menu accessibile strisciando dal basso verso l'alto dello schermo, offrendo accesso alle impostazioni più utili come la ''Modalità Aereo'', il [[Wi-Fi]], il [[Bluetooth]], ''Non Disturbare'' e ''Blocco Rotazione''. Vi è persino uno slider per regolare la luminosità del display, i vari controlli per la musica, un bottone per accendere il flash della fotocamera e altro ancora<ref>{{Cita web|url=https://9to5mac.com/2013/09/18/ios-7-how-to-use-control-center-to-quickly-manage-settings/|titolo=iOS 7 How-to: Use Control Center to quickly manage settings|autore=Sarah Guarino|sito=9to5Mac|data=18 settembre 2013
=== Centro Notifiche ===
Con iOS 7 viene ridisegnato il Centro Notifiche, ora dispone di 3 pagine, una chiamata "Oggi" che contiene le notifiche della giornata, una chiamata "Tutte" che contiene tutte le notifiche e un'ultima chiamata "Perse" che contiene le notifiche perse. Le notifiche ora sono visibili dalla schermata di blocco e sono sincronizzate tra tutti i dispositivi, così non bisogna ignorare la stessa notifica su più dispositivi<ref>{{Cita web|url=
=== Multitasking ===
iOS 7 rinnova anche la schermata del multitasking. Premendo due volte il pulsante Home, si accede a una schermata contenente tutte le applicazioni aperte con un'anteprima delle stesse<ref>{{Cita web|url=https://9to5mac.com/2013/09/18/ios-7-how-to-use-the-new-multitasking-interface/|titolo=iOS 7 How-to: Use the new multitasking interface|autore=Sarah Guarino|sito=9to5Mac|data=
=== CarPlay ===
CarPlay, pubblicato con iOS 7.1, si integra con certi modelli di automobili, offrendo la possibilità di controllare la musica, di navigare su Mappe e altro, attraverso il display dell'auto. Si può inoltre parlare con Siri per inviare messaggi o effettuare telefonate<ref>{{Cita web|url=https://www.engadget.com/2014/03/10/apple-releases-ios-7-1/|titolo=Apple releases iOS 7.1 with CarPlay support|sito=Engadget|lingua=en|accesso=
=== Siri ===
Anche Siri è stato completamente ridisegnato. Ora è in grado di controllare le impostazioni del dispositivo, tra cui il Bluetooth<ref>{{Cita web|url=http://www.ispazio.net/417392/ios-7-walkthrough-siri-adesso-attiva-wi-fi-3g-bluetooth-e-ci-informa-di-tutto-ecco-le-enormi-novita-per-noi-utenti-italiani|titolo=iOS 7 Walkthrough – Siri: adesso attiva Wi-Fi, 3G, Bluetooth e ci informa di tutto. Ecco le enormi novità per noi utenti italiani {{!}} iSpazio|sito=www.ispazio.net
=== Altro ===
La ricerca Spotlight è accessibile trascinando verso il basso la schermata Home<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.imore.com/how-to-access-use-spotlight-seach-iphone-ipad|titolo=How to access and use Spotlight search on your iPhone or iPad|pubblicazione=iMore|data=|accesso=
In Impostazioni è possibile impostare una vibrazione personalizzata per ogni contatto<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.businessinsider.com/create-custom-vibration-patterns-in-ios-7-2013-9|titolo=Here's How To Create Custom Vibration Patterns To Use As Ringtones In iOS 7|pubblicazione=Business Insider|accesso=
iOS 7 porta anche nuovi sfondi che includono un effetto "Parallasse"; le icone sembra che si muovano mentre l'utente muove il telefono, producendo l'illusione che stiano "galleggiando" sopra lo sfondo<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Rhett|cognome=Allain|autore=|url=https://www.wired.com/2013/09/parallax-and-the-ios-7-wallpaper/|titolo=Parallax and the iOS 7 Wallpaper|pubblicazione=WIRED|data=|accesso=
== Funzionalità delle applicazioni ==
=== App Store ===
L'App Store riceve vari cambiamenti significativi con iOS 7. È ora possibile visualizzare la cronologia degli aggiornamenti di ogni applicazione installata. Attraverso Impostazioni, l'utente può attivare l'aggiornamento automatico delle applicazioni. Con i servizi di localizzazione attivi, l'App Store presenta una nuova categoria chiamata "Popolari vicino a me", che suggerisce le applicazioni più popolari in base alla posizione geografica<ref>{{Cita web|url=http://www.ispazio.net/417339/ios-7-walkthrough-app-store-aggiornamenti-automatici-con-notifica-e-liste-dei-desideri-per-le-nostre-app-preferite|titolo=iOS 7 Walkthrough – App Store: aggiornamenti automatici con notifica e liste dei desideri per le nostre app preferite {{!}} iSpazio|sito=www.ispazio.net
=== Foto e Fotocamera ===
==== Fotocamera ====
È ora possibile scattare foto quadrate e sono disponibili nuovi filtri che cambiano l'aspetto della foto. È stata aggiunta la funzione pinch-to-zoom durante la registrazione di un video, e
==== Foto ====
Anche l'applicazione Foto è stata ridisegnata. Ora, in basso, sono presenti
=== Musica ===
Anche l'applicazione Musica ha subito numerosi cambiamenti a livello di [[interfaccia grafica]] introducendo controlli più semplici. Viene introdotta anche la funzione iTunes Radio che permette di ascoltare le stazioni radio fornite da Apple; in Italia questo servizio più tardi con [[Apple Music]].
=== Safari ===
Con iOS 7, Safari ha subito alcuni cambiamenti radicali. Ora sono presenti due barre, una superiore, che contiene l'indirizzo del sito web, e una inferiore che contiene i tasti per cambiare pagina, condividere e quello contenente i preferiti. Ora se si trascina lo schermo da sinistra a destra, verrà mostrata la pagina precedente, al contrario, da destra a sinistra, verrà mostrata quella successiva. È inoltre stata modificata la sezione contenente tutte le pagine aperte<ref>{{Cita web|url=http://www.ispazio.net/417135/ios-7-walkthrough-safari-il-browser-mobile-si-arricchisce-di-gesture-e-nuove-funzioni|titolo=iOS 7 Walkthrough – Safari: il browser mobile si arricchisce di gesture e nuove funzioni {{!}} iSpazio|sito=www.ispazio.net
=== Meteo ===
L'applicazione Meteo ha ricevuto dei cambiamenti significativi, tra cui una nuova icona, nuove animazioni e uno sfondo animato<ref>{{Cita web|url=http://www.ispazio.net/417028/ios-7-walkthrough-meteo-fantastiche-animazioni-e-tanti-dettagli-per-vivere-il-tempo-che-sara|titolo=iOS 7 Walkthrough – Meteo: Fantastiche animazioni e tanti dettagli per vivere il tempo che sarà {{!}} iSpazio|sito=www.ispazio.net
=== Face Time ===
iOS 7 porta l'applicazione FaceTime, con FaceTime Audio, una funzionalità che permette di chiamare tramite Wi-Fi, 3G o LTE<ref>{{Cita web|url=http://www.ispazio.net/417187/ios-7-walkthrough-facetime-chiama-e-video-chiama-gli-utenti-apple|titolo=iOS 7 Walkthrough – FaceTime: chiama e video-chiama gli utenti Apple {{!}} iSpazio|sito=www.ispazio.net
== Dispositivi supportati ==
{{Grafico a torta
|allineamento = right
|legenda = Diffusione delle versioni di iOS<br />(al 13 luglio 2014)
|valori =
|etichetta1 = iOS
|etichetta2 = iOS
|etichetta3 = Precedenti
}}
Riga 130 ⟶ 129:
=== iPod touch ===
*[[iPod touch#Quinta generazione|iPod touch
=== iPad ===
Riga 137 ⟶ 136:
*[[iPad (quarta generazione)]]
*[[iPad Air]]
*[[iPad mini
*[[iPad mini 2]]
Riga 217 ⟶ 216:
* Definizioni della parola selezionata per le seguenti lingue aggiuntive: italiano, coreano e olandese
* Misura dell'inclinazione nell'app Bussola
* Supporto per Wi-Fi
* Funzioni di accessibilità
** Le persone con capacità motorie limitate possono ora controllare il proprio dispositivo usando "Controllo interruttori"
Riga 250 ⟶ 249:
* Correzione di errori
=== iOS 7.0.1<ref>{{Cita web|url=https://support.apple.com/kb/DL1683?viewlocale=it_IT&locale=it_IT|titolo=iOS 7.0.1|sito=support.apple.com|accesso=13 gennaio
* Questo aggiornamento fornisce correzioni dei bug e miglioramenti
Riga 322 ⟶ 321:
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|apple|informatica}}
[[Categoria:Versioni di iOS]]
▲{{Versioni di iOS}}
|