I Won't Hold You Back: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys.bot (discussione | contributi)
m Formazione: ., replaced: Canto (musica) → Canto
+template del gruppo
 
(17 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|singoli rock|febbraio 2013}}
{{Album
|titolo = I Won't Hold You Back
|artista = Toto
|voce artista = Toto (gruppo musicale)
|tipo album = Singolo
|giornomese =
|anno = 1983
|postdata =
|durata = 4 min : 56 s
|album di provenienza = [[Toto IV]]
|numero di dischi = 1
Riga 14:
|genere = Pop Rock
|genere2 = Soft Rock
| genere3 = Power Ballad
| nota genere =
|etichetta = [[Columbia Records]]
Riga 28:
'''''I Won't Hold You Back''''' è un [[Brano musicale|brano]] della [[rock]] band [[Toto (gruppo musicale)|Toto]], sesto singolo estratto dall'album [[Toto IV]].
 
== InformazioniDescrizione ==
Il testo della canzone fu scritto da [[Steve Lukather]], il brano è una ballata con testo romantico, il tutto accompagnato dal [[pianoforte]] di [[David Paich]] e da un'orchestra (quella di Martyn Ford) abbastanza numerosa, con poco utilizzo della [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] e un piccolo assolo di [[chitarra]],tra i più belli e struggenti nella storia della musica. Ospite nel brano è il [[bassista]] e [[cantante]] degli [[Eagles]] [[Timothy B. Schmit]] che canta nei cori del ritornello. Il brano ebbe molto successo, il singolo si posizionò decimo nella [[Billboard Hot 100]], trentasettesimo nella [[UKOfficial Singles Chart]], ottantesimo nell'[[ARIA Charts]], e per tre settimane primo nella [[Hot Adult Contemporary Chart]]. Del brano non è stato girato il [[videoclip]], ma la canzone viene quasi sempre eseguita nei live della band.
 
Il DJ e produttore Roger Sanchez nel 2001 utilizzò il sample di questo brano per realizzare il suo singolo "''[[Another Chance]]''", che giunse alla prima posizione della UK Singles Chart.
Riga 56:
* [[David Hungate]] - [[Basso elettrico|basso]]
* [[Jeff Porcaro]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* [[Martyn Ford Orchestra]]
 
== Classifiche ==
Riga 66:
|align="center"|80
|-
|[[Billboard Canadian Hot 100|Canada]]<ref>{{cita web |url= http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?&file_num=nlc008388.6281&type=1&interval=24&PHPSESSID=v2a76h62to0aart05gg0u3agj2 |titolo= Top Singles - Volume 38, No. 9, May 07 1983 |sito= Collectionscanada.gc.ca |editore= Library and Archives Canada |lingua= en |accesso= 24 maggio 2015 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150404131346/http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?&file_num=nlc008388.6281&type=1&interval=24&PHPSESSID=v2a76h62to0aart05gg0u3agj2 |dataarchivio= 4 aprile 2015 |urlmorto= sì }}</ref>
|align="center"|17
|-
|[[Irish Singles Chart|Irlanda]]<ref>{{cita web |url=http://irishcharts.ie/search/placement?page=3&placement%5Btitle%5D=I+Won't+Hold+You+Back |titolo=Search the Charts - I Won't Hold You Back |autore=[[Irish Recorded Music Association]] |editore=Fireball Media| |accesso=24 maggio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150701171909/http://www.irishcharts.ie/search/placement?page=3 |dataarchivio=1 luglio 2015 |urlmorto=sì }}</ref>
|align="center"|11
|-
|[[UK Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{cita web |url=httpshttp://archivechartarchive.isorg/r/wpchf10547|titolo=Chart Archive – Toto – I Won't Hold You Back|editore=Chart Stats|lingua=en|accesso=24 maggio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://archive.is/20160311173907/http://chartarchive.org/r/10547|dataarchivio=11 marzo 2016}}</ref>
|align="center"|37
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref name=BB>{{Chart HistoryBillboard|toto|430299|Toto - Chart history|accesso = 24 maggio 2015}}</ref>
|align="center"|10
|-
Riga 81:
|align="center"|1
|}
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Discogs|release|579051}}
* {{YouTube|autore=TOTO|id=rQysrhYnWHg|titolo=I Won't Hold You Back|editore=YouTube.com}}
 
{{Toto}}
{{portale|rock}}