Cosa resta... un fiore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(15 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
|titolo = Cosa resta... un fiore
|artista = Alice Visconti
|voce artista = Alice (cantante)
|artistaaltro = (come Alice Visconti)
|tipo album = Studio
|giornomese =
|anno = 1978
|postdata =
|etichetta = [[Compagnia Generale del Disco|CGD]]
|produttore = [[Giancarlo Lucariello]]
|durata =
|genere = Pop
|registrato =
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 10
|formati = LP, MC, [[Stereo8]]
|note =
|note =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|precedente = [[La mia poca grande età]]
|anno precedente = 1975
Riga 24 ⟶ 25:
}}
 
'''''Cosa resta... un fiore''''' è unil secondo [[album dellain [[cantautricestudio]] [[italia]]nadi [[Alice (cantante)|Alice]], che all'epoca usava lo pseudonimo Alice Visconti, pubblicato nel [[1978]].
 
== Il DiscoDescrizione ==
Il brano trainante dell'album era ''...E respiro'', scritta da [[Riccardo Fogli]] e Danilo Vaona (arrangiatore del lavoro).
 
Riga 33 ⟶ 34:
Anche ''Io voglio vivere'' era già stata pubblicata nel [[1975]] e inserita nel precedente album [[La mia poca grande età]].
 
Nel [[2006]] la [[Warner Music Group|Warner]] Giappone ha ristampato l'album su cd,CD pernella la seriecollana "''European Rock Collection''" (grafica e [[packaging]]custodia riproducono perfettamente la stampa in vinile).
== Curiosità ==
 
Nel [[2006]] la [[Warner Music Group|Warner]] Giappone ha ristampato l'album su cd, per la serie "European Rock Collection" (grafica e [[packaging]] riproducono perfettamente la stampa in vinile).
Successivamente, non è riportato l'anno di edizione né sulla confezione, né sul dischetto, l'album è stato ristampato su cd anche in Italia per la OnSale Music.
 
==Tracce==
Riga 48 ⟶ 50:
# ''Mondo a matita'' ([[Luigi Lopez|Lopez]], [[Carla Vistarini|Vistarini]]) - 5:45
 
== MusicistiFormazione ==
* Alice - voce, [[pianoforte]]
* Danilo Vaona - pianoforte, [[sintetizzatore]], [[tastiera elettronica|tastiera]], [[campana]], [[organo Hammond]], [[clavicembalo]], [[Fender Rhodes]]
* Cosimo Fabiano - [[basso elettrico|basso]]
* Gianni D'Aquila - [[batteria (strumento musicale)|batteria]], [[timpano (strumento musicale)|timpani]], [[strumento a percussione|percussioni]]
* [[Massimo Luca]] - [[chitarra acustica]], [[chitarra elettrica]]
* [[Luigi Lopez]] - chitarra acustica, chitarra elettrica
* Enzo Giuffrè - chitarra acustica, chitarra elettrica
* Francesco Mancini - [[armonica a bocca|armonica]]
* Marlaena Kessick - [[flauto]], [[ottavino]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamentiCollegamenti musicaesterni}}
 
{{Portale|musica}}