Ti sento vivere: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Formazione: ., replaced: canto (musica) → canto |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|artista = 883
|voce artista = 883 (gruppo musicale)
|tipo
|giornomese =
|anno = 1995
Riga 14:
|info copertina = Screenshot tratto dal video del brano
|genere = Pop
|numero dischi d'oro ITA 2 = {{Certificazione disco|ITA|oro|singolo|50000|{{FIMI|13396|accesso = 21 ottobre 2024}}}}
|precedente = [[Il grande incubo]]
|anno precedente = 1995
Riga 20:
|anno successivo = 1995
}}
'''''Ti sento vivere''''' è un [[Singolo (musica)|singolo]] degli [[883 (gruppo musicale)|883]], il quinto estratto dall'[[Album discografico|album]] ''[[La donna il sogno & il grande incubo]]'', del [[1995]].
== La canzone ==
Il testo del brano parla di quando una persona non riesce a comunicare ad un'altra ciò che prova per lei nel caso in cui c'è di mezzo l'[[amore]].
La canzone è ispirata al [[fumetto]] n. 74 di [[Dylan Dog]] ''[[Il lungo addio (fumetto)|Il lungo addio]]''<ref>
Il video, diretto da [[Stefano Salvati]], è stato girato in un tratto del [[portico di San Luca]] a [[Bologna]].
== Formazione ==
|