Aaron Gordon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho aggiornato le sue presenze con gli Orlando Magic e aggiunto una tabella statistiche
Nessun oggetto della modifica
 
(110 versioni intermedie di 66 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome = Aaron Gordon
|NomeCompletoImmagine = Aaron Addison Gordon (15614234597) (cropped).jpg
|Immagine = Aaron Gordon (15614234597).jpg
|Didascalia = Gordon al tiro con la maglia degli [[Orlando Magic]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza = 206203
|Peso = 102107
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Ala piccola]], [[ala grande(pallacanestro)|Ala]]
|Squadra = {{Basket OrlandoDenver MagicNuggets}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2009-2013|[[File:600px Nero e Oro.png|20px]] AMHS Monarchs|
|2009-2013|{{simbolo|600px vertical Black HEX-D4AC37.svg}} AMHS Monarchs|
|2013-2014|{{Basket University of Arizona}}|
|2013-2014|University of Arizona|38 (470)
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2014-|{{Basket Orlando Magic|G}}|174 (1525)
|2014-2021|Orlando Magic|428 (5.507)
|2021-|Denver Nuggets|292 (4.250)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2013|{{NazU|PC|USA|M|19}}|
}}
|VittorieAllenatore =
|Palmares =
{{MedaglieCompetizione|Campionati mondiali Under-19}}
{{Palmarès
|trofeo 1 = {{Basketpalm|Campionato NBA|1}}
|vittorie 1 = [[NBA Playoffs 2023#NBA Finals 2023|2023]]
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Mondiali Under-19}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale maschile di pallacanestro Under-19 2013|Rep. Ceca 2013]]}}
|Aggiornato = 3013 Gennaiogiugno 20172023
}}
{{Bio
Riga 41 ⟶ 49:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cestista
|Nazionalità = statunitense
}}
 
Ha vinto l'oro al [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro Under-19 2013|Mondiale Under-19 2013]] con la maglia degli {{NazNB|PC|USA|M|Under-19}}. È fratelloFratello del cestista [[Drew Gordon]]., attualmente milita in [[NBA]] nei [[Denver Nuggets]].
 
==Caratteristiche tecniche==
Attualmente [[Aaron Gordon]] milita in NBA negli [[Orlando Magic]].
Aaron Gordon è particolarmente abile nelle schiacciate, mentre è meno efficiente nei tiri dalla media e oltre l'arco. È affidabile nei rimbalzi offensivi e per la bassa media di falli.<ref>{{cita web|url=https://clutchpoints.com/is-aaron-gordon-a-long-term-fit-for-denver|titolo=Is Aaron Gordon a reliable option moving forward for the Nuggets?|data=5 maggio 2022|lingua=en}}</ref> A Denver, in coppia con [[Nikola Jokić]], è prosperato come "roller" nel [[pick and roll]] e si è mostrato utile anche in difesa.<ref>{{cita web|url=https://clutchpoints.com/nuggets-3-reasons-aaron-gordon-will-prove-doubters-wrong-next-season|titolo=3 reasons Aaron Gordon will prove doubters wrong after $92 million Nuggets extension|data=15 settembre 2021|lingua=en}}</ref>
 
== Carriera ==
Dopo aver giocato a livello di [[high school]] nella squadra della Archbishop Mitty High School nella sua città natale, nel 2013 è passato nel [[Campionato di pallacanestro NCAA Division I|campionato NCAA]] con i Wildcats dell'[[Università dell'Arizona]]. Nello stesso anno è stato convocato dal [[coach (sport)Allenatore|coach]] [[Billy Donovan]] per i [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro Under-19 2013|Mondiale Under-19]], in cui ha vinto la medaglia d'oro ed è stato nominato [[Most Valuable Player|MVP]] della manifestazione.
[[File:20130403 Aaron Gordon MCDAAG MVP (3) cropped.jpg|miniatura|Gordon con il premio di MVP del [[McDonald's All-American Game]] ]]
È stato inoltre selezionato per il [[McDonald's All-American Game]] 2013, venendo eletto miglior giocatore della gara. Successivamente si dichiarò eleggibile per il [[Draft NBA 2014]] in cui venne scelto dagli [[Orlando Magic]] come quarta scelta assoluta al primo giro.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Josh Robbins, Orlando|cognome=Sentinel|url=http://www.orlandosentinel.com/sports/orlando-magic/os-magic-nba-draft-0627-20140626-story.html|titolo=Magic select Aaron Gordon and acquire Elfrid Payton via trade|pubblicazione=OrlandoSentinel.com|accesso=2018-05-10}}</ref>
 
Nell'edizione 2016 del [[NBA Slam Dunk Contest]], svoltasi il 13 febbraio 2016 a [[Toronto]], Gordon si è piazzato secondo alle spalle di [[Zach LaVine]] dopo aver realizzato una delle schiacciate più belle di sempre, in cui ha saltato la mascotte della sua squadra sedendosi in aria a circa 2,34 metri di altezza.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=Basket Connection Channel|data=2016-02-14|titolo=[2016] NBA ALL STAR GAME Dunk Contest - commento italiano|accesso=2018-05-10|url=https://www.youtube.com/watch?v=AzoQxjTq2OA}}</ref>
È stato inoltre selezionato per il [[McDonald's All-American Game]] 2013, venendo eletto miglior giocatore della gara. Successivamente si dichiarò eleggibile per il [[Draft NBA 2014]] in cui venne scelto dagli [[Orlando Magic]] al quarto turno del primo giro.
[[File:Gordon dunk, Magic vs Kings on November 3, 2016.jpg|miniatura|Gordon mentre schiaccia contro i [[Sacramento Kings|Kings]] nel 2016]]
Nell'edizione 2016 della [[NBA_Slam_Dunk_Contest|gara delle schiacciate]], svoltasi il 13 febbraio 2016 a [[Toronto]], Gordon si è piazzato secondo alle spalle di [[Zach LaVine]] dopo aver realizzato una delle schiacciate più belle di sempre in cui ha saltato la mascotte della sua squadra sedendosi in aria a circa 2,34 metri di altezza. Oltre ad esser stato uno splendido gesto balistico, quel salto gli sarebbe valso la medaglia di bronzo alle [[Giochi della XXX Olimpiade|Olimpiadi di Londra 2012]].
Nella stagione [[National Basketball Association 2016-2017|2016-172017]] per far fronte all'abbondanza di lunghi in squadra, dopo l'arrivogli diarrivi dei lunghi [[Serge Ibaka]] e [[Bismack Biyombo]], Gordon viene spostato definitivamente in posizione di ala piccola, focalizzandosi in allenamento sul tiro da tre punti. Il 18 febbraio partecipa nuovamente alla gara delle schiacciate nell'[[NBA All-Star Weekend 2017#Sabato|All Star Weekend 2017]].
Il 18 febbraio partecipa nuovamente alla gara delle schiacciate nell'[[NBA All-Star Weekend 2017#Sabato|All Star Weekend 2017]].
 
Nell'inverno del 2021 cambia squadra decidendo di giocare per i [[Denver Nuggets]] con [[Nikola Jokić]] e [[Jamal Murray]].
== Statistiche ==
 
=== RegularStatistiche Season ===
{{NBA player statistics legend}}
{| class="wikitable"
!Stagione
!Squadra
!PG
!PI
!MPG
!FG°/°
!3P°/°
!FT°/°
!RPG
!APG
!SPG
!BPG
!PPG
|-
|style="background:#afe6ba; width:3em;"|†
|[[National Basketball Association 2014-2015|2014-2015]]
|Denota una stagione in cui ha vinto il titolo
|{{Basket Orlando Magic}}
|47
|8
|17,0
|44,7
|27,1
|'''72,1'''
|3,6
|0,7
|0,4
|0,5
|5,2
|-
|}
|[[National Basketball Association 2015-2016|2015-2016]]
=== NCAA ===
|{{Basket Orlando Magic}}
{{NBA player statistics start}}
|'''78'''
|'''37'''
|'''23,9'''
|'''47,3'''
|'''29,6'''
|66,8
|'''6,5'''
|'''1,6'''
|'''0,8'''
|'''0,7'''
|'''9,2'''
|-
| align="left"|[[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2014|2013-2014]]
| colspan="2" |Carriera
| align="left"|{{Basket University of Arizona}}
|125
| 38 || 38 || 31,2 || 49,5 || 35,6 || 42,2 || 8,0 || 2,0 || 0,9 || 1,0 || 12,4
|45
|- class="sortbottom"
|21,3
| align="center" colspan="2"| '''Carriera'''
|46,6
| 38 || 38 || 31,2 || 49,5 || 35,6 || 42,2 || 8,0 || 2,0 || 0,9 || 1,0 || 12,4
|28,9
|68,1
|5,4
|1,3
|0,6
|0,6
|7,7
|}
 
==== Career-highsMassimi in carriera ====
* Massimo di punti: 23 vs [[Università del Colorado - Boulder|Colorado-Boulder]] (22 febbraio 2014)<ref>{{Cita web|lingua=EN|url=https://basketball.realgm.com/player/Aaron-Gordon/Bests/24308/NCAA|titolo=Aaron Gordon - NCAA Career Bests|sito=basketball.realgm.com|accesso=13 gennaio 2023}}</ref>
*Massimo di punti: 33 contro i [[Los Angeles Clippers|Los Angeles Clippers]] il 14 dicembre 2016
* Massimo di rimbalzi: 18 vs [[Università del Wisconsin-Madison|Wisconsin-Madison]] (29 marzo 2014)
* Massimo di assist: 8 vs [[Università della California - Los Angeles|California-Los Angeles]] (15 marzo 2014)
* Massimo di palle rubate: 4 vs [[Università Gonzaga|Gonzaga]] (23 marzo 2014)
* Massimo di stoppate: 5 vs [[Weber State University|Weber State]] (21 marzo 2014)
* Massimo di minuti giocati: 46 vs [[Università statale dell'Arizona|Arizona State]] (14 febbraio 2014)
 
=== NBA ===
==== Regular Season ====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2014-2015|2014-2015]]
| align="left"|{{Basket Orlando Magic}}
| 47 || 8 || 17,0 || 44,7 || 27,1 || 72,1 || 3,6 || 0,7 || 0,4 || 0,5 || 5,2
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2015-2016|2015-2016]]
| align="left"|{{Basket Orlando Magic}}
| 78 || 37 || 23,9 || 47,3 || 29,6 || 66,8 || 6,5 || 1,6 || 0,8 || 0,7 || 9,2
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2016-2017|2016-2017]]
| align="left"|{{Basket Orlando Magic}}
| '''80''' || 72 || 28,7 || 45,4 || 28,8 || 71,9 || 5,1 || 1,9 || 0,8 || 0,5 || 12,7
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2017-2018|2017-2018]]
| align="left"|{{Basket Orlando Magic}}
| 58 || 57 || 32,9 || 43,4 || 33,6 || 69,8 || '''7,9''' || 2,3 || '''1,0''' || '''0,8''' || '''17,6'''
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2018-2019|2018-2019]]
| align="left"|{{Basket Orlando Magic}}
| 78 || '''78''' || '''33,8''' || 44,9 || 34,9 || 73,1 || 7,4 || 3,7 || 0,7 || 0,7 || 16,0
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2019-2020|2019-2020]]
| align="left"|{{Basket Orlando Magic}}
| 62 || 62 || 32,5 || 43,7 || 30,8 || 67,4 || 7,7 || 3,7 || 0,8 || 0,6 || 14,4
|-
| align="left" rowspan=2|[[National Basketball Association 2020-2021|2020-2021]]
| align="left"|{{Basket Orlando Magic}}
| 25 || 25 || 29,4 || 43,7 || 37,5 || 62,9 || 6,6 || '''4,2''' || 0,6 || '''0,8''' || 14,6
|-
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| 25 || 25 || 25,9 || 50,0 || 26,6 || 70,5 || 4,7 || 2,2 || 0,7 || 0,6 || 10,2
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2021-2022|2021-2022]]
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| 75 || 75 || 31,7 || 52,0 || 33,5 || 74,3 || 5,9 || 2,5 || 0,6 || 0,6 || 15,0
|-
| style="text-align:left;background:#afe6ba;"|[[National Basketball Association 2022-2023|2022-2023]]†
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| 68 || 68 || 30,2 || '''56,4''' || 34,7 || 60,8 || 6,6 || 3,0 || 0,8 || '''0,8''' || 16,3
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2023-2024|2023-2024]]
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| 73 || 73 || 31,5 || 55,6 || 29,0 || 65,8 || 6,5 || 3,5 || 0,8 || 0,6 || 13,9
|-
| align="left"|[[National Basketball Association 2024-2025|2024-2025]]
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| 51 || 42 || 28,4 || 53,1 || '''43,6''' || '''81,0''' || 4,8 || 3,2 || 0,5 || 0,3 || 14,7
|- class="sortbottom"
| align="center" colspan="2"| '''Carriera'''
| 720 || 622 || 29,3 || 48,4 || 33,1 || 69,3 || 6,2 || 2,7 || 0,7 || 0,6 || 13,6
|}
 
==== Play-off ====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2019|2019]]
| align="left"|{{Basket Orlando Magic}}
| 5 || 5 || 32,8 || 46,8 || 40,0 || 52,6 || 7,2 || 3,6 || '''1,2''' || 0,2 || 15,2
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2021|2021]]
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| 10 || 10 || 29,9 || 43,4 || 39,1 || 64,0 || 5,4 || 2,0 || 0,5 || 0,3 || 11,1
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2022|2022]]
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| 5 || 5 || 32,0 || 42,6 || 20,0 || 71,4 || 7,2 || 2,6 || 0,4 || '''1,2''' || 13,8
|-
| style="text-align:left;background:#afe6ba;"|[[NBA Playoffs 2023|2023]]†
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| '''20''' || '''20''' || 35,7 || 51,8 || 39,1 || 65,2 || 6,0 || 2,6 || 0,6 || 0,7 || 13,3
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2024|2024]]
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| 12 || 12 || 37,1 || '''58,5''' || '''40,7''' || 82,1 || 7,3 || '''4,4''' || 0,8 || 0,6 || 14,3
|-
| align="left"|[[NBA Playoffs 2025|2025]]
| align="left"|{{Basket Denver Nuggets}}
| 14 || 14 || '''37,3''' || 48,5 || 37,9 || '''86,0''' || '''7,6''' || 2,7 || 0,6 || 0,4 || '''16,2'''
|- class="sortbottom"
| align="center" colspan="2"| '''Carriera'''
| 66 || 66 || 34,9 || 49,8 || 37,6 || 71,7 || 6,7 || 2,9 || 0,6 || 0,5 || 13,9
|}
 
==== Massimi in carriera ====
*Massimo di rimbalzi: 16 in due occasioni
* Massimo di punti: 41 vs [[Brooklyn Nets]] (24 ottobre 2017)<ref>{{Cita web|lingua=EN|url=https://basketball.realgm.com/player/Aaron-Gordon/Bests/24308|titolo=Aaron Gordon - NBA Career Bests|sito=basketball.realgm.com|accesso=13 aprile 2024}}</ref>
* Massimo di rimbalzi: 17 vs [[New York Knicks]] (18 gennaio 2021)
* Massimo di assist: 12 vs [[Minnesota Timberwolves]] (28 febbraio 2020)
* Massimo di palle rubate: 6 vs [[Dallas Mavericks]] (19 febbraio 2016)
* Massimo di stoppate: 4 (9 volte)
* Massimo di minuti giocati: 45 vs [[Atlanta Hawks]] (6 dicembre 2017)
 
==Palmarès==
*Massimo di assist: 7 contro gli [[Houston Rockets]] il 6 gennaio 2017
 
* [[McDonald's All-American Game]] (2013)
*Massimo di stoppate: 4 in 2 occasioni
=== NBA ===
*{{Basketpalm|Campionato NBA|1}}
:Denver Nuggets: [[2023]]
 
==Filmografia==
*Massimo di recuperi: 6 il 16 febbraio 2016 contro i [[Dallas Mavericks]]
* ''[[Uncle Drew]]'' (2018)
* ''[[Hustle (film 2022)|Hustle]]'' (2022)
 
==Premi eNote riconoscimenti==
<references />
* [[McDonald's All American]] (2013)
 
== Altri progetti ==
Riga 135 ⟶ 209:
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{SchedaBSReferences|NCAA|aaron-gordon-1}}
*{{SchedaBSReferences|NBA|g/gordoaa01}}
*{{cita web|url=http://www.arizonawildcats.com/ViewArticle.dbml?DB_OEM_ID=30700&ATCLID=208761562|titolo=Profilo su arizonawildcats.com|lingua=en}}
*{{cita web|http://archive.fiba.com/pages/eng/fa/p/q/Aaron%20GORDON/pid/92160/_//players.html|Pofilo FIBA|lingua=en}}
 
{{Basket OrlandoDenver MagicNuggets rosa}}
{{USAStati diUniti pallacanestrod'America maschile Under-19 aipallacanestro mondialimondiale 2013}}
{{Draft NBA 2014}}
{{Denver Nuggets campioni NBA 2022-2023}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}