DEX: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Collegamenti esterni con a capo - Errori comuni)
 
(23 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{W|software|febbraio 2017}}
{{Caixa_Programari
{{Software
|nom = DEX
|Nome = DEX (Sparksee)
|desenvolupadorSviluppatore = [http://www.sparsity-technologies.com/ Sparsity- Technologies]
|sistema_operatiu = [[Multiplataforma]]
|SistemaOperativo = multipiattaforma
|tipus = [[Base de dades]]
|Genere = base di dati
|llicencia = Doble llicenciat: ús personal / ús comercial
|Licenza = Dual-licensed: personal evaluation use / commercial use
|web = [http://www.sparsity-technologies.com/dex http://www.sparsity-technologies.com/dex]
|SoftwareLibero = si!
|webSitoWeb = [http://www.sparsity-technologies.com/dex http://www.sparsity-technologies.com/dex]
|logo =
|screenshot =
|Primo lancio = {{start date|2008}}
|Ultima versione = v5.2
|Ultima versione stabile = 2015
|Sistema operativo = Cross-platform
|Status = Active
|website = http://www.sparsity-technologies.com/#sparksee Sparsity-Technologies:Sparksee
|Categoria = no
}}
 
'''Sparksee''' (conosciuto precedentemente come DEX) è un sistema di gestione di tipo [[graphbase databasedi dati a grafo]] scritto in [[C++]], ad alte prestazioni, scalabile e che permette analizzare grandi volumi di dati.
 
Il suo sviluppo è iniziato nel 2006, la sua prima versione è stata rilasciatapubblicata nel terzo quadrimestre del 2008, la sua quarta, invece, nel terzo quadrimestre del 2010.
Ne esiste anche una versione free-community, per scopi accademici o di valutazione, disponibile al download, limitata a 1 milione di nodi e senza limiti sulle aste.
 
Sparksee è un prodotto originato dalla ricerca portata avanti dal DAMA UPC (Data Management) group della [[Polytechnic University of Catalonia]]).
Nel marzo 2010 è stata creata la spin-off Sparsity –Technologies in seno all’ UPCall’UPC per commercializzare tecnologie e servizi sviluppati internamenteinteriormente al DAMA-UPC. A febbraio 2014, con l’uscita della quinta versione del graph-database, DEX cambia il suo nome in Sparksee. Ci sono diverse versioni gratuite con licenze per uso personale, di ricerca o di sviluppo.
La versione di prova limitata a 1 milione di oggetti è disponibile a questo [http://www.sparsity-technologies.com#download Link].
 
== Graph Model <ref>Martínez-Bazan, N., Muntés-Mulero, V., Gómez-Villamor, S., Nin, J., Sánchez-Martínez, M., and Larriba-Pey, J. 2007. Dex: high-performance exploration on large graphs for information retrieval. In Proceedings of the Sixteenth ACM Conference on Conference on information and Knowledge Management (Lisbon, Portugal, November 06–10, 2007). CIKM '07. ACM, New York, NY, 573-582.</ref> ==
 
DEX è basato nel modello <ref>R. Angles and C. Gutierrez. Survey of graph database models. Technical Report TR/DCC-2005-10, Computer Science Department, Universidad de Chile, October 2005.</ref> [[graphbase databasedi dati a grafo]] che è caratterizzato principalmente da tre proprietáproprietà:
leLe strutture dei dati sono grafici o strutture simili a grafici; la manipolazione dei dati e le query sono basate su operazioni di tipo graph-database; esistono restrizioni per garantire l’integritá dei dati e le sue relazioni. Un grafo Sparksee (DEX) è un multigrafo etichettato, orientato e con attributi.
E`È etichettato perchèperché tanto i nodi quanto le aste appartengono a tipi, orientato perchèperché permette l’esistenza tanto di aste orientate come di aste non orientate; con attributi perchèperché sia nodi che aste possono avere attributi.
 
Multigrafo significa che ci possono essere una molteplicitámolteplicità di aste tra gli stessi nodi, anche se queste sono dello stesso tipo.
==Graph Model <ref>Martínez-Bazan, N., Muntés-Mulero, V., Gómez-Villamor, S., Nin, J., Sánchez-Martínez, M., and Larriba-Pey, J. 2007. Dex: high-performance exploration on large graphs for information retrieval. In Proceedings of the Sixteenth ACM Conference on Conference on information and Knowledge Management (Lisbon, Portugal, November 06–10, 2007). CIKM '07. ACM, New York, NY, 573-582.</ref>==
La caratteristica principale di Spraksee (DEX) è il suo rendimento e la sua capacitácapacità di imagazzinamentoimmagazzinamento dei dati, con ordine di grandezza di migliaia di milioni di nodi, aste e attributi, grazie all’implementazione di una struttrastruttura leggera e specializzata.
 
==Dettagli Tecnicitecnici==
DEX è basato nel modello <ref>R. Angles and C. Gutierrez. Survey of graph database models. Technical Report TR/DCC-2005-10, Computer Science Department, Universidad de Chile, October 2005.</ref> [[graph database]] che è caratterizzato principalmente da tre proprietá:
le strutture dei dati sono grafici o strutture simili a grafici; la manipolazione dei dati e le query sono basate su operazioni di tipo graph-database; esistono restrizioni per garantire l’integritá dei dati e le sue relazioni. Un grafo Sparksee (DEX) è un multigrafo etichettato, orientato e con attributi.
E` etichettato perchè tanto i nodi quanto le aste appartengono a tipi, orientato perchè permette l’esistenza tanto di aste orientate come di aste non orientate; con attributi perchè sia nodi che aste possono avere attributi.
 
Multigrafo significa che ci possono essere una molteplicitá di aste tra gli stessi nodi, anche se queste sono dello stesso tipo.
La caratteristica principale di Spraksee (DEX) è il suo rendimento e la sua capacitá di imagazzinamento dei dati, con ordine di grandezza di migliaia di milioni di nodi, aste e attributi, grazie all’implementazione di una struttra leggera e specializzata.
 
==Dettagli Tecnici==
* [[Linguaggio di programmazione]]: C++
* [[Application programming interface|API]]: Java, .NET, C++, Python, Objective-C
* [[Sistema operativo|OS]] Compatibility: Windows, Linux, Mac OS, iOS, BB10
* [[Persistence (computer science)|Persistency]]: Disk
Riga 36 ⟶ 45:
* Recovery Manager
 
==Vedere ancheNote==
<references />
* [[Graph Database]]
* [[NoSQL (concept)|NoSQL]]
 
==Riferimenti==
<!--- See http://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Footnotes on how to create references using <ref></ref> tags which will then appear here automatically -->
{{Reflist}}
 
==Bibliografia==
===Altri riferimenti===
* D. Domínguez-Sal, P. Urbón-Bayes, A. Giménez-Vañó, S. Gómez-Villamor, N. Martínez-Bazán, J.L. Larriba-Pey. Survey of Graph Database Performance on the HPC Scalable Graph Analysis Benchmark. [https://web.archive.org/web/20100208185556/http://www.icst.pku.edu.cn/IWGD2010/index.html International Workshop on Graph Databases. July 2010.]
 
==LinksCollegamenti esterni ==
* [https://archive.is/20121210121717/http://www.sparsity-technologies.com/dex DEX homepage at Sparsity-Technologies]
 
[[Categoria:Basi di dati a grafo]]
{{DEFAULTSORT:Dex (Graph Database)}}
[[Category:Graph databases]]