Viktorija Demčenko: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
(29 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Viktorija Demčenko
|Immagine = 2020-01-30 Drawing of starting numbers at 2019-20 Luge World Cup in Oberhof by Sandro Halank–076.jpg
▲|Didascalia = la Demčenko ad [[Oberhof (Germania)|Oberhof]] nel 2016
▲|Sesso = M
|CodiceNazione = {{RUS}}
|Disciplina = Slittino
|Specialità = [[Slittino#Singolo|Singolo]]
Riga 13 ⟶ 10:
|TermineCarriera =
|Palmares = {{Palmarès
|competizione 2 = [[Campionati europei di slittino|Mondiali]]
|oro 2 = 0 |argento 2 = 0 |bronzo 2 = 1
|competizione 3 = [[Campionati europei di slittino|Europei]]
|oro 3 = 0 |argento 3 = 0 |bronzo 3 = 2
|competizione 4 = [[Campionati mondiali juniores di slittino|Mondiali juniores]]
|oro 4 = 0 |argento 4 = 2 |bronzo 4 = 0
|cat =
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 33 ⟶ 32:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = slittinista
|Nazionalità = russa
}}
È figlia di [[Al'bert Demčenko|Al'bert]], ex slittinista medagliato olimpico nonché attuale capo allenatore della [[Nazionale di
== Biografia ==
Ha iniziato a gareggiare per la [[Nazionale di slittino della Russia|nazionale russa]] distinguendosi nelle varie categorie giovanili dove può vantare due medaglie d'argento vinte ai [[Campionati mondiali juniores di slittino|mondiali juniores]]: una nel singolo e una nella gara a squadre entrambe ottenute a [[Campionati mondiali juniores di slittino 2015|Lillehammer 2015]]. Nelle [[Campionati europei juniores di slittino|rassegne continentali di categoria]] ha vinto quattro medaglie: un oro nella gara a squadre ad [[Campionati europei juniores di slittino 2015|Oberhof 2015]], due argenti nel singolo sia nella stessa edizione 2015 sia a [[Campionati europei juniores di slittino 2014|Sigulda 2014]] dove ottenne anche il bronzo nella competizione a squadre. Ha partecipato anche ai [[Giochi olimpici giovanili invernali|Giochi olimpici giovanili]] di {{OIG||2012}} classificandosi quarta a squadre e ventesima nella gara individuale.
[[File:2017-11-26 Luge World Cup Women Winterberg by Sandro Halank–132.jpg|miniatura|sinistra|upright=0.7|Viktorija Demčenko a [[Winterberg]] nel 2017]]
[[File:2020-12-13 Women's World Cup at 2020-21 Luge World Cup in Oberhof I by Sandro Halank–092.jpg|miniatura|Viktorija Demčenko in gara a [[Oberhof (Germania)|Oberhof]] nel 2020]]
A livello assoluto ha esordito in [[Coppa del Mondo di slittino|Coppa del Mondo]] nell'ultima gara della [[Coppa del Mondo di slittino 2013|stagione 2012/13]]
Ha preso parte a cinque edizioni dei [[Campionati mondiali di slittino|campionati mondiali]] conquistando in totale una medaglia di bronzo. Nel dettaglio i suoi risultati nelle prove iridate sono stati, nel singolo: decima a [[Campionati mondiali di slittino 2016|Schönau am Königssee 2016]], tredicesima a [[Campionati mondiali di slittino 2017|Igls 2017]], tredicesima a [[Campionati mondiali di slittino 2019|Winterberg 2019]], medaglia di bronzo a [[Campionati mondiali di slittino 2020|Soči 2020]] e gara non conclusa a [[Campionati mondiali di slittino 2021|Schönau am Königssee 2021]]; nel singolo sprint: quinta a [[Campionati mondiali di slittino 2020|Soči 2020]] e quinta a [[Campionati mondiali di slittino 2021|Schönau am Königssee 2021]]. Nell'edizione di [[Campionati mondiali under 23 di slittino 2016|Schönau am Königssee 2016]] aveva inoltre vinto il bronzo nella speciale classifica [[Campionati mondiali under 23 di slittino|riservata alle atlete under 23]], riconfermata poi anche nell'edizione di [[Campionati mondiali under 23 di slittino 2017|Igls 2017]].
▲A livello assoluto ha esordito in [[Coppa del Mondo di slittino|Coppa del Mondo]] nell'ultima gara della [[Coppa del Mondo di slittino 2013|stagione 2012/13]] e ha conquistato il primo podio il 6 febbraio 2016 a [[Soči]] (2ª nel singolo). In classifica generale come miglior risultato si è piazzata al nono posto nella specialità del singolo [[Coppa del Mondo di slittino 2016|nel 2015/16]].
Nelle [[Campionati europei di slittino|competizioni continentali]] vanta due medaglie di bronzo, vinte nel singolo a [[Campionati europei di slittino 2020|Lillehammer 2020]] e a [[Campionati europei di slittino 2021|Sigulda 2021]].
== Palmarès ==
=== Mondiali ===
* 1 medaglia:
** 1 bronzo (singolo a [[Campionati europei di slittino 2020|Soči 2020]]).
=== Europei ===
* 2 medaglie:
** 2 bronzi (singolo a [[Campionati europei di slittino 2020|Lillehammer 2020]]; singolo a [[Campionati europei di slittino 2021|Sigulda 2021]]).
=== Mondiali under 23 ===
* 2 medaglie:
** 2 bronzi (singolo a [[Campionati mondiali under 23 di slittino 2016|Schönau am Königssee 2016]]; singolo a [[Campionati mondiali under 23 di slittino 2017|Igls 2017]]).
=== Mondiali juniores ===
* 2 medaglie:
Riga 58 ⟶ 73:
=== Coppa del Mondo ===
* Miglior piazzamento in classifica generale nel singolo:
*
**
**
** 9 terzi posti (6 nel singolo, 1 nel singolo sprint, 2 nelle gare a squadre).
==== Coppa del Mondo - vittorie ====
{|class="wikitable"
|-
!Data
!Luogo
!Paese
!Disciplina
|-
|24 febbraio 2019||[[Soči]]||{{RUS}}||Singolo sprint
|-
|24 febbraio 2019||[[Soči]]||{{RUS}}||Gara a squadre<br><small>con [[Semën Pavličenko]], [[Aleksandr Denis'ev]] e [[Vladislav Antonov]]</small>
|-
|28 novembre 2021||[[Soči]]||{{RUS}}||Gara a squadre<br><small>con [[Semën Pavličenko]], [[Andrej Bogdanov (slittinista)|Andrej Bogdanov]] e [[Jurij Prochorov]]</small>
|}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{cita web|lingua=ru|url=http://rusluge.ru/sportsmens/10056|titolo=Viktorija Demčenko|sito=rusluge.ru|editore=[[Federacija sannogo sporta Rossii]]|accesso=16 febbraio 2016|dataarchivio=25 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160325094940/http://rusluge.ru/sportsmens/10056|urlmorto=sì}}
{{Portale|biografie|sport invernali}}
[[Categoria:Slittinisti figli d'arte]]
|