Castel Varco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: coordinate lette da Wikidata
immagine da wikidata
 
(18 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Infobox struttura militare
|Nome = Castel Varco o Castel Laimburg
|Nome originale = Laimburg
|Parte di =
|Posizione geografica =
|Struttura = Castello
|Immagine = CastelVarco1.JPG
|Didascalia = Il Castel Varco, visto dal [[Castelchiaro]]
|Nomemappa = Trentino-Alto Adige
|Stato =
|Stato attuale = ITA
|Suddivisione = {{IT[[Trentino-TAA}}Alto Adige]]
|Città = [[Vadena]]
|Tipologia = Castello
|Utilizzatore =
|Primo proprietario = Heinrich Laian (Heinricus Laianus)
|Stile =
|Funzione strategica =
Riga 38:
|Ref =
}}
Il '''Castel Varco''' o anche '''Castel Laimburg''' (in [[lingua tedesca|tedesco]] '''''Laimburg''''') è il rudere di un [[castello]] che si trova sul passo di [[Monte di Mezzo]] (''Mitterberg'') che separa il [[lago di Caldaro]] e [[Vadena]], in [[Provincia autonoma di Bolzano|Alto Adige]].
 
== Storia ==
Il castello fu costruito nel [[tredicesimo secolo]] dai signori di Laimburg, come loro residenza. Per un breve periodo fu utilizzato anche come sede giudiziaria di Caldaro.
 
Il castello, dal tardo medioevo fino in prima età moderna, comprendeva un proprio distretto giudiziale, attestato ancora nel 1488 quale ''Laymburger gericht''.<ref>{{cita libro|autore=[[Hannes Obermair]]|titolo=Bozen Süd – Bolzano Nord. Schriftlichkeit und urkundliche Überlieferung der Stadt Bozen bis 1500| volume=2|editore=Città di Bolzano|città=Bolzano|anno=2008|pp=197, n. 1241| ISBN=978-88-901870-1-8}}</ref> Ad esso appartenevano oltre a Vadena (''Oberviertl'' e ''Unterviertl'') anche le frazioni ''Stadl, Kreith, Klughammer, Gmund'' e ''Piglon''.<ref>Otto Stolz, ''Politisch-historische Landesbeschreibung von Südtirol'' ([[Schlern-Schriften]], 40), Innsbruck, Wagner 1937, pp. 201-203.</ref>
 
Il castello cadde in rovina nel [[diciassettesimo secolo]].
Riga 47 ⟶ 49:
Nel [[2002]] è stato sottoposto ad una ristrutturazione completa in modo da preservarne le rovine che si presentavano in cattivo stato di conservazione.
 
== Il castello oggi ==
Nonostante il restauro, ad oggi il castello appare come un rudere. Quello che rimane sono essenzialmente le mura perimetrali e parte del mastio. Il tetto è scomparso.
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
*Dalle rovine del castello prende il nome e il logo il centro di sperimentazione agraria e forestale "Laimburg", di proprietà della provincia di Bolzano, che si trova proprio al di sotto di esso. Anche una nota cantina vitivinicola prendee un'area di servizio sull'[[Autostrada A22 (Italia)|autostrada A22]] prendono il nome dal castello.
 
*Sopra al castel Varco sorge, su una cima del Monte di Mezzo, il [[Castelchiaro]], un altro castello-rudere raggiungibile a piedi tramite un sentiero.
 
== Note ==
Sopra al castel Varco sorge, su una cima del Monte di Mezzo, il [[Castelchiaro]], un altro castello-rudere raggiungibile a piedi tramite un sentiero.
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{de}} Richard Staffler, [http://www.gemeinde.bozen.it/UploadDocs/11920_Staffler_Grenzbereitung_BZ_1779.pdf ''Die Grenzbereitung des Bozner Stadt- und Landgerichtes vom Jahre 1779'']. In [[Der Schlern]], 16, 1935, pp.&nbsp;347–353 (con l'esatta determinazione del distretto di Laimburg del 1780, a p.&nbsp;352).
* {{lingue|de}} {{|it }} Kofler-Engl, Waltraud (a cura di), ''Die Laimburg - Geschichte, Archäologie, Restaurierung / Il castello di Laimburg - storia, archeologia, restauro'' (Forschungen zur Denkmalpflege in Südtirol, 2), Bolzano, Athesia, 2006. ISBN 978-88-8266-398-8
* {{de}} Gustav Pfeifer, Christian Terzer, ''Laimburg'', in ''Tiroler Burgenbuch'', vol. X: ''Überetsch und Südtiroler Unterland'', Bolzano, Athesia, 2011, pp.&nbsp;267–280.
 
== Voci correlate ==
* [[Castelchiaro]]
* [[Lago di Caldaro]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons=Category:Laimburg}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.laimburg.it|Centro di Sperimentazione Agraria e Forestale "Laimburg"}}
* {{cita web|http://www.suedtiroler-weinstrasse.it/italiano/cantine-e-vinoteche/laimburg---un-podere-particolare.html|Cantina Laimburg}}
 
{{CastelliBZ}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Alto Adige|architettura}}
 
[[Categoria:Castelli della provincia di Bolzano|Varco]]
[[Categoria:Vadena]]
[[Categoria:Castelli del Trentino-Alto Adige in rovina|Varco]]