Discussione:Valanga di Rigopiano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Horcrux92 ha spostato la pagina Discussione:Tragedia di Rigopiano a Discussione:Valanga di Rigopiano senza lasciare redirect: come emerso in discussione |
→Cani molecolari: nuova sezione |
||
(25 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Discussione}}
{{Progetti interessati
|progetto = Abruzzo
|progetto2 = Catastrofi
|progetto3 = Montagne
|progetto4 =
|progetto5 =
|progetto6 =
|accuratezza =
|scrittura =
|fonti =
|immagini =
|note =
|utente =
|data =
}}
==Titolo voce==
Per numero di vittime e di mezzi di soccorso impiegati è sicuramente enciclopedica, specie se comparata con altre voci. La versione attuale è scritta in modo pessimo, tuttavia rilevo e sottolineo che quando è stata spostata [[Tragedia di Rigopiano]] a wikinews non è stata affatto rispetatta la procedura prevista [[Wikipedia:Regole per il trasferimento]]. Indi per cui, propongo lo spostamento al titolo precedente e il ripristino delle varie cronologie. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 15:58, 24 gen 2017 (CET)
:<small>[sposto qui pagina di discussione che proveniva dalla voce [[Valanga di Rigopiano]]; si decida il titolo e poi eventualmente si chieda l'[[WP:SPOSTA|inversione di redirect]]. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 05:21, 2 feb 2017 (CET)]</small>
Riga 16 ⟶ 33:
Anche io preferirei un titolo tecnico e non emotivo. In questo caso forse attenderei i rilievi tecnici prima di parlare di "valanga", lo dico perché da quanto ho sentito dire da personalità autorevoli potrebbe trattarsi di una frana-valanga, e quindi il titolo potrebbe diventare non del tutto preciso. Non sapevo nemmeno io della differenza indicata da Gianfranco, magari la differenza è proprio quella... Che ne dite di lasciare questo titolo fino a che non sappiamo esattamente di quale evento geologico si è trattato? Oppure volendo possiamo spostare a valanga e poi casomai rispostare se l'evento è diverso... Fate voi, per me è indifferente. :-) --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 09:43, 3 feb 2017 (CET)
:Intanto sposterei almeno a valanga: ''tragedia'' proprio non va, come diceva Horcrux. --'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 10:09, 3 feb 2017 (CET)
::Non ho capito, però, perchè non è stato lasciato un redirect. Ormai in giro, a cominciare da Google, la pagina era conosciuta come ''Tragedia di Rigopiano''--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] ([[Discussioni utente:Mizardellorsa|msg]]) 10:37, 3 feb 2017 (CET)
:::Nel Google test (che vale quel che vale: e cioè non cento, ma nemmeno zero), stravince il termine "tragedia", cinque a uno... Devo dire che personalmente questi termini li ho sempre aberrati (tragedia, catastrofe, disastro...). Però, non saprei, in fondo contano le fonti... --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 10:28, 3 feb 2017 (CET)
::::(Ho spostato la voce, mi sembrava che il consenso ci fosse) {{ping|Lucas}} Le fonti giornalistiche, per loro natura, tendono a puntare molto sull'emotività. Per i titoli delle catastrofi secondo me bisogna adottare uno standard uniforme ("Terremoto di", "Tsunami di", "Strage di") e non cambiare il titolo di volta in volta in base alle fonti (che sa molto di recentismo). --[[Utente:Horcrux92|Horcrux]]<sub>[[Discussioni utente:Horcrux92|九十二]]</sub> 10:36, 3 feb 2017 (CET)
:::::In realtà la questione non è così semplice, sfortunatamente, e l'abbiamo discussa molte volte (per esempio anche per la [[Tragedia di Superga]] - che dovrebbe essere "incidente aereo del volo XYZ" ma la storia ha deciso diversamente, e in mille casi simili). I titoli non li decidiamo noi. Anche io preferisco le scelte tecniche, ma le fonti vincono e a noi importa solo di capire (o cercare di individuare, quando si tratta di eventi recenti) come un evento passerà alla storia. Comunque ciò che mi preoccupa in questo caso è più che altro il fatto che potrebbe non trattarsi di una valanga ma di una frana, del distacco di una parte del monte, di una valanga connessa, e così via... Rischiamo di avere un titolo impreciso solo per non avere un titolo emotivo che resta comunque quello nettamente usato dalle fonti. --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 11:25, 3 feb 2017 (CET)
::::::{{ping|Horcrux92}} Comunque l'incipit allo stato non ha molto senso, testualmente: "''La valanga di Rigopiano è un disastro causato da una slavina''"...? Fretta non ne abbiamo (abbiamo aspettato 15 giorni per creare la voce), quindi facciamo le cose con un po' più di precisione. :-) --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 11:29, 3 feb 2017 (CET)
::::::::{{fc}} {{ping|Lucas}} Secondo me però l'incipit attuale non migliora molto la situazione :-) <small>(la [[valanga]] non è un evento, non si verifica e non avviene; piuttosto si forma, si distacca, precipita, cade, viene giù, slitta, cede, frana, investe, travolge, rovina ecc.)</small>. --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 16:38, 5 feb 2017 (CET)
:::::::Ripeto la domanda. Qualunque sia poi la soluzione scelta per il ''nome'' della voce, non capisco perchè non si debba lasciare unredirect dalla voce scartata.--[[Utente:Mizardellorsa|Mizar (ζ Ursae Maioris)]] ([[Discussioni utente:Mizardellorsa|msg]]) 13:27, 3 feb 2017 (CET)
::::::::<small>{{ping|Mizardellorsa}} l'ho già creato da stamattina :-) --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 15:23, 3 feb 2017 (CET)</small>
[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]], rispetto al messaggio sovrastante in fuori crono. Chettepossodì, io sono d'accordo con te :-). --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 12:02, 6 feb 2017 (CET)
:<small>Lo so che c'era solo da cambiarlo, ma m'incartavo tra le ripetizioni :-) --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 14:29, 6 feb 2017 (CET)</small>
::<small>epppureio, anche per questo tra l'altro avevo mantenuto l'altro titolo :-))) --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 15:52, 6 feb 2017 (CET)</small>
== Sulle fonti ==
Occorre trovare fonti valide robuste, per esempio meteoweb non lo e', almeno per tutto cio' che riguarda scienze della terra (e' stato persino bandito dalla pagina di FB dei geologi italiani, il che e' tutto dire!)--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 11:55, 7 feb 2017 (CET)
:si, vedo anche un po' di recentismo / ingiusto rilievo per quanto concerne la ricostruzione dei fatti. È normale che i quitidiani cerchino l'opinione di questo e quello ma al momento siamo in alto mare per quanto concerne le certezze (i geologi italiani stessi hanno diramato un comunicato in cui si invita a non esprimersi prima che si sia sciolta la neve, in modo da non sparare opinioni senza dati e poco fondamento)... Forse, invece, si potrebbe citare la commisdione valanghe non più istituita e le segnalazioni della guida che analizzò il territorio fine anni novanta. Quelli almeno sono fatti e non ricostruzioni per ora opinabili... --[[Utente:Lucas|<span style="color:black; font-weight:bold">Lucas</span>]] [[Discussioni utente:Lucas|<span style="color:black; font-size:122%"> ✉ </span>]] 19:16, 7 feb 2017 (CET)
== I tempi ==
Bisognerebbe riuscire ad inserire i tempi (con fonti) di alcuni eventi: le quattro scosse sismiche (almeno dell'ultima), quando dall'albergo chiesero di essere soccorsi causa l'essere bloccati nell'edificio per neve, caduta valanga (se riportata), prima chiamata per la valanga avvenuta. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 16:16, 9 feb 2017 (CET)
:{{ping|Bramfab}} a suo tempo avevo messo fatti e fonti, comprese quelle che chiedi (tratte dallo INGV) su wikinews. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 22:57, 9 feb 2017 (CET)
::Trovato https://it.wikinews.org/wiki/Tragedia_a_Rigopiano:_crolla_un_albergo_a_causa_di_una_valanga , grazie. Appena ho tempo vedo con calma. --[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 23:46, 9 feb 2017 (CET)
::{{fatto}}, recuperando gli eventi dal sito dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) [http://cnt.rm.ingv.it/search?starttime=2017-01-18+00%3A00%3A00&endtime=2017-01-18+23%3A59%3A59&last_nd=-1&minmag=1.9&maxmag=10&mindepth=-10&maxdepth=1000&minlat=35&maxlat=49&minlon=5&maxlon=20&minversion=100&limit=30&orderby=ot-desc&tdmt_flag=-1&lat=0&lon=0&maxradiuskm=-1&wheretype=area&box_search=Italia]; [http://cnt.rm.ingv.it/events?starttime=2017-01-18%2B00%253A00%253A00&endtime=2017-01-18%2B23%253A59%253A59&last_nd=-1&minmag=1&maxmag=5.4&mindepth=-10&maxdepth=1000&minlat=41&maxlat=44&minlon=10&maxlon=14&minversion=100&limit=30&orderby=ot-desc&tdmt_flag=-1&lat=0&lon=0&maxradiuskm=-1&wheretype=area&box_search=Personalizzate&page=7]; l'arco di tempo preso in considerazione è dato dalla consequenzialità delle scosse da quando la moglie di Roberto Del Rosso (il gestore dell’hotel) ''"risponde con due messaggi brevissimi, che hanno la doppia spunta grigia e dunque risultano consegnati ma non letti. E poi un terzo, inviato nel giro di pochi secondi, che ha solo una spunta grigia e dunque risulta neanche consegnato al destinatario. Il quale, da allora, dopo che il telefonino suona per un po’ a vuoto, non sarà più raggiungibile."'' [http://www.ilcentro.it/pescara/hotel-rigopiano-alle-16-48-l-ultimo-messaggio-del-gestore-1.17087]; [https://www.ilfattoquotidiano.it/premium/articoli/rigopiano-lultimo-messaggio-di-feniello-alle-1648-su-whatsapp/]; [http://www.lastampa.it/2018/01/12/italia/cronache/a-rigopiano-ci-hanno-lasciato-soli-neanche-fossero-morte-bestie-OFgthQSuvecNV2iEltrQEP/pagina.html]. --[[Utente:Nicola Romani|Nicola Romani]] ([[Discussioni utente:Nicola Romani|msg]]) 11:45, 12 gen 2018 (CET)
== Collegamenti esterni modificati ==
Gentili utenti,
ho appena modificato 2 {{plural:2|collegamento esterno|collegamenti esterni}} sulla pagina Valanga di Rigopiano. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=107845371 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20170202005409/http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/notizie/2017-01-19/soccorsi-all-hotel-slavina-80-scosse-notte-disperso-072208.shtml?uuid=AEYujOD&refresh_ce=1 per http://mobile.ilsole24ore.com/solemobile/main/art/notizie/2017-01-19/soccorsi-all-hotel-slavina-80-scosse-notte-disperso-072208.shtml?uuid=AEYujOD&refresh_ce=1
*Correzione formattazione/utilizzo di https://www.thelocal.it/20170201/avalanche-victims-died-impact-not-hypothermia-many-with-phones-in-their-hands
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 12:25, 22 set 2019 (CEST)
== Collegamenti esterni interrotti ==
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=114982732 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20180112160416/http://www.giannidimuzio.it/montecopperifugiotorricelladatitoacerbo_file/image002.jpg per http://www.giannidimuzio.it/montecopperifugiotorricelladatitoacerbo_file/image002.jpg
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 05:52, 19 ago 2020 (CEST)
== Cani molecolari ==
I cani molecolari sono gli stessi intervenuti (sempre in tempi record ''difficili da calcolare'') anche a Amatrice-Norcia, Ischia, Emilia Romagna e all'Esselunga di Firenze nel 2024 --[[Speciale:Contributi/176.200.66.158|176.200.66.158]] ([[User talk:176.200.66.158|msg]]) 21:46, 6 mar 2024 (CET)
|