Naziskin: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Simboli: wlink |
Annullata la modifica 142160042 di 2.196.71.33 (discussione) Etichetta: Annulla |
||
| (95 versioni intermedie di 62 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|antropologia|aprile 2008}}
[[
Con il termine '''
Spesso i naziskin utilizzano la denominazione di '''skinhead 88''' o '''skin88''', in cui i due numeri 8 indicano la doppia H (in quanto ottava lettera dell'[[alfabeto latino]]), ovvero il [[Saluto nazista|saluto nazista ''Heil Hitler'']].
Siccome non sono considerati parte del movimento skinhead da SHARP e RASH né tantomeno dalla maggior parte dei [[Punk (cultura)|punk]] in quanto razzisti e neonazisti, gli skin88 vengono dispregiativamente chiamati '''bonehead''', che in [[Lingua inglese|inglese]] significa letteralmente "testa d'osso", termine utilizzato per indicare una persone stupida o imbecille<ref>[http://www.thefreedictionary.com/bonehead Bonehead su The Free Online Dictionary]</ref>.▼
▲
==Storia==
Questa corrente è una divisione della sottocultura skinhead nata in [[Inghilterra]] verso la fine degli [[
Del primo movimento skinhead, l'attitudine razzista dei successivi
==Abbigliamento e stile==
Lo stile naziskin si caratterizza per le tipiche teste rasate a zero, l'utilizzo del bomber, spesso di colore nero, jeans stretti o pantaloni mimetici, stivali militari e di decorazioni derivanti dalla tradizione celtica o in linea con il loro pensiero politico.<ref name="treccani"/><ref>{{cita web|url=http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/N/naziskin.shtml|titolo=Naziskin|opera=Dizionario di Italiano|editore=Corriere della Sera|accesso=29 novembre 2017}}</ref>
==In Italia==
[[File:Skinhead88 graffiti in Turin.jpg|thumb|Skinhead 88, graffito a Torino (2017)]]
I centri più attivi sono in [[Veneto]], [[Lombardia]] ([[Milano]]), [[Piemonte]] ([[Torino]]) e nel [[Lazio]]. La prima e più strutturata organizzazione italiana di naziskin è il [[Veneto Fronte Skinhead]] (di matrice musicale) che si legò con la scena White Power Rock britannica. Nell'area milanese venne fondata l'associazione di skinhead di estrema destra conosciuta come Azione Skinhead. Anche la realtà naziskin romana tra cui SPQR Skins si raccordò con la scena WPR internazionale nei diversi gruppi [[ultras]] [[SS Lazio|laziali]]<ref>{{Cita libro | titolo = European Football in Black and White: Tackling Racism in Football | lingua = en | nome = Christos | cognome = Kassimeris | editore = Lexington Books | anno = 2007 | p = 54 | capitolo = European futball's nwe 'disease'}}</ref>. Nel [[1990]] nacque l'associazione Skinhead d'Italia, composta da Azione Skinhead e Veneto Fronte Skinhead. Per quanto riguarda l'organizzazione internazionale Blood & Honour, la prima realtà ad essa collegata, operante nel Trentino-Alto Adige, viene smantellata dalla Questura di Bolzano nel febbraio del 2001. La prima sede di Blood & Honour viene aperta a Roma nel 2011. Collaborano con Blood & Honour alcune organizzazioni di estrema destra italiane, come [[Veneto Fronte Skinheads]] e [[Casapound]]. E molto presente anche a Varese dove il gruppo ultras fondato nel 1998 e a capo della tifoseria varesotta, storicamente di estrema destra, si chiama Blood & Honour. Sempre a Varese è presente la Do.Ra. Comunità Militante dei Dodici Raggi, comunità naziskin. Negli anni duemilaedieci è nata un'altra associazione nota come Lealtà Azione, legata al circuito internazionale degli Hammerskin e molto presente nel nord Italia in particolar modo a Milano.
== Simboli ==▼
▲==Simboli==
▲[[Immagine:Symbolique-bonehead.jpg|left|250px|]]
▲# 1) Versione stilizzata della [[Croce celtica]]
▲# 2) Lettera "ᛟ" ([[Odal]]) dell'[[alfabeto runico]]
▲# 3) Pugno bianco (White Power)
▲# 4) [[Croce di ferro]] con la [[Svastica]]
▲# 5) [[SS]]
▲# 6) [[Totenkopf]]
==Politica==
Gran parte
==Note==
Riga 46 ⟶ 44:
* [[Estrema destra]]
* [[National socialist black metal]]
* [[Street punk|Oi!]]
* [[Neonazismo]]
* [[Skinhead]]
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|etichetta=naziskin|wikt}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{skinhead}}
{{Storia antisemitismo}}
{{portale|nazismo}}
| |||