Barbara di Castri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Opere: Plumette e il gomitolo rosa |
Reverted 2 edits by Quinlan83 (talk): Avvertito in talk sulla mancata dichiarazione COI in talk voce (TwinkleGlobal) Etichetta: Annulla |
||
(102 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|scrittori italiani|arg2=giornalisti italiani|luglio 2013}}
{{Bio
|Nome = Barbara
Riga 16 ⟶ 15:
|Attività2 = scrittrice
|Nazionalità = italiana
|Immagine = Barbara di Castri .jpg
}} Ha vissuto a Roma, [[Madrid]] e [[Milano]]
Si è occupata di comunicazione nel campo della moda, dell'arte e del volontariato. Nel 2009 ha creato il movimento ''Mi Sol Fa Volando'' scrivendo una raccolta di favole lette e distribuite da giovani volontari nei reparti pediatrici degli ospedali di Milano, di Roma e di [[Napoli]] e nelle sedi milanesi dell'Asilo Mariuccia e delle congregazioni delle [[Missionarie della Carità]] di [[Madre Teresa di Calcutta]]. La raccolta di favole ''Mi Sol Fa Volando'' è stata donata all'Associazione CAF Onlus, Centro Aiuto Minori e Famiglia e al Gruppo di Milano del [[Corpo italiano di soccorso dell'Ordine di Malta|Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta]] per il Treno dei Bambini in partenza per [[Lourdes]]. L'iniziativa è stata patrocinata dalla [[Croce Rossa Italiana]] (Comitato di Milano).
Nel 2017 ha curato un ciclo di incontri ''Ti racconto Milano'', patrocinati dal Comune di Milano, Municipio 1, dedicati alla storia della città, presso l'Urban Center in [[galleria Vittorio Emanuele II]].
In occasione dell'evento [[BookCity Milano]] 2017, alcuni suoi scritti sono stati inseriti nella mappa letteraria della città. La mappa interattiva si compone di oltre 5.000 citazioni geolocalizzate in base alle descrizioni dei luoghi di Milano.
Il libro ''Ti racconto Milano, viaggiando in metrò'' è stato portato al Trentunesimo [[Salone internazionale del libro|Salone Internazionale del Libro]], 2018 a Torino e presentato alla [[Triennale di Milano]] nella sua versione in inglese<ref>{{Cita web|url=https://blog.ilgiornale.it/franza/2019/09/29/il-libro-milan-by-subway-yesterday-and-today-di-barbara-di-castri-presentato-in-triennale-a-milano-il-2-ottobre-2019-evento-prestigioso-che-non-deve-sfuggire-agli-intellettuali-ai/|titolo=Il libro “Milan by subway Yesterday and today” di Barbara di Castri presentato in Triennale a Milano il 2 ottobre 2019. Evento prestigioso che non deve sfuggire agli intellettuali, ai cultori della città e ai milanesi. – Il blog di Carlo Franza|sito=blog.ilgiornale.it|accesso=2022-12-02}}</ref>. Nel 2019 ''Ti racconto Milano viaggiando in metrò'' ha ricevuto il Premio Internazionale delle Arti Premio della Cultura per la Saggistica XXXI edizione.
Ha diretto per [[Aracne Editrice]] la collana ''Metropoli di carta'', che è stata presentata al Trentaduesimo Salone Internazionale del Libro 2019 di Torino<ref>{{Cita web|url=https://blog.ilgiornale.it/franza/2021/03/12/la-luce-che-bagna-napoli-il-nuovo-libro-di-barbara-di-castri-un-affondo-su-napoli-capitale-del-mediterraneo-con-pagine-di-straordinaria-sapienza-che-mettono-in-luce-la-cal/|titolo=“La luce che bagna Napoli”, il nuovo libro di Barbara di Castri. Un affondo su Napoli, capitale del Mediterraneo, con pagine di straordinaria sapienza che mettono in luce la calorosa umanità e la filosofia di un popolo. – Il blog di Carlo Franza|sito=blog.ilgiornale.it|accesso=2022-12-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.liberoquotidiano.it/news/italia/25513089/luce-bagna-napoli-libro-barbara-di-castri-palcoscenico-millenario.html|titolo="La luce che bagna Napoli": il libro di Barbara di Castri, viaggio insolito all'ombra del Vesuvio|sito=www.liberoquotidiano.it|lingua=it|accesso=2022-12-02}}</ref> .
Da ottobre 2020 ha diretto per Aracne editrice una seconda collana dedicata ai bambini ''Bolle di Sapone'' che ha proposto ai genitori, ai nonni e agli insegnanti fiabe educative<ref>[https://milano.repubblica.it/tempo-libero/cultura/evento/la_fiaba_coroncione_il_virus_birbone_e_il_girotondo_della_vittoria_augura_un_buon_anno_scolastico_a_tutti_i_bambini-196723.html La fiaba "Coroncione il virus birbone e il girotondo della vittoria" augura un buon anno scolastico a tutti i bambini. Repubblica, 14 settembre 2020]</ref>.
Dal novembre 2023 dirige per Inventiamo srl le collane Metropoli di Carta e Castelli di Carta.
== Opere ==
*
* ''Mai Tacli'', [[Pironti Editore|Pironti Librai Editori]], 1995
*
* ''Capri, volti vicoli e scalinatelle'', [[Deutsche Bank]], 2003
* ''Ricordi di villeggiatura'', Valentina Edizioni, 2007
* ''Passeggiate milanesi fra memoria e futuro'', Macchione Editore, 2008
* ''140 anni di Storia del Circolo della Caccia'', 2009
* ''MI SOL FA Volando'', patrocinato da Croce Rossa Italiana, Comitato di Milano, 2009
* ''Prigioniero in Kenya'', [[Ugo Mursia]] editore, 2011
*''Plumette
*''Favolando
* {{cita libro|titolo=Ti racconto Milano viaggiando in metrò|editore= Aracne Editrice|anno= 2017|ISBN = 88-255-3020-X}}
*''Il Pattino innamorato di Fantasia'', Orizzonte Autonomia Onlus, 2018
* {{cita libro|titolo=Ti racconto Roma ... a modo mio|editore= Aracne Editrice|anno= 2018|ISBN = 88-255-1989-3}}
*''La vera storia di Mr. Vidas e del leone Benny'', VIDAS Casa Sollievo Bimbi, 2019
*''Milan by subway yesterday and today'', Aracne Editrice, 2019,ISBN 978-88-255-2413-0
*''Coroncione il virus birbone e il girotondo della vittoria'', Aracne editrice, 2020, ISBN 978-88-255-3761-1
*''La luce che bagna Napoli'', Aracne editrice,2020,ISBN 978-88-255-3924-0
*''Nur e la Margherita'', lettura nella Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia, Croce Rossa Italiana, Comitato di Milano, novembre 2022
*''L'Albero di Natale della Croce Rossa di Milano'', Croce Rossa Italiana, Comitato di Milano, con il Patrocinio del Comune di Milano, dicembre 2022
*Le Storie del Sole e delle Stelle, Croce Rossa Italiana, Comitato di Milano, con il Patrocinio del Comune di Milano, maggio 2023
*Milano in Metrò, Inventiamo Editore, novembre 2023, ISBN 979-12-814-3301-4
*Delitto a Senigallia, Inventiamo Editore, luglio 2025, ISBN 979-12-814-3303-8
Vivere Senigallia del 11/7/2025
<references/>
{{Portale|biografie|editoria|letteratura}}
▲Note:
|