Arrival (film): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(143 versioni intermedie di 90 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|immagine = Arrival film.jpg
|didascalia = [[Amy Adams]] in una scena del film
|
|
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|
|aspect ratio = 2,39:1
|genere = fantascienza
|genere 2 = drammatico
|regista = [[Denis Villeneuve]]
|soggetto = [[Ted Chiang]] ([[Storie della tua vita#Storia della tua vita|libro]])
|sceneggiatore = [[Eric Heisserer]]
|produttore = [[Dan Levine]], [[Shawn Levy]], [[David
|
|
|casa distribuzione italiana = [[Warner Bros.]]
|attori = *[[Amy Adams]]: Louise Banks
*[[Jeremy Renner]]: Ian Donnelly
*[[Forest Whitaker]]: colonnello G T Weber
*[[Michael Stuhlbarg]]: agente David Halpern
*[[Tzi Ma]]: generale Shang
*[[Mark O'Brien (attore)|Mark O'Brien]]: capitano Marks
*[[Frank Schorpion]]: Dr. Kettler
|doppiatori italiani = *[[Ilaria Latini]]: Louise Banks
*[[Roberto Gammino]]: Ian Donnelly
*[[Massimo Corvo]]: colonnello Weber
Riga 34 ⟶ 30:
*[[Haruhiko Yamanouchi]]: generale Shang
*[[Davide Perino]]: capitano Marks
*[[Sergio Lucchetti]]: Dr. Kettler
|fotografo = [[Bradford Young]]
|montatore = [[Joe Walker]]
|effetti speciali = [[Ryal Cosgrove]], [[Louis Morin]]
|musicista = [[Jóhann Jóhannsson]]
|scenografo = [[Patrice Vermette]], [[Isabelle Guay]], [[Paul Hotte]]
|costumista = [[Renée April]]
|truccatore = [[Colleen Quinton]]
|logo = Arrival 2016 Film.png
}}
'''''Arrival''''' è un film del [[2016]] diretto da [[Denis Villeneuve]].
È un [[Cinema di fantascienza|film di fantascienza]], basato sul racconto ''[[Storie della tua vita#Storia della tua vita|Storia della tua vita]]'', incluso nell'antologia di racconti ''[[Storie della tua vita]]'' (''Stories of Your Life and Others'') di [[Ted Chiang]]
== Trama ==
La squadra ha il [[primo contatto]] con una coppia di alieni, che chiamano
L'ambiguità nella traduzione diventa un problema
Nel frattempo la [[Cina]] si prepara ad attaccare il guscio presso il suo territorio e [[Russia]], [[Pakistan]] e [[Sudan]] seguono il suo esempio subito dopo. Il generale Shang dà un ultimatum agli alieni, annunciando che l'esercito cinese distruggerà il guscio se questo non abbandonerà il territorio cinese entro ventiquattr'ore. Louise si reca nuovamente dagli alieni e incontra Jerry, il quale le rivela che Tom sta morendo. Jerry le spiega che sono venuti per aiutare l'umanità, perché fra tremila anni avranno bisogno del nostro aiuto a loro volta. Louise comprende che l'"arma" o il "mezzo" è la loro lingua, in grado di cambiare la percezione lineare del tempo degli umani, permettendo loro di sperimentare "memorie" del futuro. Le premonizioni dell'ultimo incontro con Jerry fanno capire allo spettatore che tutte le visioni che ha avuto sinora Louise non erano del passato, bensì del futuro e che gli avvenimenti mostrati all'inizio del film devono ancora accadere. Prima di accomiatarsi Jerry chiede a Louise di usare il suo "mezzo", l'abilità di vedere il futuro. Quando Louise torna al campo, esso è in corso di evacuazione in previsione delle ostilità che seguiranno l'attacco cinese, che avrà luogo a breve.
▲L'ambiguità nella traduzione diventa un problema drammatico quando, rispondendo alla domanda di Louise su cosa vogliano, gli alieni comunicano simboli traducibili come "offrire armi", che vengono interpretati in modi diversi dagli esperti nei vari Paesi in cui gli alieni sono atterrati. Alcune nazioni con le quali erano inizialmente stati condivisi dati e analisi chiudendo le comunicazioni, ritenendo il messaggio una minaccia, e si preparano ad attaccare. Alcuni soldati statunitensi, a seguito delle crescenti paure alimentate anche dai media, decidono di ribellarsi e installano una bomba all'interno del guscio. Louise e Ian, ignari del dispositivo, tornano sull'astronave dove gli alieni mostrano loro un'immagine costituita da centinaia di simboli. Tom si ritira subito prima dell'esplosione, mentre Jerry rimane e spinge Louise e Ian fuori dalla stanza, salvandoli.
La donna ha una nuova visione riguardante il futuro: diciotto mesi più tardi si trova a una celebrazione delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]] dove viene ringraziata dal generale Shang per averlo convinto a cambiare idea e sospendere l'attacco dell'esercito cinese. Shang le ricorda che l'aveva chiamato al suo numero di cellulare privato, mostrandoglielo e rivelandole il contenuto del messaggio. Tornata al presente, Louise ruba un telefono satellitare dalla base e chiama il generale, riferendogli - grazie alla visione - le parole in [[Cinese mandarino (varietà linguistica)|mandarino]] che la moglie gli aveva detto in punto di morte, convincendolo così a cessare le ostilità e riprendere la collaborazione. Le altre nazioni seguono l'esempio, e i gusci scompaiono infine nel nulla. Al momento di lasciare la base, Ian confessa il suo crescente amore per Louise, e i due discutono delle scelte della vita, e se, conoscendo il futuro, avrebbero deciso di cambiarle. Louise prevede che Ian sarà il padre di sua figlia Hannah (con nome palindromo), e che la lascerà quando scoprirà che lei sapeva che la loro figlia sarebbe morta prima di diventare adulta. Louise accetta il suo destino, nonostante sappia che Ian la lascerà nel momento in cui gli svelerà il futuro della figlia.
== Produzione ==
Sin dal 2012 la casa di produzione FilmNation Entertainment mise in sviluppo un adattamento,
Nell'aprile 2014 ''Deadline.com'' riportò che [[Denis Villeneuve]] avrebbe diretto il film, co-prodotto da FilmNation Entertainment e Lava Bear Films. Venne inoltre riportato che [[Amy Adams]] era in trattative iniziali per la parte della dottoressa Louise Banks,
Nel maggio 2014 la [[Paramount Pictures]] annunciò di aver acquistato i diritti di distribuzione statunitensi del film, intitolato ''Story of Your Life'' e previsto il 2016.<ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2014/05/cannes-wild-auction-on-story-of-your-life-should-lead-to-record-deal-729990/|titolo= UPDATE: Cannes: Paramount Confirms ‘Story Of Your Life’ Acquisition; $20 Million Is Fest Record Deal|autore=Mike Fleming, Jr.|data=14 maggio 2014|accesso=9 agosto 2016|lingua=en|sito=Deadline.com}}</ref> Nel marzo 2015 si unì al cast [[Jeremy Renner]] nel ruolo
=== Riprese ===
Le riprese del film sono cominciate il 7 giugno 2015 a [[Montréal]], in [[Québec (provincia)|Québec]].<ref>{{cita web|url=http://www.ssninsider.com/on-the-set-for-6815-paul-feig-melissa-mccarthy-start-shooting-ghostbusters-ryan-reynolds-finishes-off-deadpool-more/|titolo=On the Set for 6/8/15: Paul Feig & Melissa McCarthy Start Shooting Ghostbusters, Ryan Reynolds Finishes Off Deadpool & More|data=8 giugno 2015|accesso=9 agosto 2016|lingua=en|sito=SSN Insider|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150610031021/http://www.ssninsider.com/on-the-set-for-6815-paul-feig-melissa-mccarthy-start-shooting-ghostbusters-ryan-reynolds-finishes-off-deadpool-more/}}</ref>
== Promozione ==
Riga 74 ⟶ 69:
== Distribuzione ==
''Arrival''
Seven,’ ‘American Honey,’ ‘La La Land’ and ‘Birth of A Nation’|autore=Kate Erbland|data=26 luglio 2016|accesso=9 agosto 2016|lingua=en|sito=IndieWire}}</ref> al [[Telluride Film Festival]],<ref>{{cita news|url=
Il film
===Box office===
Il film ha incassato $100.5 milioni negli USA e Canada e $102.8 milioni nel resto del mondo, per un totale di $203.4 milioni, con un budget iniziale di $47 milioni.<ref name="BOM">{{cita web|url=https://www.boxofficemojo.com/movies/?id=arrival2016.htm |titolo=Arrival (2016) |sito=[[Box Office Mojo]] |accesso=16 luglio 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170720163245/http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=arrival2016.htm |urlmorto= }}</ref>
== Edizione italiana ==
▲Il film è stato distribuito l'11 novembre 2016 negli Stati Uniti e il 19 gennaio 2017 in Italia.<ref>{{cita web|url=https://deadline.com/2016/06/arrival-release-date-amy-adams-sci-fi-movie-story-of-your-life-1201774351/|titolo= Paramount Dates Its Splashy Amy Adams Sci-Fi Tale ‘Arrival’ For Awards Season|autore=Patrick Hipes|data=16 giugno 2016|accesso=9 agosto 2016|lingua=en|sito=Deadline.com}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.comingsoon.it/film/arrival/53453/scheda/|titolo=Arrival|accesso=9 novembre 2016|sito=comingsoon.it}}</ref>
Il doppiaggio italiano e la sonorizzazione sono stati effettuati presso la [[CDC Sefit Group]], I [[Dialoghista|dialoghi italiani]] sono stati a cura di Cecilia Gonnelli, mentre la [[Direttore del doppiaggio|direzione del doppiaggio]] è stata affidata a [[Simone Mori]] assistito da Elena Masini. I fonici di doppiaggio e missaggio sono stati rispettivamente Fabio Benedetti e Fabio Tosti.
== Accoglienza ==
Il film è stato accolto positivamente dalla critica cinematografica. Sull'aggregatore di recensioni [[Rotten Tomatoes]] ha un indice di gradimento del
David Rooney di ''[[The Hollywood Reporter]]'' ha definito il film "un maturo dramma fantascientifico che mantiene la paura e la tensione dando al tempo stesso risonanza ai temi dell'amore e della perdita".<ref>{{cita news|url=
== Riconoscimenti ==
* [[Premi Oscar 2017|2017]] - [[Premio Oscar]]
**
** Candidatura al [[Oscar al miglior film|Miglior film]]
** Candidatura alla [[Oscar al miglior regista|Miglior regia]] a [[Denis Villeneuve]]
Riga 92 ⟶ 94:
** Candidatura alla [[Oscar alla migliore scenografia|Miglior scenografia]] a [[Patrice Vermette]] e [[Paul Hotte]]
** Candidatura al [[Oscar al miglior montaggio|Miglior montaggio]] a [[Joe Walker]]
** Candidatura al [[Oscar al miglior sonoro|Miglior sonoro]] a [[
▲** Candidatura al [[Oscar al miglior montaggio sonoro|Miglior montaggio sonoro]]
* [[Golden Globe 2017|2017]] - [[Golden Globe]]
** Candidatura alla [[Golden Globe per la migliore attrice in un film drammatico|Miglior attrice in un film drammatico]] a [[Amy Adams]]
** Candidatura alla [[Golden Globe per la migliore colonna sonora originale|Migliore colonna sonora]] a [[Jóhann Jóhannsson]]
* [[Premi BAFTA 2017|2017]] - [[British Academy of Film and Television Arts|Premio BAFTA]]
**[[BAFTA al miglior sonoro|Miglior sonoro]] a Claude La Haye, Bernard Gariépy Strobl, Sylvain Bellemare
**Candidatura al [[BAFTA al miglior film|Miglior film]]
**Candidatura al [[BAFTA al miglior regista|Miglior regista]] a [[Denis Villeneuve]]
**Candidatura alla [[BAFTA alla migliore attrice protagonista|Miglior attrice protagonista]] a [[Amy Adams]]
**Candidatura alla [[BAFTA alla migliore sceneggiatura non originale|Miglior sceneggiatura non originale]] a [[Eric Heisserer]]
**Candidatura alla [[BAFTA alla migliore colonna sonora|Miglior colonna sonora]] a [[Jóhann Jóhannsson]]
**Candidatura
**Candidatura
**Candidatura
* [[Screen Actors Guild Awards 2017|2017]] - [[Screen Actors Guild
▲* [[Screen Actors Guild Awards 2017|2017]] - [[Screen Actors Guild Awards]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://editorial.rottentomatoes.com/article/sag-awards-2017-nominations-announced/|titolo=SAG AWARDS 2017 NOMINATIONS ANNOUNCED|editore=[[Rotten Tomatoes]]|data=14 dicembre 2016|accesso=14 dicembre 2016}}</ref>
** Candidatura alla [[Screen Actors Guild Award per la migliore attrice cinematografica|Miglior attrice cinematografica]] a [[Amy Adams]]
* [[2017]] - [[Critics' Choice Awards|Critics' Choice Movie Awards]]
**[[Critics' Choice Award per la miglior sceneggiatura|Miglior sceneggiatura non originale]] a [[Eric Heisserer]]
**[[Critics' Choice Movie Awards|Miglior film fantascientifico/horror]]
Riga 120 ⟶ 121:
**Candidatura al [[Critics' Choice Movie Award|Miglior montaggio]] a [[Joe Walker]]
**Candidatura ai [[Critics' Choice Movie Award|Migliori effetti visivi]]
* [[73ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia|2016]] - [[Mostra internazionale d'arte cinematografica|Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]]
** Premio Arca CinemaGiovani per il miglior film in concorso
** Premio Future Film Festival Digital Award
** Candidatura al [[Leone d'oro]]
*[[National Board of Review Awards 2016|2016]] - [[National Board of Review of Motion Pictures|National Board of Review Awards]]
** [[National Board Review Top Ten Films|Migliori dieci film dell'anno]]
** [[National Board of Review Award alla miglior attrice|Miglior attrice]] a [[Amy Adams]]
Riga 131 ⟶ 132:
*[[2017]] - [[Writers Guild of America Award]]
**Candidatura per la Miglior sceneggiatura non originale a [[Eric Heisserer]]
*[[2017]] - [[Directors Guild of America Award]]<ref>{{cita web|url=
**Candidatura per il Miglior regista cinematografico a [[Denis Villeneuve]]
*[[AACTA International Awards 2017|2017]] - [[AACTA
**Candidatura per il [[AACTA al miglior film internazionale|miglior film internazionale]]
**Candidatura per la [[AACTA alla miglior attrice internazionale|miglior attrice internazionale]] ad Amy Adams
Riga 145 ⟶ 146:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti
{{Denis Villeneuve}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
[[Categoria:Film di fantascienza]]▼
[[Categoria:Film girati in Canada]]
[[Categoria:Film basati su
[[Categoria:Film sugli extraterrestri]]
[[Categoria:Film ambientati nel Minnesota]]
[[Categoria:Film diretti da Denis Villeneuve]]
|